From latina@lists.linux.it Sun Jan 5 12:21:00 2003 From: latina@lists.linux.it (pierluigi) Date: Sun, 5 Jan 2003 13:21:00 +0100 Subject: [LatinaLUG] live eval CD's Message-ID: <003901c2b4b4$e9802e80$0200a8c0@portatilecq> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0036_01C2B4BD.4A599A40 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable sul mio portatile compaq presario non avendo spazio e volendo provarci = linux ho provato due live evaluation CD quello della suse 8.2 e quello = della knoppix,=20 Knoppix parte bene non mi riconosce il modem (che =E8 un compaq 56k v.90 = HSF mini pc modem), non mi riconosce il mouse trust con due rotelle, e = non riesco a registrare niente sul disco rigido. Suse 8.2 quando parte mi da schermo nero e devo fare ctrl alt F2 e ctrl = alt F7 per fare il login, non mi riconosce il modem manco lei, mi = riconosce il mouse trust con due rotelle, ho provato ad installare il = modem con yast2 e non mi ha dato nessuna soddisfazione, poi non trovo = kppp per connettermi, stasera provo se riesco a registrare qualcosa sul = disco rigido. avete consigli da darmi?? buon anno e buona befana a tutti e ciao Pierluigi ------=_NextPart_000_0036_01C2B4BD.4A599A40 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
sul mio portatile compaq presario non = avendo spazio=20 e volendo provarci linux ho provato due live evaluation CD quello della = suse 8.2=20 e quello della knoppix,
 
Knoppix parte bene non=20 mi riconosce il modem (che =E8 un compaq 56k v.90 HSF mini pc = modem),=20 non mi riconosce il mouse trust con due rotelle, e non riesco a = registrare=20 niente sul disco rigido.
 
Suse 8.2 quando parte mi da schermo = nero e devo=20 fare ctrl alt F2 e ctrl alt F7 per fare il login, non = mi riconosce il=20 modem manco lei, mi riconosce il mouse trust con due rotelle, ho provato = ad=20 installare il modem con yast2 e non mi ha dato nessuna soddisfazione, = poi non=20 trovo kppp per connettermi, stasera provo se riesco a registrare = qualcosa sul=20 disco rigido.
 
avete consigli da darmi??
buon anno e buona befana a tutti e ciao = Pierluigi
------=_NextPart_000_0036_01C2B4BD.4A599A40-- From latina@lists.linux.it Sun Jan 5 13:48:40 2003 From: latina@lists.linux.it (Fabio Di Fabio) Date: Sun, 5 Jan 2003 14:48:40 +0100 Subject: [LatinaLUG] live eval CD's In-Reply-To: <003901c2b4b4$e9802e80$0200a8c0@portatilecq> References: <003901c2b4b4$e9802e80$0200a8c0@portatilecq> Message-ID: <200301051448.40200.fabio@lmib.org> On Sunday 05 January 2003 13:21, pierluigi wrote: > sul mio portatile compaq presario non avendo spazio e volendo provarci > linux ho provato due live evaluation CD quello della suse 8.2 e quello > della knoppix, sei gi=E0 nel 2004? l'ultima versione della suse =E8 la 8.1!!! ;) guarda per il modem c'=E8 ben poco da fare visto che nei portatili sono=20 installati solo winmodem, la soluzione migliore che ho adottato pure io =E8= =20 utilizzare un modem esterno! Cmq fai una ricerca su internet che pu=F2 darsi che c'=E8 qualche modulo = del=20 kernel che ti pu=F2 aiutare http://www.linmodems.org/ e se trovi qualcosa fammi sapere. ciao,=20 =09Fabio. > Knoppix parte bene non mi riconosce il modem (che =E8 un compaq 56k v.9= 0 HSF > mini pc modem), non mi riconosce il mouse trust con due rotelle, e non > riesco a registrare niente sul disco rigido. > > Suse 8.2 quando parte mi da schermo nero e devo fare ctrl alt F2 e ctrl= alt > F7 per fare il login, non mi riconosce il modem manco lei, mi riconosce= il > mouse trust con due rotelle, ho provato ad installare il modem con yast= 2 e > non mi ha dato nessuna soddisfazione, poi non trovo kppp per connetterm= i, > stasera provo se riesco a registrare qualcosa sul disco rigido. > > avete consigli da darmi?? From latina@lists.linux.it Mon Jan 6 14:08:35 2003 From: latina@lists.linux.it (pierluigi) Date: Mon, 6 Jan 2003 15:08:35 +0100 Subject: [LatinaLUG] installazione linmodem Message-ID: <001001c2b58d$1ede5a60$0200a8c0@portatilecq> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_000D_01C2B595.7BC11080 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<sei gi=E0 nel=20 2004? l'ultima versione della suse =E8 la 8.1!!! ;)
 
azz =E8 vero il=20 live =E8 della 8.1

<guarda per il modem c'=E8 ben poco da fare visto che nei = portatili=20 sono
<installati solo winmodem, la soluzione migliore che ho = adottato=20 pure io =E8
<utilizzare un modem esterno!
<Cmq fai una = ricerca su=20 internet che pu=F2 darsi che c'=E8 qualche modulo del
<kernel che = ti pu=F2=20 aiutare
<
http://www.linmodems.org/

<e se trovi qualcosa fammi=20 sapere.
GRAZIE FABIO
HO = TROVATOOOOOOO
ho trovato proprio il = driver per il mio=20 modem che un connexant con subvendor compaq, e i driver per suse col = kernel=20 2.4.19 piu altri driver per uso generico su qualsiasi = sistema
Ma porca miseria quando = seguo le=20 istruzioni
 
linux:/windows/D/connexant(compaq modem)/driver x suse con vari = kernels/2-4-19 # rpm -i=20 hsflinmodem-5.03.27mbsibeta02122600k2.4.19_4GB-1suse.i386.rpm
mi da questo = errore
 
failed to open=20 /var/lib/rpm/packages.rpm: Read-only file system
ho provato a=20 modificare i permessi ma non =E8 possibile forse perch=E8 =E8 sul=20 CD
 
avete=20 suggerimenti?????
ciao e buona=20 befana
Pierluigi
------=_NextPart_000_000D_01C2B595.7BC11080-- From latina@lists.linux.it Mon Jan 6 14:50:03 2003 From: latina@lists.linux.it (Fabio Di Fabio) Date: Mon, 6 Jan 2003 15:50:03 +0100 Subject: [LatinaLUG] installazione linmodem In-Reply-To: <001001c2b58d$1ede5a60$0200a8c0@portatilecq> References: <001001c2b58d$1ede5a60$0200a8c0@portatilecq> Message-ID: <200301061550.04328.fabio@lmib.org> On Monday 06 January 2003 15:08, pierluigi wrote: > ho trovato proprio il driver per il mio modem che un connexant con > subvendor compaq, e i driver per suse col kernel 2.4.19 piu altri drive= r uhm interessante forse c'=E8 anche il mio ora controllo... > per uso generico su qualsiasi sistema Ma porca miseria quando seguo le > istruzioni > > linux:/windows/D/connexant(compaq modem)/driver x suse con vari > kernels/2-4-19 # rpm -i > hsflinmodem-5.03.27mbsibeta02122600k2.4.19_4GB-1suse.i386.rpm > > mi da questo errore > > failed to open /var/lib/rpm/packages.rpm: Read-only file system > > ho provato a modificare i permessi ma non =E8 possibile forse perch=E8 = =E8 sul CD > > avete suggerimenti????? ottima intuizione!! con il live CD puoi fare poco. se hai poco spazio perch=E9 non provi uno di quelle mini distribuzioni ch= e si=20 installano nella partizione di windows?=20 ciao, Fabio. From latina@lists.linux.it Mon Jan 6 19:49:42 2003 From: latina@lists.linux.it (wind xpla) Date: Mon, 6 Jan 2003 20:49:42 +0100 Subject: [LatinaLUG] installazione linmodem References: <001001c2b58d$1ede5a60$0200a8c0@portatilecq> <200301061550.04328.fabio@lmib.org> Message-ID: <000c01c2b5bc$c2519200$0200a8c0@portatilecq> ----- Original Message ----- From: "Fabio Di Fabio" To: Sent: Monday, January 06, 2003 3:50 PM Subject: Re: [LatinaLUG] installazione linmodem On Monday 06 January 2003 15:08, pierluigi wrote: <> ho trovato proprio il driver per il mio modem che un connexant con <> subvendor compaq, e i driver per suse col kernel 2.4.19 piu altri driver per uso generico su qualsiasi sistema Ma porca miseria quando seguo le <> istruzioni <> <> linux:/windows/D/connexant(compaq modem)/driver x suse con vari <> kernels/2-4-19 # rpm -i <> hsflinmodem-5.03.27mbsibeta02122600k2.4.19_4GB-1suse.i386.rpm <> <> mi da questo errore <> <> failed to open /var/lib/rpm/packages.rpm: Read-only file system <> <> ho provato a modificare i permessi ma non è possibile forse perchè è sul CD <> <> avete suggerimenti????? Message-ID: <20030106174123.C3F7F1F985@montgomery.hellfish.home> --8323328-1804289383-1041874886=:1244 Content-Type: TEXT/plain; charset=us-ascii On 6 Jan, pierluigi wrote: > avete suggerimenti????? Mmm... da quanto e` l'hd? Non puoi ridimensionare le partizione win$ con tool tipo Partition Magic in modo da ricavare un po' di spazio per linux (5Gb sono pure troppi)? Henryx P.S. non ti consiglio di usare le distribuzioni che si installano direttamente dentro la partizione di win4 in quanto perdi tutti i vantaggi dell'usare un file system nativo P.P.S. potresti impostare il tuo mailreader in modo da andare a capo automaticamente ogni 72 caratteri? --8323328-1804289383-1041874886=:1244 Content-Type: APPLICATION/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQA+Gb/ATkk+LS62sBQRAjO2AJwL2BnkwQc0VztvW7JdYGpjI66EKACfYfVP VGPmNBAhMAZ3ul9RSmsb1cQ= =CF13 -----END PGP SIGNATURE----- --8323328-1804289383-1041874886=:1244-- From latina@lists.linux.it Tue Jan 7 18:59:52 2003 From: latina@lists.linux.it (wind xpla) Date: Tue, 7 Jan 2003 19:59:52 +0100 Subject: [LatinaLUG] installazione linmodem References: <20030106174123.C3F7F1F985@montgomery.hellfish.home> Message-ID: <001701c2b67e$f727a420$0200a8c0@portatilecq> ----- Original Message ----- From: "Henryx" To: Sent: Monday, January 06, 2003 6:41 PM Subject: Re: [LatinaLUG] installazione linmodem On 6 Jan, pierluigi wrote: >> avete suggerimenti????? >Mmm... da quanto e` l'hd? Non puoi ridimensionare le partizione win$ con >tool tipo Partition Magic in modo da ricavare un po' di spazio per linux >(5Gb sono pure troppi)? l'hard disk è da 6GB con due partizioni da 3 su una c'è win e programmi e rimangono circa 400MB liberi, sull'altra ci sono dati e ci sono 200MB liberi, perciò la vedo male, oggi ho chiesto al supporto compaq se ci sono problemi a sostituire l'HD e mi hanno detto di no, adesso vedo se riesco a cambiarlo con uno da 30GB >Henryx >P.S. non ti consiglio di usare le distribuzioni che si installano >direttamente dentro la partizione di win4 in quanto perdi tutti i >vantaggi dell'usare un file system nativo volevo provare questo su live CD apposta per vedere come andava e va benino ma volevo vedere se riconosceva il modem ma niente >P.P.S. potresti impostare il tuo mailreader in modo da andare a capo >automaticamente ogni 72 caratteri? dovrei averlo fatto, fammi sapere ma che significa "quoted printable" e "base 64" ?? ciao e saluti pierluigi From latina@lists.linux.it Mon Jan 6 07:11:22 2003 From: latina@lists.linux.it (Linuxian) Date: Mon, 6 Jan 2003 08:11:22 +0100 Subject: [LatinaLUG] live eval CD's In-Reply-To: <003901c2b4b4$e9802e80$0200a8c0@portatilecq> References: <003901c2b4b4$e9802e80$0200a8c0@portatilecq> Message-ID: <20030106071122.GA2845@freeman.home> Alle 13 e 21 circa, del 05 gennaio 2003, passando sulla tastiera di pierluigi, un picchio picchiettò: > > sul mio portatile compaq presario non avendo spazio e volendo provarci > linux ho provato due live evaluation CD quello della suse 8.2 e quello > della knoppix, > > Knoppix parte bene non mi riconosce il modem (che è un compaq 56k v.90 > HSF mini pc modem), non mi riconosce il mouse trust con due rotelle, e > non riesco a registrare niente sul disco rigido. Sul mio comapq presario 1200 giera tranquillamente una debian da ormai un anno e mezzo. Certo mantenendo anche winme, lo spazio rimasto non è molto (3,5 GB) se confrontato con il desktop (40 Gb), ma tenendoci solo l'indispensabile gira tutto magnificamente (video, audio, mouse). Il modem poi se è un conexant come il mio, è felicemente riconusciuto tramite i driver della conexant che puoi trovare qui: http://www.mbsi.ca/cnxtlindrv/hsf Se ti serve una mano chiedi, ma sono molto semplici da installare (ora...). Ciao -- Luca °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Linux User: #183500 Linux Machine: #105046 Running on GNU/Linux Debian 3.0 °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° From latina@lists.linux.it Tue Jan 7 08:05:46 2003 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Tue, 07 Jan 2003 09:05:46 +0100 Subject: [LatinaLUG] Bill Gates in senato..... Message-ID: <200301070805.h0785pr21646@calimero.leasingroma.com> Bill Gates in Senato.... http://www.merlinobbs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=220 Il software libero sparisce dall'Italia http://www.merlinobbs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=219 Ciao s.t. ----------------- Mr. Ballmer says that Linux is Communist! Communism means that the government owns everything..... Which government owns Linux Mr. Ballmer? From latina@lists.linux.it Wed Jan 8 09:20:48 2003 From: latina@lists.linux.it (Fabio.di.Fabio) Date: Wed, 8 Jan 2003 10:20:48 +0100 (CET) Subject: [LatinaLUG] installazione linmodem In-Reply-To: <000c01c2b5bc$c2519200$0200a8c0@portatilecq> References: <001001c2b58d$1ede5a60$0200a8c0@portatilecq> <200301061550.04328.fabio@lmib.org> <000c01c2b5bc$c2519200$0200a8c0@portatilecq> Message-ID: <21174.217.59.81.40.1042017648.squirrel@posta.babelps.it> > > ----- Original Message ----- > <> ho trovato proprio il driver per il mio modem che un connexant con <> > subvendor compaq, e i driver per suse col kernel 2.4.19 piu altri driver > > > io l'ho trovato nel sito della connexant, tu vedi se c'è il PC tuo sembra che c'è qualcosa ma ancora devo provare a vedere se funziona > che si > < Fabio. > > ma io partizionerei pure ma avrò 200 MB in tutto, quali sono ste > minidistro? c'è la ZipSlack che fa proprio al caso tuo http://www.slackware.org/zipslack/ > > io pensavo di registrare packages.rpm sull'hard disk dargi i permessi di > exe e dire a suse che packages.rpm si trova su /windows/D, se po fà? forse si e forse no dipende da come è fatto il live-cd. ciao, Fabio. From latina@lists.linux.it Tue Jan 7 21:49:44 2003 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Tue, 7 Jan 2003 22:49:44 +0100 (CET) Subject: [LatinaLUG] installazione linmodem In-Reply-To: <001701c2b67e$f727a420$0200a8c0@portatilecq> Message-ID: <20030107214954.596131FAF0@montgomery.hellfish.home> --8323328-1804289383-1041976197=:1615 Content-Type: TEXT/plain; charset=us-ascii On 7 Jan, wind xpla wrote: > dovrei averlo fatto, fammi sapere ma che significa "quoted printable" e > "base 64" ?? Base64 e` una codifica per gli attach, quoted printable non ricordo cosa significa Henryx --8323328-1804289383-1041976197=:1615 Content-Type: APPLICATION/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQA+G0t/Tkk+LS62sBQRAo7nAJ4p+X2qL5Ucmw3VBxP2hRNbT6zRvgCgjAgF Nzn3qEX/M23+7zJbcXxuX1M= =YXCk -----END PGP SIGNATURE----- --8323328-1804289383-1041976197=:1615-- From latina@lists.linux.it Wed Jan 8 17:13:37 2003 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Wed, 08 Jan 2003 18:13:37 +0100 Subject: [LatinaLUG] Bill Gates in senato..... In-Reply-To: <200301070805.h0785pr21646@calimero.leasingroma.com> References: <200301070805.h0785pr21646@calimero.leasingroma.com> Message-ID: <3E1C5C41.10001@libero.it> Stefano Tagliaferri ha scritto: >Bill Gates in Senato.... >http://www.merlinobbs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=220 > >Il software libero sparisce dall'Italia >http://www.merlinobbs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=219 > > > Incredibile, siamo in balia delle mazzette e dei grandi sorrisi, a quanto ho capito c'è la possibilità che l'Italia venga in qualche modo corrotta da bill. Bella storia... :-( E il dramma vero è che anche se facessero scegliere a noi italiani , tra "software libero" e *microsoft!* ci sarebbero sempre sufficenti cretini per accettare tutte le lusinghe e prodotti della microsoft . Samuele C. sempre piu schifato :-( From latina@lists.linux.it Wed Jan 8 14:48:19 2003 From: latina@lists.linux.it (Linuxian) Date: Wed, 8 Jan 2003 15:48:19 +0100 Subject: [LatinaLUG] installazione linmodem In-Reply-To: <001701c2b67e$f727a420$0200a8c0@portatilecq> References: <20030106174123.C3F7F1F985@montgomery.hellfish.home> <001701c2b67e$f727a420$0200a8c0@portatilecq> Message-ID: <20030108144819.GA1277@freeman.home> Alle 19 e 59 circa, del 07 gennaio 2003, passando sulla tastiera di wind xpla, un picchio picchiettò: > >P.P.S. potresti impostare il tuo mailreader in modo da andare a capo > >automaticamente ogni 72 caratteri? A me andava a capo tranquillamente > dovrei averlo fatto, fammi sapere ma che significa "quoted printable" e > "base 64" ?? Indicano diversi metodi per la codifica delle mail, visto che il protocollo smtp, limita a 7bit i caratteri. In pratica il testo viene delimitato in modo tale che l'smtp ignori eventuali corrispondenze di caratteri speciali (es CR.CR per indicare fine mail), trovate all'interno del blocco. Gli attachment e le foto vengono considerate come lunge sequenze di bit, e divise in 7 bit, in modo da tradurli in caratteri ascii 7bit (che poi è anche il metodo per ricavare una firma gpg in formato ascii, mi pare). -- Luca °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Linux User: #183500 Linux Machine: #105046 Running on GNU/Linux Debian 3.0 °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° From latina@lists.linux.it Thu Jan 9 22:13:25 2003 From: latina@lists.linux.it (wind xpla) Date: Thu, 9 Jan 2003 23:13:25 +0100 Subject: [LatinaLUG] live eval CD's References: <003901c2b4b4$e9802e80$0200a8c0@portatilecq> <20030106071122.GA2845@freeman.home> Message-ID: <002801c2b82c$55b51dc0$51e71897@portatilecq> > Il modem poi se è un conexant come il mio, è felicemente riconusciuto > tramite i driver della conexant che puoi trovare qui: > > http://www.mbsi.ca/cnxtlindrv/hsf > > Se ti serve una mano chiedi, ma sono molto semplici da installare > (ora...). > Ciao > -- > Luca .linux.it/listinfo/latina Luca per la debian quanto spazio serve? ciao Pierluigi From latina@lists.linux.it Fri Jan 10 14:10:43 2003 From: latina@lists.linux.it (Dario) Date: Fri, 10 Jan 2003 15:10:43 +0100 Subject: [LatinaLUG] Per chi non abbia ricevuto questa notizia (Fonte Ufficiale: ADUSBEF) Message-ID: <000c01c2b8b2$8f4fdb20$0300a8c0@athlonxp1800> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0007_01C2B8BA.71DF90A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Dovete sapere che a febbraio 2002 c'e' stata una sentenza che ha dato = 700 miliardi di lire di multa a 39 assicurazioni (tutte praticamente) E' stato dimostrato che queste carogne dal 1995 al 2000 hanno applicato = IL CARTELLO... per chi non lo sa il cartello vuol dire che in pratica = non si facevano concorrenza e aumentavano tutte ogni anno costringendo i = consumatori a farli arricchire ingiustamente. Il cartello delle compagnie assicuratrici che ha alleggerito le tasche = degli utenti automobilisti =E8 stato specificatamente illustrato = dall'Antitrust che ha comminato una multa di 700 miliardi di vecchie = lire alle numerose imprese di assicurazioni (n.39). Una condanna che =E8 stata confermata anche dal Consiglio di Stato: = l'Antitrust aveva, dunque, visto giusto. La societ=E0 di servizi (Rc = Log) con cui le compagnie hanno condizionato il mercato =E8 una delle, = purtroppo non rare, espressioni del retaggio monopolista che soffoca la = concorrenza. La sentenza, oramai passata in giudicato, ha confermato l'illegittima = attivit=E0 delle maggiori compagnie di assicurazione operanti in Italia = (SAI, GENERALI, HELVETIA, LLOYD ADRIATICO, AZZURRITALIA, MILANO, RAS, = REALE MUTUA, ZURIGO, ALLIANZ SUBALPINA, ASSITALIA, TORO, UNIPOL, = WINTHERTUR, AXA, FONDIARIA, GAN) le quali, sin dal '95-'97, attraverso = la creazione di un accordo di cartello operavano contro la libera = concorrenza del mercato ed ai danni dei consumatori, con una = maggiorazione dei premi rc auto intorno al 20% . In America una sentenza del genere avrebbe forzato le compagnie a = risarcire del 20% delle somme pagate a tutti i loro clienti. Ma in = Italia NO!. Dobbiamo essere noi stessi a richiedere il rimborso immediato con una = semplice procedura che ora vi allego Ma queste carogne di assicurazioni hanno insabbiato tutto, cioe' i Media = non ne hanno mai parlato in maniera massiccia. VERGOGNATEVI !!!!!!!!! Ecco il link al sito della ADUSBEF per ottenere subito il rimborso = compreso di moduli che potete stamparvi e compilare nella massima = semplicita'. http://www.adusbef.it/trafftel.htm#MultaRCA Se per ipotesi in famiglia avete 4 macchine aspettatevi una bella somma = intorno ai 2500 euro. Spero che a causa di questa mia mail migliaia di persone avviino le = richieste. E mi raccomando mandate il piu possibile, Mail, Chat, Forum = ecc. per informare piu' gente possibile. Spero che a causa di questa mia mail possiate riprendervi tutti i vostri = soldi ... ------=_NextPart_000_0007_01C2B8BA.71DF90A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Dovete sapere che a febbraio 2002 c'e' stata una sentenza che ha = dato 700=20 miliardi di lire di multa a 39 assicurazioni (tutte = praticamente)

E' stato dimostrato che queste carogne dal 1995 al 2000 hanno = applicato IL=20 CARTELLO... per chi non lo sa il cartello vuol dire che in pratica non = si=20 facevano concorrenza e aumentavano tutte ogni anno costringendo i = consumatori a=20 farli arricchire ingiustamente.

Il cartello delle compagnie assicuratrici che ha alleggerito le = tasche=20 degli utenti automobilisti =E8 stato specificatamente illustrato = dall'Antitrust=20 che ha comminato una multa di 700 miliardi di vecchie lire alle numerose = imprese=20 di assicurazioni (n.39).

Una condanna che =E8 stata confermata anche dal Consiglio di = Stato:=20 l'Antitrust aveva, dunque, visto giusto. La societ=E0 di servizi (Rc = Log) con cui=20 le compagnie hanno condizionato il mercato =E8 una delle, purtroppo non = rare,=20 espressioni del retaggio monopolista che soffoca la concorrenza.

La sentenza, oramai passata in giudicato, ha confermato = l'illegittima=20 attivit=E0 delle maggiori compagnie di assicurazione operanti in Italia = (SAI,=20 GENERALI, HELVETIA, LLOYD ADRIATICO, AZZURRITALIA, MILANO, RAS, REALE = MUTUA,=20 ZURIGO, ALLIANZ SUBALPINA, ASSITALIA, TORO, UNIPOL, WINTHERTUR, AXA, = FONDIARIA,=20 GAN) le quali, sin dal '95-'97, attraverso la creazione di un accordo di = cartello operavano contro la libera concorrenza del mercato ed ai danni = dei=20 consumatori, con una maggiorazione dei premi rc auto intorno al 20% = .

In America una sentenza del genere avrebbe forzato le compagnie a=20 risarcire del 20% delle somme pagate a tutti i loro clienti. Ma in = Italia=20 NO!.

Dobbiamo essere noi stessi a richiedere il rimborso immediato con = una=20 semplice procedura che ora vi allego

Ma queste carogne di assicurazioni hanno insabbiato tutto, cioe' i = Media=20 non ne hanno mai parlato in maniera massiccia.

VERGOGNATEVI !!!!!!!!!

Ecco il link al sito della ADUSBEF per ottenere subito il rimborso = compreso di moduli che potete stamparvi e compilare nella massima=20 semplicita'.

http://www.adusbef.it/trafftel.htm#MultaRCA

Se per ipotesi in famiglia avete 4 macchine aspettatevi una bella = somma=20 intorno ai 2500 euro.

Spero che a causa di questa mia mail migliaia di persone avviino = le=20 richieste. E mi raccomando mandate il piu possibile, Mail, Chat, Forum = ecc. per=20 informare piu' gente possibile.

Spero che a causa di questa mia mail possiate riprendervi tutti i = vostri=20 soldi ...

 
------=_NextPart_000_0007_01C2B8BA.71DF90A0-- From latina@lists.linux.it Fri Jan 10 21:20:07 2003 From: latina@lists.linux.it (16b) Date: Fri, 10 Jan 2003 22:20:07 +0100 Subject: [LatinaLUG] :( Message-ID: <002001c2b8ee$0d9cc3e0$6402130a@unknown> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_001D_01C2B8F6.6EA0E920 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable :( http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,165964,00.html un neo pinguino... ------=_NextPart_000_001D_01C2B8F6.6EA0E920 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
:(
 
http://= www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,165964,00.html
 
un neo = pinguino...
------=_NextPart_000_001D_01C2B8F6.6EA0E920-- From latina@lists.linux.it Sun Jan 12 08:19:06 2003 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Sun, 12 Jan 2003 09:19:06 +0100 Subject: [LatinaLUG] :( In-Reply-To: <002001c2b8ee$0d9cc3e0$6402130a@unknown> Message-ID: <200301120819.h0C8J7F18833@klingon.merlinobbs.net> xche' dare tanto risalto alla notizia? Cosi' come scritta sembra una "imbeccata" di mamma MS per far capire che loro, l'impero, sono bravi e tutti gli altri sono il male. Eppoi si chiamano new-global e si tratta di una musica gia' sentita non ti pare? La notizia e' quella che gia' un emendamento alla finanziaria, che avrebbe dovuto favorire l'introduzione del software libero in italia, e' stato cancellato e guarda caso la cosa e' accaduta proprio in prossimita' dell'arrivo di BG. --Original Message Text--- From: 16b Date: Fri, 10 Jan 2003 22:20:07 +0100 :( http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,165964,00.html un neo pinguino... From latina@lists.linux.it Mon Jan 13 09:42:29 2003 From: latina@lists.linux.it (Antonio Gallo) Date: Mon, 13 Jan 2003 10:42:29 +0100 Subject: [LatinaLUG] :( In-Reply-To: <002001c2b8ee$0d9cc3e0$6402130a@unknown> References: <002001c2b8ee$0d9cc3e0$6402130a@unknown> Message-ID: <20030113094229.GH443@ax-agx.axnet.it> In risposta a 16b del 10-Jan-2003 alle 22:20'07" +0100 : > :( > http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,165964,00.html > un neo pinguino... Secondo me faremo (Movimento SL) solo una grande figura di cacca.... e servira a credere che siamo una massa di 1. anti-billgates 2. anti-americani 3. appartenenti a no-global From latina@lists.linux.it Mon Jan 13 10:17:40 2003 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Mon, 13 Jan 2003 11:17:40 +0100 Subject: [LatinaLUG] :( In-Reply-To: <20030113094229.GH443@ax-agx.axnet.it> Message-ID: <200301131017.h0DAHfG25458@rocco.leasingroma.com> On Mon, 13 Jan 2003 10:42:29 +0100, Antonio Gallo wrote: |In risposta a 16b del 10-Jan-2003 alle 22:20'07" +0100 : |> :( |> http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,165964,00.html |> un neo pinguino... | |Secondo me faremo (Movimento SL) solo una grande figura |di cacca.... e servira a credere che siamo una massa di |1. anti-billgates |2. anti-americani |3. appartenenti a no-global Anto c'e' una bella lettera in merito pubblicata proprio oggi. http://www.merlinobbs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=227 Il problema e' che, a mio parere, quell'articolo e' stato scritto proprio per portare discredito al movimento del software libero. E' vero che molti new-global supportano Linux ma da qui a dire che siamo tutti dei beceri delinquenti ce ne corre (ammesso che un new-global sia un delinquente...) Ciao s.t. ----------------- Mr. Ballmer says that Linux is Communist! Communism means that the government owns everything..... Which government owns Linux Mr. Ballmer? From latina@lists.linux.it Mon Jan 13 10:44:18 2003 From: latina@lists.linux.it (Antonio Gallo) Date: Mon, 13 Jan 2003 11:44:18 +0100 Subject: [LatinaLUG] :( In-Reply-To: <200301131017.h0DAHfG25458@rocco.leasingroma.com> References: <20030113094229.GH443@ax-agx.axnet.it> <200301131017.h0DAHfG25458@rocco.leasingroma.com> Message-ID: <20030113104418.GA2565@ax-agx.axnet.it> > Il problema e' che, a mio parere, quell'articolo e' stato scritto proprio per portare > discredito al movimento del software libero. E' vero che molti new-global supportano > Linux ma da qui a dire che siamo tutti dei beceri delinquenti ce ne corre (ammesso > che un new-global sia un delinquente...) Non fraintendere: io non lo penso *MA* "FARANNO" di tutto per far si che alla Tv risulti in questo modo!!! From latina@lists.linux.it Mon Jan 13 10:48:06 2003 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Mon, 13 Jan 2003 11:48:06 +0100 Subject: [LatinaLUG] :( In-Reply-To: <20030113104418.GA2565@ax-agx.axnet.it> Message-ID: <200301131048.h0DAm6G27896@rocco.leasingroma.com> On Mon, 13 Jan 2003 11:44:18 +0100, Antonio Gallo wrote: |> Il problema e' che, a mio parere, quell'articolo e' stato scritto proprio per portare |> discredito al movimento del software libero. E' vero che molti new-global supportano |> Linux ma da qui a dire che siamo tutti dei beceri delinquenti ce ne corre (ammesso |> che un new-global sia un delinquente...) | |Non fraintendere: io non lo penso *MA* "FARANNO" di tutto per far si che alla |Tv risulti in questo modo!!! Gia'....ed allora che si fa? Non si rendono conto che il mondo cmq cambia anche senza la piu' grande multinazionale mondiale? Si vede che i server Linux fanno molto piu' male di quanto si immagini Ciao s.t. ----------------- Mr. Ballmer says that Linux is Communist! Communism means that the government owns everything..... Which government owns Linux Mr. Ballmer? From latina@lists.linux.it Sun Jan 19 22:56:54 2003 From: latina@lists.linux.it (Paola) Date: Sun, 19 Jan 2003 23:56:54 +0100 Subject: [LatinaLUG] Richiesta di configurazione GPRS Message-ID: <016b01c2c00e$106a6b00$6cca1897@6y848c6p3eiw4fl> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0168_01C2C016.716393C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti=20 ho acquistato un telefonino Siemens S45 che supporta modalit=E0 di = funzionamento GPRS. Nella confezione =E8 compreso un mini cd contenente i driver e il = software di gestione del cellulare. Secondo voi riuscir=F2 ad utilizzare il cellulare per collegarmi ad = internet da un computer su cui =E8 installato SuSe Linux 7.3? Qualcuno di voi lo ha gi=E0 fatto o ha esperienza a riguardo? Avete una qualche procedura di configurazione del sistema per l'utilizzo = di cui sopra? Grazie. ------=_NextPart_000_0168_01C2C016.716393C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti
ho acquistato un telefonino Siemens S45 = che=20 supporta modalit=E0 di funzionamento GPRS.
Nella confezione =E8 compreso un mini = cd contenente i=20 driver e il software di gestione del cellulare.
Secondo voi riuscir=F2 = ad utilizzare il=20 cellulare per collegarmi ad internet da un computer su cui =E8 = installato SuSe=20 Linux 7.3?
Qualcuno di voi lo ha gi=E0 fatto o ha = esperienza a=20 riguardo?
Avete una qualche procedura di = configurazione del=20 sistema per l'utilizzo di cui sopra?
Grazie. 
------=_NextPart_000_0168_01C2C016.716393C0-- From latina@lists.linux.it Mon Jan 20 09:56:26 2003 From: latina@lists.linux.it (Antonio Gallo) Date: Mon, 20 Jan 2003 10:56:26 +0100 Subject: [LatinaLUG] Richiesta di configurazione GPRS In-Reply-To: <016b01c2c00e$106a6b00$6cca1897@6y848c6p3eiw4fl> References: <016b01c2c00e$106a6b00$6cca1897@6y848c6p3eiw4fl> Message-ID: <20030120095625.GF531@ax-agx.axnet.it> In risposta a Paola del 19-Jan-2003 alle 23:56'54" +0100 : > Ciao a tutti > ho acquistato un telefonino Siemens S45 che supporta modalità di funzionamento GPRS. > Nella confezione è compreso un mini cd contenente i driver e il software di gestione del cellulare. > Secondo voi riuscirò ad utilizzare il cellulare per collegarmi ad internet da un computer su cui è installato SuSe Linux 7.3? > Qualcuno di voi lo ha già fatto o ha esperienza a riguardo? > Avete una qualche procedura di configurazione del sistema per l'utilizzo di cui sopra? > Grazie. Yes... io ho un ME45 okkio però il GPRS costa un'occhio della testa!!!! Io infatti di solito mi collego a un normale numero clubnet!!! *** /etc/ppp/peers/gprs /dev/modem 115200 noipdefault -detach name modem usepeerdns noauth lock defaultroute netmask 255.255.255.0 asyncmap 0 mru 552 mtu 552 noipx proxyarp crtscts lcp-echo-interval 30 ipcp-max-configure 30 connect "/usr/sbin/chat -v -f /etc/ppp/chatscripts/gprs" *** /etc/ppp/chatscipts/gprs ABORT '\nBUSY\r' ABORT '\nNO ANSWER\r' ABORT '\nNO CARRIER\r' ABORT '\nRINGING\r\n\r\nRINGING\r' ABORT '\nERROR\r' ABORT '\nNO DIALTONE\r' ABORT '\nnvalid\r' ABORT '\ncorrect\r' '' \rat OK 'atz' TIMEOUT 60 OK 'AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it"' OK 'ATDT*99***1#' CONNECT '' Tutto qua... poi basta lanciare "pppd call gprs" From latina@lists.linux.it Mon Jan 20 22:52:14 2003 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Mon, 20 Jan 2003 23:52:14 +0100 Subject: [LatinaLUG] Regexp, maledette regexp... Message-ID: <20030120225214.GA7200@montgomery.hellfish.home> --M9NhX3UHpAaciwkO Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Disposition: inline Penso che alla fine ci siamo sbattutti tutti quanti per un motivo o per un altro sulle regexp e, proprio quando il problema sembra stupido, e` il momento giusto in cui veniamo distrutti da quelle bestie maledette. Stasera e` toccato a me cedere. Infatti, nonostante il problema sembrasse relativamente semplice, mi sono dovuto arrendere alla logica maledetta ed usare una soluzione di ripiego. Per raccontare brevemente i fatti, volevo semplicemente rinominare una sequenza di file in modo tale che avessero uno o piu` spazi nel proprio nome al posto di una determinata sequenza di caratteri. Per fare il tutto ho usato il seguente comando: $ for i in `ls -1 *`; do mv "$i" `echo "$i"|sed 's/\%20/ /g'`;done Il risultato? Ovviamente nullo, in quanto mv pensa (giustamente) che gli stia passando piu` file di destinazione. Cmq, nonostante le ripetute prove, ho dovuto utilizzare una soluzione di ripiego (ovvero sfruttare il fatto che i file erano numerati sequenzialmente), che pero` ha funzionato. Tutto questo per dire, voi come avreste risolto il problema? Henryx --M9NhX3UHpAaciwkO Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE+LH2eTkk+LS62sBQRArcSAJsGJQ+59Me0kL1AQZ6NES5irPP9pACcDpWl wpsoAPuS9C5oUBlOB5uhtcI= =Riyx -----END PGP SIGNATURE----- --M9NhX3UHpAaciwkO-- From latina@lists.linux.it Tue Jan 21 07:39:28 2003 From: latina@lists.linux.it (latina@lists.linux.it) Date: 21 Jan 2003 07:39:28 -0000 Subject: [LatinaLUG] usbmodem Message-ID: <20030121073928.18831.qmail@community8.interfree.it> ciao a tutti, sapete come faccio a far vedere a mdk 9 il mio modem usb? secondo voi è meglio che me lo cambio e me ne faccio uno seriale, visto che mi fa casini anche sotto winzozz? ciao,daniele ----------------------------------------------------- Salve, il messaggio che hai ricevuto è stato inviato per mezzo del sistema di web mail interfree. Se anche tu vuoi una casella di posta free visita il sito http://club.interfree.it Ti aspettiamo! ----------------------------------------------------- From latina@lists.linux.it Tue Jan 21 11:19:31 2003 From: latina@lists.linux.it (Franco) Date: Tue, 21 Jan 2003 12:19:31 +0100 Subject: [LatinaLUG] Regexp, maledette regexp... In-Reply-To: <20030120225214.GA7200@montgomery.hellfish.home> References: <20030120225214.GA7200@montgomery.hellfish.home> Message-ID: <20030121111931.GA16236@reker.net> --h31gzZEtNLTqOjlF Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Il Tue 21 Jan 2003 00:11 +0100, Henryx ha scritto: [...] > >$ for i in `ls -1 *`; do mv "$i" `echo "$i"|sed 's/\%20/ /g'`;done for i in *; do mv "$i" "`echo "$i"|sed 's/\%20/ /g'`"; done fa il lavoro. I "" sul secondo parametro del mv causano, che il shell lo passa come un parametro anzi di tanti. Apro: il `ls -1 *` non ti serve, un semplice * basta. Se c'e` al massimo un %20 dentro i filename basta anche: mmv '*%20*' '#1 #2' [...] --=20 Don't worry, be happy... Ciao tex --h31gzZEtNLTqOjlF Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: Weitere Infos: siehe http://www.gnupg.org iD8DBQE+LSzDFrTXEVJo0H4RAjkoAJ909OxGgkx2j+tLOlujEDpG0Z07lACfWozR +xLYvEJizAtOd8rBl3x+WEA= =s+4v -----END PGP SIGNATURE----- --h31gzZEtNLTqOjlF-- From latina@lists.linux.it Tue Jan 21 13:02:46 2003 From: latina@lists.linux.it (Paola) Date: Tue, 21 Jan 2003 14:02:46 +0100 Subject: [LatinaLUG] Richiesta di configurazione GPRS References: <016b01c2c00e$106a6b00$6cca1897@6y848c6p3eiw4fl> <20030120095625.GF531@ax-agx.axnet.it> Message-ID: <001701c2c14d$65282ed0$c8cb1897@6y848c6p3eiw4fl> Grazie per i vostri consigli ......poi vi farò sapere!!!!! :-) ----- Original Message ----- From: "Antonio Gallo" To: Sent: Monday, January 20, 2003 10:56 AM Subject: Re: [LatinaLUG] Richiesta di configurazione GPRS > In risposta a Paola del 19-Jan-2003 alle 23:56'54" +0100 : > > Ciao a tutti > > ho acquistato un telefonino Siemens S45 che supporta modalità di funzionamento GPRS. > > Nella confezione è compreso un mini cd contenente i driver e il software di gestione del cellulare. > > Secondo voi riuscirò ad utilizzare il cellulare per collegarmi ad internet da un computer su cui è installato SuSe Linux 7.3? > > Qualcuno di voi lo ha già fatto o ha esperienza a riguardo? > > Avete una qualche procedura di configurazione del sistema per l'utilizzo di cui sopra? > > Grazie. > > Yes... io ho un ME45 okkio però il GPRS costa un'occhio della testa!!!! Io infatti di solito > mi collego a un normale numero clubnet!!! > > *** /etc/ppp/peers/gprs > > /dev/modem > 115200 > noipdefault > -detach > name > > modem > usepeerdns > noauth > lock > defaultroute > netmask 255.255.255.0 > asyncmap 0 > mru 552 > mtu 552 > noipx > proxyarp > crtscts > lcp-echo-interval 30 > ipcp-max-configure 30 > connect "/usr/sbin/chat -v -f /etc/ppp/chatscripts/gprs" > > *** /etc/ppp/chatscipts/gprs > > > ABORT '\nBUSY\r' > ABORT '\nNO ANSWER\r' > ABORT '\nNO CARRIER\r' > ABORT '\nRINGING\r\n\r\nRINGING\r' > ABORT '\nERROR\r' > ABORT '\nNO DIALTONE\r' > ABORT '\nnvalid\r' > ABORT '\ncorrect\r' > '' \rat > OK 'atz' > TIMEOUT 60 > OK 'AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it"' > OK 'ATDT*99***1#' > CONNECT '' > > > > Tutto qua... poi basta lanciare "pppd call gprs" > > _______________________________________________ > http://www.llg.it > latina mailing list > latina@lists.linux.it > http://lists.linux.it/listinfo/latina From latina@lists.linux.it Wed Jan 22 09:20:27 2003 From: latina@lists.linux.it (Polli Roberto) Date: Wed, 22 Jan 2003 10:20:27 +0100 Subject: [LatinaLUG] mv+sed Message-ID: <7603A3F55744D411ABD40008C7DB845306ED8052@tomail> Ciao a tutti, Per per quanto riguarda la tua soluzione penso ti sia scordato di = mettere I doppi apici intorno al secondo argomento del comando mv. Comunque ecco = due soluzioni: , splittandola su due righe... #for a in `ls`; do m=3D`echo "$a"|sed -e 's/\%20/ /g' `; mv "$a" "$m"; done e con una riga: for a in `ls`; do=20 mv "$a" "`echo "$a"|sed -e 's/\%20/ /g'`"; done Dovrebbe funzionare. Se no, fammi sapere. Ieri sono stato ad una presentazione di HP su linux: presenti oracle, = RH e un po'di Suse, un bel po' di societa' che si occupano di cluster e un mr.Intel che presentava piani di tipo Lintel (vi ricorda qcs questo = nome?) .Del resto e' pure giusto che chi lavora qualche soldo lo metta in = tasca. La politica cmq mi sembra quella di dare in pasto a I giornali le distro = per avere milioni di b-tester e rilasciare a pagamento(e neanche poco) le release stabili. Devo dire che come politica non e totalmente = sbagliata, almeno perch=E9' gli studenti e gli hobbisti possono divertirsi ed = imparare, se poi devi andare in produzione, beh allora qualche soldo a chi trova = delle cose che funzionano lo puoi pure regalare ;-) Belle ed interessanti le problematiche di clustering. Spero solo che tutto questo successo non oscuri I *BSD e Hurd, che = pero' non ho ancora mai provato. Peace, Rob From latina@lists.linux.it Wed Jan 22 06:30:20 2003 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Wed, 22 Jan 2003 07:30:20 +0100 Subject: [LatinaLUG] Regexp, maledette regexp... In-Reply-To: <20030121111931.GA16236@reker.net> References: <20030120225214.GA7200@montgomery.hellfish.home> <20030121111931.GA16236@reker.net> Message-ID: <20030122063020.GA428@montgomery.hellfish.home> --J/dobhs11T7y2rNN Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Disposition: inline On Tue, Jan 21, 2003 at 12:19:31PM +0100, Franco wrote: > for i in *; do mv "$i" "`echo "$i"|sed 's/\%20/ /g'`"; done Ci credi che e` l'unica cosa che non ho provato? :/ Un Henryx che cmq ringrazia --J/dobhs11T7y2rNN Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE+Ljp8Tkk+LS62sBQRAoZTAJ0TZtJdqp/mejwTGW0iuLTcJ4wjWgCfcdz2 1dR+JpmvsM/CMBDWzjItlF4= =37t7 -----END PGP SIGNATURE----- --J/dobhs11T7y2rNN-- From latina@lists.linux.it Fri Jan 24 18:46:59 2003 From: latina@lists.linux.it (Salmas) Date: Fri, 24 Jan 2003 19:46:59 +0100 Subject: [LatinaLUG] ancora GPRS Message-ID: This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_018B_01C2C3E1.5BF7CE60 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable per favore qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare il mio S45 siemens = su st=F2 maledetto SUSE linux 7.3 visto ke quegli imbecilli della TIM = non sanno fare un bel cavolo di niente o meglio non sono in grado di = aiutarmi Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!= !!!!!!!!!!!! ------=_NextPart_000_018B_01C2C3E1.5BF7CE60 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
per favore qualcuno mi potrebbe aiutare = a=20 configurare il mio S45 siemens su st=F2 maledetto SUSE linux 7.3 visto = ke quegli=20 imbecilli della TIM non sanno fare un bel cavolo di niente o meglio non = sono in=20 grado di aiutarmi
 
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!= !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
------=_NextPart_000_018B_01C2C3E1.5BF7CE60-- From latina@lists.linux.it Sat Jan 25 11:14:39 2003 From: latina@lists.linux.it (Antonio Gallo) Date: Sat, 25 Jan 2003 12:14:39 +0100 Subject: [LatinaLUG] ancora GPRS In-Reply-To: References: Message-ID: <20030125111439.GD608@badpenguin> In risposta a Salmas del 24-Jan-2003 alle 19:46'59" +0100 : > per favore qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare il mio S45 siemens su stò maledetto SUSE linux 7.3 visto ke quegli imbecilli della TIM non sanno fare un bel cavolo di niente o meglio non sono in grado di aiutarmi > Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cerca nell'archivio della ML From latina@lists.linux.it Sun Jan 26 14:13:54 2003 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Sun, 26 Jan 2003 15:13:54 +0100 Subject: [LatinaLUG] BadPenguin, a che punto? Message-ID: <20030126141354.GB1140@montgomery.hellfish.home> --TakKZr9L6Hm6aLOc Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Disposition: inline So che con questa Agx mi maledira` in eterno, ma a che punto e` il tutto? Inoltre, che sistema di pacchettizzazione utilizza? Imho non sarebbe male se ci fosse un sistema di ports tipo *BSD (in pratica avremmo un vero e proprio *BSD con kernel linux, cosa che con Gentoo non e` stata fatta) Henryx --TakKZr9L6Hm6aLOc Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE+M+0iTkk+LS62sBQRAq8zAJ4mAiSWfkvVrYeAzOUKaXezub6jmACfacq2 GEV3sBWV53t6g/62s9Ge4Ag= =XlFU -----END PGP SIGNATURE----- --TakKZr9L6Hm6aLOc-- From latina@lists.linux.it Sun Jan 26 14:02:27 2003 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Sun, 26 Jan 2003 15:02:27 +0100 Subject: [LatinaLUG] ancora GPRS In-Reply-To: References: Message-ID: <20030126140227.GA1140@montgomery.hellfish.home> --d6Gm4EdcadzBjdND Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: quoted-printable On Fri, Jan 24, 2003 at 07:46:59PM +0100, Salmas wrote: > per favore qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare il mio S45 siemens = su st=F2 maledetto SUSE linux 7.3 visto ke quegli imbecilli della TIM non s= anno fare un bel cavolo di niente o meglio non sono in grado di aiutarmi Lo sai che per la lingua italiana usare la k al posto della c o dell'accoppiata ch e` sinonimo di profonda ignoranza? Henryx --d6Gm4EdcadzBjdND Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE+M+pzTkk+LS62sBQRAkzRAJ9rxedhgMfq9k5TYITjQXN74h6KJwCeIUjn 8THoFnZK9oMXd/zhYmykb+s= =MTqp -----END PGP SIGNATURE----- --d6Gm4EdcadzBjdND-- From latina@lists.linux.it Sun Jan 26 19:42:46 2003 From: latina@lists.linux.it (Antonio Gallo) Date: Sun, 26 Jan 2003 20:42:46 +0100 Subject: [LatinaLUG] BadPenguin, a che punto? In-Reply-To: <20030126141354.GB1140@montgomery.hellfish.home> References: <20030126141354.GB1140@montgomery.hellfish.home> Message-ID: <20030126194246.GC1177@badpenguin> > avremmo un vero e proprio *BSD con kernel linux, cosa che con Gentoo > non e` stata fatta) > Henryx Non ha senso, a quel punto è meglio usare FreeBSD o Gentoo. B.P. è a un punto in cui ho buttato tutti i vecchi pacchetti e puoi costruirti una tua distro includendo pacchetti da varie distribuzioni e usare B.P. per installarli. From latina@lists.linux.it Mon Jan 27 02:25:56 2003 From: latina@lists.linux.it (s4mu3l3) Date: Mon, 27 Jan 2003 03:25:56 +0100 Subject: [LatinaLUG] BadPenguin, a che punto? In-Reply-To: <20030126194246.GC1177@badpenguin> References: <20030126141354.GB1140@montgomery.hellfish.home> <20030126194246.GC1177@badpenguin> Message-ID: <3E3498B4.9050809@libero.it> Antonio Gallo ha scritto: > ----CUT---- > >B.P. è a un punto in cui ho buttato tutti i vecchi pacchetti >e puoi costruirti una tua distro includendo pacchetti da varie >distribuzioni e usare B.P. per installarli. > > Tempo fa feci qualche test sulla BadPenguin, purtroppo devo dire che anche se l'installazione "funziona" se eseguita in un certo modo, ho potuto riscontrare alcune lacune che sono dovute sicuramente alla mancanza di persone che ne seguono lo sviluppo interno. Sono certo che se si trovasse il modo di seguirla piu attivamente, questa distro potrebbe uscire dall'ombra e riscuotere in italia il successo di una Slackware inquanto mi sembra di capire che segua la stessa strada di semplicità. bye, Samuele C. From latina@lists.linux.it Mon Jan 27 08:36:14 2003 From: latina@lists.linux.it (Antonio Gallo) Date: Mon, 27 Jan 2003 09:36:14 +0100 Subject: [LatinaLUG] BadPenguin, a che punto? In-Reply-To: <3E3498B4.9050809@libero.it> References: <20030126141354.GB1140@montgomery.hellfish.home> <20030126194246.GC1177@badpenguin> <3E3498B4.9050809@libero.it> Message-ID: <20030127083614.GC415@ax-agx.axnet.it> > Sono certo che se si trovasse il modo di seguirla piu attivamente, > questa distro potrebbe uscire dall'ombra e riscuotere in italia il > successo di una > Slackware inquanto mi sembra di capire che segua la stessa strada di > semplicità. Si, io infatti ora uso una Slack con sopra i miei script, credo sia inutile perdere tempo a creare pacchetti su pacchetti quando escono nuovi sorgenti a ritmo quotidiano. Se qualcuno usa Slack posso pensare di mettere online i pacchetti che nella Slack mancano che io ho creato con checkinstall, che è un tool assolutamente da utilizzare x ki preferisce il "faso tuto mì" :-) Si, io B.P. l'ho abbandonata anche xk da quando lavoro per Ax Digital sono concentrato su Leibniz (che è un prodottto commerciale che sfrutta il lavoro fatto per B.P. in passato) e nel tempo libero sono impegnato in altre cose (www.mitici.it). Dovevo mandare qualcosa alle riviste ma ogni volta è un problema, gli impegni personali mi concedono d'avvero poco tempo e sto anche affrontando un periodo della mia vita in cui il weekend preferisco passarlo all'aria aperta piuttosto che d'avanti a un LCD :-) Antonio. From latina@lists.linux.it Mon Jan 27 19:40:57 2003 From: latina@lists.linux.it (Fabio Di Fabio) Date: Mon, 27 Jan 2003 20:40:57 +0100 Subject: [LatinaLUG] ancora GPRS In-Reply-To: <20030126140227.GA1140@montgomery.hellfish.home> References: <20030126140227.GA1140@montgomery.hellfish.home> Message-ID: <200301272040.57509.fabio@lmib.org> On Sunday 26 January 2003 15:02, Henryx wrote: > On Fri, Jan 24, 2003 at 07:46:59PM +0100, Salmas wrote: > > per favore qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare il mio S45 siem= ens > > su st=F2 maledetto SUSE linux 7.3 visto ke quegli imbecilli della TIM= non > > sanno fare un bel cavolo di niente o meglio non sono in grado di aiut= armi > > Lo sai che per la lingua italiana usare la k al posto della c o > dell'accoppiata ch e` sinonimo di profonda ignoranza? forse =E8 x questo ke www.okkupati.rai it =E8 diventato www.occupati.rai.= it? LoL, =09Fabio. From latina@lists.linux.it Mon Jan 27 20:16:08 2003 From: latina@lists.linux.it (Stefano Tagliaferri) Date: Mon, 27 Jan 2003 21:16:08 +0100 Subject: [LatinaLUG] ancora GPRS In-Reply-To: <200301272040.57509.fabio@lmib.org> Message-ID: <200301272016.h0RKG9a17583@klingon.merlinobbs.net> On Mon, 27 Jan 2003 20:40:57 +0100, Fabio Di Fabio wrote: |forse è x questo ke www.okkupati.rai it è diventato www.occupati.rai.it? | |LoL, LoL = Leasing On Line ;-))) Ciao From latina@lists.linux.it Mon Jan 27 19:24:47 2003 From: latina@lists.linux.it (Henryx) Date: Mon, 27 Jan 2003 20:24:47 +0100 Subject: [LatinaLUG] BadPenguin, a che punto? In-Reply-To: <20030126194246.GC1177@badpenguin> References: <20030126141354.GB1140@montgomery.hellfish.home> <20030126194246.GC1177@badpenguin> Message-ID: <20030127192447.GA742@montgomery.hellfish.home> --ZPt4rx8FFjLCG7dd Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: quoted-printable On Sun, Jan 26, 2003 at 08:42:46PM +0100, Antonio Gallo wrote: > Non ha senso, a quel punto =E8 meglio usare FreeBSD o Gentoo. E perche`? FreeBSD e` un altro OS con una filosofia tutta sua (e.g. non hai /proc), mentre Gentoo ha un sistema di init fuori standard. In questo contesto, BP potrebbe essere considerato il vero punto di incontro tra i due mondi unix che vanno per la maggiore > B.P. =E8 a un punto in cui ho buttato tutti i vecchi pacchetti > e puoi costruirti una tua distro includendo pacchetti da varie > distribuzioni e usare B.P. per installarli. Mah, questo lo vedrei piu` come un'aggiunta al sistema di gestione delle dipendenze principale Henryx --ZPt4rx8FFjLCG7dd Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE+NYd/Tkk+LS62sBQRAkvFAJ9VP6X2x0fyLxzH8JsDMdg3nHpLmwCgm9Hk 8fHg+vPDNe6YBPxzKge5IpA= =pZE9 -----END PGP SIGNATURE----- --ZPt4rx8FFjLCG7dd--