Grazie Clauz della precisazione utile, volevo farla, ma poi mi sono...dimenticato...:-/<br>Per la cronaca, e la butto qui in lista nel caso tu potessi e qualcuno dei pinguini lacustri volesse aggiungersi, io potrei andarmi a prendere della RAM che mi serve al negozio/laboratorio di Binario Etico giovedì verso pranzo/primopom.
<br>Se tu non puoi concordiamo un altro momento.<br>Ciao a te e a todos<br><br>Shamal<br>(o Paolo? - devo decidermi)<br><br><div><span class="gmail_quote">Il 12/06/07, <b class="gmail_sendername">Claudio</b> <<a href="mailto:clauz@clauz.net">
clauz@clauz.net</a>> ha scritto:</span><br><div> </div><br><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">Er Baitch ha scritto:<br>> cosa sarebbe "Ingegneria Senza Frontiere"? sembra interessante :-)
<br><br><br><a href="http://www.isf-roma.org">http://www.isf-roma.org</a><br>E' un'associazione di ingegneri e studenti di ingegneria che utilizzano<br>il loro know-how per aiutare gli altri, in Italia e nel mondo (l'anno
<br>scorso hanno costruito un laboratorio Linux a Kinshasa; uno dei loro<br>primi progetti e' stato *un acquedotto* in Chiapas), ma il loro progetto<br>trashware e' finito (l'anno scorso o due anni fa). La stessa persona che
<br>si occupava del progetto per isf-roma ha aperto, con un'altra<br>associazione (<a href="http://www.binarioetico.org">www.binarioetico.org</a>) un negozio/laboratorio di<br>trashware... Con Shamal si pensava di farci un salto un giorno o l'altro...
<br><br>Bella,<br>Clauz.<br></blockquote></div><br>