ovviamente io l'ho imparato proprio perché avevo scordato il carattere del dollaro e non funzionava una mazza...<br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 11 giugno 2009 14.20, ErBaitch <span dir="ltr"><<a href="mailto:er.baitch@tin.it">er.baitch@tin.it</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;"><div class="im">Piko wrote:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
Voler essere malati:<br>
<br>
strtoupper(confermo);<br>
funziona comunque perché prende *confermo* come un define implicito di una costante che ha come valore di default il suo stesso nome.<br>
Certo, poi se all'istruzione ci aggiungiamo anche un echo la printa pure a video ;)<br>
</blockquote>
<br></div>
come dice l'oracolo:<br>
noto come il caldo CONTINUA a mietere vittime :-D<br>
<br>
<br>
tornando alla "feature" del php, devo ammettere che un po mi spaventa... credo che in fase di debugging, su grossi progetti, possa diventare un problema ricercare errori di battitura (hai dimenticato il $ per indicare la variabile o dovevi semplicemente paragonarla a una stringa)<br>
<br>
cmq thx, meglio saperlo ;-)<br><font color="#888888">
<br>
<br>
<br>
<br>
-- <br></font><div><div></div><div class="h5">
Er Baitch<br>
Homepage: <a href="http://baitch.altervista.org/" target="_blank">http://baitch.altervista.org/</a><br>
Associazione: <a href="http://www.sabazialug.org/" target="_blank">http://www.sabazialug.org/</a><br>
<br>
-- Fortune of the day --<br>
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili.<br>
Il pessimista sa che e' vero.<br>
-- Robert Oppenheimer (1904-1967), scienziato americano<br>
<br>
--<br>
Mailing list info: <a href="http://lists.linux.it/listinfo/sabazialug" target="_blank">http://lists.linux.it/listinfo/sabazialug</a><br>
</div></div></blockquote></div><br>