<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">Il 07/05/2013 12:50, Manuel Bovo ha
scritto:<br>
</div>
<blockquote cite="mid:5188DC73.5010803@studenti.unimi.it"
type="cite">
<pre wrap="">Il 07/05/2013 11:31, Sergio Camici ha scritto:
</pre>
<blockquote type="cite">
<pre wrap="">Sto lavorando con delle schede ARM di cui viene fornita una distro
Linux veramente penosa.
Sarei interessato a stabilire un compenso per qualcuno disposto a
mettere in piedi un sistema di generazione di una distro per queste
schede e che mi metta in grado di metterci mano.
</pre>
</blockquote>
<pre wrap="">Cioè ?
Una crossbuild chain per tutta la distro O_o ?
Perchè ci sono alternative alla LFS ...tipo gentoo o debian :P
No, davvero non ho capito cosa intendi.</pre>
</blockquote>
<br>
Buona parte deriva dalla mia ignoranza.<br>
<br>
Ci sono distro per ARM come archlinux ma non contemplano la scheda
che usiamo in ufficio.<br>
La scheda è fornita di una distro linux che non prevede
installazione di pacchetti da repository, ma non abbiamo competenza
per crosscompilare i software che ci servono.<br>
<br>
Mi servirebbe che qualcuno mi mettesse in piedi una crossbuild chain
(ho imparato una parolina nuova...) che permetta di creare una
"immagine" come serve a noi, ma appunto mi serve che il sistema sia
didattico per permetterci in futuro di aggiungere software di base.<br>
<br>
Per lo sviluppo di applicazioni invece non abbiamo grossi problemi.<br>
<br>
Magari ne parliamo ad un prossimo incontro...<br>
<br>
Oggi non ho lafebbre... :)<br>
'ao<br>
S<br>
<blockquote cite="mid:5188DC73.5010803@studenti.unimi.it"
type="cite">
<pre wrap="">
CIao,
Mnl
</pre>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">
</pre>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>