From blug@lists.linux.it Fri Mar 1 07:50:56 2002 From: blug@lists.linux.it (Vanni Zatta) Date: Fri, 1 Mar 2002 08:50:56 +0100 Subject: Pizzata a che Ora? References: Message-ID: <006901c1c0f5$e0f22290$0201150a@fel102> scusate... sono un po' sul rinco ultimamente. non sono sicuro di arrivare alla pizzata ma eventualmente dovi ci si trova e a che ora? accettate uno in piu' aventualmente? ciao, Vanni From blug@lists.linux.it Fri Mar 1 08:49:03 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Fri, 1 Mar 2002 09:49:03 +0100 Subject: Domino su RedHat 7.2 - la storia... In-Reply-To: <001b01c1c085$982aa700$87c8a8c0@studiomasson.it> References: <000701c1bfb9$443d2f40$87c8a8c0@studiomasson.it> <15485.64119.562308.258268@chiara.dei.unipd.it> <000f01c1c053$50bd8220$87c8a8c0@studiomasson.it> <15486.12381.289096.385544@chiara.dei.unipd.it> <001b01c1c085$982aa700$87c8a8c0@studiomasson.it> Message-ID: <15487.16511.472152.523936@chiara.dei.unipd.it> Massimo Masson writes: > p.s. ho letto che tu e Mirko chiamate "distro" le distribuzioni, giusto? Da > dove nasce questa cosa? (sempre che non abbia frainteso...) Boh, sarà un diminutivo, a me comunque non piace. Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Fri Mar 1 09:04:08 2002 From: blug@lists.linux.it (Riccardo Noris) Date: Fri, 1 Mar 2002 10:04:08 +0100 Subject: Prenotazione Message-ID: <000201c1c102$e484fa60$0901a8c0@PORTATILER> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_001C_01C1C108.6D5AA240 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao Raghizzi, C'=E8 qualcuno che ha prenotato per la pizzata di questa sera? Dennis ha prenotato? Ciao Riccardo ------=_NextPart_000_001C_01C1C108.6D5AA240 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao Raghizzi,
 
C'=E8 qualcuno che ha prenotato per la = pizzata di=20 questa sera?
 
Dennis ha prenotato?
 
Ciao Riccardo
 
------=_NextPart_000_001C_01C1C108.6D5AA240-- From blug@lists.linux.it Fri Mar 1 09:46:39 2002 From: blug@lists.linux.it (Roberto Cavada) Date: Fri, 1 Mar 2002 10:46:39 +0100 Subject: long boot time In-Reply-To: <15486.26486.315165.388176@chiara.dei.unipd.it> References: <200202281634.g1SGYxM02517@artemide.itc.it> <200202281648.g1SGmJM03565@artemide.itc.it> <15486.26486.315165.388176@chiara.dei.unipd.it> Message-ID: <200203010946.g219kdM28215@artemide.itc.it> On Thursday 28 February 2002 18:23, you wrote: > Roberto Cavada writes: > > > linux /dev/hda=noprobe,/dev/hdb=noprobe > Funziona? :-) No, ma grazie ai ref che mi hai dato appena posso penso di poter risolvere velocemente. > Comunque sono parametri del kernel, non di lilo. > Hint: /usr/src/linux/Documentation/kernel-parameters.txt > /usr/src/linux/Documentation/ide.txt Giusta precisazione. In effetti lilo li passa al "command line" del kernel. Devo leggere qualcosa di piu' sui meccanismi di boot e init, che sembrano piuttosto interessanti. rob From blug@lists.linux.it Fri Mar 1 16:00:01 2002 From: blug@lists.linux.it (Massimo Masson) Date: Fri, 1 Mar 2002 17:00:01 +0100 Subject: Pizza: chiedo scusa ma... Message-ID: <000a01c1c13a$26ff1600$87c8a8c0@studiomasson.it> Salve a tutti. Chiedo scusa ma non sarò presente alla pizza di stasera perchè... mi devo essere beccato l'influenza :( Non avendo il n. di tel. di nessuno di voi non posso avvisare altri, quindi posto in ML. Mi dispiace molto, conto in un vostro riassunto a posteriori e do fin d'ora la mia disponibilità per le iniziative che sicuramente elaborerete a panza piena. Ciao a tutti e buon divertimento. Max. From blug@lists.linux.it Sat Mar 2 11:32:03 2002 From: blug@lists.linux.it (=?iso-8859-1?q?marino=20mistero?=) Date: Sat, 2 Mar 2002 12:32:03 +0100 (CET) Subject: disco di boot Message-ID: <20020302113203.67271.qmail@web20602.mail.yahoo.com> Ciao a tutti, ho appena installato linus (red hat 7.2) nel secondo disco rigido ( la configurazione è la seguente: primary master-HD 8gb primary slave -cdrw secondary master DVD secondary slave HD 40gb e qui ho messo linus). l'installazione è avvenuta senza particolari problemi ma non ho installato nessun boot loader pensando che sarebbe bastato il disco di avvio ma cosi non è!! Qualcuno mi sà dare qualche indicazione? Non vorrei installare niente che mi scrive sul DMI tipo boot di partition magic ecc. è possibile fare partire il sistema con un disco d'avvio Buona Pizza a tutti ______________________________________________________________________ Yahoo! ADSL: tutta la musica e i video che vuoi ad alta velocità! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://adsl.yahoo.it L'attivazione è gratuita fino al 31/03/02 From blug@lists.linux.it Sat Mar 2 12:44:15 2002 From: blug@lists.linux.it (- Michele -) Date: Sat, 2 Mar 2002 13:44:15 +0100 Subject: Fat danneggiata... (risolto) In-Reply-To: <20020227194757.9D0A64F0F@michele.homelinux.org> References: <20020227194757.9D0A64F0F@michele.homelinux.org> Message-ID: <20020302124416.753C83EBB@michele.homelinux.org> ho risolto sto cavolo di problema: era un virus e precisamente il=20 Form.A, un virus vecchissimo che si installa sul settore di avvio e che=20 ho preso usando i miei dischi da qualche cliente... rimosso il virus=20 tutto =E8 tornato apposto come per magia... ci ho messo una settimana per= =20 capirlo per=F2... Ciao a tutti Michele --- --- |miche| ICQ 150586123 -- "Chi =E8 pronto a dar via le proprie libert=E0 fondamentali per comprarsi= =20 briciole di temporanea sicurezza non merita n=E9 la libert=E0 n=E9 la=20 sicurezza" -- Usate PGP! scaricate la mia chiave pubblica: http://digilander.iol.it/mistake80/Michele_B.asc =2E..e il PGP per usarla da questo sito: http://www.pgpi.org -- From blug@lists.linux.it Sat Mar 2 16:38:32 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Sat, 02 Mar 2002 15:38:32 -0100 Subject: disco di boot References: <20020302113203.67271.qmail@web20602.mail.yahoo.com> Message-ID: <3C810008.4A7C5153@tiscali.it> marino mistero wrote: > secondary slave HD 40gb e qui ho messo linus). "si dice" linux > sarebbe bastato il disco di avvio ma cosi non è!! vuoi dire che il disco di avvio creato con RH non avvia il sistema appena installato, o che hai provato con un altro disco di avvio? > è possibile fare partire il sistema con un disco > d'avvio certo, come prima cosa dovresti ricordarti in che partizione e' installata la / del sistema linux se hai dedicato tutto il disco a linux potrebbe essere /dev/hdd1 prova prima avvio da CD avvia da CD redhat come per avviare l'installazione, alla prima schermata digita vmlinuz root=/dev/hdd1 e vedi se parte, chiaramente potresti dover provare con hdd* dove *=[1-4,5,6,7,8,...] se non ti ricordi dove e' la root se parte, passa lo stesso parametro avviando da floppy LotaBi From blug@lists.linux.it Sat Mar 2 16:39:50 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Sat, 02 Mar 2002 15:39:50 -0100 Subject: resoconto Message-ID: <3C810056.8B016F55@tiscali.it> qualcuno (o + di 1) fa il resoconto dell'incontro, per chi non c'era LB From blug@lists.linux.it Mon Mar 4 22:04:42 2002 From: blug@lists.linux.it (Denis) Date: Mon, 04 Mar 2002 23:04:42 +0100 Subject: Un aiuto Message-ID: <5.1.0.14.0.20020304225655.00a6ccc8@popmail.libero.it> Ho avuto un grave crash di sistema (grazie Bill...) con la perdita di un mese di mail, chiedo a chi mi aveva chiesto informazioni sulle offerte che avevo postato, di scrivermi, in modo che possa riprendere la situazione in mano. Grazie! From blug@lists.linux.it Wed Mar 6 15:52:21 2002 From: blug@lists.linux.it (Massimo Masson) Date: Wed, 6 Mar 2002 16:52:21 +0100 Subject: cena? Message-ID: <001201c1c526$e791b680$87c8a8c0@studiomasson.it> Mi sono abbastanza ristabilito ed ho quindi immediatamente controllato la lista del BLUG, ma a quanto vedo ci dev'essere un momento di stallo... Com'è andata venerdì scorso? Sono uscite idee interessanti? From blug@lists.linux.it Wed Mar 6 16:49:24 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 06 Mar 2002 17:49:24 +0100 Subject: cena? In-Reply-To: <001201c1c526$e791b680$87c8a8c0@studiomasson.it> References: <001201c1c526$e791b680$87c8a8c0@studiomasson.it> Message-ID: <1015433365.1306.21.camel@ermete.oz.org> Il mer, 2002-03-06 alle 16:52, Massimo Masson ha scritto: > Mi sono abbastanza ristabilito ed ho quindi immediatamente controllato la > lista del BLUG, ma a quanto vedo ci dev'essere un momento di stallo... >=20 > Com'=E8 andata venerd=EC scorso? Sono uscite idee interessanti? Si era impegnato Denis ha fare un resoconto della serata, ma non ho ancora visto niente :P L'idea di massima era di creare un'occasione tipo LinuxDay in data 27 Aprile c/o una scuola del Cadore (con a disposizione proiettore e aula capiente) con un evento la mattina e uno al pomeriggio. La scaletta della situazione doveva essere discussa, anche in riferimento a quale scuola dava la disponibilit=E0 (l'idea era il Liceo di Pieve di Cadore) Ciao Mirko From blug@lists.linux.it Thu Mar 7 14:11:33 2002 From: blug@lists.linux.it (Germano Costa) Date: Thu, 7 Mar 2002 15:11:33 +0100 (CET) Subject: RAM x scuola Castellavazzo Message-ID: Alla cena mi ero offerto di cercare un po' di RAM per le macchine della scuola elementare di Castellavazzo. Non sono ancora riuscito a rintracciare la persona che si occupa di smaltimento PC usati, ma in cambio un mio amico si e' offerto di barattare 2 banchi da 32M (72 pin) per altro Hardware. Attualmente sta cercando una scheda madre Socket7 per AMD K6II 500MHz, ma e' aperto anche ad altre offerte. Valutate voi, io intanto continuo a cercare. Ciao, Germano From blug@lists.linux.it Mon Mar 11 11:07:31 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 11 Mar 2002 12:07:31 +0100 Subject: bon ton Message-ID: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> Piccole regole comparse sulla mailing list del webbit MA SOPRATTUTTO: Per stare insieme in una mailing list occorre seguire delle semplici regole: evitare l'html nei messaggi, quotare sempre ma in modo sensato, non offendere, non eccedere nei messaggi. Regards, Jida & Lux :-) From blug@lists.linux.it Mon Mar 11 16:56:30 2002 From: blug@lists.linux.it (Massimo Masson) Date: Mon, 11 Mar 2002 17:56:30 +0100 Subject: Linguaggi di programmazione: Python Message-ID: <000901c1c91d$b4ef49e0$87c8a8c0@studiomasson.it> Mi ricollego alla vecchia discussione sui linguaggi di programmazione per esporre un mio nuovo pensiero. Da allora mi sono un po' guardato Python, parzialmente incuriosito dalla discussione stessa del BLUG e da un alto motivo completamente estraneo, e devo dire che MI E' PIACIUTO MOLTISSIMO!!! E' un linguaggio molto più completo di quanto non pensassi inizialmente, estremamente elegante e molto lineare. Per di più molto facile e decisamente più libero di Java, nonchè facilmente integrabile con altri abienti tipo C++. Assieme alla libreria wxWindows (wxPython) poi scatena una potenza GUI non indifferente... Sinceramente, se dovessi consigliare ora, terrei ferma la premessa (dipende da cosa ti serve/cosa ci devi fare...) però non sarei più così drastico su Java rispetto a Python (magari in accoppiata con il buon vecchio C++ dove serve veramente...) OFF TOPIC: Ma sono io che non ricevo quasi più messaggi o siamo tutti in altre faccende affaccendati? Ciao, Max From blug@lists.linux.it Mon Mar 11 20:37:37 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Mon, 11 Mar 2002 19:37:37 -0100 Subject: bon ton References: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> Message-ID: <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> Mirko Grava wrote: > Per stare insieme in una mailing list occorre seguire delle semplici > regole: evitare l'html nei messaggi, quotare sempre ma in modo sensato, > non offendere, non eccedere nei messaggi. ma anche postare ogni tanto altrimenti cosa leggiamo? :) Alessandro From blug@lists.linux.it Mon Mar 11 21:54:35 2002 From: blug@lists.linux.it (=?iso-8859-1?q?Umberto=20Cartini?=) Date: Mon, 11 Mar 2002 22:54:35 +0100 (CET) Subject: Linguaggi di programmazione: Python In-Reply-To: <000901c1c91d$b4ef49e0$87c8a8c0@studiomasson.it> Message-ID: <20020311215435.18736.qmail@web12307.mail.yahoo.com> > > OFF TOPIC: > Ma sono io che non ricevo quasi più messaggi o siamo > tutti in altre faccende > affaccendati? > > Ciao, Max > Ciao, terrò presente la tua osservazione per il resto mi sa che siamo in altre faccende ........affacendati :-P Umberto ===== ICQ number : 79163695 ___________________________________________________________ "Windows ? Quello non è un sistema operativo ..... è un sistema nervoso ahhh !!" Natalino Balasso ,Zelig. ___________________________________________________________ ______________________________________________________________________ Guarda il nuovo video di Natalie Imbruglia, e 3 clip audio http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.music.yahoo.com/natalie/ From blug@lists.linux.it Tue Mar 12 08:45:45 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 12 Mar 2002 09:45:45 +0100 Subject: bon ton In-Reply-To: <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> References: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> Message-ID: <1015922745.1850.6.camel@ermete.oz.org> Il lun, 2002-03-11 alle 21:37, Alessandro De Zorzi ha scritto: > Mirko Grava wrote: >=20 > > Per stare insieme in una mailing list occorre seguire delle semplici > > regole: evitare l'html nei messaggi, quotare sempre ma in modo sensato, > > non offendere, non eccedere nei messaggi. >=20 > ma anche postare ogni tanto > altrimenti cosa leggiamo? :) Esattamente.. Faccio una proposta: Propongo di passare la password del sito a Lotabi cos=EC forse riusciamo ad avere un po di aggiornamenti sulle pagine del sito del BLUG. Cosa ne dite? From blug@lists.linux.it Tue Mar 12 09:07:10 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Tue, 12 Mar 2002 10:07:10 +0100 Subject: bon ton In-Reply-To: <1015922745.1850.6.camel@ermete.oz.org> References: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> <1015922745.1850.6.camel@ermete.oz.org> Message-ID: <15501.50494.242939.778472@chiara.dei.unipd.it> Mirko Grava writes: > Esattamente.. > Faccio una proposta: > Propongo di passare la password del sito a Lotabi così forse riusciamo > ad avere un po di aggiornamenti sulle pagine del sito del BLUG. > Cosa ne dite? Ma non ce la ha già? Non erano Lota e Mauro i webmaster? Nel caso non ce l'abbia sarebbe da fare in modo che ne anche lui ce l'abbia. Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Tue Mar 12 21:35:51 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Tue, 12 Mar 2002 20:35:51 -0100 Subject: bon ton References: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> <1015922745.1850.6.camel@ermete.oz.org> <15501.50494.242939.778472@chiara.dei.unipd.it> Message-ID: <3C8E74B7.FA5D3209@tiscali.it> Micky Del Favero wrote: > Ma non ce la ha già? Non erano Lota e Mauro i webmaster? Nel caso non ce > l'abbia sarebbe da fare in modo che ne anche lui ce l'abbia. non ho capito fra' tutti questi abbia comunque non ho la rabbia :) si ho la password, ma non ho mai caricato pagine sul sito ufficiale del blug perche' i miei sforzi erano concentrati a scrivere quacosa che razionalizzasse il sito e la sua gestione, sperimentando l'uso di php e il db postgresql ecco quindi la proposta di un menu dinamico: http://www.linux.it/~lota/blug/home.php3 o un form di lisra per "iscriversi" agli incontri senza intasare la ML: http://www.linux.it/~lota/lista/form_lista.html poi il report si visualizza da: http://www.linux.it/~lota/lista/lista.php3 analogo l'inserimento delle news: http://www.linux.it/~lota/pg_spock/form_news.html e la loro consultazione: http://www.linux.it/~lota/pg_spock/news.php3 sono tutti strumenti da affinare ma per cui ho avuto poco riscontro si sono interessati michy e mauro e ho dato da completare la lista dei nomi a denis ma se c'e' piu' entusiasmo facciamo qualcosa perche' il tempo e' poco per tutti lo so, ma io tentavo di proporre qualcosa che potesse innanzitutto COINVOLGERE piu' persone e nel contemo RIPARTIRE il lavoro fatemi sapere LotaBi From blug@lists.linux.it Tue Mar 12 22:23:41 2002 From: blug@lists.linux.it (blug@lists.linux.it) Date: Tue, 12 Mar 2002 23:23:41 +0100 Subject: Rieccomi! Message-ID: *This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro* Finalmente Macchianera è tornato agli antichi splendori. Purtroppo non ho potuto fare il sunto della pizzata, ma ho visto che ci ha pensato Mirco. (graziegraziegrazie) Alla scuola elementare di Castellavazzo stanno ancora aspettando l'elettricista ( arriverà assieme alla Red Hat 13.2 o giù di li) Continuo sempre lo svuotamento del magazzino: modem esterno us robotics message (riceve fax e vocali a computer spento) da €144 a €100 modem esterno usb elsa microlink da € 75 a € 40 processore amd duron 700mhz socket a € 30 notebook acer celeron 800mhz hdd 10gb 14" 128mb ram € 1249 per qualsiasi altra cosa chiedete! ah, grazie micky! ho letto l'sms una domanda: opera sotto linux, non ha la java? non riesco a trovarla nei pacchetti della suse. o devo per forza scaricarmela? From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 10:55:53 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 13 Mar 2002 11:55:53 +0100 Subject: Rieccomi! In-Reply-To: References: Message-ID: <1016016953.1512.12.camel@ermete.oz.org> Il mar, 2002-03-12 alle 23:23, casper@vene.ws ha scritto: > una domanda: > opera sotto linux, non ha la java? non riesco a trovarla nei pacchetti de= lla suse. > o devo per forza scaricarmela? Scaricare....e compilare PS Novit=E0 per me? From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 11:08:22 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 13 Mar 2002 12:08:22 +0100 Subject: bon ton In-Reply-To: <3C8E74B7.FA5D3209@tiscali.it> References: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> <1015922745.1850.6.camel@ermete.oz.org> <15501.50494.242939.778472@chiara.dei.unipd.it> <3C8E74B7.FA5D3209@tiscali.it> Message-ID: <1016017702.1509.20.camel@ermete.oz.org> Il mar, 2002-03-12 alle 22:35, Alessandro De Zorzi ha scritto: > si ho la password, ma non ho mai caricato pagine sul sito ufficiale del b= lug > perche' i miei sforzi erano concentrati a scrivere quacosa che > razionalizzasse > il sito e la sua gestione, sperimentando l'uso di php e il db postgresql >=20 > sono tutti strumenti da affinare ma per cui ho avuto poco riscontro > si sono interessati michy e mauro e ho dato da completare la lista dei > nomi a denis >=20 Secondo me dovremmo utilizzare la buona pratica che c'=E8 su Linux... Mettilo in linea e vediamo cosa succede Compresa la data ipotetica della serata del secondo sabato del mese. Tra le tante cose le idee saltano fuori su delle cose concrete.... Mirko From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 12:21:30 2002 From: blug@lists.linux.it (superkenny) Date: Wed, 13 Mar 2002 13:21:30 +0100 Subject: problema con Debian Message-ID: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> Ciao a tutti! Ieri volevo installare e provare la Debian verisione 2.2r5 presa con il numero 22 di Linux & C. Ho letto le paginette che riguardavano l'installazione e poi mi sono messo al PC... Inserisco il 1° CD,parte l'installazione ma non mi trova l'HD! Riprovo ed il problema persiste. Nella prima schermata dove mi fa le varie richieste del tipo di tastiera,la possibilità di partizionare,ecc... mi dice che non è presente nessun HD e richiede i files d'installazione dal dischetto.... (ma come??? se l'ho fatto partire dal CD!?!)... Sapete dirmi dove sta il problema? Con altre distribuzioni (RedHat e Mandrake) non ha dato problemi. P.S. Forse le informazioni che ho dato sono un po' vaghe,ma...il problema si riscontra da subito, più di così... Ciao e grazie! From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 13:02:30 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Wed, 13 Mar 2002 14:02:30 +0100 Subject: bon ton In-Reply-To: <3C8E74B7.FA5D3209@tiscali.it> References: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> <1015922745.1850.6.camel@ermete.oz.org> <15501.50494.242939.778472@chiara.dei.unipd.it> <3C8E74B7.FA5D3209@tiscali.it> Message-ID: <15503.19942.921789.103756@chiara.dei.unipd.it> Alessandro De Zorzi writes: > sono tutti strumenti da affinare ma per cui ho avuto poco riscontro > si sono interessati michy e mauro e ho dato da completare la lista dei Micky, please. In questo periodo ho pochissimo tempo libero, ma resto a disposizione per dare una mano col php. Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 13:05:20 2002 From: blug@lists.linux.it (Roberto Cavada) Date: Wed, 13 Mar 2002 14:05:20 +0100 Subject: problema con Debian In-Reply-To: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> References: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> Message-ID: <200203131305.g2DD5LK15219@orchestra.itc.it> Hai per caso un ctrl ATA100? rob On Wednesday 13 March 2002 13:21, you wrote: > Inserisco il 1° CD,parte l'installazione ma non mi trova l'HD! From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 13:06:32 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Wed, 13 Mar 2002 14:06:32 +0100 Subject: problema con Debian In-Reply-To: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> References: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> Message-ID: <15503.20184.100182.992590@chiara.dei.unipd.it> superkenny writes: > P.S. Forse le informazioni che ho dato sono un po' vaghe,ma...il problema si > riscontra da subito, più di così... Sì sono molto vaghe, caratteristiche dell'HD e del controller, please (è ata 100? ) Ciao, Micky che con debian non ha mai avuto problemi e la usa da 5 anni. -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 13:28:32 2002 From: blug@lists.linux.it (superkenny) Date: Wed, 13 Mar 2002 14:28:32 +0100 Subject: problema con Debian In-Reply-To: <200203131305.g2DD5LK15219@orchestra.itc.it> References: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> <200203131305.g2DD5LK15219@orchestra.itc.it> Message-ID: <20020313133849.2036B468A@picard.linux.it> Alle 14:05, mercoledì 13 marzo 2002, hai scritto: > Hai per caso un ctrl ATA100? > rob Si! E' proprio un ATA100 e l'HD è un Quantum fireball plus. From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 13:47:29 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Wed, 13 Mar 2002 14:47:29 +0100 Subject: problema con Debian In-Reply-To: <20020313133849.2036B468A@picard.linux.it> References: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> <200203131305.g2DD5LK15219@orchestra.itc.it> <20020313133849.2036B468A@picard.linux.it> Message-ID: <15503.22641.559881.952948@chiara.dei.unipd.it> superkenny writes: > Alle 14:05, mercoledì 13 marzo 2002, hai scritto: > > Hai per caso un ctrl ATA100? > > rob > > Si! E' proprio un ATA100 e l'HD è un Quantum fireball plus. Usa il secondo o terzo CD, oppure fatti i dischi di rescue e root usando il kernel per ata100 Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 13:54:20 2002 From: blug@lists.linux.it (superkenny) Date: Wed, 13 Mar 2002 14:54:20 +0100 Subject: problema con Debian In-Reply-To: <15503.22641.559881.952948@chiara.dei.unipd.it> References: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> <20020313133849.2036B468A@picard.linux.it> <15503.22641.559881.952948@chiara.dei.unipd.it> Message-ID: <20020313140530.317173F75@picard.linux.it> > Usa il secondo o terzo CD, oppure fatti i dischi di rescue e root usando > il kernel per ata100 Grazie Micky,adesso mi metto all'opera! :-) From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 15:40:52 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 13 Mar 2002 16:40:52 +0100 Subject: problema con Debian In-Reply-To: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> References: <20020313123150.8643F468A@picard.linux.it> Message-ID: <1016034052.1442.4.camel@ermete.oz.org> > Ieri volevo installare e provare la Debian verisione 2.2r5 presa con il=20 > numero 22 di Linux & C. > > Sapete dirmi dove sta il problema? Con altre distribuzioni (>RedHat< e=20 > Mandrake) non ha dato problemi. >=20 Faccio solo notare le ultime due righe.... Ci sar=E0 anche chi la usa da 5 anni, ma al LinuxDay non =E8 stato in grado di installarla...... From blug@lists.linux.it Thu Mar 14 07:32:18 2002 From: blug@lists.linux.it (blug@lists.linux.it) Date: Thu, 14 Mar 2002 08:32:18 +0100 Subject: (no subject) In-Reply-To: <20020314052703.BD08E41E0@picard.linux.it> Message-ID: <3C8FFAD500000105@mail.tiscalinet.it> Ciao a tutti... con il php e il postgreSQL ho lavorato un pochino anch'io. Se posso essere utile in qualche modo, collaboro volentieri, anche se il tempo a mia disposizione non e` molto... Ciao Licia __________________________________________________________________ Abbonati a Tiscali! Con Tiscali By Phone puoi anche ascoltare ed inviare email al telefono. Chiama Tiscali By Phone all' 892 800 http://byphone.tiscali.it From blug@lists.linux.it Thu Mar 14 07:54:35 2002 From: blug@lists.linux.it (Mauro Barattin) Date: Thu, 14 Mar 2002 08:54:35 +0100 Subject: bon ton Message-ID: <114B59B2C330D511B897009027E5D694015E6C@NAPO.sintecorobotics.com> > Faccio una proposta: > Propongo di passare la password del sito a Lotabi cosi forse riusciamo > ad avere un po di aggiornamenti sulle pagine del sito del BLUG. > Cosa ne dite? > Lotabi ha gia la passwd e ha gia fatto delle pagine di prova. Si potrebbe metterle sul sito... Io per il momento sono ancora KO. ciao, Mauro From blug@lists.linux.it Thu Mar 14 09:43:39 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 14 Mar 2002 10:43:39 +0100 Subject: bon ton In-Reply-To: <114B59B2C330D511B897009027E5D694015E6C@NAPO.sintecorobotics.com> References: <114B59B2C330D511B897009027E5D694015E6C@NAPO.sintecorobotics.com> Message-ID: <1016099019.6137.0.camel@ermete.oz.org> Il gio, 2002-03-14 alle 08:54, Mauro Barattin ha scritto: > > Lotabi ha gia la passwd e ha gia fatto delle pagine di prova. > Si potrebbe metterle sul sito... > Io per il momento sono ancora KO. > > ciao, > Mauro Finalmente ti si risente..... Tutto OK? Mirko From blug@lists.linux.it Thu Mar 14 09:49:56 2002 From: blug@lists.linux.it (Mauro Barattin) Date: Thu, 14 Mar 2002 10:49:56 +0100 Subject: bon ton Message-ID: <114B59B2C330D511B897009027E5D694015E6E@NAPO.sintecorobotics.com> > Finalmente ti si risente..... > Tutto OK? Luned=EC ho tolto il gesso e adesso sto facendo della riabilitazione funzionale della mano. Nel frattempo mi sono anche trasferito: ora = abito in via Castellani 6 (un po' pi=F9 in su di dove abitavo prima)... passate = a trovarmi! ciao, mauro From blug@lists.linux.it Thu Mar 14 15:18:03 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 14 Mar 2002 16:18:03 +0100 Subject: Comandi AT Message-ID: <1016119083.7777.0.camel@ermete.oz.org> Lo so che la lista non dovrebbe mai vedere messaggi come questo, ma non ho trovato documentazione specifica e magari qualcuno di voi lo ha gi=E0 fatto. Come faccio a passare dei comandi AT al modem durante una connessione di accesso remoto, ovviamente in automatico, con windoz 2k? Grazie a tutti per la pazienza :) From blug@lists.linux.it Thu Mar 14 20:19:57 2002 From: blug@lists.linux.it (corte daniele) Date: Thu, 14 Mar 2002 21:19:57 +0100 Subject: problema con rpm Message-ID: <001001c1cb95$9d2e2fe0$09531997@m5v9r2> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_000D_01C1CB9D.FDC47820 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ciao ragazzi ho 1 problema con gli rpm. digito rpm -ivh nomepacchetto.rpm e mi dice che alcune dipendenze nn = sono soddisfatte. come faccio a soddisfargliele? grazie 1000 raga! alla prox -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Notizie, Rumors, Approfondimenti, Quotazioni? L'informazione finanziaria in tempo pi=F9 che reale:=20 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D242&d=3D14-3 =20 ------=_NextPart_000_000D_01C1CB9D.FDC47820 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ciao ragazzi ho 1 problema con gli=20 rpm.
digito rpm -ivh nomepacchetto.rpm e mi = dice che=20 alcune dipendenze nn sono soddisfatte.
come faccio a soddisfargliele? grazie = 1000 raga!=20 alla prox

----
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui

Sponsor:
Notizie, Rumors, Approfondimenti, Quotazioni?
L'informazione finanziar= ia in tempo più che reale:=20
Clicca qui

------=_NextPart_000_000D_01C1CB9D.FDC47820-- From blug@lists.linux.it Fri Mar 15 09:56:00 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Fri, 15 Mar 2002 08:56:00 -0100 Subject: (no subject) References: <3C8FFAD500000105@mail.tiscalinet.it> Message-ID: <3C91C530.EC851767@love.enco.int> This is a MIME message. --VKUUXFITHOMQJNYXQSDPAGDUEKDCZFNVPHQNMZHUNU Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Transfer-Encoding: 7bit Content-Disposition: inline Content-Description: AvMailGate status of this email. --------------------------------------------------------------------- AntiVir Checked Email --------------------------------------------------------------------- This version of AntiVir MailGate is a not fully featured DEMO 6.12.1.15. --------------------------------------------------------------------- AntiVir MailGate Version 6.12.1.15 at love has processed the attached email. No known virus has been found in it. If you notice abnormal behavior after opening the email or its its attachments, it may be because it contained a new, unknown and undetected virus. In that case, please forward it to H+BEDV Datentechnik GmbH for further analysis (mailto:support@antivir.de). --------------------------------------------------------------------- --VKUUXFITHOMQJNYXQSDPAGDUEKDCZFNVPHQNMZHUNU Content-Type: message/rfc822 Content-Transfer-Encoding: 8bit Content-Disposition: inline Content-Description: AvMailGate processed email. Content-Transfer-Encoding: 7bit Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Date: Fri, 15 Mar 2002 08:56:00 -0100 From: Alessandro De Zorzi Message-ID: <3C91C530.EC851767@love.enco.int> MIME-Version: 1.0 Received: from love.enco.int by love.enco.int (AvMailGate-6.12.0.2) id 01801-2E115546; Fri, 15 Mar 2002 08:56:00 -0100 References: <3C8FFAD500000105@mail.tiscalinet.it> Sender: lota Subject: Re: (no subject) To: blug@lists.linux.it X-Accept-Language: en X-AntiVirus: OK! AvMailGate Version 6.12.1.15 at love has not found any known virus in this email. X-Mailer: Mozilla 4.79 [en] (X11; U; Linux 2.2.14-12 i586) lsalce@tiscali.it wrote: sono contento di risentirti > con il php e il postgreSQL ho lavorato un pochino anch'io. ci conto, ti mando quello che ho scritto fino ad ora > Se posso essere utile in qualche modo, collaboro volentieri, > anche se il tempo a mia disposizione non e` molto... ci sarebbe da decidere come strutturare le tabelle che servono (qualcosa di molto semplice ed essenziale) per gestire la lista degli incontri e i presenti, le news eventualmente una lista delle aziende che in BL usano Linux e una degli utenti pensavo qualcosa del tipo: INCONTRI cod_incontro data ora luogo resoconto LISTA no cod_incontro nick NEWS con_new data from titolo testo link AZIENDE cod_azienda ragione_sociale citta ? n_macchine ? servizi UTENTI cod_utente nome cognome citta perche (usa linux) competenze ci sarebbe da scrivere la stringa SQL per creare queste tabelle i form per l'inserimento li ho abbozzati le query e la formattazione dell'output sono da rivedere LotaBi --VKUUXFITHOMQJNYXQSDPAGDUEKDCZFNVPHQNMZHUNU-- That has been a MIME message. From blug@lists.linux.it Fri Mar 15 10:02:53 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Fri, 15 Mar 2002 09:02:53 -0100 Subject: problema con rpm References: <001001c1cb95$9d2e2fe0$09531997@m5v9r2> Message-ID: <3C91C6CD.5F1B1C77@love.enco.int> This is a MIME message. --VKUUXFITHOMQJNYXQSDPAGDUEKDCZFNVPHQNMZHUNU Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Transfer-Encoding: 7bit Content-Disposition: inline Content-Description: AvMailGate status of this email. --------------------------------------------------------------------- AntiVir Checked Email --------------------------------------------------------------------- This version of AntiVir MailGate is a not fully featured DEMO 6.12.1.15. --------------------------------------------------------------------- AntiVir MailGate Version 6.12.1.15 at love has processed the attached email. No known virus has been found in it. If you notice abnormal behavior after opening the email or its its attachments, it may be because it contained a new, unknown and undetected virus. In that case, please forward it to H+BEDV Datentechnik GmbH for further analysis (mailto:support@antivir.de). --------------------------------------------------------------------- --VKUUXFITHOMQJNYXQSDPAGDUEKDCZFNVPHQNMZHUNU Content-Type: message/rfc822 Content-Transfer-Encoding: 8bit Content-Disposition: inline Content-Description: AvMailGate processed email. Content-Transfer-Encoding: 7bit Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Date: Fri, 15 Mar 2002 09:02:53 -0100 From: Alessandro De Zorzi Message-ID: <3C91C6CD.5F1B1C77@love.enco.int> MIME-Version: 1.0 Received: from love.enco.int by love.enco.int (AvMailGate-6.12.0.2) id 01998-1FF1B5F3; Fri, 15 Mar 2002 09:02:53 -0100 References: <001001c1cb95$9d2e2fe0$09531997@m5v9r2> Sender: lota Subject: Re: problema con rpm To: blug@lists.linux.it X-Accept-Language: en X-AntiVirus: OK! AvMailGate Version 6.12.1.15 at love has not found any known virus in this email. X-Mailer: Mozilla 4.79 [en] (X11; U; Linux 2.2.14-12 i586) corte daniele wrote: se la/e dipendenza/e e' un pacchetto prendi nota del pacchetto e installalo (nota de viene richiesta una versione >= di X.Y.Z) cerca prima nel CD della tua installazione nel caso la dipendenza faccia riferimento a una libreria che puo' essere contenuta in uno o piu' pacchetti devi prima identificare il pacchetto con RH rpm --redhatprovides nome_lib se non trovi il pacchetto utile http://rpmfind.net ti risolve la dipendenza e ti da una serie di rpm (stai attento a scaricare un rpm per la tua architettura e se disponibile quello per la tua distribuzione e relaise) LB > ciao ragazzi ho 1 problema con gli rpm.digito rpm -ivh > nomepacchetto.rpm e mi dice che alcune dipendenze nn sono > soddisfatte.come faccio a soddisfargliele? grazie 1000 raga! alla prox --VKUUXFITHOMQJNYXQSDPAGDUEKDCZFNVPHQNMZHUNU-- That has been a MIME message. From blug@lists.linux.it Fri Mar 15 08:23:00 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Fri, 15 Mar 2002 09:23:00 +0100 Subject: problema con rpm In-Reply-To: <3C91C6CD.5F1B1C77@love.enco.int> References: <001001c1cb95$9d2e2fe0$09531997@m5v9r2> <3C91C6CD.5F1B1C77@love.enco.int> Message-ID: <15505.44900.679897.934122@chiara.dei.unipd.it> Alessandro De Zorzi writes: > se la/e dipendenza/e e' un pacchetto prendi nota del pacchetto e > installalo > (nota de viene richiesta una versione >= di X.Y.Z) > cerca prima nel CD della tua installazione > > nel caso la dipendenza faccia riferimento a una libreria che puo' > essere contenuta in uno o piu' pacchetti devi prima identificare il > pacchetto > con RH rpm --redhatprovides nome_lib Non c'è che dire un sistema user-friendly e molto comodo, specialmente se si hanno un centinaio di macchine con architetture, caratteristiche HW e scopi diversi da gestire! Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Fri Mar 15 08:47:29 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Fri, 15 Mar 2002 09:47:29 +0100 Subject: (no subject) In-Reply-To: <3C91C530.EC851767@love.enco.int> References: <3C8FFAD500000105@mail.tiscalinet.it> <3C91C530.EC851767@love.enco.int> Message-ID: <15505.46369.328273.556910@chiara.dei.unipd.it> Potresti per favore fare in modo che il tuo antivirus lavori silenziosamente senza scrivere tutta quella roba? Alessandro De Zorzi writes: > ci sarebbe da decidere come strutturare le tabelle che servono > (qualcosa di molto semplice ed essenziale) per gestire la lista degli Io eviterei di fare le cose troppo essenziali, informazioni che attualmente appaiono inutili non è detto lo siano in futuro, meglio fare le cose sovrabbondanti che dover reingenerizzare tutto fra 6 mesi. > pensavo qualcosa del tipo: > > INCONTRI > cod_incontro > data > ora > luogo > resoconto CREATE TABLE incontri( cod_incontro SERIAL, -- Cosi parte da 0 e si autoincrementa data DATE, ora TIME, -- O TIMESTAMP? luogo TEXT, resoconto TEXT -- Occhio, forse e'meglio un LO, o, -- meglio, un file visto che TEXT<8193 byte. ) > LISTA > no > cod_incontro > nick CREATE TABLE lista( no SERIAL, cod_incontro INT4, nick INT4 -- Preso da utenti.cod_utente ) > NEWS > con_new > data > from > titolo > testo > link CREATE TABLE news( con_new SERIAL, data TIMESTAMP, -- Meglio TIMESTAMP di DATE cosi'mette anche l'ora from INT4, -- Preso da utenti.codice (non vogliamo che -- chiunque inserisca news, vero?) titolo TEXT, testo TEXT, -- Stesso discorso di incontri.resoconto, ma -- credo che una news debba essere breve link TEXT ) > AZIENDE > cod_azienda > ragione_sociale > citta > ? n_macchine > ? servizi CREATE TABLE aziende( cod_azienda SERIAL, ragione_sociale TEXT, citta TEXT, -- Sarebbe meglio creare una tabella -- citta'con tutti i paesi italiani -- (sono circa 8000 righe) con cap -- prefisso tel, etc.. (possiamo fornire -- tabella gia'fatta dumpabile in -- postgres), in tal caso il tipo -- diventa INT4 n_macchine INT4, -- che sia suff. un INT4? :-) n_macchine_unix INT4, -- non necessariamente coincidono architetture TEXT, -- Magari hanno macchine vere servizi TEXT -- Forse e'meglio fare una tabella con -- tutti i servizi e fare un link a -- quella ) > UTENTI > cod_utente > nome > cognome > citta > perche (usa linux) > competenze CRATE TABLE utenti( cod_utente SERIAL, nome TEXT, cognome TEXT, nick TEXT, -- Almeno la login (nella speranza che -- un giorno potremmo avere -- nick@belluno.linux.it), no? citta TEXT, -- Visto che riappare la necessita'di -- inserire citta'la tabella dei comuni -- mi pare indispensabile, in -- tal caso il tipo diventa INT4 perche TEXT, competenze TEXT ) > ci sarebbe da scrivere la stringa SQL per creare queste tabelle > i form per l'inserimento li ho abbozzati Fatto, spero di non aver scritto idiozie, sono neanche le 10... > le query e la formattazione dell'output sono da rivedere Confermo che se ne avrò il tempo nel WE ci darò un'occhiata. Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Fri Mar 15 16:02:35 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 15 Mar 2002 17:02:35 +0100 Subject: problema con rpm In-Reply-To: <001001c1cb95$9d2e2fe0$09531997@m5v9r2> References: <001001c1cb95$9d2e2fe0$09531997@m5v9r2> Message-ID: <1016208155.1422.6.camel@ermete.oz.org> Il gio, 2002-03-14 alle 21:19, corte daniele ha scritto: > ciao ragazzi ho 1 problema con gli rpm. > digito rpm -ivh nomepacchetto.rpm e mi dice che alcune dipendenze nn sono soddisfatte. > come faccio a soddisfargliele? grazie 1000 raga! alla prox man rpm..... ;) From blug@lists.linux.it Fri Mar 15 21:33:57 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Fri, 15 Mar 2002 20:33:57 -0100 Subject: (no subject) References: <3C8FFAD500000105@mail.tiscalinet.it> <3C91C530.EC851767@love.enco.int> <15505.46369.328273.556910@chiara.dei.unipd.it> Message-ID: <3C9268C5.6B255F35@tiscali.it> Micky Del Favero wrote: > Potresti per favore fare in modo che il tuo antivirus lavori > silenziosamente senza scrivere tutta quella roba? mi ero dimenticato, a casa ho registrato la versione (gratuita per uso privato) e non compare il report, ma in ufficio sto' aspettando che il capo mi dia l'ok per l'acquisto della licanza (visto che per uso commerciale si fanno pagare) un aneddoto interessante, in poco piu' di un mese gia' 3 o 4 persone telefonano dicendo che la nostra mail contiene virus, uno addirittura ha canellato la mail ??! hanno letto nel report No known virus has been found in it.no virus found e l'unica parola che ha attirato l'attenzione e' la parola virus e' interessante vedere come la psicosi dei virus per gli utenti M$ sia a tal punto da avviare azioni prive di senso, un altro mio amico mi ha cancellato una mail senza leggerla semplicamente perche' avevo fatto un forward: "i virus di solito arrivano con Fw:" mi ha risposto, che dire... dopo si e' pure arrabbiato quando li ho risposto in malo modo al suo avvertimento di cancellare il file nonmiricordo.nonso dal mio sistema cercandolo con Trova e non so cos'altro ci rimani male comunque la conclusione e' domani o si comprano le licenze o tolgo l'antivirus, dopo se le uniche macchine a funzionare saranno quelle linux si faranno le dovute conclusioni grazie LB From blug@lists.linux.it Wed Mar 13 22:21:47 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Wed, 13 Mar 2002 21:21:47 -0100 Subject: bon ton References: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> <1015922745.1850.6.camel@ermete.oz.org> <15501.50494.242939.778472@chiara.dei.unipd.it> <3C8E74B7.FA5D3209@tiscali.it> <1016017702.1509.20.camel@ermete.oz.org> Message-ID: <3C8FD0FB.370A98A@tiscali.it> Mirko Grava wrote: > Compresa la data ipotetica della serata del secondo sabato del mese. qual'e' quindi la prossima? per il mese di aprile suppongo, ok? 2002-04-13 allora sara la lista LotaBi From blug@lists.linux.it Sat Mar 16 09:21:54 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 16 Mar 2002 10:21:54 +0100 Subject: bon ton In-Reply-To: <3C8FD0FB.370A98A@tiscali.it> References: <1015844851.1891.21.camel@ermete.oz.org> <3C8D1591.8532158D@tiscali.it> <1015922745.1850.6.camel@ermete.oz.org> <15501.50494.242939.778472@chiara.dei.unipd.it> <3C8E74B7.FA5D3209@tiscali.it> <1016017702.1509.20.camel@ermete.oz.org> <3C8FD0FB.370A98A@tiscali.it> Message-ID: <1016270514.1888.2.camel@ermete.oz.org> Il mer, 2002-03-13 alle 23:21, Alessandro De Zorzi ha scritto: > Mirko Grava wrote: > > > Compresa la data ipotetica della serata del secondo sabato del mese. > > qual'e' quindi la prossima? per il mese di aprile suppongo, ok? > 2002-04-13 allora sara la lista OK From blug@lists.linux.it Sat Mar 16 16:28:11 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Sat, 16 Mar 2002 17:28:11 +0100 Subject: (no subject) In-Reply-To: <3C9268C5.6B255F35@tiscali.it> References: <3C8FFAD500000105@mail.tiscalinet.it> <3C91C530.EC851767@love.enco.int> <15505.46369.328273.556910@chiara.dei.unipd.it> <3C9268C5.6B255F35@tiscali.it> Message-ID: <15507.29339.307150.82419@chiara.dei.unipd.it> Alessandro De Zorzi writes: > Micky Del Favero wrote: > > > Potresti per favore fare in modo che il tuo antivirus lavori > > silenziosamente senza scrivere tutta quella roba? > > mi ero dimenticato, a casa ho registrato la versione (gratuita per uso > privato) e non compare il report, ma in ufficio sto' aspettando che il > capo mi dia l'ok per l'acquisto della licanza (visto che per uso > commerciale si fanno pagare) http://www.amavis.org, poi ti cerchi un AV che sia ok per amavis di quelli gratis come ho fatto io al lavoro, non paghi nulla e gli utonti uindous sono contenti. Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Mon Mar 18 10:21:18 2002 From: blug@lists.linux.it (blug@lists.linux.it) Date: Mon, 18 Mar 2002 09:21:18 -0100 Subject: =?iso-8859-1?Q?htdig?= Message-ID: <3C932D1000001E01@mail.tiscalinet.it> qualcuno usa parser per formati "particolari" con htdig che puo' consigliarmi? io ho installato catdoc per i doc word e uno script perl (parsepdf.pl) che richiama pdftotext non riesco a "macinare" l'rtf ho la senzazione esista un parser perl che richiami tutto quello che serve ma non lo ho trovato Alessandro __________________________________________________________________ Abbonati a Tiscali! Con Tiscali By Phone puoi anche ascoltare ed inviare email al telefono. Chiama Tiscali By Phone all' 892 800 http://byphone.tiscali.it From blug@lists.linux.it Mon Mar 18 10:43:02 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Mon, 18 Mar 2002 11:43:02 +0100 Subject: =?iso-8859-1?Q?htdig?= In-Reply-To: <3C932D1000001E01@mail.tiscalinet.it> References: <3C932D1000001E01@mail.tiscalinet.it> Message-ID: <15509.50358.620691.172781@chiara.dei.unipd.it> lotabi@tiscali.it writes: > non riesco a "macinare" l'rtf Da apt-cache search rtf su una woody esce tra l'altro: rtf2latex - Convert RTF files to LaTeX micky@chiara:~/mail$ apt-cache show rtf2latex ... Description: Convert RTF files to LaTeX rtf2latex converts Microsoft RTF (Rich Text Format) files to LaTeX source files. If imagemagick is installed, rtf2latex tries to use it to convert embedded images from the RTF source file. ... Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Mon Mar 18 11:20:04 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro Nessenzia) Date: Mon, 18 Mar 2002 12:20:04 +0100 Subject: Consigli Message-ID: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0021_01C1CE77.3BD43E80 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti sto tentando di configurare una Red Hat 7.2 perch=E8 funga (la femmina = del porcino) da router/firewall fra una lan di pc (win98/2000/XP) ed un = router CISCO con collegamento HDSL. A tal fine ho installato due schede di rete sul server Linux,=20 ad una (eth0) ho assegnatol'IP pubblico 217.aaa.bbb.ccc Gtw l'indirizzo = del CISCO ed =E8 effettivamente funzionante (per il server stesso) per = la navigazione esterna e quant'altro all'altra (eth1) ho assegnato uno dei classici 192.168.100.1 = 255.255.255.0 Gtw 217.aaa.bbb.ccc Sto testando le connessioni con due PC (un wXP e un w98) dove ho = configurato gli indirizzi di sottorete 192.168.100.xxx e yyy, netmask = 255.255.255.0 e Gtw 192.168.100.1 Ora: se pingo dai pc l'eth0 di linux mi risponde cosi come l'eth1 se pingo "oltre" degli indirizzi esterni nisba se pingo un pc dall'altro nisba, quindi i due indirizzi 192.168.100.xxx = e yyy non si vedono se pingo dal server linux verso l'esterno tutto ok se pingo dal server linux verso i pc nisba il comando route mi dice: DESTINATION GATEWAY GENMASK = FLAGS METRIC REF USE IFACE 217.aaa.bbb.base l'ind. del cisco 255.255.255.240 = UG 0 0 0 eth0 217.aaa.bbb.base * = 255.255.255.240 U 0 0 0 = eth0 192.168.100.0 * = 255.255.255.0 U 0 0 0 = eth1 127.0.0.0 solita roba default l'ind del cisco = 0.0.0.0 U 0 0 0 = eth0 Non sono attivi (credo) firewall sul Linux A parte che i dati sono insufficienti, che pu=F2 essere un milione di = cose, e che potrei documentarmi meglio, avete qualche suggerimento? Chiunque osi rispondermi sappia fin d'ora che poi vorrei attivare un = DHCP e mi piacerebbe inoltre sapere se =E8 possibile piazzare dietro il = firewall anche una macchina che fa da Web server che attualmente viaggia = da sola con indirizzo pupplico (un W2000, eventualmente installando = un'altra scheda di rete sul server Linux) Grazie se non altro per l'attenzione ------=_NextPart_000_0021_01C1CE77.3BD43E80 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

 
Ciao a tutti
 
sto tentando di configurare una Red Hat = 7.2 perch=E8=20 funga (la femmina del porcino) da router/firewall fra una lan di pc = (win98/2000/XP) ed un router CISCO con collegamento HDSL.
 
A tal fine ho installato due schede di = rete sul=20 server Linux,
 
ad una (eth0) ho assegnatol'IP pubblico = 217.aaa.bbb.ccc Gtw l'indirizzo del CISCO ed =E8 effettivamente = funzionante (per=20 il server stesso) per la navigazione esterna e quant'altro
 
all'altra (eth1) ho assegnato uno dei = classici=20 192.168.100.1 255.255.255.0 Gtw 217.aaa.bbb.ccc
 
Sto testando le connessioni con due PC = (un wXP e un=20 w98) dove ho configurato gli indirizzi di sottorete 192.168.100.xxx e = yyy,=20 netmask 255.255.255.0 e Gtw 192.168.100.1
 
Ora:
se pingo dai pc l'eth0 di linux mi = risponde cosi=20 come l'eth1
se pingo "oltre" degli indirizzi = esterni=20 nisba
se pingo un pc dall'altro nisba, quindi = i due=20 indirizzi 192.168.100.xxx e yyy non si vedono
se pingo dal server linux verso = l'esterno tutto=20 ok
se pingo dal server linux verso i pc=20 nisba
 
il comando route mi dice:
 
DESTINATION    =    =20         GATEWAY   =20            =20 GENMASK           =20 FLAGS    METRIC    REF   =20 USE    IFACE
217.aaa.bbb.base        =    l'ind.=20 del cisco           =20 255.255.255.240      UG   =20         0    =    =20    =20 0           0 = ;      =20 eth0
217.aaa.bbb.base        =      *       =             &= nbsp;          255.255.= 255.240       U   =20        =20 0            =  0           = 0   =20     eth0
192.168.100.0    =    =20             = *   =20             =    =20         255.255.255.0   =20        =20 U          =20 0            = =20 0          =20 0        eth1
127.0.0.0  solita = roba
default    =    =20             =    =20     l'ind del cisco       =20         0.0.0.0   =20             =    =20 U           0 = ;          =20 0          =20 0        eth0
 
 
Non sono attivi (credo) firewall sul=20 Linux
 
 
 A parte che i dati sono = insufficienti, che=20 pu=F2 essere un milione di cose, e che potrei documentarmi meglio, avete = qualche=20 suggerimento?
 
Chiunque osi rispondermi sappia fin = d'ora che poi=20 vorrei attivare un DHCP e mi piacerebbe inoltre sapere se =E8 possibile = piazzare=20 dietro il firewall anche una macchina che fa da Web server che = attualmente=20 viaggia da sola con indirizzo pupplico (un W2000, eventualmente = installando=20 un'altra scheda di rete sul server Linux)
 
Grazie se non altro per=20 l'attenzione
------=_NextPart_000_0021_01C1CE77.3BD43E80-- From blug@lists.linux.it Mon Mar 18 11:45:41 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 18 Mar 2002 12:45:41 +0100 Subject: Consigli In-Reply-To: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> References: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> Message-ID: <1016451941.1910.20.camel@ermete.oz.org> Il lun, 2002-03-18 alle 12:20, Alessandro Nessenzia ha scritto: >=20 > Ciao a tutti >=20 > sto tentando di configurare una Red Hat 7.2 perch=E8 funga=20 Postare con line wrap a 72 caratteri. controlla /proc/sys/net/ipv4/ip_forward se =E8 a 1 Ciao From blug@lists.linux.it Mon Mar 18 11:46:51 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 18 Mar 2002 12:46:51 +0100 Subject: Consigli In-Reply-To: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> References: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> Message-ID: <1016452011.1911.22.camel@ermete.oz.org> Il lun, 2002-03-18 alle 12:20, Alessandro Nessenzia ha scritto: > Controlla con ipchains -L From blug@lists.linux.it Mon Mar 18 22:26:18 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Mon, 18 Mar 2002 21:26:18 -0100 Subject: htdig References: <3C932D1000001E01@mail.tiscalinet.it> <15509.50358.620691.172781@chiara.dei.unipd.it> Message-ID: <3C96698A.1372FE13@tiscali.it> Micky Del Favero wrote: > > non riesco a "macinare" l'rtf > > Da apt-cache search rtf su una woody esce tra l'altro: > > rtf2latex - Convert RTF files to LaTeX ok, ma il latex e' parseable? dacoordo che i tag sono molto ridotti rispetto al testo ma e' pur sempre un formato... ho scaricato, intanto ho trovato xlHtml che fa il parser nientemeno che di 2 altri "particolari" formati in cui devo (mio malgrado) imbattermi ppt e xls, niente male LotaBi From blug@lists.linux.it Mon Mar 18 22:28:15 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro De Zorzi) Date: Mon, 18 Mar 2002 21:28:15 -0100 Subject: Consigli References: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> <1016452011.1911.22.camel@ermete.oz.org> Message-ID: <3C9669FF.D9C6DE6D@tiscali.it> Mirko Grava wrote: > Il lun, 2002-03-18 alle 12:20, Alessandro Nessenzia ha scritto: > > > Controlla con ipchains -L e con iptables come la mettiamo? iptables -L LotaBi From blug@lists.linux.it Tue Mar 19 07:56:26 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Tue, 19 Mar 2002 08:56:26 +0100 Subject: htdig In-Reply-To: <3C96698A.1372FE13@tiscali.it> References: <3C932D1000001E01@mail.tiscalinet.it> <15509.50358.620691.172781@chiara.dei.unipd.it> <3C96698A.1372FE13@tiscali.it> Message-ID: <15510.61226.798653.658894@chiara.dei.unipd.it> Alessandro De Zorzi writes: > Micky Del Favero wrote: > > > > non riesco a "macinare" l'rtf > > > > Da apt-cache search rtf su una woody esce tra l'altro: > > > > rtf2latex - Convert RTF files to LaTeX > > ok, ma il latex e' parseable? dacoordo che i tag sono molto ridotti esiste latex2txt... Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Tue Mar 19 08:06:13 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 19 Mar 2002 09:06:13 +0100 Subject: Consigli In-Reply-To: <3C9669FF.D9C6DE6D@tiscali.it> References: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> <1016452011.1911.22.camel@ermete.oz.org> <3C9669FF.D9C6DE6D@tiscali.it> Message-ID: <1016525173.1906.0.camel@ermete.oz.org> Il lun, 2002-03-18 alle 23:28, Alessandro De Zorzi ha scritto: > Mirko Grava wrote: > > > Il lun, 2002-03-18 alle 12:20, Alessandro Nessenzia ha scritto: > > > > > Controlla con ipchains -L > > e con iptables come la mettiamo? > > iptables -L Giusto, ma nel caso che il firewall si sia settato in fase di installazione per "errore" utilizza degli script di ipchains. Ciao PS quando metti in linea il sito? From blug@lists.linux.it Tue Mar 19 21:29:16 2002 From: blug@lists.linux.it (corte daniele) Date: Tue, 19 Mar 2002 22:29:16 +0100 Subject: (no subject) Message-ID: <001e01c1cf8d$20603980$90691997@m5v9r2> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_001B_01C1CF95.81181380 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable chi sa come installare un disco rimovibile esterno usb della canon? icq 84115023 grazie raga!=20 -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Gratis per te il software per inviare e ricevere SMS direttamente dal tuo PC Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D278&d=3D19-3 =20 ------=_NextPart_000_001B_01C1CF95.81181380 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
chi sa come installare un disco = rimovibile esterno=20 usb della canon?
 
icq 84115023 grazie raga!=20

----
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui

Sponsor:
Gratis per te il software per inviare e ricevere SMS direttamente dal tuo=
PC
Clicca qui

------=_NextPart_000_001B_01C1CF95.81181380-- From blug@lists.linux.it Wed Mar 20 12:08:12 2002 From: blug@lists.linux.it (blug@lists.linux.it) Date: 20 Mar 2002 12:08:12 -0000 Subject: Consigli per Alessandro Message-ID: <20020320120812.11042.qmail@community10.interfree.it> >Send blug mailing list submissions to > blug@lists.linux.it > >To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit > http://lists.linux.it/listinfo/blug >or, via email, send a message with subject or body 'help' to > blug-request@lists.linux.it > >You can reach the person managing the list at blug-admin@lists.linux.it > >When replying, please edit your Subject line so it is more specific than "Re: >Contents of blug digest..." > >Today's Topics: > > 1. =?iso-8859-1?Q?htdig?= (lotabi@tiscali.it) 2. Re: >=?iso-8859-1?Q?htdig?= (Micky Del Favero) > 3. Consigli (Alessandro Nessenzia) > 4. Re: Consigli (Mirko Grava) > 5. Re: Consigli (Mirko Grava) > 6. Re: htdig (Alessandro De Zorzi) > 7. Re: Consigli (Alessandro De Zorzi) > >--__--__-- > >Message: 1 Date: Mon, 18 Mar 2002 09:21:18 -0100 >From: lotabi@tiscali.it >Subject: =?iso-8859-1?Q?htdig?= >To: blug@lists.linux.it >Reply-To: blug@lists.linux.it > >qualcuno usa parser per formati "particolari" con htdig che puo' consigliarmi? > >io ho installato catdoc per i doc word >e uno script perl (parsepdf.pl) che richiama >pdftotext > >non riesco a "macinare" l'rtf > >ho la senzazione esista un parser perl che richiami tutto quello che serve >ma non lo ho trovato > >Alessandro > >__________________________________________________________________ Abbonati a >Tiscali! >Con Tiscali By Phone puoi anche ascoltare ed inviare email al telefono. >Chiama Tiscali By Phone all' 892 800 http://byphone.tiscali.it > >--__--__-- > >Message: 2 From: Micky Del Favero >Date: Mon, 18 Mar 2002 11:43:02 +0100 >To: blug@lists.linux.it >Subject: Re: =?iso-8859-1?Q?htdig?= >In-Reply-To: <3C932D1000001E01@mail.tiscalinet.it> >References: <3C932D1000001E01@mail.tiscalinet.it> >Reply-To: blug@lists.linux.it > >lotabi@tiscali.it writes: > >> non riesco a "macinare" l'rtf > >Da apt-cache search rtf su una woody esce tra l'altro: > >rtf2latex - Convert RTF files to LaTeX > >micky@chiara:~/mail$ apt-cache show rtf2latex ... >Description: Convert RTF files to LaTeX > rtf2latex converts Microsoft RTF (Rich Text Format) files to LaTeX > source files. If imagemagick is installed, rtf2latex tries to use it > to convert embedded images from the RTF source file. >... > >Ciao, Micky >-- >Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! >Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it >http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux > >--__--__-- > >Message: 3 From: "Alessandro Nessenzia" >To: >Subject: Consigli >Date: Mon, 18 Mar 2002 12:20:04 +0100 >Reply-To: blug@lists.linux.it > >This is a multi-part message in MIME format. > >------=_NextPart_000_0021_01C1CE77.3BD43E80 Content-Type: text/plain; > charset="iso-8859-1" >Content-Transfer-Encoding: quoted-printable > >Ciao a tutti > >sto tentando di configurare una Red Hat 7.2 perch=E8 funga (la femmina = del >porcino) da router/firewall fra una lan di pc (win98/2000/XP) ed un = >router CISCO con collegamento HDSL. > >A tal fine ho installato due schede di rete sul server Linux,=20 > >ad una (eth0) ho assegnatol'IP pubblico 217.aaa.bbb.ccc Gtw l'indirizzo = del >CISCO ed =E8 effettivamente funzionante (per il server stesso) per = >la navigazione esterna e quant'altro > >all'altra (eth1) ho assegnato uno dei classici 192.168.100.1 = 255.255.255.0 Gtw >217.aaa.bbb.ccc > >Sto testando le connessioni con due PC (un wXP e un w98) dove ho = configurato >gli indirizzi di sottorete 192.168.100.xxx e yyy, netmask = >255.255.255.0 e Gtw 192.168.100.1 > >Ora: >se pingo dai pc l'eth0 di linux mi risponde cosi come l'eth1 >se pingo "oltre" degli indirizzi esterni nisba >se pingo un pc dall'altro nisba, quindi i due indirizzi 192.168.100.xxx = >e yyy non si vedono >se pingo dal server linux verso l'esterno tutto ok >se pingo dal server linux verso i pc nisba > >il comando route mi dice: > >DESTINATION GATEWAY GENMASK = FLAGS >METRIC REF USE IFACE >217.aaa.bbb.base l'ind. del cisco 255.255.255.240 = > UG 0 0 0 eth0 >217.aaa.bbb.base * = >255.255.255.240 U 0 0 0 = >eth0 >192.168.100.0 * = >255.255.255.0 U 0 0 0 = >eth1 >127.0.0.0 solita roba >default l'ind del cisco = >0.0.0.0 U 0 0 0 = >eth0 > >Non sono attivi (credo) firewall sul Linux > > A parte che i dati sono insufficienti, che pu=F2 essere un milione di = cose, e >che potrei documentarmi meglio, avete qualche suggerimento? > >Chiunque osi rispondermi sappia fin d'ora che poi vorrei attivare un = DHCP e mi >piacerebbe inoltre sapere se =E8 possibile piazzare dietro il = >firewall anche una macchina che fa da Web server che attualmente viaggia = >da sola con indirizzo pupplico (un W2000, eventualmente installando = >un'altra scheda di rete sul server Linux) > >Grazie se non altro per l'attenzione > >------=_NextPart_000_0021_01C1CE77.3BD43E80 Content-Type: text/html; > charset="iso-8859-1" >Content-Transfer-Encoding: quoted-printable > > >charset=3Diso-8859-1"> > > > > >

 
>
Ciao a tutti
>
 
>
sto tentando di configurare una Red Hat = >7.2 perch=E8=20 >funga (la femmina del porcino) da router/firewall fra una lan di pc = > >(win98/2000/XP) ed un router CISCO con collegamento HDSL.
>
 
>
A tal fine ho installato due schede di = >rete sul=20 >server Linux,
>
 
>
ad una (eth0) ho assegnatol'IP pubblico = > >217.aaa.bbb.ccc Gtw l'indirizzo del CISCO ed =E8 effettivamente = funzionante >(per=20 >il server stesso) per la navigazione esterna e quant'altro
>
 
>
all'altra (eth1) ho assegnato uno dei = >classici=20 >192.168.100.1 255.255.255.0 Gtw 217.aaa.bbb.ccc
>
size=3D2> 
>
Sto testando le connessioni con due PC = >(un wXP e un=20 >w98) dove ho configurato gli indirizzi di sottorete 192.168.100.xxx e = >yyy,=20 >netmask 255.255.255.0 e Gtw 192.168.100.1
>
 
>
Ora:
>
se pingo dai pc l'eth0 di linux mi = >risponde cosi=20 >come l'eth1
>
se pingo "oltre" degli indirizzi = >esterni=20 >nisba
>
se pingo un pc dall'altro nisba, quindi = >i due=20 >indirizzi 192.168.100.xxx e yyy non si vedono
>
se pingo dal server linux verso = >l'esterno tutto=20 >ok
>
se pingo dal server linux verso i pc=20 >nisba
>
 
>
il comando route mi dice:
>
 
>
DESTINATION    = >   =20 >        GATEWAY   =20 >           =20 >GENMASK           =20 >FLAGS    METRIC    REF   =20 >USE    IFACE
>
size=3D2>217.aaa.bbb.base        = >   l'ind.=20 >del cisco           =20 >255.255.255.240      UG   =20 >        0    = >   =20 >   =20 >0           0 = >;      =20 >eth0
>
size=3D2>217.aaa.bbb.base        = >     *       = >            &= >nbsp;          255.255.= >255.240       U   =20 >       =20 >0            = > 0           = >0   =20 >    eth0
>
192.168.100.0    = >   =20 >            = >*   =20 >            = >   =20 >        255.255.255.0   =20 >       =20 >U          =20 >0            = >=20 >0          =20 >0        eth1
>
127.0.0.0  solita = >roba
>
default    = >   =20 >            = >   =20 >    l'ind del cisco       =20 >        0.0.0.0   =20 >            = >   =20 >U           0 = >;          =20 >0          =20 >0        eth0
>
 
>
 
>
Non sono attivi (credo) firewall sul=20 >Linux
>
 
>
 
>
 A parte che i dati sono = >insufficienti, che=20 >pu=F2 essere un milione di cose, e che potrei documentarmi meglio, avete = >qualche=20 >suggerimento?
>
 
>
Chiunque osi rispondermi sappia fin = >d'ora che poi=20 >vorrei attivare un DHCP e mi piacerebbe inoltre sapere se =E8 possibile = >piazzare=20 >dietro il firewall anche una macchina che fa da Web server che = >attualmente=20 >viaggia da sola con indirizzo pupplico (un W2000, eventualmente = >installando=20 >un'altra scheda di rete sul server Linux)
>
 
>
Grazie se non altro per=20 >l'attenzione
> >------=_NextPart_000_0021_01C1CE77.3BD43E80-- > >--__--__-- > >Message: 4 Date: 18 Mar 2002 12:45:41 +0100 >From: Mirko Grava >In-Reply-To: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> >References: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> >Subject: Re: Consigli >To: blug@lists.linux.it >Reply-To: blug@lists.linux.it > >Il lun, 2002-03-18 alle 12:20, Alessandro Nessenzia ha scritto: >=20 >> Ciao a tutti >>=20 >> sto tentando di configurare una Red Hat 7.2 perch=E8 funga=20 >Postare con line wrap a 72 caratteri. >controlla /proc/sys/net/ipv4/ip_forward se =E8 a 1 >Ciao > >--__--__-- > >Message: 5 >Date: 18 Mar 2002 12:46:51 +0100 >From: Mirko Grava >In-Reply-To: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> >References: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> >Subject: Re: Consigli >To: blug@lists.linux.it >Reply-To: blug@lists.linux.it > >Il lun, 2002-03-18 alle 12:20, Alessandro Nessenzia ha scritto: > >Controlla con ipchains -L > >--__--__-- > >Message: 6 >Date: Mon, 18 Mar 2002 21:26:18 -0100 >From: Alessandro De Zorzi >To: blug@lists.linux.it >Subject: Re: htdig >References: <3C932D1000001E01@mail.tiscalinet.it> ><15509.50358.620691.172781@chiara.dei.unipd.it> Reply-To: blug@lists.linux.it > >Micky Del Favero wrote: > >> > non riesco a "macinare" l'rtf > >> Da apt-cache search rtf su una woody esce tra l'altro: >> >> rtf2latex - Convert RTF files to LaTeX > >ok, ma il latex e' parseable? dacoordo che i tag sono molto ridotti rispetto al >testo ma e' pur sempre un formato... > >ho scaricato, intanto ho trovato xlHtml che fa il parser nientemeno che di 2 >altri "particolari" formati in cui devo (mio malgrado) imbattermi >ppt e xls, niente male > >LotaBi > >--__--__-- > >Message: 7 Date: Mon, 18 Mar 2002 21:28:15 -0100 >From: Alessandro De Zorzi >To: blug@lists.linux.it >Subject: Re: Consigli >References: <002401c1ce6e$e64572c0$7e1739d9@Alessandro> ><1016452011.1911.22.camel@ermete.oz.org> Reply-To: blug@lists.linux.it > >Mirko Grava wrote: > >> Il lun, 2002-03-18 alle 12:20, Alessandro Nessenzia ha scritto: > > >> Controlla con ipchains -L > >e con iptables come la mettiamo? > >iptables -L > >LotaBi > >--__--__-- > >_______________________________________________ blug mailing list >blug@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/blug > >End of blug Digest > > Sembra che il tuo gateway Linux sia configurato correttamente, a patto che il kernel che tu usi comprenda il supporto per l'IP_FORWARDING, comunque puoi verificare che tutto vada bene collegandoti a te stesso (come macchina Linux), con una serie di telnet (127.0.0.1 e poi 192.168.100.1) e verificare la comunicazione da e verso Internet. Il problema sembra piuttosto a carico dei client Windows, che addirittura non si pingano fra loro. Sei sicuro che utilizzino TCP/IP esclusivamente come livello di trasporto per NETBIOS? Prima di tutto risolvi questo problema! Se vuoi azzerare le eventuali regole di filtraggio dei pacchetti, prima di qualsiasi altra cosa, dai ipchains -F (oppure iptables -F se utilizzi quest'ultimo) per fare il flush delle regole. ----------------------------------------------------- Salve, il messaggio che hai ricevuto è stato inviato per mezzo del sistema di web mail interfree. Se anche tu vuoi una casella di posta free visita il sito http://club.interfree.it Ti aspettiamo! ----------------------------------------------------- From blug@lists.linux.it Wed Mar 20 22:30:07 2002 From: blug@lists.linux.it (=?iso-8859-1?q?Umberto=20Cartini?=) Date: Wed, 20 Mar 2002 23:30:07 +0100 (CET) Subject: Consigli per Alessandro In-Reply-To: <20020320120812.11042.qmail@community10.interfree.it> Message-ID: <20020320223007.77820.qmail@web12305.mail.yahoo.com> Per l'amor del cielo che diavolo avete spedito? L'intera enciclopedia trecani? Non datemi del villano ma: - cercate di evitare Html - quotate il necessario - se la missiva è lunga inseritela come allegato e nel body solo l'introduzione. Non vogliatemene e senza rancore Bye Umberto ===== ICQ number : 79163695 ___________________________________________________________ "Windows ? Quello non è un sistema operativo ..... è un sistema nervoso ahhh !!" Natalino Balasso ,Zelig. ___________________________________________________________ ______________________________________________________________________ Guarda il nuovo video di Anastacia su Yahoo! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.music.yahoo.com/anastacia/ From blug@lists.linux.it Wed Mar 20 12:47:26 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 20 Mar 2002 13:47:26 +0100 Subject: Consigli per Alessandro In-Reply-To: <20020320120812.11042.qmail@community10.interfree.it> References: <20020320120812.11042.qmail@community10.interfree.it> Message-ID: <1016628446.1994.7.camel@ermete.oz.org> Il mer, 2002-03-20 alle 13:08, draffaele55@interfree.it ha scritto: > > >Send blug mailing list submissions to > > blug@lists.linux.it > > ........ > Se vuoi azzerare le eventuali regole di filtraggio dei pacchetti, prima di qualsiasi altra cosa, dai ipchains -F (oppure iptables -F se utilizzi quest'ultimo) per fare il flush delle regole. Cerchiamo di quotare in maniera umana. From blug@lists.linux.it Sun Mar 24 13:16:13 2002 From: blug@lists.linux.it (=?iso-8859-1?q?Umberto=20Cartini?=) Date: Sun, 24 Mar 2002 14:16:13 +0100 (CET) Subject: Personalizzazione xterm Message-ID: <20020324131613.9894.qmail@web12307.mail.yahoo.com> Ciao a tutti, ho litigato praticamente con tutti i file di configurazione di xdm (credo) e anche con altri ma non riesco a cambiare font e colori dell' xterm. Questo mi crea qualche noi visto che per leggere devo usare una lente. Monto una Debian 2.2.r3 ; ho letto i man ma tutto sembra non reagire. Nemmeno i tentativi di cambiare la schermata di login di xdm ha dato buoni frutti. Qualche idea da suggerire? Grazie Umberto ===== ICQ number : 79163695 ___________________________________________________________ "Windows ? Quello non è un sistema operativo ..... è un sistema nervoso ahhh !!" Natalino Balasso ,Zelig. ___________________________________________________________ ______________________________________________________________________ Guarda il nuovo video di Anastacia su Yahoo! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.music.yahoo.com/anastacia/ From blug@lists.linux.it Sun Mar 24 17:29:09 2002 From: blug@lists.linux.it (Massimo Masson) Date: Sun, 24 Mar 2002 18:29:09 +0100 Subject: pinguino Message-ID: <001101c1d359$68ddc900$87c8a8c0@studiomasson.it> Dopo lunga inattività, in un nuovo walkabout in rete, mi sono imbattuto in un anonimo zip che una volta scaricato ha attirato la mia attenzione. Ho quindi provveduto a metterlo subito in linea perchè possiate gustarlo anche voi! http://80.105.59.44/kaos/pinguino_testo.html Io l'ho trovato molto molto carino... From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 08:29:06 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 25 Mar 2002 09:29:06 +0100 Subject: pinguino In-Reply-To: <001101c1d359$68ddc900$87c8a8c0@studiomasson.it> References: <001101c1d359$68ddc900$87c8a8c0@studiomasson.it> Message-ID: <1017044946.1888.0.camel@ermete.oz.org> Il dom, 2002-03-24 alle 18:29, Massimo Masson ha scritto: > Dopo lunga inattivit=E0, in un nuovo walkabout in rete, mi sono imbattuto= in > un anonimo zip che una volta scaricato ha attirato la mia attenzione. > Ho quindi provveduto a metterlo subito in linea perch=E8 possiate gustarl= o > anche voi! Bellino e chissa che due ........ per chi lo ha costruito From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 08:29:54 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 25 Mar 2002 09:29:54 +0100 Subject: Personalizzazione xterm In-Reply-To: <20020324131613.9894.qmail@web12307.mail.yahoo.com> References: <20020324131613.9894.qmail@web12307.mail.yahoo.com> Message-ID: <1017044994.1887.2.camel@ermete.oz.org> Il dom, 2002-03-24 alle 14:16, Umberto Cartini ha scritto: > Ciao a tutti, > ho litigato praticamente con tutti i file di > configurazione di xdm (credo) e anche con altri ma non > riesco a cambiare font e colori dell' xterm. Cosa centra xdm con xterm? From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 10:02:04 2002 From: blug@lists.linux.it (=?iso-8859-1?q?Umberto=20Cartini?=) Date: Mon, 25 Mar 2002 11:02:04 +0100 (CET) Subject: Personalizzazione xterm In-Reply-To: <1017044994.1887.2.camel@ermete.oz.org> Message-ID: <20020325100204.99327.qmail@web12305.mail.yahoo.com> > > riesco a cambiare font e colori dell' xterm. > Cosa centra xdm con xterm? > > Probabilmente un piffero ! Ma ho provato a modificare di tutto da Xsetup_0 a Xresources a xinitrc a Xdefaults............ E non ho ottenuto niente , da alcuni file sembrava esistere un richiamo alla configurazione di xterm . Tutto qui. In pratica sono ancora con la lente di ingrandimento. Scusandomi per le imprecisioni Umberto ===== ICQ number : 79163695 ___________________________________________________________ "Windows ? Quello non è un sistema operativo ..... è un sistema nervoso ahhh !!" Natalino Balasso ,Zelig. ___________________________________________________________ ______________________________________________________________________ Guarda il nuovo video di Anastacia su Yahoo! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.music.yahoo.com/anastacia/ From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 10:55:24 2002 From: blug@lists.linux.it (Alessandro Nessenzia) Date: Mon, 25 Mar 2002 11:55:24 +0100 Subject: pinguino References: <001101c1d359$68ddc900$87c8a8c0@studiomasson.it> <1017044946.1888.0.camel@ermete.oz.org> Message-ID: <004101c1d3eb$bb9ba6c0$7e1739d9@Alessandro> Direi che decisamente hanno usato un programma tipo questo http://www.jave.de/ ----- Original Message ----- From: "Mirko Grava" To: Sent: Monday, March 25, 2002 9:29 AM Subject: Re: pinguino Il dom, 2002-03-24 alle 18:29, Massimo Masson ha scritto: > Dopo lunga inattività, in un nuovo walkabout in rete, mi sono imbattuto in > un anonimo zip che una volta scaricato ha attirato la mia attenzione. > Ho quindi provveduto a metterlo subito in linea perchè possiate gustarlo > anche voi! Bellino e chissa che due ........ per chi lo ha costruito _______________________________________________ blug mailing list blug@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/blug From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 13:00:46 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 25 Mar 2002 14:00:46 +0100 Subject: Personalizzazione xterm In-Reply-To: <20020325100204.99327.qmail@web12305.mail.yahoo.com> References: <20020325100204.99327.qmail@web12305.mail.yahoo.com> Message-ID: <1017061246.1888.5.camel@ermete.oz.org> Il lun, 2002-03-25 alle 11:02, Umberto Cartini ha scritto: > > > riesco a cambiare font e colori dell' xterm. > > Cosa centra xdm con xterm? > > > > > Probabilmente un piffero ! Controlla in /etc/X11/xinit almeno in RedHat + tutti i files .X...... della tua home Per Debian passo la palla a Micky .... ;) From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 16:08:58 2002 From: blug@lists.linux.it (Massimo Masson) Date: Mon, 25 Mar 2002 17:08:58 +0100 Subject: pinguino References: <001101c1d359$68ddc900$87c8a8c0@studiomasson.it> <1017044946.1888.0.camel@ermete.oz.org> <004101c1d3eb$bb9ba6c0$7e1739d9@Alessandro> Message-ID: <001f01c1d417$5f9c4e20$87c8a8c0@studiomasson.it> ----- Original Message ----- From: "Alessandro Nessenzia" To: Sent: Monday, March 25, 2002 11:55 AM Subject: Re: pinguino > > Direi che decisamente hanno usato un programma tipo questo > http://www.jave.de/ > Editor sicuramente utile, ma io ho il sospetto (è solo tale) che abbiano usato un generatore più sofisticato. Il PinGuo in questione, infatti è pieno di sfumature che lo rendono verosimile (e ipotizzo non le abbiano fatte a mano)... From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 18:18:40 2002 From: blug@lists.linux.it (nicola) Date: Mon, 25 Mar 2002 19:18:40 +0100 Subject: Un po' spaesato Message-ID: <3C9F6A00.2060008@inwind.it> Sono nuovo di tutto. Della vostra lista e di linux, per ci spero mi perdonerete l'ignoranza. Ho installato una versione Red hat 7.2 e adesso il mio cd-rw Philips è diventato SCASI e io non so in che modo sentire cd o leggere filmati. Dovrei trovare un modo di uscirne. Qualcuno di voi può aiutarmi senza sconvolgermi con descrizioni troppo tecniche? From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 18:30:41 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 25 Mar 2002 19:30:41 +0100 Subject: Un po' spaesato In-Reply-To: <3C9F6A00.2060008@inwind.it> References: <3C9F6A00.2060008@inwind.it> Message-ID: <1017081041.1542.20.camel@ermete.oz.org> Il lun, 2002-03-25 alle 19:18, nicola ha scritto: > Sono nuovo di tutto. Della vostra lista e di linux, per ci spero mi=20 > perdonerete l'ignoranza. Ho installato una versione Red hat 7.2 e adesso=20 > il mio cd-rw Philips =E8 diventato SCASI e io non so in che modo sentire=20 Tutti i masterizzatori vengono impostati come SCSI da un parametro del kernel al boot, quindi non proccuparti =E8 giusto. > cd o leggere filmati. Dovrei trovare un modo di uscirne. Qualcuno di voi=20 > pu=F2 aiutarmi senza sconvolgermi con descrizioni troppo tecniche? Per sentire i cd basta lanciare kscd che =E8 un pacchetto di kdemultimedia-2.2-4 Se devi leggere dei dati dal cd, basta digitare mount /mnt/cdrom e poi accedere alla directory in questione e trovi tutto quello di cui hai bisogno. Per i filmati hai xine o mplayer. Il primo in pacchetto xine-0.9.4-fr2 lo trovi su enigma.freshrpms.net il secondo mi sembra vada scaricato e compilato. Ciao From blug@lists.linux.it Mon Mar 25 18:33:29 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 25 Mar 2002 19:33:29 +0100 Subject: Un po' spaesato In-Reply-To: <3C9F6A00.2060008@inwind.it> References: <3C9F6A00.2060008@inwind.it> Message-ID: <1017081209.1554.22.camel@ermete.oz.org> Il lun, 2002-03-25 alle 19:18, nicola ha scritto: > pu=F2 aiutarmi senza sconvolgermi con descrizioni troppo tecniche? Gi=E0 che posti da Linux =E8 OK.....:) From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 10:21:13 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Tue, 26 Mar 2002 11:21:13 +0100 Subject: (no subject) In-Reply-To: <001e01c1cf8d$20603980$90691997@m5v9r2> References: <001e01c1cf8d$20603980$90691997@m5v9r2> Message-ID: <15520.19353.273721.157846@chiara.dei.unipd.it> corte daniele writes: > chi sa come installare un disco rimovibile esterno usb della canon? usa il modulo usb-storage (o qualcosa del genere), non tutti questi tii di dischi funzionano con linux... > Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=278&d=19-3 > > > > > > >
chi sa come installare un disco rimovibile esterno > usb della canon?
Cosa è questa roba? Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 11:56:09 2002 From: blug@lists.linux.it (Vanni Zatta) Date: Tue, 26 Mar 2002 12:56:09 +0100 Subject: aiuto con freeswan References: <001e01c1cf8d$20603980$90691997@m5v9r2> <15520.19353.273721.157846@chiara.dei.unipd.it> Message-ID: <000b01c1d4bd$4608e4e0$d554fea9@test.locale> ho la necessità di creare una vpn su internet... ho installato 2 macchine con redhat7.2 e freeswan. il canale vpn sembra creato ma i dati non passano. abbiamo impostato il routing dei dati sull'interfaccia virtuale che viene creata ma non va... avete qualche suggerimento da darmi? oppure consigliate qualche altro pacchetto che gestisce le vpn? grazie mille, Vanni From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 10:05:48 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Tue, 26 Mar 2002 11:05:48 +0100 Subject: pinguino In-Reply-To: <001f01c1d417$5f9c4e20$87c8a8c0@studiomasson.it> References: <001101c1d359$68ddc900$87c8a8c0@studiomasson.it> <1017044946.1888.0.camel@ermete.oz.org> <004101c1d3eb$bb9ba6c0$7e1739d9@Alessandro> <001f01c1d417$5f9c4e20$87c8a8c0@studiomasson.it> Message-ID: <15520.18428.85838.861902@chiara.dei.unipd.it> Massimo Masson writes: > > Direi che decisamente hanno usato un programma tipo questo > > http://www.jave.de/ > > > Editor sicuramente utile, ma io ho il sospetto (è solo tale) che abbiano > usato un generatore più sofisticato. Il PinGuo in questione, infatti è pieno > di sfumature che lo rendono verosimile (e ipotizzo non le abbiano fatte a > mano)... gimp + plugin per le aalib, oppure programma fatto apposta che usa le aalib... Hint: apt-get install bb Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 10:14:30 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Tue, 26 Mar 2002 11:14:30 +0100 Subject: Personalizzazione xterm In-Reply-To: <20020324131613.9894.qmail@web12307.mail.yahoo.com> References: <20020324131613.9894.qmail@web12307.mail.yahoo.com> Message-ID: <15520.18950.257164.893696@chiara.dei.unipd.it> Umberto Cartini writes: > ho litigato praticamente con tutti i file di > configurazione di xdm (credo) e anche con altri ma non > riesco a cambiare font e colori dell' xterm. xdm centra con l'xterm come i cavoli a merenda. Se vuoi cambiare le impostazioni di default delle xterm per tutti (pessima idea, in unix ognuno fa come gli pare) modifica questi file: micky@chiara:~$ dpkg -L xterm | grep app-defaults /etc/X11/app-defaults /etc/X11/app-defaults/UXTerm /etc/X11/app-defaults/XTerm /etc/X11/app-defaults/XTerm-color micky@chiara:~$ altrimenti in ~/.Xdefaults, o in .Xresources se usi xdm, consiglio di linkare uno nell'altro così sia che usi xdm che non lo usi avrai le stesse impostazioni aggiungi: xterm*background: colore_che_ti_piace per altre entry in xdefaults man xterm. > Nemmeno i tentativi di cambiare la schermata di login > di xdm ha dato buoni frutti. modifica i file: /etc/X11/xdm/Xsetup e /etc/X11/xdm/xdm-config e poi /etc/init.d/xdm reload > Grazie > Umberto Prego, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 13:39:54 2002 From: blug@lists.linux.it (Micky Del Favero) Date: Tue, 26 Mar 2002 14:39:54 +0100 Subject: aiuto con freeswan In-Reply-To: <000b01c1d4bd$4608e4e0$d554fea9@test.locale> References: <001e01c1cf8d$20603980$90691997@m5v9r2> <15520.19353.273721.157846@chiara.dei.unipd.it> <000b01c1d4bd$4608e4e0$d554fea9@test.locale> Message-ID: <15520.31274.494592.167917@chiara.dei.unipd.it> Vanni Zatta writes: > oppure consigliate qualche altro pacchetto che gestisce le vpn? io l'avevo fatto circa 1 anno fa con cipe, ricompilato il kernel e dato un apt-get install cipe-common tutto ha funzionato al primo colpo come sempre. Ciao, Micky -- Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root! Micky Del Favero micky@chiara.dei.unipd.it micky@linux.it http://chiara.dei.unipd.it powered by Debian/GNU Linux From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 13:53:42 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 26 Mar 2002 14:53:42 +0100 Subject: aiuto con freeswan In-Reply-To: <000b01c1d4bd$4608e4e0$d554fea9@test.locale> References: <001e01c1cf8d$20603980$90691997@m5v9r2> <15520.19353.273721.157846@chiara.dei.unipd.it> <000b01c1d4bd$4608e4e0$d554fea9@test.locale> Message-ID: <1017150822.1588.39.camel@ermete.oz.org> Il mar, 2002-03-26 alle 12:56, Vanni Zatta ha scritto: > ho la necessit=E0 di creare una vpn su internet... > ho installato 2 macchine con redhat7.2 e freeswan. > il canale vpn sembra creato ma i dati non passano. > abbiamo impostato il routing dei dati sull'interfaccia virtuale che viene > creata ma non va... > avete qualche suggerimento da darmi? Prima di mettere cifratura e tutto il resto controlla gli instradamenti. From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 13:54:56 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 26 Mar 2002 14:54:56 +0100 Subject: aiuto con freeswan In-Reply-To: <15520.31274.494592.167917@chiara.dei.unipd.it> References: <001e01c1cf8d$20603980$90691997@m5v9r2> <15520.19353.273721.157846@chiara.dei.unipd.it> <000b01c1d4bd$4608e4e0$d554fea9@test.locale> <15520.31274.494592.167917@chiara.dei.unipd.it> Message-ID: <1017150896.1595.42.camel@ermete.oz.org> Il mar, 2002-03-26 alle 14:39, Micky Del Favero ha scritto: > Vanni Zatta writes: > > > oppure consigliate qualche altro pacchetto che gestisce le vpn? > > io l'avevo fatto circa 1 anno fa con cipe, ricompilato il kernel > e dato un apt-get install cipe-common tutto ha funzionato al primo > colpo come sempre. Come sempre una botta di c...., visto che Debian su una normalissima macchina al LinuxDay ha avuto un sacco di problemi. From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 14:29:07 2002 From: blug@lists.linux.it (=?iso-8859-1?q?Umberto=20Cartini?=) Date: Tue, 26 Mar 2002 15:29:07 +0100 (CET) Subject: Personalizzazione xterm In-Reply-To: <15520.18950.257164.893696@chiara.dei.unipd.it> Message-ID: <20020326142907.59936.qmail@web12302.mail.yahoo.com> --- Micky Del Favero ha scritto: > Umberto Cartini writes: > > > ho litigato praticamente con tutti i file di > > configurazione di xdm (credo) e anche con altri ma > non > > riesco a cambiare font e colori dell' xterm. > > xdm centra con l'xterm come i cavoli a merenda. > Innanzi tutto grazie mille per i suggerimenti. In effetti me ne sono accorto che stavo facendo un gran casino: in pratica volevo sostituire i font di x-terminal-emulator che ho scoperto si fa tutto in un altro modo!!!! Se ho capito bene però xterm lavora ad un livello più basso coinvolgendo le impostazioni generali del sistema o sbaglio? Grazie Umberto ______________________________________________________________________ Guarda il nuovo video di Anastacia su Yahoo! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.music.yahoo.com/anastacia/ From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 19:35:59 2002 From: blug@lists.linux.it (nicola) Date: Tue, 26 Mar 2002 20:35:59 +0100 Subject: Un po' spaesato References: <3C9F6A00.2060008@inwind.it> <1017081041.1542.20.camel@ermete.oz.org> Message-ID: <3CA0CD9F.6010300@inwind.it> Grazie moltissimo dell'attenzione. Però il problema persiste, avevo già provato ma non ostante sembra che (dalla lucetta sul cd) il cd cia in funzione non riesco a fare nulla. In più ci sono due problemi aggiuntivi: Kscd non mi fa cambiare il dispositivo utilizzato (da dev/ cdrom a dev/cdrom1 per intenderci) e va in crash. In più ora ho un dispositivo ( un collegamento)in più che fisicamente non possiedo e la cui destinazione è vuota. Forse qui il marone l'ho fatto io cercando di mettere le mani dove non dovevo. Forse prima avrei bisogno di una buona lettura di base e di un tutore cmq vedrò di uscirne vivo. Grazie comunque From blug@lists.linux.it Tue Mar 26 21:48:44 2002 From: blug@lists.linux.it (Marco Bisetto) Date: Tue, 26 Mar 2002 21:48:44 +0000 Subject: Personalizzazione xterm In-Reply-To: Your message of "Tue, 26 Mar 2002 15:29:07 +0100." <20020326142907.59936.qmail@web12302.mail.yahoo.com> Message-ID: Umberto Cartini ha scritto: > In effetti me ne sono accorto che stavo facendo un >gran casino: in pratica volevo sostituire i font di >x-terminal-emulator che ho scoperto si fa tutto in un >altro modo!!!! > >Se ho capito bene però xterm lavora ad un livello più >basso coinvolgendo le impostazioni generali del >sistema Non hai capito bene. Mi spiace. xterm lavora a un livello piu` alto. Non esiste nulla che qualcuno definisca "impostazioni generali del sistema". Ci sono semplicemente, nel tipico stile di unix, vari strati e alcune applicazioni con compiti diversi. Il livello piu` basso e` il kernel. Sopra c'e` X, dal nostro punto di vista puo` essere considerato un'estensione grafica al kernel, ed e` una bestia un po' strana, perche' non puo` vivere senza applicazioni che lo tengano impegnato. xdm ha solo lo scopo di lanciare X in modo compatibile con la politica di sicurezza del sistema. In pratica xdm lancia X e alcune altre applicazioni. Quando, come ti ha spiegato Micky, definisci in X le risorse: xterm*background: colore_che_ti_piace Stai semplicemente settando delle variabili. Quando xterm parte, interroga X riguardo alle risorse presenti in memoria, e si comporta di conseguenza se trova qualcosa che lo riguarda. X in realta` non si preoccupa di interpretare cosa vogliano dire quelle risorse. Se tu scrivi pipopippo.ciao: echeneso non avrai nessun messaggio d'errore. Soltanto che tutti i programmi presumibilmente ignoreranno quella risorsa. Prova a fare xrdb -query Ovviamente, come da tradizione, tutto cio` puo` avere dei settaggi system wide, che risiederanno in /etc e dei settaggi per utente. E` piu` o meno la stessa cosa delle variabili che si definiscono nella shell, e che poi vengono consultate dai programmi. Come ad esempio LESSCHARSET=latin1 per istruire less a usare la tabella codici accentata dell' Europa occidentale. Consiglio la lettura delle manpage X (7) xrdb (1x) e le altre correlate. Ciao! Marco From blug@lists.linux.it Thu Mar 28 09:47:14 2002 From: blug@lists.linux.it (=?iso-8859-1?q?Umberto=20Cartini?=) Date: Thu, 28 Mar 2002 10:47:14 +0100 (CET) Subject: Personalizzazione xterm In-Reply-To: Message-ID: <20020328094714.61630.qmail@web12307.mail.yahoo.com> --- Marco Bisetto ha scritto: > > > Ciao! > > Marco > > _______________________________________________ Grazie delle info. Umberto ===== ICQ number : 79163695 ___________________________________________________________ "Windows ? Quello non è un sistema operativo ..... è un sistema nervoso ahhh !!" Natalino Balasso ,Zelig. ___________________________________________________________ ______________________________________________________________________ Guarda il nuovo video di Anastacia su Yahoo! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.music.yahoo.com/anastacia/ From blug@lists.linux.it Sat Mar 30 13:29:44 2002 From: blug@lists.linux.it (Massimo Masson) Date: Sat, 30 Mar 2002 14:29:44 +0100 Subject: aiuto con freeswan Message-ID: <003a01c1d7ee$f4f26880$87c8a8c0@studiomasson.it> ----- Original Message ----- From: "Micky Del Favero" To: Sent: Tuesday, March 26, 2002 2:39 PM Subject: Re: aiuto con freeswan [...] > > oppure consigliate qualche altro pacchetto che gestisce le vpn? > > io l'avevo fatto circa 1 anno fa con cipe, ricompilato il kernel > e dato un apt-get install cipe-common tutto ha funzionato al primo > colpo come sempre. > > Ciao, Micky il che dimostra solo che non sei un buon parametro di riferimento, perchè: o sei un drago infallibile (è l'idea che ci stiamo facendo un po' tutti, ma resti un pessimo parametro ;) ) o hai un "sedere" della madonna, ed anche questo è poco comune ed un pessimo parametro Scusa per le libertà che mi prendo ma l'occasione era troppo ghiotta. :) Ciao! From blug@lists.linux.it Sat Mar 30 13:30:23 2002 From: blug@lists.linux.it (Massimo Masson) Date: Sat, 30 Mar 2002 14:30:23 +0100 Subject: Personalizzazione xterm (OOT) Message-ID: <004401c1d7ef$0c38f720$87c8a8c0@studiomasson.it> ----- Original Message ----- From: "Marco Bisetto" To: Sent: Tuesday, March 26, 2002 10:48 PM Subject: Re: Personalizzazione xterm > > Umberto Cartini ha scritto: > > > In effetti me ne sono accorto che stavo facendo un [...] > >Se ho capito bene però xterm lavora ad un livello più [...] > > Non hai capito bene. Mi spiace. > > xterm lavora a un livello piu` alto. Non esiste nulla che qualcuno [...] Bella risposta! Complimenti. Non sto parlando del contenuto, ma dell'impostazione, che invoglia a vedere / sperimentare / approfondire. Un ottimo esempio da seguire per tutti... P.S. Mi pare che le nostre "iniziative" si siano un pochino "afflosciate" utlimamente (da che pulpito viene la predica però...). O sono io che mi sono perso per strada? Ciao, Max From blug@lists.linux.it Sat Mar 30 14:57:03 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 30 Mar 2002 15:57:03 +0100 Subject: Evento del 27 aprile 2002 Message-ID: <1017500021.2684.28.camel@ermete.oz.org> Salve a tutti. Visto che nessuno si =E8 preoccupato di contattare la scuola che doveva ospitarci per questa data eventuale, vi comunico un paio di notizie. Ho parlato con il vice-presindente del comitato di gestione della biblioteca "E.De Lotto" di Calalzo. Esiste la possibilit=E0 di mantenere la data e di fare l'evento in sala consiliare a Calalzo nel pomeriggio. Avremo quindi tutta la mattina per il settaggio e la configurazione delle macchine. Ci "dovrebbe" essere anche la possibilit=E0 di connessione ad Internet e forse anche un proiettore dico forse... Quanti di voi volessero partecipare, me lo facciano sapere che stiliamo una scaletta degli interventi. L'incontro verr=E0 presentato da un componente della Biblioteca e il resto spetta a noi. La scaletta degli interventi e il contenuto degli stessi dovranno essere concordati in anticipo possibilmente in collaborazione con la biblioteca stessa. Si accettano tutti gli aiuti possibili per quanto riguarda la divulgazione della "cosa" (giornali e/o volantini) Per eventuali domande resto a disposizione Chiaramente i contatti sono in fase embrionale e attendo conferma dalla biblioteca entro sabato 6 aprile.=20 Mirko From blug@lists.linux.it Sat Mar 30 23:42:40 2002 From: blug@lists.linux.it (Mauro Barattin) Date: 31 Mar 2002 00:42:40 +0100 Subject: Fase di "stanca" In-Reply-To: <004401c1d7ef$0c38f720$87c8a8c0@studiomasson.it> References: <004401c1d7ef$0c38f720$87c8a8c0@studiomasson.it> Message-ID: <1017518537.1551.1.camel@linux> Il sab, 2002-03-30 alle 14:30, Massimo Masson ha scritto: > P.S. Mi pare che le nostre "iniziative" si siano un pochino "afflosciate" > utlimamente (da che pulpito viene la predica per=F2...). O sono io che mi= sono > perso per strada? Effettivamente questo =E8 un periodo un po' di "stanca"...=20 La causa penso sia da ricercarsi nel fatto che ognuno di noi =E8 impegnato nello studio/lavoro e non ha n=E8 la voglia n=E8 il tempo per dedicarsi all= e "attivit=E0" del LUG.=20 Sicuramente per=F2 non ci siamo impegnati abbastanza per trovare degli spunti interessanti su cui lavorare, oppure le iniziative proposte hanno avuto poco o nessun seguito... In quanto "responsabile" del LUG ho la mia buona responsabilit=E0, ma purtropo non mi sono ancora ripreso dall'incidente alla mano e non riesco a lavorare neppure per l'aggiornamento del sito. Onestamente nelle ultime settimane non ho seguito con attenzione la mailing list, ma mi pare che Mirko avesse proposto il secondo venerd=EC del mese come giorno "standard" di ritrovo per il LUG: mi sembra una buona idea, per cui se nessuno lo ha gi=E0 fatto, apro una lista per un incontro di venerd=EC 12 Aprile, ore 21:00, davanti al Deon (o da qualche altra parte, ma in questo caso qualcuno mi deve venire a prendere...). [x] Mauro ciao, Mauro From blug@lists.linux.it Sun Mar 31 00:01:42 2002 From: blug@lists.linux.it (Mirko Grava) Date: 31 Mar 2002 01:01:42 +0100 Subject: Fase di "stanca" In-Reply-To: <1017518537.1551.1.camel@linux> References: <004401c1d7ef$0c38f720$87c8a8c0@studiomasson.it> <1017518537.1551.1.camel@linux> Message-ID: <1017532902.4815.0.camel@ermete.oz.org> Il dom, 2002-03-31 alle 00:42, Mauro Barattin ha scritto: > Il sab, 2002-03-30 alle 14:30, Massimo Masson ha scritto: >=20 > > P.S. Mi pare che le nostre "iniziative" si siano un pochino "afflosciat= e" > > utlimamente (da che pulpito viene la predica per=F2...). O sono io che = mi sono > > perso per strada? >=20 > Effettivamente questo =E8 un periodo un po' di "stanca"...=20 > La causa penso sia da ricercarsi nel fatto che ognuno di noi =E8 impegnat= o > nello studio/lavoro e non ha n=E8 la voglia n=E8 il tempo per dedicarsi a= lle > "attivit=E0" del LUG.=20 > Sicuramente per=F2 non ci siamo impegnati abbastanza per trovare degli > spunti interessanti su cui lavorare, oppure le iniziative proposte hanno > avuto poco o nessun seguito... > In quanto "responsabile" del LUG ho la mia buona responsabilit=E0, ma > purtropo non mi sono ancora ripreso dall'incidente alla mano e non > riesco a lavorare neppure per l'aggiornamento del sito. > Onestamente nelle ultime settimane non ho seguito con attenzione la > mailing list, ma mi pare che Mirko avesse proposto il secondo venerd=EC > del mese come giorno "standard" di ritrovo per il LUG: mi sembra una > buona idea, per cui se nessuno lo ha gi=E0 fatto, apro una lista per un > incontro di venerd=EC 12 Aprile, ore 21:00, davanti al Deon (o da qualche > altra parte, ma in questo caso qualcuno mi deve venire a prendere...). >=20 > [x] Mauro >=20 > ciao, > Mauro >=20 > _______________________________________________ > blug mailing list > blug@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/blug Ciao cosa fai in giro a ste ore?? --=20 Red Hat (Italia) SpA Mirko Grava Tel. +39-02-56814487=20 Fax +39-02-56814320 http://www.redhat.it