Le app Simple Mobile erano ottime, il problema è l'autore le ha vendute e sono diventate una schifezza commerciale.<div><br></div><div>Essendo open-source chiaramente potevano essere forkate e difatti l'eredità sono le app Fossify.</div><div>Quindi in pratica si chiama Fossify Messages.</div><div>Poi ci sono anche altre alternative.</div><div><br></div><div>Buon pomeriggio</div><div>Mathieu</div><div class="ik_mail_quote">
<div>
<br>
</div>
<div>
On Sunday, March 30, 2025 at 12:00, <glugto-request@lists.linux.it> wrote:
</div>
<blockquote>
<pre style="word-wrap: break-word; white-space: pre-wrap;">Invia le richieste di iscrizione alla lista GLugTo all'indirizzo
glugto@lists.linux.it
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
https://lists.linux.it/listinfo/glugto
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
glugto-request@lists.linux.it
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
glugto-owner@lists.linux.it
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista GLugTo..."
Argomenti del Giorno:
1. Re: sms (Attilio.Tempestini)
2. Re: Fwd: [Golem] URGENTE - AGCOM vuole abolire la libertá
del router (Attilio Tempestini)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Sat, 29 Mar 2025 13:48:54 +0100
From: "Attilio.Tempestini" <atempest@alice.it>
To: glugto@lists.linux.it
Subject: Re: [GLugTo] sms
Message-ID: <58FB3ABF-3DE2-4B5F-9904-C9897885631D@alice.it>
Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
Mi sono liberato, di Mahjong. Preferirei pero' una vita, meno conflittuale...
Il 29 marzo 2025 11:07:56 CET, Attilio Tempestini <atempest@alice.it> ha scritto:
>Una domanda, un po' periferica rispetto alla nostra lista...
>
>Sullo smartphone, cosa usate per gli sms?
>
>Io lo smartphone l'ho cambiato qualche mese fa ed ho preso ad usare
>
>Simple Messenger; che -a quanto ricordavo- usavo con soddisfazione sul
>
>dispositivo precedente. Nei primi tempi ho trovato, al lancio dell'app, un
>
>po' di pubblicità; ma sopportabile e d'altra parte su F-Droid
>
>c'era l'indicazione di Meshenger ed avevo installato questa app
>
>ma non ero riuscito a farla funzionare.
>
>Oggi però, l'app si apre con la pubblicità, oltre cui non riesco ad andare,
>
>di un gioco di carte (Mahjong).
>
>Qualche consiglio?
>
>Attilio Tempestini
>
>
>--
>Mailing list info: https://lists.linux.it/listinfo/glugto
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/glugto/attachments/20250329/49b501e1/attachment-0001.htm>
------------------------------
Message: 2
Date: Sat, 29 Mar 2025 16:56:11 +0100
From: Attilio Tempestini <atempest@alice.it>
To: glugto@lists.linux.it
Subject: Re: [GLugTo] Fwd: [Golem] URGENTE - AGCOM vuole abolire la
libertá del router
Message-ID: <7048b30c-7d31-4e23-8805-89a1faa64763@alice.it>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
A quanto ho capito io, resta pur sempre possibile per un'associazione
fare, a firma
del suo presidente, la prima delle cose che tu prospetti per un "normale
cittadino".
Provvederei, se non vi sono obiezioni, entro domani. O meglio, giacché
il mio indirizzo
PEC (presso Poste) ha da ieri smesso di funzionare e devo ancora
riuscire a riattivarlo,
chiederei al vicepresidente di usare il suo indirizzo; magari,
aggiungendoi la sua firma,
alla mia.
Attilio
Il 28/03/25 14:54, Aldo ha scritto:
> Ringrazio Attilio per l'inoltro del messaggio (che lascio sotto per
> intero).
>
> Ho letto rapidamente la posizione ufficiale di FSFE, e la condivido.
>
> FSFE chiede di partecipare alla consultazione pubblica, ma le modalita'
> indicate nel link fornito (documenti vari per un totale di una 40ina di
> pagine che non ho letto ma solo scorso) non sembrano destinate a
> "normali cittadini" ma a organizzazioni (come FSFE) e aziende.
>
> Quel che puo' fare un "normale cittadino" dovrebbe essere:
>
> - inviare una PEC a agcom@cert.agcom.it con oggetto ?Consultazione
> pubblica di cui alla delibera n. 31/25/CONS? dove si dichiara di
> concordare col documento FSFE [*], ed allegarlo
>
> - in alternativa inviare comunicazione analoga tramite raccomandata con
> ricevuta di ritorno, corriere o raccomandata a mano all'indirizzo
> indicato nell'Allegato A alla delibera n. 31/25/CONS che non sto a
> riportare qui
>
> - in ogni caso inviare lo stesso messaggio con allegato via mail
> "normale" agli indirizzi: g.carnevale@agcom.it, s.palumbo@agcom.it,
> segreteria.dtc@agcom.it
>
> (resta il dubbio se il documento pdf vada bene, visto che l'allegato A
> sopracitato riporta: "È richiesto, altresì, l?inoltro delle memorie
> anche in formato elettronico (di tipo word) ai seguenti indirizzi...",
> quelli sopra indicati... cosa vuol dire "di tipo word"? vogliono un
> formato MS? o gli va bene qualsiasi formato human readable? (che
> sembrerebbe la cosa piu' logica, ma perche' allora quell'inciso?))
>
> Chiedo a Dario Presutti conferma che quanto sopra sia corretto.
>
> O meglio, per ottenere una partecipazione il piu' allargata
> possibile, suggerisco a lui o chi per lui di preparare istruzioni
> dettagliate (compresi un modello di mail e relativi allegati) sul come
> procedere...
>
> Grazie
>
> [*] https://download.fsfe.org/routers/fsfe-agcom-it-25.pdf
>
------------------------------
Subject: Chiusura del digest
GLugTo mailing list
GLugTo@lists.linux.it
https://lists.linux.it/listinfo/glugto
------------------------------
Fine di Digest di GLugTo, Volume 8, Numero 5
********************************************
</pre>
</blockquote>
</div>