Vi ricordo che il GULLi ha messo a disposizione un nuovo PC alla sede del WWF. Il computer è già funzionante ma bisognerà completare l'installazione con qualche app e con qualche altro applicativo.<div><br></div><div>Spero di farlo il prima possibile dopodiche appenderò un cartello con su scritto "SI PREGA DI TOCCARE!!!" (Notare l'assenza della parola "NON" normalmente presente in una frase simile).</div>
<div><br></div><div>Ciao!</div><div>Fabrizio</div><div>GULLi<br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 22 settembre 2012 14:42, Bea Kuhl <span dir="ltr"><<a href="mailto:beate.kuhl@alice.it" target="_blank">beate.kuhl@alice.it</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
ottimo riassunto, e se ora non ci mettiamo tutti davanti al pc ad
iniziare a sperimentare quello che ci avete pazientemente insegnato
siamo davvero imperdonabili!<br>
<br>
grazie ai grandi Fabrizii!<br>
<br>
ciao, bea<br>
<br>
<br>
<div>Il 21/09/2012 20.19, Gruppo MTB
CircoloPorto ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite"><div><div class="h5">
<div>
<div>
<div>
<div>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">Mercoledì,
come
saprete, abbiamo avuto una seconda sessione del
cosiddetto “mini-corso
per editor”, ovvero un semplice percorso formativo
finalizzato a
permettere, a chi si è offerto di farlo, di inserire
contenuti ed interagire
concretamente con il nostro nuovo sito web.<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">La
settimana scorsa,
giovedì 13, c’era stata la prima “lezione”, nella
quale si
era cercato di spiegare, per sommi capi, la
struttura del sito e alcune sue funzioni,
con particolare riguardo alla creazione ex novo di
un “articolo”,
con le problematiche di inserimento e formattazione
del testo, nonché il
caricamento e l’utilizzo delle immagini all’interno
del documento
stesso. Su questi ed altri argomenti, Fabrizio
Carrai (GuLLi) aveva preparato
una presentazione video che, purtroppo, non abbiamo
potuto utilizzare in quella
sede per motivi tecnici, ma che potete scaricare dal
sito e visualizzare per
conto vostro (la trovate nell’area Downloads a
questo indirizzo: </span></font><font face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri"><a href="http://occhisullecolline.it/index.php/downloads/viewdownload/4-documenti/7-occhisullecolline-it-istruzioni-per-l-uso" target="_blank">http://occhisullecolline.it/index.php/downloads/viewdownload/4-documenti/7-occhisullecolline-it-istruzioni-per-l-uso</a>
)<font color="black"><span style><u></u><u></u></span></font></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">Questo
mercoledì, per
non essere troppo ripetitivo nei confronti di chi
già aveva partecipato
l’altra settimana, ho approfondito alcune funzioni
diverse: l’inserimento
di eventi nel “calendario” (in definitiva l’editor
di
testo/immagini è sempre lo stesso), l’utilizzo
dell’area “downloads”,
la messaggistica privata, l’inserimento di filmati
negli articoli.<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">A
grande richiesta,
inoltre, un bel ripasso sull’inserimento e la
formattazione di immagini e
sull’uso dei “popups” per vederle ingrandite.<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">Mi
dispiace per coloro
che non sono riusciti a partecipare né alla prima né
alla seconda “lezione”,
io sono disponibile per altri incontri sia di
“recupero” dei temi
già trattati, sia di approfondimento dei medesimi o
di altre funzionalità che
sono presenti sul nostro sito (oppure che vorreste
lo fossero…). <u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">Stessa
cosa, credo di
poter dire, per Fabrizio Carrai (appena rientrerà):
quindi, fatevi avanti!<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">Nel
frattempo, spero
che chi è intervenuto al corso cominci ad
esercitarsi, inserendo qualche
articolo o scheda di percorso, oppure aggiungendo
appuntamenti interessanti (riguardanti
le Colline) nel calendario eventi. Se c’è bisogno di
suggerimenti o
aiuto, scrivetemi pure.<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">Vi
segnalo che Barbara
Sandri ha inserito in calendario l’evento “Puliamo
il mondo” organizzato
da Legambiente al Limoncino per il giorno 30.<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">A
presto<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">Fabrizio
Petri<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Calibri"><span style="font-size:11.0pt;font-family:Calibri">MTB<u></u><u></u></span></font></p>
<p class="MsoNormal"><font color="black" face="Times New
Roman" size="3"><span style="font-size:12.0pt"><u></u> <u></u></span></font></p>
</div>
</div>
</div>
</div>
<br>
<br></div></div>
__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del
database delle firme digitali 7504 (20120921) __________<br>
<br>
Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.<br>
<br>
<a href="http://www.nod32.it" target="_blank">www.nod32.it</a><br>
</blockquote>
<br>
</div>
</blockquote></div><br></div>