<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/REC-html40/loose.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type">
<style>
@font-face {
font-family: "proxima_nova";
src: url("https://www.dropbox.com/static/fonts/proximanova/proxima-nova-regular.otf") format("opentype");
font-weight: normal;
font-style: normal;
}
a {
color: #007ee6;
text-decoration: none;
}
</style>
</head> <body style="padding: 0; width: 100% !important; -webkit-text-size-adjust: 100%; margin: 0; -ms-text-size-adjust: 100%;" marginheight="0" marginwidth="0"><center><table cellpadding="8" cellspacing="0" style="*width: 540px; padding: 0; width: 100% !important; background: #ffffff; margin: 0; background-color: #ffffff;" border="0"><tr><td valign="top">
<table cellpadding="0" cellspacing="0" style="border-radius: 4px; -webkit-border-radius: 4px; border: 1px #dceaf5 solid; -moz-border-radius: 4px;" border="0" align="center">
<tr><td colspan="3" height="6"></td></tr>
<tr style="line-height: 0px;"><td width="100%" style="font-size: 0px;" align="center" height="1"><img src="https://cfl.dropboxstatic.com/static/images/emails/logo_glyph_34_m1%402x.png" style="max-height: 73px; width: 40px; *width: 40px; *height: 73px;" catalogid="logo_glyph_34_2x_png" alt="" width="40px"></td></tr> <tr><td><table cellpadding="0" cellspacing="0" style="line-height: 25px;" border="0" align="center">
<tr><td colspan="3" height="30"></td></tr>
<tr>
<td width="36"></td>
<td width="454" align="left" style="color: #444444; border-collapse: collapse; font-size: 11pt; font-family: proxima_nova, 'Open Sans', 'Lucida Grande', 'Segoe UI', Arial, Verdana, 'Lucida Sans Unicode', Tahoma, 'Sans Serif'; max-width: 454px;" valign="top">Ciao franco,<br><br> Cerchiamo continuamente di migliorare l'esperienza Dropbox. Quest'anno abbiamo annunciato <a href="https://www.dropbox.com/l/AADx6JJ513x1yg-BYv4-x9XGdkgqZWLQwsU">nuove funzioni</a>, <a href="https://www.dropbox.com/l/AABwMi16hCoom0almhnTNAVpheMtjwJ8Yq0">partnership</a> e l'<a href="https://www.dropbox.com/l/AABzUh7ZIz1u3_ormMEfezhhIrhqhriohoM">acquisizione di HelloSign</a>. A supporto di questi miglioramenti, abbiamo effettuato alcuni aggiornamenti dei Termini di servizio e delle Norme sulla privacy. Ecco un riepilogo delle aggiunte principali:<ul>
<li>
<strong>Termini di servizio</strong>. L'11 giugno abbiamo presentato il nuovo Dropbox. La nostra mission è offrire un'area di lavoro collaborativa affidabile che aiuti gli utenti a trovare, recuperare, organizzare e assegnare priorità ai loro file, collaborare con altre persone e rimanere concentrati sul lavoro più importante. Per allinearsi meglio con la nostra mission e il nuovo Dropbox, i nostri Termini modificati indicano che i nostri Servizi forniscono “funzionalità quali aggiunta di commenti, condivisione, ricerca, miniature delle immagini, anteprime dei documenti, riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), funzioni semplificate di ordinamento e organizzazione e personalizzazione, allo scopo di aiutare a ridurre le attività improduttive”. Abbiamo anche modificato i termini beta in modo da includere una clausola di riservatezza e consentire a Dropbox di richiedere un feedback ai partecipanti alle versioni beta.</li>
<li>
<strong>Norme sulla privacy</strong>. Abbiamo aggiornato le nostre Norme sulla privacy includendo maggiori dettagli su quali dati personali raccogliamo e come li utilizziamo. Ad esempio, le Norme sulla privacy ora spiegano in che modo Dropbox condivide i dati con le società che acquisisce (come HelloSign) e gli altri <a href="https://www.dropbox.com/l/AACbiewk1UKvtT1W6PZcdUd2HXLmw3ASL5s">partner dell'ecosistema</a> che offrono integrazioni per gli utenti Dropbox. Abbiamo anche modificato l'attestazione relativa allo Scudo per la privacy, in modo che i trasferimenti di dati dal Regno Unito agli Stati Uniti continuino a essere coperti dalla nostra certificazione dello Scudo per la privacy nel caso in cui il Regno Unito esca dall'Unione Europea.</li>
</ul>Puoi leggere la versione integrale dei <a href="https://www.dropbox.com/l/AAC9HGLtM-EegOA3NfTBPxO7DbjG7EfPtTg/terms2019">Termini di servizio</a> e delle <a href="https://www.dropbox.com/l/AABAWFGSHJm2QccGEDvMRYpjFDYBgztOh2g/privacy2019">Norme sulla privacy</a>, che entreranno in vigore il 24 settembre 2019. <a href="https://www.dropbox.com/l/AAANcmOE0VsdGvOMmh0v24cXuC4DTBxFarc/terms">Qui</a> puoi trovare anche la versione precedente dei Termini. Per ulteriori informazioni, consulta il <a href="https://help.dropbox.com/accounts-billing/security/terms-service-privacy-policy">Centro assistenza</a>.<br><br> Grazie!<br> - Il team di Dropbox</td>
<td width="36"></td>
</tr>
<tr><td colspan="3" height="36"></td></tr>
</table></td></tr>
</table>
<table cellpadding="0" cellspacing="0" align="center" border="0">
<tr><td height="10"></td></tr>
<tr><td style="padding: 0; border-collapse: collapse;"><table cellpadding="0" cellspacing="0" align="center" border="0"><tr style="color: #a8b9c6; font-size: 11px; font-family: proxima_nova, 'Open Sans', 'Lucida Grande', 'Segoe UI', Arial, Verdana, 'Lucida Sans Unicode', Tahoma, 'Sans Serif'; -webkit-text-size-adjust: none;">
<td width="400" align="left"> </td>
<td width="128" align="right">© 2019 Dropbox</td>
</tr></table></td></tr>
</table>
</td></tr></table></center></body>
</html><img width="1" src="https://www.dropbox.com/l/AADIW9BtRuXjyuFmpZBUMutXfWiZ3YnVXpc" height="1" />