<br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 25 gennaio 2010 13.27, Davide Truffa <span dir="ltr"><<a href="mailto:davide@catoblepa.org">davide@catoblepa.org</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
Il 25 gennaio 2010 13.14, Stefano Ghiggini <<a href="mailto:ghiggio@gmail.com">ghiggio@gmail.com</a>> ha scritto:<br>
>> [...]<br>
<div class="im">>> *) due adsl sono meglio di una<br>
>> *) se cade una adsl da una parte, si esce dall'altra<br>
>> *) trasferire grosse quantità di dati fra il croce e la caserma via<br>
>> internet è leeeentooooooo<br>
>> *) sarebbe una bella sperimentazione ed un'occasione per studiare le reti<br>
>> wifi (po, se uno è GNUrante e lo vuol restare... :) )<br>
</div>>> [...]<br>
<div class="im">><br>
> Interessante il quarto punto...<br>
> Il terzo...fai prima in macchina :)<br>
</div>Ti stai quindi offrendo volontario per le staffette di collegamento<br>
croce-caserma? Bene!<br>
<br>
> La seconda...boh :P<br>
Si potrebbero utilizzare $cose più vicine, rimane comunque un'ottima<br>
soluzione aggiuntiva di failover.<br>
<div class="im"><br>
> La prima...dai che i porno li vedi lo stesso anche con una linea sola :D<br>
</div>Vero.. ma se x persone guardano i porno? E se x fosse > 2^5?<br>
<br>
Ehm.. il dilemma se serve o meno comunque viene in secondo piano vista<br>
la difficile implementazione.<br></blockquote><div>Si lo so che farebbe comodo...ma non so se il gioco valga la candela :D <br></div></div><br>