<p>Insegno nella scuola media e da circa cinque anni collaboro con insegnanti della scuola elementare proponendo loro il software libero a vari livelli, dal semplice uso di applicativi dell'OpenDVD fino a installazioni LTSP Linux.</p><p><br></p><p>Ti sconsiglio vivamente un approccio come quello che mi hai descritto. Nella migliore delle ipotesi non verrebbe capito e quindi sarebbe ignorato.</p><p><br></p><p>Nella mia esperienza le resistenze sono molto forti anche in insegnanti motivati e capaci, per cui l'approccio deve essere graduale. E poi, comunque, è necessario prima dare le motivazioni. Perché Openoffice e non MSOffice? E' un concetto che va spiegato a quattr'occhi e non dando in mano un cd.<br></p><p><br></p><p>Come prima cosa sonda il terreno e cerca di capire con chi hai a che fare. Quali sono le esigenze dell'insegnante? cosa ha in dotazione la scuola? Un approccio che funziona è quello di proporre un corso di aggiornamento sull'uso del computer. Prima sonda il terreno con gli insegnanti e poi proponilo al dirigente. Per cominciare basta una lezione di due ore.<br></p><p><br></p><p>Se il corso è gratuito hai buone chance di successo.</p><p><br></p><p>Se vuoi altri consigli scrivimi.</p><p><br></p><p>Antonio Guermani<br></p><p><br></p><p>>----Messaggio originale----<br>>Da: marcogaio@libero.it<br>>Data: 23/09/2010 23.19<br>>A: <scuola@lists.linux.it><br>>Ogg: [Scuola] Regalo per la maestra di mia figlia...<br>><br>><br>>Innanzitutto una domanda agli insegnanti: quanto ''darei fastidio'' nel<br>>fare una cosa del genere?<br>>Potrebbe essere vista come una ''indebita ingerenza''?<br>><br>><br>>Giovedì Marta, mia figlia, fa la prima ora di informatica nella scuola<br>>elementare del mio pasese.<br>><br>>Volevo preparare per la maestra un pacchetto composto di:<br>><br>>1) fliyer ERLUG, molto bello!<br>> http://erlug.linux.it/scuole/<br>><br>>2) Vademecum LinuxDay:<br>> http://www.linuxday.it/docs/vademecumlinuxday2009_1.pdf<br>><br>>3) se ovviamente ci sarà la versione PDF, il dossier:<br>> http://www.dossierscuola.it/PaginaIniziale<br>><br>>4) CS Unplugged<br>> http://csunplugged.org/books<br>><br>>5) Un DVD live linux orientato alla scuola, per la ricchezza e la cura<br>> pensavo a :<br>> http://sodilinux.itd.cnr.it/<br>><br>>6) un cd con qualche sw libero per linux, pensavo per iniziare solo<br>> OO4Kids e GCompris:<br>> http://wiki.ooo4kids.org/index.php/Main_Page/it<br>> http://gcompris.net/-it-<br>><br>>7) invito al linuxday locale.<br>><br>><br>>Chiaramente lo consegnerei ''fuori onda'' alla maestra, magari con due<br>>righe di presentazione.<br>><br>><br>>Potrebbe andare?<br>><br>>-- <br>> Against software patents:<br>> http://www.freepatents.org - http://no-patents.prosa.it<br>><br>>_______________________________________________<br>>scuola mailing list<br>>scuola@lists.linux.it<br>>http://lists.linux.it/listinfo/scuola<br>><br><br></p>