Secondo me si dovrebbero presentare gli esempi a cui abbiamo pensato (excel, stellarium), ma sopratutto farci dare dalle insegnanti dei consigli su quello che potrebbe essere utile (sopratutto dalle insegnanti di materie scientifiche che si prestano di più). Ad esempio, cosa stanno facendo di matematica? E di geometria?<br>
<br>Inoltre non dimentichiamoci di avviare il concorso disegni!<br><br><div class="gmail_quote">2010/1/15 Enrico Stronati <span dir="ltr"><<a href="mailto:stronati@gmail.com">stronati@gmail.com</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
Carissimi,<br>
<br>
vi scrivo per avere un vs parere in merito alla possibilità di fornire<br>
una informativa agli insegnanti delle IV e delle V elementari dello<br>
Scalo che martedì 19 p.v. si riuniranno nel consiglio di interclasse.<br>
A tale incontro, a cui sono stato convocato in qualità di<br>
rappresentante, non potrò partecipare perchè sarò fuori per lavoro, ma<br>
pensavo potesse essere utile (è l'unico appuntamento in cui ci sono<br>
tutti gli insegnanti delle classi interessate al corso che stiamo<br>
organizzando) fornire in quella sede un paio di "esperimenti" che poi<br>
vorremmo riprendere durante il corso.<br>
<br>
Ricordate che parlammo della possibilità per esempio di fare una<br>
statistica tra i bambini relativamente alla fede clalcistica per poi<br>
inserire il tutto in un foglio di calcolo e produrre un grafico a<br>
barre (per esempio) ?<br>
Intendo proprio questo, pensate possa essere utile presentare 2 max 3<br>
possibili "interazioni" che potremmo riprendere durante il corso e che<br>
ci consentono di avere maggior interazione con la platea ma anche con<br>
l'insegnante .... il che torna utile ai fini della riuscita del corso.<br>
<br>
Che ne pensate ?<br>
So che siamo in ritardo e che potremmo discuterne lunedì (se è quello<br>
il giorno del prossimo incontro) ma come ho già detto io non ci sarò,<br>
quindi o ne discutiamo via email oppure se pensate possa essere meglio<br>
farlo lunedì allora potrei fornirvi la email della rappresentante di<br>
classe con cui ho stretti rapporti.<br>
<br>
Coraggio, ditemi che cosa ne pensate.<br>
<br>
Enrico Stronati<br>
<font color="#888888"><br>
--<br>
Mailing list info: <a href="http://lists.linux.it/listinfo/sabazialug" target="_blank">http://lists.linux.it/listinfo/sabazialug</a><br>
</font></blockquote></div><br><br clear="all"><br>-- <br>@P=split//,".URRUU\c8R";@d=split//,"\niranruF oizirbaF";sub p{<br>@p{"r$p","u$p"}=(P,P);pipe"r$p","u$p";++$p;($q*=2)+=$f=!fork;map{$P=$P[$f^ord<br>
($p{$_})&6];$p{$_}=/ ^$P/ix?$P:close$_}keys%p}p;p;p;p;p;map{$p{$_}=~/^[P.]/&&<br>close$_}%p;wait until$?;map{/^r/&&<$_>}%p;$_=$d[$q];sleep rand(2)if/\S/;print<br><br>