<br><br><div class="gmail_quote">On Wed, Apr 2, 2008 at 4:28 PM, Fabrizio Paolini <<a href="mailto:linuxzine@gmail.com">linuxzine@gmail.com</a>> wrote:<br><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
Non ho seguito molto la faccenda ma se hanno sistemato le parti poco<br>
documentate a me sta bene come nuovo standard. Aver 2 standard non<br>
serve a niente ma l'importante è che sia entrambi totalmente open e<br>
quindi implementati da tutti senza problemi. Sarà poi l'utente a<br>
scegliere.</blockquote><div><br>no no... andrà a finire che le pubbliche amministrazioni compreranno MSOffice... alla grandissima... <br>mentre se non passava forse qualche speranza ci poteva essere... <br><br>secondo me non solo non migliorerà niente (parlo di integrazione di OOXML in OOo tanto per intendersi) ma addirittura peggiorerà perchè adesso si è LEGALIZZATO l'uso del 'loro' formato, le pubblicità parleranno solo di quello... sui giornali, sulle riviste .. sul sole24ore... e ovviamente chi dovrà decidere neppure si preocucperà di pensare ad una alternativa, mentre lo avrebbe fatto se, ad esempio, le circolari interne delle PA con l'aiuto del CNIPA avesse specificatamente fatto notare che: "Lo standard per i documenti è OpenDocument"...<br>
<br>cosi la penso IMHO e scusate il discorso un po' contorto... <br><br><br> </div></div>d<br>