<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
Anni fa ho usato il DS1620 (magari adesso c'è qualcosa di +
preciso...)<br>
Se ben ricordo:<br>
alimentazione da 3 a 5V, una interfaccia semplice con 2 I/O
digitali (clock e dato), ti da 9 bit di temperatura.<br>
Molto semplice da usare... della Maxim...<br>
e se vuoi risparmiare batteria puoi collegarlo anche direttamente ad
un modulino bluetooth che abbia qualche GPIO<br>
<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 10/06/2014 13:01, Jio ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAHytqbUucXuv2C1aBvH2GBLOXw+USCK-0r1cXmD4iC37=fm+oA@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr">
<div>
<div>Visto il caldo di questi giorni e un pò di tempo libero,
mi piacerebbe avere un bel termometro da esetrno che
comunicasse col mio dreamplug. Conoscete qualcosa di già
fatto o avete qualche idea su come autocostruirmene uno
magari alimentato a batterie.<br>
</div>
Per la raccolta dati pensavo a cacti, quindi se potessi
interrogarlo via snmp sarebbe il top. Ho qui anche un arduino
a far la muffa, ma mi sa che alimentarlo a batterie non avrei
tutta questa autonomia.<br>
</div>
A esagerare: facesse anche da igrometro non mi spiacerebbe<br>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">
</pre>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>