<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content="text/html; charset=utf-8" http-equiv=Content-Type>
<STYLE type=text/css>P {
        MARGIN: 0px
}
</STYLE>
<META name=GENERATOR content="MSHTML 8.00.6001.19222"></HEAD>
<BODY bgColor=#ffffff>
<DIV><FONT size=2 face=Arial>Dal Comune di Vigevano è pervenuto questo invito
per tutte le associazioni di volontariato.</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=2 face=Arial></FONT> </DIV>
<DIV><FONT size=2 face=Arial>Cordialmente,</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=2 face=Arial></FONT> </DIV>
<DIV><FONT size=2 face=Arial>Segreteria Coordinamento<BR></FONT></DIV>
<DIV><FONT size=2 face=Arial><IMG
src="cid:0DE50C7CE876402E9EA5897509C45189@PCgenny"> <BR></DIV></FONT>
<DIV style="FONT: 10pt arial">----- Original Message -----
<DIV style="BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A
title=bpettegoli@comune.vigevano.pv.it
href="mailto:bpettegoli@comune.vigevano.pv.it">Bruna Pettegoli</A> </DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Monday, April 30, 2012 10:28 AM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> Fwd: Invito al corso "Educare alla legalità per investire
sul futuro. Strumenti e tecniche per gestire la comunicazione interculturale" -
Éupolis Lombardia, 14-15 maggio 2012</DIV></DIV>
<DIV><FONT size=2 face=Arial></FONT><BR></DIV>
<DIV
style="FONT-FAMILY: Times New Roman; COLOR: #000000; FONT-SIZE: 12pt"><BR><BR>
<HR id=zwchr>
<DIV
style="FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Helvetica,Arial,sans-serif; COLOR: #000; FONT-SIZE: 12pt; FONT-WEIGHT: normal; TEXT-DECORATION: none"><B>Da:
</B>"educazione legalita" <<A
href="mailto:educazione.legalita@eupolislombardia.it">educazione.legalita@eupolislombardia.it</A>><BR><B>A:
</B>"educazione legalita" <<A
href="mailto:educazione.legalita@eupolislombardia.it">educazione.legalita@eupolislombardia.it</A>><BR><B>Inviato:
</B>Venerdì, 27 aprile 2012 18:07:41<BR><B>Oggetto: </B>Invito al corso "Educare
alla legalità per investire sul futuro. Strumenti e tecniche per gestire la
comunicazione interculturale" - Éupolis Lombardia, 14-15 maggio
2012<BR><BR><FONT size=2 face=sans-serif><I>Alla cortese attenzione degli
operatori</I></FONT> <BR><FONT size=2 face=sans-serif><I>di Polizia locale,
</I></FONT><BR><FONT size=2 face=sans-serif><I>dei servizi sociali degli Enti
locali, </I></FONT><BR><FONT size=2 face=sans-serif><I>delle Aziende ospedaliere
e sanitarie locali, </I></FONT><BR><FONT size=2 face=sans-serif><I>delle
organizzazioni di volontariato e delle associazioni che svolgono attività a
contatto con gli immigrati</I></FONT> <BR><BR><BR><FONT size=2
face=sans-serif>Éupolis Lombardia, su incarico di Regione Lombardia - D.G.
Protezione civile, Polizia locale e sicurezza - e nell’ambito del progetto
“Educazione alla legalità” è lieta di invitarla al corso di formazione
<B>"Educare alla legalità per investire sul futuro. Strumenti e tecniche
per gestire la comunicazione interculturale"</B> che si terrà nei giorni di
<B>lunedì 14 e martedì 15 maggio 2012</B>, dalle ore 9:30 alle 17:30 presso
<B>Éupolis Lombardia in via Pola 12/14 a Milano</B>.</FONT> <BR><BR><FONT size=2
face=sans-serif>L’intervento ha l'obiettivo di favorire la conoscenza degli
sfondi culturali che caratterizzano i diversi cittadini immigrati presenti in
Lombardia e propone una serie di criteri, metodi e informazioni, necessarie alla
gestione dei rapporti di convivenza secondo un approccio di tipo interculturale.
Particolare attenzione sarà data all’approfondimento di strategie utili ai
servizi di prossimità, vicinanza e controllo del territorio. Oltre
all’aggiornamento dedicato agli aspetti giuridici, l’obiettivo è quello di
trasferire forme di comunicazione verbale e non verbale a garanzia della
creazione e del mantenimento di relazioni, anche in un’ottica di prevenzione e
gestione dei conflitti.</FONT> <BR><BR><FONT size=2
face=sans-serif>Docenza a cura di:</FONT> <BR><FONT size=2
face=sans-serif><B>Patrizia Comito</B>, Consulente giuridico per Caritas,
Associazione Avvocati per Niente, Consultorio Interetnico CADR, Comuni della
Provincia di Milano</FONT> <BR><FONT size=2 face=sans-serif><B>Patrizia
Farina</B>, Professore di demografia della Facoltà di Scienze Statistiche -
Università Milano Bicocca e Ricercatrice Osservatorio regionale per
l’integrazione e la multi etnicità</FONT> <BR><FONT size=2
face=sans-serif><B>Luca Fornari</B>, formatore e ricercatore sui temi della
comunicazione interculturale e diversity management per conto dell'
Intercultural Developmental Research Institute</FONT> <BR><FONT size=2
face=sans-serif><B>Dava Gyoka</B>, Mediatrice culturale </FONT><BR><FONT size=2
face=sans-serif><B>Xiaolin Hu</B>, Mediatore sindacale cinese</FONT> <BR><FONT
size=2 face=sans-serif><B>Maryan Ismail</B>, Antropologa, esperta di
immigrazione, curatrice di progetti in ambito sociale con la Provincia di Milano
e Regione Lombardia.</FONT> <BR><FONT size=2 face=sans-serif><B>Barbara
Riva</B>, sociologa e formatrice, esperta in comunicazione, sicurezza stradale e
urbana, collabora a livello nazionale con Enti pubblici e Comandi di Polizia
locale per lo sviluppo di attività connesse le politiche sociali e la
comunicazione</FONT> <BR><BR><FONT size=2 face=sans-serif><B>La partecipazione
all'iniziativa è gratuita.</B></FONT> <BR><BR><FONT size=2 face=sans-serif>Per
aderire occorre inviare la domanda allegata compilata in ogni sua parte e il
curriculum vitae via fax, al numero 02/66711701, oppure tramite e-mail
all’indirizzo: educazione.legalita@eupolislombardia.it <B>entro e non oltre il 9
maggio 2012.</B> </FONT><BR><BR><FONT size=2 face=sans-serif>Tra le domande di
partecipazione pervenute, Éupolis Lombardia selezionerà un massimo di 30
partecipanti e procederà a comunicare agli interessati entro il 10 maggio
2012.</FONT> <BR><BR><FONT size=2 face=sans-serif>Rimaniamo a Sua disposizione
per eventuali chiarimenti e cogliamo l'occasione per formularle i nostri più
cordiali saluti</FONT> <BR><BR><FONT size=2 face=sans-serif>Alessandra Di
Mattia</FONT> <BR><BR><FONT size=2 face=sans-serif> </FONT>
<BR><BR><FONT color=#4f4f4f size=1 face=Arial>Struttura Sistema
Territoriale</FONT> <BR><FONT color=#4f4f4f size=1 face=Arial>Unità
Organizzativa Governance e Istituzioni</FONT> <BR><BR><FONT color=#4f4f4f size=1
face=Arial>Éupolis Lombardia </FONT><BR><FONT color=#4f4f4f size=1
face=Arial>Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione
</FONT><BR><FONT color=#4f4f4f size=1 face=Arial>Via Taramelli 12/F -
20124 Milano </FONT><BR><FONT color=#4f4f4f size=1 face=Arial>Tel. +39 02
67507453 - Fax. +39 02
66711701<BR>educazione.legalita@eupolislombardia.it<BR></FONT><A><FONT
color=#4f4f4f size=1 face=Arial>www.eupolislombardia.it</FONT></A>
<BR><BR><BR><FONT color=#a2a2a2 size=1 face=Arial><B>QUESTO MESSAGGIO E'
CONFIDENZIALE</B>: ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del
destinatario. Se vi è stato recapitato per errore e non siete fra i destinatari
elencati, siete pregati di darne immediatamente avviso al mittente. Le
informazioni contenute non devono essere mostrate ad altri, né utilizzate,
memorizzate o copiate in qualsiasi forma.<BR><BR><B>THIS E-MAIL IS
CONFIDENTIAL</B>: information contained in this message is privileged and
intended solely for the use of the named recipient. If you are not one of the
named recipients, please notify the sender immediately. Moreover, you should not
disclose the contents to any other person, nor should the information contained
be used for any purpose or stored or copied in any form.</FONT>
<BR></DIV><BR></DIV></BODY></HTML>