<br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 21 aprile 2009 20.44, Pierino <span dir="ltr"><<a href="mailto:pierino.the.living.joke@gmail.com">pierino.the.living.joke@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
Dario Lesca ha scritto:<br>
<div class="im">> Ciao a tutti (IvLug e CLug)<br>
><br>
> Stiamo tentando di organizzare per Sabato 23 Maggio 2009, dalle 10:00<br>
> alle 18:00 alla sala Cupole dell'hotel La serra di Ivrea (abbiamo la<br>
> sala!), una giornata informativa su Linux e il Software Libero.<br>
><br>
> Sarà un momento di ritrovo per tutti gli appassionati di Linux ma anche<br>
> per chi ne ha solo sentito parlare e vorrebbe saperne di più.<br>
><br>
> Durante la giornata verranno distribuiti i CD e DVD delle nuove versioni<br>
> Linux uscite in primavera, come Ubuntu, Fedora. OpenSuSe, ecc.<br>
><br>
> La manifestazione dovrebbe avere un taglio tecnico/dimostrativo, se<br>
> riusciamo sarebbe bello proporre un evento "a 2 velocità", dislocato in<br>
> 2 aree diverse:<br>
> * Livello Tecnico: dimostrazioni pratiche di soluzioni per aziende<br>
> e dibattiti su questioni avanzate dell'uso di Linux&C..<br>
> * Livello Utente: Target basso, non i soliti smanettoni, ma<br>
> puntare a chi usa quotidianamente il computer e desidera<br>
> conoscere Linux e cosa Linux possa fare x lui, utilizzando un<br>
> rapporto "Faccia a Faccia" diretto e colloquiale tra chi conosce<br>
> già Linux (noi) e chi lo vuole conoscere ma non sa da che parte<br>
> incominciare (loro).<br>
</div>> ...<br>
Finalmente la lista si rianima!. Do la mia disponibiltà per oraganizzare, spero di poter anche partecipare fisicamente.</blockquote><div> Come già ha detto Enrico provate a chiediere la disponibilità alla TorinoLinuxTaskForce, o LUG come quelli di Torino e Aosta, più siamo e più possiamo aiutare spiegare e organizzare un bel evento.Bo per le Distrubuzioni non per essere pessimista ma prima di masterizzare le Distro nuove di zecca e meglio dargli quelle un po' più stagionate per poi spiegargli un bel upgrade(io uso repo super instabili, i testing su Arch non sono lontanamente quelli di Debian es GNOME 2.26.1 Server X 1.6.1 ma è meglio di no per un' utente alle prime armi), il nome banalizzando sui rilasci di ubuntu, LinuxConvention9.09 .<br>
Interessanto propororlo su due livelli, per i cd di Ubuntu esiste un sistema gartuito per farsi spedire cd originali anche in grandi dosi <br><a href="http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoCDUbuntu">http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoCDUbuntu</a>, meglio informarsi per tempo, il resp del piemonte se non sbagli è un tipo di Aglie.<br>
PabloSqu4rk<br></div></div>