From just4glux@email.it Mon Jul 1 10:24:27 2002 From: just4glux@email.it (Simone - Glux) Date: Mon, 01 Jul 2002 09:24:27 +0000 Subject: [glux] Tre cose ... Message-ID: <5.1.0.14.0.20020701092159.00a40ec0@popmail.libero.it> --=====================_163811==_.ALT Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed 1) Stavo cercando dei libri su Php, MySql e Apache. So' che c'e' un sacco di documentazione in linea ma ... Ho provato su Amazon e : - PHP and MySQL Web Development by Luke Welling, Laura Thomson - Linux Apache Web Server Administration (Linux Library) by Charles Aulds cosa ne dite ? 2) non mi ricordo piu' chi aveva fatto l' "esperimento" di vedere quanti nella lista erano ancora "vivi" ... I risultati sono stati pubblicati ??? Se si me li sono persi ... 3) Volevo segnalare che sul sito di O'Reilly e' disponibile (gratuitamente) la biografia di Richard Stallman. Free as in Freedom Richard Stallman's Crusade for Free Software By Sam Williams http://www.oreilly.com/openbook/freedom/ Ciao a tutti Simone --=====================_163811==_.ALT Content-Type: text/html; charset="us-ascii" 1)  Stavo cercando dei libri su Php, MySql e Apache. So' che c'e' un sacco di documentazione in linea ma ...

Ho provato su Amazon e :

 - PHP and MySQL Web Development by Luke Welling, Laura Thomson
 - Linux Apache Web Server Administration (Linux Library) by Charles Aulds

cosa ne dite ?

2) non mi ricordo piu' chi aveva fatto l' "esperimento" di vedere quanti nella lista erano ancora "vivi" ... I risultati sono stati pubblicati ??? Se si me li sono persi ...

3) Volevo segnalare che sul sito di O'Reilly e' disponibile (gratuitamente) la biografia di Richard Stallman.

Free as in Freedom
Richard Stallman's Crusade for Free Software
By Sam Williams
http://www.oreilly.com/openbook/freedom/



Ciao a tutti

Simone
--=====================_163811==_.ALT-- From magatz@yahoo.com Mon Jul 1 09:09:27 2002 From: magatz@yahoo.com (=?iso-8859-1?q?Andrea=20'Magatz'=20Magatti?=) Date: Mon, 1 Jul 2002 10:09:27 +0200 (CEST) Subject: [glux] Presentazione Message-ID: <20020701080927.43390.qmail@web14301.mail.yahoo.com> Ciao a Tutti, Andrea è il mio nome, magatz il nick... Qualcuno già mi conosce (vero davmago e trotmat ....) Prima installazione linux nel 98 (RedHat 5.2) su un laptop, molte altre ne sono seguite.... Di professione Consulente (Business Intelligence, Data Warehousing, Data Mining, Customer Analysis) sono ormai noto in ditta come Andrea "Open Source" Magatti, ovvero nel mio piccolo faccio Advocacy per questo "magico" mondo, in ambiente Enterprise (calibro IntesaBCI tanto per essere chiari...) Finore sono riuscito a far sviluppare la Intranet della suddetta banca, su un Server Tomcat/Apache, tecnologia java a manetta... e, last but not least, un Reverse Proxy su un Apache customizzato per fare anche da LDAP Server (OpenLDAP). Mio ambiziosissimo desiderio sarebbe quello di avviare un progetto su SourceForge per lo sviluppo di un motore OLAP strettamente Open Source (sono a disposizione per chiarimenti in merito) A presto! ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From maurizio.andreotti@esperia.com Mon Jul 1 11:42:58 2002 From: maurizio.andreotti@esperia.com (maurizio andreotti) Date: Mon, 1 Jul 2002 12:42:58 +0200 Subject: R: [glux] Tre cose ... In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20020628001227.00a303b0@popmail.libero.it> Message-ID: PHP and MySQL Web Development: Un ottimo testo (che ho), ricco di casi d^esempio assolutamente pratici e utili. Il cd contiene il codice e i pacchetti di php e mysql(che ormai saranno un po' vecchi). Il libro e diviso in due parti, una prima ^didattica^ dedicata ai costrutti base, una seconda con invece gli esempi pratici (motore di web publishing, carrello, forum, gest. Mailing lists). ---- Linux Apache Web Server Administration (Linux Library) by Charles Auld: questo non l'ho, ma la collana e buona (ho diversi libri della serie curata da craig hunt). ciao, m -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di Simone . Inviato: Friday, June 28, 2002 2:32 AM A: Lecco Linux User Group Oggetto: [glux] Tre cose ... 1) Stavo cercando dei libri su Php, MySql e Apache. So' che c'e' un sacco di documentazione in linea ma ... Ho provato su Amazon e : - PHP and MySQL Web Development by Luke Welling, Laura Thomson - Linux Apache Web Server Administration (Linux Library) by Charles Aulds cosa ne dite ? 2) non mi ricordo piu' chi aveva fatto l' "esperimento" di vedere quanti nella lista erano ancora "vivi" ... I risultati sono stati pubblicati ??? Se si me li sono persi ... 3) Volevo segnalare che sul sito di O'Reilly e' disponibile (gratuitamente) la biografia di Richard Stallman. Free as in Freedom Richard Stallman's Crusade for Free Software By Sam Williams http://www.oreilly.com/openbook/freedom/ Ciao a tutti Simone From carminillo@tiscali.it Mon Jul 1 12:07:28 2002 From: carminillo@tiscali.it (@arminillo) Date: 01 Jul 2002 13:07:28 +0200 Subject: [glux] Fw: help me?! In-Reply-To: <02070112540900.01668@localhost.localdomain> References: <02070112540900.01668@localhost.localdomain> Message-ID: <1025521649.614.49.camel@LapLinux> Un mio amico ha bisogno di info... potete rispondergli direttamente Giancarlo Il lun, 2002-07-01 alle 12:54, Giancarlo ha scritto: > Esistono creatori di documenti in formato pdf ? > Grazie . > e ciao. > -Gianca- > > From eliotec@tiscalinet.it Mon Jul 1 13:14:04 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Mon, 01 Jul 2002 14:14:04 +0200 Subject: [glux] Fw: help me?! In-Reply-To: <1025521649.614.49.camel@LapLinux> Message-ID: che io sappia no no conosco programmi che savino di default in .pdf il formato .pdf si puo' modificare nei contenuti spostando fondi e immagini correggendo il testo, aggiungendo note,segnalibri,spostando le pagine, ruotandole o ritagliandole ma il documento viene generato o da un progr che ha il filtro di esportazione o convertendodei documenti di altro tipo postscript,Eps,Jpg alcuni Software permettono di Aprire/importare file.pdf modificarli e risalvarliin .pdf (corel draw, adobe illustrator,indesign) attendo smentite, interesserebbe anche a me ciao gigi 01/07/02 13.07.28, "@arminillo" wrote: >Un mio amico ha bisogno di info... potete rispondergli direttamente > >Giancarlo > >Il lun, 2002-07-01 alle 12:54, Giancarlo ha scritto: >> Esistono creatori di documenti in formato pdf ? >> Grazie . >> e ciao. >> -Gianca- >> >> > > >_______________________________________________ >glux mailing list >glux@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/glux >http://www.lecco.linux.it > From magatz@yahoo.com Mon Jul 1 13:57:38 2002 From: magatz@yahoo.com (=?iso-8859-1?q?Andrea=20'Magatz'=20Magatti?=) Date: Mon, 1 Jul 2002 14:57:38 +0200 (CEST) Subject: [glux] Fw: help me?! In-Reply-To: Message-ID: <20020701125738.65879.qmail@web14311.mail.yahoo.com> Acrobat Distiller, configurabile come una stampante virtuale, consente appunto di "salvare" in PDF. Non so se esista o meno una versione per Linux (di certo esiste il reader) Nel mondo linux, mi sembra, ma non ci giurerei, di ricordare che da Mozilla , o il Konqueror di KDE3, sia possibile. Faccio una verifica e poi vi dico --- gigi-eliotisc ha scritto: > che io sappia no > no conosco programmi che savino di default in .pdf > > il formato .pdf si puo' modificare nei contenuti > spostando fondi e immagini > correggendo il testo, aggiungendo > note,segnalibri,spostando le pagine, ruotandole > o ritagliandole > ma il documento viene generato o da un progr che ha > il filtro di esportazione > o convertendodei documenti di altro tipo > postscript,Eps,Jpg > > alcuni Software permettono di Aprire/importare > file.pdf modificarli e risalvarliin .pdf > (corel draw, adobe illustrator,indesign) > > attendo smentite, interesserebbe anche a me > > ciao > gigi > > > 01/07/02 13.07.28, "@arminillo" > wrote: > > >Un mio amico ha bisogno di info... potete > rispondergli direttamente > > > >Giancarlo > > > >Il lun, 2002-07-01 alle 12:54, Giancarlo ha > scritto: > >> Esistono creatori di documenti in formato pdf ? > >> Grazie . > >> e ciao. > >> -Gianca- > >> > >> > > > > > >_______________________________________________ > >glux mailing list > >glux@lists.linux.it > >http://lists.linux.it/listinfo/glux > >http://www.lecco.linux.it > > > > > > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From motovacanze@motovacanze.it Mon Jul 1 14:02:35 2002 From: motovacanze@motovacanze.it (Alessandro Mandelli) Date: Mon, 1 Jul 2002 15:02:35 +0200 Subject: [glux] Fw: help me?! References: <20020701125738.65879.qmail@web14311.mail.yahoo.com> Message-ID: <000501c220ff$92c30980$1701a8c0@galactica> ----- Original Message ----- From: "Andrea 'Magatz' Magatti" To: "glux-linux" ; Sent: Monday, July 01, 2002 2:57 PM Subject: Re: [glux] Fw: help me?! Esiste ps2pdf che converte l'output ps in pdf. E' possibile configurare un job cron che ogni tot minuti lanci ps2pdf in una dir predefinita. Oppure una pipeline che da ghostscript ridirezioni l'output di un dispositivo su ps2pdf. Ciao Alex. -- __ _ __ ____ ___ ____ / /_____ _ ______ __________ _____ ____ ___ (_) /_ / __ `__ \/ __ \/ __/ __ \ | / / __ `/ ___/ __ `/ __ \/_ / / _ \ / / __/ / / / / / / /_/ / /_/ /_/ / |/ / /_/ / /__/ /_/ / / / / / /_/ __/ / / /_ /_/ /_/ /_/\____/\__/\____/|___/\__,_/\___/\__,_/_/ /_/ /___/\___(_)_/\__/ From eliotec@tiscalinet.it Mon Jul 1 16:08:11 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Mon, 01 Jul 2002 17:08:11 +0200 Subject: [glux] help ipchains Message-ID: <1YD0A9YT42YV1ZXWTRMLUTLK3W4XLGYV.3d20705b@server> qualcuno si ricorda come faccio a bloccare tutto il traffico UDP in entrata tranne che sulla porta 323 e dalle porte dal 1023 in avnti considerandi che la politica di default e' "ACCEPT" cosi' puo' andare?? Chain input (policy ACCEPT): target prot opt source destination ports DENY udp ----l- anywhere anywhere any -> 0:322 DENY udp ----l- anywhere anywhere any -> 324:1023 grazie gigi ps scusate l'ignoranza , ma che e' un LDAP Server?(in 2 parole) From magatz@yahoo.com Mon Jul 1 16:17:44 2002 From: magatz@yahoo.com (=?iso-8859-1?q?Andrea=20'Magatz'=20Magatti?=) Date: Mon, 1 Jul 2002 17:17:44 +0200 (CEST) Subject: [glux] help ipchains In-Reply-To: <1YD0A9YT42YV1ZXWTRMLUTLK3W4XLGYV.3d20705b@server> Message-ID: <20020701151744.33889.qmail@web14303.mail.yahoo.com> --- gigi-eliotisc ha scritto: > ps scusate l'ignoranza , ma che e' un LDAP > Server?(in 2 parole) LightWeigth Directory Access Protocol E' un server dedicato all'organizzazione, ricerca ed agggiornamento di informazioni, non necessariamente strutturate (ovvero descrivibili tramite ERD). Esempio classico: Organigramma Aziendale: ho persone ruoli, in relazione +o- gerarchica, ogni persona è un nodo/foglia dell'albero e dispone di n-attributi (nome, email, account NT, account MVS etc..) Lo si usa spesso per "profilare" gli utenti di un servizio, ovvero se sei il CEO vedi tutte le info aziendali, se sei un fattorino, vedrai solo le info che servono al tuo compito.... Scusate l'esempio classista.... Byez! ===== I corridori perdono perchè credono che la vittoria ha un senso. La vittoria non ha un senso. L'obiettivo non è la vittoria. L'obiettivo è pedalare. Pedalare fino a schiattare ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From damiano@venturin.net Mon Jul 1 17:14:15 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Mon, 1 Jul 2002 18:14:15 +0200 Subject: [glux] Fw: help me?! In-Reply-To: <1025521649.614.49.camel@LapLinux> References: <02070112540900.01668@localhost.localdomain> <1025521649.614.49.camel@LapLinux> Message-ID: <200207011814.15561.damiano@venturin.net> On Monday 01 July 2002 13:07, carminillo@tiscali.it wrote: > Un mio amico ha bisogno di info... potete rispondergli direttamente > > Giancarlo > > Il lun, 2002-07-01 alle 12:54, Giancarlo ha scritto: > > Esistono creatori di documenti in formato pdf ? beh =E8 abbastanza semplice con kde stampare qualunque documento in pdf as es. se sei in open office, fai il documento e una volta finito fai pri= nt=20 (Ctrl+P) e scegli print to pdf=20 se invece intendi smanettare un pdf direttamente .. allora non credo ci s= ia=20 nulla di buono per linux giusto ieri ho installato l'acrobat reader per linux. la grafica fa un po= =20 schifo ma almeno posso selezionare il testo dei pdf e fare copy=20 ciao!! --=20 Damiano Venturin From Marica Conforto Galli Mon Jul 1 17:48:37 2002 From: Marica Conforto Galli (_Cri_) Date: Mon, 1 Jul 2002 18:48:37 +0200 Subject: [glux] Fwd: ODBC e origine dati Message-ID: <20020701184837.B1476@wamozart.buliga.it> Inoltro la richiesta d'aiuto. Se c'e' qualcuno in lista che sa rispondere lo faccia direttamente! ----- Forwarded message from Marica Conforto Galli ----- > Date: Mon, 1 Jul 2002 12:16:36 +0200 (CEST) > From: Marica Conforto Galli > Subject: ODBC e origine dati > To: Linux Linux > > ciao, sto cercando informazioni relative all'ODBC e > tutto ciò che concerne l'origine di dati per Windows. > Sul sito microsoft non ho trovato nulla che mi possa > aiutare. > so che chiedo uno sforzo enorme ma se potete fornitemi > indicazioni su dove cercare. > scopo della ricerca: usare lo stesso file.xls da più > PC connessi in rete. > grazie anticipato > Marica ----- End forwarded message ----- From alberto.rovelli@albertorovelli.it Tue Jul 2 20:26:33 2002 From: alberto.rovelli@albertorovelli.it (Alberto Rovelli) Date: Tue, 2 Jul 2002 21:26:33 +0200 Subject: [glux] help ipchains References: <1YD0A9YT42YV1ZXWTRMLUTLK3W4XLGYV.3d20705b@server> Message-ID: <005701c221fe$601cb8a0$0200a8c0@albertorovelli.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 - ----- Original Message ----- From: "gigi-eliotisc" To: "glux-linux" Sent: Monday, July 01, 2002 5:08 PM Subject: [glux] help ipchains > qualcuno si ricorda come faccio a bloccare tutto il traffico UDP > in entrata tranne che sulla porta 323 e dalle porte dal 1023 in avnti > considerandi che la politica di default e' "ACCEPT" > > cosi' puo' andare?? Si > Chain input (policy ACCEPT): > target prot opt source destination > ports DENY udp ----l- anywhere anywhere > any -> 0:322 DENY udp ----l- anywhere > anywhere any -> 324:1023 > Io avrei fatto cosi' ( poi va a gusti ): ACCEPT udp ----l- anywhere anywhere any -> 323 DENY udp ----l- anywhere anywhere any -> 0:1023 Cosi' se arriva un pacchetto sulla 323 ipchains si blocca su quella regola e non prosegue con la elaborazione delle chains, altrimenti se il pacchetto che arriva non e' sulla 323, non corrisponde alla regola di accept cosi' che passa a quella sucessiva che lo blocca. Ciao Alberto Rovelli - -- Email: alberto.rovelli@albertorovelli.it Home Page: http://www.albertorovelli.it Fingerprint D286 83E1 7DA6 F6DA 1D8C CCB4 70C7 62AB A2B9 5F9B -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: PGP 7.0.4 iQA/AwUBPSH+RHDHYquiuV+bEQJ9SACggFCvUjv78jhz6VPY0yvwrlYUGQQAni0d UNjfaLl7/LzX8jH9UVHFW/gp =ZBzC -----END PGP SIGNATURE----- From bigamons@libero.it Tue Jul 2 21:05:27 2002 From: bigamons@libero.it (_Cri_) Date: Tue, 2 Jul 2002 22:05:27 +0200 Subject: [glux] Azz... Message-ID: <20020702220527.B1018@wamozart.buliga.it> Interessante! :-) http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102 Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From RuggeroT. Tue Jul 2 22:52:25 2002 From: RuggeroT. (RuggeroT.) Date: Tue, 2 Jul 2002 23:52:25 +0200 Subject: [glux] oggi mi ri-sento cattivo... Message-ID: <20020702215225.CA5F95073@mail.valtellinux.it> Chiedo venia ma: potreste evitare di postare GPG in lista? non serve e se la chiave non è diponibile i mailer "stallano"... mettete la vostra chiave su di un keyserver standard o sul keyserver keyserver.linux.it Potreste evitare pure di postare mime: MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset="ISO-8859-15" fa brutto vederlo nell'oggetto... ciao!! PS avevo solo voglia di fare un po' la suocera... -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From RuggeroT. Tue Jul 2 23:00:50 2002 From: RuggeroT. (RuggeroT.) Date: Wed, 3 Jul 2002 00:00:50 +0200 Subject: [glux] Webb.iT::: Secure Administration Contest Message-ID: <20020702220050.E3E8B5073@mail.valtellinux.it> Webb.iT Secure Administration Contest: http://www.sikurezza.org/contest.html vogliamo partecipare? ;.) -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From abedark@email.it Wed Jul 3 11:43:58 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Wed, 3 Jul 2002 12:43:58 +0200 Subject: [glux] commenti e news... Message-ID: Wow! Sarebbe una sfida interessante, ma non sono riuscito ad afferrare troppo il lato pratico....in poche parole....a che servirebbe??? Io non mi sento di dover dimostrare niente a nessuno...ed in tema di sikurezza....beh, di assoluta non ce n'e', chi piu' chi meno.... Perche' invece non miglioriamo la preparazione interna dei Lug, visto che le serate di "condivisione" esperienze non bastano per imparare a fondo un argomento, se non un accenno dello stesso...??? E' logico che poi ognuno deve "smanettare" anche per proprio conto, ma io proporrei di potenziare il fatto di redarre guide e documenti fatti da noi e discussi e migliorati di volta in volta col resto del gruppo... e quando un nostro manuale sia giunto al termine, cioe' approvato alla fine da tutti i partecipanti (e presenti), decidere una data in cui poi tale documento verra' esposto al gruppo..... (quindi max 10 pagine per documento) .... Quindi penso che tali documenti potrebbero includere anche le piccole diversita' di impostazioni di configurazione all'interno delle principali distribuzioni usate dai partecipanti del Lug; in tal modo, costruttivamente nessuno dovrebbe trovarsi poi in alto mare....:-) Se a qualcuno piace come idea, si potrebbe gia' abbozzare una lista di possibili argomenti, in ordine di priorita' personale e di importanza collettiva.... Per commenti ed opinioni personali, postate qua in lista oppure mandatemi un'email: abedark@email.it abedark > Subject: [glux] Webb.iT::: Secure Administration Contest > > Webb.iT Secure Administration Contest: > > http://www.sikurezza.org/contest.html > > vogliamo partecipare? -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Vuoi portarti la discoteca a casa? Prova a farlo partecipando al concorso che mette in palio favolosi Hi-Fi e Radioregistratori CD Philips= : Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D539&d=3D3-7 From RuggeroT. Wed Jul 3 14:11:50 2002 From: RuggeroT. (RuggeroT.) Date: Wed, 3 Jul 2002 15:11:50 +0200 Subject: [glux] commenti e news... In-Reply-To: References: Message-ID: <20020703131151.556CB5073@mail.valtellinux.it> abedark@email.it, alle ore 12:43, mercoledì 3 luglio 2002, ha scritto: > Wow! Sarebbe una sfida interessante, ma non sono riuscito ad afferrare > troppo il lato pratico....in poche parole....a che servirebbe??? solo a divertirsi... > Io non mi sento di dover dimostrare niente a nessuno...ed in tema di > sikurezza....beh, di assoluta non ce n'e', chi piu' chi meno.... ;-) > Perche' invece non miglioriamo la preparazione interna dei Lug, visto > che le serate di "condivisione" esperienze non bastano per imparare > a fondo un argomento, se non un accenno dello stesso...??? ottimo, così abbiamo anche i relatori per il linux-day!! ;-] io sto finendo la rev 1.0.2 di blindolinux, prima di pubblicarla non mi dispiacerebbe discurterla col lug... ciao! -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From abedark@email.it Wed Jul 3 16:12:25 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Wed, 3 Jul 2002 17:12:25 +0200 Subject: [glux] blindolinux Message-ID: RuggeroT. alle ore 15:11:50 mercoled=EC 3 luglio 2002, ha scritto: > ottimo, cos=EC abbiamo anche i relatori per il linux-day!! ;-] L'idea di base e' di coinvolgere ognuno di noi....e di certo non tutti potranno evidenziare mostruose capacita' professionali, ma conta il pensiero e l'impegno di ciascuno, la volonta' di condividere le proprie esperienze, anche solamente con 4 parole...che sono sempre importanti... > io sto finendo la rev 1.0.2 di blindolinux, prima di pubblicarla non > mi dispiacerebbe discurterla col lug... Mmh...penso che sia un progettino davvero interessante.... ed appena ho un briciolo di tempo do una lettura piu' approfondita al materiale disponibile sul sito... Salut! abedark -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Il nostro catalogo completo a casa tua, gratis! Vieni da Peraga, tanti pr= odotti introvabili per te. Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D450&d=3D3-7 From optik_storm@libero.it Wed Jul 3 18:21:45 2002 From: optik_storm@libero.it (Optik_Storm) Date: Wed, 3 Jul 2002 19:21:45 +0200 Subject: [glux] Azz... In-Reply-To: <20020702220527.B1018@wamozart.buliga.it> References: <20020702220527.B1018@wamozart.buliga.it> Message-ID: <200207031909.07230.optik_storm@libero.it> This is Bill Gates of Borg. Resistance is futile. You will be assimilated= =2E.. Mi viene in mente 1984 di Orwell (che tra l'altro e' anche=20 l'anno della mia nascita...), un'iniziativa del genere significherebbe il= =20 controllo della cultura, delle notizie, di tutto... Sicuramente una=20 cosa del genere non passera' perche' ci sara' un fuoco di sbarramento tal= e da=20 costringere le aziende in questione a tornare sui loro passi cmq c'e' da=20 sbalordirsi che c'e' gente che puo' arrivare a pensare che qualcuno sia=20 disposto ad accettare un sistema come palladium... Le mie preoccupazioni = sono=20 attenuate solo dal fatto che anche se dovessero riuscire a far passare un= a=20 cosa del genere esiste una comunita' di gente _disinteressata_ che in poc= o=20 tempo riuscirebbe a far sparire quest'incubo tecnologico dalla faccia del= la=20 Terra riuscendo cosi' a rivolgere l'arma contro chi la voleva usare (tutt= i=20 insieme a boicottare M$!)... --=20 Rigamonti Roberto Linux Registered User #229493 "Come si spegne questa macchina?" -- Linus Torvalds per l'upgrade di linux.cs.helsinki.fi (dopo aver usato la macchina per parecchi mesi) From motovacanze@motovacanze.it Wed Jul 3 19:39:25 2002 From: motovacanze@motovacanze.it (Mandelli Alessandro) Date: Wed, 03 Jul 2002 20:39:25 +0200 Subject: [glux] Re: Azz... In-Reply-To: <200207031909.07230.optik_storm@libero.it> References: <20020702220527.B1018@wamozart.buliga.it> <200207031909.07230.optik_storm@libero.it> Message-ID: <20020703183925.21488.qmail@mx3.aruba.it> Optik_Storm Scrive: > Mi viene in mente 1984 di Orwell (che tra l'altro e' anche > l'anno della mia nascita...), un'iniziativa del genere significherebbe il > controllo della cultura, delle notizie, di tutto... Sicuramente una > cosa del genere non passera' perche' ci sara' un fuoco di sbarramento Beh, io nel 1984 attendevo l'uscita del mitico IBM XT con il quale l'anno dopo mi sarei trovato a decifrare cosa volesse dire "l'indirizzario radice" (mitico manuale IBM del DOS 3.2 tradotto in italiano). All'epoca esisteva solo quello e nessuno si lamentava che non ci fosse altra scelta. Poi è nato Linux, ma molto tempo dopo. Limitiamoci ad augurarci che il mercato non recepisca Palladium o lo rifiuti (è il mercato che detta le leggi, non Bill Gates). Dopotutto Intel non è l'unico produttore di semiconduttori e in regime di libera concorrenza altri produttori potrebbero decidere di non sottoscrivere la tecnologia Palladium, oppure altre aziende potrebbero nascere e produrre nuovi processori, diversi e persino non compatibili con l'x86. Ah, è vero.... ci sono già aziende che producono processori diversi dall'x86... e allora perchè preoccuparsi. Lasciamo tempo al tempo. Ciao Alex. -- __ _ __ ____ ___ ____ / /_____ _ ______ __________ _____ ____ ___ (_) /_ / __ `__ \/ __ \/ __/ __ \ | / / __ `/ ___/ __ `/ __ \/_ / / _ \ / / __/ / / / / / / /_/ / /_/ /_/ / |/ / /_/ / /__/ /_/ / / / / / /_/ __/ / / /_ /_/ /_/ /_/\____/\__/\____/|___/\__,_/\___/\__,_/_/ /_/ /___/\___(_)_/\__/ From giuseppebutti@libero.it Wed Jul 3 23:27:32 2002 From: giuseppebutti@libero.it (giuseppebutti@libero.it) Date: Thu, 4 Jul 2002 00:27:32 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?Incontro_di_gioved=EC_04=2F07?= Message-ID: <20020704002732.A490@missile> Per chi non lo sapesse questo giovedì Cri e Willy sono ad Arezzo per l'Arezzo Wave. C'è per caso qualcuno che và su lo stesso a Monte Marenzo? Fatemelo sapere in lista. Ciao a tutti Giuseppe From carminillo@tiscalinet.it Thu Jul 4 00:32:38 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Thu, 4 Jul 2002 01:32:38 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?RE=3A=20=5Bglux=5D=20Incontro=20di=20gioved=EC=2004/07?= In-Reply-To: <20020704002732.A490@missile> Message-ID: <3D1D5B1700007456@mail-1.tiscalinet.it> Io penso di esserci! Magari diamo un occhiata a qmail e vi faccio vedere un bel "filmettino" in ascii. bye bye @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: giuseppebutti@libero.it //To: glux@lists.linux.it //Subject: [glux] Incontro di gioved=EC 04/07 //Date: Thu, 4 Jul 2002 00:27:32 +0200 // // //Per chi non lo sapesse questo gioved=EC Cri e Willy sono ad Arezzo per //l'Arezzo Wave. C'=E8 per caso qualcuno che v=E0 su lo stesso a Monte Ma= renzo? // //Fatemelo sapere in lista. // //Ciao a tutti // //Giuseppe //_______________________________________________ //glux mailing list //glux@lists.linux.it //http://lists.linux.it/listinfo/glux //http://www.lecco.linux.it __________________________________________________________________ TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html From abedark@email.it Thu Jul 4 07:24:47 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Thu, 4 Jul 2002 08:24:47 +0200 Subject: [glux] stasera... Message-ID: Al giovedi sera a Monte Marenzo c'e' sempre qualcuno al Glux, che ci sia Cri, Willy o Abedark, la storia non cambia....quindi non abbiate timore di venir su e rimanere da soli.....e poi io abito proprio a Monte Marenzo....quindi tanto per farla breve, in piu' di un anno sono mancato un giovedi soltanto....:-) Comunque stasera ci sarebbero un paio di argomentini interessanti da trattare....quello proposto da Carminillo ed un mio accenno su wine con alcune dimostrazioni pratiche sul mio portatile Acer (emulazione alcuni programmi M$, principi di funzionamento). Salut! abedark -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Partecipa al QX Concorso e vinci ricchi premi! Iscriviti gratis a QX Service e richiedi un artigiano o un professionista per vincere fantastici Premi: Lettori Dvd, Micro Hi-fi e Radioregistrator= i con CD Philips! Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D540&d=3D4-7 From doctaignorantia@katamail.com Thu Jul 4 09:34:24 2002 From: doctaignorantia@katamail.com (doctaignorantia@katamail.com) Date: Thu, 4 Jul 2002 10:34:24 +0200 Subject: [glux] [Inl: PA - la replica di Suse alla memoria Micro$oft] Message-ID: <200207040833.AIW23375@md2.ksolutions.it> Riprovo mailando solo al Glux... > > Da: > Data: 04 luglio 2002 09:56:30 > A: nitroglicerina@hotmail.com, liberalicentia@libero.it, poul.co@valtellinux.it, crisgambarelli@libero.it, theberry@tin.it, cinzia.cerrone@libero.it, glux@lists.linux.it, stez76@hotmail.com, granero_alessandra@yahoo.it, giacomo.tettamanti@poste.it, anto_rennes@yahoo.com, albetreta@katamail.com, sarahallo@libero.it, clemerizzi@hotmail.com, smaternini@theweblab.it > Oggetto: PA - la replica di Suse alla memoria Micro$oft > > Cosa può significare il free software per la PA? > > > http://punto-informatico.it/p.asp?i=40806 > > > > Ciao, > > > Giovanni > > __________________________________________ > > > Fai i tuoi acquisti su www.kwshopping.it > __________________________________________ Fai i tuoi acquisti su www.kwshopping.it From willylorbo@tiscali.it Thu Jul 4 09:52:09 2002 From: willylorbo@tiscali.it (willylorbo@tiscali.it) Date: Thu, 4 Jul 2002 10:52:09 +0200 Subject: [glux] Report da Arezzo Message-ID: <3D20537C00004C8D@mail-7.tiscalinet.it> Innanzitutto ha ragione Abe a dire che se anche WillY e Cri non ci sono a Monte Marenzo questo non significa che il GLUX non si ritrova. Puo' cap= itare che qualche MEMBRO un giovedi non ci sia ma comunque le attivita' procedo= no.... Qui da Arezzo vi facciamo il punto della situazione: 1 - campeggio: tossici a mille e caldo da paura impediscono di chiudere occhio 2 - gnocca come se piovesse ;-)3 - i pc nello stand funzionano bene ma a volte si impallano e perdiamo ore a cercare di farlli ripartire 4 - il festival e' molto bello, c'e' un sacco di gente (strana) 5 - abbiamo conosciuto i "ragazzi" del lug di Arezzo e sono davvero in ga= mba e preparati (anche Lecco comunque non scherza un cazzo) Rientro previsto: venerdi sera - sabato mattina (adesso vediamo gli orari= e soprattutto quanto reggono ancora le duracell) bye WillY e Cri __________________________________________________________________ TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html From eliotec@tiscalinet.it Thu Jul 4 10:40:22 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Thu, 04 Jul 2002 11:40:22 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?Re:=20[glux]=20RE:=20[glux]=20Incontro=20di=20gioved=EC=2004/07?= In-Reply-To: <3D1D5B1700007456@mail-1.tiscalinet.it> Message-ID: ci sono anche io gigi 04/07/02 1.32.38, "@arminillo" wrote: >Io penso di esserci! > >Magari diamo un occhiata a qmail e vi faccio vedere un bel "filmettino" >in ascii. > >bye bye >@arminillo > > >//-- Messaggio Originale -- >//From: giuseppebutti@libero.it >//To: glux@lists.linux.it >//Subject: [glux] Incontro di giovedì 04/07 >//Date: Thu, 4 Jul 2002 00:27:32 +0200 >// >// >//Per chi non lo sapesse questo giovedì Cri e Willy sono ad Arezzo per >//l'Arezzo Wave. C'è per caso qualcuno che và su lo stesso a Monte Marenzo? >// >//Fatemelo sapere in lista. >// >//Ciao a tutti >// >//Giuseppe >//_______________________________________________ >//glux mailing list >//glux@lists.linux.it >//http://lists.linux.it/listinfo/glux >//http://www.lecco.linux.it > > >__________________________________________________________________ >TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! >Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana >Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana >http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html > > > > >_______________________________________________ >glux mailing list >glux@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/glux >http://www.lecco.linux.it > From ruggero@valtellinux.it Thu Jul 4 11:05:58 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Thu, 04 Jul 2002 12:05:58 +0200 Subject: [glux] A proposito di UnitedLinux::: Message-ID: <20020704100558.2347.qmail@mx3.aruba.it> A proposito di UnitedLinux, sentiamo cosa dice mandrake ;-) http://www.mandrakesoft.com/company/investors/bsa/faq2 PS stavo pensando all'eventualità di creare una mailing list che unisca glux, vallug e poul.co, postare si fa difficile con membri che stanno in tutte tre le liste... qualcuno ha idee?? buon week-end, stasera sono assente al GLUX :-( --- Ruggero http://www.valtellinux.it From carminillo@tiscali.it Thu Jul 4 16:25:00 2002 From: carminillo@tiscali.it (@arminillo) Date: 04 Jul 2002 17:25:00 +0200 Subject: [glux] [Fwd: incontro di =?ISO-8859-1?Q?gioved=EC=5D?= Message-ID: <1025796302.987.10.camel@LapLinux> --=-iag7YiOuyyKFX57VeVDN Content-Type: text/plain Content-Transfer-Encoding: 7bit Era saltato l'indirizzo: glux bye bye --=-iag7YiOuyyKFX57VeVDN Content-Disposition: inline Content-Description: Messaggio inoltrato - =?iso-8859-1?Q?RE=3A=20=5Bglux=5D=20RE=3A=20=5Bglux=5D=20Incontro=20di=20gio ved=EC=2004/07?= Content-Type: message/rfc822 Return-Path: Received: from [62.94.113.22] by mail.tiscali.it with HTTP; Thu, 4 Jul 2002 09:34:23 +0200 Date: Thu, 4 Jul 2002 09:34:23 +0200 Message-ID: <3D1D5B17000077A5@mail-1.tiscalinet.it> In-Reply-To: <3D1D5B1700007456@mail-1.tiscalinet.it> From: saffiot@tiscali.it Subject: =?iso-8859-1?Q?RE=3A=20=5Bglux=5D=20RE=3A=20=5Bglux=5D=20Incontro=20di=20gio ved=EC=2004/07?= To: carminillo@tiscalinet.it MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti stavo guardando la posta quando ho visto che parlavate=20 del ritrovo per parlare un po' di qmail. Se vi va' di spiegarmi dove e quando verrei anche io a fare una chiaccherat= a Dato che mi occupo dell'installazione di tale server su distribuzioni linux. Grazie e ciao a tutti. >-- Messaggio Originale -- >From: "@arminillo" >Reply-To: carminillo@tiscalinet.it >To: giuseppebutti@libero.it, glux@lists.linux.it >Subject: [glux] RE: [glux] Incontro di gioved=EC 04/07 >Date: Thu, 4 Jul 2002 01:32:38 +0200 > > >Io penso di esserci! > >Magari diamo un occhiata a qmail e vi faccio vedere un bel "filmettino" >in ascii. > >bye bye >@arminillo > > >//-- Messaggio Originale -- >//From: giuseppebutti@libero.it >//To: glux@lists.linux.it >//Subject: [glux] Incontro di gioved=EC 04/07 >//Date: Thu, 4 Jul 2002 00:27:32 +0200 >// >// >//Per chi non lo sapesse questo gioved=EC Cri e Willy sono ad Arezzo per >//l'Arezzo Wave. C'=E8 per caso qualcuno che v=E0 su lo stesso a Monte Mar= enzo? >// >//Fatemelo sapere in lista. >// >//Ciao a tutti >// >//Giuseppe >//_______________________________________________ >//glux mailing list >//glux@lists.linux.it >//http://lists.linux.it/listinfo/glux >//http://www.lecco.linux.it > > >__________________________________________________________________ >TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! >Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana >Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana >http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html > > > > >_______________________________________________ >glux mailing list >glux@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/glux >http://www.lecco.linux.it __________________________________________________________________ TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html --=-iag7YiOuyyKFX57VeVDN-- From abedark@email.it Fri Jul 5 10:33:15 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Fri, 5 Jul 2002 11:33:15 +0200 Subject: [glux] forum..? Message-ID: Si potrebbe optare per un forum con moderatore ed archiviare liste di messaggi su file di testo...ed opterei sicuramente per l'uso del php... ed anche senza database....:-) Quindi si potrebbe creare un forum per ognuno dei 3 Lug....pero' rimarrebbe il problema del "moderatore"....se ne puo' fare a meno e quindi inserire i messaggi in tempo reale, oppure mettere dei controlli sul testo che potrebbe essere inserito...? ... :-) Salut! abedark Ruggero T." wrote: PS stavo pensando all'eventualit=E0 di creare una mailing list che unisca glux, vallug e poul.co, postare si fa difficile con membri che stanno in tutte tre le liste...qualcuno ha idee?? -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Cerchi una vera occasione? Trovala su eBay,il mercato online del mondo. Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D528&d=3D5-7 From motovacanze@motovacanze.it Fri Jul 5 11:27:24 2002 From: motovacanze@motovacanze.it (Alessandro Mandelli) Date: Fri, 5 Jul 2002 12:27:24 +0200 Subject: [glux] forum..? References: Message-ID: <000501c2240e$8f01d800$1701a8c0@galactica> Se può servire ne posso ospitare quanti se ne vuole sul mio sito. Un serie di forum son già attivi, e ne posso attivare altri. Basta un cenno. Ciao Alex. -- __ _ __ ____ ___ ____ / /_____ _ ______ __________ _____ ____ ___ (_) /_ / __ `__ \/ __ \/ __/ __ \ | / / __ `/ ___/ __ `/ __ \/_ / / _ \ / / __/ / / / / / / /_/ / /_/ /_/ / |/ / /_/ / /__/ /_/ / / / / / /_/ __/ / / /_ /_/ /_/ /_/\____/\__/\____/|___/\__,_/\___/\__,_/_/ /_/ /___/\___(_)_/\__/ From willylorbo@tiscali.it Fri Jul 5 12:16:46 2002 From: willylorbo@tiscali.it (willylorbo@tiscali.it) Date: Fri, 5 Jul 2002 13:16:46 +0200 Subject: [glux] forum..? In-Reply-To: <000501c2240e$8f01d800$1701a8c0@galactica> Message-ID: <3D20537C00006BA4@mail-7.tiscalinet.it> A me sembra che il carico di messaggi delle varie ml non sia cosi' grosso= da giustificare una ulteriore lista per le discussioni di coordinamento. Mi pare piu' semplice utilizzare la lista del glux come lista di coordina= mento delle manifestazioni congiunte dei tre lug (solo perche' e' la piu' attiv= a e con un maggior numero di iscritti). Qualche mail in piu' puo' solo giov= are e stimolare i lurker a partecipare attivamente ed a venire alle manifesta= zioni..... ciao WillY (da Arezzo, sempre piu' stanco -> abbesso i bonghisti, i droga= ti che ti chiedono 2 euro e chi monta la tenda vicino alla nostra alle 3 di mattina!) >-- Messaggio Originale -- >From: "Alessandro Mandelli" >To: , >Subject: Re: [glux] forum..? >Date: Fri, 5 Jul 2002 12:27:24 +0200 > > >Se pu=F2 servire ne posso ospitare quanti se ne vuole sul mio sito. >Un serie di forum son gi=E0 attivi, e ne posso attivare altri. >Basta un cenno. > >Ciao >Alex. >-- __ _ >__ > ____ ___ ____ / /_____ _ ______ __________ _____ ____ ___ (_= ) >/_ > / __ `__ \/ __ \/ __/ __ \ | / / __ `/ ___/ __ `/ __ \/_ / / _ \ / / >__/ > / / / / / / /_/ / /_/ /_/ / |/ / /_/ / /__/ /_/ / / / / / /_/ __/ / / /_ >/_/ /_/ /_/\____/\__/\____/|___/\__,_/\___/\__,_/_/ /_/ /___/\___(_)_/\_= _/ > > >_______________________________________________ >glux mailing list >glux@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/glux >http://www.lecco.linux.it __________________________________________________________________ TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html From ruggero@valtellinux.it Fri Jul 5 18:18:21 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Fri, 05 Jul 2002 19:18:21 +0200 Subject: [glux] Re: forum..? In-Reply-To: References: Message-ID: <20020705171821.18819.qmail@mx3.aruba.it> abedark@email.it Scrive: > Si potrebbe optare per un forum con moderatore ed archiviare liste di > messaggi su file di testo...ed opterei sicuramente per l'uso del php... > ed anche senza database....:-) il forum c'e' gia' su pillolinux.it... altrimenti si potrebbe iscrivere direttamente glug@lists.linux.it a vallug@lists.linux.it e viceversa, così dovremmo avere tutte le mail giusto? magari fare la stessa cosa col poul... altrimenti creare una lista luggers@valtellinux.it ed iscrivervi poul, glux e vallug in modo che si possa scrivere a tutti e te in un botto... che ve ne pare? --- Ruggero http://www.valtellinux.it From ibrahimftusman@hotmail.com Sat Jul 6 14:20:39 2002 From: ibrahimftusman@hotmail.com (ibrahim usman) Date: Sat, 06 Jul 2002 13:20:39 +0000 Subject: [glux] URGENT PROPOSAL Message-ID: ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN ATTN:. DATE:6TH JULY,2002. SEEKING INVESTMENT OPPORTUNITIES I WRITE TO ENQUIRE OF YOUR COMPANY`S PROFILE AND INVESTMENT PROCESS,IF I MAY INTRODUCE MYSELF,I WAS THE DIRECTOR GENERAL IN CHARGE OF ESTABLISHMENT AND CONTRACT IMPLEMENTATION OF THE NIGERIAN NATIONAL PETROLEUM CORPORATION(N.N.P.C)IN THAT CAPACITY I RECOMMENDED AND APPROVED CONTRACTS TO DESERVING CONTRACTORS. THE DEATH OF FORMER HEAD OF STATE ,GENERAL SANNI ABACHA AND THE SUBSEQUENT EMERGENCE OF THE DEMOCRATICALLY ELECTED GOVT SAW ME OUT OF MY OFFICE ON THE CONDITIONS THAT I WAS A CLOSE AID AND A FUNCTIONARY MEMBER OF THE GOVT .I INTEND TO LEAVE THIS COUNTRY AS SOON AS POSSIBLE AND RETIRE INTO PEACEFUL LIFE ELSE WHERE IN OTHER PART OF THE WORLD, BUT FIRST I HAVE SOME MONEY -US$25.5M AT THE PREMIUM ACCOUNT OF THE NIG NNPC WHICH I INTEND TO INVEST IN ANY FOREIGN COMPANIES AREAS OF LIKELY INVESMENT INCLUDES REAL ESTATE,PURCHASES,SHARE CAPITAL IN ANY AVAILABLE INVESTMENT (MAY BE YOUR COMPANY) PROVIDED I AM CONVINCED THAT THERE WILL BE A REMARKABLE TURN-OVER EVERY YEAR, IN THE ALTERNATIVE I WILL APPRECIATE YOUR EFFORTS IF YOU CAN INTRODUCE ME TO ANY INVESTOR OR INVESTMENT AGENCIES THAT WILL HELP ME PUT MY FUND INTO VIABLE USE,I WILL CERTAINLY COMPENSATE YOU ADEQUATELY.I WILL NOT BE ABLE TO GIVE DETAILS OF THE INVESTMENT PROCEDURES UNTIL I HEAR FROM YOU WHEN I HEAR FROM YOU I WILL GIVE YOU THE FOLLOWING INFORMATION A)SOURCE OF THE MONEY B)PROOF OF MONEY C)TRANSACTIONS PROCEDURES I GOT YOUR E-MAIL ADDRESS WHILE GOING THROUGH THE INTERNET AND SO I DECIDED TO CONTACT YOU CONFIDENTIALLY.WHEN I HEAR FROM YOU BY E-MAIL,I WILL GIVE YOU MORE DETAILS OF HOW I WILL TRANSFER THIS MONEY INTO YOUR NOMINATED ACCOUNT FOR DISBURSEMENT.I AM WILLING TO COMPENSATE YOU ADEQUATELY FOR ANY ASSISTANCE YOU MAY RENDER IN THE COURSE OF THIS TRANSACTION.PLEASE I WANT YOU TO SEND ME A MAIL IMMEDIATELY TELLING ME WHAT YOU AND YOUR COMPANY CAN DO FOR ME. BEST REGARDS, DR.IBRAHIM F.T.USMAN _________________________________________________________________ Join the world’s largest e-mail service with MSN Hotmail. http://www.hotmail.com From bigamons@libero.it Sat Jul 6 19:32:55 2002 From: bigamons@libero.it (_Cri_) Date: Sat, 6 Jul 2002 20:32:55 +0200 Subject: Comunicazione di serizio (Was: Re: [glux] [Inl: PA - la replica di Suse alla memoria Micro$oft]) In-Reply-To: <200207040833.AIW23375@md2.ksolutions.it>; from doctaignorantia@katamail.com on Thu, Jul 04, 2002 at 10:34:24AM +0200 References: <200207040833.AIW23375@md2.ksolutions.it> Message-ID: <20020706203255.B802@wamozart.buliga.it> On Thu, Jul 04, 2002 at 10:34:24AM +0200, doctaignorantia@katamail.com wrote: > Riprovo mailando solo al Glux... Approfitto per ricordare che in lista vengono stoppati (=messi in coda in attesa di conferma del manutentore) allegati superiori a 50Kb e messaggi con piu' destinatari in Bcc:. Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From bigamons@libero.it Sat Jul 6 19:37:39 2002 From: bigamons@libero.it (_Cri_) Date: Sat, 6 Jul 2002 20:37:39 +0200 Subject: [glux] [Fwd: incontro di gioved?] In-Reply-To: <1025796302.987.10.camel@LapLinux>; from @arminillo on Thu, Jul 04, 2002 at 05:25:00PM +0200 References: <1025796302.987.10.camel@LapLinux> Message-ID: <20020706203739.C802@wamozart.buliga.it> On Thu, Jul 04, 2002 at 05:25:00PM +0200, @arminillo wrote: > Ciao a tutti stavo guardando la posta quando ho visto che parlavate > del ritrovo per parlare un po' di qmail. > Se vi va' di spiegarmi dove e quando verrei anche io a fare una chiaccherata > Dato che mi occupo dell'installazione di tale server su distribuzioni > linux. Noi ci troviamo il giovedi' alla biblioteca di Monte Marenzo (cfr il sito per ulteriori dettagli); facci sapere se e quando puoi venire, cosi' organizziamo una serata sulla posta elettronica (io potrei dire due-parole-due su Postfix e qualcun'altro potrebbe fare altrettanto per Sendmail, giusto per par condicio :-) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Sat Jul 6 21:15:23 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Sat, 6 Jul 2002 22:15:23 +0200 Subject: [glux] oggi mi ri-sento cattivo... Message-ID: <20020706221523.H802@wamozart.buliga.it> On Tue, Jul 02, 2002 at 11:52:25PM +0200, Ruggero T . wrote: > Chiedo venia ma: > > potreste evitare di postare GPG in lista? > non serve e se la chiave non è diponibile i mailer "stallano"... Hai provato a vedere se il mailer ha un'opzione per disabilitare lo scaricamento automatico delle chiavi pubbliche sconosciute? (Mutt ce l'ha! :-) > mettete la vostra chiave su di un keyserver standard o sul keyserver > keyserver.linux.it Qualche dritta per farlo: - da linea di comando 'gpg --export -a nomeutente > chiave.txt' e poi aprire chiave.txt e fare copia-incolla sulla pagina web http://keyserver.linux.it Oppure in un singolo comando: - 'gpg --keyserver keyserver.linux.it --send-key keyid' (si puo' indicare il keyserver di riferimento in ~/.gnupg/options) A proposito, puo' interessare se in una delle prossime serate del giovedi' parliamo un po' di crittografia/privacy ecc? Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From abedark@email.it Mon Jul 8 07:37:58 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Mon, 8 Jul 2002 08:37:58 +0200 Subject: [glux] gpg Message-ID: A me interesserebbe proprio....mai usati pgp, gpg....per una serata su tali argomenti penso che sarebbe proprio l'ideale....:-) Appena ho un attimo di tempo testo, provo e butto giu' un documentino su come fare i backup su nastro con Linux....e poi magari un giovedi sera faccio vedere il tutto in diretta....:-) Salut! abedark > A proposito, puo' interessare se in una delle prossime serate del giovedi' > parliamo un po' di crittografia/privacy ecc? > > Cri -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Prova la convenienza di eBay: migliaia di articoli a prezzi senza confron= to. Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D529&d=3D8-7 From eliotec@tiscalinet.it Mon Jul 8 10:10:33 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Mon, 08 Jul 2002 11:10:33 +0200 Subject: [glux] Fwd: Re: [Pluto-help] PROBLEMA CON QMAIL-VPOPMAIL Message-ID: se puo' servire gigi ------- Start of forwarded message ------- From: "Innovation Group www.igroup.it" To: pluto-help@lists.pluto.linux.it Reply-To: pluto-help@lists.pluto.linux.it Subject: Fwd: Re: [Pluto-help] PROBLEMA CON QMAIL-VPOPMAIL Date: 07/07/02 1.27.02 Ti segnalo, se pò esserti utile, che da poco è stata istituita una mailinglist italiana su Qmail a quest'indirizzo: http://lists.ziobudda.net/mailman/listinfo/qmail-it Saluti Max ----- Original Message ----- From: "Fabio Razzolini" To: Sent: Saturday, July 06, 2002 8:40 PM Subject: [Pluto-help] PROBLEMA CON QMAIL-VPOPMAIL > Saluti a tutti > > Ho un mailserver con installato qmail- vpopmail e diversi domini virtuali. > > Ho la necessità che tutte le mail indirizzate a > postmaster@qualunquedominiovirtuale giungano ad una specifica mailbox > > ho settato i files > /var/qmail/alias/.qmail-root > /var/qmail/alias/.qmail-mailer-daemon > /var/qmail/alias/.qmail-postmaster > > ma funziona solo per root e mailer-daemon mentre i messaggi indirizzati ai > vari postmasters arrivano nelle rispettive caselle. > > Grazie > > > _______________________________________________ > pluto-help mailing list > pluto-help@lists.pluto.linux.it > http://lists.pluto.linux.it/mailman/listinfo/pluto-help > _______________________________________________ pluto-help mailing list pluto-help@lists.pluto.linux.it http://lists.pluto.linux.it/mailman/listinfo/pluto-help -------- End of forwarded message -------- From eliotec@tiscalinet.it Mon Jul 8 17:49:48 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Mon, 08 Jul 2002 18:49:48 +0200 Subject: [glux] IL RITORNO DE.......... Message-ID: <0WTVTXURLWSYSWVNM0ONLID9LJCAMH.3d29c2ac@mmx> la grande abbuffata(!?!??! ;-,) ) giovedi' 11 ore 8 (7.45 a MM) agriturismo Ombria caprino bergamasco 10 min di auto da MM(mandero' cartina) ho bisogno la conferma di chi c'e' per prenotare postatemi!!! ciao gigi From RuggeroT. Mon Jul 8 17:50:31 2002 From: RuggeroT. (RuggeroT.) Date: Mon, 8 Jul 2002 18:50:31 +0200 Subject: [glux] gpg In-Reply-To: References: Message-ID: <20020708165031.EDD715073@mail.valtellinux.it> abedark@email.it ha scritto alle 08:37, lunedì 8 luglio 2002 > A me interesserebbe proprio....mai usati pgp, gpg....per una serata su > tali argomenti penso che sarebbe proprio l'ideale....:-) gpg, gpg, gpg... ed i misteri della sua configurazione... come esportare, importare, firmare, chi sa già tutto e fa il docente??? ;.) > Appena ho un attimo di tempo testo, provo e butto giu' un documentino > su come fare i backup su nastro con Linux....e poi magari un giovedi > sera faccio vedere il tutto in diretta....:-) magari, così finalmente mi "rendo edotto" sull'uso del tape.. ciao!! -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From RuggeroT. Mon Jul 8 17:57:00 2002 From: RuggeroT. (RuggeroT.) Date: Mon, 8 Jul 2002 18:57:00 +0200 Subject: [glux] forum..? In-Reply-To: <3D20537C00006BA4@mail-7.tiscalinet.it> References: <3D20537C00006BA4@mail-7.tiscalinet.it> Message-ID: <20020708165700.91BCF5073@mail.valtellinux.it> willylorbo@tiscali.it ha scritto alle 13:16, venerdì 5 luglio 2002 > A me sembra che il carico di messaggi delle varie ml non sia cosi' grosso > da giustificare una ulteriore lista per le discussioni di coordinamento. non per il coordinamento, ma per evitare di dover postare @questo @quello, c'è gente iscritta a poul, vallug e glux, non è divertente ricevere 4 mail uguali o dover postare a 3 ml per essere sicuri di aver avvisato tutti... rilancio l'idea:: si potrebbe iscrivere direttamente glug@lists.linux.it a vallug@lists.linux.it e viceversa, così dovremmo avere tutte le mail giusto? magari fare la stessa cosa col poul... altrimenti creare una lista luggers@valtellinux.it ed iscrivervi poul, glux e vallug in modo che si possa scrivere a tutti e te in un botto... ciao, -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From _Cri_ Mon Jul 8 20:08:44 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Mon, 8 Jul 2002 21:08:44 +0200 Subject: [glux] IL RITORNO DE.......... In-Reply-To: <0WTVTXURLWSYSWVNM0ONLID9LJCAMH.3d29c2ac@mmx>; from gigi-eliotisc on Mon, Jul 08, 2002 at 06:49:48PM +0200 References: <0WTVTXURLWSYSWVNM0ONLID9LJCAMH.3d29c2ac@mmx> Message-ID: <20020708210844.B400@wamozart.buliga.it> On Mon, Jul 08, 2002 at 06:49:48PM +0200, gigi-eliotisc wrote: > la grande abbuffata(!?!??! ;-,) ) > > > giovedi' 11 ore 8 (7.45 a MM) Non s'era detto venerdi 12? :-/ Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From portz@iol.it Mon Jul 8 22:20:16 2002 From: portz@iol.it (Nicola Spreafico) Date: Mon, 8 Jul 2002 23:20:16 +0200 Subject: [glux] anomalia Amavis / UVScan Message-ID: Salve a tutti, mi sono appena iscritto e inizio subito a tempestarvi di domande (spero anche di riuscire a darvi qualche risposta!!!). Amministro un server mail (Qmail+VPopMail) con Amavis + UVScan per bloccare le mail con virus. Qualche utente lamenta il fatto che in particolari casi virus del tipo w32.Klez riescono a passare le barricate in ingresso (quando provengono da mail esterne) ma se il messaggio viene forwardato a mail interna il messaggio viene identificato come infetto. Penso che il problema sia di Amavis che si occupa di splittare il messaggio.... Qualcuno di voi ha già avuto eserienze simili? Ringrazio con anticipo. /*Nicola Spreafico*/ ========================================================== Da una grande uomo c'è qualcosa da imparare anche quando tace. From abedark@email.it Tue Jul 9 08:51:32 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Tue, 9 Jul 2002 09:51:32 +0200 Subject: [glux] WinVNC con wine sulla SuSE7.2 Message-ID: Nuove news in campo emulazione: Ho fatto girare WinVNC sulla SuSE7.2 facendo l'installazione dal normale setup.exe, solo che il server NT col dhcp ha creato qualche piccolo problemino, per cui ho dovuto inserire gli indirizzi IP e gli host name dei PC ai quali volevo accedere in rete in /etc/hosts e tutto funziona alla grande....e devo dire che in questo caso non ho trovato troppi problemi di compatibilita' tra sistemi operativi...:-) Qualcuno di voi ha gia' fatto qualche esperienza con dosemu e xmame??? Salut! abedark -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Professionisti per le emergenze quotidiane della casa e della famiglia? su QXservice trovi idraulici, imbianchini, baby sitter e tanti altri. Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D535&d=3D9-7 From RuggeroT. Tue Jul 9 09:10:50 2002 From: RuggeroT. (RuggeroT.) Date: Tue, 9 Jul 2002 10:10:50 +0200 Subject: [glux] forum..? In-Reply-To: <20020708165700.91BCF5073@mail.valtellinux.it> References: <3D20537C00006BA4@mail-7.tiscalinet.it> <20020708165700.91BCF5073@mail.valtellinux.it> Message-ID: <20020709081050.2237C5073@mail.valtellinux.it> Ruggero T. ha scritto alle 18:57, lunedì 8 luglio 2002 ho scoperto di essere stato impreciso (e di brutto) parlando della lista luggers@valtellinux intendevo che vi andrebbero iscritti gli indirizzi glux@list.linux.it vallug@list.linux.it poul.co@valtellinux.it e non gli iscritti delle singole ml, di modo da poter raggiungere tutti e tre i lug scrivendo ad un indirizzo solo... stesso valeva per iscrivere glux a vallug e poul e viceversa, intendevo le liste non i singoli utenti... con questo cross posting dovremmo ricevere tutte le mail e dovremmo alzarne anche il carico (suppongo) ciau! Ruggero From willylorbo@tiscali.it Tue Jul 9 09:35:52 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Tue, 9 Jul 2002 10:35:52 +0200 Subject: [glux] forum..? In-Reply-To: <20020709081050.2237C5073@mail.valtellinux.it> References: <3D20537C00006BA4@mail-7.tiscalinet.it> <20020708165700.91BCF5073@mail.valtellinux.it> <20020709081050.2237C5073@mail.valtellinux.it> Message-ID: <200207091035.52736.willylorbo@tiscali.it> Non so.... si rischia di complicare le cose inutilmente! Se devo scrivere una cosa che interessa solo il glux scrivo a glux se devo scrivere una cosa che interessa a tutti scrivo a luggers, mah... chi decide che cosa interessa solo al glux e che cosa a tutti? alla fine si deve gestire un'altra lista per che cosa? quante sono le e-mail che andrebbero a luggers? Se invece vorresti che tutte le mail andassero a luggers allora sarebbe un vero caos, mille cose che ci diciamo in lista non riguardano altri lug se non il nostro, rischieremmo di annoiare tutti inutilmente... cmq se ne parlera' di persona.... ciao WillY On Tuesday 09 July 2002 10:10, Ruggero T. wrote: > Ruggero T. ha scritto alle 18:57, lunedì 8 luglio 2002 > ho scoperto di essere stato impreciso (e di brutto) > > parlando della lista luggers@valtellinux intendevo che vi andrebbero > iscritti gli indirizzi glux@list.linux.it vallug@list.linux.it > poul.co@valtellinux.it e non gli iscritti delle singole ml, di modo da > poter raggiungere tutti e tre i lug scrivendo ad un indirizzo solo... > > stesso valeva per iscrivere glux a vallug e poul e viceversa, intendevo le > liste non i singoli utenti... con questo cross posting dovremmo ricevere > tutte le mail e dovremmo alzarne anche il carico (suppongo) > > ciau! > > Ruggero > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it From maurizio.andreotti@esperia.com Tue Jul 9 10:27:09 2002 From: maurizio.andreotti@esperia.com (maurizio andreotti) Date: Tue, 9 Jul 2002 11:27:09 +0200 Subject: [glux] sendmail con autenticazione In-Reply-To: Message-ID: Ciao, c'è qualcuno che ha mai usato sendmail con autenticazione? lo vorrei mettere sul server di casa (una RH 7.0 che gira su un p166/16MB ram/1gb HD) grazie From eliotec@tiscalinet.it Tue Jul 9 10:42:02 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Tue, 09 Jul 2002 11:42:02 +0200 Subject: [glux] Re: abbuffata di giovedi In-Reply-To: Message-ID: bene cosi' siamo in due forza ragazziii!!! se qualcuno vuole venire si faccia sentire!!! ciao gigi 09/07/02 9.26.54, "abedark@email.it" wrote: >Ehm, io s'intende che ci sono.....ma ci si trova davanti alla biblio a >MM alle 20.00 ??? Sarebbe ok.... >Ultime news....ho fatto andare WinVNC sulla SuSE7.2 con wine....ed in >rete funziona...per ora entra solo sul server NT...ma sto ritoccando >ancora la configurazione....:-) >Salut! >abedark > > > >-- >Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f > >Sponsor: > nuovissimo Sony Ericsson T68i marchiato TIM >Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=552&d=9-7 > From Bonfanti Claudio" Message-ID: <000901c22733$25be5080$0a0000c0@tebis2> Noi siamo in due Portable Man e il suo amico GIGI. (da tanto tempo assenti da MM) Magari Mercoledì mandate in lista orario,luogo e lista partecipanti per avere una situazione chiara e definitiva Ok? Comunque noi due confermiamo per giovedì. Bye-Bye Claudio ----- Original Message ----- From: "gigi-eliotisc" To: ; "glux-linux" Sent: Tuesday, July 09, 2002 11:42 AM Subject: [glux] Re: abbuffata di giovedi > bene cosi' siamo in due > > forza ragazziii!!! > > se qualcuno vuole venire si faccia sentire!!! > > ciao > > gigi > > > 09/07/02 9.26.54, "abedark@email.it" wrote: > > >Ehm, io s'intende che ci sono.....ma ci si trova davanti alla biblio a > >MM alle 20.00 ??? Sarebbe ok.... > >Ultime news....ho fatto andare WinVNC sulla SuSE7.2 con wine....ed in > >rete funziona...per ora entra solo sul server NT...ma sto ritoccando > >ancora la configurazione....:-) > >Salut! > >abedark > > > > > > > >-- > >Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f > > > >Sponsor: > > nuovissimo Sony Ericsson T68i marchiato TIM > >Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=552&d=9-7 > > > > > > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it > From eliotec@tiscalinet.it Tue Jul 9 12:49:38 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Tue, 09 Jul 2002 13:49:38 +0200 Subject: [glux] ehehhehheh!!!! Message-ID: <2YLK410894D0MKRNTPLJQLML1T211V1.3d2acdd2@mmx> per me qualcuno ce la fa!! gigi http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/09/02/200207090203 From giuseppebutti@yahoo.it Tue Jul 9 12:55:55 2002 From: giuseppebutti@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Giuseppe=20Butti?=) Date: Tue, 9 Jul 2002 13:55:55 +0200 (CEST) Subject: [glux] Re: abbuffata di giovedi In-Reply-To: Message-ID: <20020709115555.87479.qmail@web9203.mail.yahoo.com> --- gigi-eliotisc ha scritto: > bene cosi' siamo in due > > forza ragazziii!!! > > se qualcuno vuole venire si faccia sentire!!! > > ciao > > gigi > E tre. Io ci sono. Ciao Giuseppe ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From carminillo@tiscalinet.it Tue Jul 9 14:07:25 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Tue, 9 Jul 2002 15:07:25 +0200 Subject: [glux] Re: abbuffata di giovedi In-Reply-To: <20020709115555.87479.qmail@web9203.mail.yahoo.com> Message-ID: <3D29DFE300001569@mail-1.tiscalinet.it> se sono ben accetto mi aggiungo. bye bye @arminillo p.s. gioved=EC? //-- Messaggio Originale -- //From: Giuseppe Butti //Subject: Re: [glux] Re: abbuffata di giovedi //To: glux@lists.linux.it //Date: Tue, 9 Jul 2002 13:55:55 +0200 (CEST) // // // --- gigi-eliotisc ha scritto: //> bene cosi' siamo in due //> //> forza ragazziii!!! //> //> se qualcuno vuole venire si faccia sentire!!! //> //> ciao //> //> gigi //> // //E tre. Io ci sono. // //Ciao // //Giuseppe // //______________________________________________________________________ //Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante al= tre //novit=E0. //http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ //_______________________________________________ //glux mailing list //glux@lists.linux.it //http://lists.linux.it/listinfo/glux //http://www.lecco.linux.it __________________________________________________________________ TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html From eliotec@tiscalinet.it Tue Jul 9 18:10:08 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Tue, 09 Jul 2002 19:10:08 +0200 Subject: Fwd: [glux] Re: abbuffata di giovedi Message-ID: <745XV4WD8AHFWVEMJKWVSPMGXVFE.3d2b18f0@mmx> e siamo a sei6 in aumento!!! ciao a tutti domandina: ma se ad un HD non si riecono a modificare le partizioni ne con fips ne con fdisk cosa si fa?? si va di martello?? riciao From optik_storm@libero.it Tue Jul 9 18:20:03 2002 From: optik_storm@libero.it (Optik_Storm) Date: Tue, 9 Jul 2002 19:20:03 +0200 Subject: [glux] Modem ADSL & driver module Message-ID: <200207091920.03836.optik_storm@libero.it> Ciao a tutti, continuo a ricevere e-mail da persone che si trovano nei ca= sini=20 a causa del famigerato Globespan ADSL USB che hanno evidentemente letto i= l=20 mio post di alcuni mesi fa. Siccome noto che nel sito del Glux la sezione= =20 software e' completamente vuota e (penso) che tra le tre ml (Valtellinux,= =20 Poul, Glux) almeno qualche bravo coder e' presente, perche' non cerchiamo= di=20 fare qualcosa in proposito (leggasi modulo per modem USB ADSL)? Il grosso= del=20 lavoro lo troviamo gia' fatto perche' su un sito di universitari francesi= =20 (http://flashcode.free.fr/linux) esiste un modulo per un modem praticamen= te=20 identico (ha lo stesso chipset), il lavoro consisterebbe nello sniffare l= e=20 comunicazioni tra modem e PC per vedere se sono differenti da quelle del=20 modem francese e riadattare la lettura delle informazioni del modem=20 (firmware, storie varie...). Purtroppo dopo i due mesi di prova io il mod= em=20 l'ho riportato indietro ma penso ci sara' parecchia gente "modem-munita"=20 disposta a darci una mano... Io ho piu' di un mese libero totalmente quin= di=20 nei limiti delle mie capacita' posso fare qualcosa, qualcuno vuole=20 aggregarsi? Ciao! --=20 Rigamonti Roberto Linux Registered User #229493 "Come si spegne questa macchina?" -- Linus Torvalds per l'upgrade di linux.cs.helsinki.fi (dopo aver usato la macchina per parecchi mesi) From optik_storm@libero.it Tue Jul 9 18:26:35 2002 From: optik_storm@libero.it (Optik_Storm) Date: Tue, 9 Jul 2002 19:26:35 +0200 Subject: [glux] Modem ADSL Message-ID: <200207091926.35532.optik_storm@libero.it> Riguardando adesso il sito (dopo parecchi mesi) ho trovato che hanno gia'= =20 pensato loro a implementare una versione per il modem ADSL della Telecom=20 Italia... Mea culpa! Ciao! --=20 Rigamonti Roberto Linux Registered User #229493 "Come si spegne questa macchina?" -- Linus Torvalds per l'upgrade di linux.cs.helsinki.fi (dopo aver usato la macchina per parecchi mesi) From _Cri_ Tue Jul 9 20:09:27 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Tue, 9 Jul 2002 21:09:27 +0200 Subject: [glux] RH 7.3 e PHP/MySQL Message-ID: <20020709210927.B579@wamozart.buliga.it> Salve, qualcuno ha per caso installato la RedHat 7.3 e ha avuto problemi a usare le versioni di PHP e MySQL che ci sono dentro? Ho un amico che continua a ricevere messaggi d'errore da PHP, come se non avesse il supporto per MySQL (anche se il PHP4 e' gia' compilato col supporto MySQL, e il tizio sostiene di aver installato TUTTI i pacchetti di PHP e MySQL...). Purtroppo non potendo mettere le mani sulla macchina non posso controllare eventuali (probabili) errori, volevo solo una conferma da chi usa RedHat 7.3 che i suddetti due programmi funzionano bene "appena installati" (oppure necessitano di qualche aggiustamento nei files di configurazione, come mi e' capitato gia' in passato con RH?)... Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From willylorbo@tiscali.it Tue Jul 9 20:33:49 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Tue, 9 Jul 2002 21:33:49 +0200 Subject: [glux] RH 7.3 e PHP/MySQL In-Reply-To: <20020709210927.B579@wamozart.buliga.it> References: <20020709210927.B579@wamozart.buliga.it> Message-ID: <200207092133.49709.willylorbo@tiscali.it> Un paio di volte la suse mi ha dato lo stesso problema... mi pare che il problema fosse dovuto al fatto che i file di configurazione standard prevedono sezioni sia per il php3 che per il php4 ed associano estensioni differenti nei due casi.... mi pare che anche a monte fosse successo qualche cosa del genere! poi avevamo sistematu tutto editando il file di configurazione. Un'altra volta non apache mi caricava i moduli, con suse facendo rcapache restart dovresti vedere se te li carica o no.... altro non saprei ciao WillY On Tuesday 09 July 2002 21:09, _Cri_ wrote: > Salve, qualcuno ha per caso installato la RedHat 7.3 e ha avuto problemi a > usare le versioni di PHP e MySQL che ci sono dentro? > > Ho un amico che continua a ricevere messaggi d'errore da PHP, come se non > avesse il supporto per MySQL (anche se il PHP4 e' gia' compilato col > supporto MySQL, e il tizio sostiene di aver installato TUTTI i pacchetti di > PHP e MySQL...). > > Purtroppo non potendo mettere le mani sulla macchina non posso controllare > eventuali (probabili) errori, volevo solo una conferma da chi usa RedHat > 7.3 che i suddetti due programmi funzionano bene "appena installati" > (oppure necessitano di qualche aggiustamento nei files di configurazione, > come mi e' capitato gia' in passato con RH?)... > > Cri From carminillo@tiscali.it Tue Jul 9 20:52:20 2002 From: carminillo@tiscali.it (@arminillo) Date: 09 Jul 2002 21:52:20 +0200 Subject: [glux] RH 7.3 e PHP/MySQL In-Reply-To: <200207092133.49709.willylorbo@tiscali.it> References: <20020709210927.B579@wamozart.buliga.it> <200207092133.49709.willylorbo@tiscali.it> Message-ID: <1026244342.773.11.camel@LapLinux> Io ho la 7.3, con gli aggeggi installati, ma non quelli della distribuzione... non li ho mai provati. Cmq mi funziona tutto perfettamente. bye bye @arminillo Il mar, 2002-07-09 alle 21:33, WillY ha scritto: > Un paio di volte la suse mi ha dato lo stesso problema... mi pare che il > problema fosse dovuto al fatto che i file di configurazione standard > prevedono sezioni sia per il php3 che per il php4 ed associano estensioni > differenti nei due casi.... mi pare che anche a monte fosse successo qualche > cosa del genere! poi avevamo sistematu tutto editando il file di > configurazione. Un'altra volta non apache mi caricava i moduli, con suse > facendo rcapache restart dovresti vedere se te li carica o no.... > altro non saprei > ciao > WillY > > On Tuesday 09 July 2002 21:09, _Cri_ wrote: > > Salve, qualcuno ha per caso installato la RedHat 7.3 e ha avuto problemi a > > usare le versioni di PHP e MySQL che ci sono dentro? > > > > Ho un amico che continua a ricevere messaggi d'errore da PHP, come se non > > avesse il supporto per MySQL (anche se il PHP4 e' gia' compilato col > > supporto MySQL, e il tizio sostiene di aver installato TUTTI i pacchetti di > > PHP e MySQL...). > > > > Purtroppo non potendo mettere le mani sulla macchina non posso controllare > > eventuali (probabili) errori, volevo solo una conferma da chi usa RedHat > > 7.3 che i suddetti due programmi funzionano bene "appena installati" > > (oppure necessitano di qualche aggiustamento nei files di configurazione, > > come mi e' capitato gia' in passato con RH?)... > > > > Cri > > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it From _Cri_ Wed Jul 10 00:02:34 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 10 Jul 2002 01:02:34 +0200 Subject: [glux] Re: abbuffata di giovedi In-Reply-To: ; from gigi-eliotisc on Tue, Jul 09, 2002 at 11:42:02AM +0200 References: Message-ID: <20020710010234.C759@wamozart.buliga.it> On Tue, Jul 09, 2002 at 11:42:02AM +0200, gigi-eliotisc wrote: > se qualcuno vuole venire si faccia sentire!!! Bene, se e' deciso per giovedi' vada per il giovedi! Io ci sono, con 2 posti macchina da Calolzio (Abe ti passo a prendere io a Monte...). Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Wed Jul 10 00:00:29 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 10 Jul 2002 01:00:29 +0200 Subject: [glux] gpg In-Reply-To: <20020708165031.EDD715073@mail.valtellinux.it>; from Ruggero T . on Mon, Jul 08, 2002 at 06:50:31PM +0200 References: <20020708165031.EDD715073@mail.valtellinux.it> Message-ID: <20020710010029.B759@wamozart.buliga.it> On Mon, Jul 08, 2002 at 06:50:31PM +0200, Ruggero T . wrote: > gpg, gpg, gpg... ed i misteri della sua configurazione... come esportare, > importare, firmare, chi sa già tutto e fa il docente??? > ;.) Io qualcosina so e potrei provarci. In cambio cerco qualcuno che mi faccia una lezioncina su SSL... :-) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From damiano@venturin.net Wed Jul 10 00:15:49 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Wed, 10 Jul 2002 01:15:49 +0200 Subject: [glux] WinVNC con wine sulla SuSE7.2 In-Reply-To: References: Message-ID: <200207100115.49270.damiano@venturin.net> On Tuesday 09 July 2002 09:51, abedark@email.it wrote: > Nuove news in campo emulazione: > Ho fatto girare WinVNC sulla SuSE7.2 facendo l'installazione dal > normale setup.exe, solo che il server NT col dhcp ha creato qualche > piccolo problemino, per cui ho dovuto inserire gli indirizzi IP e gli > host name dei PC ai quali volevo accedere in rete in /etc/hosts > e tutto funziona alla grande....e devo dire che in questo caso non ho > trovato troppi problemi di compatibilita' tra sistemi operativi...:-) x' winvnc ? =E8 solo un test?=20 > Qualcuno di voi ha gia' fatto qualche esperienza con dosemu e xmame??? no io sto provando vmware. sto cercando di far partire XP Pro da linux ma in= =20 questo momento ho problemi con l'ACPI .. ma ho trovato una guida ... se t= i=20 interessa ti terr=F2 aggiornato Dam From willylorbo@tiscali.it Wed Jul 10 06:16:43 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Wed, 10 Jul 2002 07:16:43 +0200 Subject: [glux] WinVNC con wine sulla SuSE7.2 In-Reply-To: <200207100115.49270.damiano@venturin.net> References: <200207100115.49270.damiano@venturin.net> Message-ID: <200207100716.43853.willylorbo@tiscali.it> > io sto provando vmware. sto cercando di far partire XP Pro da linux ma in > questo momento ho problemi con l'ACPI .. ma ho trovato una guida ... se ti > interessa ti terrò aggiornato vmware e' open? se no c'e' qualche cosa di simile ma open? a me interessa la cosa.... se ti va puoi relazionare una sera al glux, che ne dici? ciao WillY From maurizio@m1x.ath.cx Wed Jul 10 07:35:05 2002 From: maurizio@m1x.ath.cx (maurizio@m1x.ath.cx) Date: Wed, 10 Jul 2002 08:35:05 +0200 Subject: [glux] simm 32MB fastpage 60ns? In-Reply-To: <200207100115.49270.damiano@venturin.net> Message-ID: ciao qualcuno ha una una simm da 32MB fastpage che non usa e me la vende a poco? vorrei montarla in un vecchio 166 che ha poca ram (8mb) in coppia con un modulo dalle caratteristiche analoghe che già possiedo (recuperato dal mio vecchio 486),... purtroppo i miei colleghi andati a novegro non mi hanno trovato nulla,... grazie From maurizio@m1x.ath.cx Wed Jul 10 07:35:25 2002 From: maurizio@m1x.ath.cx (maurizio@m1x.ath.cx) Date: Wed, 10 Jul 2002 08:35:25 +0200 Subject: [glux] dyndns In-Reply-To: <200207100115.49270.damiano@venturin.net> Message-ID: Ciao. A tutti quelli che come me hanno una adsl/flat/freenet a scatti senza IP statico e sono interessati ad avere comunque un nome di dominio (tipo pippo.ath.cx) associato al loro IP dinamico, consiglio di andare a vedere www.dyndns.org. Io personalmente uso questo servizio (gratuito per la forma basic e a pagamento per cose tipo aaa.bbb.ccc.ath.cx o www.iltuodominio.it) ormai da più di un anno e devo dire che funziona bene. Ci sono diversi domini di secondo livello possibili (es. dyndns.org, homeip.org,... io uso ath.cx perchè è più corto). Come funziona? Sostanzialmente ci si registra e si attiva un record sui loro dns che - ha un expire basso (circa 5 minuti) e quindi viene cachato poco - si può aggiornare con uno dei client disponibili (generalmente degli script in perl o dei binari in c che controllano l'ip pubblico del vs pc e ogni volta che cambia lo comunica al server dns). Perchè farlo? Ovviamente per risparmiarsi l'acquisto di un ip statico :) (che però non sempre è possibile) Magari per rendere sempre raggiungibile una box linux con sopra il vs server di posta, il vs sito web, il vostro webcam server etc etc ciao, maurizio From abedark@email.it Wed Jul 10 08:07:25 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Wed, 10 Jul 2002 09:07:25 +0200 Subject: [glux] emulatori dosemu e wine Message-ID: Son riuscito a far andare anche dosemu.....stamani provo a fare qualche prova generale con qualche programmino per Dos...:-) Avevo provato ad installare WinVNC con wine sulla SuSE7.2 per fare soltanto un test...fra non molto qua in ditta dove lavoro si comincera' la mitica "migrazione" verso OS Linux....partendo ovviamente dai due server NT attuali....:-) Dosemu e' un emulatore Dos molto interessante....promette davvero bene, specialmente per alcuni programmi aziendali che girano solo su Dos...:-) Riguardo a vmware, non e' open source, ma se puo' arrivare a fare cio' che sta' provando damiano allora vale sicuramente la pena di usarlo,no?? Per Riccardo: visto che siamo in parecchi a fare i "tester" con software vari su Linux, specialmente in campo emulazione Win, ma perche' no anche per Mac ed altri OS....proporrei di fare una pagina sul sito del Glux , ma ogni Lug potrebbe farsi la propria....(ne basta una sola!) con una lista del software che si e' riuscito a far girare (pardon, utilizzare...eseguire...chiamatelo come volete...;-) ) su OS Linux... Intendo anche le specifiche versioni del software....visto che dai messaggi letti in ML c'erano evidenti riferimenti....:-) Comunque io non ho mai avuto problemi con php3, php4 e Apache....ed ho sempre usato i pacchetti sui cd delle distro che di volta in volta installavo...e testavo, visto che ne ho provate un sacco di distro...:-) L'unica accortezza che uso di solito all'installazione e che forse mi porta via un po' piu' di tempo, e' quella di selezionare a mano i pacchetti....e forse e' anche per quello che non ho riscontrato problemi con apache, php e compagnia bella....e forse e' anche per quello che preferisco la SuSE con yast...:-))) Domanda....qualcuno ha gia' utilizzato Lotus Notes su Linux??? Ehm....siccome e' un po' un mattoncino da installare sia su Win che su Linux, ma ci sono entrambe le rispettive versioni...sto vedendo se e' piu' comodo tentare di emulare quella per Win con wine o dedicare qualche nottata a quella per Linux....:-) Salut! abedark -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Tutti i nuovi modelli di telefonia su Ebest Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D550&d=3D10-7 From eliotec@tiscalinet.it Wed Jul 10 11:49:45 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Wed, 10 Jul 2002 12:49:45 +0200 Subject: [glux] la grande abbuffata Message-ID: allora per giovedi' siamo: abedark Cri Portable Man e il suo amico GIGI Giuseppe B. @arminillo gigi io ritrovo 19.45 a MM mappina at http://www.eliotec.it/ombria.jpg adessso prenoto se qualcuno vuole aggungersi mi scriva o mi chiami 0362 503296 ciao gigi From magatz@yahoo.com Wed Jul 10 13:20:10 2002 From: magatz@yahoo.com (=?iso-8859-1?q?Andrea=20'Magatz'=20Magatti?=) Date: Wed, 10 Jul 2002 14:20:10 +0200 (CEST) Subject: [glux] emulatori dosemu e wine In-Reply-To: Message-ID: <20020710122010.18272.qmail@web14304.mail.yahoo.com> > Domanda....qualcuno ha gia' utilizzato Lotus Notes > su Linux??? Parli della server o della client? Non mi risulta noto che esista una versione client per Linux di Notes (purtropp) La versione server mi pare si chiami Domino, e comprende anche un proprio http server... >sto vedendo se e' > piu' comodo tentare di emulare quella per Win con > wine o dedicare > qualche nottata a quella per Linux....:-) Vai dritto come un fuso sulla versione nativa per Linux! (semprechè si stia parlando di Server...) Occhio però alle prestazioni ed alla affidabilità... Abbiamo litigato qualche mesetto per non far schiantare ogni tre per due un'installazione Notes su server Solaris, e quando stava su', durante le reindicizzazioni dei db, si "mangiava" il biprocessore RISC... > Salut! > abedark Byez! ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From valper@inwind.it Wed Jul 10 15:23:40 2002 From: valper@inwind.it (Conte Dracula) Date: Wed, 10 Jul 2002 16:23:40 +0200 Subject: [glux] cancellatemi dalla lista References: Message-ID: <002101c2281d$63bc4280$0100a8c0@pc1> GRAZIE. From damiano@venturin.net Wed Jul 10 17:33:52 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Wed, 10 Jul 2002 18:33:52 +0200 Subject: [glux] WinVNC con wine sulla SuSE7.2 In-Reply-To: <200207100716.43853.willylorbo@tiscali.it> References: <200207100115.49270.damiano@venturin.net> <200207100716.43853.willylorbo@tiscali.it> Message-ID: <200207101833.52552.damiano@venturin.net> On Wednesday 10 July 2002 07:16, WillY wrote: > > io sto provando vmware. sto cercando di far partire XP Pro da linux m= a in > > questo momento ho problemi con l'ACPI .. ma ho trovato una guida ... = se > > ti interessa ti terr=F2 aggiornato > > vmware e' open? se no c'e' qualche cosa di simile ma open? a me interes= sa no purtroppo =E8 proprietario di brutto e costa anche parecchio ... m =E8= un vera=20 figata .. ora faccio finalmente girare win xp correttamente ed ho risolto= =20 tutti i problemi + grossi .. apparentemente nn ci si accorge nemmeno che = =E8=20 emulato (a meno che non sia necessario utilizzare periferiche un po' fuor= i=20 dal comune .. cmq molto dipende dall'os ospitato) > la cosa.... se ti va puoi relazionare una sera al glux, che ne dici? > ciao > =09WillY certo non c'=E8 problema .. =E8 anche abbastanza semplice (conoscendo un = paio di=20 trucchetti). l'unico problema =E8 solo il tempo ... far=F2 l'impossibile = per=20 metterlo scritto .. altrimenti dovrete accontentarvi di una esposizione s= olo=20 verbale. divertitevi stasera .. io nn ho tempo per partecipare alla cena e mi disp= iace=20 molto Ciao Dam > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it From giuseppebutti@libero.it Tue Jul 9 22:47:44 2002 From: giuseppebutti@libero.it (giuseppebutti@libero.it) Date: Tue, 9 Jul 2002 23:47:44 +0200 Subject: [glux] sendmail con autenticazione In-Reply-To: ; from maurizio.andreotti@esperia.com on Tue, Jul 09, 2002 at 11:27:09AM +0200 References: Message-ID: <20020709234744.A546@missile> martedì 09 luglio 2002, alle ore 11:27:09, maurizio andreotti ha scritto: > Ciao, > > c'è qualcuno che ha mai usato sendmail con autenticazione? > > lo vorrei mettere sul server di casa (una RH 7.0 che gira su un p166/16MB > ram/1gb HD) > > grazie Lascia perdere .... Perchè non t'installi mailserver un po' più moderni e sicuri, tipo postfix o qmail? Ciao Giuseppe From frompani@rompani.it Wed Jul 10 22:14:43 2002 From: frompani@rompani.it (Fabrizio) Date: Wed, 10 Jul 2002 23:14:43 +0200 Subject: R: [glux] dyndns In-Reply-To: Message-ID: <001201c22856$d03f40e0$0500a8c0@pc04> secondo te funziona anche dietro ad un router ? io ho un router adsl con ip dinamico ( anche se, non spegnendolo, è sempre lo stesso da 2 settimane) ; io vorrei raggiungere il mio pc win con un programma tipo pcanywhere o laplink via internet passando attraverso il router adsl. dici che si puo fare? grazie ciao f -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di maurizio@m1x.ath.cx Inviato: mercoledì 10 luglio 2002 08.35 A: glux Oggetto: [glux] dyndns Ciao. A tutti quelli che come me hanno una adsl/flat/freenet a scatti senza IP statico e sono interessati ad avere comunque un nome di dominio (tipo pippo.ath.cx) associato al loro IP dinamico, consiglio di andare a vedere www.dyndns.org. Io personalmente uso questo servizio (gratuito per la forma basic e a pagamento per cose tipo aaa.bbb.ccc.ath.cx o www.iltuodominio.it) ormai da più di un anno e devo dire che funziona bene. Ci sono diversi domini di secondo livello possibili (es. dyndns.org, homeip.org,... io uso ath.cx perchè è più corto). Come funziona? Sostanzialmente ci si registra e si attiva un record sui loro dns che - ha un expire basso (circa 5 minuti) e quindi viene cachato poco - si può aggiornare con uno dei client disponibili (generalmente degli script in perl o dei binari in c che controllano l'ip pubblico del vs pc e ogni volta che cambia lo comunica al server dns). Perchè farlo? Ovviamente per risparmiarsi l'acquisto di un ip statico :) (che però non sempre è possibile) Magari per rendere sempre raggiungibile una box linux con sopra il vs server di posta, il vs sito web, il vostro webcam server etc etc ciao, maurizio _______________________________________________ glux mailing list glux@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/glux http://www.lecco.linux.it From maurizio@m1x.ath.cx Thu Jul 11 07:33:16 2002 From: maurizio@m1x.ath.cx (maurizio@m1x.ath.cx) Date: Thu, 11 Jul 2002 08:33:16 +0200 Subject: R: [glux] dyndns In-Reply-To: <001201c22856$d03f40e0$0500a8c0@pc04> Message-ID: Anche io ho un router adsl alcatel speed touch. la cosa funziona in questo modo: - il dyndns è un servizio che manda la gente al tuo ip pubblico, ovvero alla tua porta di casa. una volta li sta a te decidere se farla entrare e da quale porta. - il client dyndns legge l'ip che usi per navigare ogni 5 minuti (l'adsl di telecom per esempio tende a cambiare gli ip anche se si è connessi,... provare per credere) e lo update quando cambia quindi per rendere visibile un server web - configuri il tuo servizio sulla macchina interna (diciamo apache sulla porta 80) - configuri il tuo router per inoltrare tutte le chiamate che riceve sulla porta 80 dell'ip esterno dinamico (tipicamente l'alcatel lo imposti come 0.0.0.0), verso l'ip interno/porta 80 - verifichi che il tutto funzioni arrivandoci dall'esterno ciao, m. -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di Fabrizio Inviato: Wednesday, July 10, 2002 11:15 PM A: maurizio@m1x.ath.cx; 'glux' Oggetto: R: [glux] dyndns secondo te funziona anche dietro ad un router ? io ho un router adsl con ip dinamico ( anche se, non spegnendolo, è sempre lo stesso da 2 settimane) ; io vorrei raggiungere il mio pc win con un programma tipo pcanywhere o laplink via internet passando attraverso il router adsl. dici che si puo fare? grazie ciao f -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di maurizio@m1x.ath.cx Inviato: mercoledì 10 luglio 2002 08.35 A: glux Oggetto: [glux] dyndns Ciao. A tutti quelli che come me hanno una adsl/flat/freenet a scatti senza IP statico e sono interessati ad avere comunque un nome di dominio (tipo pippo.ath.cx) associato al loro IP dinamico, consiglio di andare a vedere www.dyndns.org. Io personalmente uso questo servizio (gratuito per la forma basic e a pagamento per cose tipo aaa.bbb.ccc.ath.cx o www.iltuodominio.it) ormai da più di un anno e devo dire che funziona bene. Ci sono diversi domini di secondo livello possibili (es. dyndns.org, homeip.org,... io uso ath.cx perchè è più corto). Come funziona? Sostanzialmente ci si registra e si attiva un record sui loro dns che - ha un expire basso (circa 5 minuti) e quindi viene cachato poco - si può aggiornare con uno dei client disponibili (generalmente degli script in perl o dei binari in c che controllano l'ip pubblico del vs pc e ogni volta che cambia lo comunica al server dns). Perchè farlo? Ovviamente per risparmiarsi l'acquisto di un ip statico :) (che però non sempre è possibile) Magari per rendere sempre raggiungibile una box linux con sopra il vs server di posta, il vs sito web, il vostro webcam server etc etc ciao, maurizio _______________________________________________ glux mailing list glux@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/glux http://www.lecco.linux.it _______________________________________________ glux mailing list glux@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/glux http://www.lecco.linux.it From maurizio@m1x.ath.cx Thu Jul 11 07:39:30 2002 From: maurizio@m1x.ath.cx (maurizio@m1x.ath.cx) Date: Thu, 11 Jul 2002 08:39:30 +0200 Subject: R: [glux] sendmail con autenticazione In-Reply-To: <20020709234744.A546@missile> Message-ID: perchè sendmail era e resta il più usato al mondo e conoscerlo meglio non fa certo male. ciao, m. -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di giuseppebutti@libero.it Inviato: Tuesday, July 09, 2002 11:48 PM A: glux@lists.linux.it Oggetto: Re: [glux] sendmail con autenticazione martedì 09 luglio 2002, alle ore 11:27:09, maurizio andreotti ha scritto: > Ciao, > > c'è qualcuno che ha mai usato sendmail con autenticazione? > > lo vorrei mettere sul server di casa (una RH 7.0 che gira su un p166/16MB > ram/1gb HD) > > grazie Lascia perdere .... Perchè non t'installi mailserver un po' più moderni e sicuri, tipo postfix o qmail? Ciao Giuseppe _______________________________________________ glux mailing list glux@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/glux http://www.lecco.linux.it From giuseppebutti@yahoo.it Thu Jul 11 14:19:22 2002 From: giuseppebutti@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Giuseppe=20Butti?=) Date: Thu, 11 Jul 2002 15:19:22 +0200 (CEST) Subject: R: [glux] sendmail con autenticazione In-Reply-To: Message-ID: <20020711131922.62134.qmail@web9208.mail.yahoo.com> --- maurizio@m1x.ath.cx ha scritto: > perchè sendmail era e resta il più usato al mondo e > conoscerlo meglio non fa certo male. Certo, sono daccordo con te, sendmail è il più diffuso MTA di posta e saperlo usare non sarebbe una cattiva idea. Ma con sendmail, per dire di conoscerlo bene, devi conoscere la sintassi di sendmail.cf, perchè se usi altri sistemi per configurarlo, tipo le macro m4 (che mi sembrano comunque un mezzo casino) o front-end grafici, non capisci veramente come funziona, e se ti troverai un giorno a fare una configurazione un po' particolare, non prevista dai vari tool di configurazione, diventa un bel casino .... E poi è più bello conoscere veramente un programma, e non utilizzare un'interfaccia grafica senza capire il funzionamento sottostante. Un po' alla Windows insomma .... Io ho fatto stò ragionamento, se così si può chiamare: visto che esistono altri server di posta sempre più diffusi, che tralaltro possiedono caratteristiche fondamentali che sendmail difetta, su tutte la sicurezza e poi la relativa facilità di configurazione, che non guasta mai, mi è sembrato inutile stare ad imparare un programma che è un casino, non è sicuro e che, anche se ancora risulta essere l'MTA più utilizzato su internet, lentamente sta perdendo sempre più fette di mercato nei confronti di altri MTA come postfix o qmail, perchè oramai sorpassato dal punto di vista progettuale (programma monolitico che esegue tutte le operazioni con i privilegi di root, quindi più esposto a sovvertimenti in caso di bug). Poi chiaramente ognuno fa quel che crede, ovviamente. Se continui ad essere dell'idea di usare sendmail ti consiglio il libro della O'Reilly. Praticamente la bibbia di sendmail. Ma questo sicuramente lo sapevi già .... Ciao Giuseppe ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From p.bertera@valtellinux.it Thu Jul 11 22:58:17 2002 From: p.bertera@valtellinux.it (Pietro Bertera) Date: Thu, 11 Jul 2002 23:58:17 +0200 Subject: [glux] Fwd: [GNUTemberg!] Free software nella gestione delle biblioteche. Message-ID: <20020711215621.DBCEC41D9@picard.linux.it> Ciao, io li ho informati del progetto della biblioteca (la reazione di Gaetano: [23:55:32] PedroB: fagli i complimenti :) ) io son iscritto alla loro ml. http://www.gnutemberg.org Ciao ---------- Messaggio inoltrato ---------- Subject: [GNUTemberg!] Free software nella gestione delle biblioteche. Date: Thu, 11 Jul 2002 14:18:38 +0200 From: Gaetano Paolone To: "GNUtemberg! m. l." Cc: frick@pluto.linux.it, biblio@deis.unibo.it Salve a tutti, da un recente scambio di opinioni avuto con Federico a Padova, mi è sorto il dubbio se ci fosse o meno un software libero per la gestione professionale delle biblioteche. Ecco quindi un po' di domande: 1) Esiste un software libero che gestisca biblioteche? 2) Esiste una versione italiana (meglio: per biblioteche italiane) di tale software? 3) Su quale classificazione libraria si basa un sofware che gestisce una biblioteca? Dublin Core? Utilizza i codici Dewey? 4) Chi in lista ha visto passare i messaggi su gfdd (http://test.gfdd.org/gfdd/) reputa che sia tanto distante da un programma di gestione biblioteche? (eliminando ovviamente traduzioni e published editions o meglio integrando quest'ultima nei documenti proncipali...) 5) Quanto costa in genere un programma per gestire le biblioteche? 6) Non sarebbe carino creare un programma libero per gestire le biblioteche italiane? Riciclando magari GFDD? Gaetano -- Gaetano Paolone GnuPG:69A5 548C 4145 1116 8CA9 2CB5 9448 3FA3 54DB 33D3 Debian developer - bigpaul@debian.org. Home: http://www.bigpaul.org http://www.linuxfaq.it: LDR Linux Domande e Risposte. http://www.gnutemberg.org - Linuxlinks: http://www.linuxlinks.it by robk -- Pietro Bertera "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà nè la sicurezza" - Benjamin Franklin - -PGP PUBLIC KEY--- http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg From _Cri_ Fri Jul 12 00:51:58 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Fri, 12 Jul 2002 01:51:58 +0200 Subject: [glux] Fwd: [GNUTemberg!] Free software nella gestione delle biblioteche. In-Reply-To: <20020711215621.DBCEC41D9@picard.linux.it>; from Pietro Bertera on Thu, Jul 11, 2002 at 11:58:17PM +0200 References: <20020711215621.DBCEC41D9@picard.linux.it> Message-ID: <20020712015158.A345@wamozart.buliga.it> On Thu, Jul 11, 2002 at 11:58:17PM +0200, Pietro Bertera wrote: > Ciao, > io li ho informati del progetto della biblioteca Grazie mille della segnalazia. Appena ho 2 minuti raccimolo le poche info che ho e le passo a Paolone, magari possiamo essergli utili. Su che canale lo posso trovare? #linux-it? Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From magatz@yahoo.com Mon Jul 15 11:17:23 2002 From: magatz@yahoo.com (=?iso-8859-1?q?Andrea=20'Magatz'=20Magatti?=) Date: Mon, 15 Jul 2002 12:17:23 +0200 (CEST) Subject: [glux] BroadCast 2000 vs Cinelerra In-Reply-To: <20020712015158.A345@wamozart.buliga.it> Message-ID: <20020715101723.48723.qmail@web14309.mail.yahoo.com> Stavo cercando sw per editing video in linux, ed ho trovato references a questi due sw, sviluppati dal medesimo team. Sembra che Boradcast 2000 sia stato ritirato, per evitare problemi legali (non so quali) e debba essere rimpiazzato da Cinelerra. Di quest'ultimo ho scaricato i source, e appena ho tempo dovrei provare a compilarmeli in pace. Sapete qualcosa di questi due sw, tanto per inquadrarli meglio? Byez ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From antivirus@promo.it Mon Jul 15 13:52:20 2002 From: antivirus@promo.it (antivirus@promo.it) Date: Mon, 15 Jul 2002 14:52:20 +0200 Subject: [glux] RAV AntiVirus scan results Message-ID: <20020715125845.AE8F74295@picard.linux.it> RAV AntiVirus for Linux i686 version: 8.3.2 (snapshot-20020108) ----------------------- RAV Antivirus results ----------------------- The file (part0000:)->(IFRAME0) attached to mail (with subject:Re: Your password!) sent by bonfanti.claudio@gamma-mold.com to glux@lists.linux.it, is infected with virus: HTML/IFrame_Exploit*. The file was successfully deleted by RAV AntiVirus. ------------------------ this is a copy of the e-mail header: Received: from unknown (HELO AFRICA) (212.78.2.65) Scanning for 69330 malwares (viruses, trojans and worms). From antivirus@promo.it Mon Jul 15 13:53:05 2002 From: antivirus@promo.it (antivirus@promo.it) Date: Mon, 15 Jul 2002 14:53:05 +0200 Subject: [glux] RAV AntiVirus scan results Message-ID: <20020715125930.1B9474295@picard.linux.it> RAV AntiVirus for Linux i686 version: 8.3.2 (snapshot-20020108) ----------------------- RAV Antivirus results ----------------------- The file (part0000:)->(IFRAME0) attached to mail (with subject:Re: Your password!) sent by bonfanti.claudio@gamma-mold.com to glux@picard.linux.it, is infected with virus: HTML/IFrame_Exploit*. The file was successfully deleted by RAV AntiVirus. ------------------------ this is a copy of the e-mail header: Received: from unknown (HELO AFRICA) (212.78.2.65) Scanning for 69330 malwares (viruses, trojans and worms). From bonfanti.claudio@promo.it Mon Jul 15 19:37:05 2002 From: bonfanti.claudio@promo.it (Bonfanti Claudio) Date: Mon, 15 Jul 2002 20:37:05 +0200 Subject: [glux] Gestione rete semplificata Message-ID: <3D331651.3040101@promo.it> Scusandomi con chi ha ricevuto e-mail dal mio indirizzo causa virus ' HTML/IFrame_Exploit* ' che approfitta bassamente di un buco di Outlook Explorer (tanto per cambiare...) Colgo l'occasione per mettervi a conoscenza di questo bel pacchettino per la gestione in grafica della rete che non ha nulla da invidiare a Windows. Probabilmente molti già lo conosceranno, comunque io l'ho trovato e provato oggi. Il suo nome è KOMBA e lo trovate a : http://zeus.fh-brandenburg.de/~schwanz/php/download.php3 Bye-Bye Portable Man altamente infetto Infatti ora sono sotto terapia Mozilla ----------------------------------------------------- | |##/# | | //## \'---'/ |// ._'_°O°.'_ / ('o') ___: | / ,-': |_ | \_,./__,__: | | | ----------------------------------------------------- please visit: http://space.tin.it/clubnet/dgabon/ ----------------------------------------------------- Arcadia Page http://space.tin.it/clubnet/dgabon/arcadia/indice.htm ----------------------------------------------------- Dolzago History http://space.tin.it/clubnet/dgabon/dolzago/index.htm ----------------------------------------------------- From portabrothers@libero.it Mon Jul 15 20:40:27 2002 From: portabrothers@libero.it (portabrothers@libero.it) Date: Mon, 15 Jul 2002 21:40:27 +0200 Subject: [glux] Fwd: XP con Samba Message-ID: <20020715214027.B401@wamozart.buliga.it> ----- Forwarded message from portabrothers ----- From: "portabrothers" To: Subject: XP con Samba Date: Mon, 15 Jul 2002 20:55:18 +0200 X-Mailer: Microsoft Outlook, Build 10.0.2627 Non mi ricordo più chi aveva problemi con Windows XP Home Edition e Samba 2.x. Non ho la medesima situazione, ma ho provato a riprodurre una condizione simile: Samba 2.2.3a e Windows XP Pro. Risultato: non riesco avere accesso al server se ho le seguenti condizioni: - password windows/linux diverse (siano di samba o di sistema) - utente parte del gruppo di amministrazione di samba Tolte queste condizioni funziona benissimo anche non avendo un dominio, ma solo un semplice workgroup. Ciao e scusate a tutti. Francesco Porta ----- End forwarded message ----- From jubacca@ngi.it Mon Jul 15 22:32:40 2002 From: jubacca@ngi.it (Jubacca) Date: Mon, 15 Jul 2002 23:32:40 +0200 Subject: [glux] samba e Win Xp Home Edition Message-ID: <5.1.0.14.0.20020715233056.00a07130@pop.ngi.it> Ciao a tutti,per quanto riguarda il problema,io l'ho risolto abilitando l'encrypt password e creando le password nel file Smbpasswd.db (forse ho sbagliato la sintassi). Ora mi funziona anche con la versione Samba 2.2.1a. Grazie From eliotec@tiscalinet.it Tue Jul 16 10:27:47 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Tue, 16 Jul 2002 11:27:47 +0200 Subject: [glux] tema x giovedi' Message-ID: di cosa parliamo giovedi'?? random linguaggio di script moduli (cosa servono e come si usano) linux day (prime idee !!) altre proposte ................ ciao gigi From carminillo@tiscalinet.it Tue Jul 16 12:19:51 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Tue, 16 Jul 2002 13:19:51 +0200 Subject: [glux] tema x giovedi' In-Reply-To: Message-ID: <3D29DFE30000C341@mail-1.tiscalinet.it> Concordo bye bye @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: gigi-eliotisc //To: glux-linux //Subject: [glux] tema x giovedi' //Date: Tue, 16 Jul 2002 11:27:47 +0200 // // //di cosa parliamo giovedi'?? // //random // // //linguaggio di script //moduli (cosa servono e come si usano) //linux day (prime idee !!) //altre proposte ................ // //ciao gigi // // //_______________________________________________ //glux mailing list //glux@lists.linux.it //http://lists.linux.it/listinfo/glux //http://www.lecco.linux.it __________________________________________________________________ TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html From damiano@venturin.net Tue Jul 16 18:25:39 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Tue, 16 Jul 2002 19:25:39 +0200 Subject: [glux] certificazioni hardware Message-ID: <200207161925.39800.damiano@venturin.net> Ciao a tutti sto cercando informazioni sulla certificazioni necessarie per pc assembla= ti ma=20 le informazioni reperite su internet sono + che caotiche. 1. A me risulta sia necessaria la certificazione CE della macchina e nien= te=20 altro. A voi ? 2. e qui mi sorge un dubbio: un pc assemblato con parti marchiate CE nece= ssita=20 comunque di omologazione oppure =E8 gi=E0 in implicita nel fatto che tutt= i i=20 pezzi sono marchiati? grazie in anticipo ciao !! Dam From willylorbo@tiscali.it Tue Jul 16 19:25:30 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Tue, 16 Jul 2002 20:25:30 +0200 Subject: [glux] certificazioni hardware In-Reply-To: <200207161925.39800.damiano@venturin.net> References: <200207161925.39800.damiano@venturin.net> Message-ID: <200207162025.30384.willylorbo@tiscali.it> > 2. e qui mi sorge un dubbio: un pc assemblato con parti marchiate CE > necessita comunque di omologazione oppure è già in implicita nel fatto che > tutti i pezzi sono marchiati? non so, ma non credo che valga questa regola.... pensa ad un'auto.... se metti un pneumatico omologato per una cinquecento su una ferrari non va bene! Magari e' una enorme cagata, pero' potrebbe essere un paragone valido, no?! A che punto e' il lettore mp3? ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From damiano@venturin.net Tue Jul 16 19:40:03 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Tue, 16 Jul 2002 20:40:03 +0200 Subject: [glux] [OT] fango sull'Arezzo wave Message-ID: <200207162040.03849.damiano@venturin.net> mi =E8 capitato sotto mano e mi sono venuti in mente Willy e Cri ... ennesimo scandalo estivo :) http://guide.supereva.it/letteratura_e_poesia_contemporanea/interventi/20= 02/07/111533.shtml ciao=20 Dam From damiano@venturin.net Tue Jul 16 19:49:10 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Tue, 16 Jul 2002 20:49:10 +0200 Subject: [glux] certificazioni hardware In-Reply-To: <200207162025.30384.willylorbo@tiscali.it> References: <200207161925.39800.damiano@venturin.net> <200207162025.30384.willylorbo@tiscali.it> Message-ID: <200207162049.10255.damiano@venturin.net> On Tuesday 16 July 2002 20:25, WillY wrote: > > 2. e qui mi sorge un dubbio: un pc assemblato con parti marchiate CE > > necessita comunque di omologazione oppure =E8 gi=E0 in implicita nel = fatto > > che tutti i pezzi sono marchiati? > > non so, ma non credo che valga questa regola.... pensa ad un'auto.... s= e > metti un pneumatico omologato per una cinquecento su una ferrari non va > bene! Magari e' una enorme cagata, pero' potrebbe essere un paragone > valido, no?! infatti era proprio da questo che mi sorgeva il dubbio. Ora ho trovato qu= esto=20 sito che solve i miei dubbi anche se non so quanto sia attendibile http://www.precma.com/note.htm in due parole il sito sostiene che i componenti del pc possono anche esse= re=20 privi della marchiatura CE. L'importante =E8 che il pc nel suo complesso = sia=20 marchiato CE. Questo almeno nel caso (ovvio) in cui l'oggetto della vendi= ta=20 sia il pc e non un suo componente. Ho letto poi un decreto legge che sottende la tematica del marchio Decreto Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n 459 Regolamento per= =20 l'attuazione delle direttive 89/ 392/ CEE, 91/ 368/ CEE, 93/ 44/ CEE e 93= /=20 68/ CEE concernenti il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati mem= bri=20 relative alle macchine ma mi sembra che non faccia al caso dei pc .. mi sembra + orientato sui m= ezzi=20 di lavoro meccanici... se qualcuno sa dove posso reperire il decreto ne=20 sarei fecile > > A che punto e' il lettore mp3? PMI (in meccanica .. punto morto inferiore). Ti ricordi che mi ero incepp= ato=20 sulla scheda sonora e sul kernel? ho approfondito questi due argomenti e=20 penso di essere in grado di procedere con il progetto .. ma ora non posso= ..=20 too busy. Vedremo tra qualche settimana. > ciao > =09WillY From jubacca" <200207162025.30384.willylorbo@tiscali.it> <200207162049.10255.damiano@venturin.net> Message-ID: <000401c22d10$3ff458e0$0a00a8c0@jube.net> Per quanto riguarda il Pc,dal 1997 e' obbligatorio da parte del produttore del Pc rilasciare un certificato Ce,quindi anche la marchiatura del PC,per poter venderlo all'interno della Comunita' Europea. Ogni componente al suo interno deve essere marchiato Ce,o avere un documento che ne dichiari la conformita',altrimenti non potrebbe essere venduto in Italia come in qualsiasi stato della Comunita' Europea. Di fatto pero' la dichiarazione Ce altro non e' che un Autocertificazione del Produttore che dichiara che il prodotto da lui distribuito risponde ai requisiti di Legge.Infatti il produttore non ha nessun obbligo di eseguire Test in merito. Io ne so qualcosa perche' ho lavorato per 5 anni in una ditta che produceva Pc, e mi sono Occupato delle Dichiarazioni di Conformita' Ce, Imq ed Iso 9002. Grazie Jube ----- Original Message ----- From: "Dam" To: "glux" ; "Poul-co" Sent: Tuesday, July 16, 2002 8:49 PM Subject: Re: [glux] certificazioni hardware > On Tuesday 16 July 2002 20:25, WillY wrote: > > > 2. e qui mi sorge un dubbio: un pc assemblato con parti marchiate CE > > > necessita comunque di omologazione oppure è già in implicita nel fatto > > > che tutti i pezzi sono marchiati? > > > > non so, ma non credo che valga questa regola.... pensa ad un'auto.... se > > metti un pneumatico omologato per una cinquecento su una ferrari non va > > bene! Magari e' una enorme cagata, pero' potrebbe essere un paragone > > valido, no?! > > infatti era proprio da questo che mi sorgeva il dubbio. Ora ho trovato questo > sito che solve i miei dubbi anche se non so quanto sia attendibile > > http://www.precma.com/note.htm > > in due parole il sito sostiene che i componenti del pc possono anche essere > privi della marchiatura CE. L'importante è che il pc nel suo complesso sia > marchiato CE. Questo almeno nel caso (ovvio) in cui l'oggetto della vendita > sia il pc e non un suo componente. > > Ho letto poi un decreto legge che sottende la tematica del marchio > > Decreto Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n 459 Regolamento per > l'attuazione delle direttive 89/ 392/ CEE, 91/ 368/ CEE, 93/ 44/ CEE e 93/ > 68/ CEE concernenti il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri > relative alle macchine > > ma mi sembra che non faccia al caso dei pc .. mi sembra + orientato sui mezzi > di lavoro meccanici... se qualcuno sa dove posso reperire il decreto ne > sarei fecile > > > > > A che punto e' il lettore mp3? > PMI (in meccanica .. punto morto inferiore). Ti ricordi che mi ero inceppato > sulla scheda sonora e sul kernel? ho approfondito questi due argomenti e > penso di essere in grado di procedere con il progetto .. ma ora non posso .. > too busy. Vedremo tra qualche settimana. > > > ciao > > WillY > > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it > From damiano@venturin.net Wed Jul 17 03:00:45 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Wed, 17 Jul 2002 04:00:45 +0200 Subject: [glux] Germania petizione vs Microsoft Message-ID: <200207170400.45812.damiano@venturin.net> E' un po' vecchia ma interessante http://puntonet.netfirms.com/it/itin0902.htm From eliotec@tiscalinet.it Wed Jul 17 11:25:22 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Wed, 17 Jul 2002 12:25:22 +0200 Subject: [glux] sempre giovedi Message-ID: <5YXSPN476ZUC0FAFEGFJETN9GEQNLI.3d354612@mmx> un'altra cosa interessante (visto che qualcuno ci ha gia' lasciato le "penne", non me ne voglia) sarebbe intallare un server di posta con lo scanning delle email contro i vari virus qualcuno l'ha gia' fatto?? ci puo' dare qualche dritta!! ciao gigi From alberto.rovelli@albertorovelli.it Wed Jul 17 21:18:19 2002 From: alberto.rovelli@albertorovelli.it (Alberto Rovelli) Date: Wed, 17 Jul 2002 22:18:19 +0200 Subject: [glux] sempre giovedi References: <5YXSPN476ZUC0FAFEGFJETN9GEQNLI.3d354612@mmx> Message-ID: <002601c22dd0$13ede340$0200a8c0@albertorovelli.it> ----- Original Message ----- From: "gigi-eliotisc" To: "glux-linux" Sent: Wednesday, July 17, 2002 12:25 PM Subject: [glux] sempre giovedi > un'altra cosa interessante > (visto che qualcuno ci ha gia' lasciato le "penne", non me ne voglia) > > sarebbe intallare un server di posta con lo scanning delle email > contro i vari virus > > qualcuno l'ha gia' fatto?? Io ho installato AMaViS + H+BEDV/Antivir. > > ci puo' dare qualche dritta!! Ho scelto questa accoppiata dato che cosi' posso avere una scansione delle email usando un antivirus gratuito ( per uso personale ).Ovviamente ad AMaViS si puo' accoppiare qualsiasi altro antivirus supportato. Unico piccolo neo di tutto e' che sul mio serverino quando ci sono troppe email in arrivo il sistema rallenta parecchio perche' da come e' configurato possono partire contemporaneamente 5 processi di scansione ( il serverino e' un p200mmx con 64 MB di Ram ). AMaViS lo si puo' trovare qui: http://www.amavis.org/ Se serve posso postare i miei file di configurazione di postfix che comunque e' spiegato molto bene nel README.postifix di AMaViS. Ciao Alberto Rovelli -- Email: alberto.rovelli@albertorovelli.it Home Page: http://www.albertorovelli.it Fingerprint D286 83E1 7DA6 F6DA 1D8C CCB4 70C7 62AB A2B9 5F9B From damiano@venturin.net Thu Jul 18 09:56:04 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Thu, 18 Jul 2002 10:56:04 +0200 Subject: [glux] ultima scoperta microsoft Message-ID: <200207181056.04476.damiano@venturin.net> dopo tutti i discorsi tipo Palladium ... che potevano anche sembrare fant= asie=20 =2E. e dopo la registrazione per i prodotti XP ... ecco l'ultima scoperta= =20 microsoft: ciao Dam pasto un articolo del 15 luglio: Microsoft padrona sul vostro PC Microsoft ha rilasciato da qualche settimana una patch per Windows Media=20 Player. Cosa c'=E8 d'importante? C'=E8 che installando questa patch vi vi= ene=20 chiesto di accettare una licenza d'uso che autorizza Microsoft a installa= re=20 automaticamente software a sua discrezione sul vostro computer. Come se n= on=20 bastasse la licenza avverte che tale software installato potrebbe renderv= i=20 impossibile copiare e/o suonare audio e video protetti e usare altro soft= ware=20 a sua discrezione _sul_VOSTRO_computer. In parole povere, Microsoft si =E8 presa il diritto di installare di nasc= osto il=20 software che le pare e ha legato questo diritto ad una patch essenziale d= i=20 Windows Media Player. Quando Microsoft decider=E0 di agire non riceverete= =20 avvisi e non vi verr=E0 offerta alcuna possibilit=E0 di esaminare o rifiu= tare=20 l'installazione: Microsoft avr=E0 privilegi da amministratore di sistema = sul=20 vostro PC. Quanto installeranno potrebbe essere infetto da virus (come =E8 capitato = agli=20 utenti coreani con una recente versione di Visual Studio .NET, infetta da= l=20 virus Nimda) o potrebbe rendere inservibili i programmi che usate,=20 danneggiare i vostri dati, distruggere settimane o mesi di lavoro: e la c= osa=20 pi=F9 bella =E8 che non potrete appellarvi legalmente.=20 http://www.theregister.co.uk/content/4/25956.html From damiano@venturin.net Thu Jul 18 10:35:32 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Thu, 18 Jul 2002 11:35:32 +0200 Subject: [glux] puttanate on line Message-ID: <200207181135.32461.damiano@venturin.net> http://www.repubblica.it/online/societa/antibrevetto/antibrevetto/antibre= vetto.html --=20 Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Thu Jul 18 16:35:33 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Thu, 18 Jul 2002 17:35:33 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro Message-ID: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> mi =E8 venuta la voglia di fare un sondaggio distribuzioni.=20 Se riusciamo a condurla bene possiamo mettere i risultati sul glux e sul = poul,=20 altrimenti rimane cmq un misuratore=20 struttura: [ovvio che le domande sono modificabili .. io lancio solo il s= asso] 1. distro preferita?:=20 2. ambiente X?:=20 3. motivo?:=20 4. distro testate?:=20 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?:=20 7. contribuisci economicamente?: 6. cosa ne pensi di united-linux?: -------------------------------------------------------------------------= ---------- le mie risposte 1. distro preferita?: Mandrake 8.2 2. ambiente X?: kde 3.0 in effetti anche il 2.2 andava bene .. solo che=20 konqueror faceva un po' impazzire 3. motivo?: semplice e funzionale 4. distro testate?: red hat, suse 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: no finch=E8 ne esiste u= na=20 libera 7. contribuisci economicamente?: no, ma lo far=F2 6. cosa ne pensi di united-linux?: lo stesso che pensa la Mandrake.=20 http://www.mandrakesoft.com/company/investors/bsa/faq2 Non mi piace nemmeno la suse per via del suo yast --=20 Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Thu Jul 18 16:44:59 2002 From: damiano@venturin.net (Dam) Date: Thu, 18 Jul 2002 17:44:59 +0200 Subject: [glux] Street Performer Protocol Message-ID: <200207181744.59280.damiano@venturin.net> un altro modo di fare business con prodotti free e open. Vi do il link se= nza=20 commenti. http://www.firstmonday.dk/issues/issue4_6/kelsey/#k4 --=20 Dam Linux Registered User 257059 From magatz@yahoo.com Thu Jul 18 16:50:35 2002 From: magatz@yahoo.com (=?iso-8859-1?q?Andrea=20'Magatz'=20Magatti?=) Date: Thu, 18 Jul 2002 17:50:35 +0200 (CEST) Subject: [glux] sondaggio distro In-Reply-To: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: <20020718155035.59463.qmail@web14308.mail.yahoo.com> > 1. distro preferita?: Da quest'anno Suse... > 2. ambiente X?: Il più evoluto: attualmente KDE 3.0 > > 3. motivo?: Velocità, Eye-Candy, coerenza, Yast > > 4. distro testate?: Redhat (dalla 5.2), Suse (dalla 8.0...), Turbolinux (workstation), Caldera, prossimamente Gentoo... > > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: No, posso pagare per Suse 8.0, e l'ho fatto, ma qualsiasi distro proprietaria non avrebbe il senso di esistere > 7. contribuisci economicamente?: Appunto Suse 8.0 l'ho pagata, ed anche la redhat 5.2 > 6. cosa ne pensi di united-linux?: Cagata..... Byez ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From alberto.rovelli@albertorovelli.it Thu Jul 18 16:49:06 2002 From: alberto.rovelli@albertorovelli.it (Alberto Rovelli) Date: Thu, 18 Jul 2002 17:49:06 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro References: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: <003a01c22e72$b62c4820$0200a8c0@albertorovelli.it> ----- Original Message ----- From: "Dam" To: "Poul-co" ; "glux" Sent: Thursday, July 18, 2002 5:35 PM Subject: [glux] sondaggio distro 1. distro preferita?: Red Hat 2. ambiente X?: Gnome 3. motivo?: Mi sembra piu' funzionale di kde ( ho provato anche kde ma mi sono trovato meglio con gnome ) 4. distro testate?: Red Hat, Turbo Linux 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: No, finche posso scaricare altro distro da internet. 7. contribuisci economicamente?: Diciamo di si visto che ho comprato a suo tempo due distro Red Hat 6. cosa ne pensi di united-linux?: :-? Alberto Rovelli -- Email: alberto.rovelli@albertorovelli.it Home Page: http://www.albertorovelli.it Fingerprint D286 83E1 7DA6 F6DA 1D8C CCB4 70C7 62AB A2B9 5F9B From maurizio@m1x.ath.cx Thu Jul 18 17:08:21 2002 From: maurizio@m1x.ath.cx (maurizio@m1x.ath.cx) Date: Thu, 18 Jul 2002 18:08:21 +0200 Subject: R: [glux] sondaggio distro In-Reply-To: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: > 1. distro preferita?: idealmente debian > 2. ambiente X?: il + leggero possibile col minimo sbattimento di installazione connesso > 3. motivo?: > 4. distro testate?: redhat, mandrake, suse, slackware, (freebsd) > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: ? se fosse proprietaria non la vorrei > 7. contribuisci economicamente?: alla distribuzione? no. > 6. cosa ne pensi di united-linux?: secondo me invece che per promuovere linux in senso lato nasce come contrapposizione a redhat e quindi non è una cosa cosi positiva per la comunità opensource ciao, maurizio andreotti From p.bertera@valtellinux.it Thu Jul 18 17:37:55 2002 From: p.bertera@valtellinux.it (Pietro Bertera) Date: Thu, 18 Jul 2002 18:37:55 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro In-Reply-To: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> References: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: <20020718163607.837B04212@picard.linux.it> Alle 17:35, giovedì 18 luglio 2002, Dam ha scritto: > 1. distro preferita?: mdk sul pc casalingo debian su macchine serie, non che mdk faccia schifo da server ma ci perdi una vita a togliere tutte le nefandezze che insalla > 2. ambiente X?: blackbox > 3. motivo?: bhe', ho provato kde3, è un macigno, gnome non mi piace tanto poi di gnome 2 non ho sentito parlare tanto bene. blackbox è leggerissimo, ha tutto quello che serve e è semplicissimo da personalizzare (1 solo file) > 4. distro testate?: mdk, red hat, debian, turbolinux, demolinux, easy linux, red flag e altre che non ricordo... (oltre rh, mdk e debian, le altre le trovo abbastanza scarsine, o sono le copie delle sorelle maggiori (RH e Debian) o sono delle mezze ciofeche) > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: No, pero' ad avere i soldi ne pagherei una non proprietaria (ricordo che SuSE è propietaria) > 7. contribuisci economicamente?: Anche volendo non posso :( > 6. cosa ne pensi di united-linux?: Bho, l'idea in se non è malaccio ma sembra un po' una mossa da parte di quelle 3-4 distro di diventare i monpolisti del sw libre ciaoo -- Pietro Bertera "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà nè la sicurezza" - Benjamin Franklin - -PGP PUBLIC KEY--- http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg From stepog@hotmail.com Thu Jul 18 17:48:02 2002 From: stepog@hotmail.com (Stefano Poggi) Date: Thu, 18 Jul 2002 16:48:02 +0000 Subject: [glux] FTP Linux Message-ID: Salve a tutti, avrei bisogno di informazioni da voi GURU di Linux. Dovrei mettere in piedi un server FTP Linux ma non sò da che parte cominciare... Potreste illuminarmi?? Sarà un server FTP per un'azienda raggiungibile dai clienti per il download di materiale (files pdf, demo, ecc....) Ogni utente avrà poi un suo spazio dedicato nel quale avrà (solo lui) diritti di RWX, oltrechè l'azienda ovviamente. Se sarete così gentili da rispondere a questo appello vi sarò molto grato. Ogni consiglio, files, guida, link.... sarà ben accetto. Thank you very much Saluti _________________________________________________________________ Specisci e ricevi le tue email Hotmail dal tuo cellulare con: http://mobile.msn.it From bonfanti.claudio@promo.it Thu Jul 18 18:00:22 2002 From: bonfanti.claudio@promo.it (Bonfanti Claudio) Date: Thu, 18 Jul 2002 19:00:22 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro References: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> <20020718163607.837B04212@picard.linux.it> Message-ID: <3D36F426.7070400@promo.it> > > > > >>1. distro preferita?: >> >> >Mandrake 8.2 > > > >>2. ambiente X?: >> >> >KDE > > > >>3. motivo?: >> >> >E' semplice e molto 'user frendly' > > > >>4. distro testate?: >> >> >debian, suse, mandrake precedenti > > > >>5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: >> >> >No, percè penso che il sistema operativo deve essere compreso nel prezzo del PC > > > > >>7. contribuisci economicamente?: >> >> >La Suse l'avevo comprata al Glux > > > >>6. cosa ne pensi di united-linux?: >> >> >Ne ho sentito parlare, bisogna darle un pò di tempo ...poi si vedrà >ciaoo > > Portable Man -- ----------------------------------------------------- | |##/# | | //## \'---'/ |// ._'_°O°.'_ / ('o') ___: | / ,-': |_ | \_,./__,__: | | | ----------------------------------------------------- please visit: http://space.tin.it/clubnet/dgabon/ ----------------------------------------------------- Arcadia Page http://space.tin.it/clubnet/dgabon/arcadia/indice.htm ----------------------------------------------------- Dolzago History http://space.tin.it/clubnet/dgabon/dolzago/index.htm ----------------------------------------------------- From nemesi@ngi.it Thu Jul 18 18:13:38 2002 From: nemesi@ngi.it (Snorlax) Date: Thu, 18 Jul 2002 19:13:38 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro In-Reply-To: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> References: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: <200207181853.18810.nemesi@ngi.it> Alle 17:35, giovedì 18 luglio 2002, Dam ha scritto: > mi è venuta la voglia di fare un sondaggio distribuzioni. «¢ut» > 1. distro preferita?: Slackware > 2. ambiente X?: Kde 3.0.1, sto scaricando i pacchetti per la 3.0.2 > 3. motivo?: Mi sembra molto ben fatta e completa, forse è un po' pesantina, ma è comoda. > 4. distro testate?: Mandrake, Slackware > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: Non credo. > 7. contribuisci economicamente?: Sto proprio per ordinare una copia della Slackware 8.1 dagli usa. E speriamo non ci siano troppi problemi con la dogana.. > 6. cosa ne pensi di united-linux?: Niente ! Ciao Matteo -- Ninety-Ninety Rule of Project Schedules: The first ninety percent of the task takes ninety percent of the time, and the last ten percent takes the other ninety percent. From carminillo@tiscalinet.it Thu Jul 18 20:10:01 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Thu, 18 Jul 2002 20:10:01 +0100 Subject: [glux] sondaggio distro In-Reply-To: <200207181853.18810.nemesi@ngi.it> Message-ID: <3D29E1FC0001111B@mail-3.tiscalinet.it> 1. distro preferita?: RedHat 2. ambiente X?: blackbox 3. motivo?: scheggia... l'interfaccia X mi serve solo come appoggio... smanettabile come vuoi tramite un semplice file di testo 4. distro testate?: Mandrake, Slackware, Suse, Debian (non ho mai capito la gestione dei pacc= hetti (non mi riferico ad apt-get, ma al tool originale di cui non ricordo il nome)) 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: Cercherei di crakkarla. 7. contribuisci economicamente?: NO. 6. cosa ne pensi di united-linux?: Non approvo... per=F2 capisco che in tutte le cose esiste un'area "commer= ciale" bye bye @arminillo __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From linofuma@tin.it Thu Jul 18 21:58:54 2002 From: linofuma@tin.it (l) Date: Thu, 18 Jul 2002 22:58:54 +0200 Subject: [glux] ambiente grafico Message-ID: <006001c22e9d$edbc9ee0$eeeea8c0@lino> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_005D_01C22EAE.B0BF27E0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Volevo un informazione o forse pi=F9 una curiosit=E0, se qualcuno ne =E8 = al corrente: perche nelle distribuzioni debian - slackware il software di = configurazione dell'ambiente X, cio=E8 XF86Setup non esiste di defolt??? Ma c=E8 sempre quel cazzuto di XF86Config??? ------=_NextPart_000_005D_01C22EAE.B0BF27E0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Volevo un informazione o forse pi=F9 = una curiosit=E0,=20 se qualcuno ne =E8 al corrente:
perche nelle distribuzioni debian - = slackware il=20 software di configurazione dell'ambiente X, cio=E8 XF86Setup non = esiste di=20 defolt???
Ma c=E8 sempre quel cazzuto di=20 XF86Config???
 
------=_NextPart_000_005D_01C22EAE.B0BF27E0-- From jubacca" <200207162049.10255.damiano@venturin.net> <000401c22d10$3ff458e0$0a00a8c0@jube.net> <200207170053.44047.damiano@venturin.net> Message-ID: <001c01c22ea7$fb728e00$0a00a8c0@jube.net> Scusa il ritardo: -Per l'assemblaggio dei Pc in particolare non vi e' un decreto specifico,devi cercare Certificazione Ce e troverai della documentazione completa on line...di cui pero' non ho piu' l'indirrizzo WWW. -Il documento puo' essere in carta semplice,l'importante e' che riporti i dati dell'azzienda produttrice del Pc..i riferimenti legge....ed il nome dell'amministratore delegato che deve firmare il foglio di certificazione. -I marchietti Ce non devi farli fare in tipografia,perche' di fatto i prodotti per assemblaggio arrivano gia' marchiati.Per quanto riguarda il Pc ass. la marchiatura importante e' quella del Case. Se non e' marchiato fai riferimento alla certificazione (ma e' impossibile che non sia marchiato...sarebbe punibile fiscalmente). Sciao Jube ----- Original Message ----- From: "Dam" To: "jubacca" Sent: Wednesday, July 17, 2002 12:53 AM Subject: Re: [glux] certificazioni hardware > On Tuesday 16 July 2002 23:32, jubacca wrote: > > Per quanto riguarda il Pc,dal 1997 e' obbligatorio da parte del produttore > > del Pc rilasciare un certificato Ce,quindi anche la marchiatura del PC,per > > poter venderlo all'interno della Comunita' Europea. > > Ogni componente al suo interno deve essere marchiato Ce,o avere un > > documento che ne dichiari la conformita',altrimenti non potrebbe essere > > venduto in Italia come in qualsiasi stato della Comunita' Europea. > > Di fatto pero' la dichiarazione Ce altro non e' che un Autocertificazione > > del Produttore che dichiara che il prodotto da lui distribuito risponde ai > > requisiti di Legge.Infatti il produttore non ha nessun obbligo di eseguire > > Test in merito. > > Io ne so qualcosa perche' ho lavorato per 5 anni in una ditta che produceva > > Pc, e mi sono Occupato delle Dichiarazioni di Conformita' Ce, Imq ed Iso > > 9002. > > Grazie > > grazie a te :) > penso e spero anch'io che sia così ma ho ancora qualche dubbio da sciogliere > > 1. per caso sai anche quale decreto legge o normativa europea fa riferimento > l'assemblaggio dei pc? > > 2. esiste qualche modello di documento di autocertificazione da seguire oppure > è proprio una libera certificazione in carta semplice? > > 3. poi mi chiedo un'altra cosa ... se il pc assemblato in effetti non deve > essere sottoposto ad una certificazione "ufficiale" come si fa ad apporre il > marchiettino CE? ne faccio fare un centinaio in tipografia? > > cmq se hai qualche riferimento a cui posso far capo te ne sarei davvero grato > > enjoy > Dam > From ruggero@valtellinux.it Fri Jul 19 00:29:22 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Fri, 19 Jul 2002 01:29:22 +0200 Subject: [glux] Re: sondaggio distro In-Reply-To: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> References: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: <20020718232922.27944.qmail@mx3.aruba.it> Dam Scrive: > 1. distro preferita?: mdk per il desktop, debian in produzione, anche se sto rivalutando mdk anche li... > 2. ambiente X?: kde, peccato non aver voglia di compilare la 3 ... > 3. motivo?: + "potente" di gnome (mi sta sul ### manuel de icaza) > 4. distro testate?: rh, mdk, madeinlinux, linux espresso, suse, turbolinux, red flag, trustix, engarde linux, debian, free-open-netBSD valgono? testate seriamente: mdk (chissà perchè? :-) e rh > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: bah, dipende, 25-30 euro magari, ma preferirei di no... > 7. contribuisci economicamente?: in un certo senso... > 6. cosa ne pensi di united-linux?: quello che ne pensa mandrake + un po' di insulti nei confronti di un'iniziativa che si discosta dalla LSB.. ciao! --- Ruggero http://www.valtellinux.it From roberto.borzi@tin.it Fri Jul 19 07:54:37 2002 From: roberto.borzi@tin.it (roberto.borzi@tin.it) Date: Fri, 19 Jul 2002 08:54:37 +0200 Subject: Oggetto: [glux] sondaggio distro Message-ID: <3CEF804100035D11@ims4a.cp.tin.it> 1. distro preferita?: Mandrake 2. ambiente X?: KDE 3. motivo?: mi piace a pelle 4. distro testate?: Mandrake, Red Hat, Madelinux 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: si, ma non pi=F9 di 20 = 30 =A4 7. contribuisci economicamente?:no 6. cosa ne pensi di united-linux?: l'idea di rendere pi=F9 omogenee le va= rie versioni di Linux mi sembra ottima, in questo caso stiamo a vedere. From albx79@iol.it Fri Jul 19 09:19:13 2002 From: albx79@iol.it (=?utf-8?Q?albx79@iol.it?=) Date: Fri, 19 Jul 2002 10:19:13 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?Re:_[glux]_sondaggio_distro?= Message-ID: PiAxLiBkaXN0cm8gcHJlZmVyaXRhPzogDQogICBtYW5kcmFrZSA4LjINCj4gDQo+IDIuIGFt YmllbnRlIFg/OiANCiAgIGdub21lDQo+IA0KPiAzLiBtb3Rpdm8/OiANCiAgIHNvbm8gZmls b3NvZmljYW1lbnRlLCBldGljYW1lbnRlIGUgdGVjbmljYW1lbnRlIGNvbnRyYXJpbyBhbGxl IFFULCBlIA0KZ25vbWUgZScgbCd1bmljbyBhbHRybyAiYW1iaWVudGUiIG5lbCB2ZXJvIHNl bnNvIGRlbGxhIHBhcm9sYS4gQW5jaGUgc2UgDQphbCBtb21lbnRvIOggYW5jb3JhIHVuIHBv JyBpbW1hdHVyby4gRSBwb2kgc29ubyB1biBmYW4gZGVsbGUgR1RLLg0KPiANCj4gNC4gZGlz dHJvIHRlc3RhdGU/OiANCiAgbWRrLCBzdXNlIGUgdW4gcG9jaGlubyBkZWJpYW4NCj4gDQo+ IDUuIHNlIGZvc3NlIHByb3ByaWV0YXJpYSwgcGFnaGVyZXN0aSBwZXIgYXZlcmxhPzogDQog IE5PISBub2kgc2lhbW8gY29udHJhcmkgYWwgc3cgcHJvcHJpZXRhcmlvIQ0KPiANCj4gNy4g Y29udHJpYnVpc2NpIGVjb25vbWljYW1lbnRlPzoNCiAgYWwgbW9tZW50bywgbm8sIG1hIGlu IGZ1dHVybyBjb250byBkaSBmYXJsbw0KPiANCj4gNi4gY29zYSBuZSBwZW5zaSBkaSB1bml0 ZWQtbGludXg/Og0KICBzYXJlYmJlIGJlbGxvIHNlIFRVVFRJIG5lIGZhY2Vzc2VybyBwYXJ0 ZSwgZGFsIG1vbWVudG8gY2hlIExTQiDoIA0KdHJvcHBvIGRlYm9sZSBlIHBlcm1ldHRlIHVu IHNhY2NvIGRpIGRpc21vZ2VuZWl04CAobm9uY2joIGZpbGUgc3BhcnNpIA0KaW4gZ2lybyBl IGxpbmsgcXVhIGUgbGEgcGVyICJjb21wYXRpYmlsaXTgIGNvbCBwYXNzYXRvIikuIHB1cnRy b3BwbyANCnNlbWJyYSBzaWEgdmlzdGEgc29sbyBjb21lIG9wZXJhemlvbmUgY29tbWVyY2lh bGUgZSBsZSB2YXJpZSBkaXN0cm8gc2kgDQptZXR0b25vIGEgZmFyc2kgY29uY29ycmVuemEg ZGEgc29sZSwgY29tZSBzZSBsYSBjb25jb3JyZW56YSBjb24gTSQgbm9uIA0KYmFzdGFzc2Uu Li4gOi0oDQo= From abedark@email.it Fri Jul 19 09:37:45 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Fri, 19 Jul 2002 10:37:45 +0200 Subject: [glux] Re: sondaggio Message-ID: 1. distro preferita?: SuSE 2. ambiente X?: Xfce 3. motivo?: leggerezza, praticita', estetica..... e mi e' comodo per usare samba in ditta 4. distro testate?: Red Hat dalla 6.2 alla 7.2 / Mandrake dalla 7.1 alla 8.2 / SuSE dalla 6.3 alla 7.2 / Easy Linux / Turbo Linux / Mulinux / Hal91 / e tante altre visto la curiosita' nel provare distro nuove abbonda....:-) 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: L'unica che ho comprato e' stata la SuSe7.1 ...ogni cosa ha il suo prezzo....ma non pagherei sicuramente per gli aggiornamenti software... 7. contribuisci economicamente?: Ehm, il tempo che dedichiamo alla comunita' open source ha il suo valore...ed e' quello che conta...e condividere apertamente il nostro tempo penso sia il miglior modo di idealizzare una forma di "contributo"....:-) 6. cosa ne pensi di united-linux?: Il mio "sniffer" mi dice che la faccendo puzza un po'.... comunque staremo a vedere....e come dice il famoso detto: "Vai avanti te, che a me vien da ridere".... ------------------------------------------------------------------------ Per altre questioni....ieri sera ho "rattopato" Apache sul mio portatile....avevo installato Zope...che ha un server web interno (ZServer), ma ho dovuto cambiare la porta del httpd, altrimenti partiva solo zope....:-) Mmh...io avrei un progettino per un sito di un museo etnografico virtuale, da creare in ambiente GNU/Linux, e mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha notizie di progettini simili in campo open source.... Visto il "software" disponibile per le biblioteche, si potrebbe riadattare un po' di sorgente per un museo, no? Con tanto di gestione, archivio fotografico, descrittivo...ecc...ecc... non sarebbe una bella idea? Io sto incominciando una bozza in php...se qualcuno del Glux vuol saperne di piu' e partecipare.... Salut! abedark -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Il notebook che hai sempre desiderato lo trovi su Ebest Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D551&d=3D19-7 From eliotec@tiscalinet.it Fri Jul 19 11:31:46 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Fri, 19 Jul 2002 12:31:46 +0200 Subject: [glux] IRC Message-ID: sto tentando di capire come funziona sto IRC(mai usato) cercando di collegarmi a #glux un certo calvino mi risponde che non ho "l'operator access" cio' vuol dire che non funge?? helpme ciao gigi From _Cri_ Fri Jul 19 13:00:23 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Fri, 19 Jul 2002 14:00:23 +0200 Subject: [glux] IRC In-Reply-To: ; from gigi-eliotisc on Fri, Jul 19, 2002 at 12:31:46PM +0200 References: Message-ID: <20020719140023.B339@wamozart.buliga.it> On Fri, Jul 19, 2002 at 12:31:46PM +0200, gigi-eliotisc wrote: > sto tentando di capire come funziona sto IRC(mai usato) > > cercando di collegarmi a #glux > un certo calvino mi risponde che non ho "l'operator access" calvino e' il nome del server italiano di openprojects :-) > cio' vuol dire che non funge?? No vuol solo dire che non hai i privilegi di operatore del canale #glux (che servono per fare cose tipo cambiare il titolo del canale, sbatter fuori la gente ecc), quindi funge! :) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From eliotec@tiscalinet.it Fri Jul 19 13:38:21 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Fri, 19 Jul 2002 14:38:21 +0200 Subject: [glux] IRC Message-ID: grazie allora ci avevo circa azzeccato unica differenza ho usato irc.eu.openprojects.net rigrazie gigi 19/07/02 13.48.09, Dam wrote: >On Friday 19 July 2002 12:31, gigi-eliotisc wrote: >> sto tentando di capire come funziona sto IRC(mai usato) >> >> cercando di collegarmi a #glux >> un certo calvino mi risponde che non ho "l'operator access" >> >> cio' vuol dire che non funge?? >> >> helpme >> ciao >> gigi > >non che io sia ferrato con irc ma prova a secguire questi passi >(io consiglio xchat anzichè kvirc ..) > >1. xchat >2. nella prima finestra che vedi: >a.) specifica il tuo nick >b.) scegli il server irc.openprojects.net dall'elenco >c.) clicca connetti > >ora dovresti vedere la prima schermata nera > >3. in basso digiti join #glux >4. ti si apre la finestra nera del glux >5. digita e chatta > >ciao > >-- >Dam >Linux Registered User 257059 > From optik_storm@libero.it Fri Jul 19 16:35:49 2002 From: optik_storm@libero.it (Optik_Storm) Date: Fri, 19 Jul 2002 17:35:49 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro In-Reply-To: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> References: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: <200207181912.37695.optik_storm@libero.it> Ciao, > 1. distro preferita?: Slackware > 2. ambiente X?: Nessuno, se proprio devo (per usare OpenOffice, Xmms, ecc) uso KDE (attualmente 3.01) perche' vado pazzo per Kmail, Kdevelop e Kwrite, mi piacciono di draghi e odio le scimmie > 3. motivo?: Perche' usare X quando posso fare tutto comodamente da console? > 4. distro testate?: RH (dalla 2.1 in avanti), Corel Linux, Debian, Mandrake (dalla 7.0 in avanti), Slackware, SuSE > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: Passerei immediatamente a OpenBSD o FreeBSD > 7. contribuisci economicamente?: No e non penso sia giusto farlo... > 6. cosa ne pensi di united-linux?: Tutto il male possibile. Sono rimasto ad una concezione di Linux come ambiente di smanettoni (infatti uso la slack) e sono avverso a qualsiasi commercializzazione di esso -- Rigamonti Roberto Linux Registered User #229493 "Come si spegne questa macchina?" -- Linus Torvalds per l'upgrade di linux.cs.helsinki.fi (dopo aver usato la macchina per parecchi mesi) From _Cri_ Fri Jul 19 18:33:38 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Fri, 19 Jul 2002 19:33:38 +0200 Subject: [glux] IRC In-Reply-To: ; from gigi-eliotisc on Fri, Jul 19, 2002 at 02:38:21PM +0200 References: Message-ID: <20020719193338.B338@wamozart.buliga.it> On Fri, Jul 19, 2002 at 02:38:21PM +0200, gigi-eliotisc wrote: > grazie > allora ci avevo circa azzeccato > unica differenza ho usato > irc.eu.openprojects.net Si si, poi ti butta lui automaticamente sul server europeo piu' vicino a te. Io di solito quando sono in internet di sera ci sono in #glux (o anche in #poul-co, dipende da quanta gente c'e'), non sempre "attivo" visto che magari sto facendo altro, pero' quando capita qualcuno nel canale due chiacchiere le faccio volentieri... Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From p.bertera@valtellinux.it Fri Jul 19 18:36:03 2002 From: p.bertera@valtellinux.it (Pietro Bertera) Date: Fri, 19 Jul 2002 19:36:03 +0200 Subject: [glux] bgtail Message-ID: <20020719173424.57FE241D9@picard.linux.it> --------------Boundary-00=_3KBINUHVDVMRVRL7X4MQ Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-15" Content-Transfer-Encoding: 8bit ciao, ieri sera, mentre _studiavo_ giocherellavo con blackbox e ho conosciuto il comando bsetbg che serve a modificare lo sfondo dell'ambiente grafico. Ideona: trasformo l'utput di tail /var/log/messages in un'immagine e poi pastarla sullo schermo sempre aggiornata. Allora ho fatto un o scriptino in bash per farlo. note: occorre il programmino text2gif per mettere il testo nella gif ho notato una cosa strana di bsetbg : quando lo lancio mi dice filetemp: command not found e rimane un'attimo in delay, per questo è un po' lento nell'aggiornarsi. ho risolto questo problema guardando nello script bstbg: [root@belva pietro]# cat /usr/X11R6/bin/bsetbg |grep -n tempfile 605:TMPFILE=`tempfile --prefix=bsetbg` in pratica mette in TMPFILE l'output del comando tempfile io non ho il comando tmp file, dato che questa variavile la usa per un test di un if (in cui non entrerà mai perchè non avendo il comando è vuota) ho commentato la riga, il tutto ora funziona alla meraviglia. Cmq anche senza commentare tale var funziona trutto a meraviglia, è solo un pochettino + lento, per non avere disturbi degli errori: ./bgtail > /dev/null 2>&1 & nel pacchetto che allego c'è anche lo script lung.pl scritto dal buon Brisa (tnx) che manda a capo una riga alla 100-esima colonna questo perchè il log del firewall erano molto lunghi e mi sballavano tutta l'immagine. Cmq mi sembra molto comodo lo scriptino e poi fa figo avere i log sullo sfondo ;)) UTILIZZO: le opzioni -r -b -g seguite dal relativo numero settano ripettivamente le quantità di rosso blu e verde presenti nell'immagine -i modifica il nome dell'immagine in cui salvare lo sfondo -f modifica il nome del file da monitorare -h help io ora l'ho testato su blackbox senza problemi, se lo testate sualtri ambienti e riportate i risultati mi fate un picere immenso ;)) chiunque ha problemi con bgtail me lo faccia sapere (sabato e dome non ci sono) Ciaoo -- Pietro Bertera "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà nè la sicurezza" - Benjamin Franklin - -PGP PUBLIC KEY--- http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg --------------Boundary-00=_3KBINUHVDVMRVRL7X4MQ Content-Type: application/x-gzip; name="bgtail.tar.gz" Content-Transfer-Encoding: base64 Content-Disposition: attachment; filename="bgtail.tar.gz" H4sIAKlIOD0AA+19W48kx3VmFad2UNVPPaiXftucEeG1DF5qSA65kEShLZUkECjLhtcGDMuGWcNp Dhs77KZ7eiTBawPzMA/9E/pxf0r9lP0nsVkZEecWl4y8ZzW7AWmCmVlxOxEnzhffiRPPX15vz199 POnyb7X6bPXFs2f5v6vVF5/zf83fJP/g6eerzz79/JP8+dOnX3z62SR71mmtzN+b19fbqyyb/HB+ dn11Gf6u7P2B/j3X8n/+8qOX5992VMbq6Wr1+WefTUDW9N9nz754ivL/bPXJ5/n3nzx9+skkW3VU H/Zn5X91eXkd+67s/YH+/e6r3/7PL7bZg/87fVv89wcvXnyw/3f/ZPKemt2ustO3k+l7s/mxSdzk T94tlubJ/MF769vV4+LV5na1LZ4Ur/bf4Cv4uZthvcRNcj6PHspEclmqnboOm3B7KpfB7h10x+LB Xjy55BZWTvmT2e1x/o3KP9LvmAzL+n7RejMayLBJQo1IhoXE1sUUy5+smQzfgQytnPZP9q+Kb0By m/18LCYvyfCxzXC727/azM0TPf7zRw/3P8u/XuLE3hemi7+l6sC+wslPEw8hMZZuLUuoLmQIgrKq 9KFXlT4GVap/RVSp6fobHAJb/mpjhwkdAoV4cR5589knSD4Kc3QSY5BP1wlH/6MMV0SGqJbmZB5q scz5PKSC2kvDmdj7nPXHN8dMhkvT9XOY88uADOkM1epgZ2Yxjo40EbY6/keSwB4n05B0x5wshwpl eOvI8MR0sJ7G0yVKfp/17t3UfmyXw3eL/MkJmT66Hid7pThdynrgXLMyxEQheZ3od/yPJEHWkS17 Yr5hpmeRoCsUvrqx+ehvCgWMkze3f+ZLNp+NWG6K5ZDMQ23VFmYTqcfOFLa1ix9LPMLEWLrVSfRh /4A0OslZz1D2ymjHQx7/fSXK9P/NCqYfatcu0aExXbl9OeMjyBbBBD5zi7jlRQAcYuOffMQWfPp7 mPxxXGTVQfHkYXfDvmrCaRcuQyqLwsP66PB2lUlrstDA4b4rsIad2Ce27xJk6BGh+6qoszNw3PFv jb/Hp29p44eXIViBVvO1gg5VCB4uoAwofp9gQ7ooda+BcaqTpQ4kv2ZLN4WJLoIk63NROtMCIENd saXV/6IIY3QV1Vj6BsVQ+l/IsGt0uJgaORf9YuQkRKj2xjDAhjn2mZAhqIM1+RhUhviG4V/+CmVo asZwJ0WphdoHbd+VKq1m/2z8MuwQHS68nTiXy+H+Y7LbQ7UjYsFb1r96mCgjQ/3R1Kh9IxafDE2l iQznRMnrCWmGNGInvSIMrEG9IlSshVyGCyrDhugQ5HzCZLigMpybXxWFvpuSLnOnmOnfpZmzC4Ig zTd6KHmnIVkOFdu0AnUCRrXN6HFRIaNUh5Yh7jKCiVUXHao4PAR0aI3QYoE0OE+apbAnMy++wYkA Mjw104cth3byzwmUtN+QPQy71M0EpF3iK+iXDXSQFSGs5Wzj8G7u/9Bh4kGHKfq/7Gd3JtHM/mnG HW5wzQtmCOrNb+SDwqNrnne7JYA7lQsJQomtW/zhJ1QT8lDYnmQIJMlwUVWG6YxwsgjvxP5PA+5Q UXMyQh5uKFDbcaA2x50PWCDp8gOvpksGYB9THEE0hYvqODp0Sm80/kcmw3rcIXRrCTqEaWjLUoJF hHlITXoC+N4t+DykWHAuhlmAVtzwXw3b9R3xv3W4Q2HtB9ChR4alIoRX2nKdEhEqgedpFekUReOR gHYGE0cyjyomgvxvCnmIMoTdEQuQIuhQyHBqx8vCK0Odj1WlU7NJw2SoJ2ZehN41laNMiBATe1mq CcWJQ0ujnUQV7lB54CHIMEwemslSrJSPC8CH44Xo5MfFNyYfOw8B502niCB1zppfzDwA1scvGnTI YWLT8T+yRNckitX/ZYCP0Yl3CB12af9071naHB0qUrO0hg3kqNjx+A991AwdpnCHraHD9AQR4Wjs /+4SUXSoUsjDrZ2i7aPDoX1ND2T/sxk6pKpUoEM1C5ilFaDFaaqz6Qh9TXu0f/rwLK0sQoWbRN07 m44wUVH/N0OHKdxhE3Q4qe5rqvp0Nh1FgqNDRR6Zj5q7ltZHh737mh62/dMcHabp/0ro8KASw9k/ vZ87XBCmD36lTI4PpH+K2OdOz5FrmrfEKLbOOUTRzKitxhvWjzCa2T/do0ORmDs9juvi0ifC0vEf zBHqSg1etj6vMoJbvQ0bwwyPJ1QcHraGDq3l+xgntjyKqHe1EeedoJcNWfwqZrhkIsQtcO3gerL3 /wEZvsP5DF5Qy7EIqmQa1kWHSuKHCHmIFBK6qxWOimzS4k5OYSajKvXBmPIMhcFr9xfAKGb2MlEQ xOc1ZhGNxv5pyB0mosMdepbqDJXRalxzGtCiDcwTV4axHL0ZTqZclZ6ic/3CGThzOg0LnTrvDFx2 wv92iw5dtlb3ODja0uWQsJILXw1Vao41ZEiLH+sGgWP/dH/wEBxBN9azFP02+eqlTxw9JtNwTrw9 2ZxPyhCag1apgnXVNUv3iZNj9NUbqwxDiRRTemD937O1nzD+R5LoCx2i/i8Bc3c00eX4Hw86PLzx 31cigf8dCzo8uPE/kkQUHSpXl7rkYYvocGyJg+N/W0aHKg4Pg2DuriQG4H+HR4eHN/7Hov9HhA4P bvyPLKGFcT/+x1GPqtPQo1xroUMVzLGs1MjBwSZQcuskOu3N4cZ/n+jQDStTOv5rYMmhZNgk0Zj/ 7RgdIgtIhMECkAjwkgwlzf7npJdjhqNNqCbkYSI6XN/K/X+/oSpeJUDJDR1KkURX438kiQboUCWS h4bDoX0fPjhYCUoOe8pwNPZP9+gQRUgOmqrQycGqWDJ+zHAy1lOGrdo/3aPDteHjRFiZwMHBBCiJ 47/TY4ajTQT1/+DM3AGO/5EkqsQsVRwecmuHTOyU4g2JbgsLhYma2zUPSPjCasJxp73dwO0NrVrI p/h4zrUA1sfo/2bjf/AEs2SmyeiQvJokoEM5/rfg20nXMxmube+oKCzNKY2jAhE0T6x4nYUafXIi Mjx0/ksES0xFh+JVBB3asDLi3OGClCVESPvX+r/B5QkUtFj5ILDx7z2w8DawrpqJXRZ+dPBEuf4X MkxFhwFrMhCW5t3CsTgXU6ZKH4dlaNTkXIfeo9YXE+GCeMRtUP/PyUe6HjyWjm7PmGUYT2z8IjTo UGUReOiTYci11KMUucshDqWADBG0UxlarOGGMd2QFlIRTgnKNHWeBkV4GPaPX4Yp6FCI0EGHSigz LsNVXIaR5XDiWw69qjRz1a3O0DMND5n/wuPqYMalosO3qejQhpUBs1IDNhG8lMbUx/E/Zz/zmaWu DO3RYDsmjQzNcmglz5bDm847ulJiNPs/AyXGa/93leBYzsZ/TiIPm6LD2DcNA17WjUpzmOO/Nnfo oMNq8X+2p1EWsL2wNL315qD8bz3usDE6tNXYP1FAMI4qLE1viXb438rcYWN0aKphjZxMmp5mHnlz plFp1CRKHg4un64TlP+tSB42RocoQyCnZNd3HpXmTtg/tblDc/9LAnkYQ4chGTYIS9NbVJrR2D/1 ucNG6FDx9fDhGg78acU7UFia3hKd2D8HxB2OZvwPlPCc//Vo147Q4U1JFTHnKUaKscasjCYTXBpS xz+sFrX0bexiP2+bmZWhDfiWpFoFHdr9/1rk4aTSjUhLpwgwhJzQNTUT0MJ64z9RhrLNJMB8a1u0 /aBDsP9hGQPSjvJEVGIQKQZEtwHxQgc5DqWAIDe8eBEyVQBQALBQH8z5ZCVaKJxXp+SWxZltIOuy IkNla4b3PMzaYrt6QYcOyWthCHmllbRx/rbRZHTpSpdqxMLdjFnWvvaUAkdKK86cuq6d6908ZKS1 jkV7aA0ltq0iwtTzv92hQ+n/aW8cmT/yyNCspkSGdJ9v605DXCmZFoCKkfgnAeRIOSk2D3cYloPK 0CzLxuFRs5HWEQjbswrJsLtp6EWHKovCw0R0OIPGFxBwKiaCdx4uRREWXDrLIYx/o4AD03BKRpAA jl4Rzsz+D1nPTAtt3y/0TY62ZnSpm5LuxPA2umbLDpbDztAhOf8LZdzsa29uqXC3Yk7fwkICZimu VRb8sBMb4HVqlzpkI2179ISihQrgSGlFrA9suso7O+yCYhxwTMWMF8jcNHCG9x/dHGfYMRT2ts9Y 9oQOd463/q9q6P9mpdZLbKp0WcPerHz+16Ndk9Eh4IjxoEP//ic9wDijmq91dNh/gmM5E/85nTwE iY0cHXqOp/rQYYXxPy4ZNkCHaxDhrbn/NwgPh0SH/ABjR+hQlWiI7mVYDx1SVdoEHao4PGyKDsXB qU7RYS1htMX/1kGHQoaDoEMVh4cb1gx7qqM7dNj7NFRxeJiVoUOU4YjRIRuJHB2qkAwh68rosH9V 2gAdKno+KRaWZmh0uCVBS5FxbIwO9f1HDjwczrbpGR0qEIIXHo4wUQkdliZaPv/rWSC79CyNmOQU wq3hqgLM2RQatf8jqCOGW0sqHUpsnUQPY8p3/6/b1GR0WIk7LJUhLLQTcogiSTwp3xQVSxr/Bxb5 pgo6VC48hNqnXngYYN3WfIZP8PQ+90zVA4fCu53M2S5jK+50yk5WIvLbMZ9VVzuCTb0G/CuaMXzk m4boEI8elcQstfxvAFchtOAzytrC72jAe79Vu7MhNwDVCUxKNwX5N55eoKtggHpkibKO7jj+cxN0 KM7wRa+0iMAqjwjtmcL9+Ddmv5Ch5I/J4dGlgTEL61dOZciQH5WhXfC98xA2EfqMfKMT6fGf66BD iZ2mHnSYAqv0CPIuh4jcOF6E69anMBFgew6upNDj3wicLNQE+RGnVVjwxZonZIiJcUS+iaLDAv9G yUMYtzF0mMC64VFEMv6z4uO19Uyd3ZjSUWJzhJsGHd6YfTqIhbMBzk4uz/bmE/RZfSjWNcW+Hn3k m9bRIYn/k1ZYxV4gbg+hV/RXve+g9Oj/3xc6DGMEzzWHynvPYQ0Y4zSMPnGliudw/K+alF5v/Ndq WFfo0HvpkumytHsOPWU1Gv/uzHwUluEjnwxHkuBGpJpUJA9BBZYePHRxHszD1HsOCelgqEeIDmU1 KBQBHwP5xz82ZCT7Zln4/1D3U6zrsrT44WXYHB2qGHnow3ls1qXcc3jDYBmFMTB9JO4k5J/f3Nbm KTF4SeVtPiJ2qrf0MZz/7Q4dAihE+9K55lAl3XPIYdncexTRlgEVQucP3uWLKZ2H5gndkyEAtvj4 5jhaeiNhtBX/uSt0OGMELsqw6j2HmxMLxgBuFt8o7EWzEVQo55NCGtSBhwsc2UiLQzTxRDZeAMBa YfqKH4wyRPunmWtpEjq0oFDgPFgOK99zeANh9fAbsnbqYbKi89q0i+vdYv9nZ+eh3YER83BtRafP sAaLH4FtUwMd9qT/e2I164z/cdSjT+6Qoo+S84/iFoT6oHCI2Ca9j/8euUMPrApfchERYZXxP1YZ Nkn4+N9k8rAmd5gAqwSHs+AzvBQUon3pkojMj/RA4h9WnobJ6FB54CHt6Sh5GMFVrgzZUapEUFjG 8HUw/keSaIgOuZz83GEhAxXHVbFLLlJAIeGRNWVYNT5N14k++N966FAShFMPOozBKrpBELrj4qSw //2/t0udkCEmeolP03WiTP83Q4f4KnalRTmsglVwFrnkogwUesPTKEiNQRqdJrwYbKz6fyzjfySJ ztCh1P/+431wo4ZXySc2Y5Twod/7f12pdskdpjiLVhz/o5Rhk0R1/rcvdMjUNX7j4Dy75tWLUPrj 0/8cHdL4z2nkYQI61Jbmgs7VQixT4CrIhPLm0xsEHM3+Z00ZNkWHKgQPZ/bMhDCbrE6mk63bEKWd Jobnf7tDhzANZyQfnIbFeFGoXU+0/8PoQpR2mmim/7tHh2gROcuhVqV0Gs6qRyhV4w9R2mkC9f9o KboRj/+RJKpceCjQodL+UBJaBMhDFx0uyBFw17smvRkL3p4Bxv/gia1ofKWoNDeOCNPQoZKCahCH lOPN/mTYJNGy/YNWYPGkGjq8rYsOMfgFA3wYnoZxfvhqYvkv7odq27M+EBk2SXj0v5BhJXS4PpEE YTI6tNE0duy8oOvJuf+Y05vCaxTs3AU/1NTH+B9DYuMXoR8d6vgPPGgpP11YCR3aiCh4XhDO8IUP F3IZOvfCdrocjtT+8cswGR3OktGhcuAhiWpjMYZVvJ7ThUyGJ8PIsEmiQ/sHtxlhjlRBhyjDqujw 1F54uIPzgjgNxeFCRXZLaWHvoR8qNOwuAqSD1v/+kyge17hBxv9YElHu0Nj/EfIwHR1GShV+pO6p sSC/GE1sm/38cMZ/M+4wgg594z/NkTQuw0MJGdMv/9uEO0xAhy6Ei/qRmviHvuAvcITQZkTPJ400 ZEytRE3+N8W1tCY6hOAvARlyP1JeH8ILrp2NHDNnOYmoasSMOewE5w6B/02+0iIBHcJpIuz7mB+p FYtlJiBnN3w0TENkopqFjDlM+6cZdwhzLQdsKgwPj3ErBgQeciQl8xBH1w5PEI42ZMxw9k8z7nBG uj7sWXpMdfME8CLxI1ViPYSTfyz4izMPDyhkTDzRjv1zuNzhgdj/nSVUE/KwIXfoJwhdqMO9T11k 4W6le+6vmDJq62t3/H9N9hvnD4iZXXy9oJvzzsf6G9ZCUZgTEcX/8U1MYrSjoYVz8qoGd6iakIcV xltZxBo/HRLNx1WuxBfStpkY1yZDK0L9SqHPCN8F9hTmyND7cfzOD9rR2MIlqX2/3KHKYM3cIaqb al+aHUN1nFeU3jWUcoQVYW4vpJnIew518QxTFjdZGB+stSYzSbQTHbTF8JzG7Ud+rJ8sPHcqwisM olpEEAT8y2uGZpytmYt2N7SFdnQMyB1yCPfOG4xG0IoLY/+TMvCqBMF5EIxBT1fRMjIolfiFGFVq t+IzynPanqIfmye0F8Bllpj9WdHjG+/HQoS2OxhGtgnF0JjwxqW6sD10GOEOjf1PIoh4XF0dGYII 1xAyBsGlWbA39tYMdDrV+p/maOahUWbWF1LQz/TmB3zCPoYQLfxXSIpajky7w3o/9siQRHWFaFcE UOv+DYkwgA4J/1udPPRyh3uzPyBDRAQBGU7JE67tWZwnSLBFB2exDmFzTKcYFaGhth7o+A/6MkPn a8CtUizwMQlyG5mH+A3IEJthR/sJKhq9HPbGHSo/eYi7aDAjZDQaGNJmBJJ7BXUZ88AFFpAzjFJc dMyMMIUSOZsWwhq+garemosTvR+jooGydvBzff4R5qGNqMu+RrMUZ910Cqsgot2NDd1qGj80sIlA Umn/yI8cYuMOJ+7x7zjqMVRipP4/9+P/fvzfj//78X8//u/H//34vx//9+P/fvzfj//Rjf/D5w5V E/IQn3TKHbq9kMgmBiSHDdTn32uTh3eAO8TxX4M8rMAdurVPYBNLroYk+dTmDlXDg4eHzh2qVPJQ Pjm20cUZnRhiE7f856yF4AU1BHdo/P/rkYdmRhwUdygqr9LpROa0R/QC67tD4w5J/JPq5CHNsU/u kOnLKmwikjo7iP9PWliVPEQZHix3WNx/VJc8rM0dTl0ZJrCJ7InV7VTRmHyqcIeq/YOHB8Udqprk Iakrnjen8zDMJkLtuRMtcIe9RuLx499E8tCT4wFxhzt7/2kG2v5X7RcWI4JJqDuCIHvthfv9n/KP zN1G5TJE5Hcw7uA/jv0fWCl3LNLL2t7//nDNzOx3dBUcvvZDj/9xJIgMJ/SOeGER+ZDfj378hxP9 6n8hwxMTIMZr2OlXXU/Dwxn/3SRqjH+85BF9IeGJ3eeYwjzc/2q8y+GP1P6ZWxii6OYBwA/9zlxC qCHgzfCVHsn4v1OJH+n4h8SQ8Z/rcofOUR2RT+AJ7rWWjH/c+ds/8YXQL48FlR78dCu6I63vbAvl K0mE8foQMsa8ajr+a3KHnFmIcYd+NjEKSVkCOQ+5wVu8UpXZyEgv1IudWiJD2VS6ATlpfBN7wf/W JA/fMhmGuUOY2Gafz7I69Fcbcie7Rql0KOF2OwU2VobQUy7FtniAfBx8g4Va/OshKiEEDmc+NdNo qMsZD7lqjwna7oBOJBvVdhOZBOpoY7ezNneoJksm3iCE5PzZnLCr0AxBYNkKFfQOyhD6BfbdiQyp Kc3Ziy3tzdCNGDChACPT+oAsoay9/wOnoiSH6ZPhnM+IVmTYhDt06+znDjkdqDNUrGP2x3h8Y0E4 OcDeg2V13HloD+oh1R2SoT90DTsmyKbhBm74tvkgWL49ZnezE1QWECHc/9idDJO4Q17pMHco6EBo xnSK0Uf909lMQ8vKWK5NEfIPaUnQ7TACtyEZnpCpteOha/wyhJxRhgwse7sDSSF8ZTjvZsuhtH/q Hzy0OznmVZg7pBlukZnbG2TwK0b+ATFnhGmqAVMMEswqBQecHTrXgHsKrO778++8VB66xhKVIEPq 7UPnIQfLhoTk3UGUGWM1PWZpw+Wwmv3T5PcuHcist31P/UUPzdjU/bmidU34GU6EbuXTDB2CAo6h Q2P/OI/oujojv3fDHlLHAVsY+Yas2HzW0XrgYmGN4r+gvWBLH+v4jyeaoEOQWAwdliWkT6VjMiqz bPhDDhQ14651U1eGvK5bIUNafF9aLT1Rvv/TBB2uoV8i6NBVZhS6IRizLmCnLIbHzFn5mauTcdLh 1jGxX2z8N+M2aj86tXIuw3ljkGFVEVJ06In/TOHhhOvSKMGInjwTZqKZebQWqGFJjDYrA58MrVci cTQv9uZlAH4M2+8YZqzOHOYdBv/VEB0KEVJ0qNAs9ZZKPFMpbGAOeQTPhOahVfJ8g4DL0FNX6ncf xXm1+7e//f+G6BD7JYIO3UJ5ZBVHhO/UFBQeRVGR5dC7O2LrIevKZRjHeYPMrGr2T0N0OGNwKIAO XRmKyCpLCGwKl1yA/85Dj1XKwnNLq1RRsxQOc9iGOStCGc4bib5MT/Sk/2vjs/YTHOYdJv/bHndo 9X/ZlRbUNS7EAjqcHwfLUIQAAjD7aKHu8TEXC8Lpszgusrs1xRNpuQ5p/zRBh0ncoRAhKQIWLyW3 Pd3ZwoKZgdqvJUP3FTkFWjJpHxmfekZ1NJZBY/63Y+4QNzDJgQJ2DHOf4Gcwin1hdgaPn7WkxzMU O8zn3+RhBOGMnG3ESpPThROyx7qm1gHdCx+Nf62H/00nD2m/RNAh7rfAeZEbcg4TElyV0iNZ0GVC hvT02da1U/k3LomSv1Li6BJgDLpJhEN6h5sQ8wey0kMlmqBD5QrKSx7i6cKbYypD2sEeGd7Qyca0 IztKKDglOImIxugxSsWRYQZ1JiKcs7tQjHU8A/vHHjFTI9mWq48OxXIYOXd4a/YvMR8d/3NCz/Dx 5RA4vyk5HeieqJQyXJK9N+hyexQXCUIxguhySN0NQJuA6WrzeQynFet2fZv2T310KMzSKDrc2gN7 W3uGD5xZPCwg8Iv6V3QiaP0PnN/shtbVesFqvGk9Vuw3lCCkx/tIpZf4CvqF3UO8ezchi/kmjH87 TQzg/7m2zk+Vf17vV72N/7EkohceZtyiUQweCg4/kiNmXVIh5nXK7Vzvdo2viHDpIgGLhRMvJ2n8 o2OUt4XUqCC1L9R12zJ025yODqcCdMQ60Z5/T6wZCUJgBgWsvUsHFNZLeKFkcsIrQtlA4tGmTC92 Ycw6RmQqOgR4p19F0eFjYqSjewtBXMAmImUIwQhuV0pL1cUYLgQEFnDDi/eFjLEtdLxGKSgEF1N6 IFNEx2EdhOPOcm074rxHPLzb0/9uFJhEdMhRXRwdZkSGYOotfAyf2YAhJCJGqIiRiMS+5M1RFOc5 HuJmRpkOnr43c+oKPqZrboqLj6UMqW1P5DyvJcNkERK722oBEv/H/ozCQ7r5FUGHYh4CIJ8/8sgQ FCcGuaIBP9xpiGsN0wIuE4VbBgAuuQip16jOWdHr3fhdBUKGq5AM1/TiiY5luK5+4eGEOmA66FAx yRMsOBUTwTsPl4Kf9JOIMwLdjAYOyHDKblA0UDIiQ8i5VIRT0nc0YI2iZXAZtr0ckqVhy57YpTvG HZLoUJGoNEjMGapuzSYC7qCAxlHGLEV+Evk8wSIihrNOMfboxjHVArTUNY/nYuNWwZEWBgqZDAki ptFxsO9uzM9NNYgqxconWKU1+a+eCE9uxnURoWWA+y8GJos5loP7fyPkIdkUqXXwMJKIhDFNx3BN EofK/3p6PIIOA0QA4X9TDx7qwlLr2srhwk4TQ57/rYgOCY0HpFDcs5SdO0Qjckr3P9eOs6md6oC0 RiGojhJN4z9XRYcTYu1siCpNOneIZb1jVBK1u7nBCshifON/HAkVh4eZDx2KM2Kl3CErQrND9OwQ meHzB9xi1bZ5mQyHG/8jSVRGh5bF0/FPUshDXsbe3kZvT+os6h4T1MZ5lzJsNv7HUY/K6BBpvGTu kGSoYfi6iH/L5uFahOJcEnXgcPh3INGJ/u8B4XBrJeVX/o9HM/4HSjj6v7JrKd2uT+IOQ77A9N4J I94HyItsQmMq4dg6u7yAuR7C/decdfDpJ+cJ9pSzUeH6droVCmeI06fouzm5ZYJ+HGmzLD2MDpWE h2nkYUiGtGFmFSShlDfCfKoiQ5MQMnT8WWfQnBQR3qL/c1iGkQr5cgwOgYrsaEXPUsZqpniWkvvf T/BI+2O+JwNbzkKGVKkC58doSWAKzZ76anvqXpbBGubKkOUsnE5Z6bZQnrM1yXGYAP4F1KuAunFz tK5Blp8RBzIh6/A6VNWzdEJ0kGiGnzskVqlkmfhUXdAEUaXKhy5ZqcSL0FSaub3xhjH+F4g9IV46 10Q+vi0q0XjAv2Buux6UwiQHGdCP12D/C8AntYBHhm2iw4114ETqht8UNSFNFcKkSpGxgPAr2vVL vLwA3FkVl6E8WowVAtyKHcwcuz0yDLtGA/5FjXNL2C6PDLmHK42sguJhjn0lIrTjhfG/Eh4KGYbR 4cae6qP0W8pymHGPFRDUhkpeZ2ijwIAM4bIMJsKAKjWd6Ln/wjdtxE0jTi/y046Mb2Wnyz2esnEZ BpZuVCuJnqU7poMi6BDP/9oLjLBCgAU9Zik5S0jqSlQg39g1gWpsFBhzQciSrRGiYcIqpUQ77hHd wPEBOx/JWHhMf0VjcBBobPAv8q0sUA3LUQjBvtLLITrnPA7Mw3EmKuPfDfQLGxSVSu1hTz21iIr4 dxzoEDj4ICikeITaY3SlM/ZPld+zfiVm3BhGcnqC9oIyQkgkD1tHh9UP81X62JOg+8LLh8odXQeR aAsdqjg8LEeHXIa41HEnz8UDBtS25JpECstAPi5QA3g3o+3JX5E296H/u5PhIOhQubq0BPnBN6fu NYnSR1QANc6LABeKMaX6V6WN+K8RoUM7se0TPWcxsihBfqTyOv6JC8tQhg5QEzIEgS8OczlUfhmm kIenLaNDIUMD72CUWSdPLkMrMB8qC+E0KkLFAmwPNw+bJJqgQxWHh5XQoSvDmdlBJJFFT7BCW5Az XJOIhaJU6BN/GFPQHae41dWN/X/nEuX6f2B3zY4Trdo/3aNDmbCbGRD8DorQBy0iktNVVUS83P8H ph/9mRPSxAN1UgifyFHCwcd/OnlYDx36ZGhyntHb58mpvJDTBTFGAwOwTITKL0Pf18Haz1njxwAl 09GhqkkeMtTwDmIS6rWKlAE3y9sqwq8sjKHWse5xgJJEAeOO6JTHqdmS+pAJVRaz1O5WKoRcO3mW cFQybB8dFq+s/xvZrqe6lABG2Xm+DRyL8E+kEqFUh4GJEaoP5EMDZJy+k+yzyxoA45isSju0f/pA h15ytYoIlZQhABLqvYrz0Jxhoi6UNCwNEFhCPsGgpV7mx7dR0VGixP7pAx2e2JN/J7bvymTI7ryH n1v7hZ52dy0aWLl1VZUblobdN5EStJTK0H+UcEhVGkeHe/unNnmI8/DGnPwz3zyiHBlBbOQJ9J35 lTk4iEsv9N2WG7PmlDm9gMKJSsOum4jGLFUkMGT0LOHQy2FHCXL/OzEBqmUEv9q1fnCQ8L+RbxoU 0aP//yjRodX/XKWLjPw3YiTcWDj+vYPK9s940WHAd0QkBBYsH/9V+cnxJ6hFoyZduJY2QIeQj/X5 RsxDnvixoIwdA9UIi/BQ9z/bQocqDg+bQAv8JmAvI2VI7WXHb62em0BiYjD+dyToUEVkKDm/pU+G FAtaqiMjFnQPMmyS6ID/HQ06hOk8B3XrVExZfh7x/IQGjJq7MHN0MmySUN25lraADtGVBiPWoK0F W11LviVj3VC3ZGuTo0ws4k6c/+1B/9dHh55ELf/PblDmaOyfgdChisPDFImF4Xe5nL8m8xmeoEVk nnToL9yy/XNw6ND6f/IuZ7MOvUXx1ZqziCLrrZPhNlD84Akf/9uSa2mH6JD93HMWnBXhequRwaXH P+yf0svZRdahC0zHmEhHh6oJeVgTHfp+Ts3kLFREMQCn6GX8EHN2Tz5BxA04bug7XzRS+6c3dFiX /3XksyB3HpTJ0DMPJ1OCPtgpQ1Cl9jBSq9Owd/53TOiQ87/EvKWrlywjuhwa78iljY5jL06nmzzk ro3h51qJ/TN+dAhrllky7R20VDyyCPLKM/616OAAIxxynC/fg/OGG1v8GGTYJNGO/m8VHfZaxIHE f+sMHbLx/zWsQ/CEgG1YtIR32NekrhEqNoWljTtL4L6Ni4t8aDdln65X+6cHdGiHCXniEyF0tHK7 qkSGFcO4uNM4KJZIezqTSnX+t2N0GIJe9AlctABrnvuNqQ8J5LZxYOIazj+SVdTHPYboRBb8xbbH dVEVlNbQTgGS/23dtZT5bfJvOPnHCULnm5kdQRGYOKOWK8AHl3oMMFE2/icpzHQHDNfwRQBDybBF dKhC8BB8OxE/c49djwyXDxmGw1I1OiRnErkMYYriNLxxcg7LkNsCcBbKnJfCA1huPqPjf1tFhwZo TXELxL0dQhXenowhFKcUKWBkZxIFTCQboVQ+knsMsYn8RAxMwymd2MVpRxpfZnPSdBo2sn/6QIdk SD8m/DrS8zasDB6HeMS+2VrkBjqeHEl8qziMN0f98bYLLWfBPYboRLtA4jy8RWdTC07pfnlRxM2Q y+FY+C+O6kqQdQO3QuZQujHx35pk5Kl974na6PBUnP+FHFsKS2PmUWFNVhBdlPaSTY383AdVhL4c y/ifiYVgWv9Ki1AnekVo4r9FwtJYy+G9Db3Mrd2mRj5OkGGTRNv8b210SHs8wh3WikqzseaTeLIo 7v+yyNG9hNC58HAzd1Adtz2nNAQmP4EoihgQPsjxH5dhKTrEFYUJqlFYmoAqZQFoGeBzMhScHx1c lPJQooqI/GjtpzJs6OAQMJKohA7VjBt2qeRhzbA0FBFwGd7YWEMndNOWaQH81c0xlSHICW4EmIKc l2SG8jpr61Ydkgwj6DC0HJZFpbH3/xLAFw9L418OiTSmgCBhrXL2dvivVnKugQz1fIReINvBUARe 21Krozu0fyqjQ2ffMgEdWs+VKlFpqFWqeF2NWOZLuIQwduEhrKI6hg2eICTzEDAposMbUmkKCoeY awfCf1VNJIO69PF/sGxvFB0a+z8ED7tGh7SKC98pw67xomK/7xhsNEl0hA5VqQzL0CHodvuxI8Mx 48V++d/xoUM1YcuY+ZqydwTz68XvTuHFpvzvWNAhNYFJ4IRSvIj3XyQCxkPHiwJZEP0fJg/7Q4fA ONqhtMVThlyGLeFFZeZhMmAcoQzpsBUiLEWHKg4PJ5XRYUHgkuWQLcuuBh4aLw5m/48EHSqPDG+t Sr/FemzxmCGt/cHjxZH6//eWIPFPWs76MPCiakIeJqJDmbAe3ilBS91IhOKaxGwnOxoXbF/p8wcs uJSyTYWlmyYOQ4azBuhQTaLwMCpDK42yoKWRgEKTqf9IS1yG4JK/gIstizVPtgJW/tj4H1p0sq7d oUN5cPChjv+TcPDQBwrDMgTEphctByaS9rB7K4ox5ciwqEZnh2W65X/bR4dzx5JPPLPmeITqb5SQ ISo8cf+FgIlEl7KxsMTgp+jnq7tjlKpU2j+VyEOmqNLRYSsytJaiZxqiAUJE6MJEPf5ZjEWtVMkq iEsLHEUcWmKliUroUM3mMXjY/sFDLkN3b4fJkAK+pQ8mktWU5IO3XVARavgw5V02Uvu/D3RY+G+q WgcP35L1zH9NopiHBvA9euiBiTZDegchkPlbrmVhGrfV0SOyf+pNdQHem+r/H1uizP4ZNzp0E4I7 LEWHcvwLeEgnGzWB3RaOQZihRAQdFvGfG7uW+mR4nKWhw7gM20GH/BU9y8Tw7+CCismwG3So2Crq wMM0dGhpvMIvyuUOW0CHdDV9QLpjzi2ikev/EaJDhf1KQAtVB1siw0bocMdWDTjnSl4NoEqr2T/j RofI4s3pIUV+ohHlvSTxT0Lw0EWHDHXQiU3qOgZ9mShCy//WIg87QIfiwJ/kDttAh+yVYtFoYCyM QFCRRIvoUHURlmZqjxJOyClFyh22gQ7NUNKvtrCqWwecxOXwjvp/2qleig4PG/82TzSzfw4EHUbC yiD/y81b/CgONiQoxEXUdgd/sr4lp6BHMATs+ZdphwcPfTI0OddAh8FEgT7sipsqQoJ/KcxkN4Kt QIswE21o0bEW1kWHnP+tSB4mBi21npy6o5mLqhSLHlNwIzDRFCl4kcmZBoIgK+6Wdtmo9P8g6NCe /41DC8B5ZIOMIj+PDLVLP5nzKXhRbKUzNAVmD1aM2Uj1ur5N+2fU6JCY9vtvbowDmrX/lz4ZzinB mEQnAtjA5WPKZUj0f6Fcj2kH9T/p0vjfkaBDcBblZL5BDe40tO6JkyUXKsGLSg5FN3KUuPDQyhBg okkMJ0ORqIQOVRPysPaFhyYo7BI8Qh/6O9FjlabiReYOTi48NGayXcsVEIzbxrr0sBKbuR3/lcnD mPF3YJ3Ypf1zCOgwfP97yTx01nBfhcrRIW9q/+iw3P45RHToFaEXHapSGSahQ/egxtATm3VHGB2q 7lxLE7nDhaAMdxTwcZjYATqU9z8KeDi46EIybAsd4v5PI2jh+zl0OYOJ3aFD0x3V0GF//O840SHh f5f2CKDICOzTnYgfehfQYRv870jQoZ1HznxcoVROSfjQolAVh4eukVOODjmJOHJ0qPQa3oVraT10 yNazWxMOGM4Lst5sAx0qPzwkLOLdRodB/Z9CHjZIjKU3h+N/XTCXiA45iEpChzdl+h8YwrlRB3TY k2WszNszwjSKBOhLD1Yp7zsySGnpvBpb0Xd6+Ugc/0kJF8x1duFhBa+U5XuIIK0hT9YstmQ2Gv9b Lo02ZCjPZ2AHmb5bmRa2NA2Va0VWcC2lMgyjQ1jGNnNc4R4Lu8MuogjULIKc2ZgK2AtxBGkXY7Lm UWzKLk5U0GYScuatbRhmPYUj+vxuC4p/3X6xRsE7EbccO7EVVeoEi0hHh2oh4hOEyUMGyx6ZOPeL pYQoxSmVojABP8QGQQhB2lEmDU0XXIo204gztDkgSxgvpKXKjW0lZEhhGcr5pjsZrogME9DhaeqF h2Ia6ldKe4u6MpzBKAUZ3vLCfPMQFhuwJkMyBLzIwsqADE+IVEjOsO0zpQITIlyGRGhGK/f/7ECG GJ8jER0KGYbRIfxKw7MphfqhaWiXQ3N87JRttyg/hLSjaxuS4QlfV/eJVVSGkHOZDE8MemHfmGqs RC80P1ns2D+on3CHNwkd7viKEEGHUMSNpQPpHUmnOCNAN4NVuljCEUAWd82DIFHdvsUVl5zB0DVU tjBAjmCcvFss0eqCHNfOPKRMI2k8UV32rPLCRL7hfac1RfPZ55qMZdb6pB3+i+8U7xXVr9psRiTR HJvG7f/hUGpnFx6KvvPY/4zh44AE7wLy5UhHOxnSHvt0MhVPsPZ0a1T3AizGqU6RVfBIt/5vW9GJ baPD0PhHa8WVLhXhzUp53tEtTbY1Kk1Oz3773CzLmOEtq30XMmySSOB/w+RhCjoEpRjkDhOCls7Y SV7GFLokOi3dYyZzEWL8B/b1ztz/K0AlLwxBIX3in+E76ZPcZyLCHXriP1N4CCYEHe0edEgsX4kj 6OwV6s3JkM1nOoIEb8u5KbNBACK0lZ/Tu/Y4iWJ5p9z+gcIgR8pnEOoS0W7vMqzPHZ6WoENFzFK7 eELASzfAjCNDNF2dow4hGS6E4uQdTQGSZhzxKkVXhtQYJVDf3nyIOZs4HQB2bQ2H5n9bRYcpMUt1 obBCKZDGFOahHULB5ZBDNyie365IxGLrEZqHWUiGdDmU27jtSKWa/SPIQ70ytYwOE4KWzm4Nv2gG jgV8cww6Km/ZlVapnRFKmKVsA4dv763hLkUbF9VANwcUAmWC8UynJIwpQ7sDLIfV7J8OE3pI94gX m47/sSTaQ4dW/9e60qLUmVFa+2SnoJiHgbnmrYaDCMC+FJuubjUimytDjv8xoMPy8R+WYaHwblYM AjpyjsuQrmfSIhL16QY+NLV/Ro4Okeo7YXMNMIL2/zn2ypCcz3iP3mRBF3wcyY8eUqKSL+YOFB1c g1L9X9u1tCt06NtuKbCGGUH6FYSVmRSm5xaMlB1qe5YPFEGCaKD+N1QJEJWE89OiQ1ZzHKLzKJHq 6FDGfw66llZFh9xcRxmCT5oeQURfbohdSHdi6MSEagBDIaahgRhin+7G7hQ41PtY7J+h0KG8/5fB w4gMAdXBPISoo77dtCmVIaBMx70XkB+HkqyDkNVso+vbtH9GiQ6twUv1LrmtQhk0BpazmUh8j3VO iEoze4HDpPuwthdAUwhwaXfskNUcevaNOP5nL+iQjf+1Y58eZKIKOlTcnJTDNRMZ0am+wzmil0My w8P8vG/YF1QfyxkynJBXpXCTNqy0pxZi/H9tmnosn/jWKpmjW9fGwqyEDrfmvKBn1Qj1nV5QFFgX xRJlfGF8xB51k5FemrY7mS08NWqykGqy9+qC22opMpRddus8CYuQ2D/YQ6lDqFyGVdAhHmMQMoyh QyanBQ+Zpw0QIUKqXHNTQrkHBoUtzMbSzsxnL+WICJQ0DA4wbpyVnx9XhK4X9ZEfu/kYq2npgV7V 9H+KDL3okMgQo316rbeQZ+kCr9KigM+Yemvcw3Nk6COOaM7zR1KEtBoKBcW3pWnDeBlkUFhn04XQ NBRmPqJoKtgvQD3WkGE8EUeH1v5n8zAmw9DBQwbUnAiyDLR45mGJDKVKp91KqT54ZUU4w2noa472 fzPROKjDGIWZgFV8dXVlOAUZLjuWYQAdoggTzh0qfzNMgiyHwl3TWQ59MnS1NFkOhQxpm30N83c9 bPtYEUqBu5IT+Dcmw1Pth9rOclgJHa7pRpuwSsPoEGxHv1WK5Adapaj/57g5Y/dYl2VmqdFzhNjz yZA1jOz/bHl7TGAjvqeYAcqEXSP8GPfpiIc3ISNv7YZd2Cody/7PUIl28G+IaWkp0aobKkeHcP+v Hx7WQ4eVzWRSMzx6gd8wlynzpDSOypQAAYnrMUNVM8ehx21b6NCO/8aNl9hLZPjIkWEijxCSYfMM iyeD8r/10KFtagI6DHJ28ErxZQPnPPX2ND9z3bgFFhTFh32+28owzkr2of9rokPdVMdA9KBDJyQJ ytC5mH7DpyGcO4yYyQo/CoANcT5JXEjjN7yrZBhpYQ8JFYeHWQQdcvf2GDq8OYatC+TX4RXdwFkG ZQhjCq60ANC9IEs4tVMlbPWJULWSY6SFPSTqo8Mc/07J5mSMPCTbaYy9E8zczjkLyGeE1u1T0tEb +4SOOxgUrAixHJLFonaG/PyvaGGPMqyPDnfG21OgKR93eAweNHAWVpHG071NcRYQvD2Zl9raeoSu YdhLxxvrNUpP4NpjghbVvddKhnBOVbQw3vV3+f6LJP0/knoMlXDsnyrkYSfoMKx63K1E+YREk/na +fhr4bxaPFFMqfoyIq+ooepiUnyVTkJ2lEhHhyoODzORUaRU2olNZBhl75gFTb9xRehFq6SB8yWx f+AjeLfxFd+rDBugQ1zny9Ch8oInQe+TFcV1xaHklNQCcDJNFzG1YU9IXOCH7JtdEZaP40V6uSIM LmPtkPP8QvUsHiWJsOPzvw3QYZJnaQQdkichmLjR8U84SUw8zaHSWKql6ERcDM75OTCGXa6oiwCT hh4WpjXTr7qehiX2T0N0mMQdRtChFcYaof5KsvIOgvSI8JbkY6gBU3mLfy3VN3+ECSFD4L9kvBwB Tp02D6tK4+hQZVF4SGN71kaHwg97fWsdQeerLa+iiT5K1irIx9xeD94OFrYiECBxZ3EtP/GLEGY6 8X/2zkPSsAFl2BAdRrhDtY7CQyh+y+fhzGIvjOeC+6jH5OcaU5KxQIKiIWiH2kOMIB1NRssQ8KKV IWzJyMUPtJLTHXTlp/07Yv/PPsZU+/jXvwndMUFYP1HR/jkodOhNzHFek/0ffFTOPboZyVfux6m3 vfeSoOjQxH9u17XUk6iLDku6zCULHjlErssUknyC43/sMmwJHaoa5GEKOjQr3JK54oRYQFw7dfRR HtVmy7/ZsIsNuGsoJdRCH6Mnzmobwr+DyHAQdMjj/7hc3SmLFirsQhj26KVGrkmECkHtUa1wX9MF dTHlbfZ+DNXwOr9WkkEj++cA0OEcDU2vCBX02QKnDXEnRBlagvDmGBNChuBXeCOHifsxytDn/Nrb NAzwv2nkYT/ocG0v/EEZnninoQaFdjft5Dijzrj2EgUIDaSbs9//mXpl6Ex1Xbx3u2ZYGTZBhyoO D9tChzMA7baugOpMhahpBBwk+vBie/To0KdA53hq4D0mQuIaahdjz8d5QpH1kK2Q896Xw0ESQf3v omX3ST1U52eHKjHu7dHzreLfg0KH+ony1D6RPIwJgbTZBxMJiQhd5v6c0io9jn8KD40QxooO5ZOq 3CHc/+sfS2HkOCFMIRn2zs9vVsLw7ieRjg6t/2ct8nAs3CF1UpuT+og9Uh9MLPjfYpsdlkrhkwPR cYaVYUfoULGP6NhOIA9b5A71E4SAggWx09ADEy1TuKZUB6lPIfmgCDvkfw8AHd4cM/63KnkouMMF MBPLh1Azjwy9MJG78QkZ4qBoexrW4n/HhA4bcodW/1vy0I5JPEvOJrYrQ6cZuPY6MpzNB1ClcXRY 6P+65OEYucMd8aDBeS0tcYCJSuDEx0KG1EUVEOgQm6UdJWrq/248/NxuHcL+7ypR5cJDblZWR4c3 JfWBhVbZq2XIzscDgs/K5HxwFx42G/8umIujQ1iHqqPDyhce0g1IuCPYoobQlmS18e/D6g1l2PeF h8KIlPe/+8jDQCz9MDokaMxa4MKB81HowkN0gVnYIe3EIGC4c00WY0H1eS88FDBP3eELD5kI+V44 vFJBeDjHGUWtt5QLD8ECsVd0a9aAyHBHaEk7I/q58FAc21KuDMdz4eGMT0Ph9lCKDsU0BBuU+m8q Alps8SSkD+KZnd1v4fPw4C48FCJsfP8vUmvsyYwOaR5EJiUsDXYQIL8CcVW58JDdHUguTmfLocIN Pzuo7vaFh479Q071AXsRIw9BBYoVoYsLDwkAtTNCz1CmShdVLjwU9x0qYtKYrbLMNpVC2jtz4aFI 1OK/xE5bjxdY1GMco+OfW6ODAfvK6BDO4CWjQx9e9Ov/dFR36ImW+V9Pl0e5w/myIjqMsIm1UNn9 +V+3gx0rMo4OF2BRpaFD7tsJKxwgLpzhiwdkrTmA8T+SRBV0aPb/0atLMBMBdMjKwMLe0W0WSmkN wqDWGv8jSVRFh2iVllx4CJLXTxQyR4Z+YxtSgMzX3dBvgye61P+V0aFF3+nokPt2Liji4tuNEtSN ffz3lSjT/1XRIU7RVHTIfDtP3zKi3VaDoCm7t38A439kCS86bHn8d22u9D7+R5LojDtUsTICibuE DnvU/z1wh9XR4YGM/84S1fnfSuiQOySNEB3++Owfjg5p/OcAeQikKhfU3UCHh2n/VEeHLl80Af43 Ag/vPDocTv9XRYeh5bAZOlRxeHjnE830f2V0GDBLh0OH9/YP6cWq5GHVxAjR4Z2wf+qjwyL+eW3y 0Jvwo8OUU3DDjv+BE7XR4elbATqCGfpkAPdfj6MXek+0zf/WQ4f2lc6nG3RoXE/E0jua8T9QIsj/ prqW7piaTTl42Agdkgypj9w4xv9IElXQoRJm/9yZom2jQ5ZhKzJsdfyPJFEbHQoRlqFDVYc85BN7 cBk2SXSp/+ujw7fdo0OToRIHG0Yilt4Sqfr/rqLDH4H9E0WHJv5zZJeGBqQL5niw6PBA7J9m3OEs jA6997+7Q2gcvdBBol/+tyo6pGY/BG1pFR2qODwcXD5dJ2ryv6nokJs0MMU6QYf8kFeiVTpW+7/7 aajRIfC/CeThKTnh2RE6JFiln4sjDtP+acYd0vsOVfuupZDhIaDD4eyfhtwhyLAZOlRxePgYV9Gx SKzdRDv6/3DR4YHY/50lVCXyULyiV/21gg4PdfwPnKiCDvFVsYqp+bIr19KDSIzG/qmCDtdCvGkx S73oULnwEN6JSG53MtEJ/5uCDrnFWgS2aJE75N8cwvgfKBHhf8vJQyZDHtilMTq0r2ziEMb/SBJV 0KHCdyT8ViuupfAKEmPpoNj4H0miCjoUr5iTfhk6VHF4CK9oYhQd1FKiD/0/LDqEV95vxjr++0r8 9/hH/23y88n930H/PX95vT1/9fGrNxcvP/rhVTdlrJ6uVl88ezZZ6T/57+rTZ59O8g+ePvv8s6er T/P0008+/fTpJFt1Ux3+9+b19fYqyyZXl5fXse/K3h/o308ef/zm9dXHz88vPv7h7OrV0ft/89f/ 9G+//tvNl7nMfn70p+/OX51lf/n+V7//7Ze/+F//sP7q97/8afZ/jrLFN99dfv9Dtn/+8/y/zGev zi5eXn9XfP3TX9qM9PeL/cOnX75+8/z19VXxxQerD+CTfR6LH67OL66LLJ9+9ORfLp78/Ej/Kvsy oz+zP/qAlvYhy+q/8v9hbiaz/zoauqtH+Wfmv/7no9ffdVFGyfz/9Onqs2L+f7767NNnz1b7+f/5 J5/ez/8+/vL5v5/7z7evvzv6ydFPsrw3vv9hm8+4V68us9ffXl68uMzOX2X70ZFtX748v7y62F5f Zi/OszcX2bf5tD/6yWLz1a9/8/t//uufZb/7u02eyeuz6+zDs6Ovvnz/L//03eX2+/OfHp1/m/0h n4zZ4y+zJ/uOfJL969H1d2cXR4uzXJNkT16c/fE8O3v9+uzqLNu//yD79fn28kn++s/neWZPj749 Pzr61e++fPL85Ucvz799cvT3v1l/+SQfVk+Ofvf3v/nN7036V5t//I1J/varTZ78+I/bq49fXb78 +Ps88+3Ls9dPjo6+vbzKtlcvs/OL7P2/OnpxebR4/d35t9dHi2+2r8+y9/WrXPd8ePXT/P8XRdU/ /I/s/ad5nfP/1tXO/3TNv7rIK32eV/vVNvv3N3nfnF//v33vXF2+fn350UdP9KemFXkyb0j+//vq v7//75/vtVz24ct9UZksKysKy/K/o0Vm/8oK/uPZ1Yszb8H695jVQnddXo+M/9laPffWKrUHnr96 81GwAwpJ0R74NqWzz21R+WDcj73sxTZ7vv3mf7+8unxz8WJ7dRYusBgPtMDzpMbREi8uv89LPDNF n3///fbl+UWkyHy80gK/0wXqfLW+/Vn2/dn19dl+KGIz9kW8+h/b75+fn13k7/4pywt78+r6PC/8 2Sq7On/53RmZfkXZOs9//IevNl/98z//7c/Is3wU53LMB1iWz8rr7cVlnsEPeer8j9vvi+zzzP/9 zfaCDdu96LIzPZKyH67OXudfnmcX+2rZVpMissWH57xLcu2RffPmPHu9fZXPv/x5oT5Yrb4VvZkL 8vvLi/Pry6v8Bzzz7/IKnr2+vmRPX1x+v714cfZBXr3LHy5f5w25/OH84jzP4oPs9eWrvCXb7O/O z66vLrNfnV1dn11ts1/88NFznTz94/bVdd6a84s3f/7o/PqXOudcfEZYZ6+33+SK4eLsaP3V33z5 9Z++yT58lf0ie38/hrL/zHvyRa7fsievP/5D9i/X2w//418zm/irjz9++eTrI2M3/SG7vnpzlo+r vZLRKjDPcK8Eq+e5H51mbNasVD6290r8w4v9MDI/+8ga/tl/Xp/9+fqTXLdmH36TvZ/rp+z9Qj1k 7++napb9Mk/8Ls/jeT6Onr/U/5EP86KXhl7D7v/u/+7/7v/u/+7/7v+q/f1/vjY5YwD4AgA= --------------Boundary-00=_3KBINUHVDVMRVRL7X4MQ-- From p.bertera@valtellinux.it Fri Jul 19 19:20:02 2002 From: p.bertera@valtellinux.it (Pietro Bertera) Date: Fri, 19 Jul 2002 20:20:02 +0200 Subject: [glux] Re: bgtail In-Reply-To: <20020719173424.57FE241D9@picard.linux.it> References: <20020719173424.57FE241D9@picard.linux.it> Message-ID: <20020719181814.194FC41D9@picard.linux.it> Alle 19:36, venerdì 19 luglio 2002, hai scritto: > ciao, ieri sera, mentre _studiavo_ giocherellavo con blackbox e ho ... .... > Ciaoo screenshot: http://digilander.iol.it/pietrobertera/foto3.png http://digilander.iol.it/pietrobertera/foto4.png http://digilander.iol.it/pietrobertera/foto5.png ciaoo -- Pietro Bertera "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà nè la sicurezza" - Benjamin Franklin - -PGP PUBLIC KEY--- http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg From albx79@iol.it Fri Jul 19 23:15:18 2002 From: albx79@iol.it (alberto colombo) Date: Sat, 20 Jul 2002 00:15:18 +0200 Subject: [glux] Re: bgtail References: <20020719173424.57FE241D9@picard.linux.it> <20020719181814.194FC41D9@picard.linux.it> Message-ID: <001201c22f71$c405ce80$1a051897@win2k> ma non ci credo!!! :-) e' troppo una figata! complimenti per la pensata, oltre che per lo script. Un paio di altre idee... - chi non usa blackbox ma altri window manager semplici, puo' usare xsetbg che e' come bsetbg - chi usa kde o gnome cosa può fare? - quanto sarebbe bello usare convert per sovrapporre le scritte alla foto di una bella gnocca? buon lavoro a tutti albx ----- Original Message ----- From: "Pietro Bertera" To: ; ; Sent: Friday, July 19, 2002 8:20 PM Subject: [glux] Re: bgtail > Alle 19:36, venerdì 19 luglio 2002, hai scritto: > > ciao, ieri sera, mentre _studiavo_ giocherellavo con blackbox e ho > ... > .... > > Ciaoo > > screenshot: > > http://digilander.iol.it/pietrobertera/foto3.png > http://digilander.iol.it/pietrobertera/foto4.png > http://digilander.iol.it/pietrobertera/foto5.png > > ciaoo > -- > Pietro Bertera > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà > nè la sicurezza" > - Benjamin Franklin - > > -PGP PUBLIC KEY--- > http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it From _Cri_ Sat Jul 20 16:51:27 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Sat, 20 Jul 2002 17:51:27 +0200 Subject: [glux] bgtail In-Reply-To: <20020719173424.57FE241D9@picard.linux.it>; from Pietro Bertera on Fri, Jul 19, 2002 at 07:36:03PM +0200 References: <20020719173424.57FE241D9@picard.linux.it> Message-ID: <20020720175127.B962@wamozart.buliga.it> On Fri, Jul 19, 2002 at 07:36:03PM +0200, Pietro Bertera wrote: > ciao, ieri sera, mentre _studiavo_ giocherellavo con blackbox e ho > conosciuto il comando bsetbg che serve a modificare lo sfondo > dell'ambiente grafico. Figata! Stasera lo provo (ehila', quanti estimatori di BlackBox, pensavo di essere l'unico ad usarlo!) > nel pacchetto che allego c'è anche lo script lung.pl scritto dal buon > Brisa (tnx) che manda a capo una riga alla 100-esima colonna questo > perchè il log del firewall erano molto lunghi e mi sballavano tutta > l'immagine. man fold :-)) (massimo rispetto cmq al Brisa! ;-) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Sat Jul 20 17:09:04 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Sat, 20 Jul 2002 18:09:04 +0200 Subject: [glux] FTP Linux In-Reply-To: ; from Stefano Poggi on Thu, Jul 18, 2002 at 04:48:02PM +0000 References: Message-ID: <20020720180904.D962@wamozart.buliga.it> On Thu, Jul 18, 2002 at 04:48:02PM +0000, Stefano Poggi wrote: > > Salve a tutti, > avrei bisogno di informazioni da voi GURU di Linux. Ehm... :-) > Dovrei mettere in piedi un server FTP Linux ma non sò da che parte > cominciare... Potreste illuminarmi?? Io a dir la verita' non l'ho mai fatto, pero' mi pare che WuFTP faccia tutto quello che hai detto tu (e mi dicono non essere neanche mostruosamente difficile da configurare). Prendine una versione nuova perche' hanno scoperto un baco pericoloso di recente! Poi facci sapere com'e' andata! (se poi hai voglia/tempo di buttare giu' 4 righe di mini-howto da mettere sul sito glux, sarebbe bello!) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From damiano@venturin.net Sun Jul 21 00:27:47 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Sun, 21 Jul 2002 01:27:47 +0200 Subject: [glux] puttanate on line In-Reply-To: <20020720181342.E962@wamozart.buliga.it> References: <200207181135.32461.damiano@venturin.net> <20020720181342.E962@wamozart.buliga.it> Message-ID: <200207210127.47835.damiano@venturin.net> On Saturday 20 July 2002 18:13, you wrote: > On Thu, Jul 18, 2002 at 11:35:32AM +0200, Dam wrote: > > http://www.repubblica.it/online/societa/antibrevetto/antibrevetto/ant= ibre > >vetto.html > > Certo fa un bel minestrone di cose diverse, condito con qualche > inesattezza (peccato perche' di solito Rampini e' sempre beninformato),= cmq > ho letto di peggio... senza dubbio .. per=F2 secondo me .. un qualsiasi imprenditore che legga = tale=20 articolo rimarrebbe impressionato dalla connotazione politica ... e=20 probabilmente sarebbe visto un po' male (non tanto per il fatto che si pa= rli=20 di sinistra quanto perch=E8 si parla di politica) alla fine dei conti ... ho si fa informazione come si deve .. opp si sta = zitti=20 =2E. che ne dici? > > Come va? Sei sotto col laura'? si sono in fase trasferta sede .. raccolta info, mobili, statuti societar= i=20 etc.. un bel casino speriamo bene ciao !! --=20 Dam Linux Registered User 257059 From willylorbo@tiscali.it Sun Jul 21 08:43:33 2002 From: willylorbo@tiscali.it (Riccardo Sama') Date: Sun, 21 Jul 2002 09:43:33 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro --> REDIVIVO! In-Reply-To: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> References: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: <200207210943.33959.willylorbo@tiscali.it> Ragazzi non temete.... sono ancora vivo! Scusate l'assenza prolungata ma avevo dei buoni motivi..... Cmq rieccomi, ci si vede giovedi!!! > 1. distro preferita?: SuSE > > 2. ambiente X?: icewm > > 3. motivo?: SuSE: e' spettacolare, ho un sacco (praticamente tutti) i pacchetti che voglio senza doverli cercare, creare, ecc... Posso usarla come workstatio e con un po di sbattimento puo' anche diventare abbastanza sicura per fare da server(ino). icewm: e' leggerissimo e mi ci diverto un sacco a fare le icone (vero Cri !!!??!!) > > 4. distro testate?: Slackware, SuSE > > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: neanche morto, mi comprerei WindowsXP che e' fenomenale (viva la sincerita'!) > > 7. contribuisci economicamente?: no, contribuisco, come ha gia' detto abe, in altri modi > > 6. cosa ne pensi di united-linux?: a che cosa serve? basterebbe che tutte le distro usassero FHS (Filesystem Hierarchy Standard) [si stanno gia' muovendo in quella direzione]. Una volta raggiunto questo obiettivo che senso ha andare oltre. Le distro sono gia' standard. Se non si utilizzano i tool vari per le configurazioni e ci fosse FHS tutto sarebbe gia' standard. Le distro non sono altro che questo.... raccolte di software con tool per la configurazione hw e sw, almeno IMHO > --------------------------------------------------------------------------- ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From frompani@rompani.it Sun Jul 21 09:48:10 2002 From: frompani@rompani.it (Fabrizio) Date: Sun, 21 Jul 2002 10:48:10 +0200 Subject: [glux] domandina stupida Message-ID: <000001c23093$58d33e40$0500a8c0@pc04> come faccio a vedere 1 pagina alla volta quando uso ls o dir? grazie f From glux@lists.linux.it Sun Jul 21 11:56:51 2002 From: glux@lists.linux.it (ndrillo@tiscali.it) Date: Sun, 21 Jul 2002 12:56:51 +0200 Subject: [glux] domandina stupida Message-ID: <3D3A9373.5080800@tiscali.it> Fabrizio wrote: > come faccio a vedere 1 pagina alla volta quando uso ls o dir? > grazie > f puoi usare : ls|more ls|less dir|more dir|less -- N'Drillo From GLUX Sun Jul 21 12:05:26 2002 From: GLUX (ndrillo@tiscali.it) Date: Sun, 21 Jul 2002 13:05:26 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro Message-ID: <3D3A9576.6080505@tiscali.it> > 1. distro preferita?: Mandrake 8.2 > 2. ambiente X?: icewm, KDE 3.0.1 > 3. motivo?: Mandrake 8.2: semplice da installare, configurare e mantenere. Ha una buona dotazione di software per impostare tutto il sistema in modo semplice, veloce e senza dover passare ore a risistemare file di configurazione. icewm: carica in meno di 5 secondi anche su un pentium 200MMX kde 3.0.1 : ottima suite. > 4. distro testate?: Mandrake 8.1, Mandrake 8.2, Red Hat 7.3, Slakware 8.1 > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: Forse... dipende dalle alternative. Per ora principalmente uso sistemi windows ma se Palladium prende piede... > 6. cosa ne pensi di united-linux?: Bello che si mettano daccordo sulla struttura della directory, un po' di compatibilità tra le varie distribuzioni non farebbe male. > 7. contribuisci economicamente?: No. -- N'Drillo From frompani@rompani.it Sun Jul 21 15:20:35 2002 From: frompani@rompani.it (Fabrizio) Date: Sun, 21 Jul 2002 16:20:35 +0200 Subject: [glux] samba&altro Message-ID: <000101c230c1$c7f663f0$0500a8c0@pc04> non riesco a far partire il smbd al boot. devo sempre farlo a mano. in inetd.conf dovrebbe esere tutto a posto. (ho letto un po di howto), ma non parte . qualcuno sa dove sbaglio? e in gnerale come faccio a far partire qualcosa al boot? (per interderci dove è l'autoexec.bat del dos?) grazie ciao f From frompani@rompani.it Sun Jul 21 16:32:11 2002 From: frompani@rompani.it (Fabrizio) Date: Sun, 21 Jul 2002 17:32:11 +0200 Subject: [glux] ancora samba Message-ID: <000201c230cb$c8e60f90$0500a8c0@pc04> non mandatemi al diavolo! macchina win2k: mi fa accedere solo se entro senza nome utente (e quindi accedo solo alle risorse "public" che ho impostato in smb.conf) macchine win98: non mi fa accedere a nulla!(sia impostando la chiave del registro "enable plain text password =1", che senza) in smb.conf c'è la riga : encrypt password = yes dove toppo? grazie f From prudencio75@libero.it Sun Jul 21 17:24:39 2002 From: prudencio75@libero.it (Vincenzo De Francisci) Date: Sun, 21 Jul 2002 18:24:39 +0200 Subject: [glux] SAMBA HELP MY In-Reply-To: <20020711131922.62134.qmail@web9208.mail.yahoo.com> References: Message-ID: <5.1.0.14.0.20020721181232.0257e488@mail.interfree.it> --=====================_3031008==_ Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; format=flowed Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve a tutti. Ho qualche problema con SAMBA. MI servo due PC in rete per fare qualche esperimento: si tratta di un PII=20 350 con 330 MB di RAM su cui gira RH 7.3 e di uno Scenic PRO C5, il quale=20 monta un P MMX 200 e su cui sono installati sia W95 che RH 6.2. L'intezione iniziale =E8 stata quella di servirmi del PC con HW pi=F9= recente=20 perche facesse da server e dopo aver consultato un certo numero di riviste= =20 e how to su internet ho provato a configurare la rete. Il risultato =E8 che= =20 nelle risorse di rete del client con W95 compare il server ma risulta=20 inaccesibile. SWAT da parte sua mi dice che i servizi sono in "running" ma non rileva=20 alcuna connessione. In principio, prima di ulteriori modifiche da me apportate leggiucchiando=20 qua e la appariva una connessione solo quando provando ad aprire il server= =20 da W95, non si otteneva alro che una richiesta di introdurre una= password!!!!! Le LDR parlano di impostare null password =3Dyes: fatto. risultato nessuno. In sostanza non riesco ad accedere alle risorse che dovrebbero essere=20 condivise (stampante e cartella pubblica) da W95. Ho notato che impostando os level diverso da 0 (zero), il mio server non=20 compare pi=F9 tra le risorse di W95. Se edito il file smb. conf , le variazioni apportate restano tali fino a=20 quando non ne effettuo una nuova da SWAT e clicco su COMMIT CHANGE. In questo caso SWAT riedita il file e annulla tutte le mie modifiche (o=20 quasi, in quanto ho notato che alcun restano tali mentre altre= scompaiono!?). Sono stato anche io al LINUX DAY dello scorso anno e solo ora ahim=E8 sono= =20 riuscito a fare qualche esperimento sulla esportazione dei DISPLAY. Sul P II gira indifferendemente KDE o Gnome mentre sul P 200 ho installato= =20 WMAKER ( un gioiellino flessibile e leggero): il risultato =E8 che posso=20 avviare XAWTV esportando il DISLPAY sulla macchina pi=F9 piccola e vedere la= =20 TV su questo PC. Le schede di rete acquistate al RADIANT per sole 10.000 =A3 cda sono per=F2= di=20 soli 10 mbps e se le dimensioni della finestra vengono aumentate la=20 velocit=E0 dei fotogrammi si riduce progressivamente. Non =E8 nulla in confronto alle potenzialit=E0 di questo sistema... Spero di essere stato esaustivoe ringrazio chi vorr=E0 farmi partecipe della= =20 sua esperienza. GRAZIE :-) --=====================_3031008==_ Content-Type: text/plain; name="smb.conf.txt"; x-mac-type="42494E41"; x-mac-creator="74747874" Content-Transfer-Encoding: base64 Content-Disposition: attachment; filename="smb.conf.txt" CgoKICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgWyBTYW1iYSBdCgogICAgIEhvbWUgR2xvYmFscyAgU2hhcmVzIFByaW50ZXJz ICBTdGF0dXMgVmlldyBDb25maWcgIFBhc3N3b3JkIE1hbmFnZW1lbnQKICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAKCgogICAgIEN1cnJlbnQg Q29uZmlnCgoKICAgICAgICAgTm9ybWFsIFZpZXcKCiAgICAgIyBTYW1iYSBjb25maWcgZmlsZSBj cmVhdGVkIHVzaW5nIFNXQVQKCiAgICAgIyBmcm9tIHBpY3VzICgxMjcuMC4wLjEpCiAgICAgIyBE YXRlOiAyMDAyLzA3LzIxIDE3OjMyOjU0CgogICAgICMgR2xvYmFsIHBhcmFtZXRlcnMKICAgICBb Z2xvYmFsXQogICAgICAgIGNvZGluZyBzeXN0ZW0gPQogICAgICAgIGNsaWVudCBjb2RlIHBhZ2Ug PSA4NTAKICAgICAgICBjb2RlIHBhZ2UgZGlyZWN0b3J5ID0gL3Vzci9zaGFyZS9zYW1iYS9jb2Rl cGFnZXMKICAgICAgICB3b3JrZ3JvdXAgPSBQX0lfQ19VX1MKICAgICAgICBuZXRiaW9zIG5hbWUg PQogICAgICAgIG5ldGJpb3MgYWxpYXNlcyA9CgogICAgICAgIG5ldGJpb3Mgc2NvcGUgPQogICAg ICAgIHNlcnZlciBzdHJpbmcgPSBTYW1iYSBTZXJ2ZXIKICAgICAgICBpbnRlcmZhY2VzID0gMTky LjE2OC4wLjEvMjQgMTI3LjAuMC4xLzI0CiAgICAgICAgYmluZCBpbnRlcmZhY2VzIG9ubHkgPSBZ ZXMKICAgICAgICBzZWN1cml0eSA9IFNIQVJFCiAgICAgICAgZW5jcnlwdCBwYXNzd29yZHMgPSBZ ZXMKICAgICAgICB1cGRhdGUgZW5jcnlwdGVkID0gTm8KICAgICAgICBhbGxvdyB0cnVzdGVkIGRv bWFpbnMgPSBZZXMKICAgICAgICBob3N0cyBlcXVpdiA9CiAgICAgICAgbWluIHBhc3N3ZCBsZW5n dGggPSA1CiAgICAgICAgbWFwIHRvIGd1ZXN0ID0gTmV2ZXIKCiAgICAgICAgbnVsbCBwYXNzd29y ZHMgPSBZZXMKICAgICAgICBvYmV5IHBhbSByZXN0cmljdGlvbnMgPSBZZXMKICAgICAgICBwYXNz d29yZCBzZXJ2ZXIgPQogICAgICAgIHNtYiBwYXNzd2QgZmlsZSA9IC9ldGMvc2FtYmEvc21icGFz c3dkCiAgICAgICAgcm9vdCBkaXJlY3RvcnkgPQogICAgICAgIHBhbSBwYXNzd29yZCBjaGFuZ2Ug PSBZZXMKICAgICAgICBwYXNzd2QgcHJvZ3JhbSA9IC91c3IvYmluL3Bhc3N3ZCAldQogICAgICAg IHBhc3N3ZCBjaGF0ID0gKk5ldypwYXNzd29yZCogJW5cbiAqUmV0eXBlKm5ldypwYXNzd29yZCog JW5cbiAqcGFzc3dkOiphbGwqYXV0aGVudGljYXRpb24qdG9rZW5zKnVwZGF0ZWQqc3VjY2Vzc2Z1 bGx5KgogICAgICAgIHBhc3N3ZCBjaGF0IGRlYnVnID0gTm8KICAgICAgICB1c2VybmFtZSBtYXAg PQogICAgICAgIHBhc3N3b3JkIGxldmVsID0gMAoKICAgICAgICB1c2VybmFtZSBsZXZlbCA9IDAK ICAgICAgICB1bml4IHBhc3N3b3JkIHN5bmMgPSBZZXMKICAgICAgICByZXN0cmljdCBhbm9ueW1v dXMgPSBObwogICAgICAgIGxhbm1hbiBhdXRoID0gWWVzCiAgICAgICAgdXNlIHJob3N0cyA9IE5v CiAgICAgICAgbG9nIGxldmVsID0gMAogICAgICAgIHN5c2xvZyA9IDEKICAgICAgICBzeXNsb2cg b25seSA9IE5vCiAgICAgICAgbG9nIGZpbGUgPSAvdmFyL2xvZy9zYW1iYS8lbS5sb2cKICAgICAg ICBtYXggbG9nIHNpemUgPSA1MAogICAgICAgIHRpbWVzdGFtcCBsb2dzID0gWWVzCgogICAgICAg IGRlYnVnIGhpcmVzIHRpbWVzdGFtcCA9IE5vCiAgICAgICAgZGVidWcgcGlkID0gTm8KICAgICAg ICBkZWJ1ZyB1aWQgPSBObwogICAgICAgIHByb3RvY29sID0gTlQxCiAgICAgICAgbGFyZ2UgcmVh ZHdyaXRlID0gTm8KICAgICAgICBtYXggcHJvdG9jb2wgPSBOVDEKICAgICAgICBtaW4gcHJvdG9j b2wgPSBDT1JFCiAgICAgICAgcmVhZCBibXB4ID0gTm8KICAgICAgICByZWFkIHJhdyA9IFllcwog ICAgICAgIHdyaXRlIHJhdyA9IFllcwogICAgICAgIG50IHNtYiBzdXBwb3J0ID0gWWVzCgogICAg ICAgIG50IHBpcGUgc3VwcG9ydCA9IFllcwogICAgICAgIGFubm91bmNlIHZlcnNpb24gPSA0LjUK ICAgICAgICBhbm5vdW5jZSBhcyA9IE5UCiAgICAgICAgbWF4IG11eCA9IDUwCiAgICAgICAgbWF4 IHhtaXQgPSA2NTUzNQogICAgICAgIG5hbWUgcmVzb2x2ZSBvcmRlciA9IGxtaG9zdHMgaG9zdCB3 aW5zIGJjYXN0CiAgICAgICAgbWF4IHBhY2tldCA9IDY1NTM1CiAgICAgICAgbWF4IHR0bCA9IDI1 OTIwMAogICAgICAgIG1heCB3aW5zIHR0bCA9IDUxODQwMAogICAgICAgIG1pbiB3aW5zIHR0bCA9 IDIxNjAwCiAgICAgICAgdGltZSBzZXJ2ZXIgPSBObwoKICAgICAgICB1bml4IGV4dGVuc2lvbnMg PSBObwogICAgICAgIGNoYW5nZSBub3RpZnkgdGltZW91dCA9IDYwCiAgICAgICAgZGVhZHRpbWUg PSAwCiAgICAgICAgZ2V0d2QgY2FjaGUgPSBZZXMKICAgICAgICBrZWVwYWxpdmUgPSAzMDAKICAg ICAgICBscHEgY2FjaGUgdGltZSA9IDEwCiAgICAgICAgbWF4IHNtYmQgcHJvY2Vzc2VzID0gMAog ICAgICAgIG1heCBkaXNrIHNpemUgPSAwCiAgICAgICAgbWF4IG9wZW4gZmlsZXMgPSAxMDAwMAog ICAgICAgIHJlYWQgc2l6ZSA9IDE2Mzg0CiAgICAgICAgc29ja2V0IG9wdGlvbnMgPSBUQ1BfTk9E RUxBWSBTT19SQ1ZCVUY9ODE5MiBTT19TTkRCVUY9ODE5MgoKICAgICAgICBzdGF0IGNhY2hlIHNp emUgPSA1MAogICAgICAgIHVzZSBtbWFwID0gWWVzCiAgICAgICAgdG90YWwgcHJpbnQgam9icyA9 IDAKICAgICAgICBsb2FkIHByaW50ZXJzID0gWWVzCiAgICAgICAgcHJpbnRjYXAgbmFtZSA9IC9l dGMvcHJpbnRjYXAKICAgICAgICBkaXNhYmxlIHNwb29sc3MgPSBObwogICAgICAgIGVudW1wb3J0 cyBjb21tYW5kID0KICAgICAgICBhZGRwcmludGVyIGNvbW1hbmQgPQogICAgICAgIGRlbGV0ZXBy aW50ZXIgY29tbWFuZCA9CiAgICAgICAgc2hvdyBhZGQgcHJpbnRlciB3aXphcmQgPSBZZXMKICAg ICAgICBvczIgZHJpdmVyIG1hcCA9CgogICAgICAgIHN0cmlwIGRvdCA9IE5vCiAgICAgICAgY2hh cmFjdGVyIHNldCA9CiAgICAgICAgbWFuZ2xlZCBzdGFjayA9IDUwCiAgICAgICAgc3RhdCBjYWNo ZSA9IFllcwogICAgICAgIGRvbWFpbiBhZG1pbiBncm91cCA9CiAgICAgICAgZG9tYWluIGd1ZXN0 IGdyb3VwID0KICAgICAgICBtYWNoaW5lIHBhc3N3b3JkIHRpbWVvdXQgPSA2MDQ4MDAKICAgICAg ICBhZGQgdXNlciBzY3JpcHQgPQogICAgICAgIGRlbGV0ZSB1c2VyIHNjcmlwdCA9CiAgICAgICAg bG9nb24gc2NyaXB0ID0KICAgICAgICBsb2dvbiBwYXRoID0gXFwlTlwlVVxwcm9maWxlCgogICAg ICAgIGxvZ29uIGRyaXZlID0KICAgICAgICBsb2dvbiBob21lID0gXFwlTlwlVQogICAgICAgIGRv bWFpbiBsb2dvbnMgPSBObwogICAgICAgIG9zIGxldmVsID0gMAogICAgICAgIGxtIGFubm91bmNl ID0gQXV0bwogICAgICAgIGxtIGludGVydmFsID0gNjAKICAgICAgICBwcmVmZXJyZWQgbWFzdGVy ID0gVHJ1ZQogICAgICAgIGxvY2FsIG1hc3RlciA9IFllcwogICAgICAgIGRvbWFpbiBtYXN0ZXIg PSBUcnVlCiAgICAgICAgYnJvd3NlIGxpc3QgPSBZZXMKICAgICAgICBlbmhhbmNlZCBicm93c2lu ZyA9IFllcwoKICAgICAgICBkbnMgcHJveHkgPSBObwogICAgICAgIHdpbnMgcHJveHkgPSBObwog ICAgICAgIHdpbnMgc2VydmVyID0KICAgICAgICB3aW5zIHN1cHBvcnQgPSBZZXMKICAgICAgICB3 aW5zIGhvb2sgPQogICAgICAgIGtlcm5lbCBvcGxvY2tzID0gWWVzCiAgICAgICAgb3Bsb2NrIGJy ZWFrIHdhaXQgdGltZSA9IDAKICAgICAgICBhZGQgc2hhcmUgY29tbWFuZCA9CiAgICAgICAgY2hh bmdlIHNoYXJlIGNvbW1hbmQgPQogICAgICAgIGRlbGV0ZSBzaGFyZSBjb21tYW5kID0KICAgICAg ICBjb25maWcgZmlsZSA9CgogICAgICAgIHByZWxvYWQgPQogICAgICAgIGxvY2sgZGlyID0gL3Zh ci9jYWNoZS9zYW1iYQogICAgICAgIHV0bXAgZGlyZWN0b3J5ID0KICAgICAgICB3dG1wIGRpcmVj dG9yeSA9CiAgICAgICAgdXRtcCA9IE5vCiAgICAgICAgZGVmYXVsdCBzZXJ2aWNlID0KICAgICAg ICBtZXNzYWdlIGNvbW1hbmQgPQogICAgICAgIGRmcmVlIGNvbW1hbmQgPQogICAgICAgIHZhbGlk IGNoYXJzID0KICAgICAgICByZW1vdGUgYW5ub3VuY2UgPQogICAgICAgIHJlbW90ZSBicm93c2Ug c3luYyA9CgogICAgICAgIHNvY2tldCBhZGRyZXNzID0gMC4wLjAuMAogICAgICAgIGhvbWVkaXIg bWFwID0gYXV0by5ob21lCiAgICAgICAgdGltZSBvZmZzZXQgPSAwCiAgICAgICAgTklTIGhvbWVk aXIgPSBObwogICAgICAgIHNvdXJjZSBlbnZpcm9ubWVudCA9CiAgICAgICAgcGFuaWMgYWN0aW9u ID0KICAgICAgICBoaWRlIGxvY2FsIHVzZXJzID0gTm8KICAgICAgICBob3N0IG1zZGZzID0gTm8K ICAgICAgICB3aW5iaW5kIHVpZCA9CiAgICAgICAgd2luYmluZCBnaWQgPQogICAgICAgIHRlbXBs YXRlIGhvbWVkaXIgPSAvaG9tZS8lRC8lVQoKICAgICAgICB0ZW1wbGF0ZSBzaGVsbCA9IC9iaW4v ZmFsc2UKICAgICAgICB3aW5iaW5kIHNlcGFyYXRvciA9IFwKICAgICAgICB3aW5iaW5kIGNhY2hl IHRpbWUgPSAxNQogICAgICAgIHdpbmJpbmQgZW51bSB1c2VycyA9IFllcwogICAgICAgIHdpbmJp bmQgZW51bSBncm91cHMgPSBZZXMKICAgICAgICBjb21tZW50ID0KICAgICAgICBwYXRoID0KICAg ICAgICBhbHRlcm5hdGUgcGVybWlzc2lvbnMgPSBObwogICAgICAgIHVzZXJuYW1lID0KICAgICAg ICBndWVzdCBhY2NvdW50ID0gc21idXNlcgogICAgICAgIGludmFsaWQgdXNlcnMgPQoKICAgICAg ICB2YWxpZCB1c2VycyA9CiAgICAgICAgYWRtaW4gdXNlcnMgPQogICAgICAgIHJlYWQgbGlzdCA9 CiAgICAgICAgd3JpdGUgbGlzdCA9CiAgICAgICAgcHJpbnRlciBhZG1pbiA9CiAgICAgICAgZm9y Y2UgdXNlciA9CiAgICAgICAgZm9yY2UgZ3JvdXAgPQogICAgICAgIHJlYWQgb25seSA9IFllcwog ICAgICAgIGNyZWF0ZSBtYXNrID0gMDc0NAogICAgICAgIGZvcmNlIGNyZWF0ZSBtb2RlID0gMDAK ICAgICAgICBzZWN1cml0eSBtYXNrID0gMDc3NwoKICAgICAgICBmb3JjZSBzZWN1cml0eSBtb2Rl ID0gMDAKICAgICAgICBkaXJlY3RvcnkgbWFzayA9IDA3NTUKICAgICAgICBmb3JjZSBkaXJlY3Rv cnkgbW9kZSA9IDAwCiAgICAgICAgZGlyZWN0b3J5IHNlY3VyaXR5IG1hc2sgPSAwNzc3CiAgICAg ICAgZm9yY2UgZGlyZWN0b3J5IHNlY3VyaXR5IG1vZGUgPSAwMAogICAgICAgIGluaGVyaXQgcGVy bWlzc2lvbnMgPSBObwogICAgICAgIGd1ZXN0IG9ubHkgPSBObwogICAgICAgIGd1ZXN0IG9rID0g WWVzCiAgICAgICAgb25seSB1c2VyID0gTm8KICAgICAgICBob3N0cyBhbGxvdyA9IDE5Mi4xNjgu MC5sb2NhbGhvc3QvMjU1LjI1NS4yNTUuMCAxOTIuMTY4LjAuMi8yNTUuMjU1LjI1NS4wCiAgICAg ICAgaG9zdHMgZGVueSA9CgogICAgICAgIHN0YXR1cyA9IFllcwogICAgICAgIG50IGFjbCBzdXBw b3J0ID0gWWVzCiAgICAgICAgbWF4IGNvbm5lY3Rpb25zID0gMAogICAgICAgIG1pbiBwcmludCBz cGFjZSA9IDAKICAgICAgICBzdHJpY3QgYWxsb2NhdGUgPSBObwogICAgICAgIHN0cmljdCBzeW5j ID0gTm8KICAgICAgICBzeW5jIGFsd2F5cyA9IE5vCiAgICAgICAgd3JpdGUgY2FjaGUgc2l6ZSA9 IDAKICAgICAgICBtYXggcHJpbnQgam9icyA9IDEwMDAKICAgICAgICBwcmludGFibGUgPSBObwog ICAgICAgIHBvc3RzY3JpcHQgPSBObwoKICAgICAgICBwcmludGluZyA9IGxwcm5nCiAgICAgICAg cHJpbnQgY29tbWFuZCA9IGxwciAtciAtUCVwICVzCiAgICAgICAgbHBxIGNvbW1hbmQgPSBscHEg LVAlcAogICAgICAgIGxwcm0gY29tbWFuZCA9IGxwcm0gLVAlcCAlagogICAgICAgIGxwcGF1c2Ug Y29tbWFuZCA9CiAgICAgICAgbHByZXN1bWUgY29tbWFuZCA9CiAgICAgICAgcXVldWVwYXVzZSBj b21tYW5kID0KICAgICAgICBxdWV1ZXJlc3VtZSBjb21tYW5kID0KICAgICAgICBwcmludGVyIG5h bWUgPQogICAgICAgIHVzZSBjbGllbnQgZHJpdmVyID0gTm8KICAgICAgICBkZWZhdWx0IGRldm1v ZGUgPSBObwoKICAgICAgICBwcmludGVyIGRyaXZlciA9CiAgICAgICAgcHJpbnRlciBkcml2ZXIg ZmlsZSA9IC9ldGMvc2FtYmEvcHJpbnRlcnMuZGVmCiAgICAgICAgcHJpbnRlciBkcml2ZXIgbG9j YXRpb24gPQogICAgICAgIGRlZmF1bHQgY2FzZSA9IGxvd2VyCiAgICAgICAgY2FzZSBzZW5zaXRp dmUgPSBObwogICAgICAgIHByZXNlcnZlIGNhc2UgPSBZZXMKICAgICAgICBzaG9ydCBwcmVzZXJ2 ZSBjYXNlID0gWWVzCiAgICAgICAgbWFuZ2xlIGNhc2UgPSBObwogICAgICAgIG1hbmdsaW5nIGNo YXIgPSB+CiAgICAgICAgaGlkZSBkb3QgZmlsZXMgPSBZZXMKICAgICAgICBoaWRlIHVucmVhZGFi bGUgPSBObwoKICAgICAgICBkZWxldGUgdmV0byBmaWxlcyA9IE5vCiAgICAgICAgdmV0byBmaWxl cyA9CiAgICAgICAgaGlkZSBmaWxlcyA9CiAgICAgICAgdmV0byBvcGxvY2sgZmlsZXMgPQogICAg ICAgIG1hcCBzeXN0ZW0gPSBObwogICAgICAgIG1hcCBoaWRkZW4gPSBObwogICAgICAgIG1hcCBh cmNoaXZlID0gWWVzCiAgICAgICAgbWFuZ2xlZCBuYW1lcyA9IFllcwogICAgICAgIG1hbmdsZWQg bWFwID0KICAgICAgICBicm93c2VhYmxlID0gWWVzCiAgICAgICAgYmxvY2tpbmcgbG9ja3MgPSBZ ZXMKCiAgICAgICAgZmFrZSBvcGxvY2tzID0gTm8KICAgICAgICBsb2NraW5nID0gWWVzCiAgICAg ICAgb3Bsb2NrcyA9IFllcwogICAgICAgIGxldmVsMiBvcGxvY2tzID0gWWVzCiAgICAgICAgb3Bs b2NrIGNvbnRlbnRpb24gbGltaXQgPSAyCiAgICAgICAgcG9zaXggbG9ja2luZyA9IFllcwogICAg ICAgIHN0cmljdCBsb2NraW5nID0gTm8KICAgICAgICBzaGFyZSBtb2RlcyA9IFllcwogICAgICAg IGNvcHkgPQogICAgICAgIGluY2x1ZGUgPQogICAgICAgIGV4ZWMgPQoKICAgICAgICBwcmVleGVj IGNsb3NlID0gTm8KICAgICAgICBwb3N0ZXhlYyA9CiAgICAgICAgcm9vdCBwcmVleGVjID0KICAg ICAgICByb290IHByZWV4ZWMgY2xvc2UgPSBObwogICAgICAgIHJvb3QgcG9zdGV4ZWMgPQogICAg ICAgIGF2YWlsYWJsZSA9IFllcwogICAgICAgIHZvbHVtZSA9CiAgICAgICAgZnN0eXBlID0gTlRG UwogICAgICAgIHNldCBkaXJlY3RvcnkgPSBObwogICAgICAgIHdpZGUgbGlua3MgPSBZZXMKICAg ICAgICBmb2xsb3cgc3ltbGlua3MgPSBZZXMKCiAgICAgICAgZG9udCBkZXNjZW5kID0KICAgICAg ICBtYWdpYyBzY3JpcHQgPQogICAgICAgIG1hZ2ljIG91dHB1dCA9CiAgICAgICAgZGVsZXRlIHJl YWRvbmx5ID0gTm8KICAgICAgICBkb3MgZmlsZW1vZGUgPSBObwogICAgICAgIGRvcyBmaWxldGlt ZXMgPSBObwogICAgICAgIGRvcyBmaWxldGltZSByZXNvbHV0aW9uID0gTm8KICAgICAgICBmYWtl IGRpcmVjdG9yeSBjcmVhdGUgdGltZXMgPSBObwogICAgICAgIHZmcyBvYmplY3QgPQogICAgICAg IHZmcyBvcHRpb25zID0KICAgICAgICBtc2RmcyByb290ID0gTm8KCgogICAgIFtlcHNvbkVUSDBd CiAgICAgICAgY29tbWVudCA9IHByaW50ZXJzYW1iYQogICAgICAgIHBhdGggPSAvdmFyL3Nwb29s L2Vwc29uRVRIMAogICAgICAgIHByaW50YWJsZSA9IFllcwogICAgICAgIGJyb3dzZWFibGUgPSBO bwoKICAgICBbc21idXNlcl0KICAgICAgICBjb21tZW50ID0gUHVibGljCiAgICAgICAgcGF0aCA9 IC9ob21lL3NtYnVzZXIKICAgICAgICBicm93c2VhYmxlID0gTm8K --=====================_3031008==_-- From ruggero@valtellinux.it Mon Jul 22 00:18:01 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Mon, 22 Jul 2002 01:18:01 +0200 Subject: [glux] ancora samba Message-ID: <20020721231801.3560FAD1@mail.valtellinux.it> Fabrizio ha scritto alle 17:32, domenica 21 luglio 2002 > non mandatemi al diavolo! ;-) > macchina win2k: mi fa accedere solo se entro senza nome utente (e quindi > accedo solo alle risorse "public" che ho impostato in smb.conf) win2k ... senza nome utente? non è l'utente guest? > in smb.conf c'è la riga : > encrypt password = yes quindi gli dici di usare password crittate... gli utenti windows hanno il loro corrispondente unix/samba? l'accoppiata utente/password è stata aggiunta a /etc/samba/smbpasswd con il tool smbpasswd??? dopo aver controllato queste 2 cose... ricorda che i permessi linux prevalgono quelli di samba, quindi se una directory per linux è accessibile solamente dal proprietario "ginetto" (o da root) l'utente windows "test" non potrà accedere a quella risorsa anche se specificato in altro modo nel file /etc/samba/smb.conf ciao! -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From frompani@rompani.it Mon Jul 22 07:50:29 2002 From: frompani@rompani.it (Fabrizio) Date: Mon, 22 Jul 2002 08:50:29 +0200 Subject: R: [glux] ancora samba In-Reply-To: <20020721231801.3560FAD1@mail.valtellinux.it> Message-ID: <000001c2314c$11b204b0$0500a8c0@pc04> ok funzia tutto mi mancava smbpasswd e alcuni permessi . grazie f -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di Ruggero T. Inviato: lunedì 22 luglio 2002 1.18 A: glux@lists.linux.it Oggetto: Re: [glux] ancora samba Fabrizio ha scritto alle 17:32, domenica 21 luglio 2002 > non mandatemi al diavolo! ;-) > macchina win2k: mi fa accedere solo se entro senza nome utente (e quindi > accedo solo alle risorse "public" che ho impostato in smb.conf) win2k ... senza nome utente? non è l'utente guest? > in smb.conf c'è la riga : > encrypt password = yes quindi gli dici di usare password crittate... gli utenti windows hanno il loro corrispondente unix/samba? l'accoppiata utente/password è stata aggiunta a /etc/samba/smbpasswd con il tool smbpasswd??? dopo aver controllato queste 2 cose... ricorda che i permessi linux prevalgono quelli di samba, quindi se una directory per linux è accessibile solamente dal proprietario "ginetto" (o da root) l'utente windows "test" non potrà accedere a quella risorsa anche se specificato in altro modo nel file /etc/samba/smb.conf ciao! -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it _______________________________________________ glux mailing list glux@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/glux http://www.lecco.linux.it From abedark@email.it Mon Jul 22 07:49:29 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Mon, 22 Jul 2002 08:49:29 +0200 Subject: [glux] Re: problemi vari samba Message-ID: Raga, sul sito http://www.lecco.linux.it/ c'e' un bel how-tow su samba fatto da me...comunque rispondo lo stesso a questo problema: per far partire samba al boot (su OS Linux) devi andare in /etc/rc.config ed aggiungere la stringa: START_SMB=3Dyes Cosi' samba parte al boot del sistema...per il resto guarda l'how-tow sul sito sopracitato.... ---------------------------------------------------------------------- Nel caso di windows: Devi impostare lo stesso WORKGROUP che su OS/Linux (nel rispettivo file di configurazione di samba), e per il discorso password su Windows non devi cambiare nulla....e' sufficiente aggiungere un nome per l'host nel DNS delle proprieta' della rete e stop.....in OS/Linux potresti aggiungere i vari DNS dei client Windows nel file host. Per il resto...lo ripeto: date un'okkiata all'how-tow sul sito del GLUX!!!!! Salut! abedark ---------------------------------------------------------- >non riesco a far partire il smbd al boot. >devo sempre farlo a mano. >in inetd.conf dovrebbe essere tutto a posto. >(ho letto un po di howto), ma non parte . >qualcuno sa dove sbaglio? >e in gnerale come faccio a far partire qualcosa al boot? >(per interderci dove =E8 l'autoexec.bat del dos?) >grazie >ciao >f -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Vuoi cambiare i tuoi interessi ma non la tua banca? Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D656&d=3D22-7 From maurizio@m1x.ath.cx Mon Jul 22 08:47:14 2002 From: maurizio@m1x.ath.cx (maurizio@m1x.ath.cx) Date: Mon, 22 Jul 2002 09:47:14 +0200 Subject: [glux] UML (user mode linux) In-Reply-To: <000001c2314c$11b204b0$0500a8c0@pc04> Message-ID: Ciao, non credo che lo proverò presto (avessi tutto il tempo che vorrei,...) voglio però segnalare a tutti voi il progetto UML, in soldoni una cosa che permette di far girare un kernel linux in user space (un po' come vmware). a cosa serve? la prima cosa che mi viene in mente è per testare nuove distro senza troppi pb hw, reinstallazioni etc,... ripeto, non l'ho provato nè ne avrò tempo a breve, se vi interessa il link è: http://user-mode-linux.sourceforge.net/ ciao, maurizio From _Cri_ Mon Jul 22 12:22:53 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Mon, 22 Jul 2002 13:22:53 +0200 Subject: [glux] (un po' OT) Spazio web gratuito Message-ID: <20020722132253.A714@wamozart.buliga.it> Domandina facile facile: dov'e' che posso trovare uno spazio web gratuito per metterci quattro cazzate e farmi la mia home page (meglio se su un server linux, ancora meglio (ma so che e' utopia pura) se supporta PHP)? Attenzione: _escludo_ categoricamente i vari portaloni libero/tiscali/porcaeva e compagnia bella. Cri (lo so che c'e' gugol per cercare, ma volevo vedere prima se in lista c'e' qualcuno che mi da' LA dritta! :-) -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From nemesi@ngi.it Mon Jul 22 16:18:29 2002 From: nemesi@ngi.it (Snorlax) Date: Mon, 22 Jul 2002 17:18:29 +0200 Subject: [glux] (un po' OT) Spazio web gratuito In-Reply-To: <20020722132253.A714@wamozart.buliga.it> References: <20020722132253.A714@wamozart.buliga.it> Message-ID: <200207221718.29841.nemesi@ngi.it> Alle 13:22, lunedì 22 luglio 2002, _Cri_ ha scritto: > Domandina facile facile: dov'e' che posso trovare uno spazio web gratuito > per metterci quattro cazzate e farmi la mia home page (meglio se su un > server linux, ancora meglio (ma so che e' utopia pura) se supporta PHP)? > > Attenzione: _escludo_ categoricamente i vari portaloni > libero/tiscali/porcaeva e compagnia bella. Su www.bbk.org una volta erano molto disponibili.. offivano una dir per metterci i tuoi cgi, non so però se supportano php. Di spazioweb free con php mi viene in mente solo lycos.co.uk se non ricordo male.. ma dovrebbe essere uno dei portaloni che escludi :) > Cri (lo so che c'e' gugol per cercare, ma volevo vedere prima se in lista > c'e' qualcuno che mi da' LA dritta! :-) Forse è meglio chiedere a google :) Ciao Matteo -- The best thing about growing older is that it takes such a long time. From nemesi@ngi.it Mon Jul 22 16:14:55 2002 From: nemesi@ngi.it (Snorlax) Date: Mon, 22 Jul 2002 17:14:55 +0200 Subject: [glux] samba&altro In-Reply-To: <000101c230c1$c7f663f0$0500a8c0@pc04> References: <000101c230c1$c7f663f0$0500a8c0@pc04> Message-ID: <200207221714.55616.nemesi@ngi.it> Alle 16:20, domenica 21 luglio 2002, Fabrizio ha scritto: «¢ut» > e in gnerale come faccio a far partire qualcosa al boot? > (per interderci dove è l'autoexec.bat del dos?) Con la Slackware basta interire qui quello che vuoi fa partire in aggiunta a tutti gli altri servizi /etc/rc.d/rc.local O almeno, io faccio così :) Ciao Matteo -- Why is the alphabet in that order? Is it because of that song? From massimo.colombo@interbusiness.it Mon Jul 22 17:48:47 2002 From: massimo.colombo@interbusiness.it (Massimo) Date: Mon, 22 Jul 2002 18:48:47 +0200 Subject: [glux] prova messaggio Message-ID: <200207221848.47377.massimo.colombo@interbusiness.it> Scusate, e' una prova. MAX From carminillo@tiscalinet.it Tue Jul 23 10:06:08 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Tue, 23 Jul 2002 11:06:08 +0200 Subject: [glux] deb Message-ID: <3D29DFE300016D64@mail-1.tiscalinet.it> Ho tirato gi=F9 le 7 iso della debian r3.0 ovvero Woody. La prima ovviame= nte (NON-US). Se interessano fatemi un fischio. bye bye @arminillo __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From elisa_martina@virgilio.it Tue Jul 23 15:28:05 2002 From: elisa_martina@virgilio.it (elisa_martina@virgilio.it) Date: Tue, 23 Jul 2002 16:28:05 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?=28un=20po=27=20OT=29=20Microsoft=20=22fa=20beneficienza=22=20al=20Per=F9?= Message-ID: <3D15EB7C0002C794@ims2c.cp.tin.it> Microsoft "fa beneficienza" al Per=F9 : fornir=E0 circa 550 mila dollari = in denaro, software e servizi di consulenza al governo peruviano per aiutare= la formazione e le iniziative di informatizzazione dell'amministrazione governativa. Fonte: http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/23/02/200207230203 Chiss=E0 perch=E8 ma mi ricorda molto una certa multinazionale che "in be= neficienza" regala il latte in polvere alle neo-mamme del Terzo Mondo, cos=EC quando = queste finiscono i campioni-omaggio devono per forza acquistare il latte in polv= ere, perch=E8 ormai il loro seno non produce pi=F9 latte...... Ciao Elisa From cgmarica@yahoo.it Tue Jul 23 15:51:20 2002 From: cgmarica@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Marica=20Conforto=20Galli?=) Date: Tue, 23 Jul 2002 16:51:20 +0200 (CEST) Subject: [glux] (un po' OT) Microsoft "fa beneficienza" al Perù In-Reply-To: <3D15EB7C0002C794@ims2c.cp.tin.it> Message-ID: <20020723145120.47566.qmail@web10302.mail.yahoo.com> ciao, ho letto l'articolo e penso che 1) la concorrenza pesa al colosso perciò corre ai ripari e non è altro che un monopolio come altri; 2) la penisola latinoamericana, a quanto ne so, pullula di pirateria; > Chissà perchè ma mi ricorda molto una certa > multinazionale che "in beneficienza" > regala il latte in polvere alle neo-mamme del Terzo > Mondo, così quando queste > finiscono i campioni-omaggio devono per forza > acquistare il latte in polvere, > perchè ormai il loro seno non produce più > latte...... su questo non sono del tutto concorde: Microsoft non gli da' da mangiare! che poi il latte con cosa lo comprano? ed il latte in questione è avariato (quale mamma europea o americana lo darebbe al suo pupo se non per espresso ordine medico?) ===== Marica Conforto Galli ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From ruggero@valtellinux.it Tue Jul 23 16:34:58 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Tue, 23 Jul 2002 17:34:58 +0200 Subject: [glux] Fwd: IBM developerWorks Message-ID: <20020723153458.A6E20AD7@mail.valtellinux.it> Ciao, magari vi possono interessare.... ---------- Messaggio inoltrato ---------- **For Linux developer communities** **Tempi di corsa: provando i thread** L'esperto di performance Ed Bradford continua la sua conversazione sui threads, questa volta facendo dei test su Linux, Windows 200 e Windows XP, usando un programma che sviluppa le capacita' del computer nel processare i threads multipli. http://www-106.ibm.com/developerworks/linux/library/l-rt8/?t=egrL250,p=ShedTh reads **Rendere il tuo Eclipse plug-in internazionale** Quest'articolo illustra come scrivere il plug-in Eclipse se destinato ad un mercato internazionale. Comincia con una breve discussione sulle motivazioni e sulle sfide tecniche che presenta il diventare internazionali. Il tutto e' seguito da delle istruzioni che guidano passo per passo all'internazionalizzazione del plug-in. Il caso esempio incluso riguarda la piattaforma Eclipse stessa. http://www-106.ibm.com/developerworks/linux/library/os-i18n/?t=egrL250,p=IntE clipse **Il pitone incantatore: implementazione dei "weighless threads" con generatori Python** Quest'articolo presenta i "weightless threads". Essi sono simili ai microthreads Stackless Python, ma usano il Python 2.2 -- Permettono un numero elevatissimo di di processi di coperazione con zero overhead. http://www-106.ibm.com/developerworks/linux/library/l-pythrd.html?t=egrL250,p =WeightlessThreads **Programmazione grafica con libtiff, parte 2** Tiff e' un formato per immagini rasterizzate estremamente comune ma allo stesso tempo complesso. Libtiff e' una implementazione standarddelle specifiche TIFF che e' gratis e funziona con la maggior parte dei sistemi operativi. Quest'articolo mostra come usare libtiff per immagini grayscale ed a colori. http://www-106.ibm.com/developerworks/linux/library/l-libtiff2/?t=egrL250,p=L ibtiff **Creare componenti KParts, parte 2** Questo tutorial mostra agli sviluppatori come usare i componenti KParts in una applicazione KDE. Imparerai come usare KDE Trader per trovare il componente piu' appropriato, come trattare l'unione di interfacce utenti e come includere parti multiple nella stessa finestra con l'aiuto del Part Manager. http://www-105.ibm.com/developerworks/education.nsf/linux-onlinecourse-bytitl e/380CD6A86A7ACDBE86256BD50078C711?Open&t=egrL250,p=Kparts2 Kind regards, Commerce-Connections for IBM developerWorks ibm.com/developerWorks your local IBM developerWorks contact is Helmut J Fritz He can be contacted via email: helmut_fritz@uk.ibm.com If you wish to stop receiving content from developerWorks please send an e-mail to developerWorks@cc-ltd.com with the word "Remove" in the subject line or call Commerce-Connections on: +44 (0)20 8741 7737. ------------------------------------------------------- -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From _Cri_ Tue Jul 23 15:45:45 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Tue, 23 Jul 2002 16:45:45 +0200 Subject: [glux] Sito e giovedi' Message-ID: <20020723164545.E355@wamozart.buliga.it> Qualcuno in chat e in posta ha chiesto se ci si trova al giovedi' "anche d'estate". Mi pare che la biblioteca non chiuda ad Agosto (salvo giovedi' 15 penso!), cmq giovedi' chiediamo conferme; in ogni caso qualcuno dovreste sempre trovare, a meno di comunicazioni contrarie in mailing list e sul sito! Ho messo un po' di foto in http://www.lecco.linux.it/images/020705/index.html (Arezzo Wave, le prime pervenute; dovrebbero arrivarne altre ma, si sa, la fotografia digggitale ha tempi di sviluppo lunghi... :-))) e in http://www.lecco.linux.it/images/020718/index.html (fatte da Carminillo giovedi' scorso: ho presunto il consenso di tutte le persone raffigurate alla pubblicazione, se qualcuno ha problemi mi avvisi in privato che le tolgo!). A giovedi'! Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From willylorbo@tiscali.it Tue Jul 23 22:16:06 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Tue, 23 Jul 2002 23:16:06 +0200 Subject: [glux] Fwd: IBM developerWorks In-Reply-To: <20020723153458.A6E20AD7@mail.valtellinux.it> References: <20020723153458.A6E20AD7@mail.valtellinux.it> Message-ID: <200207232316.06932.willylorbo@tiscali.it> Che sistema e' windows 200 ?????????????????????? ;-) WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From damiano@venturin.net Wed Jul 24 00:05:17 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Wed, 24 Jul 2002 01:05:17 +0200 Subject: [glux] (un po' OT) Microsoft "fa beneficienza" al =?iso-8859-1?q?Per=F9?= In-Reply-To: <20020723145120.47566.qmail@web10302.mail.yahoo.com> References: <20020723145120.47566.qmail@web10302.mail.yahoo.com> Message-ID: <200207240105.17589.damiano@venturin.net> On Tuesday 23 July 2002 16:51, Marica Conforto Galli wrote: > ciao, ho letto l'articolo e penso che > 1) la concorrenza pesa al colosso perci=F2 corre ai > ripari e non =E8 altro che un monopolio come altri; > 2) la penisola latinoamericana, a quanto ne so, > pullula di pirateria; tra l'altro, se non ricordo male, qualche mese fa girava un articolo nel = quale=20 si specificava che un governo sud americano voleva utilizzare solo softwa= re=20 open nella PA e mi ricordo che c'era pure stata la pubblicazione di alcun= e=20 lettere inviate da Microsoft a quel governo e viceversa. Forse era proprio il Per=F9? (cri help!) Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Wed Jul 24 00:24:37 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Wed, 24 Jul 2002 01:24:37 +0200 Subject: [glux] evvai!!!!!!! Message-ID: <200207240124.37184.damiano@venturin.net> da punto-informatico :) LONDRA ADOTTERA' L'OPEN SOURCE NEL GOVERNO Il ministro degli Interni conferma la nuova policy del Governo che fa=20 dell'open source la scelta preferenziale per la tecnologia nella Pubblica= =20 Amministrazione. Sulla scia della UE. Ma sui punti della policy incombe u= n=20 giallo URL: http://punto-informatico.it/pi.asp?i=3D41035=20 --=20 Dam Linux Registered User 257059 From maurizio@m1x.ath.cx Wed Jul 24 08:29:03 2002 From: maurizio@m1x.ath.cx (maurizio@m1x.ath.cx) Date: Wed, 24 Jul 2002 09:29:03 +0200 Subject: [glux] floppy di installazione In-Reply-To: <20020723164545.E355@wamozart.buliga.it> Message-ID: Ciao, ieri sera mi sono finalmente deciso ad installare debian su un 486/dx100-28MBram-170MBHD-sk3com10/100 per arrivare a farci il fileserver di casa (montando poi una coppia di dischi 40GB e un controller promise udma66 - altrimenti non li vede). che ce ne frega, direte voi? in effetti,... solo che il 486 non fa boot da CD,... mi sono armato di floppy (una decina) e mi sono messo a fare i floppy di boot. A disposizione avevo un winME e win2000pro. (purtroppo il server web di casa e, emh,... senza floppy,... insomma si potrebbe rompere e dare dei malfunzionamenti,... no? idem per il CD - ultimamente i CD muoiono come mosche al primo freddo,... si, ma non distraiamoci). e' venuto fuori che il programma winrawrite (o come di chiama) su entrambi i pc non arriva a finire la scrittura dell'immagine, forse per come funziona win, mah,... abbandonato win2kpro sono passato a lanciare un "command" su winME e a lanciare rawrite3,... il primo floppy e andato, gli altri anche se "buoni" come dischi (li ho riformattati a basso livello prima di usarli) non c'e stato verso di usarli. ho pensato: seguiamo i dettami microsoft: chiudi e riavvia che magari funziona,... MORALE: sostanzialmente per ogni floppy che si vuole fare BISOGNA chiudere il "command" e lanciarne un altro, ed eseguire rawrite. ps ovviamente poi ho installato la debian (mi manca ancora qualcosa da fare, tipo ssh e montarci il controller promise) From maurizio.andreotti@katamail.com Wed Jul 24 08:29:19 2002 From: maurizio.andreotti@katamail.com (maurizio.andreotti@katamail.com) Date: Wed, 24 Jul 2002 09:29:19 +0200 Subject: [glux] console su seriale In-Reply-To: <200207240105.17589.damiano@venturin.net> Message-ID: ciao, supponendo di non volere attaccare tastiera e mouse e SCHEDA VIDEO ad un pc è possibile attivare una console su una seriale? (per poi gestire il tutto come si fa con altri dispositivi, ovvero notebook+so(anche dos)+cavo seriale "dritto"+minicom) certamente si, ma qualcuno in lista l'ha fatto? mi ricordo che in freebsd bastava settare una opzione nel file di config del kernel per fare in modo che al boot attivasse automaticamente questa cosa, idem per solaris (che su suo ferro mi pare la attivi prima ancora di fare boot - cosa comoda per chi compra macchine "mirate" a fare i server,...) grazie, maurizio From giuseppebutti@libero.it Wed Jul 24 09:05:15 2002 From: giuseppebutti@libero.it (giuseppebutti@libero.it) Date: Wed, 24 Jul 2002 10:05:15 +0200 Subject: [glux] sondaggio distro In-Reply-To: <200207181735.33012.damiano@venturin.net>; from damiano@venturin.net on Thu, Jul 18, 2002 at 05:35:33PM +0200 References: <200207181735.33012.damiano@venturin.net> Message-ID: <20020724100515.A1179@missile> giovedì 18 luglio 2002, alle ore 17:35:33, Dam ha scritto: > 1. distro preferita?: Debian > 2. ambiente X?: icewm > 3. motivo?: Debian -> flessibile e robusta; icewm -> wm che impegna poche risorse. > 4. distro testate?: Slackware, Red Hat, Debian > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: Se per casa no, se fosse per lavoro .... tanto la paga il cliente > 7. contribuisci economicamente?: Giammai! > 6. cosa ne pensi di united-linux?: Un'idea ben precisa non ce l'ho ancora. Comunque il fatto che si allontaneranno dalla filosofia Opensource (es. che non includeranno i sorgenti dei pacchetti), non è molto positivo. Ciao Giuseppe From f.raimondi@libero.it Wed Jul 24 13:00:38 2002 From: f.raimondi@libero.it (=?utf-8?Q?f.raimondi@liber?=) Date: Wed, 24 Jul 2002 14:00:38 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?Re:_[glux]_console_su_seriale?= Message-ID: RGlyZWkgY2hlIHB1b2kgZmljY2FyZSBsYSBzZWd1ZW50ZSByb2JhIGluIC9ldGMvaW5pdHRh YjoNClQwOjIzOnJlc3Bhd246L3NiaW4vZ2V0dHkgLUwgdHR5UzAgOTYwMCB2dDEwMA0KVDE6 MjM6cmVzcGF3bjovc2Jpbi9nZXR0eSAtTCB0dHlTMSA5NjAwIHZ0MTAwDQoNCk9jaW8sIHBl cm8nLCBlJyB2ZXJvIGNoZSBsYSBtYWdnaW9yIHBhcnRlIGRlZ2xpIHVuaXggaGEgdW5hIGNv bnNvbGUgc3UNCnNlcmlhbGUgKHRpcG8gc29sYXJpcyksIGNvbiBjdWkgZmFpIHR1dHRvOyBw ZXJvJyB2YWxlIHNvbG8gcGVyDQphcmNoaXRldHR1cmUgc29sYXJpcyAobyBzZ2ksIG8gc2lt aWxpKS4gTGEgbWFnZ2lvciBwYXJ0ZSBkZWkgcGMgbWV0dGUNCmwnb3V0cHV0IHN1IHZpZGVv IGUgcHJlbmRlIGwnaW5wdXQgZGEgdGFzdGllcmEsIGZpbmNoZScgbm9uIHBhcnRlIGlsDQpz aXN0LiBvcC4gUXVpbmRpLCBzZSB2dW9pIG1vZGlmaWNhcmUgcXVhbGNvc2EgQklPUywgdGkg dG9jY2EgYXR0YWNjYXJlDQpjbXEgdmlkZW8gZSB0YXN0aWVyYSAobm9uIGhhaSBuZW1tZW5v IGlsIHByb21wdCBkaSBsaWxvLCBtaSBwYXJlKS4NCkRpIHJlY2VudGUgaG8gdmlzdG8gY2hl IGFsY3VuaSBzZXJ2ZXIgZGVsbCAoaW50ZWwpIGhhbm5vIGwnb3B6aW9uZSBkaQ0KcmlkaXJp Z2VyZSBsJ291dHB1dCBmaW4gZGFsbCdpbml6aW8gc3Ugc2VyaWFsZSwgbGkgaG8gYW5jaGUg cHJvdmF0aSBlDQpub24gc29ubyBtYWxlOiBobyBmYXR0byBpbCBib290IHN1IHVubyBwc2lv biA1IChjaGUgaGEgY2F2byBzZXJpYWxlICsgdW4NCmVxdWl2YWxlbnRlIGRpIG1pbmljb20p LiBDb21vZGlzc2ltbyBwZXIgaSBzZXJ2ZXIgaW4gcmFjayAoZSBkaXZlcnRlbnRlLA0KdmVk ZXJlIGlsIGJvb3QgZGkgdW4gUDQgY29uIDEgR2J5dGUgZGkgcmFtIHN1IHVubyBwc2lvbi4u LikuDQoNCkYNCg0KDQotLS0tLS0tLS0tIEluaXRpYWwgSGVhZGVyIC0tLS0tLS0tLS0tDQog DQpGcm9tICAgIDogZ2x1eC1hZG1pbkBsaXN0cy5saW51eC5pdA0KVG8gICAgICA6ICJnbHV4 IiA8Z2x1eEBsaXN0cy5saW51eC5pdD4NCkNjICAgICAgOiANCkRhdGUgICAgOiBXZWQsIDI0 IEp1bCAyMDAyIDA5OjI5OjE5ICswMjAwDQpTdWJqZWN0IDogW2dsdXhdIGNvbnNvbGUgc3Ug c2VyaWFsZQ0KDQo+IGNpYW8sDQo+IA0KPiBzdXBwb25lbmRvIGRpIG5vbiB2b2xlcmUgYXR0 YWNjYXJlIHRhc3RpZXJhIGUgbW91c2UgZSBTQ0hFREEgVklERU8gYWQgdW4gcGMNCj4g6CBw b3NzaWJpbGUgYXR0aXZhcmUgdW5hIGNvbnNvbGUgc3UgdW5hIHNlcmlhbGU/DQo+IA0KPiAo cGVyIHBvaSBnZXN0aXJlIGlsIHR1dHRvIGNvbWUgc2kgZmEgY29uIGFsdHJpIGRpc3Bvc2l0 aXZpLCBvdnZlcm8NCj4gbm90ZWJvb2src28oYW5jaGUgZG9zKStjYXZvIHNlcmlhbGUgImRy aXR0byIrbWluaWNvbSkNCj4gDQo+IGNlcnRhbWVudGUgc2ksIG1hIHF1YWxjdW5vIGluIGxp c3RhIGwnaGEgZmF0dG8/DQo+IA0KPiBtaSByaWNvcmRvIGNoZSBpbiBmcmVlYnNkIGJhc3Rh dmEgc2V0dGFyZSB1bmEgb3B6aW9uZSBuZWwgZmlsZSBkaSBjb25maWcgZGVsDQo+IGtlcm5l bCBwZXIgZmFyZSBpbiBtb2RvIGNoZSBhbCBib290IGF0dGl2YXNzZSBhdXRvbWF0aWNhbWVu dGUgcXVlc3RhIGNvc2EsDQo+IGlkZW0gcGVyIHNvbGFyaXMgKGNoZSBzdSBzdW8gZmVycm8g bWkgcGFyZSBsYSBhdHRpdmkgcHJpbWEgYW5jb3JhIGRpIGZhcmUNCj4gYm9vdCAtIGNvc2Eg Y29tb2RhIHBlciBjaGkgY29tcHJhIG1hY2NoaW5lICJtaXJhdGUiIGEgZmFyZSBpIHNlcnZl ciwuLi4pDQo+IA0KPiBncmF6aWUsDQo+IG1hdXJpemlvDQo+IA0KPiBfX19fX19fX19fX19f X19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fXw0KPiBnbHV4IG1haWxpbmcgbGlz dA0KPiBnbHV4QGxpc3RzLmxpbnV4Lml0DQo+IGh0dHA6Ly9saXN0cy5saW51eC5pdC9saXN0 aW5mby9nbHV4DQo+IGh0dHA6Ly93d3cubGVjY28ubGludXguaXQNCj4g From p.bertera@valtellinux.it Wed Jul 24 14:56:25 2002 From: p.bertera@valtellinux.it (Pietro Bertera) Date: Wed, 24 Jul 2002 15:56:25 +0200 Subject: [glux] (un po' OT) Microsoft "fa beneficienza" al =?iso-8859-1?q?Per=F9?= In-Reply-To: <200207240105.17589.damiano@venturin.net> References: <20020723145120.47566.qmail@web10302.mail.yahoo.com> <200207240105.17589.damiano@venturin.net> Message-ID: <20020724135442.7B0B44215@picard.linux.it> Alle 01:05, mercoledì 24 luglio 2002, hai scritto: > On Tuesday 23 July 2002 16:51, Marica Conforto Galli wrote: > > ciao, ho letto l'articolo e penso che > > 1) la concorrenza pesa al colosso perciò corre ai > > ripari e non è altro che un monopolio come altri; > > 2) la penisola latinoamericana, a quanto ne so, > > pullula di pirateria; > > tra l'altro, se non ricordo male, qualche mese fa girava un > articolo nel quale si specificava che un governo sud americano > voleva utilizzare solo software open nella PA e mi ricordo che > c'era pure stata la pubblicazione di alcune lettere inviate da > Microsoft a quel governo e viceversa. > Forse era proprio il Perù? (cri help!) Si.. era il Peru', M$ aveva inviato delle lettere al parlamentare Villanueva il quale aveva risposto loro a tono. Allora che hanno fatto ?? si sono messi a tirare dietro al Peru' le loro robaccie. Da Slashdot: http://slashdot.org/article.pl?sid=02/07/16/168213 ======================================================== Two pieces of Microsoft news today. tfofurn writes "According to this AP quickie and this Reuters story, both on Yahoo, Microsoft is donating 'about $550,000 in money, software and consulting services to the Peruvian government for educational and "e-government" initiatives' to Peru. The AP story mentions the conflict of this with Edgar Villanueva's proposal to have the government use only open source software. Villanueva (/. interview), you may recall, wrote a famous letter to MS Peru a few months ago." And many people have submitted stories about Windows XP Media Center, coming this winter to a living room near you. ======================================================== Le lettere a Villanueava: http://www.linux.it/GNU/opinioni/ms_to_villanueva.shtml La risposta: http://www.linux.it/GNU/opinioni/villanueva_to_ms.shtml Ciaoo -- Pietro Bertera "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà nè la sicurezza" - Benjamin Franklin - -PGP PUBLIC KEY--- http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg From prop.mixy@bieffeservice.com Wed Jul 24 15:06:47 2002 From: prop.mixy@bieffeservice.com (prop.mixy@bieffeservice.com) Date: Wed, 24 Jul 2002 16:06:47 +0200 Subject: [glux] Alla c/a dell'Uff. Marketing Message-ID: This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_07A4_01C2332C.1D05C450 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 7bit Bieffe Service srl Marketing delle Telecomunicazioni e del Multimediale P. IVA 02121060541 Via Manzoni 82, Ponte San Giovanni 06087 Perugia ITALY Tel: 075 599.00.09 -075 39.79.99 - 075 599.71.47 Fax: 075 599.71.46 http://www.bieffeservice.com E-mail:prop.mixy@bieffeservice.com Gentilissima/o Avete mai pensato a come aumentare il guadagno del Vostro sito? , la nostra societa' dispone di servizi adatti a tale obbiettivo. L'era del ''free'' in internet e' ad una svolta epocale, ora gli utenti sono disposti a pagare per utilizzare servizi innovativi e interattivi di tipo ''ludico''. Con la presente Vi proponiamo uno dei nostri servizi, denominato Mixy, nato per inviare attraverso internet dediche telefoniche sul cellulare prescelto dall'utente. Vi invitiamo pertanto a visitare il sito relativo e a costatare i molteplici contenuti in esso presenti, (vedi sotto). Con Mixy anche il Vostro sito offrira' ai Vs. utenti-visitatori, un servizio ulteriore, utile e simpatico e offrira' soprattutto a Voi, l'opportunita' di nuovi riscontri economici che prima erano destinati ad altri siti, magari Vs. concorrenti. Tale servizio non comportera' da parte Vostra: -nessun tipo di investimento tecnologico; -nessun tipo di manutenzione tecnica e di contenuto; -nessun tipo di ''distrazione'' dal Vs. core-business. Il vostro unico compito, sara' quello di rendere opportunamente visibile il banner pubblicitario all'interno del sito, da inserire a Vs. discrezione nel pieno rispetto delle Vs. esigenze tecniche ed estetiche dello stesso. Mixy e'disponibile con sistema ''dial'' e con tutte le garanzie per gli utenti consumatori e per il Vs. sito, ( il servizio e'adattabile anche a sistemi di pagamento tramite Carta di Credito o sistemi ''premium'' per utenti con linea Adsl). Vi proponiamo una royalty sul traffico maturato, ( al netto degli importi spettanti al Carrier ), pari al 60% + iva, tutti i costi di gestione e manutenzione, (nessuno escluso), saranno a nostro carico. I report statistici apparterranno ad un numero a valore aggiunto univoco e dedicato esclusivamente al Vs. sistema ''dial'', con garanzia di assoluta trasparenza e correttezza nei pagamenti degli importi a Voi riconosciuti. Rimaniamo a Vs. disposizione per qualsiasi chiarimento ed informazione in merito, ci scusiamo per averVi arrecato disturbo e ringraziamo per la Vs. cortese attenzione. Distinti saluti. L'Amministratore Roberto Formica http://www.bieffeservice.com/mixytest/default.htm (esempio con dial a 0,50 euro; , invio attivo). http://www.bieffeservice.com/mixyadsl/default.htm (esempio gratuito se disponete di linea Adsl, invio inibito) http://www.bieffeservice.com ( per capire chi siamo). La Vs. email e' stata trovata nel Vs sito e/o in aree pubbliche nella rete, nel pieno rispetto della legge sulla Privacy n. 675/1996 e della direttiva 2002/58/CE del 12/07/2002 art. 13 e art. 17. Se non desideri ricevere ulteriori e-mail su pubblicita, promozioni e servizi da parte di Bieffe Service S.r.l., clicca qui remove ------=_NextPart_000_07A4_01C2332C.1D05C450 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Untitled DocumentBieffe Service srl Marketing delle = Telecomunicazioni e del Multimediale
P. IVA 02121060541
Via = Manzoni 82, Ponte San Giovanni
06087 Perugia ITALY
Tel: 075 = 599.00.09 -075 39.79.99 - 075 599.71.47 Fax: 075 = 599.71.46
http://www.bieffeservice.com
E-mail:prop.mixy@bieffeservi= ce.com

Gentilissima/o

Avete = mai pensato a come aumentare il guadagno del Vostro sito? , la nostra = societa' dispone di servizi adatti a tale = obbiettivo.

L'era del ''free'' in internet = e' ad una svolta epocale, ora gli utenti sono disposti a pagare per = utilizzare servizi innovativi e interattivi di tipo = ''ludico''.

Con la presente Vi proponiamo = uno dei nostri servizi, denominato Mixy, nato per inviare attraverso = internet dediche telefoniche sul cellulare prescelto = dall'utente.

Vi invitiamo pertanto a = visitare il sito relativo e a costatare i molteplici contenuti in esso = presenti, (vedi sotto).

Con Mixy anche il Vostro sito = offrira' ai Vs. utenti-visitatori, un servizio ulteriore, utile e = simpatico e offrira' soprattutto a Voi, l'opportunita' di nuovi = riscontri economici che prima erano destinati ad altri siti, magari = Vs. concorrenti.

Tale servizio non comportera' da = parte Vostra:
-nessun tipo di investimento tecnologico;
= -nessun tipo di manutenzione tecnica e di contenuto;
-nessun tipo = di ''distrazione'' dal Vs. core-business.

Il = vostro unico compito, sara' quello di rendere opportunamente visibile = il banner pubblicitario all'interno del sito, da inserire a Vs. = discrezione nel pieno rispetto delle Vs. esigenze tecniche ed = estetiche dello stesso.

Mixy e'disponibile con sistema = ''dial'' e con tutte le garanzie per gli utenti consumatori e per il = Vs. sito, ( il servizio e'adattabile anche a sistemi di pagamento = tramite Carta di Credito o sistemi ''premium'' per utenti con linea = Adsl).

Vi proponiamo una royalty sul traffico = maturato, ( al netto degli importi spettanti al Carrier ), pari al 60% = + iva, tutti i costi di gestione e manutenzione, (nessuno escluso), = saranno a nostro carico.

I report statistici = apparterranno ad un numero a valore aggiunto univoco e dedicato = esclusivamente al Vs. sistema ''dial'', con garanzia di assoluta = trasparenza e correttezza nei pagamenti degli importi a Voi = riconosciuti.

Rimaniamo a Vs. disposizione per = qualsiasi chiarimento ed informazione in merito, ci scusiamo per = averVi arrecato disturbo e ringraziamo per la Vs. cortese = attenzione.

Distinti saluti.
= L'Amministratore
Roberto Formica


= http://www.bieffeservice.com/mixytest/default.htm = (esempio con dial a 0,50 euro; , invio = attivo).
http://www.bieffeservice.com/mixyadsl/default.htm = (esempio gratuito se disponete di linea Adsl, = invio inibito)
http://www.bieffeservice.com ( per capire chi siamo).

La = Vs. email e' stata trovata nel Vs sito e/o in aree pubbliche nella = rete, nel pieno rispetto della legge sulla Privacy n. 675/1996 e della = direttiva 2002/58/CE del 12/07/2002 art. 13 e art. 17.

Se = non desideri ricevere ulteriori e-mail su pubblicita, promozioni e = servizi da parte di Bieffe Service S.r.l., clicca qui remove ------=_NextPart_000_07A4_01C2332C.1D05C450-- From cgmarica@yahoo.it Wed Jul 24 15:06:52 2002 From: cgmarica@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Marica=20Conforto=20Galli?=) Date: Wed, 24 Jul 2002 16:06:52 +0200 (CEST) Subject: [glux] Microsoft "fa beneficienza" al Perù In-Reply-To: <20020724135442.7B0B44215@picard.linux.it> Message-ID: <20020724140652.96062.qmail@web10308.mail.yahoo.com> Anch'io vorrei citare un grande: Sartre il quale ha sempre sostenuto che la vera libertà di un uomo consiste nella libertà di scelta, quindi un uomo è totalmente libero quando può scegliere. tout à l'heure! ===== Marica Conforto Galli ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From info@desolei.com Wed Jul 24 15:09:20 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Wed, 24 Jul 2002 16:09:20 +0200 Subject: [glux] Help Red Hat 7.3 Message-ID: <004b01c2331b$babc6e80$0100a8c0@serverasp> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0048_01C2332C.77F27070 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti Ho appena installato la Red Hat 7.3 sul portatile Acer 530 TE, premetto = che ho sempre usato la Mandrake, non riesco a fare due cose (per il = momento).. non ridete vi prego: 1 non riesco a sfogliare il contenuto di CD e Floppy 2 non riesco a entrare in rete Intranet 100 mbit 1 vado su Konkuerror che =E8 il file manager di KDE 3.0 mi porto in /mnt = poi /Cdrom e non fa niente cos=EC anche per il floppy!? non si accende neanche il LED del CD o del floppy? 2 ho messo l'indirizzo IP il nome della Rete ho inserito in Samba i dati = ma niente! grazie per qualsiasi aiuto Fabio D. ------=_NextPart_000_0048_01C2332C.77F27070 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti
 
Ho appena installato la Red Hat = 7.3 sul=20 portatile Acer 530 TE, premetto che ho sempre usato la Mandrake, non = riesco a=20 fare due cose (per il momento)..  non ridete vi prego:
 
1 non riesco a sfogliare il = contenuto di CD e=20 Floppy
2 non riesco a entrare in rete = Intranet 100=20 mbit
 
 
1 vado su Konkuerror che =E8 il file = manager di KDE=20 3.0 mi porto in /mnt  poi /Cdrom e non fa niente cos=EC anche per = il=20 floppy!?
non si accende neanche il = LED del CD o=20 del floppy?
 
2 ho messo l'indirizzo IP il nome della = Rete ho=20 inserito in Samba i dati ma niente!
 
grazie per qualsiasi aiuto
 
Fabio D.
------=_NextPart_000_0048_01C2332C.77F27070-- From prop.mixy@bieffeservice.com Wed Jul 24 15:17:20 2002 From: prop.mixy@bieffeservice.com (prop.mixy@bieffeservice.com) Date: Wed, 24 Jul 2002 16:17:20 +0200 Subject: [glux] Alla c/a dell'Uff. Marketing Message-ID: This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_3660_01C2332D.96506030 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 7bit Bieffe Service srl Marketing delle Telecomunicazioni e del Multimediale P. IVA 02121060541 Via Manzoni 82, Ponte San Giovanni 06087 Perugia ITALY Tel: 075 599.00.09 -075 39.79.99 - 075 599.71.47 Fax: 075 599.71.46 http://www.bieffeservice.com E-mail:prop.mixy@bieffeservice.com Gentilissima/o Avete mai pensato a come aumentare il guadagno del Vostro sito? , la nostra societa' dispone di servizi adatti a tale obbiettivo. L'era del ''free'' in internet e' ad una svolta epocale, ora gli utenti sono disposti a pagare per utilizzare servizi innovativi e interattivi di tipo ''ludico''. Con la presente Vi proponiamo uno dei nostri servizi, denominato Mixy, nato per inviare attraverso internet dediche telefoniche sul cellulare prescelto dall'utente. Vi invitiamo pertanto a visitare il sito relativo e a costatare i molteplici contenuti in esso presenti, (vedi sotto). Con Mixy anche il Vostro sito offrira' ai Vs. utenti-visitatori, un servizio ulteriore, utile e simpatico e offrira' soprattutto a Voi, l'opportunita' di nuovi riscontri economici che prima erano destinati ad altri siti, magari Vs. concorrenti. Tale servizio non comportera' da parte Vostra: -nessun tipo di investimento tecnologico; -nessun tipo di manutenzione tecnica e di contenuto; -nessun tipo di ''distrazione'' dal Vs. core-business. Il vostro unico compito, sara' quello di rendere opportunamente visibile il banner pubblicitario all'interno del sito, da inserire a Vs. discrezione nel pieno rispetto delle Vs. esigenze tecniche ed estetiche dello stesso. Mixy e'disponibile con sistema ''dial'' e con tutte le garanzie per gli utenti consumatori e per il Vs. sito, ( il servizio e'adattabile anche a sistemi di pagamento tramite Carta di Credito o sistemi ''premium'' per utenti con linea Adsl). Vi proponiamo una royalty sul traffico maturato, ( al netto degli importi spettanti al Carrier ), pari al 60% + iva, tutti i costi di gestione e manutenzione, (nessuno escluso), saranno a nostro carico. I report statistici apparterranno ad un numero a valore aggiunto univoco e dedicato esclusivamente al Vs. sistema ''dial'', con garanzia di assoluta trasparenza e correttezza nei pagamenti degli importi a Voi riconosciuti. Rimaniamo a Vs. disposizione per qualsiasi chiarimento ed informazione in merito, ci scusiamo per averVi arrecato disturbo e ringraziamo per la Vs. cortese attenzione. Distinti saluti. L'Amministratore Roberto Formica http://www.bieffeservice.com/mixytest/default.htm (esempio con dial a 0,50 euro; , invio attivo). http://www.bieffeservice.com/mixyadsl/default.htm (esempio gratuito se disponete di linea Adsl, invio inibito) http://www.bieffeservice.com ( per capire chi siamo). La Vs. email e' stata trovata nel Vs sito e/o in aree pubbliche nella rete, nel pieno rispetto della legge sulla Privacy n. 675/1996 e della direttiva 2002/58/CE del 12/07/2002 art. 13 e art. 17. Se non desideri ricevere ulteriori e-mail su pubblicita, promozioni e servizi da parte di Bieffe Service S.r.l., clicca qui remove ------=_NextPart_000_3660_01C2332D.96506030 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Untitled DocumentBieffe Service srl Marketing delle = Telecomunicazioni e del Multimediale
P. IVA 02121060541
Via = Manzoni 82, Ponte San Giovanni
06087 Perugia ITALY
Tel: 075 = 599.00.09 -075 39.79.99 - 075 599.71.47 Fax: 075 = 599.71.46
http://www.bieffeservice.com
E-mail:prop.mixy@bieffeservi= ce.com

Gentilissima/o

Avete = mai pensato a come aumentare il guadagno del Vostro sito? , la nostra = societa' dispone di servizi adatti a tale = obbiettivo.

L'era del ''free'' in internet = e' ad una svolta epocale, ora gli utenti sono disposti a pagare per = utilizzare servizi innovativi e interattivi di tipo = ''ludico''.

Con la presente Vi proponiamo = uno dei nostri servizi, denominato Mixy, nato per inviare attraverso = internet dediche telefoniche sul cellulare prescelto = dall'utente.

Vi invitiamo pertanto a = visitare il sito relativo e a costatare i molteplici contenuti in esso = presenti, (vedi sotto).

Con Mixy anche il Vostro sito = offrira' ai Vs. utenti-visitatori, un servizio ulteriore, utile e = simpatico e offrira' soprattutto a Voi, l'opportunita' di nuovi = riscontri economici che prima erano destinati ad altri siti, magari = Vs. concorrenti.

Tale servizio non comportera' da = parte Vostra:
-nessun tipo di investimento tecnologico;
= -nessun tipo di manutenzione tecnica e di contenuto;
-nessun tipo = di ''distrazione'' dal Vs. core-business.

Il = vostro unico compito, sara' quello di rendere opportunamente visibile = il banner pubblicitario all'interno del sito, da inserire a Vs. = discrezione nel pieno rispetto delle Vs. esigenze tecniche ed = estetiche dello stesso.

Mixy e'disponibile con sistema = ''dial'' e con tutte le garanzie per gli utenti consumatori e per il = Vs. sito, ( il servizio e'adattabile anche a sistemi di pagamento = tramite Carta di Credito o sistemi ''premium'' per utenti con linea = Adsl).

Vi proponiamo una royalty sul traffico = maturato, ( al netto degli importi spettanti al Carrier ), pari al 60% = + iva, tutti i costi di gestione e manutenzione, (nessuno escluso), = saranno a nostro carico.

I report statistici = apparterranno ad un numero a valore aggiunto univoco e dedicato = esclusivamente al Vs. sistema ''dial'', con garanzia di assoluta = trasparenza e correttezza nei pagamenti degli importi a Voi = riconosciuti.

Rimaniamo a Vs. disposizione per = qualsiasi chiarimento ed informazione in merito, ci scusiamo per = averVi arrecato disturbo e ringraziamo per la Vs. cortese = attenzione.

Distinti saluti.
= L'Amministratore
Roberto Formica


= http://www.bieffeservice.com/mixytest/default.htm = (esempio con dial a 0,50 euro; , invio = attivo).
http://www.bieffeservice.com/mixyadsl/default.htm = (esempio gratuito se disponete di linea Adsl, = invio inibito)
http://www.bieffeservice.com ( per capire chi siamo).

La = Vs. email e' stata trovata nel Vs sito e/o in aree pubbliche nella = rete, nel pieno rispetto della legge sulla Privacy n. 675/1996 e della = direttiva 2002/58/CE del 12/07/2002 art. 13 e art. 17.

Se = non desideri ricevere ulteriori e-mail su pubblicita, promozioni e = servizi da parte di Bieffe Service S.r.l., clicca qui remove ------=_NextPart_000_3660_01C2332D.96506030-- From prop.mixy@bieffeservice.com Wed Jul 24 15:36:48 2002 From: prop.mixy@bieffeservice.com (prop.mixy@bieffeservice.com) Date: Wed, 24 Jul 2002 16:36:48 +0200 Subject: [glux] Alla c/a dell'Uff. Marketing Message-ID: This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_5C78_01C23330.4E575BF0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 7bit Bieffe Service srl Marketing delle Telecomunicazioni e del Multimediale P. IVA 02121060541 Via Manzoni 82, Ponte San Giovanni 06087 Perugia ITALY Tel: 075 599.00.09 -075 39.79.99 - 075 599.71.47 Fax: 075 599.71.46 http://www.bieffeservice.com E-mail:prop.mixy@bieffeservice.com Gentilissima/o Avete mai pensato a come aumentare il guadagno del Vostro sito? , la nostra societa' dispone di servizi adatti a tale obbiettivo. L'era del ''free'' in internet e' ad una svolta epocale, ora gli utenti sono disposti a pagare per utilizzare servizi innovativi e interattivi di tipo ''ludico''. Con la presente Vi proponiamo uno dei nostri servizi, denominato Mixy, nato per inviare attraverso internet dediche telefoniche sul cellulare prescelto dall'utente. Vi invitiamo pertanto a visitare il sito relativo e a costatare i molteplici contenuti in esso presenti, (vedi sotto). Con Mixy anche il Vostro sito offrira' ai Vs. utenti-visitatori, un servizio ulteriore, utile e simpatico e offrira' soprattutto a Voi, l'opportunita' di nuovi riscontri economici che prima erano destinati ad altri siti, magari Vs. concorrenti. Tale servizio non comportera' da parte Vostra: -nessun tipo di investimento tecnologico; -nessun tipo di manutenzione tecnica e di contenuto; -nessun tipo di ''distrazione'' dal Vs. core-business. Il vostro unico compito, sara' quello di rendere opportunamente visibile il banner pubblicitario all'interno del sito, da inserire a Vs. discrezione nel pieno rispetto delle Vs. esigenze tecniche ed estetiche dello stesso. Mixy e'disponibile con sistema ''dial'' e con tutte le garanzie per gli utenti consumatori e per il Vs. sito, ( il servizio e'adattabile anche a sistemi di pagamento tramite Carta di Credito o sistemi ''premium'' per utenti con linea Adsl). Vi proponiamo una royalty sul traffico maturato, ( al netto degli importi spettanti al Carrier ), pari al 60% + iva, tutti i costi di gestione e manutenzione, (nessuno escluso), saranno a nostro carico. I report statistici apparterranno ad un numero a valore aggiunto univoco e dedicato esclusivamente al Vs. sistema ''dial'', con garanzia di assoluta trasparenza e correttezza nei pagamenti degli importi a Voi riconosciuti. Rimaniamo a Vs. disposizione per qualsiasi chiarimento ed informazione in merito, ci scusiamo per averVi arrecato disturbo e ringraziamo per la Vs. cortese attenzione. Distinti saluti. L'Amministratore Roberto Formica http://www.bieffeservice.com/mixytest/default.htm (esempio con dial a 0,50 euro; , invio attivo). http://www.bieffeservice.com/mixyadsl/default.htm (esempio gratuito se disponete di linea Adsl, invio inibito) http://www.bieffeservice.com ( per capire chi siamo). La Vs. email e' stata trovata nel Vs sito e/o in aree pubbliche nella rete, nel pieno rispetto della legge sulla Privacy n. 675/1996 e della direttiva 2002/58/CE del 12/07/2002 art. 13 e art. 17. Se non desideri ricevere ulteriori e-mail su pubblicita, promozioni e servizi da parte di Bieffe Service S.r.l., clicca qui remove ------=_NextPart_000_5C78_01C23330.4E575BF0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Untitled DocumentBieffe Service srl Marketing delle = Telecomunicazioni e del Multimediale
P. IVA 02121060541
Via = Manzoni 82, Ponte San Giovanni
06087 Perugia ITALY
Tel: 075 = 599.00.09 -075 39.79.99 - 075 599.71.47 Fax: 075 = 599.71.46
http://www.bieffeservice.com
E-mail:prop.mixy@bieffeservi= ce.com

Gentilissima/o

Avete = mai pensato a come aumentare il guadagno del Vostro sito? , la nostra = societa' dispone di servizi adatti a tale = obbiettivo.

L'era del ''free'' in internet = e' ad una svolta epocale, ora gli utenti sono disposti a pagare per = utilizzare servizi innovativi e interattivi di tipo = ''ludico''.

Con la presente Vi proponiamo = uno dei nostri servizi, denominato Mixy, nato per inviare attraverso = internet dediche telefoniche sul cellulare prescelto = dall'utente.

Vi invitiamo pertanto a = visitare il sito relativo e a costatare i molteplici contenuti in esso = presenti, (vedi sotto).

Con Mixy anche il Vostro sito = offrira' ai Vs. utenti-visitatori, un servizio ulteriore, utile e = simpatico e offrira' soprattutto a Voi, l'opportunita' di nuovi = riscontri economici che prima erano destinati ad altri siti, magari = Vs. concorrenti.

Tale servizio non comportera' da = parte Vostra:
-nessun tipo di investimento tecnologico;
= -nessun tipo di manutenzione tecnica e di contenuto;
-nessun tipo = di ''distrazione'' dal Vs. core-business.

Il = vostro unico compito, sara' quello di rendere opportunamente visibile = il banner pubblicitario all'interno del sito, da inserire a Vs. = discrezione nel pieno rispetto delle Vs. esigenze tecniche ed = estetiche dello stesso.

Mixy e'disponibile con sistema = ''dial'' e con tutte le garanzie per gli utenti consumatori e per il = Vs. sito, ( il servizio e'adattabile anche a sistemi di pagamento = tramite Carta di Credito o sistemi ''premium'' per utenti con linea = Adsl).

Vi proponiamo una royalty sul traffico = maturato, ( al netto degli importi spettanti al Carrier ), pari al 60% = + iva, tutti i costi di gestione e manutenzione, (nessuno escluso), = saranno a nostro carico.

I report statistici = apparterranno ad un numero a valore aggiunto univoco e dedicato = esclusivamente al Vs. sistema ''dial'', con garanzia di assoluta = trasparenza e correttezza nei pagamenti degli importi a Voi = riconosciuti.

Rimaniamo a Vs. disposizione per = qualsiasi chiarimento ed informazione in merito, ci scusiamo per = averVi arrecato disturbo e ringraziamo per la Vs. cortese = attenzione.

Distinti saluti.
= L'Amministratore
Roberto Formica


= http://www.bieffeservice.com/mixytest/default.htm = (esempio con dial a 0,50 euro; , invio = attivo).
http://www.bieffeservice.com/mixyadsl/default.htm = (esempio gratuito se disponete di linea Adsl, = invio inibito)
http://www.bieffeservice.com ( per capire chi siamo).

La = Vs. email e' stata trovata nel Vs sito e/o in aree pubbliche nella = rete, nel pieno rispetto della legge sulla Privacy n. 675/1996 e della = direttiva 2002/58/CE del 12/07/2002 art. 13 e art. 17.

Se = non desideri ricevere ulteriori e-mail su pubblicita, promozioni e = servizi da parte di Bieffe Service S.r.l., clicca qui remove ------=_NextPart_000_5C78_01C23330.4E575BF0-- From saffiot@tiscali.it Wed Jul 24 15:37:48 2002 From: saffiot@tiscali.it (saffiot@tiscali.it) Date: Wed, 24 Jul 2002 16:37:48 +0200 Subject: [glux] Alla c/a dell'Uff. Marketing In-Reply-To: Message-ID: <3D29DFE300019AFA@mail-1.tiscalinet.it> Questo e' spamming! >-- Messaggio Originale -- >From: >To: >Subject: [glux] Alla c/a dell'Uff. Marketing >Date: Wed, 24 Jul 2002 16:36:48 +0200 > > >Bieffe Service srl Marketing delle Telecomunicazioni e del Multimediale >P. IVA 02121060541 >Via Manzoni 82, Ponte San Giovanni >06087 Perugia ITALY >Tel: 075 599.00.09 -075 39.79.99 - 075 599.71.47 Fax: 075 599.71.46 >http://www.bieffeservice.com >E-mail:prop.mixy@bieffeservice.com > >Gentilissima/o > >Avete mai pensato a come aumentare il guadagno del Vostro sito? , la >nostra societa' dispone di servizi adatti a tale obbiettivo. > >L'era del ''free'' in internet e' ad una svolta epocale, ora gli utenti >sono disposti a pagare per utilizzare servizi innovativi e interattivi >di tipo ''ludico''. > >Con la presente Vi proponiamo uno dei nostri servizi, denominato Mixy, >nato per inviare attraverso internet dediche telefoniche sul cellulare >prescelto dall'utente. > >Vi invitiamo pertanto a visitare il sito relativo e a costatare i >molteplici contenuti in esso presenti, (vedi sotto). > >Con Mixy anche il Vostro sito offrira' ai Vs. utenti-visitatori, un >servizio ulteriore, utile e simpatico e offrira' soprattutto a Voi, >l'opportunita' di nuovi riscontri economici che prima erano destinati ad= >altri siti, magari Vs. concorrenti. > >Tale servizio non comportera' da parte Vostra: >-nessun tipo di investimento tecnologico; >-nessun tipo di manutenzione tecnica e di contenuto; >-nessun tipo di ''distrazione'' dal Vs. core-business. > >Il vostro unico compito, sara' quello di rendere opportunamente visibile= >il banner pubblicitario all'interno del sito, da inserire a Vs. >discrezione nel pieno rispetto delle Vs. esigenze tecniche ed estetiche >dello stesso. > >Mixy e'disponibile con sistema ''dial'' e con tutte le garanzie per gli >utenti consumatori e per il Vs. sito, ( il servizio e'adattabile anche a >sistemi di pagamento tramite Carta di Credito o sistemi ''premium'' per >utenti con linea Adsl). > >Vi proponiamo una royalty sul traffico maturato, ( al netto degli >importi spettanti al Carrier ), pari al 60% + iva, tutti i costi di >gestione e manutenzione, (nessuno escluso), saranno a nostro carico. > >I report statistici apparterranno ad un numero a valore aggiunto univoco= >e dedicato esclusivamente al Vs. sistema ''dial'', con garanzia di >assoluta trasparenza e correttezza nei pagamenti degli importi a Voi >riconosciuti. > >Rimaniamo a Vs. disposizione per qualsiasi chiarimento ed informazione >in merito, ci scusiamo per averVi arrecato disturbo e ringraziamo per la= >Vs. cortese attenzione. > >Distinti saluti. >L'Amministratore >Roberto Formica > > >http://www.bieffeservice.com/mixytest/default.htm (esempio con dial a >0,50 euro; , invio attivo). >http://www.bieffeservice.com/mixyadsl/default.htm (esempio gratuito se >disponete di linea Adsl, invio inibito) >http://www.bieffeservice.com ( per capire chi siamo). > >La Vs. email e' stata trovata nel Vs sito e/o in aree pubbliche nella >rete, nel pieno rispetto della legge sulla Privacy n. 675/1996 e della >direttiva 2002/58/CE del 12/07/2002 art. 13 e art. 17. > > >Se non desideri ricevere ulteriori e-mail su pubblicita, promozioni e >servizi da parte di Bieffe Service S.r.l., clicca qui remove > __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From abedark@email.it Wed Jul 24 16:23:50 2002 From: abedark@email.it (abedark@email.it) Date: Wed, 24 Jul 2002 17:23:50 +0200 Subject: [glux] News... Message-ID: Oltre al mail spamming anche il mail grabbing e' punito per legge... per cui non si possono prelevare gli indirizzi "pubblici" e "visibili" da siti internet ed inviare loro pubblicita' di qualunque tipo.... Forse e' da spiegare meglio sul sito del Glux.... altrimenti col tempo aumento a livello esponenziale lo scroller dei messaggi per poterli leggere tutti...:-))) Salut! abedark -- Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f Sponsor: Hai un problema legato al mondo del verde? Chiedi a Mr. Green! clicca qui: Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D547&d=3D24-7 From massimo.colombo@interbusiness.it Wed Jul 24 16:50:23 2002 From: massimo.colombo@interbusiness.it (Massimo) Date: Wed, 24 Jul 2002 17:50:23 +0200 Subject: [glux] [OT]Nuovo utente Message-ID: <200207241750.23836.massimo.colombo@interbusiness.it> Ciao a tutti. Sono un nuovo utente di Linux (suse 8.0) e volevo presentarmi. Magari ci si vede qualche giovedi' sera. Alla prossima. =09MAX From carminillo@tiscali.it Wed Jul 24 17:44:44 2002 From: carminillo@tiscali.it (@arminillo) Date: 24 Jul 2002 18:44:44 +0200 Subject: [glux] Help Red Hat 7.3 In-Reply-To: <004b01c2331b$babc6e80$0100a8c0@serverasp> References: <004b01c2331b$babc6e80$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <1027529086.961.14.camel@LapLinux> Per quanto riguarda il primo problema citato: prima di avviare konqueror prova a cliccare su K -> Sistema -> Kwikdisk, accanto all'orologio ti appare un iconcina, cliccaci su. Vedrai tutti i dispositivi montati e smontati, la differenza sta nel fatto che accanto a quelli montati c'=E8 la dimensione. Se accanto al cdrom non compare niente (questo vale anche per il floppy) basta cliccarci su e lui te lo monter=E0; dopodich=E8 avvia konqueror e dovresti vederne il contenuto. Se devi tirarlo fuori, devi prima smontarlo... clicca sempre sull'iconcina e poi sul cdrom, forse con il tasto destro ti da' anche l'opzione "espelli" non ricordo bene. Stessa cosa puoi effettuarla da terminale con i comandi: mount /dev/cdrom /mnt/cdrom (CDROM) mount /dev/floppy /mnt/floppy (FLOPPY) per smontarli: eject /mnt/cdrom (tira direttamente fuori il cd) umount /dev/floppy I comandi vanno eseguiti come root. Per quanto riguarda Samba e la lan ti potranno essere sicuramente di aiuto + di me altri della mailing list. bye bye @arminillo Il mer, 2002-07-24 alle 16:09, Fabio Desolei ha scritto: > Ciao a tutti >=20 > Ho appena installato la Red Hat 7.3 sul portatile Acer 530 TE, premetto c= he ho sempre usato la Mandrake, non riesco a fare due cose (per il momento)= .. non ridete vi prego: >=20 > 1 non riesco a sfogliare il contenuto di CD e Floppy > 2 non riesco a entrare in rete Intranet 100 mbit >=20 >=20 > 1 vado su Konkuerror che =E8 il file manager di KDE 3.0 mi porto in /mnt = poi /Cdrom e non fa niente cos=EC anche per il floppy!? > non si accende neanche il LED del CD o del floppy? >=20 > 2 ho messo l'indirizzo IP il nome della Rete ho inserito in Samba i dati = ma niente! >=20 > grazie per qualsiasi aiuto >=20 > Fabio D. From _Cri_ Wed Jul 24 20:30:24 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 24 Jul 2002 21:30:24 +0200 Subject: [glux] [OT]Nuovo utente In-Reply-To: <200207241750.23836.massimo.colombo@interbusiness.it>; from Massimo on Wed, Jul 24, 2002 at 05:50:23PM +0200 References: <200207241750.23836.massimo.colombo@interbusiness.it> Message-ID: <20020724213024.D411@wamozart.buliga.it> On Wed, Jul 24, 2002 at 05:50:23PM +0200, Massimo wrote: > Ciao a tutti. ... Beh non mi sembra affatto [OT]! :-) Benvenuto a te e agli altri che si sono iscritti in questi giorni (siamo a quota 118!) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Wed Jul 24 20:27:46 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 24 Jul 2002 21:27:46 +0200 Subject: [glux] Alla c/a dell'Uff. Marketing In-Reply-To: <3D29DFE300019AFA@mail-1.tiscalinet.it>; from saffiot@tiscali.it on Wed, Jul 24, 2002 at 04:37:48PM +0200 References: <3D29DFE300019AFA@mail-1.tiscalinet.it> Message-ID: <20020724212746.C411@wamozart.buliga.it> On Wed, Jul 24, 2002 at 04:37:48PM +0200, saffiot@tiscali.it wrote: > Questo e' spamming! Mi spiace ma ogni tanto qualche messaggio passa tra le maglie (di solito quelli con attachment grossi o Bcc: chilometrici vengono filtrati dal server). Cmq sono sicuro che i gestori di ILS avranno gia' segnalato all'abuse competente. Ne approfitto per scambiare un po' di link in tema di (anti)spam: http://collinelli.virtualave.net/antispam http://www.maxkava.com/spam/spam_intro.htm http://www.faqs.org/faqs/net-abuse-faq/email-abuse/ http://www.stopspam.org/email/headers/headers.html http://www.euro.cauce.org/it/links.htm Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Wed Jul 24 20:20:45 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 24 Jul 2002 21:20:45 +0200 Subject: [glux] Re: =?iso-8859-1?Q?=5Bglux=5D_Microsoft_=22fa_beneficienza=22_al_Per=F9?= In-Reply-To: <20020724140652.96062.qmail@web10308.mail.yahoo.com>; from Marica Conforto Galli on Wed, Jul 24, 2002 at 04:06:52PM +0200 References: <20020724135442.7B0B44215@picard.linux.it> <20020724140652.96062.qmail@web10308.mail.yahoo.com> Message-ID: <20020724212045.B411@wamozart.buliga.it> > Si.. era il Peru', M$ aveva inviato delle lettere al parlamentare > Villanueva il quale aveva risposto loro a tono. Leggevo ieri che anche il governo norvegese si e' pronunciato ufficialmente per il software libero. Qui da noi nelle settimane scorse si e' svolta un'audizione al Senato con Microsoft, Suse, Assoli-LUGRoma e altri. Trovate i dettagli su Punto Informatico o softwarelibero.it > Anch'io vorrei citare un grande: Sartre il quale ha > sempre sostenuto che la vera libertà di un uomo > consiste nella libertà di scelta, quindi un uomo è > totalmente libero quando può scegliere. Sartre se la tirava troppo. Preferisco Camus! :-) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From willylorbo@tiscali.it Wed Jul 24 21:35:35 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Wed, 24 Jul 2002 22:35:35 +0200 Subject: [glux] [OT]Nuovo utente In-Reply-To: <20020724213024.D411@wamozart.buliga.it> References: <200207241750.23836.massimo.colombo@interbusiness.it> <20020724213024.D411@wamozart.buliga.it> Message-ID: <200207242235.35059.willylorbo@tiscali.it> Ciao a tutti..... mamma mia stiamo diventando davvero tanti!!!! WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From willylorbo@tiscali.it Wed Jul 24 21:36:19 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Wed, 24 Jul 2002 22:36:19 +0200 Subject: [glux] Help Red Hat 7.3 In-Reply-To: <200207242234.13587.willylorbo@tiscali.it> References: <004b01c2331b$babc6e80$0100a8c0@serverasp> <200207242234.13587.willylorbo@tiscali.it> Message-ID: <200207242236.19410.willylorbo@tiscali.it> > 2 ho messo l'indirizzo IP il nome della Rete ho inserito in Samba i dati > ma niente! Ci dici un po' poco, e' difficile aiutarti! La prima cosa che mi viene in mente e' di provare a fare un ping ad un indirizzo della rete locale per vedere se riesci a raggiungerlo (ping indirizzo). Se cosi' fosse all'ora il problema non e' di configurazione della scheda di rete ma di samba. In proposito sul nostro sito (www.lecco.linux.it) c'e' un piccolo aiuto scritto da abe sull'utilizzo di samba. Ti consiglio di dargli un'occhiata.... Se invece il problema e' della scheda di rete all'ora da root digita ifconfig e dicci che cosa ti esce.... ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From doctaignorantia@katamail.com Wed Jul 24 22:48:14 2002 From: doctaignorantia@katamail.com (Giovanni Molteni) Date: Wed, 24 Jul 2002 23:48:14 +0200 Subject: [glux] Problemi di floppy Message-ID: <200207242348.14308.doctaignorantia@katamail.com> Sono alle prime armi con Linux e con la distribuzione suse 8.0. Fino a ieri sera non ho avuto grossi problemi, ma improvvisamente il sistema non mi ncarica più i floppy. Se inserisco un floppy e cerco di aprirlo esce il seguente segnale: ERRORE Il file delle voci del desktop /home/pro74it/Desktop/Dischetto.desktop non ha la voce Type=... . C'è qualcuno che mi può spiegare cosa è successo? E soprattutto cosa posso fare per risolvere il problema? Giovanni From willylorbo@tiscali.it Wed Jul 24 23:14:24 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Thu, 25 Jul 2002 00:14:24 +0200 Subject: [glux] Problemi di floppy In-Reply-To: <200207242348.14308.doctaignorantia@katamail.com> References: <200207242348.14308.doctaignorantia@katamail.com> Message-ID: <200207250014.24547.willylorbo@tiscali.it> On Wednesday 24 July 2002 23:48, Giovanni Molteni wrote: > ERRORE > Il file delle voci del desktop /home/pro74it/Desktop/Dischetto.desktop non > ha la voce Type=... . questo e' il mio file, copialo nel tuo --> [Desktop Entry] Comment=Mount and browse a floppy disc Comment[cs]=Pøipojení a prohlí¾ení diskety Comment[de]=Diskette mounten und öffnen Dev=/dev/fd0 FSType=Default Icon=3floppy_mount MountPoint=/floppy Name=Floppy ReadOnly=0 Type=FSDevice UnmountIcon=3floppy_unmount <-- Copialo o modifica il tuo file /home/pro74it/Desktop/Dischetto.desktop con questi dati, molto probabilmente, a giudicare dall'errore manca la variabile Type (devi mettere FSDevice) ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From willylorbo@tiscali.it Thu Jul 25 00:45:21 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Thu, 25 Jul 2002 01:45:21 +0200 Subject: [glux] primi passi linux...help me!! In-Reply-To: <200206090109.39291.f_valentino@libero.it> References: <200206090109.39291.f_valentino@libero.it> Message-ID: <200207250145.21867.willylorbo@tiscali.it> On Sunday 09 June 2002 01:09, ASH^ wrote: > Ciaoo sono fabio da cesena......vorrei imparare ad usare linux proprio come > voiiiii......chi ha del tempo da dedicarmi??? > per esempio: erroneamente ho cancellato dal desktop l'icona del disketto > floppy nn sono piu stato capace di ripescarla da nessuna parte e adesso che > facciooo???? Ciao, per ricreare l'icona del dischetto devi clikkare col tasto destro sul desktop e selezionare "create new" e "floppy device". Vai alla scheda device e seleziona /dev/fd0 (/floppy) ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From stefano.villa@polimi.it Thu Jul 25 09:48:23 2002 From: stefano.villa@polimi.it (SVilla) Date: Thu, 25 Jul 2002 10:48:23 +0200 (CEST) Subject: [glux] Nuovo iscritto Message-ID: Ciao a tutti, mi sono appena iscritto alla lista, sono anch' io un utente linux da qualche mese Gia' che ci sono rispondo anch' io al sondaggio distro > 1. distro preferita?: Rocklinux > 2. ambiente X?: Openlook > 3. motivo?: Rocklinux: odio i packet managers, e la preferisco alla slackware perche' in generale preferisco i sistemi system V ai berkeley. Openlook: ci sono affezionato dai tempi di sunos4. > 4. distro testate?: rock, slackware, redhat > 5. se fosse proprietaria, pagheresti per averla?: su architetture x86 si, su workstation preferisco solaris o tru64. > 7. contribuisci economicamente?: No. > 6. cosa ne pensi di united-linux?: mi sembra una manovra commerciale un po dubbia.... Ciao, Stefano From damiano@venturin.net Thu Jul 25 10:50:08 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Thu, 25 Jul 2002 11:50:08 +0200 Subject: [glux] Questa =?iso-8859-1?q?=E8?= tosta Message-ID: <200207251150.08862.damiano@venturin.net> Perens craccher=E0 in diretta un DVD http://punto-informatico.it/p.asp?i=3D41062 per il glux: stasera arrivo. ciao --=20 Dam Linux Registered User 257059 From willylorbo@tiscali.it Thu Jul 25 01:09:55 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Thu, 25 Jul 2002 02:09:55 +0200 Subject: [glux] grazie mille WillY In-Reply-To: <200206090138.20801.f_valentino@libero.it> References: <200206090138.20801.f_valentino@libero.it> Message-ID: <200207250209.56100.willylorbo@tiscali.it> On Sunday 09 June 2002 01:38, ASH^ wrote: > Ma sei ancora svegliooooo=) > grazie .........gia fatto...tutto a postooo l'icona e' dinuovo al suo > posto...gli mancava solo la voce Dev= ma sono riuscito a metterlaaa > alla prossimaaa WillY tnx de nada.... bye WIllY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From wravara@iol.it Thu Jul 25 13:32:12 2002 From: wravara@iol.it (Ravara Stefano --- MaxTemplar[DT] ---) Date: Thu, 25 Jul 2002 14:32:12 +0200 Subject: [glux] Help Red Hat 7.3 References: <004b01c2331b$babc6e80$0100a8c0@serverasp> <200207242234.13587.willylorbo@tiscali.it> <200207242236.19410.willylorbo@tiscali.it> Message-ID: <003a01c233d7$4d751860$78c38cd5@stefano> Ciao a tutti.. uso la distribuzione redhat.. qualcuno mi sa dire come evitare il clear finito il caricamento dei servizzi sul tty?? cioè evitare che all'avvio mi faccia il clear per il login.. GRazie Stefano From cgmarica@yahoo.it Thu Jul 25 14:04:19 2002 From: cgmarica@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Marica=20Conforto=20Galli?=) Date: Thu, 25 Jul 2002 15:04:19 +0200 (CEST) Subject: [glux] parco macchine in biblioteca Message-ID: <20020725130419.54119.qmail@web10304.mail.yahoo.com> ciao. questa sera vorrei parlarvi della possibilità di incrementare il quantitativo di PC disponibili in biblioteca. qualche domanda: 1) si può incrementare il n. di pc ? 2) ci sono progetti per cui potrebbe rivelarsi utile l'incremento dei pc? 3) se ci sono progetti, sono già stati approvati? anticipo così l'idea che ho maturato in questi giorni. ciao, questa sera vi spiegherò tutti i particolari. Marica ===== Marica Conforto Galli ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From cancellazione@bieffeservice.com Thu Jul 25 15:57:32 2002 From: cancellazione@bieffeservice.com (Servizio Cancellazione Mixy) Date: Thu, 25 Jul 2002 16:57:32 +0200 Subject: [glux] (no subject) Message-ID: <04bc01c233eb$9bade070$8e0aa8c0@elisabionda> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_04B7_01C233FC.5E317570 Content-Type: multipart/alternative; boundary="----=_NextPart_001_04B8_01C233FC.5E317570" ------=_NextPart_001_04B8_01C233FC.5E317570 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ------=_NextPart_001_04B8_01C233FC.5E317570 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
 
------=_NextPart_001_04B8_01C233FC.5E317570-- ------=_NextPart_000_04B7_01C233FC.5E317570 Content-Type: application/msword; name="Cancellazionemixy.doc" Content-Transfer-Encoding: base64 Content-Disposition: attachment; filename="Cancellazionemixy.doc" 0M8R4KGxGuEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAPgADAP7/CQAGAAAAAAAAAAAAAAABAAAALwAAAAAAAAAA EAAAMQAAAAEAAAD+////AAAAAC4AAAD///////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////s pcEAUUAQBAAA+BK/AAAAAAAAEAAAAAAABgAAwAwAAA4AYmpiaqT1pPUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAQBBYALhoAAMafAADGnwAAwAQAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAD//w8AAAAA AAAAAAD//w8AAAAAAAAAAAD//w8AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIgAAAAAAK4BAAAAAAAArgEAAK4B AAAAAAAArgEAAAAAAACuAQAAAAAAAK4BAAAAAAAArgEAABQAAAAAAAAAAAAAAMIBAAAAAAAAagYA AAAAAABqBgAAAAAAAGoGAAAAAAAAagYAABwAAACGBgAAFAAAAMIBAAAAAAAAZwgAACoBAACmBgAA KAAAAM4GAAAAAAAAzgYAAAAAAADOBgAAAAAAAM4GAAAAAAAAzgYAAAAAAADOBgAAAAAAAM4GAAAA AAAACggAAAIAAAAMCAAAAAAAAAwIAAAAAAAADAgAAAAAAAAMCAAAAAAAAAwIAAAAAAAADAgAAAAA AACRCQAAUgIAAOMLAABaAQAADAgAABUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAArgEAAAAAAADOBgAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAADOBgAAAAAAAM4GAAAAAAAAzgYAAAAAAADOBgAAAAAAAAwIAAAAAAAA AAAAAAAAAACuAQAAAAAAAK4BAAAAAAAAzgYAAAAAAAAAAAAAAAAAAM4GAAAAAAAAIQgAABYAAAB6 BwAAAAAAAHoHAAAAAAAAegcAAAAAAADOBgAARgAAAK4BAAAAAAAAzgYAAAAAAACuAQAAAAAAAM4G AAAAAAAACggAAAAAAAAAAAAAAAAAAHoHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAzgYAAAAAAAAKCAAAAAAAAHoHAAAkAAAAegcAAAAAAAAAAAAA AAAAAJ4HAAAAAAAArgEAAAAAAACuAQAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAngcAAAAAAADOBgAAAAAAAJoGAAAMAAAAoLtVxeYz wgEAAAAAAAAAAGoGAAAAAAAAFAcAAEYAAACeBwAAAAAAAAAAAAAAAAAACggAAAAAAAA3CAAAMAAA AGcIAAAAAAAAngcAAAAAAAA9DQAAAAAAAFoHAAAWAAAAPQ0AAAAAAACeBwAAAAAAAAAAAAAAAAAA wgEAAAAAAADCAQAAAAAAAK4BAAAAAAAArgEAAAAAAACuAQAAAAAAAK4BAAAAAAAAAAAAAAAAAACe BwAAFAAAAD0NAAAAAAAAAAAAAAAAAACuAQAAAAAAALIHAABYAAAAzgYAAAAAAADOBgAAAAAAAHoH AAAAAAAAzgYAAAAAAADOBgAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAzgYA AAAAAADOBgAAAAAAAM4GAAAAAAAADAgAAAAAAAAMCAAAAAAAAMIBAAAAAAAAwgEAAOQDAACmBQAA xAAAAAAAAAAAAAAAcAcAAAoAAADCAQAAAAAAAMIBAAAAAAAApgUAAAAAAAACAAEBAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAEJpZWZm ZSBTZXJ2aWNlIHNybCAgICAgTWFya2V0aW5nIGRlbGxlIFRlbGVjb211bmljYXppb25pIGUgZGVs IE11bHRpbWVkaWFsZSAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICALUC4gSVZBIDAyMTIxMDYwNTQxC1ZpYSBNYW56 b25pIDgyLCBQb250ZSBTYW4gR2lvdmFubmkLMDYwODcgUGVydWdpYSBJVEFMWQtUZWw6IDA3NSA1 OTkuMDAuMDkgliAwNzUgMzkuNzkuOTkgliAwNzUgNTk5LjcxLjQ3ICBGYXg6IDA3NSA1OTkuNzEu NDYLaHR0cDovLxMgSFlQRVJMSU5LICJodHRwOi8vd3d3LmJpZWZmZXNlcnZpY2UuY29tIiBcdCAi X2JsYW5rIiAUd3d3LmJpZWZmZXNlcnZpY2UuY29tCxVFLW1haWw6EyBIWVBFUkxJTksgIm1haWx0 bzpwcm9wLm1peHlAYmllZmZlc2VydmljZS5jb20iIAEUcHJvcC5taXh5QGJpZWZmZXNlcnZpY2Uu Y29tFQ0gDQ0NDQ0NDVBlcnVnaWEsIDI1LzA3LzAyDQ0NDQ1GYWNlbmRvIHJpZmVyaW1lbnRvIGFs bGEgVnMuIHJpc3Bvc3RhIGRlbCAyNC8wNy8wMiwgY29uIGxhIHByZXNlbnRlIFZpICBjb211bmlj aGlhbW8gbGUgbm9zdHJlIHBp+SBzZW50aXRlIHNjdXNlIHBlciBhdmVyVmkgYXJyZWNhdG8gZGlz dHVyYm8gY29uIGySaW52aW8gZGVsbGUgZW1haWwgZGVsIDI0LzA3LzIwMDIuDQ0NSWwgVnMuIGlu ZGlyaXp6byBlbWFpbCAg6CBnaeAgc3RhdG8gY2FuY2VsbGF0byAgZGFsIG5vc3RybyBhcmNoaXZp byAgcGVyIGN1aSBub24gIHJpY2V2ZXJldGUgcGn5IGVtYWlsICBkYWxsYSBub3N0cmEgc29jaWV0 4C4NDQ1Db2dsaWFtbyBskm9jY2FzaW9uZSBwZXIgcmluZ3JhemlhclZpIGUgcG9yZ2VyVmkgaSBu b3N0cmkgcGn5IGRpc3RpbnRpIHNhbHV0aS4gICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgIA0NDQ0NDQ0gICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgTJJBbW1pbmlzdHJhdG9y ZQ0gICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICBSb2JlcnRv ICBGb3JtaWNhDQ0NIA0AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGAAASCAAA FQgAABcIAACUCAAAlQgAANEIAAARCQAALAkAAC0JAABjCQAAZAkAAHkJAAB6CQAAewkAAIIJAACD CQAAnwkAAOnYx7aml4uXd5d3all3l0g8AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAABcW aD9wHgBCKglDShQAYUoUAHBoAABmACADagAAAAAWaD9wHgBCKglDShQAVQgBYUoUAHBoAABmAAAg FWhELSMAFmhELSMAPioBQioCQ0oUAGFKFABwaAAA/wAAGBVoRC0jABZoRC0jADBKDwBDShQAYUoU AAAmA2oAAAAAFWhELSMAFmhELSMAQioJQ0oUAFUIAWFKFABwaAAAZgAAFxZoRC0jAEIqCUNKFABh ShQAcGgAAGYAHRVoRC0jABZoRC0jAEIqCUNKFABhShQAcGgAAGYAHxZoRC0jAEIqCUNKFABPSgQA UUoEAGFKFABwaAAAZgAgFWgYDCIAFmgYDCIANQiBQioPQ0oSAGFKEgBwaGZmmQAAIBVoGAwiABZo GAwiADUIgUIqD0NKFgBhShYAcGhmZpkAACAVaBgMIgAWaBgMIgA1CIFCKg9DSiAAYUogAHBoZmaZ AAAsFWgYDCIAFmgYDCIANQiBQioPQ0ooAE9KAwBQSgMAUUoDAGFKKABwaGZmmQARAAYAANIJAADU CQAA1QkAANYJAADXCQAA2AkAANkJAADaCQAA7AkAAO0JAADuCQAA7wkAAPAJAACmCgAApwoAAKgK AAAmCwAAJwsAACgLAACvCwAAsAsAALELAACyCwAAswsAALQLAAC1CwAAQgwAAPoAAAAAAAAAAAAA AADyAAAAAAAAAAAAAAAA+gAAAAAAAAAAAAAAAPoAAAAAAAAAAAAAAAD6AAAAAAAAAAAAAAAA+gAA AAAAAAAAAAAAAPoAAAAAAAAAAAAAAAD6AAAAAAAAAAAAAAAA+gAAAAAAAAAAAAAAAPoAAAAAAAAA AAAAAAD6AAAAAAAAAAAAAAAA+gAAAAAAAAAAAAAAAPoAAAAAAAAAAAAAAADqAAAAAAAAAAAAAAAA +gAAAAAAAAAAAAAAAPoAAAAAAAAAAAAAAADqAAAAAAAAAAAAAAAA+gAAAAAAAAAAAAAAAPoAAAAA AAAAAAAAAAD6AAAAAAAAAAAAAAAA+gAAAAAAAAAAAAAAAPoAAAAAAAAAAAAAAAD6AAAAAAAAAAAA AAAA+gAAAAAAAAAAAAAAAPoAAAAAAAAAAAAAAAD6AAAAAAAAAAAAAAAA+gAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAcAAAMkA2EkA2dkiUv8AAAHAAADJAJhJAJnZBgMIgAABAAAZ2RELSMAABsABgAAwAwAAP0A AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAQEAAEBAZ8JAACxCQAAswkA ALQJAAC1CQAA0AkAANEJAADUCQAA1gkAANkJAADjCQAA6wkAAO0JAADwCQAAGgoAABwKAAAiCgAA fAoAAJwKAACnCgAAqAoAAL8KAADACgAAwgoAAMYKAADrCgAA7QoAAAULAADw5M28r7yekIKQdJCC kGZ0kHSQWJBHkFiQR5AAAAAgFWjXTjMAFmhELSMANQiBQioPQ0oUAGFKFABwaGZmmQAAGhZoVlxZ ADUIgUIqD0NKFABhShQAcGhmZpkAABoWaNsRcwA1CIFCKg9DShQAYUoUAHBoZmaZAAAaFmgFa3MA NQiBQioPQ0oUAGFKFABwaGZmmQAAGhZochDjADUIgUIqD0NKFABhShQAcGhmZpkAABoWaDpMeAA1 CIFCKg9DShQAYUoUAHBoZmaZAAAgFWhELSMAFmgYDCIANQiBQioPQ0oUAGFKFABwaGZmmQAAGBVo TCxyABZoP3AeADBKDwBDShQAYUoUAAAgA2oAAAAAFmg/cB4AQioJQ0oUAFUIAWFKFABwaAAAZgAA LAIIgQNqAAAAAAYIARVoTCxyABZoP3AeAEIqCUNKFABVCAFhShQAcGgAAGYAABcWaD9wHgBCKglD ShQAYUoUAHBoAABmAB0VaD9wHgAWaD9wHgBCKglDShQAYUoUAHBoAABmAAAbBQsAAAkLAAAOCwAA EAsAACcLAAAoCwAAdgsAAK4LAACwCwAAtQsAANELAADrCwAA7AsAAPQLAAAwDAAAMQwAADYMAABB DAAAQgwAAKcMAACpDAAAqgwAALsMAAC9DAAAvgwAAL8MAADADAAA8uTT8sXy0+Ty07fTqfKcj5yP i4eLh4t4t2wAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAFxVo9js1ABZoGAwiADUIgUNKFABhShQA HRVo104zABZoRC0jAEIqD0NKFABhShQAcGhmZpkABhZoP3AeAAAGFmhELSMAABgVaD9wHgAWaEQt IwA1CIFCKg9waGZmmQAAGBVoP3AeABZoP3AeADUIgUIqD3BoZmaZAAAaFmg/cB4ANQiBQioPQ0oU AGFKFABwaGZmmQAAGhZoRC0jADUIgUIqD0NKFABhShQAcGhmZpkAABoWaFZcWQA1CIFCKg9DShQA YUoUAHBoZmaZAAAgFWjXTjMAFmhELSMANQiBQioPQ0oUAGFKFABwaGZmmQAAGhZoOkx4ADUIgUIq D0NKFABhShQAcGhmZpkAABoWaHIQ4wA1CIFCKg9DShQAYUoUAHBoZmaZABpCDAAAvAwAAL0MAAC+ DAAAwAwAAPoAAAAAAAAAAAAAAAD6AAAAAAAAAAAAAAAA+gAAAAAAAAAAAAAAAPUAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAQAAGdk9js1AAAEAABnZEQtIwAABCwAMZBoAR+wgi4gsMZB IbBuBCKwbgQjkIkFJJBuBCWwAAAXsMQCGLDEAgyQxAIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA8wAAAEQAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA0Mnq efm6zhGMggCqAEupCwIAAAAXAAAAHAAAAHAAcgBvAHAALgBtAGkAeAB5AEAAYgBpAGUAZgBmAGUA cwBlAHIAdgBpAGMAZQAuAGMAbwBtAAAA4Mnqefm6zhGMggCqAEupC0YAAABtAGEAaQBsAHQAbwA6 AHAAcgBvAHAALgBtAGkAeAB5AEAAYgBpAGUAZgBmAGUAcwBlAHIAdgBpAGMAZQAuAGMAbwBtAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAABQAEAASAAEAnAAPAAMAAAAAAAAAAABC AABA8f8CAEIADAAAABgMIgAAAAcATgBvAHIAbQBhAGwAZQAAAAIAAAAYAENKGABfSAEEYUoYAG1I EARzSBAEdEgQBAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAFYAQUDy/6EAVgAMAQAAAAAAAAAAHwBDAGEAcgBh AHQAdABlAHIAZQAgAHAAcgBlAGQAZQBmAGkAbgBpAHQAbwAgAHAAYQByAGEAZwByAGEAZgBvAAAA AABYAGkA8/+zAFgADAEAAAAAAAAAAA8AVABhAGIAZQBsAGwAYQAgAG4AbwByAG0AYQBsAGUAAAAc ABf2AwAANNYGAAEKA2wANNYGAAEFAwAAYfYDAAACAAsAAAA0AGsA9P/BADQAAAEAAAAAAAAAAA0A TgBlAHMAcwB1AG4AIABlAGwAZQBuAGMAbwAAAAIAAAAAAAAAVABVQKIA8QBUAAwAAAAYDCIAAAAZ AEMAbwBsAGwAZQBnAGEAbQBlAG4AdABvACAAaQBwAGUAcgB0AGUAcwB0AHUAYQBsAGUAAAAJAD4q AXBoAAD/AAAAAAAAwAQAAAQAABoAAAAA/////wAAAADSAQAA1AEAANUBAADWAQAA1wEAANgBAADZ AQAA2gEAAOwBAADtAQAA7gEAAO8BAADwAQAApgIAAKcCAACoAgAAJgMAACcDAAAoAwAArwMAALAD AACxAwAAsgMAALMDAAC0AwAAtQMAAEIEAAC8BAAAvQQAAL4EAADCBAAAkAAAAAAwAAAAAAAAAIAA AACAAAAAAAAAAAAAAJAAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAAAAAAAAAAAACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAA AIAAAAAAAAAAAAAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAAAAAAAAAAAJgAAAAAMAAAAAAAAACAAAAA gAAAAAAAAAAAAACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAAAAAAAAAAAAAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACA AAAAAAAAAAAAAJgAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAAAAAAAAAAAACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAA AAAAAAAAAAAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAAAAAAAAAAAJgAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAA AAAAAAAAAACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAAAAAAAAAAAAAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAA eAAAAAAAAJgAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAAABgAAAAAAACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAAAAAA AAAAAAAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAAIAAAAACAAJgAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAAABgA AAAAgACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAAAAAAAAAAAAAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAAGAAA AACAAJgAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAAAHgAAAAAAACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAAAAAAAAAA AAAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAAeAAAAAAAAJgAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAAAHgAAAAA AACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAAAAAgAAAAAIAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAAmAAAAAAA AJgAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAAAJgAAAAAAACYAAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAAAAB4AAAAAAAA mAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAAEAAAAACAAJhAAAAAMAAAAAAAAACAAAAAgAAAACAAAAAAgACY QAAAADAAAAAAAAAAgAAAAIAAAAAgAAAAAIAAmAAAAAAwAAAAAAAAAIAAAACAAAAAeAAAAAAAAAAA AADSAQAAQgQAALwEAAC9BAAAvgQAAMIEAADKegEwABAAAAAAAAABAAAAAQAAAAAAAAAAAIAHB0AH AG0YAABuCHQAYAEAAAIAAAAAAAAAAAAAB8I6ATAfAAAAAAAAAAEAAAABAAAAjAKeALiVnwfAOgEw HwAAAAAAAAABAAAAAQAAAAAAAAAAAIABBUAHAG0YAABuCHQAYAEAAAIAAAAAAAAAAAAAAQpAAAAA EAAAAAAAAAAAAAAAAKQAuGilACUAAAcABgAAnwkAAAULAADADAAABwAAAAoAAAALAAAAAAYAAEIM AADADAAACAAAAAwAAAAABgAAwAwAAAkAAAAsAQAAYwEAAHoBAACCAQAAtAEAANABAADABAAAE1gU /xWME1gU/xWAAAAAAKwAAACzAAAAewEAAIEBAACQAgAAlQIAALkCAAC+AgAACQMAAA4DAADCBAAA BwAcAAcAHAAHABwABwAcAAcAHAAHAAAAAAApAQAAKgEAAGUCAABrAgAA7QIAAPQCAABBAwAATQMA AKsEAAC7BAAAwgQAAAcAGgAHABoABwAaAAcAGgAHABoABwAAAAAAMQQAAL8EAADCBAAABwAFAAcA AAAAAMIEAAAHAP//AgAAAA0ARQBsAGkAcwBhACAATQBpAG4AZQBsAGwAaQAAAAEA2jNVSAAAAAAA AAAAAAECAAIAEAAAAAQAAAAIAAAA5QAAAAAAAAAPAAAAf0gEAD9wHgAYDCIARC0jAPY7NQBJaVYA aWxWAFZcWQBPXFwA2xFzAAVrcwA6THgAOkDdAHIQ4wBzV/UAiUv8AP9AAhAAAAAAAAAAwAQAAEAA ABAAQAAA//8BAAAABwBVAG4AawBuAG8AdwBuAP//AQAIAAAAAAAAAAAAAAD//wEAAAAAAP//AAAC AP//AAAAAP//AAACAP//AAAAAAUAAABHFpABAAACAgYDBQQFAgMEh3oAIAAAAIAIAAAAAAAAAP8B AAAAAAAAVABpAG0AZQBzACAATgBlAHcAIABSAG8AbQBhAG4AAAA1FpABAgAFBQECAQcGAgUHAAAA AAAAABAAAAAAAAAAAAAAAIAAAAAAUwB5AG0AYgBvAGwAAAAzJpABAAACCwYEAgICAgIEh3oAIAAA AIAIAAAAAAAAAP8BAAAAAAAAQQByAGkAYQBsAAAAOxaQAYEHAgMGAAABAQEBAa8CALD7fNdpMAAA AAAAAACfAAgAAAAAAEIAYQB0AGEAbgBnAAAAFLzV0AAANyaQAQAAAgsGBAMFBAQCBIcCACAAAAAA AAAAAAAAAACfAQAAAAAAAFYAZQByAGQAYQBuAGEAAAAiAAQAcQiIGADwxAIAABsBAAAAAPPKZ4YW zGeGNrxnRgoANQAAALUAAAALBAAAAQACAAAABAADEAgAAAC1AAAACwQAAAEAAgAAAAgAAAAAAAAA IQMA8BAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAbgSJBbQAtACBgTI0AAAQABkAZAAAABkA AAC+BAAAvgQAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAIAAAAAAAAAAAABM4MRAPAQAAgAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAEgAAAAAACnw/w8BAAE/AADkBAAA////f////3////9/////f////3////9/////fxgMIgD/ /xIAAAAAAAAAfgAgAEIAaQBlAGYAZgBlACAAUwBlAHIAdgBpAGMAZQAgAHMAcgBsACAAIAAgACAA IABNAGEAcgBrAGUAdABpAG4AZwAgAGQAZQBsAGwAZQAgAFQAZQBsAGUAYwBvAG0AdQBuAGkAYwBh AHoAaQBvAG4AaQAgAGUAIABkAGUAbAAgAE0AdQBsAHQAaQBtAGUAZABpAGEAbABlACAAIAAgACAA IAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAg ACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAgACAAIAAAAAAAAAANAEUAbABpAHMAYQAgAE0A aQBuAGUAbABsAGkADQBFAGwAaQBzAGEAIABNAGkAbgBlAGwAbABpAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAD+/wAABQECAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAABAAAA4IWf 8vlPaBCrkQgAKyez2TAAAAAEAgAAEgAAAAEAAACYAAAAAgAAAKAAAAADAAAAKAEAAAQAAAA0AQAA BQAAAEwBAAAGAAAAWAEAAAcAAABkAQAACAAAAHQBAAAJAAAAjAEAABIAAACYAQAACgAAALQBAAAL AAAAwAEAAAwAAADMAQAADQAAANgBAAAOAAAA5AEAAA8AAADsAQAAEAAAAPQBAAATAAAA/AEAAAIA AADkBAAAHgAAAH8AAAAgQmllZmZlIFNlcnZpY2Ugc3JsICAgICBNYXJrZXRpbmcgZGVsbGUgVGVs ZWNvbXVuaWNhemlvbmkgZSBkZWwgTXVsdGltZWRpYWxlICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAAAB4AAAABAAAAAEJpZR4AAAAOAAAARWxpc2EgTWlu ZWxsaQBlIB4AAAABAAAAAGxpcx4AAAABAAAAAGxpcx4AAAAHAAAATm9ybWFsAGkeAAAADgAAAEVs aXNhIE1pbmVsbGkAZSAeAAAAAwAAADEwAHMeAAAAFAAAAE1pY3Jvc29mdCBXb3JkIDEwLjAAQAAA AAB+bWcHAAAAQAAAAAA0LsdYMsIBQAAAAADa4cfAM8IBQAAAAAD0mKPmM8IBAwAAAAEAAAADAAAA tQAAAAMAAAALBAAAAwAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA/v8AAAUBAgAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAgAAAALVzdWcLhsQk5cI ACss+a5EAAAABdXN1ZwuGxCTlwgAKyz5rrwBAAB4AQAADAAAAAEAAABoAAAADwAAAHAAAAAFAAAA jAAAAAYAAACUAAAAEQAAAJwAAAAXAAAApAAAAAsAAACsAAAAEAAAALQAAAATAAAAvAAAABYAAADE AAAADQAAAMwAAAAMAAAAVwEAAAIAAADkBAAAHgAAABMAAABCaWVmZmUgU2VydmljZSBzcmwAAAMA AAAIAAAAAwAAAAIAAAADAAAAvgQAAAMAAACtDQoACwAAAAAAAAALAAAAAAAAAAsAAAAAAAAACwAA AAAAAAAeEAAAAQAAAH8AAAAgQmllZmZlIFNlcnZpY2Ugc3JsICAgICBNYXJrZXRpbmcgZGVsbGUg VGVsZWNvbXVuaWNhemlvbmkgZSBkZWwgTXVsdGltZWRpYWxlICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAg ICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAgICAADBAAAAIAAAAeAAAABwAAAFRpdG9sbwADAAAA AQAAAAAAOAEAAAMAAAAAAAAAIAAAAAEAAAA4AAAAAgAAAEAAAAABAAAAAgAAAAwAAABfUElEX0hM SU5LUwACAAAA5AQAAEEAAADwAAAADAAAAAMAAABGACEAAwAAAAMAAAADAAAAAAAAAAMAAAAFAAAA HwAAACMAAABtAGEAaQBsAHQAbwA6AHAAcgBvAHAALgBtAGkAeAB5AEAAYgBpAGUAZgBmAGUAcwBl AHIAdgBpAGMAZQAuAGMAbwBtAAAAAAAfAAAAAQAAAAAAAAADAAAACwBJAAMAAAAAAAAAAwAAAAAA AAADAAAABQAAAB8AAAAeAAAAaAB0AHQAcAA6AC8ALwB3AHcAdwAuAGIAaQBlAGYAZgBlAHMAZQBy AHYAaQBjAGUALgBjAG8AbQAvAAAAHwAAAAEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAEAAAACAAAAAwAAAAQAAAAFAAAABgAAAAcAAAAIAAAACQAAAAoAAAALAAAADAAA AA0AAAD+////DwAAABAAAAARAAAAEgAAABMAAAAUAAAAFQAAAP7///8XAAAAGAAAABkAAAAaAAAA GwAAABwAAAAdAAAA/v///x8AAAAgAAAAIQAAACIAAAAjAAAAJAAAACUAAAD+////JwAAACgAAAAp AAAAKgAAACsAAAAsAAAALQAAAP7////9////MAAAAP7////+/////v////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// ////////////UgBvAG8AdAAgAEUAbgB0AHIAeQAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAABYABQH//////////wMAAAAGCQIAAAAAAMAAAAAAAABGAAAAAAAAAAAA AAAA4DJxxeYzwgEyAAAAgAAAAAAAAABEAGEAdABhAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACgACAf///////////////wAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA4AAAAAEAAAAAAAADEAVABhAGIAbABlAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAOAAIBAQAAAAYAAAD/ ////AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAFgAAAAAQAAAAAAAAVwBvAHIA ZABEAG8AYwB1AG0AZQBuAHQAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ABoAAgECAAAABQAAAP////8AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA LhoAAAAAAAAFAFMAdQBtAG0AYQByAHkASQBuAGYAbwByAG0AYQB0AGkAbwBuAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAKAACAf///////////////wAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAB4AAAAAEAAAAAAAAAUARABvAGMAdQBtAGUAbgB0AFMAdQBtAG0AYQByAHkASQBu AGYAbwByAG0AYQB0AGkAbwBuAAAAAAAAAAAAAAA4AAIBBAAAAP//////////AAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAJgAAAAAQAAAAAAAAAQBDAG8AbQBwAE8AYgBqAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAABIAAgD///////////// //8AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAbgAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAP///////////////wAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAEAAAD+//////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// ////////AQD+/wMKAAD/////BgkCAAAAAADAAAAAAAAARhwAAABEb2N1bWVudG8gZGkgTWljcm9z b2Z0IFdvcmQACgAAAE1TV29yZERvYwAQAAAAV29yZC5Eb2N1bWVudC44APQ5snEAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAA= ------=_NextPart_000_04B7_01C233FC.5E317570-- From maurizio@m1x.ath.cx Thu Jul 25 16:25:02 2002 From: maurizio@m1x.ath.cx (maurizio@m1x.ath.cx) Date: Thu, 25 Jul 2002 17:25:02 +0200 Subject: [glux] help debian x promise udma66 In-Reply-To: <20020725130419.54119.qmail@web10304.mail.yahoo.com> Message-ID: ciao, come faccio a fare riconoscere un controller promise udma66 ad un pc con debian senza ricompilare il kernel? nei floppy di boot ce ne è una versione che lo usa ma poi in fase di installazione non me lo richiede,... non posso ricompilarlo (l'hd è da 170MB e non credo ci stia sorgente, compilatori e librerie,....) grazie dell'aiuto, maurizio From willylorbo@tiscali.it Thu Jul 25 17:20:24 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Thu, 25 Jul 2002 18:20:24 +0200 Subject: [glux] Re: parco macchine in biblioteca In-Reply-To: <20020725130419.54119.qmail@web10304.mail.yahoo.com> References: <20020725130419.54119.qmail@web10304.mail.yahoo.com> Message-ID: <200207251820.24389.willylorbo@tiscali.it> In biblioteca non credo si possano aggiungere altre macchine se non una. Progetti ce ne sono, uno su tutti il linux day 2002!! Comunque anche io devo fare delle comunicazioni molto importanti per il glux, stasera le spariamo tutte!! ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From willylorbo@tiscali.it Thu Jul 25 17:25:00 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Thu, 25 Jul 2002 18:25:00 +0200 Subject: [glux] (no subject) In-Reply-To: <04bc01c233eb$9bade070$8e0aa8c0@elisabionda> References: <04bc01c233eb$9bade070$8e0aa8c0@elisabionda> Message-ID: <200207251825.00077.willylorbo@tiscali.it> Non per essere ulteriormente polemico ma ci dovevano prorpio mandare un allegato??!! ed in formato word poi!!!!!!!!!! ;-) WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From eliotec@tiscalinet.it Thu Jul 25 18:10:07 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Thu, 25 Jul 2002 19:10:07 +0200 Subject: [glux] Re: parco macchine in biblioteca In-Reply-To: <200207251820.24389.willylorbo@tiscali.it> Message-ID: <4Z31LHHB6MRQEBTOSPGFC985OL5Z07.3d4030ef@mmx> beh !una macchina potrebbe essere cacciata in un angolo del magazzino e usata in remoto(vnc) sulla lan o adirittura ............. ne parliamo statsera by gigi 25/07/02 18.20.24, WillY wrote: >In biblioteca non credo si possano aggiungere altre macchine se non una. >Progetti ce ne sono, uno su tutti il linux day 2002!! >Comunque anche io devo fare delle comunicazioni molto importanti per il glux, >stasera le spariamo tutte!! >ciao > WillY > >-- >GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 >_______________________________________________ >glux mailing list >glux@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/glux >http://www.lecco.linux.it > From p.bertera@valtellinux.it Thu Jul 25 22:24:36 2002 From: p.bertera@valtellinux.it (Pietro Bertera) Date: Thu, 25 Jul 2002 23:24:36 +0200 Subject: [glux] (no subject) In-Reply-To: <04bc01c233eb$9bade070$8e0aa8c0@elisabionda> References: <04bc01c233eb$9bade070$8e0aa8c0@elisabionda> Message-ID: <20020725212258.19C4B423A@picard.linux.it> Hai mandato un allegato nel formato Microsoft Word, un formato segreto e proprietario, e quindi non posso leggerlo. Se mi mandi puro testo, HTML, o PDF, allora potrei leggerlo. Distribuire documenti in formato Word è male per te e per gli altri. Non puoi essere sicuro di quale aspetto avrà il documento se qualcuno lo guarda con una diversa versione di Word, e potrebbe addirittura non funzionare per niente. Ricevere allegati Word è male per te perché possono trasportare dei viurs (vedi http://www.symantec.com/avcenter/venc/data/acro.html). Mandare allegati Word è male per te, perché un documento Word include normalmente informazioni nascoste sull'autore, che mettono chi lo sa in condizione di curiosare sulle attività dell'autore (magari sulle tue). È possibile che del testo che pensi di aver cancellato sia ancora presente, mettendoti in imbarazzo. Vedi http://www.microsystems.com/Shares_Well.htm per maggiori informazioni. Ma soprattutto, mandare alle persone documenti Word li spinge ad usare software Microsoft. Di fatto, diventi un puntello del monopolio di Microsoft. Questo specifico problema è un ostacolo ad una più ampia adozione del sistema operativo GNU/Linux. Vorresti per favore riconsiderare l'uso del formato Word per la comunicazione con altre persone? Convertire un file in HTML è semplice. Apri il documento, clicca su File, e poi Salva con Nome (Save As), e nel menù a tendina Tipo di File (Save As Type) in fondo alla finestra di dialogo scegli documento HTML, o pagina Web. Poi clicca su Salva (Save). Poi puoi allegare il tuo nuovo documento HTML invece di un documento Word. Nota che le versioni di Word cambiano in modi inconsistenti -- se noti leggere differenze nei nomi delle voci di menù, provale. Convertire in puro testo è quasi uguale -- invece di documento HTML, scegli Solo Testo (Text Only) o Documento di Testo (Text Document) come Tipo di File (Save As Type). -- Pietro Bertera -PGP PUBLIC KEY--- http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg From f_valentino@libero.it Thu Jul 25 23:04:20 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Fri, 26 Jul 2002 00:04:20 +0200 Subject: [glux] Fwd: per iniziare bene.........e Message-ID: <200207260004.20531.f_valentino@libero.it> ---------- Messaggio inoltrato ---------- Subject: per iniziare bene......... Date: Sun, 9 Jun 2002 23:25:27 +0200 From: ASH^ To: glux@lists.linux.it Dicevo...per iniziare bene da dove parto con linux.....cosa e' bene impar= are per prima.....che linguaggio di programmazione usare ..e il libro "Java mattone dopo mattone" va bene per linux o ce' un java solo per linux????? ho scaricato decine di howto.....e adesso nn so da dove cominciareee hahhaahaaaa e poi nn e' che ci capisca moltooo in quello che ce' scrittoo= oo e spiegatoo.....per esempio per ricompilare il kernel devo aprire una shell..una consolle....maaaaaaaaaaaaa datemi un consiglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ------------------------------------------------------- From nemesi@ngi.it Thu Jul 25 23:16:32 2002 From: nemesi@ngi.it (Snorlax) Date: Fri, 26 Jul 2002 00:16:32 +0200 Subject: [glux] per iniziare bene......... In-Reply-To: <200206092325.27746.f_valentino@libero.it> References: <200206092325.27746.f_valentino@libero.it> Message-ID: <200207260016.32514.nemesi@ngi.it> Alle 23:25, domenica 9 giugno 2002, ASH^ ha scritto: > Dicevo...per iniziare bene da dove parto con linux.....cosa e' bene > imparare per prima.....che linguaggio di programmazione usare ..e il libro > "Java mattone dopo mattone" va bene per linux o ce' un java solo per > linux????? Java è indipendente dalla piattaforma su cui gira, od almeno è stato pensato per essere così! Non conosco quel libro, online puoi trovare "Thinking in Java" che personalmente ho trovato ottimo per iniziare. Poi come linguaggio di programmazione usa quello che più ti piace, ce ne sono una miriade, con svariati pro e contro. > ho scaricato decine di howto.....e adesso nn so da dove > cominciareee hahhaahaaaa e poi nn e' che ci capisca moltooo in quello che > ce' scrittoooo e spiegatoo.....per esempio per ricompilare il kernel devo > aprire una shell..una consolle....maaaaaaaaaaaaa > datemi un consiglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Consiglio 1, sistema la data del tuo computer !!! Non è la prima volta che mandi email con la data sballata, ad esempio questa è del 25/07, ma come data hai messo 09/06. Personalmente non ho capito cosa tu voglia fare con il tuo computer e tanto meno con linux, quindi non saprei come aiutarti; ad una richiesta così generica non posso che rispondere con un soluzione generica, ovvero scaricati e leggiti gli "Appunti di informatica libera" (alias Appunti Linux), sono una mega-guida a più o meno tutti gli aspetti di linux. Per quanto riguarda la ricompilazione del kernel non credo sia una attività adatta ad un newbie, quindi ti consiglio di aspettare a ricompilare finchè non saprai cosa stai facendo e perchè :) Ciao Matteo -- You cannot kill time without injuring eternity. From nemesi@ngi.it Thu Jul 25 23:19:36 2002 From: nemesi@ngi.it (Snorlax) Date: Fri, 26 Jul 2002 00:19:36 +0200 Subject: [glux] Fwd: per iniziare bene.........e In-Reply-To: <200207260004.20531.f_valentino@libero.it> References: <200207260004.20531.f_valentino@libero.it> Message-ID: <200207260019.36376.nemesi@ngi.it> Alle 00:04, venerdì 26 luglio 2002, ASH^ ha scritto: > ---------- Messaggio inoltrato ---------- > > Subject: per iniziare bene......... > Date: Sun, 9 Jun 2002 23:25:27 +0200 > From: ASH^ > To: glux@lists.linux.it Consiglio 2: non postare 3 volte la stessa mail, l'unico effetto che ottieni è quello di irritare chi trova 3 copie della tua mail, e quindi avrai meno possibilità che qualcuno ti risponda. Ricordatene ! Ciao Matteo -- I'm going to live forever, or die trying! -- Spider Robinson From f_valentino@libero.it Thu Jul 25 23:37:33 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Fri, 26 Jul 2002 00:37:33 +0200 Subject: [glux] scusa..... snorlax Message-ID: <200207260037.33627.f_valentino@libero.it> quella della data e' una delle cose che nn riesco a mettere a posto.....i= o =20 imposto ora e data tutti i santi giorni ma lui la tiene finche nn lo spen= go e=20 poi fa luiiiii........ ho rimandato la mail perche mi sono accorto che era finita in quelle di=20 giugno.....scusami tantooooooooo:) cmq grazie per la tu arisposta, vorrei imparare ad usare linux cosi come = usavo=20 winzozz...ho sentito parlare di qule libro appunti linux.... si trova anc= ora=20 nelle librerie o mi conviene sfogliare il web??? vorrei fare della mia macchina linux un server firewall per collegarmi co= n un=20 altra macchina per poterci lavorare tranquillamente !!!!! e' lontana da me l'idea di compilare kernellllllllll norlax grazie milleeeee:) risponderete alle mie domandeeeeeeeeee????????? From carminillo@tiscali.it Fri Jul 26 01:36:59 2002 From: carminillo@tiscali.it (@arminillo) Date: 26 Jul 2002 02:36:59 +0200 Subject: [glux] scusa..... snorlax In-Reply-To: <200207260037.33627.f_valentino@libero.it> References: <200207260037.33627.f_valentino@libero.it> Message-ID: <1027643864.913.7.camel@LapLinux> PROBLEMA DATA All'avvio della tua macchina viene caricato un demone (HWCLOCK se non mi sbaglio) che sincronizza (di default) l'ora della tua macchina con l'orario impostato nel tuo bios. Soluzione: 1) Cambi l'ora nel bios (forse =E8 da cambiare la batteria tampone) 2) Configuri a dovere il demone di gestione del time e per questo ci sono altre due strade: - 1 - =E8 possibile dire al demone che deve essere lui ad aggiornare l'ora del bios. (Es. per il bios =E8 il 25 NOV 1999 20:00 se tu setti il tuo sistema alla data e ora odierna, al riavvio lui setter=E0 il bios con le impostazioni temporali del tuo sistema linux. - 2 - rimuovi il demone del tempo dall'avvio automatico, consapevole per=F2 che l'orologio del bios e quello del sistema non saranno pi=F9 sincronizzati. Io ti consiglio di sostituire, molto probabilmente, la batteria tampone sulla scheda madre e di configurare la data e l'ora corretti nel bios, dopodich=E8 il problema dovrebbe sparire. Spero di essere stato chiaro. bye bye @arminillo Il ven, 2002-07-26 alle 00:37, ASH^ ha scritto: > quella della data e' una delle cose che nn riesco a mettere a posto.....i= o =20 > imposto ora e data tutti i santi giorni ma lui la tiene finche nn lo spen= go e=20 > poi fa luiiiii........ > ho rimandato la mail perche mi sono accorto che era finita in quelle di=20 > giugno.....scusami tantooooooooo:) > cmq grazie per la tu arisposta, vorrei imparare ad usare linux cosi come = usavo=20 > winzozz...ho sentito parlare di qule libro appunti linux.... si trova anc= ora=20 > nelle librerie o mi conviene sfogliare il web??? > vorrei fare della mia macchina linux un server firewall per collegarmi co= n un=20 > altra macchina per poterci lavorare tranquillamente !!!!! > e' lontana da me l'idea di compilare kernellllllllll > norlax grazie milleeeee:) > risponderete alle mie domandeeeeeeeeee????????? >=20 >=20 > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it From _Cri_ Fri Jul 26 06:53:18 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Fri, 26 Jul 2002 07:53:18 +0200 Subject: [glux] Fwd: [OT] it.comp.giochi.sviluppo.unix Message-ID: <20020726075318.C390@wamozart.buliga.it> Visto che ieri sera (bella serata, grazie a tutti quelli che sono venuti!) qualcuno parlava di giochi per Linux... Cri (e oggi: Woody!!!) ----- Forwarded message from "^(o,o)^ Turk2000" ----- > From: "^(o,o)^ Turk2000" > To: lug@lists.linux.it > Subject: [OT] it.comp.giochi.sviluppo.unix > X-Mailer: Pine 4.40 (GNU Linux 2.4.0 on Duron) > Date: Thu, 25 Jul 2002 21:06:13 -0400 (EDT) > > Ciao, > > scusate innanzitutto l'off topic. Volevo gentilmente chiedervi > se qui sulla lista dei lug qualcuno e' interessato all'apertura > di it.comp.giochi.sviluppo.unix. Fra utenti Linux di > it.comp.giochi.sviluppo ci eravamo infatti proposti di aprire > una lista temporanea per discutere la faccenda e trovare altri > linuxiani (almeno 40 come vuole la RFD) per portare avanti > il progetto. La lista e' icgsu@yahoogroups.com il news group > e' it.comp.giochi.sviluppo (anteporre OT al subject altrimenti > gli utenti Win ci segano le gambe :-) Skerzo, ovviamente. > Vabbe'...scusatemi di nuovo. > > Turk. ----- End forwarded message ----- -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Fri Jul 26 07:07:10 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Fri, 26 Jul 2002 08:07:10 +0200 Subject: [glux] Segnalazia: Pluto Journal Message-ID: <20020726080710.E390@wamozart.buliga.it> E' uscito il numero di Luglio del Pluto Journal. http://www.pluto.linux.it/journal (ueb) o http://ftp.pluto.linux.it/pub/pluto/journal (targizzeta) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From cancellazione@bieffeservice.com Fri Jul 26 08:04:26 2002 From: cancellazione@bieffeservice.com (Servizio Cancellazione Mixy) Date: Fri, 26 Jul 2002 09:04:26 +0200 Subject: [glux] (no subject) Message-ID: <006c01c23472$aff1a300$8e0aa8c0@elisabionda> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0068_01C23483.71ACDEF0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 7bit ------=_NextPart_000_0068_01C23483.71ACDEF0 Content-Type: text/plain; name="CANCELLAZIONE.TXT" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Disposition: attachment; filename="CANCELLAZIONE.TXT" Bieffe Service srl Marketing delle Telecomunicazioni e del = Multimediale = =20 P. IVA 02121060541 Via Manzoni 82, Ponte San Giovanni 06087 Perugia ITALY Tel: 075 599.00.09 =96 075 39.79.99 =96 075 599.71.47 Fax: 075 = 599.71.46 http://www.bieffeservice.com E-mail:prop.mixy@bieffeservice.com =20 Perugia, 26/07/02 Facendo riferimento alla Vs. risposta del 24/07/02, con la presente Vi = comunichiamo le nostre pi=F9 sentite scuse per averVi arrecato disturbo con l=92invio delle email del 24/07/2002. Il Vs. indirizzo email =E8 gi=E0 stato cancellato dal nostro archivio = per cui non riceverete pi=F9 email =20 dalla nostra societ=E0. Cogliamo l=92occasione per ringraziarVi e porgerVi i nostri pi=F9 = distinti saluti. =20 = L=92Amministratore = Roberto Formica =20 ------=_NextPart_000_0068_01C23483.71ACDEF0-- From massimo.colombo@interbusiness.it Fri Jul 26 08:10:02 2002 From: massimo.colombo@interbusiness.it (Massimo) Date: Fri, 26 Jul 2002 09:10:02 +0200 Subject: [glux] Info Message-ID: <200207260910.02747.massimo.colombo@interbusiness.it> Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe aggiornare sui temi trattati ieri sera?? Oppure, dove posso scaricare qualche verbale (se esistono) delle riunioni= ?? Nel caso non esistessero, nessuno ha mai pensato di creare una sorta di=20 archivio a cui accedere tramite web? Alla prossima. =09MAX p.s. giovedi' spero di essere della partita From willylorbo@tiscali.it Fri Jul 26 09:58:17 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Fri, 26 Jul 2002 10:58:17 +0200 Subject: [glux] Aggiornamento sito! Message-ID: <200207261058.17369.willylorbo@tiscali.it> Da oggi gli argomenti delle serate del glux si troveranno sul sito (http://www.lecco.linux.it)! A partire da settembre installero' un sistema di sondaggi per decidere di che cosa parlare nelle serate a tema.... nel frattempo ieri sera abbiamo stilato il calendario delle serate per settembre/ottobre ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From damiano@venturin.net Fri Jul 26 10:34:26 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Fri, 26 Jul 2002 11:34:26 +0200 Subject: [glux] news - CSEA Message-ID: <200207261134.26014.damiano@venturin.net> USA, passa l'ergastolo per i cracker Dalla capitale americana =E8 giunta una notizia che era nell'aria da tem= po:=20 l'approvazione da parte della Camera dei Rappresentanti della legge sui=20 crimini informatici con la quale si rende possibile, in certe condizioni,= =20 condannare un colpevole all'ergastolo. =20 Di particolare rilevanza, vista la portata del Cyber Security Enhancement= Act=20 (CSEA), il fatto che sia stato approvato con una maggioranza schiacciante= :=20 385 s=EC e 3 no. Un risultato che va incontro alle richieste=20 dell'amministrazione Bush che dopo l'11 settembre aveva espressamente chi= esto=20 al Congresso di muoversi rapidamente su questo fronte, considerato essenz= iale=20 per la sicurezza dei sistemi informativi e delle infrastrutture telematic= he=20 pubbliche e private. Il CSEA diverr=E0 legge solo dopo l'approvazione del Senato che, nonosta= nte il=20 poco tempo a disposizione, dovrebbe comunque pervenire al voto in tempi=20 rapidi. =20 Tra gli istituti previsti c'=E8 la possibilit=E0 di ottenere un certo liv= ello di=20 monitoraggio delle comunicazioni elettroniche da parte della polizia anch= e=20 senza il mandato della magistratura. Questo pu=F2 avvenire soltanto nei c= asi in=20 cui si intraveda una "minaccia immediata" alla sicurezza nazionale o in=20 presenza di un "attacco continuativo" contro un sistema connesso ad inter= net,=20 come nei casi di denial-of-service, attacchi capaci di rendere server=20 internet inutilizzabili anche per lunghi periodi. http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=3D40968 --=20 Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Fri Jul 26 10:41:52 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Fri, 26 Jul 2002 11:41:52 +0200 Subject: [glux] Condannati 2 stud Pol. di Torino Message-ID: <200207261141.52551.damiano@venturin.net> beh questa mi puzza ..=20 Re: fine di profitto=3Dqualsiasi cosa?Altre opinioni ... 26/07/02 - News - Torino - Sono due gli studenti del Politecnico di Torin= o che=20 con una sentenza delo scorso 28 febbraio depositata nelle scorse ore sono= =20 stati condannati rispettivamente a cinque e quattro mesi di reclusione pe= r=20 pirateria informatica. Il caso era nato dall'individuazione di un'attivit=E0 illecita condotta d= ai due=20 sui server e sulle reti del celebre istituto torinese. In particolare, gl= i=20 inquirenti hanno individuato la distribuzione attraverso un server FTP di= =20 programmi per computer copiati e diffusi illegalmente, di videogiochi per= =20 Playstation, videoCD, musica in formato mp3 e persino opere cinematografi= che. Nella sentenza, contro la quale si ritiene assai probabile il ricorso in=20 appello, emerge come elemento di particolare gravit=E0 il fatto che i due= =20 fossero consapevoli della provenienza illecita e del significato=20 dell'illecita distribuzione. Secondo alcuni osservatori del settore con cui Punto Informatico =E8 in=20 contatto, la sentenza assume particolare rilevanza soprattutto nel metter= e in=20 evidenza gli effetti della sostituzione dello "scopo di lucro" con "fine = di=20 profitto" nella legge sul diritto d'autore (articolo 171 bis della 248/20= 00).=20 Proprio il fine di profitto, infatti, ha consentito al Tribunale di Torin= o di=20 considerare punibili le condotte poste in essere dagli imputati, anche in= =20 assenza di scambio di denaro - ma in presenza di file sharing e di=20 downloading sul server - quale corrispettivo per il prelevamento di altro= =20 materiale protetto. --=20 Dam Linux Registered User 257059 From cgmarica@yahoo.it Fri Jul 26 10:58:37 2002 From: cgmarica@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Marica=20Conforto=20Galli?=) Date: Fri, 26 Jul 2002 11:58:37 +0200 (CEST) Subject: [glux] appunti Message-ID: <20020726095837.23961.qmail@web10305.mail.yahoo.com> --0-1259398631-1027677517=:23493 Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit Content-Disposition: inline ciao, allego un file in cui ho abbozzato domande/risposte. ovviamente non è completo perchè non per tutte le domande vi è una risposta e perchè la mia sottoscrizione alla lista è recente. la domanda è contrassegnata da un numero, la risposta dal simbolo "=>" (freccia). allora chiedo: 1) può essere utile? 2) come si può migliorare la mia bozza? 3) si potrebbe spartire la raccolta di domande/risposte a seconda dell'argomento trattato (e qui ammetto tutta la mia ignoranza nel non poter autonomamente distinguerli!) e affidare tale raccolta a più persone. buona visione! Marica ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ --0-1259398631-1027677517=:23493 Content-Type: text/richtext; name="faqLinux.rtf" Content-Description: faqLinux.rtf Content-Disposition: inline; filename="faqLinux.rtf" {\rtf1\ansi\ansicpg1252\uc1 \deff29\deflang1040\deflangfe1040{\fonttbl{\f0\froman\fcharset0\fprq2{\*\panose 02020603050405020304}Times New Roman;}{\f1\fswiss\fcharset0\fprq2{\*\panose 020b0604020202020204}Arial;} {\f28\fswiss\fcharset128\fprq2{\*\panose 020b0604020202020204}Arial Unicode MS;}{\f29\fswiss\fcharset0\fprq2{\*\panose 020b0502020202020204}Century Gothic;}{\f30\fswiss\fcharset128\fprq2{\*\panose 00000000000000000000}@Arial Unicode MS;} {\f201\froman\fcharset238\fprq2 Times New Roman CE;}{\f202\froman\fcharset204\fprq2 Times New Roman Cyr;}{\f204\froman\fcharset161\fprq2 Times New Roman Greek;}{\f205\froman\fcharset162\fprq2 Times New Roman Tur;} {\f206\froman\fcharset177\fprq2 Times New Roman (Hebrew);}{\f207\froman\fcharset178\fprq2 Times New Roman (Arabic);}{\f208\froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman Baltic;}{\f209\fswiss\fcharset238\fprq2 Arial CE;} {\f210\fswiss\fcharset204\fprq2 Arial Cyr;}{\f212\fswiss\fcharset161\fprq2 Arial Greek;}{\f213\fswiss\fcharset162\fprq2 Arial Tur;}{\f214\fswiss\fcharset177\fprq2 Arial (Hebrew);}{\f215\fswiss\fcharset178\fprq2 Arial (Arabic);} {\f216\fswiss\fcharset186\fprq2 Arial Baltic;}{\f427\fswiss\fcharset0\fprq2 Arial Unicode MS Western;}{\f425\fswiss\fcharset238\fprq2 Arial Unicode MS CE;}{\f426\fswiss\fcharset204\fprq2 Arial Unicode MS Cyr;} {\f428\fswiss\fcharset161\fprq2 Arial Unicode MS Greek;}{\f429\fswiss\fcharset162\fprq2 Arial Unicode MS Tur;}{\f430\fswiss\fcharset177\fprq2 Arial Unicode MS (Hebrew);}{\f431\fswiss\fcharset178\fprq2 Arial Unicode MS (Arabic);} {\f432\fswiss\fcharset186\fprq2 Arial Unicode MS Baltic;}{\f433\fswiss\fcharset238\fprq2 Century Gothic CE;}{\f434\fswiss\fcharset204\fprq2 Century Gothic Cyr;}{\f436\fswiss\fcharset161\fprq2 Century Gothic Greek;} {\f437\fswiss\fcharset162\fprq2 Century Gothic Tur;}{\f440\fswiss\fcharset186\fprq2 Century Gothic Baltic;}}{\colortbl;\red0\green0\blue0;\red0\green0\blue255;\red0\green255\blue255;\red0\green255\blue0;\red255\green0\blue255;\red255\green0\blue0; \red255\green255\blue0;\red255\green255\blue255;\red0\green0\blue128;\red0\green128\blue128;\red0\green128\blue0;\red128\green0\blue128;\red128\green0\blue0;\red128\green128\blue0;\red128\green128\blue128;\red192\green192\blue192;}{\stylesheet{ \ql \li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \f29\fs24\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \snext0 Normal;}{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;}{\s15\ql \li0\ri0\widctlpar \tx916\tx1832\tx2748\tx3664\tx4580\tx5496\tx6412\tx7328\tx8244\tx9160\tx10076\tx10992\tx11908\tx12824\tx13740\tx14656\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \fs20\lang1040\langfe1040\loch\f28\hich\af28\dbch\af28\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \sbasedon0 \snext15 HTML Preformatted;}{\*\cs16 \additive \ul\cf2 \sbasedon10 Hyperlink;}{\*\cs17 \additive \fs20\loch\f28\hich\af28\dbch\af28 \sbasedon10 HTML Typewriter;}}{\info{\title }{\author Cooperativa sociale la linea dell'arco a.r.l.} {\operator Ripamonti Elisa}{\creatim\yr2002\mo7\dy26\hr11\min29}{\revtim\yr2002\mo7\dy26\hr11\min48}{\version8}{\edmins31}{\nofpages2}{\nofwords786}{\nofchars4484}{\*\company Cooperativa sociale la lina dell'arco a.r.l.}{\nofcharsws5506}{\vern8283}} \paperw11906\paperh16838\margl1134\margr1134\margt1417\margb1134 \deftab708\widowctrl\ftnbj\aenddoc\hyphhotz283\noxlattoyen\expshrtn\noultrlspc\dntblnsbdb\nospaceforul\hyphcaps0\formshade\horzdoc\dgmargin\dghspace180\dgvspace180\dghorigin1134 \dgvorigin1417\dghshow1\dgvshow1\jexpand\viewkind1\viewscale90\pgbrdrhead\pgbrdrfoot\splytwnine\ftnlytwnine\htmautsp\nolnhtadjtbl\useltbaln\alntblind\lytcalctblwd\lyttblrtgr\lnbrkrule \fet0\sectd \linex0\headery708\footery708\colsx708\endnhere\sectlinegrid360\sectdefaultcl {\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang {\pntxta .}}{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}}{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl7 \pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}\pard\plain \ql \li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \f29\fs24\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\f1\fs20 \~ \par 1) ho una vp6 doppio processore con controller raid hpt370 \par \~monto la redhat 7.1 kernel 2.4.2 suoi driver, kernel in dotazione coi driver, ma non supporta il doppio processore..\~ \par quando uso il kernel della redhat supporta i due processori ma non il controller... \par \~ \par }\pard\plain \s15\ql \li0\ri0\widctlpar\tx916\tx1832\tx2748\tx3664\tx4580\tx5496\tx6412\tx7328\tx8244\tx9160\tx10076\tx10992\tx11908\tx12824\tx13740\tx14656\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \fs20\lang1040\langfe1040\loch\af28\hich\af28\dbch\af28\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 =>la cosa migliore da fare appena si fa un'installazione \'e8\loch\f1 ricompilare il kernel secondo le "sole" \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 esigenze della propria macchina. \par }\pard\plain \ql \li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \f29\fs24\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\f1\fs20 \par }\pard\plain \s15\ql \li0\ri0\widctlpar\tx916\tx1832\tx2748\tx3664\tx4580\tx5496\tx6412\tx7328\tx8244\tx9160\tx10076\tx10992\tx11908\tx12824\tx13740\tx14656\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \fs20\lang1040\langfe1040\loch\af28\hich\af28\dbch\af28\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 2) Per chi ha il modem ADSL USB sotto Linux \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 }{\field\fldedit{\*\fldinst {\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 HYPERLINK "http://www.hardcorner.org/html/adsl.html" \\t "_blank" }{\f1 {\*\datafield 00d0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b0200000083000000070000005f0062006c0061006e006b000000e0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b5200000068007400740070003a002f002f007700770077002e00680061007200640063006f0072006e00650072002e006f00720067002f00680074006d006c002f006100 640073006c002e00680074006d006c000000}}}{\fldrslt {\cs16\f1\ul\cf2 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 http://www.hardcorner.org/html/adsl.html}}}{\f1 \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 3) La situazione e' questa: \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 hd partizionato in 3 hda1 hda2 hda3 rispettivamente /boot, swap e / \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 lilo su floppy -> ok \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 lilo su mbr -> nada \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 lilo su hda1 -> nada \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 lilo su hda2 -> nada (!!??!?!) \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 lilo su hda3 -> nada \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 e'\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 come se il pc non volesse fare il boot da hd, ma questo e' impossibile perche' da winbug lo faceva ed il bios non e' stato modificato. Ho provato anche a cambiare boot loader usando gag ma stesso problema, da floppy ok ma da hd negot! \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 => Le vecchie ver\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 sioni di Lilo funzionavano solo se il kernel era tutto residente entro il 1024esimo cilindro. Cio\'e8\loch\f1 \hich\f1 se la hda1 \'e8\loch\f1 \hich\f1 montata su /boot ed \'e8\loch\f1 \hich\f1 inferiore a 1024 cilindri. Le nuove versioni invece non hanno questo problema. Il risultato \'e8\loch\f1 la scritta LI invece di LIL\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 O\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 al boot. \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 4) Masterizzare con Linux: \par }{\field\fldedit{\*\fldinst {\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 HYPERLINK "http://www.telug.it/gianfranco/Masterizzare-micro-howto.html" \\t "_blank" }{\f1 {\*\datafield 00d0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b0200000083000000070000005f0062006c0061006e006b000000e0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b7a00000068007400740070003a002f002f007700770077002e00740065006c00750067002e00690074002f006700690061006e006600720061006e0063006f002f004d00 6100730074006500720069007a007a006100720065002d006d006900630072006f002d0068006f00770074006f002e00680074006d006c000000}}}{\fldrslt {\cs16\f1\ul\cf2 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 http://www.telug.it/gianfranco/Masterizzare-micro-howto.html}}}{\f1 \par \par }{\f1\lang2057\langfe1040\langnp2057 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 Mutt (+ fetchmail + postfix + procmail) italian howto: \par }{\field\fldedit{\*\fldinst {\f1\lang2057\langfe1040\langnp2057 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 HYPERLINK\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 "http://www.telug.it/mutt-howto/index.html" \\t "_blank" }{\f1\lang2057\langfe1040\langnp2057 {\*\datafield 00d0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b0200000083000000070000005f0062006c0061006e006b000000e0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b5400000068007400740070003a002f002f007700770077002e00740065006c00750067002e00690074002f006d007500740074002d0068006f00770074006f002f006900 6e006400650078002e00680074006d006c000000}}}{\fldrslt {\cs16\f1\ul\cf2\lang2057\langfe1040\langnp2057 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 http://www.telug.it/mutt-howto/index.html}}}{\f1\lang2057\langfe1040\langnp2057 \par \par }\pard\plain \ql \li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \f29\fs24\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs20\loch\af1\hich\af1\dbch\af28 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 5) nella redhat 7.2 c\'e8\loch\f1 il supporto per l'ide. per la parte raid bios qualcuno sa come fare per gestirla??? mi vede i 2 dischi come hde hdf ma dovrebbe ve\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 dermi un disco solo come da setting bios. qualcuno sa come configurare l'hpt370 per utilizzare le impostazioni bios raid? \par }\pard\plain \s15\ql \li0\ri0\widctlpar\tx916\tx1832\tx2748\tx3664\tx4580\tx5496\tx6412\tx7328\tx8244\tx9160\tx10076\tx10992\tx11908\tx12824\tx13740\tx14656\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \fs20\lang1040\langfe1040\loch\af28\hich\af28\dbch\af28\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\f1 \loch\af1\dbch\af28\hich\f1 \'e8\loch\f1 \hich\f1 un controller ide per raid, nelle versioni di linux \'e8\loch\f1 implementato di devault come controller ide. \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 a me interessa usare la parte rai\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 d. ho visto che nella redhat 7.2 \'e8\loch\f1 possibile ma non riesco a caricare il modulo... \par }\pard\plain \ql \li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \f29\fs24\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\f1\fs20 \par \~ \par }\pard\plain \s15\ql \li0\ri0\widctlpar\tx916\tx1832\tx2748\tx3664\tx4580\tx5496\tx6412\tx7328\tx8244\tx9160\tx10076\tx10992\tx11908\tx12824\tx13740\tx14656\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \fs20\lang1040\langfe1040\loch\af28\hich\af28\dbch\af28\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 6) Son riuscito a far andare una Webcam Creative sulla USB con la Mandrake8.1 ....ora mi manca solo lo scanner ARTEC sulla USB da configurare...e poi tolgo definitivament\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 e Windows dal mio computer!!!! Per la configurazione della webcam: \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 viene rilevata su /dev/v4l/video1 (ma per funzionare utilizza xawtv) \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 anche perche' sulla /dev/v4l/video0 ho la scheda tv Pinnacle PCTV che \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 funziona alla grande \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 7) }{\field\fldedit{\*\fldinst {\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 HYPERLINK "http://www.\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 alcatel.com/consumer/dsl/homeprod.htm" \\t "_blank" }{\f1 {\*\datafield 00d0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b0200000083000000070000005f0062006c0061006e006b000000e0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b6200000068007400740070003a002f002f007700770077002e0061006c0063006100740065006c002e0063006f006d002f0063006f006e00730075006d00650072002f00 640073006c002f0068006f006d006500700072006f0064002e00680074006d000000}}}{\fldrslt {\cs16\f1\ul\cf2 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 http://www.alcatel.com/consumer/dsl/homeprod.htm}}}{\f1 \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 dicono che qui si possono scaricare i driver per linux per i modem adsl di alcatel \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 8) partition-rescue-mini-howto partizione disco => }{\field\fldedit{\*\fldinst {\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 HYPERLINK "http:\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 //gnomermind.sf.net/partition-rescue.docbook.bz2" \\t "_blank" }{\f1 {\*\datafield 00d0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b0200000083000000070000005f0062006c0061006e006b000000e0c9ea79f9bace118c8200aa004ba90b6c00000068007400740070003a002f002f0067006e006f006d00650072006d0069006e0064002e00730066002e006e00650074002f007000610072007400690074006900 6f006e002d007200650073006300750065002e0064006f00630062006f006f006b002e0062007a0032000000}}}{\fldrslt {\cs16\f1\ul\cf2 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 http://gnomermind.sf.net/partition-rescue.docbook.bz2}}}{\f1 \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \par }{\f1 \par \par \par \par \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 9) }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 ho deciso maildrop con fetchmail per fare il download della posta dal provider della mia azienda. \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 ma qualcosa sembra andare\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 storto e ricevo il seguente errore: \par }{\cs17\f1\lang2057\langfe1040\langnp2057 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 reading message 1 of 6 (3618 octets) ...maildrop: signal 0x16 \par }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 fetchmail: MDA returned nonzero status 19200 e cos\'ec\loch\f1 per tutti gli altri messaggi. \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 il mio file fetchmailrc \'e8\loch\f1 giusto dato che altrimenti non potrei conoscere i\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 l contenuto della mailbox che \'e9\loch\f1 di 6 mail in questo caso. Mentre il contenuto del file .qmail e? il seguente: \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 |/usr/local/bin/maildrop $HOME/.mailfiter./Maildir/ Dove .mailfilter e il file contenente tutte le mie regole di forward della posta \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 => \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 10) \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 Come si crea un file in formato ps per spedirlo a 1/2 fax con SuSEFax? \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 => \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 11) documento in HTML da convertire in altro formato (un PDF sarebbe l'ideale). \par }{\cs17\f1\lang2057\langfe1040\langnp2057 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 => HTMLDOC converts HTML "source" files into indexed HTML, PostScript, and PDF files \par }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 www.freshmeat.n\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 et \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 12) Quando lancio vncviever dalla macchina client mi appare la finestra di Xterm ma non in modalit\'e0\loch\f1 Kde. \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 Qualcuno pu\'f2\loch\f1 \hich\f1 indicarmi come cambiare il file di configurazione sul server per attivare questa modalit\'e0\loch\f1 \hich\f1 ed eventualmente se \'e8\loch\f1 possibile attivarne \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 altre magari pi\'f9\loch\f1 leggere? \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 => sulla macchina server nella dir dell'utente da cui hai lanciato vnc apri il file .vnc/xstartup nell' ultima riga sta scritto il window manager usato per gnome il comando e' : gnome-session per kde non lo so. \par \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 13) Qual'e' il mi\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 glio client di posta per Linux ??? \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 => \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 14) c'e' nessuno che conosce un valido programma che permetta di registrare decentemente dalla presa input audio (un amico ha bisogno di registrare dischi di vinile credo in formato mp3 o wav) \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 => \par }\pard \s15\ql \li0\ri0\widctlpar\tx916\tx1832\tx2748\tx3664\tx4580\tx5496\tx6412\tx7328\tx8244\tx9160\tx10076\tx10992\tx11908\tx12824\tx13740\tx14656\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 {\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 15) }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 Il mio indirizzo pubblico e' a.b.c.d su eth1, mentre la lan interna \'e8\loch\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 su}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 eth0 rete 192.168.100.0/24 \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 Uso iptables. In questo momento il servizio web funziona \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 sull'indirizzo}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 a.b.c.d, ma vorrei portarlo con un nat sul pc 192.168.100.1:80.}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 Sto usando la seguente regola, ma non sembra funzionare}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 $\{IPTABLES\} -t nat -A PREROUTING -p tcp --dport 80 -i $INET_IFACE -j \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 DNAT}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 --to-destination 192.168.100.1:80 \par \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 Sapete dirmi pe\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 rch\'e8\loch\f1 ? \par }{\cs17\f1\lang2057\langfe1040\langnp2057 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 => }{\cs17\f1\lang2057\langfe1040\langnp2057 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 $IPTAB -t nat -I PREROUTING -i eth1 -s 0/0 -p tcp --dport 80 -j DNAT \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 --to \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 192.168.100.1 \par }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 $IPTAB -I FORWARD -d 192.168.100.1 -p tcp --dport 80 -j ACCEPT}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 \hich\f1 se non hai aggiunto la seconda (e la policy di default di forward \'e8\loch\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 drop) \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 aggiungila altrim\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 e}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 n}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 t\hich\af1\dbch\af28\loch\f1 i non passano i pacchetti verso 192.168.100.1}{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 }{\cs17\f1 \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 per essere sicuro che non ci sia qualche regola che le contraddice \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 mettile in \hich\af1\dbch\af28\loch\f1 fondo allo script con il comando INSTERT (-I) \par \par }} --0-1259398631-1027677517=:23493-- From snorlax@ngi.it Fri Jul 26 11:13:17 2002 From: snorlax@ngi.it (Snorlax) Date: Fri, 26 Jul 2002 12:13:17 +0200 Subject: [glux] scusa..... snorlax In-Reply-To: <200207260037.33627.f_valentino@libero.it> References: <200207260037.33627.f_valentino@libero.it> Message-ID: <200207261213.17722.Snorlax > Alle 00:37, venerdì 26 luglio 2002, ASH^ ha scritto: > cmq grazie per la tu arisposta, vorrei imparare ad usare linux cosi come > usavo winzozz...ho sentito parlare di qule libro appunti linux.... si trova > ancora nelle librerie o mi conviene sfogliare il web??? Appunti di Informatica Libera si trova qui http://www.a2.prosa.it/ Bastava cercarlo con google :) > vorrei fare della mia macchina linux un server firewall per collegarmi con > un altra macchina per poterci lavorare tranquillamente !!!!! Allora tutta la documentazione che cerchi è qui http://www.iptables.org/ Quello è il sito ufficiale, poi esiste molto altro materiale in rete. > e' lontana da me l'idea di compilare kernellllllllll > norlax grazie milleeeee:) Di nulla. > risponderete alle mie domandeeeeeeeeee????????? Tutte le volte che conoscerò la risposta risponderò, di più non posso fare :) Ciao Matteo p.s.:Ho fatto un po' di casino con i nick in questi giorni scusate. -- So, what's with this guy Gideon, anyway? And why can't he ever remember his Bible? From carminillo@tiscalinet.it Fri Jul 26 11:41:40 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Fri, 26 Jul 2002 12:41:40 +0200 Subject: [glux] appunti In-Reply-To: <20020726095837.23961.qmail@web10305.mail.yahoo.com> Message-ID: <3D32EBD700011A65@mail-2.tiscalinet.it> Secondo me le domade dovrebbero essere un po' pi=F9 generiche per=F2 come= idea non =E8 malvagia. bye bye @arminillo P.S. magari ci dovrebbe essere qualche risposta in + :))) //-- Messaggio Originale -- //From: Marica Conforto Galli //To: glux@lists.linux.it //Subject: [glux] appunti //Date: Fri, 26 Jul 2002 11:58:37 +0200 (CEST) // // //ciao, allego un file in cui ho abbozzato //domande/risposte. ovviamente non =E8 completo perch=E8 non //per tutte le domande vi =E8 una risposta e perch=E8 la mia //sottoscrizione alla lista =E8 recente. la domanda =E8 //contrassegnata da un numero, la risposta dal simbolo //"=3D>" (freccia). allora chiedo: //1) pu=F2 essere utile? //2) come si pu=F2 migliorare la mia bozza? //3) si potrebbe spartire la raccolta di //domande/risposte a seconda dell'argomento trattato (e //qui ammetto tutta la mia ignoranza nel non poter //autonomamente distinguerli!) e affidare tale raccolta //a pi=F9 persone. //buona visione! //Marica // // //______________________________________________________________________ //Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante al= tre //novit=E0. //http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ // //Allegato: faqLinux.rtf // __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From damiano@venturin.net Fri Jul 26 13:19:44 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Fri, 26 Jul 2002 14:19:44 +0200 Subject: [glux] samba - caratteri accentati Message-ID: <200207261419.44168.damiano@venturin.net> a qualcuno =E8 capitato di avere problemi cercando di salvare un file con= =20 caratteri accentati (tipo pubblicit=E0) su una dir shared samba (da win s= u srv=20 linux intendo) ? penso dipenda dalla codifica dei caratteri ma prima di smazzarmelo gradir= ei=20 sapere se qualcuno ci =E8 gi=E0 passato. grazie in anticipo ciao! --=20 Dam Linux Registered User 257059 From frompani@rompani.it Fri Jul 26 13:39:27 2002 From: frompani@rompani.it (Fabrizio) Date: Fri, 26 Jul 2002 14:39:27 +0200 Subject: R: [glux] samba - caratteri accentati In-Reply-To: <200207261419.44168.damiano@venturin.net> Message-ID: <000a01c234a1$7bb95e00$0500a8c0@pc04> uso la slack 8.0 ho provato appena adesso a salvare un file con una "à"---> nessun problema f -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di Damiano Venturin Inviato: venerdì 26 luglio 2002 14.20 A: Poul-co; glux Oggetto: [glux] samba - caratteri accentati a qualcuno è capitato di avere problemi cercando di salvare un file con caratteri accentati (tipo pubblicità) su una dir shared samba (da win su srv linux intendo) ? penso dipenda dalla codifica dei caratteri ma prima di smazzarmelo gradirei sapere se qualcuno ci è già passato. grazie in anticipo ciao! -- Dam Linux Registered User 257059 _______________________________________________ glux mailing list glux@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/glux http://www.lecco.linux.it From damiano@venturin.net Fri Jul 26 14:07:52 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Fri, 26 Jul 2002 15:07:52 +0200 Subject: R: [glux] samba - caratteri accentati Message-ID: <200207261507.52881.damiano@venturin.net> On Friday 26 July 2002 14:39, you wrote: > uso la slack 8.0 > ho provato appena adesso a salvare un file con una "=E0"---> nessun pro= blema anch'io nn ho problemi nel salvare caratteri accentati direttamente sulla macchina tipo $ touch pubblicit=E0 non mi d=E0 alcun probl ma se salvo lo stesso file da win usando samba ... si incxxxx spero di nn essere caotico ciao -- Dam Linux Registered User 257059 From Bonfanti Claudio" This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_000D_01C234B7.7DC16100 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Come da oggetto, ho messo un pinguino in rete ed ho bisogno di uscire in internet tramite la connessione lan. La scheda di rete =E8 configurata bene perch=E8 lavoro tranquillamente = in rete. Ho dato come gateway l'indirizzo del router. Ho una Mandrake 8.2 Uso Mozilla. Cosa devo fare e che settaggi devo controllare? Thank's Portable Man p.s. ho installato KDE 3 ieri sera. Graficamente =E8 NETTAMENTE superiore a XP anche se un p=F2 pesantino comunque =E8 personalizzabile e quindi =E8 possibile alleggerirlo. Stasera provo un MSN messanger per Hotmail per Linux poi vi faccio = sapere. Ormai sono pinguino dipendente ... ------=_NextPart_000_000D_01C234B7.7DC16100 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Come da oggetto, ho messo un pinguino = in rete ed ho=20 bisogno
di uscire in internet tramite la = connessione=20 lan.
La scheda di rete =E8 configurata bene = perch=E8 lavoro=20 tranquillamente in rete.
Ho dato come gateway l'indirizzo del=20 router.
Ho una Mandrake 8.2
Uso Mozilla.
 
Cosa devo fare e che settaggi devo=20 controllare?
 
Thank's
 
Portable Man
 
p.s.
ho installato KDE 3 ieri = sera.
Graficamente =E8 NETTAMENTE superiore a = XP anche se=20 un p=F2 pesantino
comunque =E8 personalizzabile e quindi = =E8 possibile=20 alleggerirlo.
Stasera provo un MSN messanger per = Hotmail per=20 Linux poi vi faccio sapere.
Ormai sono pinguino dipendente=20 ...
------=_NextPart_000_000D_01C234B7.7DC16100-- From Bonfanti Claudio" ehm ..sorry...cosa intendi per (tutte le varie mashere e indirizzi devono essere a posto) e editare opportunamente il fiel /etc/resolv.conf (se ti servono i nomi) Grazie ----- Original Message ----- From: "Pietro Bertera" To: "Bonfanti Claudio" Sent: Friday, July 26, 2002 3:43 PM Subject: Re: [glux] Connessione Internet via lan > Alle 15:17, venerdì 26 luglio 2002, hai scritto: > > Come da oggetto, ho messo un pinguino in rete ed ho bisogno > > di uscire in internet tramite la connessione lan. > > La scheda di rete è configurata bene perchè lavoro tranquillamente > > in rete. Ho dato come gateway l'indirizzo del router. > > Ho una Mandrake 8.2 > > Uso Mozilla. > > > > Cosa devo fare e che settaggi devo controllare? > > mm.. sei stao un po' genererico.. cmq se il router ti lascia uscire, > sull amacchina interna basta mettere con default gw il router (tutte > le varie mashere e indirizzi devono essere a posto) e editare > opportunamente il fiel /etc/resolv.conf (se ti servono i nomi) > > chaoo > > -- > Pietro Bertera > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà > nè la sicurezza" > - Benjamin Franklin - > > -PGP PUBLIC KEY--- > http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg > From willylorbo@tiscali.it Fri Jul 26 18:40:41 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Fri, 26 Jul 2002 19:40:41 +0200 Subject: [glux] Aggiornamento sito! In-Reply-To: <3D411AE1.4080409@polimi.it> References: <200207261058.17369.willylorbo@tiscali.it> <3D411AE1.4080409@polimi.it> Message-ID: <200207261940.41449.willylorbo@tiscali.it> On Friday 26 July 2002 11:48, Svilla wrote: > Una curiosita': la serata sul gpg e crittografia sara' di base o si parla > anche di infrastrutture e server per l' handling delle chiavi pubbliche? > (x509/ldap, hkp, dnssec etc....) > Stefano Sara' una serata di base ma non e' escluso che si possa organizzare un approfondimento.... Appena la sezione sondaggi sara' attiva sul sito (da settembre) si potra' decidere assieme i prossimi argomenti! ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From willylorbo@tiscali.it Fri Jul 26 20:26:32 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Fri, 26 Jul 2002 21:26:32 +0200 Subject: [glux] Connessione Internet via lan In-Reply-To: <001001c234a6$c081e930$0a0000c0@tebis2> References: <001001c234a6$c081e930$0a0000c0@tebis2> Message-ID: <200207262126.32164.willylorbo@tiscali.it> On Friday 26 July 2002 15:17, Bonfanti Claudio wrote: > Come da oggetto, ho messo un pinguino in rete ed ho bisogno > di uscire in internet tramite la connessione lan. > La scheda di rete è configurata bene perchè lavoro tranquillamente in rete. > Ho dato come gateway l'indirizzo del router. > Ho una Mandrake 8.2 > Uso Mozilla. > > Cosa devo fare e che settaggi devo controllare? digita route da root e controlla di avere una linea del tipo default ...... se non c'e' aggiungila come segue : route add default gw "ip del gateway" e tutto dovrebbe andare. Poi metti nel file /etc/route.conf (credo sia li o, per suse, in /etc/sysconfig/network/routes) una linea con default "ip del gateway" - - e tutto dovrebbe essere a posto... ciao WillY P.S. se i suddetti files non esistono cerca in /etc/ un files che abbia a che fare con route o leggi la man page di route, ah, ricordati ri riavviare il servisio network!!! > Ormai sono pinguino dipendente ... EVVIVA!!! ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From ndrillo@tiscali.it Fri Jul 26 20:38:02 2002 From: ndrillo@tiscali.it (ndrillo@tiscali.it) Date: Fri, 26 Jul 2002 21:38:02 +0200 Subject: [glux] [sito] .src.rpm Message-ID: <3D41A51A.2010806@tiscali.it> Nei documenti, alla pagina: http://www.lecco.linux.it/documenti/doc_source.html Si potrebbe aggiungere che è possibile compilare i pacchetti per la propria architettura e non solo per 386, e per la propria distribuzione. Il come si fa lo si trova in man rpm :) -- N'Drillo From ruggero@valtellinux.it Fri Jul 26 20:40:24 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Fri, 26 Jul 2002 21:40:24 +0200 Subject: [glux] ferie, assenze e progetti Message-ID: <20020726194024.CB8CDAC7@mail.valtellinux.it> Ciao a tutti, scusate per le assenze (forzate)... da settembre ritornero' a stressarvi, d'altra parte bisogna organizzare sia l'evento di sondrio (26/10) che il linux-day (23/11) quindi... aspettatevi mie notizie... see ya, -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From ruggero@valtellinux.it Fri Jul 26 20:47:45 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Fri, 26 Jul 2002 21:47:45 +0200 Subject: [glux] samba - caratteri accentati In-Reply-To: <200207261419.44168.damiano@venturin.net> References: <200207261419.44168.damiano@venturin.net> Message-ID: <20020726194746.1CCBBAC7@mail.valtellinux.it> Damiano Venturin, alle ore 14:19, venerdì 26 luglio 2002, ha scritto: > a qualcuno è capitato di avere problemi cercando di salvare un file con > caratteri accentati (tipo pubblicità) su una dir shared samba (da win su > srv linux intendo) ? problemi no, al massimo usa i parametri code page 437 # MS DOS Latin US code page 850 # MS DOS Italian (i suppose) altrimenti c'è anche character-set = ISO8859-1 #dovrebbe essere il western europe i codici sono gli stessi di win quindi non dovresti avre problemi... ciao, -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From f_valentino@libero.it Fri Jul 26 22:00:35 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Fri, 26 Jul 2002 23:00:35 +0200 Subject: [glux] da dove download.... Message-ID: <200207262300.35061.f_valentino@libero.it> da dove scarico del materiale per imparare a usare una shell??? ho fame di sapere ....... voglio imparare linuxxxxxxxxxx!!!!!!!!!!!!! ma per tuti voi e' stato cosi difficileee!!!!!!!!!!! saluti fabioooo From carminillo@tiscali.it Fri Jul 26 22:09:14 2002 From: carminillo@tiscali.it (@arminillo) Date: 26 Jul 2002 23:09:14 +0200 Subject: [glux] scusa..... snorlax In-Reply-To: <200207261815.43274.f_valentino@libero.it> References: <200207260037.33627.f_valentino@libero.it> <1027643864.913.7.camel@LapLinux> <200207261815.43274.f_valentino@libero.it> Message-ID: <1027717756.659.7.camel@LapLinux> Innanzitutto non sono snorlax... e poi ti invito a cliccare su RISPONDI A TUTTI in modo che possano partecipare tutti al dibattito. Per quanto riguarda la gestione dei demoni dai un occhiata qui per capirci qualcosa: http://www.a2.prosa.it/a257.html#title606 Comunque pu=F2 darsi che la versione che utilizzi disponga di un front-end grafico per la gestione dei demoni. Es. RedHat - SETUP al prompt e vai su System Services Mandrake - nel CONTROL CENTER trovi tutto Suse - Yast bye bye @arminillo Il ven, 2002-07-26 alle 18:15, ASH^ ha scritto: > Alle 02:36, venerd=EC 26 luglio 2002, hai scritto: > tutto sinstemato snorlax.....era sballato l'orario nel bios....adesso ved= ro'=20 > se e' la batteria col passare dei giorni:) grazie > cmq per eseguire un comando, tipo come mi hai detto tu...rimuovi il demon= e=20 > HWCLOCK..io sono andato nella schermata nera del linux e poi che comando=20 > usare per farglielo eseguire....???devo studiarmi qualcosa ,un howto sull= a=20 > bash,sulla shell mi spiegano come eseguire comandi progammi ???? che=20 > franaaaaaa che sonooooooo ufffffffffff.nn odiarmi snorlaxxxxxx :/> PROBLE= MA=20 > DATA > > > > All'avvio della tua macchina viene caricato un demone (HWCLOCK se non m= i > > sbaglio) che sincronizza (di default) l'ora della tua macchina con > > l'orario impostato nel tuo bios. > > > > Soluzione: > > > > 1) Cambi l'ora nel bios (forse =E8 da cambiare la batteria tampone) > > 2) Configuri a dovere il demone di gestione del time e per questo ci > > sono altre due strade: > > > > - 1 - =E8 possibile dire al demone che deve essere lui ad aggiornare > > l'ora del bios. (Es. per il bios =E8 il 25 NOV 1999 20:00 se tu setti = il > > tuo sistema alla data e ora odierna, al riavvio lui setter=E0 il bios c= on > > le impostazioni temporali del tuo sistema linux. > > > > - 2 - rimuovi il demone del tempo dall'avvio automatico, consapevole > > per=F2 che l'orologio del bios e quello del sistema non saranno pi=F9 > > sincronizzati. > > > > > > Io ti consiglio di sostituire, molto probabilmente, la batteria tampone > > sulla scheda madre e di configurare la data e l'ora corretti nel bios, > > dopodich=E8 il problema dovrebbe sparire. > > > > Spero di essere stato chiaro. > > > > bye bye > > @arminillo > > > > Il ven, 2002-07-26 alle 00:37, ASH^ ha scritto: > > > quella della data e' una delle cose che nn riesco a mettere a > > > posto.....io imposto ora e data tutti i santi giorni ma lui la tiene > > > finche nn lo spengo e poi fa luiiiii........ > > > ho rimandato la mail perche mi sono accorto che era finita in quelle = di > > > giugno.....scusami tantooooooooo:) > > > cmq grazie per la tu arisposta, vorrei imparare ad usare linux cosi c= ome > > > usavo winzozz...ho sentito parlare di qule libro appunti linux.... si > > > trova ancora nelle librerie o mi conviene sfogliare il web??? > > > vorrei fare della mia macchina linux un server firewall per collegarm= i > > > con un altra macchina per poterci lavorare tranquillamente !!!!! > > > e' lontana da me l'idea di compilare kernellllllllll > > > norlax grazie milleeeee:) > > > risponderete alle mie domandeeeeeeeeee????????? > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > glux mailing list > > > glux@lists.linux.it > > > http://lists.linux.it/listinfo/glux > > > http://www.lecco.linux.it >=20 From p.bertera@valtellinux.it Sat Jul 27 00:53:34 2002 From: p.bertera@valtellinux.it (Pietro Bertera) Date: Sat, 27 Jul 2002 01:53:34 +0200 Subject: [glux] Connessione Internet via lan In-Reply-To: <001001c234a6$c081e930$0a0000c0@tebis2> References: <001001c234a6$c081e930$0a0000c0@tebis2> Message-ID: <20020726235157.746E0421C@picard.linux.it> Alle 15:17, venerdì 26 luglio 2002, hai scritto: > Come da oggetto, ho messo un pinguino in rete ed ho bisogno > di uscire in internet tramite la connessione lan. > La scheda di rete è configurata bene perchè lavoro tranquillamente > in rete. Ho dato come gateway l'indirizzo del router. > Ho una Mandrake 8.2 > Uso Mozilla. > > Cosa devo fare e che settaggi devo controllare? presupponendo che "Lavoro tranquillamente in rete" significa che riesci a pingare il router e le altre macchine, come ti ha detto Willy fai route (o route -n) e vedi se c'è un default gw altrimenti aggiungilo (nb se hai 2 o + sk di rete specifica l'interfaccia sulla quale vuoi che sia quel gw dev=ethx (man route per maggiori dettagli)) nel file /etc/resolv.conf devono esserci gli indirizzi dei DNS interni alla LAN o esterni. per quanto riguarda le maschere , dovrebbero essere a posto da sole, controlla che la genmask del gw sia 0.0.0.0 e quella dell'interfaccia di rete sia 255.255.255.0 P.S. non ti fidare troppo dei tool grafici della mandrakkia. Ciao -- Pietro Bertera "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà nè la sicurezza" - Benjamin Franklin - -PGP PUBLIC KEY--- http://digilander.iol.it/pietrobertera/key.gpg From info@desolei.com Sat Jul 27 10:09:55 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Sat, 27 Jul 2002 11:09:55 +0200 Subject: [glux] help rete Red Hat 7.3 Message-ID: <003e01c2354d$5fe1c260$0100a8c0@serverasp> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_003B_01C2355E.23126040 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti ho dei problemi con la rete in Red Hat 7.3, la rete =E8 = composta per ora da una macchina Windows XP con scheda di rete 3Com = 10/100 un HUB a 5 porte 3Com 10/100 e un portatile acer con Linux Red Hat 7.3 e = windows xp. la macchina windows xp =E8 configurata con indirizzo ip: 192.168.0.1 = mask: 255.255.255.0 nome rete: GRAFICA e basta. ho fatto un ping dalla macchina Linux (192.168.0.2) verso la macchina Windows (192.168.0.1) e mi ha dato: -- 192.168.0.1 ping statistic -- 20 packets trasmited, 20 received, 0% loss dalla macchina windows verso linux 4 pacchetti inviati 4 ricevuti. Sono andato nel pannello di controllo della rete di KDE 3.0 e ho le = seguenti impostazioni: Dispositivi: stato=3Dattiva indirizzo=3Deth0 tipo=3Dethernet Hardware: Intel Express Pro Host: IP=3D127.0.0.1 nome=3Dlocalhost.localdomain = alias=3Dlocalhost DNS: hostname=3D localhost.localdomain DNS=3D 192.168.0.1 = nomedominio=3Dlocaldomain Ho provato su qonqueror a digitare lan:/ ma mi da: impossibile = collegarmi a localHost, ho notato un messaggio [FAILLED] durante il = boot: errore in Loopback =E8 gi=E0 in uso un Host 192.168.0.1 (circa cos=EC = perch=E8 andava veloce il boot) cosa potrei fare? grazie ------=_NextPart_000_003B_01C2355E.23126040 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti ho dei problemi con la = rete in Red Hat=20 7.3, la rete =E8 composta per ora da una macchina Windows XP con scheda = di rete=20 3Com 10/100
un HUB a 5 porte 3Com 10/100 e un = portatile acer=20 con Linux Red Hat 7.3 e windows xp.
la macchina windows xp =E8 configurata = con indirizzo=20 ip: 192.168.0.1  mask: 255.255.255.0   nome rete:=20 GRAFICA   e basta.
 
 ho fatto un ping dalla macchina Linux (192.168.0.2) verso la=20 macchina
Windows (192.168.0.1) e mi ha dato:
 
-- 192.168.0.1 ping statistic --
20 packets trasmited, 20 received, 0% loss
 
dalla macchina windows verso linux  4 pacchetti inviati 4=20 ricevuti.
 
Sono andato nel pannello di controllo della rete di KDE 3.0 e ho le = seguenti impostazioni:
 
Dispositivi: stato=3Dattiva   = indirizzo=3Deth0   =20 tipo=3Dethernet
Hardware: Intel Express Pro
Host: IP=3D127.0.0.1    =20 nome=3Dlocalhost.localdomain    alias=3Dlocalhost
DNS: hostname=3D localhost.localdomain    DNS=3D=20 192.168.0.1    nomedominio=3Dlocaldomain
 
Ho provato su qonqueror a digitare lan:/ ma mi da: impossibile = collegarmi a=20 localHost, ho notato un messaggio [FAILLED] durante il boot:
errore in Loopback =E8 gi=E0 in uso un Host 192.168.0.1  = (circa cos=EC=20 perch=E8 andava veloce il boot)
 
cosa potrei fare?
 
grazie
------=_NextPart_000_003B_01C2355E.23126040-- From willylorbo@tiscali.it Sat Jul 27 10:31:13 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Sat, 27 Jul 2002 11:31:13 +0200 Subject: [glux] URGENTISSIMO!! Message-ID: <200207271131.13498.willylorbo@tiscali.it> Chi ha la mandrake 8.2 da darmi? la msterizzo e la riporto giovedi al glux! Ho urgentissimo bisogno di averla, oggi pomeriggio sono a lecco e se qualche anima pia mi presta i 3 cd mi fa un grosso favore.... (altrimenti io abito a merate ed in mattinata -???- potrei andare a prenderla in zona) La mail la guardo fino alle 14.00 circa, poi sono raggiungibile all cellulare 349 50 86 528 many thanx WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From info@desolei.com Sat Jul 27 10:47:49 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Sat, 27 Jul 2002 11:47:49 +0200 Subject: [glux] re: help rete red hat 7.3 Message-ID: <007501c23552$aca6d400$0100a8c0@serverasp> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0072_01C23563.6E899520 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Risultato di ifConfig: Inet addr: 192.168.0.2 (giusta) Bcast: 192.168.0.255 Mask: 255.255.255.0 Broadcast Multicast mtv:1500 metric:1 RX packets: 14 errors TX packets: 8 errors Collisions: 0 RX bytes: 1802 TX: 420 Interrupt: 10 ps: comunque win non lo vede linux! grazie ------=_NextPart_000_0072_01C23563.6E899520 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Risultato di ifConfig:

Inet addr: 192.168.0.2 =20 (giusta)
Bcast: 192.168.0.255
Mask: 255.255.255.0
Broadcast=20 Multicast  mtv:1500  metric:1
RX packets: 14 errors
TX = packets:=20 8 errors
Collisions: 0
RX bytes: 1802   TX: = 420
Interrupt:=20 10

ps: comunque win non lo vede = linux!

grazie
------=_NextPart_000_0072_01C23563.6E899520-- From ruggero@valtellinux.it Sat Jul 27 10:52:07 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Sat, 27 Jul 2002 11:52:07 +0200 Subject: [glux] da dove download.... In-Reply-To: <200207262300.35061.f_valentino@libero.it> References: <200207262300.35061.f_valentino@libero.it> Message-ID: <20020727095207.D969AAC5@mail.valtellinux.it> ASH^ ha scritto alle 23:00, venerdì 26 luglio 2002 > da dove scarico del materiale per imparare a usare una shell??? dovresti trovare un buon elenco di "materiale" qui: http://www.valtellinux.it/documenti/ in questo libro c' è un buon capitolo sulla shell http://www.valtellinux.it/documenti/Teach_Yourself_Linux_in_24_Hours.pdf > ho fame di sapere ....... voglio imparare linuxxxxxxxxxx!!!!!!!!!!!!! La lista degli how-to tradotti in italiano: http://www.pluto.linux.it/ildp/HOWTO/HOWTO-INDEX-3.html > ma per tuti voi e' stato cosi difficileee!!!!!!!!!!! yez... -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From carminillo@tiscalinet.it Sat Jul 27 11:04:34 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Sat, 27 Jul 2002 12:04:34 +0200 Subject: [glux] re: help rete red hat 7.3 In-Reply-To: <007501c23552$aca6d400$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <3D3EDFD40000421C@mail-1.tiscalinet.it> Mi faresti un cut & paste del risultato del comando: ifconfig -a e successivamente di: route -n Grazie @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: "Fabio Desolei" //To: "linuxGroup" //Subject: [glux] re: help rete red hat 7.3 //Date: Sat, 27 Jul 2002 11:47:49 +0200 // // //Risultato di ifConfig: // //Inet addr: 192.168.0.2 (giusta) //Bcast: 192.168.0.255 //Mask: 255.255.255.0 //Broadcast Multicast mtv:1500 metric:1 //RX packets: 14 errors //TX packets: 8 errors //Collisions: 0 //RX bytes: 1802 TX: 420 //Interrupt: 10 // //ps: comunque win non lo vede linux! // //grazie __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From ruggero@valtellinux.it Sat Jul 27 10:57:19 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Sat, 27 Jul 2002 11:57:19 +0200 Subject: [glux] help rete Red Hat 7.3 In-Reply-To: <003e01c2354d$5fe1c260$0100a8c0@serverasp> References: <003e01c2354d$5fe1c260$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <20020727095719.021BFAC5@mail.valtellinux.it> Fabio Desolei ha scritto alle 11:09, sabato 27 luglio 2002 > Ho provato su qonqueror a digitare lan:/ ma mi da: impossibile collegarmi a > localHost, se scorri i post vecchi trovarai qualche messaggio su LiSA... ho notato un messaggio [FAILLED] durante il boot: errore in > Loopback è già in uso un Host 192.168.0.1 (circa così perchè andava veloce > il boot) type: cat /var/log/boot.log |more or cat /var/log/messages |more così puoi specificare meglio l'errore... ciao! -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From f_valentino@libero.it Sat Jul 27 11:24:27 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Sat, 27 Jul 2002 12:24:27 +0200 Subject: [glux] grazie a tutti !!!!!!!!! Message-ID: <200207271224.27748.f_valentino@libero.it> grazie a tutti per le vostre sempre pronte risposte!!!!!!!!! :) seguiranno senzaltro altre domande spero siate sempre cosi pazientiiii!!!= !! ho 2 macchine una win e l'altra linux.....posso unirle con schede di ret= e e=20 farle lavorare insieme....se si due schede reti normalissime o per linux = ci=20 vuole qualcosa di diverso, volendo fare di linux macchina server e=20 firewall??? ciao fabio. From willylorbo@tiscali.it Sat Jul 27 11:26:04 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Sat, 27 Jul 2002 12:26:04 +0200 Subject: [glux] help rete Red Hat 7.3 In-Reply-To: <007c01c23554$3fcd7670$0100a8c0@serverasp> References: <003e01c2354d$5fe1c260$0100a8c0@serverasp> <200207271157.40798.willylorbo@tiscali.it> <007c01c23554$3fcd7670$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <200207271226.04507.willylorbo@tiscali.it> On Saturday 27 July 2002 11:59, Fabio Desolei wrote: > Vorrei condividere delle cartelle ma come faccio? > > se digito lan:/ non vedo niente in qonqueror mi da localhost non trovato, > ho installato anche apache ma non risponde > http://localhost non va Apache non serve per condividere delle cartelle.... devi installare samba server e client e poi leggerti i documenti su samba che trovi su http://www.lecco.linux.it/ nella sezione documenti ( http://www.lecco.linux.it/documenti/doc_sambaut.html e http://www.lecco.linux.it/documenti/doc_samba.html ) ciao e, mi raccomando, facci sapere! WIllY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From carminillo@tiscalinet.it Sat Jul 27 11:37:27 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Sat, 27 Jul 2002 12:37:27 +0200 Subject: [glux] FW: problema exim/mutt Message-ID: <3D3EDFD40000428E@mail-1.tiscalinet.it> --=========3D3EDFD40000428E/mail.tiscali.it Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ --=========3D3EDFD40000428E/mail.tiscali.it Content-Type: message/rfc822 Content-Disposition: inline Return-Path: Received: from smtp3.libero.it (193.70.192.127) by mail.tiscali.it (6.5.026) id 3D3E6B300020971C for carminillo@tiscali.it; Sat, 27 Jul 2002 12:18:57 +0200 Received: from Incursore (62.98.28.254) by smtp3.libero.it (6.5.015) id 3D009AC8014723F4 for carminillo@tiscalinet.it; Sat, 27 Jul 2002 12:18:56 +0200 Received: from febousr by Incursore with local (Exim 3.35 #1 (Debian)) id 17YOgd-00009y-00 for ; Sat, 27 Jul 2002 12:20:35 +0200 Date: Sat, 27 Jul 2002 12:20:35 +0200 To: carminillo@tiscalinet.it Subject: problema exim/mutt Message-ID: <20020727102035.GC332@B.org> Reply-To: raouljp@libero.it References: <007501c23552$aca6d400$0100a8c0@serverasp> <3D3EDFD40000421C@mail-1.tiscalinet.it> Mime-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Disposition: inline In-Reply-To: <3D3EDFD40000421C@mail-1.tiscalinet.it> User-Agent: Mutt/1.3.28i From: Raoul Jean Pierre Bonnal ciao, potresti postare la mail alla lista. Uso Debian 3.0 exim/mutt il mio problema e' il seguente : non riesco a spedire la mail alle mailinglists, emimon mi da questo nel monotoraggio : 11:39:36 17YO2y-00006X-00 <= febousr@B.org U=febousr P=local S=705 id=20020727093936.GA332@B.org 11:39:38 17YO2y-00006X-00 => glux@lists.linux.it R=smarthost T=remote_smtp H=mail.inwind.it [193.70.192.50] 11:39:38 17YO2y-00006X-00 Completed la cosa mi sembra strana perche le mail ad un indirizzo privato le invio tranquillamente. il problema potrebbe risiedere nell header di uscita ? Se avete idee :-) le apprezzo by Febo --=========3D3EDFD40000428E/mail.tiscali.it-- From info@desolei.com Sat Jul 27 11:53:55 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Sat, 27 Jul 2002 12:53:55 +0200 Subject: [glux] re: help rete red hat 7.3 References: <3D3EDFD40000421C@mail-1.tiscalinet.it> Message-ID: <008201c2355b$f29c70b0$0100a8c0@serverasp> Ecco i risultati: ifconfig -a eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:D0:59:26:0B:DE inet addr:192.168.0.2 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0 UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:54 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:100 RX bytes:7028 (6.8 Kb) TX bytes:420 (420.0 b) Interrupt:10 lo Link encap:Local Loopback LOOPBACK MTU:16436 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b) Route -n [root@localhost root]# route -n Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0 ----- Original Message ----- From: "@arminillo" To: "Fabio Desolei" ; "linuxGroup" Sent: Saturday, July 27, 2002 12:04 PM Subject: RE: [glux] re: help rete red hat 7.3 Mi faresti un cut & paste del risultato del comando: ifconfig -a e successivamente di: route -n Grazie @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: "Fabio Desolei" //To: "linuxGroup" //Subject: [glux] re: help rete red hat 7.3 //Date: Sat, 27 Jul 2002 11:47:49 +0200 // // //Risultato di ifConfig: // //Inet addr: 192.168.0.2 (giusta) //Bcast: 192.168.0.255 //Mask: 255.255.255.0 //Broadcast Multicast mtv:1500 metric:1 //RX packets: 14 errors //TX packets: 8 errors //Collisions: 0 //RX bytes: 1802 TX: 420 //Interrupt: 10 // //ps: comunque win non lo vede linux! // //grazie __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione né di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From nemesi@ngi.it Sat Jul 27 11:58:27 2002 From: nemesi@ngi.it (Nemesi) Date: Sat, 27 Jul 2002 12:58:27 +0200 Subject: [glux] Problema con GPG 1.0.7 Message-ID: <200207271258.27135.nemesi@ngi.it> Ho generato correttamente un certificato di revoca per la mia chiave, e se controllo la chiave nel mio keyring vedo che è stata revocata, ma purtroppo non riesco a far accettare la revoca a nessun keyserver (ad es. pgp.mit.edu). Mandandola invece per posta ad un mio amico che usa gpg la stessa revoca è stata accettata. A questo punto ho installato pgp 6.5.8 importato tutte le chiavi, rigenerato un certificato di revoca e questa volta il keyserver l'ha accettato senza alcun problema. Si tratta di un problema di gpg, dei keyserver, ho sbagliato io, o che altro ? Grazie a tutti Ciao Matteo -- Chicago Transit Authority Rider's Rule #36: Never ever ask the tough looking gentleman wearing El Rukn headgear where he got his "pyramid powered pizza warmer". -- Chicago Reader 3/27/81 From willylorbo@tiscali.it Sat Jul 27 12:22:55 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Sat, 27 Jul 2002 13:22:55 +0200 Subject: [glux] Problema con GPG 1.0.7 In-Reply-To: <200207271258.27135.nemesi@ngi.it> References: <200207271258.27135.nemesi@ngi.it> Message-ID: <200207271322.55774.willylorbo@tiscali.it> On Saturday 27 July 2002 12:58, Nemesi wrote: > Si tratta di un problema di gpg, dei keyserver, ho sbagliato io, o che > altro ? cri aiutaci tu!!!! ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From ruggero@valtellinux.it Sat Jul 27 13:14:33 2002 From: ruggero@valtellinux.it (Ruggero T.) Date: Sat, 27 Jul 2002 14:14:33 +0200 Subject: [glux] grazie a tutti !!!!!!!!! In-Reply-To: <200207271224.27748.f_valentino@libero.it> References: <200207271224.27748.f_valentino@libero.it> Message-ID: <20020727121434.2418CAE7@mail.valtellinux.it> ASH^, alle ore 12:24, sabato 27 luglio 2002, ha scritto: > grazie a tutti per le vostre sempre pronte risposte!!!!!!!!! :) > seguiranno senzaltro altre domande spero siate sempre cosi pazientiiii!!!!! > ho 2 macchine una win e l'altra linux.....posso unirle con schede di rete > e farle lavorare insieme.... se si due schede reti normalissime certo, l'unico accorgimento che il cavo deve essere del tipo "incrociato" >o per linux ci vuole qualcosa di diverso, volendo fare di linux macchina > server e firewall??? se vuoi fare un firewall le schede devono essere 2 per il pc linux... se non risci con gli how-to chiedi a PedroB... ormai parto per le ferie, ciao! -- Ruggero T. http://www.valtellinux.it From carminillo@tiscalinet.it Sat Jul 27 13:26:17 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Sat, 27 Jul 2002 14:26:17 +0200 Subject: [glux] re: help rete red hat 7.3 In-Reply-To: <008201c2355b$f29c70b0$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <3D3EDFD400004396@mail-1.tiscalinet.it> Le macchine sono ok. L'unico problema a questo punto =E8 samba (non ci ca= pisco niente, chiedi agli altri). Per quanto riguarda invece il problema relativo a "ho notato un messaggio [FAILLED] durante il boot: errore in Loopback =E8 gi=E0 in uso un Host 192.168.0.1 (circa cos=EC pe= rch=E8 andava veloce il boot" molto probabilmente hai settato anche l'ip di loopback su 192.168.0.1. Fai un cat /etc/sysconfig/networking/ifcfg-lo per vedere i settaggi dei loopback. Se qui noti un ip 192.168.0.1 vuol dire che devi editarlo e sostituirlo con il classico 127.0.0.1 Alla fine il file deve risultare cos=EC: DEVICE=3Dlo IPADDR=3D127.0.0.1 NETMASK=3D255.255.255.0 NETWORK=3D127.0.0.0 BROADCAST=3D127.255.255.255 ONBOOT=3Dyes NAME=3Dloopback bye bye @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: "Fabio Desolei" //To: , "linuxGroup" //Subject: Re: [glux] re: help rete red hat 7.3 //Date: Sat, 27 Jul 2002 12:53:55 +0200 // // //Ecco i risultati: // //ifconfig -a // //eth0 //Link encap:Ethernet //HWaddr 00:D0:59:26:0B:DE // inet addr:192.168.0.2 //Bcast:192.168.0.255 //Mask:255.255.255.0 //UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 //RX packets:54 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 //TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 //collisions:0 txqueuelen:100 //RX bytes:7028 (6.8 Kb) //TX bytes:420 (420.0 b) //Interrupt:10 //lo //Link encap:Local Loopback LOOPBACK MTU:16436 Metric:1 //RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 //TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 //collisions:0 txqueuelen:0 // RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b) // //Route -n //[root@localhost root]# route -n //Kernel IP routing table //Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use= //Iface //192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 //eth0 // // //----- Original Message ----- //From: "@arminillo" //To: "Fabio Desolei" ; "linuxGroup" //Sent: Saturday, July 27, 2002 12:04 PM //Subject: RE: [glux] re: help rete red hat 7.3 // // //Mi faresti un cut & paste del risultato del comando: // //ifconfig -a // //e successivamente di: // //route -n // // //Grazie //@arminillo // // ////-- Messaggio Originale -- ////From: "Fabio Desolei" ////To: "linuxGroup" ////Subject: [glux] re: help rete red hat 7.3 ////Date: Sat, 27 Jul 2002 11:47:49 +0200 //// //// ////Risultato di ifConfig: //// ////Inet addr: 192.168.0.2 (giusta) ////Bcast: 192.168.0.255 ////Mask: 255.255.255.0 ////Broadcast Multicast mtv:1500 metric:1 ////RX packets: 14 errors ////TX packets: 8 errors ////Collisions: 0 ////RX bytes: 1802 TX: 420 ////Interrupt: 10 //// ////ps: comunque win non lo vede linux! //// ////grazie // // //__________________________________________________________________ //Tiscali Ricaricasa //la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e //risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai //nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! //http://ricaricasaonline.tiscali.it/ // // // // // // //_______________________________________________ //glux mailing list //glux@lists.linux.it //http://lists.linux.it/listinfo/glux //http://www.lecco.linux.it __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From f_valentino@libero.it Sat Jul 27 13:27:28 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Sat, 27 Jul 2002 14:27:28 +0200 Subject: [glux] indirizzi IP Message-ID: <200207271427.28234.f_valentino@libero.it> un chiarimento sugli indirizzi ip : sono composti da 32 bit,ossia 4 bytes per praticita si scrivono usando la notazione puntata decimale secondo la= =20 quale ogni byte viene convertito in un numero decimale da 0 a 255. per esempio: l'ip di notazione binaria 11000000101010000000000000000001 in notazione=20 puntata decimale corrisponde all'indirizzo ip 192.168.0.1 in cui 11000000 corrisponde al 192...10101000 corrisponde al 168 eccc mi chiedevo: la notazione binaria come fa a determinare due diversi nume= ri?? il numero 192 e il 168 come vengono determinati , che procedimento avvien= e nei=20 numeri binari....seguono una logica...riassumendo come fa il numero 11000= 000=20 a dire che e' 192 ? se invece di 11000000101010000000000000000001 fosse stato 10000000101010000000000000000001 che numero sarebbe=20 saltato fuori????? sono pazzoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! saluti fabio From info@desolei.com Sat Jul 27 14:55:22 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Sat, 27 Jul 2002 15:55:22 +0200 Subject: [glux] sembra funzionare! ma.. Message-ID: <009301c23575$4c9dc910$0100a8c0@serverasp> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0090_01C23586.03F828C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao, la rete ora sembra funzionare, se dalla macchina linux digito l'ip della = macchina windows mi esce la pagina ASP di benvenuto del webserver IIS, = ma al contrario non funziona, daltronde da conqueror se digito localhost = oppure l'ip della stessa macchina mi da errore, =E8 un problema di = Apache ho guardato l'HTTPD.conf e =E8 tutto apposto ho provato a = riavviarlo pi=F9 volte ma senza risultato, prover=F2 ad disintallare = apache e magari mettere una versione superiore. grazie a @arminillo ho sistemato il fastidioso errore al boot della = maschera di Loopback. Ho scaricato anche documentazione di Samba dal sito di redhat ma non = riesco a farlo funzionare.. configuro il smb.conf correttamente ma non = va... mi sorge un dubbio, Red Hat riporta che ad ogni modifica devi riavviare = samba con il comando service smb restart ma non va, inoltre sul tool dei servizi intallato non vedo il servizio smb ..come mai? il pacchetto =E8 = installato! grazie e scusatemi per le lunghe e-mail ..ma quando serve per lavoro.. Fabio D.=20 ------=_NextPart_000_0090_01C23586.03F828C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao,
 
la rete ora sembra funzionare, se dalla = macchina=20 linux digito l'ip della macchina windows mi esce la pagina ASP di = benvenuto del=20 webserver IIS, ma al contrario non funziona, daltronde da conqueror se = digito=20 localhost oppure l'ip della stessa macchina mi da errore, =E8 un = problema di=20 Apache ho guardato l'HTTPD.conf e =E8 tutto apposto ho provato a = riavviarlo pi=F9=20 volte ma senza risultato, prover=F2 ad disintallare apache e magari = mettere una=20 versione superiore.
 
grazie a @arminillo ho sistemato il = fastidioso=20 errore al boot della maschera di Loopback.
 
Ho scaricato anche documentazione = di Samba dal=20 sito di redhat ma non riesco a farlo funzionare.. configuro il smb.conf=20 correttamente ma non va...
mi sorge un dubbio, Red = Hat riporta che=20 ad ogni modifica devi riavviare samba con il comando service smb = restart ma=20 non va, inoltre sul tool dei
servizi intallato non vedo il = servizio=20 smb  ..come mai? il pacchetto =E8 installato!
 
grazie e scusatemi per le lunghe = e-mail =20 ..ma quando serve per lavoro..
 
Fabio = D. 
------=_NextPart_000_0090_01C23586.03F828C0-- From carminillo@tiscalinet.it Sat Jul 27 15:24:27 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Sat, 27 Jul 2002 16:24:27 +0200 Subject: [glux] sembra funzionare! ma.. In-Reply-To: <009301c23575$4c9dc910$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <3D3EDFD4000044C2@mail-1.tiscalinet.it> 1) Per quanto riguarda Apache sulla tua macchina.... 1 - verifica che il loopback sia attivo ifconfig -a lo 127.0.0.1 etc etc... 2 - apachectl start 3 - netstat -an |grep 80 (se usi la porta standard) dovresti trovare un qualcosa del tipo 0.0.0.0 80 LISTEN 4 - se non va apache non va (scusa il giro di parole) 2) Per quanto riguarda service smb restart 1 - controlla sotto /etc/init.d che ci sia smb, se c'=E8 prova a lanci= are /etc/init.d/smb restart 2 - se manca vuol dire che samba non =E8 istallato correttamente bye bye @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: "Fabio Desolei" //To: "linuxGroup" //Subject: [glux] sembra funzionare! ma.. //Date: Sat, 27 Jul 2002 15:55:22 +0200 // // //Ciao, // //la rete ora sembra funzionare, se dalla macchina linux digito l'ip dell= a //macchina windows mi esce la pagina ASP di benvenuto del webserver IIS, ma //al contrario non funziona, daltronde da conqueror se digito localhost oppure //l'ip della stessa macchina mi da errore, =E8 un problema di Apache ho g= uardato //l'HTTPD.conf e =E8 tutto apposto ho provato a riavviarlo pi=F9 volte ma= senza //risultato, prover=F2 ad disintallare apache e magari mettere una versio= ne superiore. // //grazie a @arminillo ho sistemato il fastidioso errore al boot della mas= chera //di Loopback. // //Ho scaricato anche documentazione di Samba dal sito di redhat ma non ri= esco //a farlo funzionare.. configuro il smb.conf correttamente ma non va... //mi sorge un dubbio, Red Hat riporta che ad ogni modifica devi riavviare= samba //con il comando service smb restart ma non va, inoltre sul tool dei //servizi intallato non vedo il servizio smb ..come mai? il pacchetto =E8= installato! // //grazie e scusatemi per le lunghe e-mail ..ma quando serve per lavoro..= // //Fabio D. __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From carminillo@tiscalinet.it Sat Jul 27 15:27:29 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Sat, 27 Jul 2002 16:27:29 +0200 Subject: [glux] sembra funzionare! ma.. In-Reply-To: <009301c23575$4c9dc910$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <3D3EDFD4000044D0@mail-1.tiscalinet.it> Dimenticavo una cosa importante. Se nell'ifconfig -a noti che a lo =E8 gi=E0 assegnato 127.0.0.1 allora ap= ri il tuo browser e come indirizzo utilizza http://127.0.0.1 perch=E8 non =E8= detto che a localhost sia associato 127.0.0.1 bye bye @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: "Fabio Desolei" //To: "linuxGroup" //Subject: [glux] sembra funzionare! ma.. //Date: Sat, 27 Jul 2002 15:55:22 +0200 // // //Ciao, // //la rete ora sembra funzionare, se dalla macchina linux digito l'ip dell= a //macchina windows mi esce la pagina ASP di benvenuto del webserver IIS, ma //al contrario non funziona, daltronde da conqueror se digito localhost oppure //l'ip della stessa macchina mi da errore, =E8 un problema di Apache ho g= uardato //l'HTTPD.conf e =E8 tutto apposto ho provato a riavviarlo pi=F9 volte ma= senza //risultato, prover=F2 ad disintallare apache e magari mettere una versio= ne superiore. // //grazie a @arminillo ho sistemato il fastidioso errore al boot della mas= chera //di Loopback. // //Ho scaricato anche documentazione di Samba dal sito di redhat ma non ri= esco //a farlo funzionare.. configuro il smb.conf correttamente ma non va... //mi sorge un dubbio, Red Hat riporta che ad ogni modifica devi riavviare= samba //con il comando service smb restart ma non va, inoltre sul tool dei //servizi intallato non vedo il servizio smb ..come mai? il pacchetto =E8= installato! // //grazie e scusatemi per le lunghe e-mail ..ma quando serve per lavoro..= // //Fabio D. __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From damiano@venturin.net Sat Jul 27 21:58:58 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Sat, 27 Jul 2002 22:58:58 +0200 Subject: [glux] indirizzi IP Message-ID: <200207272258.58041.damiano@venturin.net> On Saturday 27 July 2002 14:27, ASH^ wrote: > l'ip di notazione binaria 11000000101010000000000000000001 in notazione > puntata decimale corrisponde all'indirizzo ip 192.168.0.1 > in cui 11000000 corrisponde al 192...10101000 corrisponde al 168 eccc > mi chiedevo: la notazione binaria come fa a determinare due diversi > numeri?? il numero 192 e il 168 come vengono determinati , che procedim= ento > avviene nei numeri binari....seguono una logica...riassumendo come fa i= l > numero 11000000 a dire che e' 192 ? :)=20 questa =E8 matematica (nn =E8 assolutamente il mio campo ma fin qui dovre= i esserci) semplifico un po' partiamo dalla base 10 i numeri base sono: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 tutti i numeri sono generati dalla combinazione di questi dieci nuneri infatti se vai avanti a contare ottieni: 11 12 13 14 15 16 17 18 19 21 22 23 24 25 26 27 28 29 ogni numero =E8 inoltre esprimibile in questo modo: 2756 =3D 2*10^3 + 7*10^2 + 5*10^1 + 6*10^0 cio=E8 2756 =3D 2000 + 700 + 50 + 6 il fatto che comunementi si utilizzi la base dieci per numerare gli ogget= ti =E8 semplicemente una convenzione (probabilmente dovuta al fatto che abbiamo = 10 dita ..) in informatica per=F2 si utilizzano anche la base 2 e la base 16 procedendo analogamente a quanto fatto con la base 10 abbiamo che, per la base 2 i numeri base sono: (uso il trattino come separatore) 0 - 1 se vai avanti a contate ottieni 10 - 11 100 - 101 - 110 - 111 1000 - 1001 - 1010 - 1011 - 1100 - 1101 - 1110 - 1111 per la base 16 o esadecimale i numeri base sono 0 - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - A - B - C - D - E - F se vai avanti ottieni 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 1A - 1B - 1C - 1D - 1E = - 1F questi sono tutti esempi di numerazione. ------ ora, se io scrivo il numero in base 2 101011000100 =3D 1*2^11 + 0*2^10 + 1*2^9 + 0*2^8 + 1*2^7 + 1*2^6 + 0*2^5 = + 0*2^4 + 0*2^3 + 1*2^2 + 0*2^1 + 0*2^0 101011000100 =3D 2048 + 0 + 512 + 0 + 128 + 64 + 0 + 0 + 0 + 4 + 0 + 0 =3D= 2756 nn ti ricorda niente? :) da qui puoi dedurre almeno 4 cose: 1) 101011000100 =3D 2756 2) 1*2^11 + 0*2^10 + 1*2^9 + 0*2^8 + 1*2^7 + 1*2^6 + 0*2^5 + 0*2^4 + 0*= 2^3 + 1*2^2 + 0*2^1 + 0*2^0 =3D 2*10^3 + 7*10^2 + 5*10^1 + 6*10^0 3) che scrivere un numero in una base o in un altr=E0 .. =E8 solo un camb= iamento di forma. la sua cardinalit=E0 non cambia e cio=E8: se io ti dico (parlando in base 2) che ho 101011000100 mele intendo propr= io dire che ho 2756 mele. non c'=E8 alcuna differenza 4) se noi avessimo solo 2 dita .. saremmo IBM compatibili :) tutte ste menate ci consentono di fare una tabellina comparativa (spero v= enga formattata bene) BASE: |=0910=09|=0916=09|=092=09| --------------------------------------- |0=09=09|0=09=09|0=09=09| |1=09=09|1=09=09|1=09=09| |2=09=09|2=09=09|10=09=09| |3=09=09|3=09=09|11=09=09| |4=09=09|4=09=09|100=09=09| |5=09=09|5=09=09|101=09=09| |6=09=09|6=09=09|110=09=09| |7=09=09|7=09=09|111=09=09| |8=09=09|8=09=09|1000=09=09| |9=09=09|9=09=09|1001=09=09| |10=09=09|10=09=09|1010=09=09| |11=09=09|A=09=09|1011=09=09| |12=09=09|B=09=09|1100=09=09| |13=09=09|C=09=09|1101=09=09| |14=09=09|D=09=09|1110=09=09| |15=09=09|E=09=09|1111=09=09| |16=09=09|F=09=09|10000=09| spero di nn aver fatto errori di battitura e di essere stato ciaro enjoy! -- Dam From damiano@venturin.net Sat Jul 27 22:03:22 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Sat, 27 Jul 2002 23:03:22 +0200 Subject: [glux] indirizzi IP ERRATA CORRIGE Message-ID: <200207272303.22836.damiano@venturin.net> l'errore =E8 nella tabella in basso .. scusate .. On Saturday 27 July 2002 14:27, ASH^ wrote: > l'ip di notazione binaria 11000000101010000000000000000001 in notazione > puntata decimale corrisponde all'indirizzo ip 192.168.0.1 > in cui 11000000 corrisponde al 192...10101000 corrisponde al 168 eccc > mi chiedevo: la notazione binaria come fa a determinare due diversi > numeri?? il numero 192 e il 168 come vengono determinati , che procedim= ento > avviene nei numeri binari....seguono una logica...riassumendo come fa i= l > numero 11000000 a dire che e' 192 ? > :) questa =E8 matematica (nn =E8 assolutamente il mio campo ma fin qui dovre= i esserci) semplifico un po' partiamo dalla base 10 i numeri base sono: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 tutti i numeri sono generati dalla combinazione di questi dieci nuneri infatti se vai avanti a contare ottieni: 11 12 13 14 15 16 17 18 19 21 22 23 24 25 26 27 28 29 ogni numero =E8 inoltre esprimibile in questo modo: 2756 =3D 2*10^3 + 7*10^2 + 5*10^1 + 6*10^0 cio=E8 2756 =3D 2000 + 700 + 50 + 6 il fatto che comunementi si utilizzi la base dieci per numerare gli ogget= ti =E8 semplicemente una convenzione (probabilmente dovuta al fatto che abbiamo = 10 dita ..) in informatica per=F2 si utilizzano anche la base 2 e la base 16 procedendo analogamente a quanto fatto con la base 10 abbiamo che, per la base 2 i numeri base sono: (uso il trattino come separatore) 0 - 1 se vai avanti a contate ottieni 10 - 11 100 - 101 - 110 - 111 1000 - 1001 - 1010 - 1011 - 1100 - 1101 - 1110 - 1111 per la base 16 o esadecimale i numeri base sono 0 - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - A - B - C - D - E - F se vai avanti ottieni 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 1A - 1B - 1C - 1D - 1E = - 1F questi sono tutti esempi di numerazione. ------ ora, se io scrivo il numero in base 2 101011000100 =3D 1*2^11 + 0*2^10 + 1*2^9 + 0*2^8 + 1*2^7 + 1*2^6 + 0*2^5 = + 0*2^4 + 0*2^3 + 1*2^2 + 0*2^1 + 0*2^0 101011000100 =3D 2048 + 0 + 512 + 0 + 128 + 64 + 0 + 0 + 0 + 4 + 0 + 0 =3D= 2756 nn ti ricorda niente? :) da qui puoi dedurre almeno 4 cose: 1) 101011000100 =3D 2756 2) 1*2^11 + 0*2^10 + 1*2^9 + 0*2^8 + 1*2^7 + 1*2^6 + 0*2^5 + 0*2^4 + 0*= 2^3 + 1*2^2 + 0*2^1 + 0*2^0 =3D 2*10^3 + 7*10^2 + 5*10^1 + 6*10^0 3) che scrivere un numero in una base o in un altr=E0 .. =E8 solo un camb= iamento di forma. la sua cardinalit=E0 non cambia e cio=E8: se io ti dico (parlando in base 2) che ho 101011000100 mele intendo propr= io dire che ho 2756 mele. non c'=E8 alcuna differenza 4) se noi avessimo solo 2 dita .. saremmo IBM compatibili :) tutte ste menate ci consentono di fare una tabellina comparativa (spero v= enga formattata bene) BASE: |=0910=09|=0916=09|=092=09| --------------------------------------- |0=09=09|0=09=09|0=09=09| |1=09=09|1=09=09|1=09=09| |2=09=09|2=09=09|10=09=09| |3=09=09|3=09=09|11=09=09| |4=09=09|4=09=09|100=09=09| |5=09=09|5=09=09|101=09=09| |6=09=09|6=09=09|110=09=09| |7=09=09|7=09=09|111=09=09| |8=09=09|8=09=09|1000=09=09| |9=09=09|9=09=09|1001=09=09| |10=09=09|A=09=09|1010=09=09| |11=09=09|B=09=09|1011=09=09| |12=09=09|C=09=09|1100=09=09| |13=09=09|D=09=09|1101=09=09| |14=09=09|E=09=09|1110=09=09| |15=09=09|F=09=09|1111=09=09| |16=09=09|10=09=09|10000=09| spero di nn aver fatto errori di battitura e di essere stato ciaro come nn detto :) enjoy! -- Dam From f_valentino@libero.it Sun Jul 28 01:54:34 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Sun, 28 Jul 2002 02:54:34 +0200 Subject: [glux] per Damiano inirizzo ip Message-ID: <200207280254.34839.f_valentino@libero.it> Grazie mille DAmiano visto l'orario sei stato veramente gentile adesso ne= so=20 di piu e devo dire che e' abbastanza chiaro tnx..... p.s. se nn ci capisco bene ti riscrivoooo ciaooooooo From f_valentino@libero.it Sun Jul 28 02:28:35 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Sun, 28 Jul 2002 03:28:35 +0200 Subject: [glux] per damiano indirizzo ip parte 2 Message-ID: <200207280328.35472.f_valentino@libero.it> scusami solo per una cosa........ nella scala esadecimale : 16 10 0=090 1=091 2=092 3=093 4=094 5=095 6=096 7=097 8=098 9=099 A=0910 B=0911 C=0912 D=0913 E=0914 F=0915 poi mi dici se vado avanti ottengo 16=0910 10=09? 11=09? 12=09? 13 14 15 16 17 19 1a 1b 1c 1d eccccc...ma i loro controvalori seguono la numerazione normale tipo : 16 10 =3D16 11=3D17 12=3D18 1a=3D25 1b=3D26 oppure ce qualcosa che nn va nella numerazione ???????????????????????????? grazie e scusami ancoraaaaaa From _Cri_ Sun Jul 28 12:27:45 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Sun, 28 Jul 2002 13:27:45 +0200 Subject: [glux] FW: problema exim/mutt In-Reply-To: <3D3EDFD40000428E@mail-1.tiscalinet.it> References: <3D3EDFD40000428E@mail-1.tiscalinet.it> Message-ID: <20020728112745.GB7778@wamozart.buliga.it> On Sat, Jul 27, 2002 at 12:37:27PM +0200, Febo wrote: > non riesco a spedire la mail alle mailinglists, emimon mi da questo nel > monotoraggio : Sicuro che il problema sia tuo? Attenzione che la mailing list consente di postare solo dall'indirizzo con cui si e' iscritti... Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Sun Jul 28 12:39:09 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Sun, 28 Jul 2002 13:39:09 +0200 Subject: [glux] Info In-Reply-To: <200207260910.02747.massimo.colombo@interbusiness.it> References: <200207260910.02747.massimo.colombo@interbusiness.it> Message-ID: <20020728113908.GD7778@wamozart.buliga.it> On Fri, Jul 26, 2002 at 09:10:02AM +0200, Massimo wrote: > Oppure, dove posso scaricare qualche verbale (se esistono) delle riunioni?? > Nel caso non esistessero, nessuno ha mai pensato di creare una sorta di > archivio a cui accedere tramite web? Ci avevamo pensato, e avevamo fatto anche qualcosa per le serate "a tema" di questa primavera (cfr le slides sul sito nelle pagine Progetti -> Linux Inside (lo so, va riorganizzato! :-)) Un impegno per il futuro di cui abbiamo parlato giovedi' scorso, e' appunto quello di lasciare il piu' possibile traccia nel sito delle attivita' fatte, sia nelle serate del giovedi', sia dai singoli componenti (sotto forma di documenti, link, pezzi di codice, foto ecc ecc); quindi chiunque abbia materiale che vuole condividere, lo puo' mandare a . Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Sun Jul 28 12:20:40 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Sun, 28 Jul 2002 13:20:40 +0200 Subject: [glux] Problema con GPG 1.0.7 In-Reply-To: <200207271322.55774.willylorbo@tiscali.it> References: <200207271258.27135.nemesi@ngi.it> <200207271322.55774.willylorbo@tiscali.it> Message-ID: <20020728112040.GA7778@wamozart.buliga.it> On Sat, Jul 27, 2002 at 01:22:55PM +0200, WillY wrote: > On Saturday 27 July 2002 12:58, Nemesi wrote: > > Si tratta di un problema di gpg, dei keyserver, ho sbagliato io, o che > > altro ? > > cri aiutaci tu!!!! Mi spiace ma non ho mai sentito nulla del genere; a quanto ne so, sia gpg che il keyserver del MIT dovrebbero seguire lo standard OpenPGP, quindi i certificati di revoca dovrebbero essere compatibili... Cmq la cosa mi incuriosisce: hai provato a mandare il certificato in vari modi (da linea di comando, con interfaccia web, via mail) o a diversi keyserver? Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From nemesi@ngi.it Sun Jul 28 14:24:22 2002 From: nemesi@ngi.it (Nemesi) Date: Sun, 28 Jul 2002 15:24:22 +0200 Subject: [glux] Problema con GPG 1.0.7 In-Reply-To: <20020728112040.GA7778@wamozart.buliga.it> References: <200207271258.27135.nemesi@ngi.it> <200207271322.55774.willylorbo@tiscali.it> <20020728112040.GA7778@wamozart.buliga.it> Message-ID: <200207281524.22762.nemesi@ngi.it> Alle 13:20, domenica 28 luglio 2002, _Cri_ ha scritto: > Mi spiace ma non ho mai sentito nulla del genere; a quanto ne so, sia > gpg che il keyserver del MIT dovrebbero seguire lo standard OpenPGP, > quindi i certificati di revoca dovrebbero essere compatibili... > > Cmq la cosa mi incuriosisce: hai provato a mandare il certificato in vari > modi (da linea di comando, con interfaccia web, via mail) o a diversi > keyserver? Per prima cosa ho copiato ed incollato solo il certificato generato via interfaccia web, ma niente, mi diceva che c'era un errore su un id. Poi ho provato a spedirlo tramite gpg --send-key, ma controllando sul server via web la chiave era sempre valida. Allora ho provato con gpg --export -a e poi copiando il tutto nel server via web, ed infine ho provato a spedire via email. Sempre lo stesso risultato. Come keyserver ho usato: keyserver.linux.it pgp.mit.edu www.keyserver.net Il certificato di revoca che il keyserver non accettava è questo : -----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK----- Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) Comment: A revocation certificate should follow iEkEIBECAAkFAj1B79kCHQIACgkQTFBQ1oiRN487tgCeJG8srkpYisOxuJoSrRXb RfvbqXQAn3gvOVdOBGzz1AvopRv5yc9twveO =wpeF -----END PGP PUBLIC KEY BLOCK----- Invece se lo si importa in GPG la chiave viene correttamente revocata. Poi ho risolto tutto importanto le chiavi in pgp e revokando da li la chiave, il keyserver ha accettato immediatamente la revoka. Grazie lo stesso. Ciao Matteo -- It is better never to have been born. But who among us has such luck? One in a million, perhaps. From bonfanti.claudio@promo.it Sun Jul 28 16:26:00 2002 From: bonfanti.claudio@promo.it (Bonfanti Claudio) Date: Sun, 28 Jul 2002 17:26:00 +0200 Subject: [glux] MSN Messenger Message-ID: <3D440D08.5060209@promo.it> Come avevo detto in qualche mail fa, ho trovato un programmino interessante che è praticamente il clone di MSN messenger . Lo sò molti storceranno il naso, ma per chi come me ha un account su Hotmail questo programmino potrà rivelarsi molto utile e tra le altre cose funziona . Io l'ho installato su Mandrake 8.2 , ha un piccolo baco sulla gestione degli account ma penso che dopo le ferie il suo autore lo sistemerà. La notifica delle e-mail funziona. I contatti in linea pure. E pure la chat e l'invio dei file. Se a qualcuno interessa lo potete trovare a questo indirizzo: http://kmess.sourceforge.net/ bye-bye Portable-man -- ----------------------------------------------------- | |##/# | | //## \'---'/ |// ._'_°O°.'_ / ('o') ___: | / ,-': |_ | \_,./__,__: | | | ----------------------------------------------------- please visit: http://space.tin.it/clubnet/dgabon/ ----------------------------------------------------- Arcadia Page http://space.tin.it/clubnet/dgabon/arcadia/indice.htm ----------------------------------------------------- Dolzago History http://space.tin.it/clubnet/dgabon/dolzago/index.htm ----------------------------------------------------- From damiano@venturin.net Sun Jul 28 22:24:11 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Sun, 28 Jul 2002 23:24:11 +0200 Subject: [glux] per damiano indirizzo ip parte 2 In-Reply-To: <200207280328.35472.f_valentino@libero.it> References: <200207280328.35472.f_valentino@libero.it> Message-ID: <200207282324.11082.damiano@venturin.net> On Sunday 28 July 2002 03:28, ASH^ wrote: ti consiglio di usare una qualunque calcolatrice scientifica (kcalc va=20 benissimo) e fare le prove di conversione .. dopo qualche prova tutto sar= =E0 +=20 chiaro ciao=20 Dam > scusami solo per una cosa........ nella scala esadecimale : > 16 10 > 0=090 > 1=091 > 2=092 > 3=093 > 4=094 > 5=095 > 6=096 > 7=097 > 8=098 > 9=099 > A=0910 > B=0911 > C=0912 > D=0913 > E=0914 > F=0915 > poi mi dici se vado avanti ottengo > 16=0910 > > 10=09? > 11=09? > 12=09? > 13 > 14 > 15 > 16 > 17 > 19 > 1a > 1b > 1c > 1d > eccccc...ma i loro controvalori seguono la numerazione normale tipo= : > 16 > 10 =3D16 > 11=3D17 > 12=3D18 > 1a=3D25 > 1b=3D26 > oppure ce qualcosa che nn va nella numerazione > ???????????????????????????? > grazie e scusami ancoraaaaaa > --=20 Dam Linux Registered User 257059 From raouljp@libero.it Sun Jul 28 22:30:07 2002 From: raouljp@libero.it (Raoul Jean Pierre Bonnal) Date: Sun, 28 Jul 2002 23:30:07 +0200 Subject: [glux] exim Message-ID: <20020728213007.GF1076@inwind.it> ciao, sono riuscito, praticamente doveva mandare in uscita il fully qual.-domain io ne avevo messo uno tutto inventato da ma :-). adesso ho messo quello di iol.it ma altrimenti come si potrebbe fare? non e' possibile vero ? by Febo / Mr.T From _Cri_ Sun Jul 28 22:45:48 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Sun, 28 Jul 2002 23:45:48 +0200 Subject: [glux] exim In-Reply-To: <20020728213007.GF1076@inwind.it> References: <20020728213007.GF1076@inwind.it> Message-ID: <20020728214548.GC8854@wamozart.buliga.it> On Sun, Jul 28, 2002 at 11:30:07PM +0200, Raoul Jean Pierre Bonnal wrote: > io ne avevo messo uno tutto inventato da ma :-). > adesso ho messo quello di iol.it ma altrimenti come si potrebbe fare? > non e' possibile vero ? Eh.. dipende da come sono configurati i server smtp da cui deve passare la tua posta. Ormai (come misura anti-spam) quasi tutti fanno un interrogazione al dns per verificare che il dominio che gli passa il tuo smtp sia vero e non fasullo e l'smtp di linux.it non fa eccezione (btw questo e' anche il principale motivo dei messaggi che vi vengono rimbalzati indietro dalla lista glux; l'altro motivo e' il postare da un indirizzo diverso da quello con cui si e' iscritti). Quindi conviene settare nell'smtp una regola di riscrittura dell'envelope sender che trasformi il dominio virtuale che vvete dato al vostro pc in un dominio vero (tipicamente basta mettere l'indirizzo di una vostra casella di posta); non so come si fa in exim, in Postfix si fa col file sender_canonical. Hope this helps. Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From damiano@venturin.net Sun Jul 28 23:01:14 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Mon, 29 Jul 2002 00:01:14 +0200 Subject: [glux] exim Message-ID: <200207290001.14310.damiano@venturin.net> On Sunday 28 July 2002 23:45, _Cri_ wrote: > On Sun, Jul 28, 2002 at 11:30:07PM +0200, Raoul Jean Pierre Bonnal wrot= e: > > Quindi conviene settare nell'smtp una regola di riscrittura > dell'envelope sender che trasformi il dominio virtuale che vvete dato a= l > vostro pc in un dominio vero (tipicamente basta mettere l'indirizzo > di una vostra casella di posta); non so come si fa in exim, in Postfix > si fa col file sender_canonical. che strano per=F2 ... io mando dal mio smtp server (server.bit) eppure le= mail arrivano. Uso postfix e nn ho modificato il sender_canonical. che dipenda= dal mail srv? (ancora + strano) ciao -- Dam Linux Registered User 257059 From _Cri_ Sun Jul 28 23:19:42 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Mon, 29 Jul 2002 00:19:42 +0200 Subject: [glux] exim In-Reply-To: <200207290001.14310.damiano@venturin.net> References: <200207290001.14310.damiano@venturin.net> Message-ID: <20020728221942.GD8854@wamozart.buliga.it> On Mon, Jul 29, 2002 at 12:01:14AM +0200, Damiano Venturin wrote: > che strano però ... io mando dal mio smtp server (server.bit) eppure le mail > arrivano. Uso postfix e nn ho modificato il sender_canonical. che dipenda dal > mail srv? (ancora + strano) Allora ho detto solo un sacco di fregnacce (o -ccie?)! A questo punto si accettano suggerimenti. Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From f_valentino@libero.it Sun Jul 28 23:23:29 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Mon, 29 Jul 2002 00:23:29 +0200 Subject: [glux] ancora ip damiano...e 3!!!!!!!!! Message-ID: <200207290023.29959.f_valentino@libero.it> un altro ragazzo mi ha dettto + o - la stessa cosa tua per quanto riguar= tda=20 la tabella...ma mi ha detto che a me tutto quello che serve, e' sapere ch= e la=20 tabella arriva a 15=3DF....poi ogni calcolo viene da se...basta sempre di= videre=20 i numeri per 16 con gli eventuali risultati fino a che e' possibile divid= ere,=20 quando nn e' piu possibile dividere si fa riferimento alla tabella e al=20 risultato aggiungere il riporto...so che mi sono spiegato male...ma quell= o mi=20 ha confuso le ideee e adessoooo...........nn ci capisco + nienteee!!!!!!= !!!=20 se ti disturbo...lascia stare....sara' per un altra volta appena avrai=20 tempoooooo grazie mille lo stessoo :) se pero vuoi farmi un esempio scritto, 567su base 10, fammelo su base=20 16!!!!seguendo la tua tabella ad ogni numero esadecimale corrisponde un=20 numero in base 10 cioe' 567f corrisponde ad un numero in base 10,un numer= o=20 definito e solo quello!!!!!!!!!!! From damiano@venturin.net Mon Jul 29 00:33:35 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Mon, 29 Jul 2002 01:33:35 +0200 Subject: Fwd: Re: [glux] ancora ip damiano...e 3!!!!!!!!! Message-ID: <200207290133.35777.damiano@venturin.net> On Monday 29 July 2002 00:23, ASH^ wrote: > un altro ragazzo mi ha dettto + o - la stessa cosa tua per quanto > riguartda la tabella...ma mi ha detto che a me tutto quello che serve, = e' > sapere che la tabella arriva a 15=3DF....poi ogni calcolo viene da se..= =2Ebasta > sempre dividere i numeri per 16 con gli eventuali risultati fino a che = e' esatto > se pero vuoi farmi un esempio scritto, 567su base 10, fammelo su base > 16!!! sono in base 10 567 equivale a 16*36 da qui in poi =E8 solo manovalanza .. prendi un bel foglio di carta e .. mettiti a contare :) oppure prendi kcal e scopri che equivale a 237 in base esadecimale :) quindi passando all'esadecimale equivale a !seguendo la tua tabella ad ogni numero esadecimale corrisponde un > numero in base 10 cioe' 567f corrisponde ad un numero in base 10,un num= ero > definito e solo quello!!!!!!!!!!! esatto .. dov'=E8 il problema? ciao! -- Dam Linux Registered User 257059 From roberto.borzi@tin.it Mon Jul 29 07:41:41 2002 From: roberto.borzi@tin.it (roberto.borzi@tin.it) Date: Mon, 29 Jul 2002 08:41:41 +0200 Subject: [glux] indirizzi IP In-Reply-To: <200207272258.58041.damiano@venturin.net> Message-ID: <3D3F375600002D79@ims4a.cp.tin.it> La spiegazione sui numeri binari mi =E8 proprio piaciuta by by=20 From f_valentino@libero.it Mon Jul 29 08:39:57 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Mon, 29 Jul 2002 09:39:57 +0200 Subject: [glux] finalmente.....damiano iuhuuuuu!!!!!!! Message-ID: <200207290939.57072.f_valentino@libero.it> grazie per la pazienza Damianoo......procedimento capito , dicevate la st= essa=20 cosa in modo differente .......ma quello che conta e' il risultatoooooo..= il=20 tuo e' piu semplice... 567F=3D22143.....giusto????????? ciao Fabiooooo From maurizio.andreotti@katamail.com Mon Jul 29 08:45:57 2002 From: maurizio.andreotti@katamail.com (maurizio.andreotti@katamail.com) Date: Mon, 29 Jul 2002 09:45:57 +0200 Subject: R: [glux] Problema con GPG 1.0.7 In-Reply-To: <200207281524.22762.nemesi@ngi.it> Message-ID: se ben ricordo gpg è un po' più potente di pgp, ovvero gestisce anche altri protocolli oltre a quelli di default di pgp. magari dipende da come è stato installato gpg, ovvero se gli è stato detto di restare restocompatibile o meno (ad esempio pgp dalla 2.6.x alla 7 ha visto un paio di "salti quantici" e non è retrocompatibile con sé stesso,...) ciao, maurizio > -----Messaggio originale----- > Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per > conto di Nemesi > Inviato: Sunday, July 28, 2002 3:24 PM > A: Glux > Oggetto: Re: [glux] Problema con GPG 1.0.7 > > > Alle 13:20, domenica 28 luglio 2002, _Cri_ ha scritto: > > Mi spiace ma non ho mai sentito nulla del genere; a quanto ne so, sia > > gpg che il keyserver del MIT dovrebbero seguire lo standard OpenPGP, > > quindi i certificati di revoca dovrebbero essere compatibili... > > > > Cmq la cosa mi incuriosisce: hai provato a mandare il > certificato in vari > > modi (da linea di comando, con interfaccia web, via mail) o a diversi > > keyserver? > > Per prima cosa ho copiato ed incollato solo il certificato generato via > interfaccia web, ma niente, mi diceva che c'era un errore su un id. > Poi ho provato a spedirlo tramite gpg --send-key, ma controllando > sul server > via web la chiave era sempre valida. > Allora ho provato con gpg --export -a e poi copiando il tutto > nel server via > web, ed infine ho provato a spedire via email. > Sempre lo stesso risultato. > > Come keyserver ho usato: > keyserver.linux.it > pgp.mit.edu > www.keyserver.net > > Il certificato di revoca che il keyserver non accettava è questo : > -----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK----- > Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) > Comment: A revocation certificate should follow > > iEkEIBECAAkFAj1B79kCHQIACgkQTFBQ1oiRN487tgCeJG8srkpYisOxuJoSrRXb > RfvbqXQAn3gvOVdOBGzz1AvopRv5yc9twveO > =wpeF > -----END PGP PUBLIC KEY BLOCK----- > > Invece se lo si importa in GPG la chiave viene correttamente revocata. > > Poi ho risolto tutto importanto le chiavi in pgp e revokando da > li la chiave, > il keyserver ha accettato immediatamente la revoka. > > Grazie lo stesso. > > Ciao > Matteo > -- > It is better never to have been born. But who among us has such luck? > One in a million, perhaps. > > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it > From eliotec@tiscalinet.it Mon Jul 29 11:57:13 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Mon, 29 Jul 2002 12:57:13 +0200 Subject: [glux] indirizzi IP In-Reply-To: <3D3F375600002D79@ims4a.cp.tin.it> Message-ID: anche a me anche se avessi 101011000100 mele sarei nel panico piu' completo per capire quante sono sara' una deformazione mentale ma 2756 e' piu' leggibile grazie gigi 29/07/02 8.41.41, roberto.borzi@tin.it wrote: >La spiegazione sui numeri binari mi è proprio piaciuta > >by by > >_______________________________________________ >glux mailing list >glux@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/glux >http://www.lecco.linux.it > From info@desolei.com Mon Jul 29 16:10:00 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Mon, 29 Jul 2002 17:10:00 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?si_pu=F2_cambiare_distribuzione=3F?= Message-ID: <006901c23712$025b6bc0$0100a8c0@serverasp> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0066_01C23722.C57DB1C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao, ho installato red hat 7.3 da pochi giorni ma non lo sopporto pi=F9.. ho = provato a installare e disintallare apache e samba duemila volte ma non funziona niente! Vorrei tornare a Mandrake 8.2 si pu=F2 installare una distribuzione = diversa su una esistente senza che perda tutto anche della partizione = Windows? grazie Fabio ------=_NextPart_000_0066_01C23722.C57DB1C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao,
 
ho installato red hat 7.3 da pochi = giorni ma non lo=20 sopporto pi=F9.. ho provato a installare e disintallare apache e samba = duemila=20 volte ma
non funziona niente!
 
Vorrei tornare a Mandrake 8.2 si pu=F2 = installare una=20 distribuzione diversa su una esistente senza che perda tutto anche della = partizione Windows?
 
grazie
 
Fabio
------=_NextPart_000_0066_01C23722.C57DB1C0-- From Alberto Rovelli" <20020728221942.GD8854@wamozart.buliga.it> Message-ID: <006a01c2371b$30d4eae0$0200a8c0@albertorovelli.it> ----- Original Message ----- From: "_Cri_" To: "glux" Sent: Monday, July 29, 2002 12:19 AM Subject: Re: [glux] exim > On Mon, Jul 29, 2002 at 12:01:14AM +0200, Damiano Venturin wrote: > > che strano però ... io mando dal mio smtp server (server.bit) eppure le mail > > arrivano. Uso postfix e nn ho modificato il sender_canonical. che dipenda dal > > mail srv? (ancora + strano) Arrivano perche' il tuo indirizzo email ha un dominio valido, il dominio del server non e' rilevante. Pero' se nella parte dopo la @ c'e' qualcosa tipo host.dominio.net che non ha corrispondenza con un ip vero la email ti puo' venire rifiutata se il server ha delle restrizioni sul sender address perche' il dominio del sender non e' valido. Esempio: Transcript of session follows. Out: 220 mail.albertorovelli.it ESMTP Postfix (1.1.11) In: EHLO localhost Out: 250-mail.albertorovelli.it Out: 250-PIPELINING Out: 250-SIZE 10240000 Out: 250-ETRN Out: 250-XVERP Out: 250 8BITMIME In: MAIL FROM: BODY=8BITMIME SIZE=1941 Out: 250 Ok In: RCPT TO: Out: 450 : Sender address rejected: Domain not found In: RCPT TO: Out: 450 : Sender address rejected: Domain not found In: RSET Out: 250 Ok In: QUIT Out: 221 Bye Oppure anche se il dominio nella email non e' fully-qualified address ma qui dipende sempre dalle restrizioni del server. Esempio: Transcript of session follows. Out: 220 mail.albertorovelli.it ESMTP Postfix (1.1.7) In: HELO localhost Out: 250 mail.albertorovelli.it In: MAIL FROM: Out: 250 Ok In: RCPT TO: Out: 504 : Sender address rejected: need fully-qualified address In: RCPT TO: Out: 504 : Sender address rejected: need fully-qualified address In: RCPT TO: Out: 504 : Sender address rejected: need fully-qualified address In: DATA Out: 554 Error: no valid recipients In: QUIT Out: 221 Bye > > Allora ho detto solo un sacco di fregnacce (o -ccie?)! No > Spero di essere riuscito a farmi capire. :-) Alberto Rovelli -- Email: alberto.rovelli@albertorovelli.it Home Page: http://www.albertorovelli.it Fingerprint D286 83E1 7DA6 F6DA 1D8C CCB4 70C7 62AB A2B9 5F9B From raouljp@libero.it Mon Jul 29 18:03:25 2002 From: raouljp@libero.it (Raoul Jean Pierre Bonnal) Date: Mon, 29 Jul 2002 19:03:25 +0200 Subject: [glux] prova Message-ID: <20020729170325.GA669@iol.it> prova da exim From raouljp@libero.it Mon Jul 29 18:05:11 2002 From: raouljp@libero.it (Raoul Jean Pierre Bonnal) Date: Mon, 29 Jul 2002 19:05:11 +0200 Subject: [glux] prova Message-ID: <20020729170511.GA678@iol.it> prova da exim From amentasti@tin.it Mon Jul 29 18:06:15 2002 From: amentasti@tin.it (Alessandro Mentasti) Date: Mon, 29 Jul 2002 19:06:15 +0200 Subject: [glux] Mi presento... Message-ID: <200207291906.15039.amentasti@tin.it> Sono Alessandro Mentasti, del Poul-co, sono alto 2 Mt e di solito ho la t= esta=20 rasata, tipo Damiano per intenderci...:)) Uso Mandrake e Red-hat per lavoro... sono un tecnico Pc in un concessionario olivetti di Como... Ciao a Tutti! From raouljp@libero.it Mon Jul 29 18:12:42 2002 From: raouljp@libero.it (Raoul Jean Pierre Bonnal) Date: Mon, 29 Jul 2002 19:12:42 +0200 Subject: [glux] exim In-Reply-To: <006a01c2371b$30d4eae0$0200a8c0@albertorovelli.it> References: <200207290001.14310.damiano@venturin.net> <20020728221942.GD8854@wamozart.buliga.it> <006a01c2371b$30d4eae0$0200a8c0@albertorovelli.it> Message-ID: <20020729171242.GA728@iol.it> ciao, grazie al volo non ho capito la devo rileggere bene ma ho scoperto che mi mancava l'autenticazione remote_smtp: driver = smtp #authenticate_hosts = smarthost.isp.com authenticate_hosts = mail.inwind.it e poi infondo al file exim.conf login: driver = plaintext public_name = LOGIN server_prompts = "Username: : Password::" server_condition = "${if crypteq{$2}{${extract{1}{:}{${lookup{$1}lsearch{/etc /exim/passwd}{$value}{*:*}}}}}{1}{0}}" server_set_id = $1 Almeno cosi funziona, ammetto che non ho piena coscienza di tutto cio'!!! Ma se tutto e' il ilvello di sicurezza di un tale sistema ? by Febo ps : la mail vi arriva quindi funziona, il mio crande cruccio e che non sia il modo migliore per funzionare. pps: ricordate che le mail ad indirizzi privati le mandavo tranquillamente. From info@desolei.com Mon Jul 29 18:14:42 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Mon, 29 Jul 2002 19:14:42 +0200 Subject: [glux] Fattooo Message-ID: <00c001c23723$6de480f0$0100a8c0@serverasp> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_00BD_01C23734.31151ED0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Fattooooo! =E8 una meraviglia! =20 dopo alcuni minuti hon sul portatile Acer Linux Mandrake 8.2 in rete = ethernet 100 mbit con apache che risponde perfettamente quando lo chiamo dal browser di qualsiasi pc in rete, stampante laser su LTP1 = perfetta! e via via cos=EC Devo sistemare due problemi: 1. samba voglio condividere il disco o solo una cartella ai Pc Windows = - devo modificare smbconf probabilmente poich=E8 ho configurato samba = client ma non fa niente 2. il modem interno, con il vecchio ACER andava bene anche se era un = Winmodem, quasto non lo ha visto come posso fare? grazie 1000000 ------=_NextPart_000_00BD_01C23734.31151ED0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Fattooooo!    =E8 una meraviglia! 
 
dopo alcuni minuti hon sul portatile Acer Linux Mandrake 8.2 in = rete=20 ethernet 100 mbit con apache che risponde perfettamente quando
lo chiamo dal browser di qualsiasi pc in rete, stampante laser su = LTP1=20 perfetta! e via via cos=EC
 
Devo sistemare due problemi:
 
1. samba  voglio condividere il disco o solo una cartella ai = Pc=20 Windows - devo modificare smbconf probabilmente poich=E8 ho configurato = samba=20 client ma non fa niente
 
2. il modem interno, con il vecchio ACER andava bene anche se era = un=20 Winmodem, quasto non lo ha visto come posso fare?
 
grazie 1000000
------=_NextPart_000_00BD_01C23734.31151ED0-- From damiano@venturin.net Mon Jul 29 18:22:01 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Mon, 29 Jul 2002 19:22:01 +0200 Subject: [glux] Mi presento... In-Reply-To: <200207291906.15039.amentasti@tin.it> References: <200207291906.15039.amentasti@tin.it> Message-ID: <200207291922.01229.damiano@venturin.net> On Monday 29 July 2002 19:06, Alessandro Mentasti wrote: > Sono Alessandro Mentasti, del Poul-co, sono alto 2 Mt e di solito ho la > testa rasata, tipo Damiano per intenderci...:)) > Uso Mandrake e Red-hat per lavoro... > sono un tecnico Pc in un concessionario olivetti di Como... Ciao Ale! finalmente ! beh .. io sono + pelato di te eh eh --=20 Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Mon Jul 29 18:28:42 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Mon, 29 Jul 2002 19:28:42 +0200 Subject: [glux] si =?iso-8859-1?q?pu=F2=20cambiare?= distribuzione? In-Reply-To: <006901c23712$025b6bc0$0100a8c0@serverasp> References: <006901c23712$025b6bc0$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <200207291928.42488.damiano@venturin.net> On Monday 29 July 2002 17:10, Fabio Desolei wrote: > Ciao, > > Vorrei tornare a Mandrake 8.2 si pu=F2 installare una distribuzione div= ersa > su una esistente senza che perda tutto anche della partizione Windows? certo che puoi .. fai la procedura di installazione normale .. cio=E8 avv= iando=20 da cd-rom. Quando arrivi a diskdrake (ovvero dove ti viene chiesto dove v= uoi=20 installare il sistema) abbi cura di non specificare la partizione di win = e di=20 non formattarla accidentalmente.=20 Ti consiglio inoltre di allocare almeno 3 partizioni per linux ovvero=20 1) / 2) /home 3) swap in questo modo, quando farai successive installazioni formatterai solo /=20 lasciando intatti i dati che hai in /home =2E... per il filesystem... io uso ext3 e mi trovo molto bene enjoy --=20 Dam Linux Registered User 257059 From carminillo@tiscali.it Mon Jul 29 18:38:38 2002 From: carminillo@tiscali.it (@arminillo) Date: 29 Jul 2002 19:38:38 +0200 Subject: [glux] Fattooo In-Reply-To: <00c001c23723$6de480f0$0100a8c0@serverasp> References: <00c001c23723$6de480f0$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <1027964320.659.7.camel@LapLinux> Per quanto riguarda il modem dai uno sguardo su www.linmodems.org bye bye @aminillo Il lun, 2002-07-29 alle 19:14, Fabio Desolei ha scritto: > Fattooooo! =E8 una meraviglia! =20 >=20 > dopo alcuni minuti hon sul portatile Acer Linux Mandrake 8.2 in rete ethe= rnet 100 mbit con apache che risponde perfettamente quando > lo chiamo dal browser di qualsiasi pc in rete, stampante laser su LTP1 pe= rfetta! e via via cos=EC >=20 > Devo sistemare due problemi: >=20 > 1. samba voglio condividere il disco o solo una cartella ai Pc Windows -= devo modificare smbconf probabilmente poich=E8 ho configurato samba client= ma non fa niente >=20 > 2. il modem interno, con il vecchio ACER andava bene anche se era un Winm= odem, quasto non lo ha visto come posso fare? >=20 > grazie 1000000 From f_valentino@libero.it Tue Jul 30 00:11:57 2002 From: f_valentino@libero.it (ASH^) Date: Tue, 30 Jul 2002 01:11:57 +0200 Subject: [glux] sono sempre iooooooo:/ Message-ID: <200207300111.57706.f_valentino@libero.it> Per favore mi spiegate che differenza ce' fra una shell e una bash? e sopratutto cose' una shell o una bash.....e a cosa servono...com'e'=20 organizzata una shell....es:una shell e' come una stanza vuota in cui ci = si=20 reca per svolgere la programmazzione di uno script oppure e' come una st= anza=20 che contiene gia i dati per svolgere una programmazzione? sto studiando un howto che tratta la programmazzione di script di shell e= nn=20 ho capito assolutamente niente sui descrittori di file " stdout " "stdin"= =20 "stderr".Se qualcuno gentilmente me li sa spiegare a parole sue....magari= e'=20 piu chiaro di un howto!!!!!!!!!!grazie millleeeee ragazzi ciao Fabio :) From info@desolei.com Tue Jul 30 09:33:13 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Tue, 30 Jul 2002 10:33:13 +0200 Subject: [glux] help - Apache CGI Message-ID: <001101c237a3$bf31e3f0$0100a8c0@serverasp> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_000E_01C237B4.8251E000 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti vorrei installate myadmin.cgi su apache per configurare graficamente = mysql, come root sono riuscito a copiare il file in /var/www/cgi-bin ma dal browser se digito localhost/cgi-bin/myadmin.cgi = mi esce: Forbidden You don't have permission to access /cgi-bin/myadmin.cgi on this server. = -------------------------------------------------------------------------= ------- Apache-AdvancedExtranetServer/1.3.23 Server at 192.168.0.2 Port 80 dove si mettono i permessi in Apache ? sono indipendenti da linux = poich=E8 =E8 il Webserver no? grazie Fabio ------=_NextPart_000_000E_01C237B4.8251E000 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti
 
vorrei installate myadmin.cgi su apache = per=20 configurare graficamente mysql, come root sono riuscito a copiare il = file=20 in
/var/www/cgi-bin  ma dal browser = se digito=20 localhost/cgi-bin/myadmin.cgi  mi esce:
 

Forbidden

You don't have permission to access = /cgi-bin/myadmin.cgi on=20 this server.=20


Apache-AdvancedExtranetServer/1.3.23 Server at 192.168.0.2 Port = 80
 
 
dove si mettono i permessi in = Apache ? =20 sono indipendenti da linux poich=E8 =E8 il Webserver = no?
 
grazie
 
Fabio
------=_NextPart_000_000E_01C237B4.8251E000-- From amentasti@tin.it Tue Jul 30 11:49:29 2002 From: amentasti@tin.it (Alessandro Mentasti) Date: Tue, 30 Jul 2002 12:49:29 +0200 Subject: [glux] A chi dice che Linux non =?iso-8859-1?q?pu=F2=20essere?= "carino e User friendly"... Message-ID: <200207301249.29751.amentasti@tin.it> Date un occhiata alla nuova release di Lycoris, in particolare ai nuovi=20 Screenshots, hanno fatto un lavoro davvero notevole, ai limiti del=20 possibile... http://www.lycoris.com certo, assomiglia un p=F2 troppo a XP, e sicuramente non cambierei mai Ma= ndrake=20 con essa, per=F2 pensate ad una rete di client con un server fatto con qu= alcosa=20 di pi=F9 adatto, la facilit=E0 di installazione =E8 davvero disarmante, c= i si trova=20 un client desktop davvero ben configurato, con tutto quello che serve, an= che=20 per il multimedia e per Masterizzare...(notare che il Masterizzare in Lin= ux =E8=20 con la M maiuscola...!:)) ad ogni modo penso che sia una nicchia che andava riempita, ed =E8 stata=20 riempita bene, se penso a lycoris con openoffice ho tutto quello che serv= e=20 normalmente per un client SOHO..., senza i crash di sistema e i virus di = quel=20 sistema di cui non ricordo il nome in questo momento...:)) spero di poterla scaricare al pi=F9 presto, se qualcuno =E8 interessato o= la st=E0=20 gi=E0 provando (non la vecchia versione o la bete per=F2...) mi faccia un= =20 fischio! Alessandro Mentasti From damiano@venturin.net Tue Jul 30 12:37:05 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Tue, 30 Jul 2002 13:37:05 +0200 Subject: [glux] help - Apache CGI In-Reply-To: <001101c237a3$bf31e3f0$0100a8c0@serverasp> References: <001101c237a3$bf31e3f0$0100a8c0@serverasp> Message-ID: <200207301337.05664.damiano@venturin.net> On Tuesday 30 July 2002 10:33, Fabio Desolei wrote: > vorrei ... per configurare graficamente mysql, usa webmin che =E8 + facile: dal browser https://127.0.0.1:10000 (se non funzia: #rpmdrake -> cerca we= bmin=20 -> installa) oppure: phpMy oppure phpMyAdmin da installare allo stesso modo e da utilizzare cos=EC: dal browser https://127.0.0.1/phpMyAdmin Nota: qundo rispondi ad un mex in ml evita di modificarne il titolo altri= menti=20 =E8 + difficile seguirne il thread ..=20 enjoy --=20 Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Tue Jul 30 12:51:16 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Tue, 30 Jul 2002 13:51:16 +0200 Subject: Fwd: Re: [glux] A chi dice che Linux non =?iso-8859-1?q?pu=F2=20essere?= "carino e User friendly"... Message-ID: <200207301351.16268.damiano@venturin.net> On Tuesday 30 July 2002 12:49, Alessandro Mentasti wrote: > Date un occhiata alla nuova release di Lycoris, in particolare ai nuovi > Screenshots, hanno fatto un lavoro davvero notevole, ai limiti del > possibile... concordo ... il modo migliore per sostituire win sul lato desktop nelle aziende e nelle case.. =E8 clonarlo (solo esteticamente! :)) x' abbatte notevolmente il costo di conversione .. si riduce il "salto" che l'operat= ore medio deve compiere per operare sul nuovo sistema. Il costo della licenza =E8 ridicolo 29$, danno anche il sorgente ... ma n= n ho capito il tipo di licenza. probabilmente =E8 proprietaria ma nn del tipo = a cui microsoft ci ha (aveva :) ) abituati (da quel che vedo) -- Dam Linux Registered User 257059 From eliotec@tiscalinet.it Tue Jul 30 13:52:05 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Tue, 30 Jul 2002 14:52:05 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?Re:=20[glux]=20A=20chi=20dice=20che=20Linux=20non=20pu=F2=20essere=20"carino=20e=20User=20friendMIME-Version: 1.0 In-Reply-To: <200207301249.29751.amentasti@tin.it> Message-ID: <966ZF2WOI96CAA6SRTOZW6484EDIRO.3d468bf5@mmx> interessante cerco di scaricare i tre cd poi magari giovedi' facciamo un po' di copie ciao gigi 30/07/02 12.49.29, Alessandro Mentasti wrote: >Date un occhiata alla nuova release di Lycoris, in particolare ai nuovi >Screenshots, hanno fatto un lavoro davvero notevole, ai limiti del >possibile... > >http://www.lycoris.com > >certo, assomiglia un pò troppo a XP, e sicuramente non cambierei mai Mandrake >con essa, però pensate ad una rete di client con un server fatto con qualcosa >di più adatto, la facilità di installazione è davvero disarmante, ci si trova >un client desktop davvero ben configurato, con tutto quello che serve, anche >per il multimedia e per Masterizzare...(notare che il Masterizzare in Linux è >con la M maiuscola...!:)) > >ad ogni modo penso che sia una nicchia che andava riempita, ed è stata >riempita bene, se penso a lycoris con openoffice ho tutto quello che serve >normalmente per un client SOHO..., senza i crash di sistema e i virus di quel >sistema di cui non ricordo il nome in questo momento...:)) > >spero di poterla scaricare al più presto, se qualcuno è interessato o la stà >già provando (non la vecchia versione o la bete però...) mi faccia un >fischio! > >Alessandro Mentasti >_______________________________________________ >glux mailing list >glux@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/glux >http://www.lecco.linux.it > From info@desolei.com Tue Jul 30 14:57:18 2002 From: info@desolei.com (Fabio Desolei) Date: Tue, 30 Jul 2002 15:57:18 +0200 Subject: [glux] mi prenoto per lycoris Message-ID: <004a01c237d1$0b2853c0$0100a8c0@serverasp> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0047_01C237E1.C86310A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ciao, =E8 chiedere troppo avere anc'io una copia di Lycoris appena l'avete = scaricata? grazie 1000 Fabio ------=_NextPart_000_0047_01C237E1.C86310A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ciao,
 
=E8 chiedere troppo avere anc'io una = copia di Lycoris=20 appena l'avete scaricata?
 
grazie 1000
 
Fabio
------=_NextPart_000_0047_01C237E1.C86310A0-- From _Cri_ Tue Jul 30 13:24:23 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Tue, 30 Jul 2002 14:24:23 +0200 Subject: [glux] Non c'e' piu' il blu di una volta Message-ID: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> Ciao a tutti, l'altro giorno ho finalmente aggiornato la Debian di casa a Woody, e fra i vari programi che ho aggiornato c'era anche X (versione 3.3.6, perche' la mia scheda S3 Trio64GX non pare funzionare con X 4.1). Tutto ok, salvo che per un fenomeno curioso: in molti programmi che usano il colore blue (#0000FF) (l'ho notato subito aprendo Midnight Commander) il suddetto colore risulta di un azzurrino sbiadito (facendo un confronto con una tavola dei colori risulta molto simile al dodgerblue (#1E90FF)). Non ho ancora capito qual e' la causa e quali i possibili rimedi, facendo un po' di prove ho notato le seguenti cose: - il fenomeno avviene in principalmente nei programmi eseguiti in xterm che presentano qualche elemento blue, quindi non solo lo sfondo di MC, ma anche 'ls --color', Lynx, la barra di Mutt, quella di BitchX. La cosa strana e che pero' se lancio un 'xterm -bg blue' ottengo il "vero" blue (come anche con altri programmi "grafici": Mozilla, Gimp ecc e' tutto ok). - il fenomeno avviene sia usando l'Xserver generico VGA, sia usando quello specifico della mia scheda (S3) (sto parlando sempre di X versione 3.3.6) e lanciando i server con qualunque profondita' di colore (-bpp 8/16/24) - il fenomeno avviene sia lanciando X come utente normale che da root - il fenomeno NON avviene (=il blue e' blue) se lancio X in modo "grezzo", senza usare startx o xinit, ma eseguendo proprio il binario XF86_SVGA o XF86_S3 (ovviamente da root o dopo averlo settato suid root) L'unica cosa che mi pare di aver capito dall'ultimo punto e' che startx/xinit fa qualcosa che non dovrebbe fare, ma non capisco cosa e soprattutto non so dove mettere le mani (ho notato il file /etc/X11/rgb.txt ma a parte il comando showrgb, la documentazione non e' molto chiara...), visto che di X, Xresources e compagnia bella non ne so una mazza (come si intuisce anche dai programmi che vi ho citato al punto 1 :-) Se qualcuno ha idee... se no ricompilero' MC cambiandogli il colore di sfondo (WillY non ridere...) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From ndrillo@tiscali.it Tue Jul 30 19:33:54 2002 From: ndrillo@tiscali.it (ndrillo@tiscali.it) Date: Tue, 30 Jul 2002 20:33:54 +0200 Subject: [glux] Non c'e' piu' il blu di una volta References: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> Message-ID: <001b01c237f7$c489a500$7455ffd5@stitch> > Ciao a tutti, l'altro giorno ho finalmente aggiornato la Debian di casa a > Woody, e fra i vari programi che ho aggiornato c'era anche X (versione > 3.3.6, perche' la mia scheda S3 Trio64GX non pare funzionare con X 4.1). Io ho una S3 Virge 86G325, con il driver S3 gira sotto X4.2 > Non ho ancora capito qual e' la causa e quali i possibili rimedi, > facendo un po' di prove ho notato le seguenti cose: Provato a correggere la gamma? > - il fenomeno avviene sia usando l'Xserver generico VGA, sia usando quello > specifico della mia scheda (S3) (sto parlando sempre di X versione 3.3.6) > e lanciando i server con qualunque profondita' di colore (-bpp 8/16/24) Uhm... strano. Sono passato al 4.2 dopo un paio di mesi che usavo il 3.3 perché avevo bisogno del supporto per glide, ho una vecchia voodoo2 e volevo provarla sotto linux :) > > - il fenomeno avviene sia lanciando X come utente normale che da root > > - il fenomeno NON avviene (=il blue e' blue) se lancio X in modo > "grezzo", senza usare startx o xinit, ma eseguendo proprio il binario > XF86_SVGA o XF86_S3 (ovviamente da root o dopo averlo settato suid root) > > L'unica cosa che mi pare di aver capito dall'ultimo punto e' che startx/xinit > fa qualcosa che non dovrebbe fare, ma non capisco cosa e soprattutto non > so dove mettere le mani (ho notato il file /etc/X11/rgb.txt ma a parte il > comando showrgb, la documentazione non e' molto chiara...), visto che di X, > Xresources e compagnia bella non ne so una mazza (come si intuisce anche dai > programmi che vi ho citato al punto 1 :-) Sembra u problema di gamma correction. > > Se qualcuno ha idee... se no ricompilero' MC cambiandogli il colore di sfondo > (WillY non ridere...) -- N'Drillo From willylorbo@tiscali.it Tue Jul 30 20:07:49 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Tue, 30 Jul 2002 21:07:49 +0200 Subject: [glux] Non c'e' piu' il blu di una volta In-Reply-To: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> References: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> Message-ID: <200207302107.49348.willylorbo@tiscali.it> On Tuesday 30 July 2002 14:24, _Cri_ wrote: > Se qualcuno ha idee... se no ricompilero' MC cambiandogli il colore di > sfondo (WillY non ridere...) se lo fai davvero perdi il mio saluto ;-) ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From uly@altavista.net Tue Jul 30 20:16:41 2002 From: uly@altavista.net (Giulio Giumelli) Date: Tue, 30 Jul 2002 14:16:41 -0500 Subject: [glux] Modem ISDN Courier con Mandrake 8.2 Message-ID: <20020730191641.83122.qmail@iname.com> Ciao a tutti, ho installato la Mk 8.2 (bellissima), ma non riesco a far funzionare il mio modem isdn esterno Courier. Cioè, il modem funziona, compone (ho provato col cell.) ma poi non dialoga e mi da "no carrier". Sono convinto sia una cazzata, ma non riesco. Grazie già da ora. -- __________________________________________________________ Sign-up for your own FREE Personalized E-mail at Mail.com http://www.mail.com/?sr=signup Get 4 DVDs for $.49 cents! plus shipping & processing. Click to join. http://adfarm.mediaplex.com/ad/ck/990-1736-3566-59 From raouljp@libero.it Tue Jul 30 23:09:21 2002 From: raouljp@libero.it (Raoul Jean Pierre Bonnal) Date: Wed, 31 Jul 2002 00:09:21 +0200 Subject: [glux] Non c'e' piu' il blu di una volta In-Reply-To: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> References: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> Message-ID: <20020730220921.GA629@iol.it> > usano il colore blue (#0000FF) (l'ho notato subito aprendo Midnight > Commander) il suddetto colore risulta di un azzurrino sbiadito (facendo > un confronto con una tavola dei colori risulta molto simile al > dodgerblue (#1E90FF)). > > Non ho ancora capito qual e' la causa e quali i possibili rimedi, > facendo un po' di prove ho notato le seguenti cose: > > - il fenomeno avviene in principalmente nei programmi eseguiti in xterm > che presentano qualche elemento blue, quindi non solo lo sfondo di MC, > ma anche 'ls --color', Lynx, la barra di Mutt, quella di BitchX. La cosa > strana e che pero' se lancio un 'xterm -bg blue' ottengo il "vero" blue > (come anche con altri programmi "grafici": Mozilla, Gimp ecc e' tutto > ok). > > - il fenomeno avviene sia usando l'Xserver generico VGA, sia usando quello > specifico della mia scheda (S3) (sto parlando sempre di X versione 3.3.6) > e lanciando i server con qualunque profondita' di colore (-bpp 8/16/24) > > - il fenomeno avviene sia lanciando X come utente normale che da root > > - il fenomeno NON avviene (=il blue e' blue) se lancio X in modo > "grezzo", senza usare startx o xinit, ma eseguendo proprio il binario > XF86_SVGA o XF86_S3 (ovviamente da root o dopo averlo settato suid root) > > L'unica cosa che mi pare di aver capito dall'ultimo punto e' che startx/xinit > fa qualcosa che non dovrebbe fare, ma non capisco cosa e soprattutto non > so dove mettere le mani (ho notato il file /etc/X11/rgb.txt ma a parte il > comando showrgb, la documentazione non e' molto chiara...), visto che di X, > Xresources e compagnia bella non ne so una mazza (come si intuisce anche dai > programmi che vi ho citato al punto 1 :-) > > Se qualcuno ha idee... se no ricompilero' MC cambiandogli il colore di sfondo > (WillY non ridere...) No assolutamente e' un problema di configurazione, prova cosi' ( mi pare di avere sistemato il problema in questo modo) edita il /etc/X11/app-defaults/XTerm-color commenta la riga *VT100*color4: DodgerBlue1 anteponendo un ! sotto aggiungi la seguente riga *VT100*color4: blue dovrebbe sortire l'effetto desiderato. Per quanto riguarda .Xresources sto scoprendo ora che ha notevolí vantaggi, elimina per esempio ( a livello di configurazione di aspetto) il problema di avere diversi files per le varie aplicazioni; in un unico file di schiaffa dentro le conf. per tutte e basta. Esempio del mio .Xresources Queste mi servono per far si che xfig sia configurato per usare i fonts compatibili con latex Fig.latexfonts: true Fig.specialtext: true Setto il background/foreground dell'xterm XTerm.VT100.background: darkblue XTerm.VT100.foreground: white Cambio la dimensione del font in xterm, altrimenti dovre ( provate ) tenere Premuto il Ctrl + il tasto destro del mouse e selezionare il tipo di font XTerm.*.font: 7x13 io direi che questa e' una cosa molto interessante. Da quanto ho capito tutte le app x si possono configurare in questo modo, fateci caso quando leggete il man di qualche app x troverete spesso la sezione resources. I riferimenti alle app si sviluppano in modo gerarchico, dall'identificativo ( solitamente il nome) a scendere fino ai parametri specifici, VT100 si riferisce a quel tipo specifico di terminale, * a tutti. Attenzione, non ho capito come aggiornare il database delle risorse, grazzamente riavvio X con Ctrl+Alt+BackSpace. ( in effetti mi potrei sbattere per essere precisi :-) )) uff !! By Febo From _Cri_ Tue Jul 30 23:39:19 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 31 Jul 2002 00:39:19 +0200 Subject: [glux] Non c'e' piu' il blu di una volta In-Reply-To: <20020730220921.GA629@iol.it> References: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> <20020730220921.GA629@iol.it> Message-ID: <20020730223919.GF1574@wamozart.buliga.it> On Wed, Jul 31, 2002 at 12:09:21AM +0200, Raoul Jean Pierre Bonnal wrote: > edita il /etc/X11/app-defaults/XTerm-color > > commenta la riga *VT100*color4: DodgerBlue1 anteponendo un ! > sotto aggiungi la seguente riga > *VT100*color4: blue > > dovrebbe sortire l'effetto desiderato. Come lo vuoi il monumento??? :-)) > Attenzione, non ho capito come aggiornare il database delle risorse, > grazzamente riavvio X con Ctrl+Alt+BackSpace. ( in effetti mi potrei > sbattere per essere precisi :-) )) uff !! Forse 'xrdb -load nomefile'; dico forse perche' nella foga di provare, invece che riavviare l'Xserver attuale ne ho startato un altro e quando l'ho ucciso e sono tornato al vecchio server anche quello aveva gia' recepito il cambiamento... Cri (founding member of the Italian Midnight Commander Fan Club) PS: occhio che le tue ultime mail mettono in Cc: febousr@picard.linux.it... -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Wed Jul 31 01:23:15 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 31 Jul 2002 02:23:15 +0200 Subject: [glux] appunti In-Reply-To: <20020726095837.23961.qmail@web10305.mail.yahoo.com> References: <20020726095837.23961.qmail@web10305.mail.yahoo.com> Message-ID: <20020731002315.GB3036@wamozart.buliga.it> On Fri, Jul 26, 2002 at 11:58:37AM +0200, Marica Conforto Galli wrote: > ciao, allego un file in cui ho abbozzato domande/risposte ... Bel lavoro! Se l'idea della raccolta delle FAQ di lista vi piace, si possono mettere anche sul sito. Ricordo che chi volesse fare ricerche sugli archivi della lista li puo' scaricare da http://lists.linux.it/pipermail/glux (purtroppo non c'e' un'interfaccia di ricerca via web; a parte gugol :-) Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From cgmarica@yahoo.it Wed Jul 31 07:16:28 2002 From: cgmarica@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Marica=20Conforto=20Galli?=) Date: Wed, 31 Jul 2002 08:16:28 +0200 (CEST) Subject: [glux] appunti In-Reply-To: <20020731002315.GB3036@wamozart.buliga.it> Message-ID: <20020731061628.52026.qmail@web10304.mail.yahoo.com> hola! grazie, Cri! a dire il vero non mi soddisfa granchè ma ho pensato di: 1) approfondire la bozza delimitandola in macro-argomenti; 2) se lo si propone sul sito, lasciare addirittura "in sospeso" la risposta incoraggiando con un pulsantino "invia un suggerimento" che invierà, come utente non iscritto (could we do it?), alla lista info al riguardo; 3) migliorare la documentazione anche con l'utilizzo di riviste specifiche (ad es. dalla rivista intitolata "IoProgrammo" di cui ho acquistato un paio di raccolte) e materiale recepito da CD , demo, etc. A proposito di materiale: giovedì porterò qcosina che ho a casa su Linux e spero che possa esservi utile! hear you later Marica ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From vallug@lists.linux.it, GLUX Wed Jul 31 07:46:34 2002 From: vallug@lists.linux.it, GLUX (N'Drillo Alton) Date: Wed, 31 Jul 2002 08:46:34 +0200 Subject: [glux] IceWM 1.2 Message-ID: <3D4787CA.5080106@yahoo.it> Rilasciato il 5 luglio. Ok, sono un po' in ritardo, ma nel caso non lo sapeste :) il sito di riferimento è: http://www.icewm.org i file li trovate qui: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=31 -- N'Drillo From asterixg@genie.it Wed Jul 31 09:20:33 2002 From: asterixg@genie.it (Asterix il Gallo) Date: Wed, 31 Jul 2002 10:20:33 +0200 Subject: [glux] Modem ISDN USB Message-ID: <001501c2386b$24568020$485cffd5@asterixg> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0012_01C2387B.E760AA40 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Qualcuno mi potrebbe dire: - come installare un modem (o altra periferica) USB (il wizard mi = propone solo le porte COM) - se la distro Mandrake 8.2 =E8 composta da 2 o 3 CD (io l'ho trovata su = una rivista con 2 CD). Grato e sottomesso. Nicola ------=_NextPart_000_0012_01C2387B.E760AA40 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Qualcuno mi potrebbe dire:
- come installare un modem (o altra = periferica) USB=20 (il wizard mi propone solo le porte COM)
- se la distro Mandrake 8.2 =E8 composta da 2 o 3 CD (io l'ho trovata su una = rivista con 2=20 CD).
 
Grato e sottomesso.
 
Nicola
 
------=_NextPart_000_0012_01C2387B.E760AA40-- From Bonfanti Claudio" This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0014_01C2387E.491A2480 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Qualcuno ha mai configurato Mozilla per andare a prendere la posta interna da una casella su un server con Exchange? Qualche consiglio? Qualche link? Qualche how-to? insomma qualche ... bye-bye Portable Man ------=_NextPart_000_0014_01C2387E.491A2480 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Qualcuno ha mai configurato Mozilla per = andare a=20 prendere
la posta interna da una casella su un = server con=20 Exchange?
Qualche consiglio?
Qualche link?
Qualche how-to?
insomma qualche ...
 
bye-bye
 
Portable Man
------=_NextPart_000_0014_01C2387E.491A2480-- From eliotec@tiscalinet.it Wed Jul 31 09:42:03 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Wed, 31 Jul 2002 10:42:03 +0200 Subject: [glux] ancora blackbox Message-ID: visto l'entusiasmo di alcuni, ho scaricato blackbox l'ho installato(rpm per i686 su RH7.2) ora come faccio a farlo partite al posto di kde o gnome con switchdesk? provato ma non va, forse sbaglio comando ho dato uno sguardo al man e dice di modificare un file .xinit...... che pero' io non trovo mi date una dritta grazie gigi ps: ho finito di scaricare lycoris (3CD) giovedi' facciamo le copie From maurizio.andreotti@katamail.com Wed Jul 31 10:05:59 2002 From: maurizio.andreotti@katamail.com (maurizio.andreotti@katamail.com) Date: Wed, 31 Jul 2002 11:05:59 +0200 Subject: R: [glux] Mozilla + Exchange In-Reply-To: <001701c2386d$90ab4790$0a0000c0@tebis2> Message-ID: This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_00A4_01C23882.4033B670 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 7bit Se su Exchange usi il protocollo "imap" puoi accedere alla casella (che resta anche sul server). -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di Bonfanti Claudio Inviato: Wednesday, July 31, 2002 10:38 AM A: glux@lists.linux.it Oggetto: [glux] Mozilla + Exchange Qualcuno ha mai configurato Mozilla per andare a prendere la posta interna da una casella su un server con Exchange? Qualche consiglio? Qualche link? Qualche how-to? insomma qualche ... bye-bye Portable Man ------=_NextPart_000_00A4_01C23882.4033B670 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Se su=20 Exchange usi il protocollo "imap" puoi accedere alla casella (che resta = anche=20 sul server).
 
 
-----Messaggio originale-----
Da: = glux-admin@lists.linux.it=20 [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di Bonfanti=20 Claudio
Inviato: Wednesday, July 31, 2002 10:38 = AM
A:=20 glux@lists.linux.it
Oggetto: [glux] Mozilla +=20 Exchange

Qualcuno ha mai configurato Mozilla = per andare a=20 prendere
la posta interna da una casella su un = server con=20 Exchange?
Qualche consiglio?
Qualche link?
Qualche how-to?
insomma qualche ...
 
bye-bye
 
Portable=20 Man
------=_NextPart_000_00A4_01C23882.4033B670-- From raouljp@libero.it Wed Jul 31 10:13:58 2002 From: raouljp@libero.it (=?utf-8?Q?raouljp@libero.it?=) Date: Wed, 31 Jul 2002 11:13:58 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?Re:_[glux]_Non_c'e'_piu'_il_blu_di_una_volta?= Message-ID: PiBPbiBXZWQsIEp1bCAzMSwgMjAwMiBhdCAxMjowOToyMUFNICswMjAwLCBSYW91bCBKZWFu IFBpZXJyZSBCb25uYWwgd3JvDQp0ZToNCj4gPiBlZGl0YSBpbCAgL2V0Yy9YMTEvYXBwLWRl ZmF1bHRzL1hUZXJtLWNvbG9yDQo+ID4gDQo+ID4gY29tbWVudGEgbGEgcmlnYSAqVlQxMDAq Y29sb3I0OiBEb2RnZXJCbHVlMSBhbnRlcG9uZW5kbyB1biAhDQo+ID4gc290dG8gYWdnaXVu Z2kgbGEgc2VndWVudGUgcmlnYSANCj4gPiAqVlQxMDAqY29sb3I0OiBibHVlDQo+ID4gDQo+ ID4gZG92cmViYmUgc29ydGlyZSBsJ2VmZmV0dG8gZGVzaWRlcmF0by4NCj4gDQo+IENvbWUg bG8gdnVvaSBpbCBtb251bWVudG8/Pz8NCg0KTWkgYWNjb250ZW50byBkaSB1bmEgY29zaW5h IHN1aSAzMCBtZXRyaSBlIHVuIGJvbmlmaWNvIGRlZ25vIGRpIHVuYSANCmJhbmNhIHN2aXp6 ZXJhLg0KDQo+IA0KPiA6LSkpDQo+IA0KPiA+IEF0dGVuemlvbmUsIG5vbiBobyBjYXBpdG8g Y29tZSBhZ2dpb3JuYXJlIGlsIGRhdGFiYXNlIGRlbGxlIHJpc29yc2UsDQo+ID4gZ3Jhenph bWVudGUgcmlhdnZpbyBYIGNvbiBDdHJsK0FsdCtCYWNrU3BhY2UuICggaW4gZWZmZXR0aSBt aSBwb3RyZWkNCj4gPiBzYmF0dGVyZSBwZXIgZXNzZXJlIHByZWNpc2kgOi0pICkpIHVmZiAh IQ0KPiANCj4gRm9yc2UgJ3hyZGIgLWxvYWQgbm9tZWZpbGUnOyBkaWNvIGZvcnNlIHBlcmNo ZScgbmVsbGEgZm9nYSBkaSBwcm92YXJlLA0KPiBpbnZlY2UgY2hlIHJpYXZ2aWFyZSBsJ1hz ZXJ2ZXIgYXR0dWFsZSBuZSBobyBzdGFydGF0byB1biBhbHRybyBlIHF1YW5kDQpvIA0KPiBs J2hvIHVjY2lzbyBlIHNvbm8gdG9ybmF0byBhbCB2ZWNjaGlvIHNlcnZlciBhbmNoZSBxdWVs bG8gYXZldmEgZ2lhJyANCj4gcmVjZXBpdG8gaWwgY2FtYmlhbWVudG8uLi4NCg0KYXBwcm9m b25kaXLyIGxhIGNvc2EuDQoNCkNoZSBuZSBwZW5zYXRlIHF1aW5kaSBkZWxsJ1hyZXNvdXJj ZXMgOi0pIHNhcmViYmUgYmVsbG8gY29tZSBhZ3JvbWVudG8gPw0KDQoNCj4gDQo+IENyaSAo Zm91bmRpbmcgbWVtYmVyIG9mIHRoZSBJdGFsaWFuIE1pZG5pZ2h0IENvbW1hbmRlciBGYW4g Q2x1YikNCj4gDQo+IFBTOiBvY2NoaW8gY2hlIGxlIHR1ZSB1bHRpbWUgbWFpbCBtZXR0b25v IGluIENjOg0KPiBmZWJvdXNyQHBpY2FyZC5saW51eC5pdC4uLg0KDQplIHF1aW5kaSBjaGUg 6CBzdGEgY29zYSA/DQoNCmJ5IEZlYm8= From amentasti@tin.it Wed Jul 31 11:21:25 2002 From: amentasti@tin.it (Alessandro Mentasti) Date: Wed, 31 Jul 2002 12:21:25 +0200 Subject: [glux] rpm.src? Message-ID: <200207311221.25863.amentasti@tin.it> come si ricostruisce l'rpm dall' rpm.src? Ciao! From carminillo@tiscalinet.it Wed Jul 31 12:01:02 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Wed, 31 Jul 2002 13:01:02 +0200 Subject: [glux] ancora blackbox In-Reply-To: Message-ID: <3D2D82A00001DD7C@mail-6.tiscalinet.it> Se vuoi solo curiosare nella tua home fai un: vi .xinitrc aggiungi la riga blackbox Cmq se utilizzi anche bbtool etc etc... ti consiglio di leggerti bene la documentazione di installazione bye bye @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: gigi-eliotisc //To: glux-linux //Subject: [glux] ancora blackbox //Date: Wed, 31 Jul 2002 10:42:03 +0200 // // //visto l'entusiasmo di alcuni, ho scaricato blackbox //l'ho installato(rpm per i686 su RH7.2) // //ora come faccio a farlo partite al posto di kde o gnome // //con switchdesk? //provato ma non va, forse sbaglio comando // // //ho dato uno sguardo al man e dice di modificare un file .xinit...... che //pero' io non trovo // //mi date una dritta //grazie // //gigi // //ps: ho finito di scaricare lycoris (3CD) giovedi' facciamo le copie // // // // //_______________________________________________ //glux mailing list //glux@lists.linux.it //http://lists.linux.it/listinfo/glux //http://www.lecco.linux.it __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From carminillo@tiscalinet.it Wed Jul 31 12:04:33 2002 From: carminillo@tiscalinet.it (@arminillo) Date: Wed, 31 Jul 2002 13:04:33 +0200 Subject: [glux] RE: [poul.co] rpm.src? In-Reply-To: <200207311221.25863.amentasti@tin.it> Message-ID: <3D2D82A00001DDA2@mail-6.tiscalinet.it> Se ti riferisci al src.rpm vai sul sito del glux... ci sono due righe di Willy bye bye @arminillo //-- Messaggio Originale -- //From: Alessandro Mentasti //To: "linuxGroup" , // poul.co@valtellinux.it //Date: Wed, 31 Jul 2002 12:21:25 +0200 //Subject: [poul.co] rpm.src? // // //come si ricostruisce l'rpm dall' rpm.src? //Ciao! // //--------------------------------------------------------------------- //Per cancellarsi, scrivi a: poul.co-unsubscribe@valtellinux.it //Se vuoi conoscere altri comandi, scrivi a: poul.co-help@valtellinux.it // __________________________________________________________________ Tiscali Ricaricasa la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! http://ricaricasaonline.tiscali.it/ From Bonfanti Claudio" Message-ID: <000901c23886$69a613a0$0a0000c0@tebis2> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0006_01C23897.2A174360 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ok, ma quando configuro Mozilla probabilmente c'=E8 qualcosa che non va perch=E8 mi dice che non trova il server. Non esiste qualche guida alla configurazione ? bye ----- Original Message -----=20 From: maurizio.andreotti@katamail.com=20 To: glux@lists.linux.it=20 Sent: Wednesday, July 31, 2002 11:05 AM Subject: R: [glux] Mozilla + Exchange Se su Exchange usi il protocollo "imap" puoi accedere alla casella = (che resta anche sul server). -----Messaggio originale----- Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per = conto di Bonfanti Claudio Inviato: Wednesday, July 31, 2002 10:38 AM A: glux@lists.linux.it Oggetto: [glux] Mozilla + Exchange Qualcuno ha mai configurato Mozilla per andare a prendere la posta interna da una casella su un server con Exchange? Qualche consiglio? Qualche link? Qualche how-to? insomma qualche ... bye-bye Portable Man ------=_NextPart_000_0006_01C23897.2A174360 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ok, ma quando configuro Mozilla=20 probabilmente
c'=E8 qualcosa che non va perch=E8 mi = dice che non=20 trova il server.
Non esiste qualche guida alla = configurazione=20 ?
 
bye
----- Original Message -----
From:=20 maurizio.andreotti@katama= il.com=20
Sent: Wednesday, July 31, 2002 = 11:05=20 AM
Subject: R: [glux] Mozilla +=20 Exchange

Se=20 su Exchange usi il protocollo "imap" puoi accedere alla casella (che = resta=20 anche sul server).
 
 
-----Messaggio originale-----
Da: glux-admin@lists.linux.it=20 [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per conto di Bonfanti=20 Claudio
Inviato: Wednesday, July 31, 2002 10:38 = AM
A: glux@lists.linux.it
Oggetto= :=20 [glux] Mozilla + Exchange

Qualcuno ha mai configurato Mozilla = per andare=20 a prendere
la posta interna da una casella su = un server=20 con Exchange?
Qualche consiglio?
Qualche link?
Qualche how-to?
insomma qualche ...
 
bye-bye
 
Portable=20 Man
------=_NextPart_000_0006_01C23897.2A174360-- From raouljp@libero.it Wed Jul 31 13:52:04 2002 From: raouljp@libero.it (=?utf-8?Q?raouljp@libero.it?=) Date: Wed, 31 Jul 2002 14:52:04 +0200 Subject: [glux] =?iso-8859-1?Q?Clonazione_Impronunciabile?= Message-ID: Y2lhbywNCm5vbiBtZW56aW9ubyBpbCBub21lIG1hIHBlbnNvIGFiYmlhdGUgY2FwaXRvLA0K 6CBicnV0dG8gbWEgbG8gZGV2byBmYXJlLCBobyB1bmEgbWFjY2hpbmEgY29uIDk4IGUgZG92 cmVpIHRyYXNmZXJpcmUgDQp0dXR0byBzdSB1biBkaXNjbyBudW92bywgbWEgbm9uIGF2cmVp IHZvbGdpbyBkaSByZWluc3RhbGxhcmUgdHV0dG8gDQphdmV0ZSBpZGVhIGRpIGNvbWUgcG90 cmVpIGZhcmUgPw0KQXZyZWkgcGVuc2F0byA6DQpDb2xsZWdvIGkgMiBkaXNjaSBhZCB1bmEg bWFjY2hpbmEgbGludXgsIG8gbWFnYXJpIGxhIGZhY2NpbyBwYXJ0aXJlIGNvbiANCmlsIGZh bnRhc3RpY28gY2QgZGVsbGEgbGludXggY2FyZSAoIHBzIDogU3UgZGViaWFuIGhvIHZpc3Rv IGNoZSBjaSBzb25vIA0KbGUgbWluaSBpc28gOi0pIGVjY28gcmlzb2xvIGlsIG1pc3Rlcm8g ZGVsIE1pTHVnKSBjcmVvIHVuIGFyY2hpdmlvIA0KaW50ZXJvIGRlbCBkaXNjbyBkYSBjbG9u YXJlIGUgbG8gdHJhc2ZlcmlzY28gaW4gYmxvY2NvIHN1bCBudW92byBlIGxvIA0KZGlzYXJj aGl2aW8uIFBvdHJlYmJlIGZ1bnppb25hcmUgPyAoIEltbWFnaW5vIGNoZSBwcmltYSBwZXJv IGRldm8gDQpyZW5kZXJlIGlsIGRpc2NvIGRpIGRlc3RpbmF6aW9uZSBhdnZpYWJpbGUgOi0p DQoNCmJ5IEZlYm8= From eliotec@tiscalinet.it Wed Jul 31 14:43:43 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Wed, 31 Jul 2002 15:43:43 +0200 Subject: [glux] ancora blackbox In-Reply-To: <3D2D82A00001DD7C@mail-6.tiscalinet.it> Message-ID: strano ho provato al lavoro ad installarlo e a farlo partire con VNC e va benissimo ora devo scoprire come fare un paio di icone o shortcut ciao gigi 31/07/02 13.01.02, "@arminillo" wrote: >Se vuoi solo curiosare nella tua home fai un: > >vi .xinitrc ..unc'e' ??!! > > >aggiungi la riga > >blackbox > > > >Cmq se utilizzi anche bbtool etc etc... ti consiglio di leggerti bene la >documentazione di installazione > >bye bye >@arminillo > >//-- Messaggio Originale -- >//From: gigi-eliotisc >//To: glux-linux >//Subject: [glux] ancora blackbox >//Date: Wed, 31 Jul 2002 10:42:03 +0200 >// >// >//visto l'entusiasmo di alcuni, ho scaricato blackbox >//l'ho installato(rpm per i686 su RH7.2) >// >//ora come faccio a farlo partite al posto di kde o gnome >// >//con switchdesk? >//provato ma non va, forse sbaglio comando >// >// >//ho dato uno sguardo al man e dice di modificare un file .xinit...... >che >//pero' io non trovo >// >//mi date una dritta >//grazie >// >//gigi >// >//ps: ho finito di scaricare lycoris (3CD) giovedi' facciamo le copie >// >// >// >// >//_______________________________________________ >//glux mailing list >//glux@lists.linux.it >//http://lists.linux.it/listinfo/glux >//http://www.lecco.linux.it > > >__________________________________________________________________ >Tiscali Ricaricasa >la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e >risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai >nessun costo di attivazione né di ricarica! >http://ricaricasaonline.tiscali.it/ > > > >_______________________________________________ >glux mailing list >glux@lists.linux.it >http://lists.linux.it/listinfo/glux >http://www.lecco.linux.it > From eliotec@tiscalinet.it Wed Jul 31 14:44:28 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Wed, 31 Jul 2002 15:44:28 +0200 Subject: [glux] anche la nasa.... Message-ID: http://www.nsa.gov/selinux/index.html From carminillo@tiscali.it Wed Jul 31 15:03:11 2002 From: carminillo@tiscali.it (@arminillo) Date: 31 Jul 2002 16:03:11 +0200 Subject: [glux] ancora blackbox In-Reply-To: References: Message-ID: <1028124203.649.14.camel@LapLinux> Lo so che non c'=E8... almeno in RedHat =E8 cos=EC. Tu crealo ugualmente...= . con il tuo utente... non ti preoccupare. vi .xinitrc #!/bin/sh exec blackbox Il mer, 2002-07-31 alle 15:43, gigi-eliotisc ha scritto: > strano ho provato al lavoro ad installarlo e a farlo partire con VNC e va= benissimo >=20 > ora devo scoprire come fare un paio di icone o shortcut >=20 > ciao > gigi >=20 >=20 >=20 > 31/07/02 13.01.02, "@arminillo" wrote: >=20 > >Se vuoi solo curiosare nella tua home fai un: > > > >vi .xinitrc >=20 > ..unc'e' ??!! > > > > > >aggiungi la riga > > > >blackbox > > > > > > > >Cmq se utilizzi anche bbtool etc etc... ti consiglio di leggerti bene la > >documentazione di installazione > > > >bye bye > >@arminillo > > > >//-- Messaggio Originale -- > >//From: gigi-eliotisc > >//To: glux-linux > >//Subject: [glux] ancora blackbox > >//Date: Wed, 31 Jul 2002 10:42:03 +0200 > >// > >// > >//visto l'entusiasmo di alcuni, ho scaricato blackbox > >//l'ho installato(rpm per i686 su RH7.2) > >// > >//ora come faccio a farlo partite al posto di kde o gnome > >// > >//con switchdesk? > >//provato ma non va, forse sbaglio comando > >// > >// > >//ho dato uno sguardo al man e dice di modificare un file .xinit...... > >che > >//pero' io non trovo > >// > >//mi date una dritta > >//grazie > >// > >//gigi > >// > >//ps: ho finito di scaricare lycoris (3CD) giovedi' facciamo le copie > >// > >// > >// > >// > >//_______________________________________________ > >//glux mailing list > >//glux@lists.linux.it > >//http://lists.linux.it/listinfo/glux > >//http://www.lecco.linux.it > > > > > >__________________________________________________________________ > >Tiscali Ricaricasa > >la prima prepagata per navigare in Internet a meno di un'urbana e > >risparmiare su tutte le tue telefonate. Acquistala on line e non avrai > >nessun costo di attivazione n=E9 di ricarica! > >http://ricaricasaonline.tiscali.it/ > > > > > > > >_______________________________________________ > >glux mailing list > >glux@lists.linux.it > >http://lists.linux.it/listinfo/glux > >http://www.lecco.linux.it > > >=20 >=20 >=20 > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it From ndrillo@tiscali.it Wed Jul 31 15:04:46 2002 From: ndrillo@tiscali.it (ndrillo@tiscali.it) Date: Wed, 31 Jul 2002 16:04:46 +0200 Subject: [glux] rpm.src? References: <200207311221.25863.amentasti@tin.it> Message-ID: <001701c2389b$402a5e40$0e55ffd5@stitch> > come si ricostruisce l'rpm dall' rpm.src? > Ciao! Trovi il tutorial aggiornato giusto ieri tra i documenti di http://www.lecco.linux.it -- N'Drillo From maurizio.andreotti@katamail.com Wed Jul 31 15:31:37 2002 From: maurizio.andreotti@katamail.com (maurizio.andreotti@katamail.com) Date: Wed, 31 Jul 2002 16:31:37 +0200 Subject: R: [glux] anche la nasa.... In-Reply-To: Message-ID: attenzione che la "nsa" non è la "nasa" nsa è la agenzia per la sicurezza nazionale americana, la nasa l'ente spaziale. ciao > -----Messaggio originale----- > Da: glux-admin@lists.linux.it [mailto:glux-admin@lists.linux.it]Per > conto di gigi-eliotisc > Inviato: Wednesday, July 31, 2002 3:44 PM > A: glux-linux > Oggetto: [glux] anche la nasa.... > > > http://www.nsa.gov/selinux/index.html > > > _______________________________________________ > glux mailing list > glux@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/glux > http://www.lecco.linux.it From giuseppebutti@yahoo.it Wed Jul 31 15:38:27 2002 From: giuseppebutti@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Giuseppe=20Butti?=) Date: Wed, 31 Jul 2002 16:38:27 +0200 (CEST) Subject: [glux] Non c'e' piu' il blu di una volta In-Reply-To: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> Message-ID: <20020731143827.21161.qmail@web9203.mail.yahoo.com> --- _Cri_ ha scritto: > Ciao a tutti, l'altro giorno ho finalmente > aggiornato la Debian di casa a Woody Beato te! Io ho provato ad upgradarla ma mi ha dato un problema insormontabile, cioè: quando devo effettivamente installare i pacchetti che ho selezionato con dselect, dopo aver letto il 1° cd, l'installazione si blocca dicendomi che non riesce a trovare dei pacchetti. Stessa cosa con apt dselect-upgrade o apt dist-upgrade. Eppure io ho aggiunto tutti i 7 cd con apt-cdrom e poi ho dato apt update per aggiornare la cache. Tu che procedura hai seguito? Ciao Giuseppe (piuttosto abbacchiato) ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From eliotec@tiscalinet.it Wed Jul 31 16:09:18 2002 From: eliotec@tiscalinet.it (gigi-eliotisc) Date: Wed, 31 Jul 2002 17:09:18 +0200 Subject: [glux] anche la nasa.... In-Reply-To: <20020731141053.18564.qmail@web9203.mail.yahoo.com> Message-ID: <2UFC97C731C9WVNK73JEGBRPHG74WV3.3d47fd9e@mmx> aaaaaaaccipicchhia m'e' scappaaata una aaa di troppo e ci fa una bella differenza ciao gigi comunque e' interessante lo stesso 31/07/02 16.10.53, Giuseppe Butti wrote: > --- gigi-eliotisc ha scritto: >> http://www.nsa.gov/selinux/index.html > >Non è la nasa, è la NSA, l'agenzia per la sicurezza >degli Stati Uniti ;-) Ci sei domani sera? Facciamo >al solito orario? > >Ciao > >Giuseppe > > >______________________________________________________________________ >Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. >http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ > From raouljp@libero.it Wed Jul 31 16:48:44 2002 From: raouljp@libero.it (Raoul Jean Pierre Bonnal) Date: Wed, 31 Jul 2002 17:48:44 +0200 Subject: [glux] anche la nasa.... In-Reply-To: <2UFC97C731C9WVNK73JEGBRPHG74WV3.3d47fd9e@mmx> References: <20020731141053.18564.qmail@web9203.mail.yahoo.com> <2UFC97C731C9WVNK73JEGBRPHG74WV3.3d47fd9e@mmx> Message-ID: <20020731154844.GA19385@iol.it> evete presente echelon ? ecco sono loro i simpatici ragazzoni :-) by Febo From willylorbo@tiscali.it Wed Jul 31 17:39:21 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Wed, 31 Jul 2002 18:39:21 +0200 Subject: [glux] Clonazione Impronunciabile In-Reply-To: References: Message-ID: <200207311839.21697.willylorbo@tiscali.it> Usa dd, e' mitico per queste cose!!! ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From portz@iol.it Wed Jul 31 17:47:13 2002 From: portz@iol.it (Nicola Spreafico) Date: Wed, 31 Jul 2002 18:47:13 +0200 Subject: [glux] PHP - invio mail con attachment Message-ID: Ciao a tutti, avrei bisogno di un informazione, o meglio ancora di uno snipplet di esempio: * qualcuno di voi risce a mandare mail con attachment da pagine php? aggiungo un'altra domanda: * come è formattata una mail che viene letta in formato html e come si invia (ad esempio aggiungere uno sfondo, una tabella, un po' di colore....) Ringrazio tutti /*Nicola Spreafico*/ ========================================================== Da una grande uomo c'è qualcosa da imparare anche quando tace. From willylorbo@tiscali.it Wed Jul 31 18:09:00 2002 From: willylorbo@tiscali.it (WillY) Date: Wed, 31 Jul 2002 19:09:00 +0200 Subject: [glux] PHP - invio mail con attachment In-Reply-To: References: Message-ID: <200207311909.00859.willylorbo@tiscali.it> On Wednesday 31 July 2002 18:47, Nicola Spreafico wrote: > Ciao a tutti, > avrei bisogno di un informazione, o meglio ancora di uno snipplet di > esempio: > * qualcuno di voi risce a mandare mail con attachment da pagine php? > aggiungo un'altra domanda: > * come è formattata una mail che viene letta in formato html e come si > invia (ad esempio aggiungere uno sfondo, una tabella, un po' di colore....) Una mail in html e' formattata come una pagina html normale. Per l'invio di mail da php vedi http://www.webmasterbase.com/article/679 http://www.webreference.com/programming/php/phpemail/ http://www.phpbuilder.com/columns/kartic20000807.php3 ciao WillY -- GPG/PGP Key-Id : 0xE5907522 From ndrillo@tiscali.it Wed Jul 31 20:57:03 2002 From: ndrillo@tiscali.it (ndrillo@tiscali.it) Date: Wed, 31 Jul 2002 21:57:03 +0200 Subject: [glux] Modem ISDN USB References: <001501c2386b$24568020$485cffd5@asterixg> Message-ID: <005601c238cc$74ea6f40$0255ffd5@stitch> > Qualcuno mi potrebbe dire: > - come installare un modem (o altra periferica) USB (il wizard mi propone solo le porte COM) > - se la distro Mandrake 8.2 è composta da 2 o 3 CD (io l'ho trovata su una rivista con 2 CD). La Mandrke è su 3 CD, anche se il centro di controllo ne conta 4. (il quarto e il terzo puntano al cdrom 3) > Grato e sottomesso. > > Nicola From _Cri_ Wed Jul 31 20:15:07 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 31 Jul 2002 21:15:07 +0200 Subject: [glux] Non c'e' piu' il blu di una volta In-Reply-To: <20020731143827.21161.qmail@web9203.mail.yahoo.com> References: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> <20020731143827.21161.qmail@web9203.mail.yahoo.com> Message-ID: <20020731191507.GE1541@wamozart.buliga.it> On Wed, Jul 31, 2002 at 04:38:27PM +0200, Giuseppe Butti wrote: > Tu che procedura hai seguito? No no, mi sono spiegato male, non ho fatto dist-upgrade (avevo Potato 2.2r0 di Agosto 2000!!!), ho proprio fatto un backup di tutti i dati e ho reinstallato tutto da 0. In sintesi: - Backup di /home, /etc, /usr/local/bin e /var/lib/{mysql,postgres} (col mio solito script di backup che faccio periodicamente) - 'dpkg --get-selections > potato.txt' (estrae la lista dei pacchetti installati) - installazione Woody da 0: ho selezionato da tasksel i gruppi xwindows, dialup, conventional unix server (in effetti questo mette un po' troppa roba che poi ho tolto), web server (per Apache), c e c++ (per compilare), python, tcl/tk, tex (Febo vero che mi insegni a usarlo? :-) - 'dpkg --get-selections > woody.txt', 'diff potato.txt woody.txt' e correzione "fine" dei pacchetti che mancano/sono in sovrappiu' (puo' essere utile scaricarsi dal sito le release notes della Woody, dove c'e' un'elenco dei pacchetti che sono stati smembrati/accorpati/rinominati) - Montaggio dei backup sull'altro disco e "migrazione" dei dati e dei files di configurazione; quest'ultima e' la parte piu' pallosa: copiare i valori dei vecchi files nei nuovi, controllare le novita' delle nuove versioni dei programmi ecc (anche se poi alla fine gli unici per cui ho dovuto fare un po' piu' di attenzione sono stati gli script di cron e di pppd) - Last but not least: correzione del colore di sfondo di Midnight Commander (grazie Febo! :-) Una cosa che volevo fare ma non ho avuto tempo e' provare il nuovo frontend 'aptitude' per installare i pacchetti (sono andato sul classico dpkg/dselect), se lo provi fammi sapere... Cri -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From _Cri_ Wed Jul 31 19:30:03 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 31 Jul 2002 20:30:03 +0200 Subject: [glux] PHP - invio mail con attachment In-Reply-To: <200207311909.00859.willylorbo@tiscali.it> References: <200207311909.00859.willylorbo@tiscali.it> Message-ID: <20020731183003.GC1541@wamozart.buliga.it> On Wed, Jul 31, 2002 at 07:09:00PM +0200, WillY wrote: > > Una mail in html e' formattata come una pagina html normale. Per l'invio di Una mail in html e' IL MALE. E gia' che ci siamo... qualcuno potrebbe anche evitare di quotare interi messaggi per aggiungere solo 2 righe... (si vede che non ho l'Adsl eh... :-))) Cri -- /"\ \ / ASCII RIBBON CAMPAIGN X AGAINST HTML MAIL / \ From _Cri_ Wed Jul 31 19:36:38 2002 From: _Cri_ (_Cri_) Date: Wed, 31 Jul 2002 20:36:38 +0200 Subject: [glux] Re: [glux] Non c'e' piu' il blu di una volta In-Reply-To: References: <20020730122423.GB812@wamozart.buliga.it> Message-ID: <20020731183638.GD1541@wamozart.buliga.it> On Wed, Jul 31, 2002 at 11:13:58AM +0200, raouljp@libero.it wrote: > Che ne pensate quindi dell'Xresources :-) sarebbe bello come agromento ? Io voto assolutamente si! > > PS: occhio che le tue ultime mail mettono in Cc: > > febousr@picard.linux.it... > > e quindi che è sta cosa ? Non so, dev'essere qualche settaggio malato di qmail, che ti metteva (in questo messaggio non l'ha fatto) in Cc: un indirizzo fasullo composto dal tuo nome utente e dal FQDN del server smtp di linux.it... Cri (un giorno faremo la serata SMTP: io posso prenotarmi per Postfix, tu fai Exim, Giuseppe, se non ricordo male, Qmail... urgono volontari per Sendmail! :-))) -- GLUX - Gruppo Lecco Utenti LinuX! - http://www.lecco.linux.it - #glux GPG/PGP Key-Id 0x943A5F0E - http://e-privacy.firenze.linux.it From damiano@venturin.net Wed Jul 31 22:51:15 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Wed, 31 Jul 2002 23:51:15 +0200 Subject: [glux] Modem ISDN USB Message-ID: <200207312351.15519.damiano@venturin.net> On Wednesday 31 July 2002 21:57, ndrillo@tiscali.it wrote: > > Qualcuno mi potrebbe dire: > > - come installare un modem (o altra periferica) USB (il wizard mi pro= pone > > solo le porte COM) prova con # usbview almeno vedi se trova una perifica .. facci sapere enjoy -- Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Wed Jul 31 22:56:28 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Wed, 31 Jul 2002 23:56:28 +0200 Subject: [glux] Clonazione Impronunciabile Message-ID: <200207312356.28515.damiano@venturin.net> On Wednesday 31 July 2002 14:52, raouljp@libero.it wrote: > ho una macchina con 98 e dovrei trasferire > tutto su un disco nuovo, ma non avrei volgio di reinstallare tutto > avete idea di come potrei fare ? =2E. > Collego i 2 disci ad una macchina linux, o magari la faccio partire con =2E. ddi if=3D/dev/hdb of=3D/dev/hdc dove hdb =E8 l'origine hdc =E8 la destinazione se poi non dovesse partire il boot fdisk (quello di dos va benissimo) ed attiva la partizione di w98 enojy -- Dam Linux Registered User 257059 ------------------------------------------------------- --=20 Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Wed Jul 31 23:20:59 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Thu, 1 Aug 2002 00:20:59 +0200 Subject: [glux] Modem ISDN USB In-Reply-To: <20020731220100.GA3597@wamozart.buliga.it> References: <200207312351.15519.damiano@venturin.net> <20020731220100.GA3597@wamozart.buliga.it> Message-ID: <200208010020.59245.damiano@venturin.net> On Thursday 01 August 2002 00:01, you wrote: > On Wed, Jul 31, 2002 at 11:51:15PM +0200, Damiano Venturin wrote: > > almeno vedi se trova una perifica .. facci sapere > > Anch'io anch'io una perifica!!!! azz ... se nno =E8 freudiano questo !!! :) scusate :) --=20 Dam From damiano@venturin.net Wed Jul 31 23:30:59 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Thu, 1 Aug 2002 00:30:59 +0200 Subject: [glux] MM Message-ID: <200208010030.59746.damiano@venturin.net> domani sera si parte per MM dobbiamo sapere chi viene causa n=B0 macchine per ora: bri + dam +misa + ale + gecus + ?? --=20 Dam Linux Registered User 257059 From damiano@venturin.net Wed Jul 31 23:32:05 2002 From: damiano@venturin.net (Damiano Venturin) Date: Thu, 1 Aug 2002 00:32:05 +0200 Subject: [glux] Re: MM Message-ID: <200208010032.05308.damiano@venturin.net> scusate .. wrong ml (questa =E8 la mia sera .. ) --=20 Dam From optik_storm@libero.it Wed Jul 31 19:35:55 2002 From: optik_storm@libero.it (Optik_Storm) Date: Wed, 31 Jul 2002 20:35:55 +0200 Subject: [glux] evvai!!!!!!! In-Reply-To: <200207240124.37184.damiano@venturin.net> References: <200207240124.37184.damiano@venturin.net> Message-ID: <200207312035.55759.optik_storm@libero.it> > LONDRA ADOTTERA' L'OPEN SOURCE NEL GOVERNO Sara', cmq io sono tornato stamattina da Londra e li' non conoscono minimamente Linux, per esempio per navigare in Internet andavo in un Internet Cafe' che aveva almeno 200 PC a disposizione degli utenti tutti con Win 9x/ME/XP installato (ugh!!), tutti in rete tra loro con performance ovviamente fantozziane e costi assurdi (una sterlina all'ora per il sopracitato servizio scadente che se aprivi piu' di tre/quattro finestre di Exploder il PC sembrava un frullatore, se non avessero dovuto spendere 250 EUR per ogni PC per le licenze magari sarebbe stato piu' economico e conveniente per entrambi...). Ciao! -- Rigamonti Roberto Linux Registered User #229493 "How do you power off this machine?" -- Linus, when upgrading linux.cs.helsinki.fi, and after using the machine for several months