<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body text="#0000ff" bgcolor="#fffff0">
Ciao a tutti,<br>
<br>
sono iscritto alle liste FLUG da tempo (alcuni di voi mi conoscono:
mi occupo di commercio equo e solidale nel Villaggio dei Popoli) e
ammetto di non riuscire a seguirvi: siete troppo specialistici per
le mie conoscenze. E vorrei partire proprio da questa mediocrità
informatica.<br>
<br>
Sono un tecnico informatico e ho cercato di utilizzare Linux più che
potevo (qualcuno di voi ricorda l'Angolinux alle feste di Eticamente
a Scandicci?), ma negli ultimi 10 e più anni mi è stato impossibile
perché nel mio contesto lavorativo è impossibile prescindere da
Windows e a casa non ho energie psicologiche per occuparmi anche lì
di informatica: vorrei pensare ad altro.<br>
<br>
Con Windows 11, però, mi sembra che si stia esagerando, e vorrei
riuscire a tornare a Linux. Probabilmente molti vorrebbero farlo, ma
la cosa non è così semplice. Già io ho difficoltà; e sono uno che
conosce l'informatica ben più della massa. Figuriamoci chi non se
n'è mai occupato, pur avendo buona volontà.<br>
<br>
Il FLUG è interessato a occuparsi delle persone di buona volontà,
che però non hanno abbastanza strumenti per lanciarsi nel vuoto e
devono rassegnarsi a restare sulla fangosa, ma grosso modo ferma,
terra Microsoft?<br>
<br>
Grazie. A presto.<br>
<br>
<br>
Paolo<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 06/11/2025 10:57, Leandro Noferini
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite" cite="mid:874ir7fpq0.fsf@cybervalley.org">
<pre wrap="" class="moz-quote-pre">Ciao a tutt*,
a seguire il resoconto della riunione di ieri sera mercoledì 5 novembre
2025 di "debriefing" dopo il LinuxDay 2025.
Erano presenti aderenti dei lug organizzatori, di Firenze ero presente
solo io.
======================================================================
Risultati del questionario
La larghissima maggioranza delle persone ha conosciuto la manifestazione
dal passaparola.
Poca efficacia del volantino quindi non sappiamo se vale la pena e la
spesa rifarlo il prossimo anno.
Questioni generali per le prossime edizioni
Necessità di avere uno spazio di socializzazione oltre a quello delle
presentazioni, cosa che è stata indicata anche nel questionario.
Cercare di coinvolgere maggiormente persone non maschili scrivendo nel
CFP che si cerca di favorirle, inviare il CFP ad associazioni che fanno
attività su questo ambito e favorire i talk presentati nella scelta.
Invitare qualche ditta che possa fare recruiting come nell'esperienza di
Lucca di qualche anno fa.
Risultati delle sponsorizzazioni a pagamento sui servizi "social"
commerciali (scusate ma non conosco minimamente la cosa e quindi posso
riportare inesattezze):
- Mi piace sulla pagina inutile ed era il più costoso
- persone arrivate tutte da instagram
- non serve partire molti giorni prima
- non è stato impostato correttamente il parametro della localizzazione
nella pubblicità
- instagram è quello che ha reso sicuramente di più pur costando meno
======================================================================
--
Ciao
leandro
Ho tutto chiaro in testa ma non riesco a dirlo
_______________________________________________
flug mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated moz-txt-link-freetext"
href="mailto:flug@lists.linux.it" moz-do-not-send="true">flug@lists.linux.it</a>
<a class="moz-txt-link-freetext"
href="https://lists.linux.it/listinfo/flug" moz-do-not-send="true">https://lists.linux.it/listinfo/flug</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>