<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
Per conoscenza..<br>
Fulvio<br>
<div class="moz-forward-container"><br>
-------- Messaggio Inoltrato --------
<table class="moz-email-headers-table" border="0" cellpadding="0"
cellspacing="0">
<tbody>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">Oggetto:
</th>
<td>Open Design Conference 2016 a Pordenone, la conferenza
sulla progettazione Open Source</td>
</tr>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">Data: </th>
<td>Thu, 11 Feb 2016 14:02:45 +0100</td>
</tr>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">Mittente:
</th>
<td>Giovanni Longo <a class="moz-txt-link-rfc2396E" href="mailto:linuxbird@aruba.it"><linuxbird@aruba.it></a></td>
</tr>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">Organizzazione:
</th>
<td>Pordenone Linux User Group</td>
</tr>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">A: </th>
<td><a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:soci@lists.linux.it">soci@lists.linux.it</a></td>
</tr>
</tbody>
</table>
<br>
<br>
<pre>Spammo un po', ma a fin di bene ;)
L'invito a venire a trovarci è rivolto a tutti :)
"#ODC2016PN, il comunicato stampa"
Il Pordenone Linux User Group, in collaborazione con il Polo Tecnologico
'Andrea Galvani' di Pordenone, è lieto di presentare l'Open Design
Conference 2016, la prima conferenza italiana sulla Progettazione Open
Source: il primo appuntamento di quella che ci auguriamo possa diventare
una lunga serie di conferenze annuali per conoscere lo stato dell'arte
degli strumenti software per la progettazione (CAD, CAE, CAM, FEM)
aperti e liberi e i più interessanti progetti Open Hardware in ambito
architettonico e ingegneristico.
La conferenza metterà in primo piano, con ospiti di spicco, le migliori
soluzioni software sviluppate con sorprendente velocità in rete da
comunità digitali di professionisti, imprese ed appassionati, soluzioni
pensate per favorire l'accesso alle migliori tecnologie digitali e
rimuovere qualsiasi ostacolo o limitazione alla collaborazione al
progetto. "Collaborare" e "fare rete" è il grande messaggio che questo
evento vuole trasmettere, immaginando uno scenario in cui ordini ed
associazioni di categoria (che numerosi concedono il patrocinio a questo
progetto) diventano essi stessi comunità in grado di lavorare assieme
per aprire una nuova, attesa stagione di sviluppo economico.
Importanti partner saranno i FabLab e gli Hackerspace, i laboratori di
fabbricazione digitale che sempre più numerosi si stanno diffondendo in
Friuli e nel vicino Veneto. Tra i tanti presenti citiamo il SciFabLab,
fondatore e organizzatore del prestigioso evento della Mini Maker Faire
di Trieste.
I FabLab avranno il compito di arricchire l'evento popolando
l'importante area espositiva di progetti creativi e stimolanti:
macchine, mobili, attrezzature, robot, oggetti di design, tutto
realizzato grazie a strumenti e buone pratiche Open Source.
E poi speed talk, demo, laboratori, office automation, virtualizzazione
e molto altro ancora. Linux sarà protagonista e verrà declinato con
importanti rappresentanze nelle versioni specificatamente progettate per
l'ambito professionale, ma le soluzioni software presentate saranno
tutte multipiattaforma, ovvero disponibili anche per sistemi operativi
Windows e Mac OS X e, nel caso di applicazioni mobili, per Android e iOS.
Sarà un evento gratuito ed aperto a tutti, segnatevi dunque la data:
Sabato 20 Febbraio 2016, dalle 9:00 alle 18:00,
presso il Polo Tecnologico 'Andrea Galvani' di Pordenone
Via Roveredo, 20/b - 33170 PORDENONE.
Info e programma su <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.pnlug.it/open-design-conference-2016/">http://www.pnlug.it/open-design-conference-2016/</a>
Cordiali Saluti
Giovanni Longo
Pordenone Linux User Group
Consigliere e Responsabile Promozione
web: <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="http://www.pnlug.it">www.pnlug.it</a>
mail: <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:promozione@pnlug.it">promozione@pnlug.it</a>
--
Mailing list info: <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://lists.linux.it/listinfo/soci">http://lists.linux.it/listinfo/soci</a>
</pre>
<br>
</div>
<br>
<br>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
Fulvio Restelli
Member of LUGDucale Vigevano
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="http://www.lugducale.it">www.lugducale.it</a>
Skype: fulviorestelliuff
Linux User #486702
Ubuntu User #26518
Running:
Debian 8.0 (Jessy) + Lxde on Laptop
ElementaryOS (Freya) on Laptop
Puppy 6.3 (Slacko) on Laptop
Xubuntu 14.04 (Trusty) + XFCE on desktop
</pre>
</body>
</html>