<p dir="ltr">Per conoscenza <br>
Fulvio </p>
<div class="gmail_quote">---------- Messaggio inoltrato ----------<br>Da: "Giuseppe Tamanini" <<a href="mailto:bepitama@tin.it">bepitama@tin.it</a>><br>Data: 23/ott/2015 19:35<br>Oggetto: [wii_libera_la_lavagna] Il governo del Regno Unito passa a LibreOffice<br>A: <<a href="mailto:wii_libera_la_lavagna@googlegroups.com">wii_libera_la_lavagna@googlegroups.com</a>>, <<a href="mailto:linuxtrent@freelists.org">linuxtrent@freelists.org</a>><br>Cc: <br><br type="attribution">
<div text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
di Claudio Davide Ferrara - 23 ottobre 2015 alle 11:07<br>
<br>
Ogni giorno sentiamo notizie di pubbliche amministrazioni che
migrano ad alternative Open Source per le proprie soluzioni
informatiche, a tal proposito basterebbe citare il recente caso
italiano che ha visto coinvolto il Ministero della Difesa con la
scelta di optare per LibreOffice.<br>
Nelle scorse ore è arrivata una news riguardante il governo del
Regno Unito che, a seguito del Cloud Transition Agreement, ha
approvato la migrazione verso una piattaforma aperta e libera,
basata appunto su programmi Open Source e su standard liberi come
l’ODF (Open Document Format).<br>
La partnership è stata siglata tra il CCS (Crown Commercial
Service), un dipartimento del governo britannico, e la British Open
Source software, controllata da Collabora Productity. La
collaborazione prevede appunto la realizzazione di una suite
software dedicata e di un sistema Cloud, senza contare il supporto
per la migrazione a questa nuova piattaforma Open Source, nella
quale è ovviamente compresa la suite per la produttività
LibreOffice.<br>
Per il governo britannico questa iniziativa si dovrebbe tradurre in
un considerevole risparmio in termini di licenze software, nel
contempo si dovrebbe ottenere una maggiore trasparenza grazie
all’uso di piattaforme libere, oltre all’eliminazione di rischi di
incompatibilità tra una versione più datata di un file e la suite
d’ufficio utilizzata.<br>
Ora i cittadini del Regno Unito avranno la possibilità di giudicare
se questa scelta operata dalla propria Pubblica Amministrazione sia
stata lungimirante o soltanto ambiziosa.<br>
<a href="http://www.oneopensource.it/23/10/2015/il-governo-del-regno-unito-passa-a-libreoffice/" target="_blank">http://www.oneopensource.it/23/10/2015/il-governo-del-regno-unito-passa-a-libreoffice/</a><br>
<br>
Giuseppe<br>
</div>
<p></p>
-- <br>
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:<br>
<a href="https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA" target="_blank">https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA</a><br>
--- <br>
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.<br>
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a <a href="mailto:wii_libera_la_lavagna+unsubscribe@googlegroups.com" target="_blank">wii_libera_la_lavagna+unsubscribe@googlegroups.com</a>.<br>
Per altre opzioni visita <a href="https://groups.google.com/d/optout" target="_blank">https://groups.google.com/d/optout</a>.<br>
</div>