<div class="gmail_quote">Il giorno 14 giugno 2011 22:43, Maurizio Napolitano <span dir="ltr"><<a href="mailto:napoogle@gmail.com">napoogle@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
<div class="im">> Allora, per l'installazione del cms proporrei joomla visto che lo conosciamo<br>
> in diversi e in caso di necessità ci possiamo alternare.<br>
<br>
</div>non ho molto amore per joomla, ma se qualcuno ha voglia di seguirlo, bene<br>
<div class="im"><br>
> Io posso tranquillamente fare l'installazione e il mantenimento, però non ho<br>
> molto tempo da dedicare al template (infatti non ho ancora avuto tempo di<br>
> rifare quello del lugDucale :( ).<br>
<br>
</div>Allora vedo di mettere in piedi joomla su <a href="http://linuxday.it" target="_blank">linuxday.it</a><br>
(spero solo che Marco D'Itri non mi rompa i maroni)<br>
adesso pero' scattano gli altri due problemi:<br>
1 - CONTENUTI<br>
2 - TEMPLATE<br>
<br>
... e a dirla tutta mi preoccupa piu' il primo che il secondo :)<br>
Se poi, nel frattempo, qualcuno di buona fede, comincia a fare qualche<br>
proposta di template, per adattarlo facciamo in fretta.<br>
.. ma se avete l'amichetta coreana che si diverte con la grafica ...<br>
ancora meglio, per passare da html a template joomla non serve una<br>
laurea :)<br>
<div><div></div><div class="h5"><br>
--<br>
Mailing list info: <a href="http://lists.linux.it/listinfo/lugducale" target="_blank">http://lists.linux.it/listinfo/lugducale</a><br>
</div></div></blockquote></div><br>La scelta del template dipende pesantemente dai contenuti:<br>se ho bisogno di pagine ampie per inserire moduli che hanno bisogno di spazio ci si orienta su certi template,<br>se ho invece bisogno di incastrare tanti moduli nella stessa pagina il discorso cambia.<br>
<br>Visto il sito attuale mi indirizzerei maggiormente sulla prima categoria, ma magari si vogliono introdurre altre novità. <br>