<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<p>Ciao Simone,<br>
grazie per la risposta.<br>
<br>
Titanium Backup l'avevo in effetti già installato e devo tuttora
testarlo.<br>
Non amo il cloud; preferisco sempre salvare i miei backups nel <u>mio</u>
locale.<br>
Permessi di Root già attivati ;-) ed in effetti il mio obiettivo
finale è eseguire un'immagine del tablet e ripristinarla in caso
di sistema andato. Quale sarebbe la procedura per farlo? Sempre
con Titanium?<br>
<br>
Nella mia precedente mail avevo ritoccato anche l'argomento
Blackberry. <br>
Ho un BB Classic e finché avevo il pc aziendale con Win 10 avevo
installato Blackberry Link col quale mi facevo tutti i backups del
dispositivo ecc ecc. <br>
Ora, per Linux, proprio in questi giorni ho trovato il software
Sachesi. L'ho scaricato, scompattato il file eseguibile, ma se ci
clicco, non mi considera nemmeno!! Com'è possibile che un
eseguibile non sia cliccabile? Lo metto qui in allegato, così mi
dite voi se funziona o no.... <br>
<br>
Grazie ancora.<br>
Francesco.</p>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 11/04/2017 20:06, simone ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CANUKLxJHuCquQ0nApcyYV_6eKi8qX0noo2PPOCuAyEBwg5K81Q@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="auto">
<div>Ciao Francesco,</div>
<div dir="auto">esistono app specifiche per eseguire il backup
direttamente da Android; "Titanium backup" è, ad esempio, una
di quelle più famose, ma non è l'unica.
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">Inoltre se utilizzi un servizio Cloud puoi
rendere il tutto più semplice.<br>
</div>
<div dir="auto">Un esempio banale è l'utilizzo di Google Drive
per i documenti in generale o le foto in particolare.</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">Personalmente non vedo il valore aggiunto nel
gestire queste funzioni da PC. Io sul computer mi limito a
fare una copia locale di quanto già ottenuto tramite l'app
di backup, se proprio ne sento la necessità...</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">Tieni conto che puoi eseguire il reset del
dispositivo alle impostazioni di fabbrica e quando ti
registri nuovamente verranno reinstallare tutte le app se
hai impostato la sincronizzazione e ripristino.</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">Se sei più smanettone, e il terminale lo
permette, potresti anche attivare i permessi di Root ed
eseguire un'immagine di backup dell'intero dispositivo.</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">Le opzioni non mancano ma credo che l'impiego
di programmi su PC sia quello meno diffuso.</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">Ovviamente dipende sempre da quali sono le
proprie esigenze.</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">Simone.</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<br>
<div class="gmail_extra" dir="auto"><br>
<div class="gmail_quote">Il 11 apr 2017 9:10 AM, "Guidi
Francesco" <<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:france.guidi@tiscali.it">france.guidi@tiscali.it</a>>
ha scritto:<br type="attribution">
<blockquote class="quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000"> Buongiorno
Fabrizio e grazie per la celere risposta.<br>
In verità non era proprio quello il mio obiettivo. Mi
sono spiegato male.<br>
Mi riferivo a tutti quei classici software di gestione
dello smartphone/tablet che si installano sul pc per
fare i backup, gestire le memorie interne, aggiornare
i firmware, re-installare da zero il sistema operativo
(cosa che mi interessa di più) ecc ecc. <br>
Un po' (correggetemi se sbaglio) come Kies per Samsung
su Windows.<br>
<br>
Solita domanda la feci tempo fa per il mio Blackberry
Classic (che per Windows ha il software denominato
"Blackberry Link"), ma alla fine mi ricordo non ci
fosse granché; ci potrebbe essere qualche
aggiornamento positivo per il SO Blackberry 10?<br>
<br>
Grazie!<font color="#888888"><br>
Francesco.</font>
<div class="elided-text"><br>
<br>
<div class="m_-7998864603018019314moz-cite-prefix">Il
10/04/2017 21:19, Fabrizio Carrai ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite">
<div dir="auto">Se ho capito bene vuoi eseguire le
applicazioni Android su Linux: prova a cercare
Linux Android Emulator su Google, ce ne sono
diversi. Ho letto di Andy, ma non hai fatto
prove. Facci sapere cosa provi!
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">F.</div>
</div>
<div class="gmail_extra"><br>
<div class="gmail_quote">Il 10 apr 2017 4:53 PM,
"Guidi Francesco" <<a
moz-do-not-send="true"
href="mailto:france.guidi@tiscali.it"
target="_blank">france.guidi@tiscali.it</a>>
ha scritto:<br type="attribution">
<blockquote class="gmail_quote"
style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px
#ccc solid;padding-left:1ex">Ciao ragazzi,<br>
ho da poco acquistato un tablet Lenovo Tab2
A10-30 con SO Android. E' la prima volta che
ho Android per le mani.<br>
Da una mia prima ricerca non ho trovato
granché di tangibile in rete, ma esiste un
software manager per gestire tutte le
cosette di Android su Linux (Xubuntu 16.04
LTS nel mio caso)?<br>
<br>
Grazie in anticipo!<br>
Buona serata.<br>
<br>
Francesco Guidi<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="tel:3462117636"
value="+393462117636" target="_blank">3462117636</a><br>
<br>
-- <br>
Mailing list info: <a
moz-do-not-send="true"
href="https://lists.linux.it/listinfo/gulli"
rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.linux.it/listinf<wbr>o/gulli</a><br>
Pagina web del GULLI: <a
moz-do-not-send="true"
href="http://www.linux.livorno.it"
rel="noreferrer" target="_blank">www.linux.livorno.it</a></blockquote>
</div>
</div>
<br>
<fieldset
class="m_-7998864603018019314mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
</blockquote>
<br>
</div>
</div>
<br>
--<br>
Mailing list info: <a moz-do-not-send="true"
href="https://lists.linux.it/listinfo/gulli"
rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.linux.it/<wbr>listinfo/gulli</a><br>
Pagina web del GULLI: <a moz-do-not-send="true"
href="http://www.linux.livorno.it" rel="noreferrer"
target="_blank">www.linux.livorno.it</a><br>
</blockquote>
</div>
<br>
</div>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>