<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">
<META content="MSHTML 6.00.2600.0" name=GENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=#ffffff>
<DIV><FONT face=Arial size=2> Salve, è la prima volta che
scrivo sulla mailing-list. Conosco il Golem di fama da un po' di tempo, ma solo
da poco ho conosciuto Hal di persona. Personalmente condivido le sue
preoccupazioni sulla privacy e sulla raccolta indiscriminata di informazioni su
tutti i cittadini. Certo, volendo tutto questo può essere interpretato anche
come una leggera paranoia, stante la odierna situazione. Secondo me, però, è
proprio questo il punto: tutte le situazioni sono in continuo mutamento,
compresi i governi e le leggi, e ciò di cui parliamo liberamente oggi (software
libero, concorrenza alle grandi aziende, diritto all'informazione e alla
privacy), fra qualche anno può essere considerato reato, magari camuffando un
po' i discorsi. Il punto è: le leggi cambiano, gli archivi restano. Non solo:
anche il tono dei nostri argomenti potrebbe cambiare ed alzarsi un po' e la
parola "gratis", che apprezziamo tanto, al giorno d'oggi fa già storcere il
naso a molti. Certo la cancellazione degli archivi potrebbe essere solo un
palliativo, ma io sono d'accordo con Hal: se qualcuno vuole raccogliere
informazioni su di me, deve almeno durare fatica. A questo fine sarebbe la cosa
migliore usare sempre e solo nick su internet (e cosa altrettanto buona criptare
tutta la posta con un PGP a chiave pubblica-privata, ma nessuno lo fa). Ho
trattato di questi argomenti molto in velocità, ma se qualcuno fosse
interessato ad approfondire il problema sarò felicissimo (nei limiti delle mie
conoscenze) ad intavolare discorsi più lunghi. Per ora mi permetto di
consigliare a tutti di prendere visione di un rapporto del dicembre 1997
(pubblicato nel genaio 1998) della cui redazione la comunità europea
incaricò Steve Wright, documento di indubbio valore, ma conosciuto da
pochissime persone. Il rapporto si chiama S.T.O.A. e lo potete trovare tradotto
qui <A
href="http://www.tmcrew.org/privacy/STOA.htm">http://www.tmcrew.org/privacy/STOA.htm</A> . Grazie
della vostra pazienza e alla prossima.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=Arial size=2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=Arial size=2>
Morgan.</FONT></DIV></BODY></HTML>