sul disco fisso C: su cui ho windows non su quello USB che và bene lo legge e ci posso mettere quello che mi pare<br>scusami ma mi sono dimenticato di spiegarlo prima!<br><br><b><i>Giacomo Bagnoli <gbagnoli@gmail.com></i></b> ha scritto:<blockquote class="replbq" style="border-left: 2px solid rgb(16, 16, 255); margin-left: 5px; padding-left: 5px;"> ok forse ho capito la soluzione ;)<br>Dimmi una cosa, dove cercavi di salvare il file... sul disco esterno usb<br>che avevi ieri, o sulla partizione di windows del disco del portatile?<br>Tu rispondi a questa domanda... poi ti spiego cosa modificare<br><br>Giacomo<br><br>On Wed, 2006-12-06 at 22:59 +0100, alessio vitelli wrote:<br>> Mi sento onorato dalla tua vittoria contro l' inerzia, ne sono quasi<br>> commosso!!....<br>> ti mando quello che cè scritto nel file....vedi cosa si riesce a<br>> fare....perchè ho letto le risposte di altri che come te mi stanno<br>> aiutando e non mi rassicurano molto
sinceramente...<br>> <br>> grazie !!!<br>> <br>> # /etc/fstab: static file system information.<br>> #<br>> # <file system=""> <mount point=""> <type> <options> <dump> <pass><br>> proc /proc proc defaults 0 0<br>> /dev/hda3 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0<br>> 1<br>> /dev/hda1 /media/hda1 ntfs<br>> defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1<br>> /dev/hda2 none swap sw 0 0<br>> /dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0<br>> <br>> <br>> Giacomo Bagnoli <gbagnoli@gmail.com> ha scritto:<br>> Ciao Alessio... abbiamo installato insieme io te e Dario ieri<br>> sera.<br>> <br>> Non ho capito una cosa: stai cercando di scrivere sul disco<br>> esterno o<br>> sulla partizione windows del portatile?<br>> Nel
primo caso mi pare strano: io ieri (abbiamo provato<br>> ricordi)<br>> riuscivo a scrivere tranquillamente.<br>> Nel secondo caso dovremmo avere le info che dice Giulia(Ly*)<br>> per averle, "basta" che apri l'editor di testo<br>> (Applicazioni->Accessori->Editor di Testo) e da li apri il<br>> file<br>> <br>> /etc/fstab (file->apri... e poi sulla colonna di sinistra<br>> scegli<br>> "Filesystem", quindi la cartella "etc" e quindi apri il file<br>> fstab)<br>> <br>> nota che a questo modo non riuscirai a salvare il file, ma<br>> solo a<br>> leggerlo, ma per ora va bene cosi.<br>> Seleziona tutto il contenuto del file e incollalo in una<br>> email.<br>> Oppure se non hai ancora configurato ubuntu per<br>> mandare/ricevere mail<br>> scegli salva come
e lo salvi sul disco esterno poi ci lo mandi<br>> da<br>> windows<br>> <br>> Spero di essere stato chiaro (ti giuro... meglio di cosi non<br>> ci<br>> riesco :p)<br>> <br>> Facci sapere.<br>> Giacomo<br>> <br>> p.s.: visto se ho superato l'inerzia? :D<br>> <br>> <br>> On Wed, 2006-12-06 at 17:42 +0100, Ly* wrote:<br>> > alessio vitelli wrote:<br>> > > Salve a tutti<br>> > ><br>> > > Finalmente ieri ho installato ubuntu 6.06 sul mio<br>> notebook.<br>> > ><br>> > > Con grande paienza dei ragazzi del Golem il sistema è<br>> stato settato a<br>> > > pennello sulla mia macchina (risoluzione grafica,<br>> riconoscimento<br>> > > hardware, ecc...)<br>>
> ><br>> > > mi trovo adesso al mio primo problema tutto solo!<br>> > ><br>> > > Ho scaricato un file dalla mia posta ma quando vado a<br>> metterlo nei<br>> > > documenti in "C:" in modo da poterlo avere a portata di<br>> mano anche in<br>> > > modalità windows ma non riesco a scrivere sull' hard disk.<br>> > > Il sistema mi notifica che ho "PERMESSI INSUFFICENTI PER<br>> SCRIVERE IN<br>> > > QUESTA CARTELLA", premettendo che me lo dice in qualsiasi<br>> cartella io<br>> > > voglia inserire il mio bel file scaricato dalla posta e<br>> con qualsiasi<br>> > > tipo di file o cartella.<br>> > > Ho provato a inserirlo anche in quelle cartelle che avevo<br>> "condiviso"<br>> > > in windows, ma niente!<br>> >
><br>> > > Il problema è di windows probabilmente....ma non so come<br>> farglelo capire!<br>> > ><br>> > > Grazie<br>> > > ciao<br>> > Il problema potrebbe essere anche come hai montato la<br>> partizione che<br>> > contiene Windows e frattaglie varie.<br>> > Per scoprirlo, dai un'occhiata a /etc/fstab: se c'è scritto<br>> qualcosa di<br>> > simile a questo<br>> > /dev/hda1 /windows/C ntfs <br>> > ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0<br>> > hai semplicemente la partizione montata read-only (vedi il<br>> "ro" dopo<br>> > "ntfs"?)<br>> > <br>> > saluti<br>> > <br>> > Ly*<br>> > <br>> > -- <br>> > Giulia Bimbi <br>> > GNU/Linux
Registered User: #356295<br>> > GnuPG Key ID: B57C5815 <br>> > GnuPG Key Fingerprint: CCAE E442 5B93 51B0 DF1E AE4D A04B<br>> 425E B57C 5815<br>> > <br>> > <br>> > <br>> > <br>> > <br>> > _______________________________________________<br>> > hack mailing list<br>> > hack@firenze.linux.it<br>> > https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/hack<br>> <br>> _______________________________________________<br>> hack mailing list<br>> hack@firenze.linux.it<br>> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/hack<br>> <br>> <br>> <br>> <br>> ______________________________________________________________________<br>> Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3<br>> <br>>
__________________________________________________<br>> Do You Yahoo!?<br>> Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da<br>> tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi <br>> http://mail.yahoo.it <br>> <br>> _______________________________________________<br>> hack mailing list<br>> hack@firenze.linux.it<br>> https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/hack<br><br>_______________________________________________<br>hack mailing list<br>hack@firenze.linux.it<br>https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/hack<br></gbagnoli@gmail.com></pass></dump></options></type></mount></file></blockquote><br><p> __________________________________________________<br>Do You Yahoo!?<br>Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi <br>http://mail.yahoo.it <p> __________________________________________________<br>Do You Yahoo!?<br>Poco spazio e tanto
spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi <br>http://mail.yahoo.it