<div dir="ltr"><b>Linux Day 2015 @ Orvieto – il 24 Ottobre l'undicesima giornata orvietana dedicata al sistema operativo GNU Linux.</b><br><br>L'associazione Orvieto Linux User Group organizza, per sabato 24 Ottobre 2015, l'undicesima edizione orvietana del Linux Day.<br><br>Il
Linux Day, che si svolge contemporaneamente in circa 100 città
italiane, è la giornata nazionale dedicata al sistema operativo open
source GNU Linux ed al FLOSS (il Free Libre Open Source Software)
promosso da I.L.S. Italian Linux Society, allo scopo di diffondere ed
informare la cittadinanza sulla cultura informatica libera nei suoi
aspetti tecnici, legali e sociali. <br><br>L'evento di Orvieto è
organizzato in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore
Scientifica e Tecnica, con il contributo di Rosa Iuliano Intermediario
Assicurativo di Sara
Assicurazioni, del B&B La Casa del Frenz, di Macchianera Stampa e
Pubblicità, Ithum SRL e ICT Academy e con il patrocinio del Comune di
Orvieto e dell'associazione LibreItalia ONLUS. Si ringraziano, inoltre,
per la partecipazione l'Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi e l'Istituto
Istruzione Superiore Artistica Classica e Professionale.<br><br>Il
Linux Day @ Orvieto, a cui sarà possibile parteciparvi liberamente e
gratuitamente, si svolgerà nei locali del Liceo Majorana in via dei
Tigli a Ciconia. <br>Durante la giornata verranno individuati due distinti momenti:<br>la
mattina si terranno dei seminari formativi tenuti da esperti, alcuni
dei quali di fama perlomeno nazionale, e approfondiranno temi quali la
formazione
per ragazzi dai 7 agli 11 anni, la navigazione anonima su Internet, la
sicurezza informatica con Backbox Linux e la presentazione di
Semplice, una distribuzione Linux "Made in Italy" ma anche il tema
delicato di software opensource
nella pubblica amministrazione. In più sarà organizzato un laboratorio
di programmazione di videogiochi per i ragazzi delle medie mentre nel
pomeriggio si svolgeranno le attività pratiche a cura dei membri
dell'associazione tra cui l'installazione di Linux sui PC dei
partecipanti ed un talk su Linux e Raspberry PI, il celebre computer
single-board low cost.<br><br>Segue il dettaglio del programma<font color="#222222"><font face="arial, sans-serif">:</font></font><br><p><b>AULA AUDIOVISIVI:</b></p>
<p><b>Mattina dalle ore 9.00 alle 13.00 – Seminari tematici per le aziende, scuole e cittadini</b></p>
<p>09.00 / 09.30 – Saluti istituzionali<br>
09.30 / 10.00 – <b>CoderDojo: una palestra per giovani programmatori</b>, a cura di HackLab Terni<br>
10.00 / 10.30 – <b>Mozioni sul software libero nel Comune di Orvieto</b>, a cura di Paolo Maurizio Talanti<br>
10.30 / 11.00 – <b>BackBox Linux & Social-Engineer Toolkit: Scopriamo il Phishing!</b>, a cura di Andrea Draghetti</p>
<p>11.00 / 11.15 – PAUSA CAFFE’</p>
<p>11.15 / 11.45 – <b>Introduzione a Semplice Linux</b>, a cura di Eugenio Paolantonio<br>
11.45 / 12.15 – <b>Navigazione anonima su Internet con Linux</b>, a cura di Francesco Pompò<br>
12.15 / 12.45 – <b>Spettacolo musicale opensource</b>, a cura dell’Istituto Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico<b><br>
</b></p>
<p><b>AULA FCRO:</b></p>
<p><b>Mattina dalle ore 10.00 alle 12.00 – Laboratorio CoderDojo<br>
</b>Laboratorio di programmazione di videogiochi per i ragazzi di una classe terza della scuola secondaria<br>
di primo grado Luca Signorelli (Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi).</p>
<p>13.00 / 15.00 – PAUSA PRANZO</p>
<p><b>Pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.30 – Laboratori tematici ed installazioni Linux</b></p>
<p>15.30 / 18.30 – <b>LINUX PARTY 2015.4</b> (OrvietoLUG installa Linux sui PC dei partecipanti)<br>
17.00 / 18.00 – <b>Installiamo Linux su Raspberry PI</b>, a cura di Marco Ciammella<br>
tutto il pomeriggio INFO POINT, TESSERAMENTO ORVIETOLINUX, PRE-ISCRIZIONI AI CORSI LINUX 2015/16.<br></p><p>Per ulteriori informazioni: <a href="http://www.linuxdayorvieto.it" target="_blank">www.linuxdayorvieto.it</a> - <a href="http://www.orvietolinux.it" target="_blank">www.orvietolinux.it</a> - <a href="mailto:info@orvietolinux.it" target="_blank">info@orvietolinux.it</a><br>Twitter: @orvietolug<br>Facebook: <a href="http://www.facebook.com/orvietolug.orvieto.linux.user.group" target="_blank">http://www.facebook.com/orvietolug.orvieto.linux.user.group</a><br>Google+: <a href="https://plus.google.com/116482957345181618719" target="_blank">https://plus.google.com/116482957345181618719</a><br></p>Buon Linux Day a tutti! Vi aspettiamo numerosi!<br clear="all"><br>-- <br><div class="gmail_signature"><div dir="ltr">Orvieto Linux User Group<div><br></div><div>Associazione di Promozione Sociale</div><div>Sede legale: Via San Leonardo 9, Orvieto, TR<br><br></div><div>Sostienici con il 5x1000: Codice fiscale 90012070554<br><br></div><div><a href="http://www.orvietolug.it" target="_blank">www.orvietolug.it</a> | <a href="mailto:info@orvietolug.it" target="_blank">info@orvietolug.it</a><br></div></div></div>
</div>