From latina@lists.linux.it Mon Dec 2 19:39:03 2002 From: latina@lists.linux.it (pierluigi) Date: Mon, 2 Dec 2002 20:39:03 +0100 Subject: [LatinaLUG] =?iso-8859-1?Q?allora_com'=E8_andato_il_linux_day?= Message-ID: <001401c29a3a$79476d20$0200a8c0@portatilecq> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0011_01C29A42.DA20D8E0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable che io non sono potuto venire?? ciao pierluigi ------=_NextPart_000_0011_01C29A42.DA20D8E0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
che io non sono potuto = venire??
 
ciao = pierluigi
------=_NextPart_000_0011_01C29A42.DA20D8E0-- From latina@lists.linux.it Fri Dec 6 11:32:21 2002 From: latina@lists.linux.it (Pietro Masala) Date: Fri, 6 Dec 2002 12:32:21 +0100 Subject: [LatinaLUG] info su distro commerciale Message-ID: <000d01c29d1b$249ecd20$0100007f@localhost> Salve a tutti. Avrei bisogno di un parere su una scelta che mi trovo davanti. Sto lavorando su sistemi embedded ed ho deciso di utilizzare una distro linux embedded sui sistemi sui quali sto lavorando, e mi sono accorto che le distro sono diverse, ed il supporto che esse offrono nn è omogeneo. Es: ArmLinux offre un ottimo supporto per la fam. di processori ARM ma nn offre un supporto CANbus(per me indisp. visto che mi manca il tempo per scriverlo). Allora ci sono distro come embedsys di debian, quel sistema per sviluppare distro ad och attraverso cml2, ottima scelta er la sua adattabilità ma assai complessa...e di can? Bo!! Allora ho scoperto un distro commerciale, BlueCat 4.0 di Linuxworks nella quale ci dovrebbe essere tutto quello che mi serve, a parte che costa 2600 Euriiiiii!!!(e vorrei vede se nn c'era!!) Avete mai sentito parlare di Bluecat? Avete Pareri su questa distro? Conoscete una distro equiv non commerciale? Sapete dove potrei rimediare una versione di "prova" ( visto che nel sito ufficiale mi dicono "Grazie per aver scaricato la versione di prova", ma col pinguino che te la lasciano scaricare). Critiche e pareri sono ben accetti. Grazie mille Pedro From latina@lists.linux.it Fri Dec 6 13:13:27 2002 From: latina@lists.linux.it (Franco) Date: Fri, 06 Dec 2002 14:13:27 +0100 Subject: [LatinaLUG] info su distro commerciale In-Reply-To: <000d01c29d1b$249ecd20$0100007f@localhost> References: <000d01c29d1b$249ecd20$0100007f@localhost> Message-ID: <20021206131327.GA4434@reker.net> --tThc/1wpZn/ma/RB Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Il Fri 06 Dec 2002 12:34 +0100, Pietro Masala ha scritto: >Es: ArmLinux offre un ottimo supporto per la fam. di processori ARM ma nn >offre un supporto CANbus(per me indisp. visto che mi manca il tempo per >scriverlo). --- snip --- There is a bunch of code for Linux CANbus/DeviceNet drivers for SST cards (sstech.on.ca) here: http://home.att.net/~marksu/dn5136man.html "This is a Linux driver and library of useful functions and utility applications for the SST 5136-DN family of CAN bus/DeviceNet interface boards." SST makes these cards in various formats, pcmcia, PC104, isa... Also found something here, not familiar with it though: http://www.synergetic.com/linux/ --- snap --- Poi guarda li: http://sourceforge.net/projects/canbus4linux --=20 Don't worry, be happy... Ciao tex --tThc/1wpZn/ma/RB Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: Weitere Infos: siehe http://www.gnupg.org iD8DBQE98KJ3FrTXEVJo0H4RAqImAJ9vlMrYEJO7nryUnF5o/2lWlpGwKACgs8Dj zW1xB40d2mwa+6t69OfUGHE= =Xtkd -----END PGP SIGNATURE----- --tThc/1wpZn/ma/RB-- From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 11:29:24 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Sun, 15 Dec 2002 12:29:24 +0100 Subject: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? Message-ID: <200212151128.gBFBSua02102@merlino.merlinobbs.net> Ciao, La ML langue......che fine avete fatto? Se a qualcuno interessa sto testando una webcache su ReiserFS, non male Squid, RH e ReiserFS - WebCache http://www.merlinobbs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=208 From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 14:10:04 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Sun, 15 Dec 2002 15:10:04 +0100 Subject: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? In-Reply-To: <200212151128.gBFBSua02102@merlino.merlinobbs.net> References: <200212151128.gBFBSua02102@merlino.merlinobbs.net> Message-ID: <3DFC8D3C.1080707@libero.it> Stefano Tagliaferri wrote: >Ciao, > >La ML langue......che fine avete fatto? > > hihi hi :-) e' la stessa cosa che pensavo io, ho addirittura ipotizzato un guasto alla posta :-) cmq sia, Buone feste a tutti !! Samuele C. http://members.xoom.virgilio.it/samuele_c/ From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 14:16:25 2002 From: latina@lists.linux.it (Fabrizio Cuseo) Date: Sun, 15 Dec 2002 15:16:25 +0100 (CET) Subject: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? In-Reply-To: <200212151128.gBFBSua02102@merlino.merlinobbs.net> Message-ID: On Sun, 15 Dec 2002, Stefano Tagliaferri wrote: > Ciao, > > La ML langue......che fine avete fatto? > Se a qualcuno interessa sto testando una webcache su ReiserFS, non male In effetti e' oltre un anno che stiamo facendo girare uno squid con una notevole base d'utenza con la cache su 3 dischi uw-scsi e filesystem reiserfs; il tutto senza alcun tipo di problema. Oltre a questo, ho un'altra grande installazione di un sistema di posta (molto grande, storage esterno da 500giga, due partizioni reiser da 200giga) che sta dando risultati con performances molto elevate (parliamo di oltre 300.000 mailbox dove il sistema di storage della mail e' un file per mail). Infatti non capisco perche' abbiano aspettato cosi' tanto per mettere reiser come opzione nelle installazioni delle varie distribuzioni. Fabrizio > > Squid, RH e ReiserFS - WebCache > http://www.merlinobbs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=208 > > > > > > _______________________________________________ > http://www.llg.it > latina mailing list > latina@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/latina > > > > > -- Fabrizio Cuseo - mailto:f.cuseo@panservice.it Direzione Generale - Panservice InterNetWorking Servizi Professionali per Internet ed il Networking Panservice e' associata AIIP - RIPE Local Registry Phone: +39 0773 410020 - Fax: +39 0773 470219 http://www.panservice.it mailto:info@panservice.it Numero verde nazionale: 800 901492 From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 14:34:49 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Sun, 15 Dec 2002 15:34:49 +0100 Subject: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? In-Reply-To: References: Message-ID: <3DFC9309.7010603@libero.it> Fabrizio Cuseo wrote: >On Sun, 15 Dec 2002, Stefano Tagliaferri wrote: > > > >>Ciao, >> >>La ML langue......che fine avete fatto? >>Se a qualcuno interessa sto testando una webcache su ReiserFS, non male >> >> > >In effetti e' oltre un anno che stiamo facendo girare uno squid con una >notevole base d'utenza con la cache su 3 dischi uw-scsi e filesystem >reiserfs; il tutto senza alcun tipo di problema. > se ti/vi posso fare una domanda, vorrei sapere come dosare le risorse di ram/disco/processore su una piccola lan di 10 computer o giu di li che si affaccia a internet tramite proxy squid? >Oltre a questo, ho un'altra grande installazione di un sistema di posta >(molto grande, storage esterno da 500giga, due partizioni reiser da >200giga) che sta dando risultati con performances molto elevate (parliamo >di oltre 300.000 mailbox dove il sistema di storage della mail e' un file >per mail). > >Infatti non capisco perche' abbiano aspettato cosi' tanto per mettere >reiser come opzione nelle installazioni delle varie distribuzioni. >Fabrizio > almeno per quel che ricordo io non era stato ancora ben patchato difatti gli ultimi bugfix risalgono a non troppi mesi fa e considerando che una distro nuova, della stessa casa, esce con una frequenza di circa 6 mesi, cercando di sincronizzarsi con le altre distro in modo da poter rivaleggiare in software, e' possibile che ReiserFS risultasse appetibile per l'inclusione nella scelta del filesystem primario solo nel buco dei mesi in cui non vengono rilasciate nuove release delle distro. >>Squid, RH e ReiserFS - WebCache >>http://www.merlinobbs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=208 >> >> Samuele C. From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 14:39:51 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Sun, 15 Dec 2002 15:39:51 +0100 Subject: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? In-Reply-To: <3DFC9309.7010603@libero.it> Message-ID: <200212151439.gBFEdrQ02380@merlino.merlinobbs.net> On Sun, 15 Dec 2002 15:34:49 +0100, s4mu3l3 wrote: |se ti/vi posso fare una domanda, |vorrei sapere come dosare le risorse di ram/disco/processore su una |piccola lan di 10 computer |o giu di li che si affaccia a internet tramite proxy squid? Un PII con 256 di RAM e' piu' che sufficente, per le risorse da assegnare a Squid sul Book c'e' scritto quanto basta From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 15:20:26 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Sun, 15 Dec 2002 16:20:26 +0100 Subject: [LatinaLUG] Scelte di RedHat 8.0 Message-ID: <3DFC9DBA.1010704@libero.it> Nella recente release di RedHat ( la 8.0 ) e' stato introdotto il nuovo e sospirato Apache 2.0.x , che per quanto riguarda le performance e gli aspetti di stabilità su gli altri sistemi _non NIX_ dovrebbe essere "La risposta". Tuttavia l'installazione di redhat e' molto fallace sotto vari aspetti, primo di tutti il supporto ancora molto molto scarso da parte di tutti i moduli e prodotti associati ad apache per la nuova release, si contraddistingue PHP che o non funziona propio o non funziona correttamente io stesso dopo averla provata per 1 mese ed aver aggiornato o fatto da me rpm per portarla a una condizione decente di utilizzo con php ( che adesso e' alla release 4.3.0RC3 ) con il mod perl 2 ( ancora in beta stage e introdotto anche esso in forma beta da redhat nella distro ) con supporto del ssl piu consono ( guardate il casino nelle patch incluse negli rpms di apache per redhat per il supporto di ssl ) etc.. sono scontento dei limiti riscontrati per un installazione di tipo "WEB" dovuti principalmente al fatto di aver voluto mettere nel calderone del software di sistema primario un prodotto non ancora ben supportato. Per quanto riguarda le configurazioni di sistema RedHat si appoggia ormai totalmente ai sui tools grafici senza dei quali non e' quasi possibile configurarla. Il supporto per gnome che solitamente era il prodotto di punta come piattaforma grafica per RedHat mi e' sembrato non all'altezza, mentre quello per KDE e' letteralmente CASTRATO ,se volete provare anche voi a fare un confronto con un altra distro noterete che nel menu principale mancano alcune voci addirittura il supporto per la console di kde e altri tool _di base_ di kde per poterli inserire bisogna innanzitutto aggiungerli agli rpm della installazione kde e dopodichè lanciari con Alt-F2 ...a ma sembra di essere in guerra con kde. L'introduzione di RPM 4.1 da parte di redhat in questa distro ha portato altri cambiamenti quello piu in vista e' il nuovo tool rpm-builder che non e' altro che l'estrapolazione delle funzionalità di building del vecchio rpm , ho letto su piu siti che anche questo package ha presentato problemi inoltre il continuo mutare del sistema packager di redhat in tutti questi anni mi fa sempre pensare ad una mossa commerciale in stile microsoft nel cambiare gli standard. Boh!, sarò stato troppo duro o anche voi pensate qualcosa di simile? Samuele C. From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 16:42:41 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Sun, 15 Dec 2002 17:42:41 +0100 Subject: [LatinaLUG] Scelte di RedHat 8.0 In-Reply-To: <3DFC9DBA.1010704@libero.it> Message-ID: <200212151642.gBFGghQ06312@merlino.merlinobbs.net> On Sun, 15 Dec 2002 16:20:26 +0100, s4mu3l3 wrote: |sar=F2 stato troppo duro o anche voi pensate qualcosa di simile? Apache2 non va con il php e questo e' un dato di fatto, il nuovo rpm man= ager ha molti problemi (alcuni mi dicono che si blocca totalmente) e quando all'introduzione di= bluecurve, se da una parte non mi dispiace, dall'altra parte hanno castrato sia il KDE che GN= OME. Si RH si vuole porre come la MS dei sistemi Linux ma la versione 8.0 gli= ritornera' come un cattivo investimento. In realta', il problema vero per l'utente comune, = e' che RH non si dedichera' piu' alle distribuzioni cosi' come ha fatto oggi ma solo anim= a e corpo nelle versioni adv server. Gia' sul sito internet si sono affrettati a scrivere che il supporto per= le versioni 7.x e 8.x termina il 31/12/2003 dopo di che' si passera' alla versione server che costa ci= rca 1000 Euro. Insomma fatevi i conti visto che RH in italia e' introdotta da IBM e all= a fine il caro Linux finira' per costare molto di piu' del Windoze di turno e, cosa che piu' mi dispi= ace, molte piccole aziende che hanno consentito al pinguino di crescere verranno spazzate via visto= che nessuno supportera' distribuzioni non certificate dagli HW vendor. Un (triste) saluto From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 19:51:45 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Sun, 15 Dec 2002 20:51:45 +0100 Subject: [LatinaLUG] Scelte di RedHat 8.0 In-Reply-To: <200212151642.gBFGghQ06312@merlino.merlinobbs.net> References: <200212151642.gBFGghQ06312@merlino.merlinobbs.net> Message-ID: <3DFCDD51.1090401@libero.it> Stefano Tagliaferri wrote: >On Sun, 15 Dec 2002 16:20:26 +0100, s4mu3l3 wrote: > >|sarò stato troppo duro o anche voi pensate qualcosa di simile? > >Apache2 non va con il php e questo e' un dato di fatto, il nuovo rpm manager ha molti problemi (alcuni mi dicono che si blocca totalmente) > beh, questo almeno a me non e' successo, per quanto riguarda apache-php sembrano funzionare bene con l'accoppiata Apache 2.0.43 php4.3.0 anche se il php che ho provato io era la versione rc2 (adesso c'e' l'rc3 e a breve, speriamo, quella definitiva ) tuttavia il supporto di altre cose legate ai moduli e' ancora primitivo e primo tra tutti il mod_perl che se installato puo incasinare l'apache al punto di generare molti falsi errori di configurazione allo startup del server la soluzione per ora e' semplicemente non usare il nuovo mod_perl . >e quando all'introduzione di bluecurve, se da una >parte non mi dispiace, dall'altra parte hanno castrato sia il KDE che GNOME. >Si RH si vuole porre come la MS dei sistemi Linux ma la versione 8.0 gli ritornera' come un cattivo investimento. In realta', il problema vero per l'utente comune, e' che RH non si dedichera' piu' alle distribuzioni cosi' come ha fatto oggi ma solo anima e corpo nelle versioni adv server. > ecco, ci risiamo, ma la storia insegna... >Gia' sul sito internet si sono affrettati a scrivere che il supporto per le versioni 7.x e 8.x termina il 31/12/2003 dopo di che' si passera' alla versione server che costa circa 1000 Euro. >Insomma fatevi i conti visto che RH in italia e' introdotta da IBM e alla fine il caro Linux finira' per costare molto di piu' del Windoze di turno e, cosa che piu' mi dispiace, molte piccole aziende >che hanno consentito al pinguino di crescere verranno spazzate via visto che nessuno >supportera' distribuzioni non certificate dagli HW vendor. > >Un (triste) saluto > > ti vedo d'accordo, eppure RedHat non e' l'unica a seguire queste politiche "squalo" nel marketing anche se con rammarico la distribuzione che preferisco io _come SOHO_ la SuSE, gia da qualche release sta utilizzando il sistema "Live CD" che utilizza per pubblicizzare la propia distribuzione, questo sistema consente un installazione di linux funzionante dal CD e minimo utilizzo del HD, questo che come dicono loro e' per non "infastidire" gli hd con partizionamenti etc. in realtà consente un utilizzo del sistema linux moolto limitato è facile immaginare come non ia possibile effettuare aggiornamenti o modifiche ad un sistema legato su un CD... e non è anche questa una politica di non libertà ?? Sono preoccupato ma per ora resto a guardare. Samuele C. From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 20:34:08 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Sun, 15 Dec 2002 21:34:08 +0100 Subject: [LatinaLUG] Scelte di RedHat 8.0 In-Reply-To: <3DFCDD51.1090401@libero.it> Message-ID: <200212152034.gBFKY9Q13740@merlino.merlinobbs.net> On Sun, 15 Dec 2002 20:51:45 +0100, s4mu3l3 wrote: |beh, questo almeno a me non e' successo, per quanto riguarda apache-php |sembrano funzionare bene con l'accoppiata Il problema e' che e' richiesta una versione ottimizzata del php per apache2, in realta' apache 2 e' stato riscritto per avere il supporto multithreading in coppia con il tradizionale multiprocesso dello Unix. Tradotto in parole molto semplici: Apache2 va bene per Windoze, OS/2....ma chi usa Apache su Unix non ha motivi per passare ad Apache2. Io lo sto testando anche su OS/2 e li le differenze si vedono ad occhio pero' non dimentichiamo che Apache2 e' una versione dal codice giovane e dunque non e' ancora cosi' testato. |ti vedo d'accordo, eppure RedHat non e' l'unica a seguire queste |politiche "squalo" nel marketing |anche se con rammarico la distribuzione che preferisco io _come SOHO_ la |SuSE, gia da qualche |release sta utilizzando il sistema "Live CD" che utilizza per |pubblicizzare la propia distribuzione Anche la SuSe con la spinta di IBM in Germania fa quello che in Italia fanno gli uomini di RH..... From latina@lists.linux.it Sun Dec 15 16:07:33 2002 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Sun, 15 Dec 2002 17:07:33 +0100 (CET) Subject: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? In-Reply-To: Message-ID: <20021215160742.C90171FAFB@montgomery.hellfish.home> --8323328-1804289383-1039968465=:1653 Content-Type: TEXT/plain; charset=us-ascii On 15 Dec, Fabrizio Cuseo wrote: > Infatti non capisco perche' abbiano aspettato cosi' tanto per mettere > reiser come opzione nelle installazioni delle varie distribuzioni. A parte che ReiserFS e` supportato in fase di installazione si dalla SuSE 6.4 (forse anche qualcosa anteriore), sinceramente non mi fiderei ad usarlo in un server di produzione (ne ho lette abbastanza da farmi preferire di gran lunga altri jfs) Henryx --8323328-1804289383-1039968465=:1653 Content-Type: APPLICATION/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQA9/KjLTkk+LS62sBQRAivcAKCh8jvhdKAsbmDQ6ROA/QBb2QiBZQCfZKrk N24Tsz7Z2dIQRjLdnpTx3iw= =7dxE -----END PGP SIGNATURE----- --8323328-1804289383-1039968465=:1653-- From latina@lists.linux.it Mon Dec 16 07:17:52 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Mon, 16 Dec 2002 08:17:52 +0100 Subject: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? In-Reply-To: <20021215160742.C90171FAFB@montgomery.hellfish.home> Message-ID: <200212160718.gBG7I2727624@calimero.leasingroma.com> On Sun, 15 Dec 2002 17:07:33 +0100 (CET), Henryx wrote: |A parte che ReiserFS e` supportato in fase di installazione si dalla |SuSE 6.4 (forse anche qualcosa anteriore), sinceramente non mi fiderei |ad usarlo in un server di produzione (ne ho lette abbastanza da farmi |preferire di gran lunga altri jfs) Prima di passare su un server di produzione si fanno dei test ed in effetti questo thread nasce proprio dalla possibilita di ;-) JFS lo uso con OS/2 e sinceramente non lo vedo cosi' performante.............. From latina@lists.linux.it Mon Dec 16 13:44:00 2002 From: latina@lists.linux.it (Gabriele Mambrini) Date: Mon, 16 Dec 2002 14:44:00 +0100 Subject: [LatinaLUG] Scelte di RedHat 8.0 In-Reply-To: <3DFC9DBA.1010704@libero.it>; from s4mu3l3@libero.it on Sun, Dec 15, 2002 at 04:20:26PM +0100 References: <3DFC9DBA.1010704@libero.it> Message-ID: <20021216144400.B3514@supernova.localdomain> dom 15 dic 2002 16:20:26 GMT, s4mu3l3 ha scritto: > Nella recente release di RedHat ( la 8.0 ) e' stato introdotto > [...] > Per quanto riguarda le configurazioni di sistema RedHat si appoggia > ormai totalmente ai sui tools grafici senza dei quali non e' quasi > possibile configurarla. Altrimenti "basta" leggersi la guida sulla customizzazione, dare una buona ravanata a /etc (nel mio caso per fortuna stava tutto in /etc/sysconfig) e lavorare un po' di fantasia :-)) > Il supporto per gnome che solitamente era il prodotto di punta come > piattaforma grafica per RedHat mi e' sembrato non all'altezza, Il bello è che sembra impossibile personalizzare il menu usando nautilus: ho fatto prima a editare i files in /usr/share/applications!! ciao, Gabriele From latina@lists.linux.it Mon Dec 16 19:41:32 2002 From: latina@lists.linux.it (Fabrizio Cuseo) Date: Mon, 16 Dec 2002 20:41:32 +0100 Subject: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? Message-ID: <200212161943.gBGJhgj12836@mailsrv.panservice.it> Io personalmente l'ho messo in produzione da oltre 18 mesi senza mai un = piccolo problema.... Direi che la stabilit=E0 c'=E8! Fabrizio ----- Messaggio originale ----- >Da: "Henryx" >Inviato: 15/12/02 17.07.33 >A: "latina@lists.linux.it" >Oggetto: Re: [LatinaLUG] Sieti rimasti fulminati? >On 15 Dec, Fabrizio Cuseo wrote: > >> Infatti non capisco perche' abbiano aspettato cosi' tanto per = mettere=20 >> reiser come opzione nelle installazioni delle varie distribuzioni. > >A parte che ReiserFS e` supportato in fase di installazione si dalla >SuSE 6.4 (forse anche qualcosa anteriore), sinceramente non mi = fiderei >ad usarlo in un server di produzione (ne ho lette abbastanza da = farmi >preferire di gran lunga altri jfs) > >Henryx From latina@lists.linux.it Thu Dec 19 20:37:21 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Thu, 19 Dec 2002 21:37:21 +0100 Subject: [LatinaLUG] Scelte di RedHat 8.0 In-Reply-To: <200212152034.gBFKY9Q13740@merlino.merlinobbs.net> References: <200212152034.gBFKY9Q13740@merlino.merlinobbs.net> Message-ID: <3E022E01.9000701@libero.it> Stefano Tagliaferri wrote: >On Sun, 15 Dec 2002 20:51:45 +0100, s4mu3l3 wrote: > >|beh, questo almeno a me non e' successo, per quanto riguarda apache-php >|sembrano funzionare bene con l'accoppiata > >Il problema e' che e' richiesta una versione ottimizzata del php per apache2, in realta' apache >2 e' stato riscritto per avere il supporto multithreading in coppia con il tradizionale >multiprocesso dello Unix. Tradotto in parole molto semplici: Apache2 va bene per Windoze, >OS/2....ma chi usa Apache su Unix non ha motivi per passare ad Apache2. > si ricordo che tra le features il codice di apache2 ha un migliorato supporto per la gestione a piu processori questo e' stato fatto per poter rivaleggiare con il webserver microsoft nel solo ambiente windoz >|ti vedo d'accordo, eppure RedHat non e' l'unica a seguire queste >|politiche "squalo" nel marketing >|anche se con rammarico la distribuzione che preferisco io _come SOHO_ la >|SuSE, gia da qualche >|release sta utilizzando il sistema "Live CD" che utilizza per >|pubblicizzare la propia distribuzione > >Anche la SuSe con la spinta di IBM in Germania fa quello che in Italia fanno gli uomini di >RH..... > > non ho capito in Italia che c'entra :-) ti sei sbagliato sono certo che volevi dire America :-) bye Samuele PS: a breve forse posterò la sintesi del mio test sulla Mandarake 9.0 che sto ancora conducendo, cmq mi pare che abbia le carte giuste per fare "la bua" alla RedHat :-P From latina@lists.linux.it Fri Dec 20 15:54:11 2002 From: latina@lists.linux.it (Fabio Pollastrone) Date: Fri, 20 Dec 2002 16:54:11 +0100 Subject: [LatinaLUG] Ho un problema..... References: <200212152034.gBFKY9Q13740@merlino.merlinobbs.net> <3E022E01.9000701@libero.it> Message-ID: <000e01c2a840$0a20f2e0$0f646bc0@frascati.enea.it> Salve a tutti, ho un problema. L'intenzione era quella di installare la versione di linux mandrake sul mio PC. Per evitare di dover partizionare un disco di solo 8GB (per lo più tutti occupati) ho installato un disco da 60 GB come secondary master (spero correttamente). Il problema è che sia dentro il bios, che sotto windows(98) il disco viene visto come un disco da 30GB. La domanda è: 1) devo fare finta di nulla sensa dirlo in giro per non far ridere troppo la gente? (o meglio: non c'è rimedio) 2) posso installare linux e poi rimediare in qualche modo? 3) devo smanettare ulteriormente nel bios per fare riconoscere la vera dimensione? 4) (penso di aver messo bene i jumper del disco ) è possibile che non sia vero? Ciao Fabio P. From latina@lists.linux.it Fri Dec 20 18:11:59 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Fri, 20 Dec 2002 19:11:59 +0100 Subject: [LatinaLUG] Ho un problema..... In-Reply-To: <000e01c2a840$0a20f2e0$0f646bc0@frascati.enea.it> Message-ID: <200212201812.gBKIBxt14499@merlino.merlinobbs.net> On Fri, 20 Dec 2002 16:54:11 +0100, Fabio Pollastrone wrote: |Il problema =E8 che sia dentro il bios, che sotto windows(98) il disco = viene visto come un disco da 30GB. devi aggiornare il Bios del PC affinche' sia in grado di vedere la geome= tria del disco. Cerca sul sito della casa produttrice della tua MB l'upgrade. From latina@lists.linux.it Sat Dec 21 11:25:13 2002 From: latina@lists.linux.it (Paola) Date: Sat, 21 Dec 2002 12:25:13 +0100 Subject: [LatinaLUG] richiesta info Message-ID: <003f01c2a8e3$a1db1f90$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_003C_01C2A8EC.0309D740 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti i Linux adepti sono uno dei vostri da poco, ho installato = su una macchina la versione SuSe Linux 7.3 ma ho infiniti dubbi e = perplessit=E0. La prima grande dufficolt=E0 =E8 stata quella di = implementare le librerie grafiche "glx" per far girare applicazioni che = richiedevano accelerazione grafica implementata. Spesso poi ho notato = che molte applicazioni, ambienti di sviluppo, e lo stesso star office si = bloccano, o non si aprono proprio e non riesco a capire perch=E8. Ora = che ho trovato questa mailing list spero che qualcuno nel caso ne avessi = bisogno mi possa aiutare. grazie di cuore e W LINUX=20 Buone feste a tutti=20 Linuxhack=20 ------=_NextPart_000_003C_01C2A8EC.0309D740 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti i Linux adepti sono uno = dei vostri da=20 poco, ho installato su una macchina la versione SuSe Linux 7.3 ma ho = infiniti=20 dubbi e perplessit=E0. La prima grande dufficolt=E0 =E8 stata quella di = implementare=20 le librerie grafiche "glx" per far girare applicazioni che richiedevano=20 accelerazione grafica implementata. Spesso poi ho notato che molte = applicazioni,=20 ambienti di sviluppo, e lo stesso star office si bloccano, o non si = aprono=20 proprio e non riesco a capire perch=E8. Ora che ho trovato questa = mailing list=20 spero che qualcuno nel caso ne avessi bisogno mi possa=20 aiutare.
 
grazie di cuore e W LINUX
 
Buone feste a tutti
 
Linuxhack 
------=_NextPart_000_003C_01C2A8EC.0309D740-- From latina@lists.linux.it Sat Dec 21 11:33:40 2002 From: latina@lists.linux.it (Paola) Date: Sat, 21 Dec 2002 12:33:40 +0100 Subject: [LatinaLUG] info 2 Message-ID: <006c01c2a8e4$cfcfd7f0$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0069_01C2A8ED.3116F9A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable scusate ma qualcuno di voi s=E0 dirmi se =E8 possibile aggiornare suSe = Linux 7.3 alla nuova versione 8.0 (che contiene il nuovo KDE ed altri = aggiornamenti) aiutatemi visto che la gentile SuSe non ha mai risposto a = questa mia domanda. Grazie :-) ------=_NextPart_000_0069_01C2A8ED.3116F9A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
scusate ma qualcuno di voi s=E0 dirmi = se =E8 possibile=20 aggiornare suSe Linux 7.3 alla nuova versione 8.0 (che contiene il nuovo = KDE ed=20 altri aggiornamenti) aiutatemi visto che la gentile SuSe non ha mai = risposto a=20 questa mia domanda.
 
Grazie :-)
 
------=_NextPart_000_0069_01C2A8ED.3116F9A0-- From latina@lists.linux.it Sat Dec 21 13:26:49 2002 From: latina@lists.linux.it (Gabriele Mambrini) Date: Sat, 21 Dec 2002 14:26:49 +0100 Subject: [LatinaLUG] richiesta info In-Reply-To: <003f01c2a8e3$a1db1f90$07d11897@6y848c6p3eiw4fl>; from Muck78@libero.it on Sat, Dec 21, 2002 at 12:25:13PM +0100 References: <003f01c2a8e3$a1db1f90$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> Message-ID: <20021221142649.A2285@supernova.localdomain> sab 21 dic 2002 12:25:13 GMT, Paola ha scritto: > Ciao a tutti i Linux adepti sono uno dei vostri da poco, ho installato > su una macchina la versione SuSe Linux 7.3 ma ho infiniti dubbi e > perplessità. La prima grande dufficoltà è stata quella di implementare > le librerie grafiche "glx" per far girare applicazioni che > richiedevano accelerazione grafica implementata. Ciao, un po c'ho smanettato anche io suo tempo con le MesaGL... che tipo di difficoltà hai trovato? Gabriele From latina@lists.linux.it Sat Dec 21 15:02:19 2002 From: latina@lists.linux.it (Fabio Di Fabio) Date: Sat, 21 Dec 2002 16:02:19 +0100 Subject: [LatinaLUG] info 2 In-Reply-To: <006c01c2a8e4$cfcfd7f0$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> References: <006c01c2a8e4$cfcfd7f0$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> Message-ID: <200212211602.19932.fabio@lmib.org> On Saturday 21 December 2002 12:33, Paola wrote: > scusate ma qualcuno di voi s=E0 dirmi se =E8 possibile aggiornare suSe = Linux > 7.3 alla nuova versione 8.0 (che contiene il nuovo KDE ed altri > aggiornamenti) aiutatemi visto che la gentile SuSe non ha mai risposto = a > questa mia domanda. certo che =E8 possibile, anzi la puoi aggiornare anche alla 8.1 tra l'alt= ro ho i=20 CD e se vuoi te li posso prestare. ciao, =09Fabio. From latina@lists.linux.it Sat Dec 21 22:58:52 2002 From: latina@lists.linux.it (night passage) Date: Sat, 21 Dec 2002 23:58:52 +0100 Subject: [LatinaLUG] Ciao Message-ID: <20021221235852.717b87d1.renato@idz.net> Ciao Sono nuovo della lista, sono contento di aver scoperto questo LUG di Latina, io abito ad Aprilia. Uso Linux dal '98 da quando decisi di cimentarmi nell'impresa di installare una RedHat 5.2 trovata su una rivista in edicola. Ho provato altre distro ma alla fine torno sempre alla RH proprio perché su quella 5.2 ho imparato ad usare Linux (si fa per dire, in realtà mi considero sempre un niubbio:-)) anche se ho saltato tutte le versioni della serie 7.x perché sul mio vecchio P100 più della 6.2 non potevo installare. Ora ho un PC abbastanza potente che mi consente di usare Linux quasi per tutto e ho una RH 8.0. Buon Natale a tutti!!! Ciao Renato From latina@lists.linux.it Sat Dec 21 18:51:52 2002 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Sat, 21 Dec 2002 19:51:52 +0100 (CET) Subject: [LatinaLUG] Ho un problema..... In-Reply-To: <200212201812.gBKIBxt14499@merlino.merlinobbs.net> Message-ID: <20021221185213.D80DB1FAFB@montgomery.hellfish.home> --8323328-1804289383-1040496736=:578 Content-Type: TEXT/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: QUOTED-PRINTABLE On 20 Dec, Stefano Tagliaferri wrote: > |Il problema =E8 che sia dentro il bios, che sotto windows(98) il disco v= iene visto come un disco da=20 > 30GB. > devi aggiornare il Bios del PC affinche' sia in grado di vedere la geomet= ria del disco. Cerca sul sito=20 > della casa produttrice della tua MB l'upgrade. Oppure, cosa piu` veloce, fregartene e gestire i restanti 30Gb attraverso linux ;) Henryx --8323328-1804289383-1040496736=:578 Content-Type: APPLICATION/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQA+BLhaTkk+LS62sBQRAsD4AJ4qlm+LycabJBcS9E03txQmQt1FMwCcDJoL UXikhHYuAD+v77SwKiCwsc4= =Kk5x -----END PGP SIGNATURE----- --8323328-1804289383-1040496736=:578-- From latina@lists.linux.it Sun Dec 22 14:52:14 2002 From: latina@lists.linux.it (Paola) Date: Sun, 22 Dec 2002 15:52:14 +0100 Subject: [LatinaLUG] usare wine? Message-ID: <002b01c2a9c9$b78a25c0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0028_01C2A9D2.18BA6410 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti, qualcuno di voi potrebbe rispondere a queste mie 2 = domande: 1) come faccio a riconoscere un file eseguibile in linux e ad eseguirlo = visto che fino ad ora nn sono mai riuscito ad usare i programmi perch=E8 = non riusco ad eseguirli; 2) come si usa wine, l'emulatore win per linux? Come faccio ad eseguire = un programma per linux con wine? aiuto, sto impazzendo ma la volont=E0 di usare linux =E8 pi=F9 forte di = me!!!!!!! Grazie ------=_NextPart_000_0028_01C2A9D2.18BA6410 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti, qualcuno di voi potrebbe = rispondere a=20 queste mie 2 domande:
1) come faccio a riconoscere un file = eseguibile in=20 linux e ad eseguirlo visto che fino ad ora nn sono mai riuscito ad usare = i=20 programmi perch=E8 non riusco ad eseguirli;
2) come si usa wine, l'emulatore win = per linux?=20 Come faccio ad eseguire un programma per linux con wine?
 
aiuto, sto impazzendo ma la volont=E0 = di usare linux=20 =E8 pi=F9 forte di me!!!!!!!
Grazie
------=_NextPart_000_0028_01C2A9D2.18BA6410-- From latina@lists.linux.it Sun Dec 22 15:01:42 2002 From: latina@lists.linux.it (Paola) Date: Sun, 22 Dec 2002 16:01:42 +0100 Subject: [LatinaLUG] richiesta info References: <003f01c2a8e3$a1db1f90$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> <20021221142649.A2285@supernova.localdomain> Message-ID: <005001c2a9cb$0a5011b0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> il problema era che con la mia scheda grafica, una matrox 200, nell'x11 nonostante implementassi l'accellerazione grafica e riaviassi il server X non riuscivo ad implementare un bel niente. Sai come ci sono riuscito rieditando il file contenente le caratteristiche grafiche ed inserendo manulmente le stringhe LOAD "GLX" e LOAD "GRI" e tutto questo dopo non sò quante volte abbia provato e a questa soluzione ci sono arrivato per caso e quando sono riuscito mi sono sentito un mostro . BO :-))) Ora invece non riesco a capire perche star office maledetto si blocca nonostante lo ho già reinstallato. Questi incidenti in cui non riesci a muoverti ti tentano a lasciar perdere Linux perchè forse troppo complesso ;-((( help me ----- Original Message ----- From: "Gabriele Mambrini" To: Sent: Saturday, December 21, 2002 2:26 PM Subject: Re: [LatinaLUG] richiesta info > sab 21 dic 2002 12:25:13 GMT, Paola ha scritto: > > Ciao a tutti i Linux adepti sono uno dei vostri da poco, ho installato > > su una macchina la versione SuSe Linux 7.3 ma ho infiniti dubbi e > > perplessità. La prima grande dufficoltà è stata quella di implementare > > le librerie grafiche "glx" per far girare applicazioni che > > richiedevano accelerazione grafica implementata. > > Ciao, > un po c'ho smanettato anche io suo tempo con le MesaGL... che tipo di > difficoltà hai trovato? > > Gabriele > _______________________________________________ > http://www.llg.it > latina mailing list > latina@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/latina > From latina@lists.linux.it Sun Dec 22 16:06:39 2002 From: latina@lists.linux.it (Fabio Di Fabio) Date: Sun, 22 Dec 2002 17:06:39 +0100 Subject: [LatinaLUG] usare wine? In-Reply-To: <002b01c2a9c9$b78a25c0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> References: <002b01c2a9c9$b78a25c0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> Message-ID: <200212221706.40076.fabio@lmib.org> On Sunday 22 December 2002 15:52, Paola wrote: > Ciao a tutti, qualcuno di voi potrebbe rispondere a queste mie 2 domand= e: > 1) come faccio a riconoscere un file eseguibile in linux e ad eseguirlo > visto che fino ad ora nn sono mai riuscito ad usare i programmi perch=E8= non > riusco ad eseguirli; ogni eseguibile ha l'attributo x settato fai un ls -l per mostrare gli=20 attibuti dei file -rwxr-xr-x 1 root root 342 mag 17 2002 xspeakfree > 2) come si usa wine, l'emulatore win per linux? Come > faccio ad eseguire un programma per linux con wine? a parte che te lo sconsiglio se ti sei appena avvicinato a linux, cmq c'=E8= =20 molta documentazione in giro. ciao,=20 Fabio. From latina@lists.linux.it Sun Dec 22 18:33:32 2002 From: latina@lists.linux.it (pierluigi) Date: Sun, 22 Dec 2002 19:33:32 +0100 Subject: [LatinaLUG] buon natale e buone feste Message-ID: <001701c2a9e8$a2679780$0200a8c0@portatilecq> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0014_01C2A9F1.0351CC20 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ragazzi vi auguro un buon natale e buon anno a tutti ciao pierluigi ------=_NextPart_000_0014_01C2A9F1.0351CC20 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ragazzi vi auguro un buon natale e buon = anno a=20 tutti
ciao = pierluigi
------=_NextPart_000_0014_01C2A9F1.0351CC20-- From latina@lists.linux.it Sun Dec 22 20:32:48 2002 From: latina@lists.linux.it (Gabriele Mambrini) Date: Sun, 22 Dec 2002 21:32:48 +0100 Subject: [LatinaLUG] richiesta info In-Reply-To: <005001c2a9cb$0a5011b0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl>; from Muck78@libero.it on Sun, Dec 22, 2002 at 04:01:42PM +0100 References: <003f01c2a8e3$a1db1f90$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> <20021221142649.A2285@supernova.localdomain> <005001c2a9cb$0a5011b0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> Message-ID: <20021222213248.A2853@supernova.localdomain> dom 22 dic 2002 16:01:42 GMT, Paola ha scritto: > [...] > Ora invece non riesco a capire perche star office maledetto si blocca > nonostante lo ho già reinstallato. Questi incidenti in cui non riesci a > muoverti ti tentano a lasciar perdere Linux perchè forse troppo complesso > ;-((( Mi ricordo che in alcuni casi può essere utile aggiunge impostare una variabile d'ambiente: su un terminale prova a dare export SAL_DO_NOT_USE_INVERT50=true e poi lancia soffice. Se funziona allora basta mettere questa riga in /etc/profile o in ~/.bash_profile ciao, Gabriele From latina@lists.linux.it Mon Dec 23 09:00:32 2002 From: latina@lists.linux.it (Fabio Pollastrone) Date: Mon, 23 Dec 2002 10:00:32 +0100 Subject: [LatinaLUG] Ho un problema..... References: <200212201812.gBKIBxt14499@merlino.merlinobbs.net> Message-ID: <001801c2aa61$bfe37620$0f646bc0@frascati.enea.it> Grazie, ci proverò appena ne avrò le possibilità. Fabio P. ----- Original Message ----- From: "Stefano Tagliaferri" To: Sent: 20 December 2002 19:11 Subject: Re: [LatinaLUG] Ho un problema..... On Fri, 20 Dec 2002 16:54:11 +0100, Fabio Pollastrone wrote: |Il problema è che sia dentro il bios, che sotto windows(98) il disco viene visto come un disco da 30GB. devi aggiornare il Bios del PC affinche' sia in grado di vedere la geometria del disco. Cerca sul sito della casa produttrice della tua MB l'upgrade. _______________________________________________ http://www.llg.it latina mailing list latina@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/latina From latina@lists.linux.it Mon Dec 23 13:36:34 2002 From: latina@lists.linux.it (Fabio.di.Fabio) Date: Mon, 23 Dec 2002 14:36:34 +0100 (CET) Subject: [LatinaLUG] buon natale e buone feste In-Reply-To: <001701c2a9e8$a2679780$0200a8c0@portatilecq> References: <001701c2a9e8$a2679780$0200a8c0@portatilecq> Message-ID: <3698.62.94.1.231.1040650594.squirrel@posta.babelps.it> Ciao, tanti auguri anche da parte mia! > ragazzi vi auguro un buon natale e buon anno a tutti > ciao pierluigi -- Don't throw anything out of the windows, but throw Windows out of anything. (abel) From latina@lists.linux.it Tue Dec 24 00:17:10 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Tue, 24 Dec 2002 01:17:10 +0100 Subject: [LatinaLUG] richiesta info In-Reply-To: <005001c2a9cb$0a5011b0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> References: <003f01c2a8e3$a1db1f90$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> <20021221142649.A2285@supernova.localdomain> <005001c2a9cb$0a5011b0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> Message-ID: <3E07A786.1010002@libero.it> Paola wrote: >il problema era che con la mia scheda grafica, una matrox 200, nell'x11 >nonostante implementassi l'accellerazione grafica e riaviassi il server X >non riuscivo ad implementare un bel niente. Sai come ci sono riuscito >rieditando il file contenente le caratteristiche grafiche ed inserendo >manulmente le stringhe LOAD "GLX" e LOAD "GRI" e tutto questo dopo non sò >quante volte abbia provato e a questa soluzione ci sono arrivato per caso e >quando sono riuscito mi sono sentito un mostro . BO :-))) > sentiO un mostrO ?? tu, paola? paola credevo fosse un nome da donna :-) >Ora invece non riesco a capire perche star office maledetto si blocca >nonostante lo ho già reinstallato. Questi incidenti in cui non riesci a >muoverti ti tentano a lasciar perdere Linux perchè forse troppo complesso >;-((( > x staroffice dipende dalla versione che hai e anche dalle risorse di sistema, piu che altro dalla quantità di ram Staroffice che ora e' opensource adesso si chiama OpenOffice prova l'ultima release e magari beneficerai oltre che delle maggiorate performace anche delle nuove features >help me > bye, Paola! :-) e buon natale a tutti Samuele C. From latina@lists.linux.it Tue Dec 24 12:44:58 2002 From: latina@lists.linux.it (night passage) Date: Tue, 24 Dec 2002 13:44:58 +0100 Subject: [LatinaLUG] richiesta info In-Reply-To: <3E07A786.1010002@libero.it> References: <003f01c2a8e3$a1db1f90$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> <20021221142649.A2285@supernova.localdomain> <005001c2a9cb$0a5011b0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> <3E07A786.1010002@libero.it> Message-ID: <20021224134458.21b880a2.renato@idz.net> On Tue, 24 Dec 2002 01:17:10 +0100 s4mu3l3 wrote: > x staroffice dipende dalla versione che hai e anche dalle risorse di > sistema, piu che altro dalla quantità di ram > Staroffice che ora e' opensource adesso si chiama OpenOffice prova > l'ultima release e magari beneficerai > oltre che delle maggiorate performace anche delle nuove features In realtà StarOffice esiste ancora, è la versione ufficiale della Sun Microsystems, e se non sbaglio credo sia a pagamento, OpenOffice è quasi lo stesso programma ma è gratis. E' comunque sempre pesantissimo, per quanto mi riguarda mi trovo benissimo con Koffice. Ciao e Buon Natale Renato From latina@lists.linux.it Fri Dec 27 11:04:19 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Fri, 27 Dec 2002 12:04:19 +0100 Subject: [LatinaLUG] MySQL Message-ID: <200212271104.gBRB4KD02054@merlino.merlinobbs.net> MySQL impazzito o cosa altro? Scrivo questo messaggio perche' non riesco a venirne fuori in nessun modo. Praticamente non riesco piu' ad estrapolare via web i dati di un mio dbase, quello del sito internet per la precisione (il dump e' circa 1,5 Mb formato plain-txt). E' difficile anche da spiegare cosa accade di preciso, visto che tutte le altre basi dati funzionano (anche questa in realta'!). Se utilizzo phpMyAdmin riesco cmq a fare un dump della base dati non visualizzabile. In pratica come il phpnuke prova ad agganciarsi a quel database (config.php) la query va in timeout o qualcosa di simile. L'unica cosa che sono riuscito a fare e' la seguente: Ho eseguito il dump del dbase e l'ho ricreato uguale sotto Windoze, ho assegnato i permessi di accesso dalla macchina con l'httpd verso il dbase sulla macchina Windoze e solo cosi' riesco a visualizzare tutti i dati nonche' inserirne dei nuovi. A questo punto ho eseguito il dump del dbase al contrario, quindi da Windoze ho fatto il dump del database e l'ho ricreato sotto Linux (dovendo andare a modificare a mano alcuni campi per il fatto che windoze non e' case-sensitive). A questo punto, d'incanto, riprende tutto a funzionare ma, quando la macchina Linux esegue i dbase notturno, quindi stoppa l'istanza MySQL per poi riavviarla a backup eseguito, il dbase non e' piu' linkabile dal phpNuke....ma ripeto il dbase via phpMyAdmin e' accessibile. Sulla stessa macchina ci sono piu' dbase molti funzionano perfettamente con il phpnuke. Componenti: phpnuke 5.5 Linux RH 7.3 - Kernel 2.4.18-19.7.x Apache 1.3.27 L'unico cambiamento di rilievo e' stato l'aggiornamento del Kernel un paio di giorni fa. From latina@lists.linux.it Fri Dec 27 20:30:49 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Fri, 27 Dec 2002 21:30:49 +0100 Subject: [LatinaLUG] HELP consiglio su modem ADSL Message-ID: <3E0CB879.5020409@libero.it> ********Premesse: ********* per 1 mese e 20 giorni ho combattuto con Telecom (maledetta!) e la Tin per l'attivazione di un abbonamento ADSL ma la Telecom (maledetta!) con i suoi fantastici operatori "scimmie" mi teneva bloccata la linea ADSL dal 21 febbraio del 2001 ! (quando ho provato l'abbonamento try&buy che ho poi disdetto quel giorno) cosicchè nessun altro operatore poteva riuscire nell'attivazione (nel mio caso la tin) inoltre al 187 (telecom) molti operatori per l'adsl o non rispondono o alzano la cornetta e la appoggiano sul tavolo aspettando che stacchi tu, oppure ti prendono in giro dopo che hai sentito il disco con le musichette per una mezzora dicendoti ognuno cose diverse. Purtroppo gli operatori della telecom non ti dicono il loro codice infatti questo lo sai solo quando l'operatore riaggancia ( e col ca.. che riaggancia lui statene certi). Insomma dopo una bufera di 1 mese per riuscire a farmi liberare la linea da telecom iniziò quella con la tin.. perdite di tempo e operatori "scimmie" che l'unica cosa che gli avranno spiegato è come vendere l'abbonamento , tuttavia finalmente dopo un ritardo di un altro giorno da parte del corriere, il 24 arriva il modem della Tin a casa mia . ERICSSON HM220DP ( modem di tipo PPPoE quindi per ethernet ) e qui si consuma il dramma finale... : Il modem l'ho configurato in 2 secondi ma il problema è che questo modello contiene un router interno preimpostato e non modificabile per rifiutare tutte le connessioni in ingresso sulla mia macchina/lan cosicchè non posso installare programmi come ftpserver webserver qualsiasi cosa SERVER perchè i client dall'esterno (internet) non possono accedere. SiGH!! e come la sfrutto io la mia macchinina linux? Parlando con l'operatore della Tin mi ha assicurato che il modem bidone non me lo avrebbero mai cambiato con nessun altro allora gli ho chiesto se me lo potevo comprare io e modificare il tipo di abbonamento la risposta e' stata si ma devi prima recidere il contratto poi dopo che ti hanno staccato la linea ne fai un altro sensa modem e aspetti che te la riattivano ROBA DA PAZZI!!!! non mi cambiano il modem preferiscono che io recida il contratto !! gli ho detto che a questo punto mi andava bene quello USB (che non ha i suddetti problemi) ma dovevo comunque prima recidere il contratto. Beh alla fine io reciderò il contratto anche perchè non mi faccio l'adsl per scaricare e basta eppoi trovo molto ingiusto offrire un collegamento "tarpato" sensa dire nulla tantè che neanche gli operatori scimmie lo sanno. ************Fine Premesse************ ******La domanda :******** Devo aquistare un modem ADSL esterno con interfaccia ethernet, da agganciare sull'HUB o su una scheda di rete che offra la possibilità di essere configurato in modo tale da poter rendere visibili i servizi della mia macchina linux (cioè uno con un router/firewall piu serio) sotto i 200 euro se possibile, cosa mi consigliate? Grazie in anticipo, Samuele Catuzzi From latina@lists.linux.it Sat Dec 28 14:21:44 2002 From: latina@lists.linux.it (Paola) Date: Sat, 28 Dec 2002 15:21:44 +0100 Subject: [LatinaLUG] richiesta info References: <003f01c2a8e3$a1db1f90$07d11897@6y848c6p3eiw4fl> <20021221142649.A2285@supernova.localdomain> <005001c2a9cb$0a5011b0$c7c91897@6y848c6p3eiw4fl> <3E07A786.1010002@libero.it> Message-ID: <001901c2ae7c$738d6820$a7c81897@6y848c6p3eiw4fl> Hai ragione Paola è un nome da donna ma visto ke il pc non lo usa solo lei........ e linux lo uso io ( Salvatore)....... comunque grazie per i consigli Sal ----- Original Message ----- From: "s4mu3l3" To: Sent: Tuesday, December 24, 2002 1:17 AM Subject: Re: [LatinaLUG] richiesta info > Paola wrote: > > >il problema era che con la mia scheda grafica, una matrox 200, nell'x11 > >nonostante implementassi l'accellerazione grafica e riaviassi il server X > >non riuscivo ad implementare un bel niente. Sai come ci sono riuscito > >rieditando il file contenente le caratteristiche grafiche ed inserendo > >manulmente le stringhe LOAD "GLX" e LOAD "GRI" e tutto questo dopo non sò > >quante volte abbia provato e a questa soluzione ci sono arrivato per caso e > >quando sono riuscito mi sono sentito un mostro . BO :-))) > > > sentiO un mostrO ?? tu, paola? paola credevo fosse un nome da donna :-) > > >Ora invece non riesco a capire perche star office maledetto si blocca > >nonostante lo ho già reinstallato. Questi incidenti in cui non riesci a > >muoverti ti tentano a lasciar perdere Linux perchè forse troppo complesso > >;-((( > > > x staroffice dipende dalla versione che hai e anche dalle risorse di > sistema, piu che altro dalla quantità di ram > Staroffice che ora e' opensource adesso si chiama OpenOffice prova > l'ultima release e magari beneficerai > oltre che delle maggiorate performace anche delle nuove features > > >help me > > > bye, Paola! :-) > e buon natale a tutti > > Samuele C. > > _______________________________________________ > http://www.llg.it > latina mailing list > latina@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/latina From latina@lists.linux.it Sat Dec 28 16:49:33 2002 From: latina@lists.linux.it (Gabriele Mambrini) Date: Sat, 28 Dec 2002 17:49:33 +0100 Subject: [LatinaLUG] MySQL In-Reply-To: <200212271104.gBRB4KD02054@merlino.merlinobbs.net>; from s.tagliaferri@inwind.it on Fri, Dec 27, 2002 at 12:04:19PM +0100 References: <200212271104.gBRB4KD02054@merlino.merlinobbs.net> Message-ID: <20021228174932.A11761@supernova.localdomain> ven 27 dic 2002 12:04:19 GMT, Stefano Tagliaferri ha scritto: > Se utilizzo phpMyAdmin riesco cmq a fare un dump della base dati non > visualizzabile. In pratica come il phpnuke prova ad agganciarsi a > quel database (config.php) la query va in timeout o qualcosa di > simile. Hai un log o qualcosa di simile? > L'unico cambiamento di rilievo e' stato l'aggiornamento del Kernel un > paio di giorni fa. Riprovando ad usare quello vecchio succede lo stesso? ciao e buon anno, Gabriele From latina@lists.linux.it Sat Dec 28 18:19:59 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Sat, 28 Dec 2002 19:19:59 +0100 Subject: [LatinaLUG] MySQL In-Reply-To: <20021228174932.A11761@supernova.localdomain> Message-ID: <200212281820.gBSIJxD29335@merlino.merlinobbs.net> On Sat, 28 Dec 2002 17:49:33 +0100, Gabriele Mambrini wrote: |ven 27 dic 2002 12:04:19 GMT, Stefano Tagliaferri ha scritto: |> Se utilizzo phpMyAdmin riesco cmq a fare un dump della base dati non |> visualizzabile. In pratica come il phpnuke prova ad agganciarsi a |> quel database (config.php) la query va in timeout o qualcosa di |> simile. |Hai un log o qualcosa di simile? Si il log rilevava, e non sempre, un semplice time-out. |> L'unico cambiamento di rilievo e' stato l'aggiornamento del Kernel un |> paio di giorni fa. |Riprovando ad usare quello vecchio succede lo stesso? Dunque il Kernel non l'ho toccato ma ho seguito questa strada: L'unica cosa che mi e' balenata per la mente era un problema sul filesystem correlato ad un problema di cattiva gestione dei file aperti da parte di quel Kernel con Ext3. Insomma ho ne impostava troppi p troppo pochi. A questo punto ho impostato il numero massimo di file aperti a 16384 (la macchina ha 256 Mb di RAM), in particolare ho modificato il file /etc/sysctl.conf impostando la variabile fs.file-max = 16384. A questo punto l'accesso al dbase e' stato possibile, ora tramite il file /etc/my.cnf sto cercando di dimensionare MySQL alla macchina server. |ciao e buon anno, Buon anno a tutta la lista :-) n.b.: sto facendo delle prove e vado per ipotesi, se avete qualche idea a livello sistemistico....io sono qui per discuterne visto che il comportamento era (speriamo) davvero anomalo. From latina@lists.linux.it Sat Dec 28 15:33:40 2002 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Sat, 28 Dec 2002 16:33:40 +0100 (CET) Subject: [LatinaLUG] richiesta info In-Reply-To: <001901c2ae7c$738d6820$a7c81897@6y848c6p3eiw4fl> Message-ID: <20021228153356.AB7F91F999@montgomery.hellfish.home> --8323328-1804289383-1041089639=:1165 Content-Type: TEXT/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: QUOTED-PRINTABLE On 28 Dec, Paola wrote: > Hai ragione Paola =E8 un nome da donna ma visto ke il pc non lo usa solo ^^^^ AAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!! :/// Henryx --8323328-1804289383-1041089639=:1165 Content-Type: APPLICATION/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQA+DcRhTkk+LS62sBQRAkM9AJ9sRl7WHlIdyrGsewFniQnli2uE7QCdEcGs isBflCIOC/ZiOQuM0m4f96k= =hc8+ -----END PGP SIGNATURE----- --8323328-1804289383-1041089639=:1165-- From latina@lists.linux.it Sun Dec 29 02:10:00 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Sun, 29 Dec 2002 03:10:00 +0100 Subject: [LatinaLUG] HELP consiglio su modem ADSL In-Reply-To: <3E0CB879.5020409@libero.it> References: <3E0CB879.5020409@libero.it> Message-ID: <3E0E5978.9090602@libero.it> s4mu3l3 ha scritto: -------- CUT :-) -------- > Devo aquistare un modem ADSL esterno con interfaccia ethernet, da > agganciare sull'HUB o su una scheda di rete che offra la possibilità > di essere configurato in modo tale da poter rendere visibili i servizi > della mia macchina linux (cioè uno con un router/firewall piu serio) > sotto i 200 euro se possibile, cosa mi consigliate? Scusate per le lunghe premesse iniziali del mio precedente mex ma coloro che ti offrono tali servizi non hanno nessuna preparazione in materia creandoti solo molta confusione, spero almeno che serva come campanello di allerta a qualcuno di voi. Tuttavia sono sempre a caccia di un modem/router vero da sostituire a quello. Per ora, se non voglio aspettare un altro mese di ritardi e inc...e , mio malgrado mi conviene tenermi quel modem "ericsson hm220dp" in modalità modem/bridge PPPoE ( che a quanto pare non soffre dei citati problemi ) e non in modalità router come mi avevano assicurato loro come tra l'altro ha il coraggio di affermare pure l'ericsson che lo produce ( alla fine ho scoperto che si rifiuta di funzionare se impostato in modalità Routed/RFC1483 per il PPPoE mentre funziona "tarpato" in modalità router PPPoA ma io ho l'abbonamento pppoe qundi me lo tengo in modalita modem semplice ) - Buone feste a tutti :-) Samuele C. From latina@lists.linux.it Sun Dec 29 09:06:41 2002 From: latina@lists.linux.it (Gabriele Mambrini) Date: Sun, 29 Dec 2002 10:06:41 +0100 Subject: [LatinaLUG] HELP consiglio su modem ADSL In-Reply-To: <3E0E5978.9090602@libero.it>; from s4mu3l3@libero.it on Sun, Dec 29, 2002 at 03:10:00AM +0100 References: <3E0CB879.5020409@libero.it> <3E0E5978.9090602@libero.it> Message-ID: <20021229100641.B2253@supernova.localdomain> > Tuttavia sono sempre a caccia di un modem/router vero da sostituire a > quello. Ho visto un router Cisco fare bene il suo onesto lavoro... ma non mi ricordo il modello, solo un 'soho' in mezzo alla sigla :-(( ciao Gabriele From latina@lists.linux.it Sun Dec 29 09:06:45 2002 From: latina@lists.linux.it (Gabriele Mambrini) Date: Sun, 29 Dec 2002 10:06:45 +0100 Subject: [LatinaLUG] MySQL In-Reply-To: <200212281820.gBSIJxD29335@merlino.merlinobbs.net>; from s.tagliaferri@inwind.it on Sat, Dec 28, 2002 at 07:19:59PM +0100 References: <20021228174932.A11761@supernova.localdomain> <200212281820.gBSIJxD29335@merlino.merlinobbs.net> Message-ID: <20021229100645.C2253@supernova.localdomain> sab 28 dic 2002 19:19:59 GMT, Stefano Tagliaferri ha scritto: > [...] > A questo punto ho impostato il numero massimo di file aperti a 16384 > (la macchina ha 256 Mb di RAM), in particolare ho modificato il file > /etc/sysctl.conf impostando la variabile fs.file-max Magari ti dico una cosa che sai già... cmq se dipende da file-max dovresti dare un'occhiata /proc/sys/fs/file-nr, i primi due valori sono il numero di handle allocati e il numero di handle usati e vedere se il numero di quelli usati è più alto del vecchio valore di file-max. ciao, Gabriele From latina@lists.linux.it Sun Dec 29 11:10:00 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Sun, 29 Dec 2002 12:10:00 +0100 Subject: [LatinaLUG] HELP consiglio su modem ADSL In-Reply-To: <20021229100641.B2253@supernova.localdomain> Message-ID: <200212291110.gBTBA2D02310@merlino.merlinobbs.net> On Sun, 29 Dec 2002 10:06:41 +0100, Gabriele Mambrini wrote: |ricordo il modello, solo un 'soho' in mezzo alla sigla :-(( Fa parte della serie 800 ma e' roba che costicchia un po. Ad ogni buon conto ritengo che i routers della Cisco siano i migliori. From latina@lists.linux.it Sun Dec 29 11:12:06 2002 From: latina@lists.linux.it (Fabrizio Cuseo) Date: Sun, 29 Dec 2002 12:12:06 +0100 (CET) Subject: [LatinaLUG] HELP consiglio su modem ADSL In-Reply-To: <3E0E5978.9090602@libero.it> Message-ID: On Sun, 29 Dec 2002, s4mu3l3 wrote: > s4mu3l3 ha scritto: > -------- CUT :-) -------- > > > Devo aquistare un modem ADSL esterno con interfaccia ethernet, da > > agganciare sull'HUB o su una scheda di rete che offra la possibilità > > di essere configurato in modo tale da poter rendere visibili i servizi > > della mia macchina linux (cioè uno con un router/firewall piu serio) > > sotto i 200 euro se possibile, cosa mi consigliate? > > Scusate per le lunghe premesse iniziali del mio precedente mex ma coloro > che ti offrono tali servizi non hanno nessuna preparazione in materia > creandoti solo molta confusione, spero almeno che serva come campanello > di allerta a qualcuno di voi. Ciao Samuele; mi spiace ma devo contraddirti... Ci sono aziende che offrono servizi, spesso sotto costo, orientandosi alla massa, e offrono servizi con un valore aggiunto prossimo allo zero, utilizzando personale senza competenze, non dando supporto e assistenza, non aiutando il cliente nella scelta, e obbligandolo a trafile burocratiche paurose. Ma non tutte le aziende sono Tin oppure TelecomItalia (Alice) o Wind o altro... Ovviamente parlo per ragion veduta visto che come sai bene ho una delle aziende che offrono servizi Internet tra cui anche accessi ADSL, e dietro la semplice fornitura del servizio di connettivita' c'e' anche competenza sia del personale direttamente interfacciato con il cliente finale (sia anche un semplice utente privato), sia personale di supporto con preparazione tecnica di miglior livello che puo' intervenire nei casi "non standard" a cui l'helpdesk di primo livello non riesce a dare risposte... il tutto in tempi estremamente rapidi. Tu mi dirai: "Ma la vostra adsl costa di piu' di quella di Tin"... E' ovvio; tutto questo che il cliente chiede (professionalita', competenza, supporto) ha un costo; costo delle persone, costo nella ricerca, costo nella qualita' del servizio; tra l'altro questa differenza di costo e' piu' sensibile nell'offerta all'utenza domestica, dove Tin, TelecomItalia e altri scelgono di guadagnare 1 euro/mese a cliente oppure di non guadagnare affatto, mentre nell'offerta alle aziende, dove tra l'altro il supporto ha un valore molto piu' elevato, queste differenze sono spesso impercettibili. Ci tengo a sottolineare che non sto facendo pubblicita' alla mia azienda (tanto so bene che Samuele ci conosce e conosce la nostra offerta), ma sto facendovi capire come potrebbe diventare il mercato senza la concorrenza VERA di aziende come la mia, tra i soli "giganti" che vogliono far numeri (in termine di utenze attive) ma non vogliono certo avere come obiettivo finale la soddisfazione del cliente. > > Tuttavia sono sempre a caccia di un modem/router vero da sostituire a > quello. > Per ora, se non voglio aspettare un altro mese di ritardi e inc...e , > mio malgrado mi conviene tenermi quel modem "ericsson hm220dp" in > modalità modem/bridge PPPoE ( che a quanto pare non soffre dei citati > problemi ) e non in modalità router come mi avevano assicurato loro come > tra l'altro ha il coraggio di affermare pure l'ericsson che lo produce ( > alla fine ho scoperto che si rifiuta di funzionare se impostato in > modalità Routed/RFC1483 per il PPPoE mentre funziona "tarpato" in > modalità router PPPoA ma io ho l'abbonamento pppoe qundi me lo tengo in > modalita modem semplice ) Ci sono una quantita' notevole di router/modem che fanno bene il loro lavoro; basterebbe dare un'occhiata al nostro sito per vedere quali apparati diamo ai clienti... e ti assicuro che prima di offrire un apparato (sia esso economico oppure di fascia superiore) lo testiamo a fondo assicurandoci che possa soddisfare tutte le esigenze del cliente. Il mio solo consiglio e' di evitare apparati come Cisco (solo per via del prezzo e non certo per la qualita'), e di andare su apparati diffusi e testati. Buone feste, Fabrizio > > - > Buone feste a tutti :-) > Samuele C. > > _______________________________________________ > http://www.llg.it > latina mailing list > latina@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/latina > > > > > -- Fabrizio Cuseo - mailto:f.cuseo@panservice.it Direzione Generale - Panservice InterNetWorking Servizi Professionali per Internet ed il Networking Panservice e' associata AIIP - RIPE Local Registry Phone: +39 0773 410020 - Fax: +39 0773 470219 http://www.panservice.it mailto:info@panservice.it Numero verde nazionale: 800 901492 From latina@lists.linux.it Sun Dec 29 11:12:38 2002 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Sun, 29 Dec 2002 12:12:38 +0100 Subject: [LatinaLUG] MySQL In-Reply-To: <20021229100645.C2253@supernova.localdomain> Message-ID: <200212291112.gBTBCdD02440@merlino.merlinobbs.net> On=20Sun,=2029=20Dec=202002=2010:06:45=20+0100,=20Gabriele=20Mambrini=20wr= ote: |Magari=20ti=20dico=20una=20cosa=20che=20sai=20gi=85...=20cmq=20se=20dipen= de=20da=20file-max |dovresti=20dare=20un'occhiata=20/proc/sys/fs/file-nr,=20i=20primi=20due=20= valori=20sono |il=20numero=20di=20handle=20allocati=20e=20il=20numero=20di=20handle=20us= ati=20e=20vedere=20se=20 |il=20numero=20di=20quelli=20usati=20=8A=20pi=97=20alto=20del=20vecchio=20= valore=20di=20file-max. No,=20non=20la=20sapevo=20;-) [root@klingon=20root]#=20cat=20/proc/sys/fs/file-nr 1253=20=20=20=20451=20=20=20=20=2016384 [root@klingon=20root]# Direi=20che=20ora=20ci=20siamo=20(+=20o=20-)=20sempre=20se=20il=20problema= =20partiva=20da=20li.... From latina@lists.linux.it Sun Dec 29 19:50:59 2002 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Sun, 29 Dec 2002 20:50:59 +0100 Subject: [LatinaLUG] HELP consiglio su modem ADSL In-Reply-To: References: Message-ID: <3E0F5223.8050404@libero.it> Fabrizio Cuseo ha scritto: >On Sun, 29 Dec 2002, s4mu3l3 wrote: > > > >>s4mu3l3 ha scritto: >>-------- CUT :-) -------- >> >> >> >>>Devo aquistare un modem ADSL esterno con interfaccia ethernet, da >>>agganciare sull'HUB o su una scheda di rete che offra la possibilità >>>di essere configurato in modo tale da poter rendere visibili i servizi >>>della mia macchina linux (cioè uno con un router/firewall piu serio) >>>sotto i 200 euro se possibile, cosa mi consigliate? >>> >>> >>Scusate per le lunghe premesse iniziali del mio precedente mex ma coloro >>che ti offrono tali servizi non hanno nessuna preparazione in materia >>creandoti solo molta confusione, spero almeno che serva come campanello >>di allerta a qualcuno di voi. >> >> > >Ciao Samuele; mi spiace ma devo contraddirti... > Io mi sono riferito a Telecom prima di tutto e poi alla Tin non ho incluso altri, lo so che voi siete dei professionisti . >--- cut --- >Ci tengo a sottolineare che non sto facendo pubblicita' alla mia azienda >(tanto so bene che Samuele ci conosce e conosce la nostra offerta), ma sto >facendovi capire come potrebbe diventare il mercato senza la concorrenza >VERA di aziende come la mia, tra i soli "giganti" che vogliono far numeri >(in termine di utenze attive) ma non vogliono certo avere come obiettivo >finale la soddisfazione del cliente. > forse mi sono espresso male, non avevo nessun altro in mente oltre ai giganti come Telecom e Tin .. che si possono permettere operatori inadeguati/incompetenti/scanzafatiche , costi degli abbonamenti ribassati oltre il limite etc.. tanto il cliente medio aimè quasi non ha scelta. >>Tuttavia sono sempre a caccia di un modem/router vero da sostituire a >>quello. >>Per ora, se non voglio aspettare un altro mese di ritardi e inc...e , >>mio malgrado mi conviene tenermi quel modem "ericsson hm220dp" in >>modalità modem/bridge PPPoE ( che a quanto pare non soffre dei citati >>problemi ) e non in modalità router come mi avevano assicurato loro come >>tra l'altro ha il coraggio di affermare pure l'ericsson che lo produce ( >>alla fine ho scoperto che si rifiuta di funzionare se impostato in >>modalità Routed/RFC1483 per il PPPoE mentre funziona "tarpato" in >>modalità router PPPoA ma io ho l'abbonamento pppoe qundi me lo tengo in >>modalita modem semplice ) >> >> > >Ci sono una quantita' notevole di router/modem che fanno bene il loro >lavoro; basterebbe dare un'occhiata al nostro sito per vedere quali >apparati diamo ai clienti... e ti assicuro che prima di offrire un >apparato (sia esso economico oppure di fascia superiore) lo testiamo a >fondo assicurandoci che possa soddisfare tutte le esigenze del cliente. >Il mio solo consiglio e' di evitare apparati come Cisco (solo per via del >prezzo e non certo per la qualita'), e di andare su apparati diffusi e >testati. > >Buone feste, Fabrizio > allora intanto mi informo su quelli che avete voi :-) Grazie Samuele C.