From tp@lists.linux.it Sun Aug 4 19:19:51 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Sun, 4 Aug 2002 14:19:51 -0400 Subject: sh-utils-2.0.14 (100%, 0 untranslated) Message-ID: <200208041819.g74IJpY06365@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/teams/PO/it/sh-utils-2.0.14.it.po has been integrated in the central PO archives, and is now kept with all other accepted Italian translations. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/teams/PO/it/sh-utils-2.0.14.it.po > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/teams/PO/it/sh-utils-2.0.14.it.po All its 360 messages have been translated, and this PO file has been submitted to the maintainer of `sh-utils', hoping s/he will include it in a future release of programs using this textual domain. Let me thank you for all users of the Italian language. The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-sh-utils.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > ftp://alpha.gnu.org/gnu/fetish/sh-utils-2.0.14.tar.bz2 > http://fetish.sf.net/sh-utils-2.0.14.tar.bz2 From tp@lists.linux.it Mon Aug 5 10:08:39 2002 From: tp@lists.linux.it (Andrea Celli) Date: Mon, 5 Aug 2002 11:08:39 +0200 Subject: GnuCash 1.6 In-Reply-To: <05256BFF.002EDAD5.00@notes.delphiauto.com> References: <05256BFF.002EDAD5.00@notes.delphiauto.com> Message-ID: <20020805110839.6cc40013.celli@iac.rm.cnr.it> On Tue, 23 Jul 2002 10:16:32 +0200 matteo.cortese@delphiauto.com wrote: > > > Sono abbastanza sicuro che sia "Domanda" > > (ask bid, domanda offerta) > > I termini tecnici sono: > ask -> lettera > bid -> denaro > > Si usano entrambi i modi di dire. Denaro/lettera è più gergale. Quando, nei secoli scorsi, una nave entrava in porto restava in quarantena o comunque era bloccata qualche giorno per adempimenti doganali. Quindi non poteva scaricare subito le merci e aveva solo rapporti limitati con i mercanti locali. Il capitano inviava a terra una "lettera" con l'elenco e il prezzo delle merci che poteva offrire. I mercanti a terra, se accettavavo l'offerta inviavano il "denaro" o facevano sapere quanto "denaro" erano disposti a pagare. Alla fine della quarantena venivano effettuati fisicamente gli scambi. Adesso questa terminologia è usata dagli adetti ai lavori. Però si sente spesso anche domanda/offerta, soprattutto sui giornali e su testi divulgativi. Se prendi il Sole24ore e fai un analisi "statistica", credo che siano alla pari. ciao, Andrea From tp@lists.linux.it Mon Aug 5 11:36:53 2002 From: tp@lists.linux.it (Andrea Celli) Date: Mon, 5 Aug 2002 12:36:53 +0200 Subject: GNOME - linee guida per la traduzione In-Reply-To: <3D3DD853.1000603@tiscali.it> References: <1027000734.2456.21.camel@localhost.localdomain> <1027434257.2576.15.camel@localhost.localdomain> <3D3DD853.1000603@tiscali.it> Message-ID: <20020805123653.032d1c10.celli@iac.rm.cnr.it> On Wed, 24 Jul 2002 00:27:31 +0200 Emanuele Aina wrote: > > > > "Arrange long chains of similar colored balls and eliminate them" > > > "Dipone delle lunghe catene di palline di uguale colore e le elimina" > ^^^^ > ......... subito dopo c'è anche: "può essere concesso rompere l'omogeneitè" Se anche omogeneitè fosse corretto in francese (credo ci voglia l'accento acuto), credo sia meglio usare omogeneità. > Comunque, sono d'accordo nel dare la posibilità di usare la forma > personale nella traduzione dei giochi... > "Le signorie vostre sono invitate a formare lunghe catene di palline al fine di rimuoverle con un unico colpo da maestro, qual voi siete" :-) I giochi vanno tradotti usando una forma colloquiale. Forme aulico-scherzose come la precedente potrebbero forse andar bene in alcuni casi. Però si scontrerebbero con un'altra regola che bisognerebbe richiamare: "rispettare per quanto possibile la lunghezza del testo originale" ciao, andrea From tp@lists.linux.it Mon Aug 5 12:20:25 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Mon, 5 Aug 2002 07:20:25 -0400 Subject: util-linux-2.11u (0%, 1887 untranslated) Message-ID: <200208051120.g75BKPC21131@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/domains/POT/util-linux-2.11u.pot has been integrated in the central PO archives. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/domains/POT/util-linux-2.11u.pot > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/domains/POT/util-linux-2.11u.pot None of its untranslated messages have been translated yet. Please consider taking its translation in charge for the Italian language. If you decide to do so, please get your team leader (if any) to inform the translation coordinator that you were assigned to `util-linux'. Once the translation is completed, send the result to the address given below, using the Subject line: > TP-Robot util-linux-2.11u.it.po in your message header. You may contact either your team leader or me, if any question arises. The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-util-linux.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > ftp://ftp.win.tue.nl/pub/linux-local/utils/util-linux/util-linux-2.11u.tar.gz From tp@lists.linux.it Thu Aug 8 02:31:58 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Wed, 7 Aug 2002 21:31:58 -0400 Subject: sketch-0.6.14pre1 (0%, 478 untranslated) Message-ID: <200208080131.g781Vwk09195@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/domains/POT/sketch-0.6.14pre1.pot has been integrated in the central PO archives. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/domains/POT/sketch-0.6.14pre1.pot > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/domains/POT/sketch-0.6.14pre1.pot None of its untranslated messages have been translated yet. Please consider taking its translation in charge for the Italian language. If you decide to do so, please get your team leader (if any) to inform the translation coordinator that you were assigned to `sketch'. Once the translation is completed, send the result to the address given below, using the Subject line: > TP-Robot sketch-0.6.14pre1.it.po in your message header. You may contact either your team leader or me, if any question arises. The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-sketch.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > http://sketch.sourceforge.net/files/src/sketch/sketch-0.6.14pre1.tar.gz From tp@lists.linux.it Thu Aug 8 02:35:28 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Wed, 7 Aug 2002 21:35:28 -0400 Subject: gettext-0.11.5 (5%, 243 untranslated) Message-ID: <200208080135.g781ZSA09867@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/teams/PO/it/gettext-0.11.5.it.po has been integrated in the central PO archives, and is now kept with all other accepted Italian translations. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/teams/PO/it/gettext-0.11.5.it.po > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/teams/PO/it/gettext-0.11.5.it.po In this file, 58 messages have been translated already, accounting for 5% of the original text size (in raw bytes). Still, 243 messages need to be attended to. Giovanni Bortolozzo is currently assigned for the translation. Please translate the remaining messages for the benefit of users of the Italian language. Once the translation completed, send the result to the address given below, using the Subject line: > TP-Robot gettext-0.11.5.it.po in your message header. You may contact either your team leader or me, if any question arises. In the meantime, this PO file has been submitted to the maintainer of programs using the textual domain `gettext'. Thanks! The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-gettext.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > ftp://ftp.gnu.org/pub/gnu/gettext/gettext-0.11.5.tar.gz From tp@lists.linux.it Thu Aug 8 08:36:04 2002 From: tp@lists.linux.it (nbs) Date: Thu, 8 Aug 2002 00:36:04 -0700 Subject: Request for translation. / Richiesta per la traduzione. Message-ID: <20020808003604.B16269@sonic.net> Hello everyone! My name is Bill Kendrick. Unfortunately, I do not speak Italian, so I'm forced to translate this using Google. I am developing an Open Source program for Linux and Windows named "Tux Paint." It is a drawing program for young children. http://www.newbreedsoftware.com/tuxpaint/ Currently, it has been translated into French, Spanish, German and Finnish, to varying degrees. I would appreciate help from someone who can translate it to Italian for me, as well. If you're interested, please let me know! Thank you! Ciao tutto! Il mio nome è fattura Kendrick. Purtroppo, non parlo italiano, in modo da sono costretto a tradurre questo che usando "Google." Sto sviluppando un programma di "Open Source" per Linux e Windows la vernice di "Tux Paint." È un programma di disegno per i bambini in giovane età. http://www.newbreedsoftware.com/tuxpaint/ Attualmente, è stato tradotto in francese, spagnolo, tedesco e finlandese, ai gradi di variazione. Apprezzerei l'aiuto da qualcuno che potesse tradurlo ad italiano per me, pure. Se siete interessati, lascilo prego sapere! Grazie! -bill! bill@newbreedsoftware.com http://www.newbreedsoftware.com/ From tp@lists.linux.it Thu Aug 8 17:53:08 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Thu, 8 Aug 2002 12:53:08 -0400 Subject: sh-utils-2.0.15 (100%, 0 untranslated) Message-ID: <200208081653.g78Gr8P12145@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/teams/PO/it/sh-utils-2.0.15.it.po has been integrated in the central PO archives, and is now kept with all other accepted Italian translations. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/teams/PO/it/sh-utils-2.0.15.it.po > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/teams/PO/it/sh-utils-2.0.15.it.po All its 360 messages have been translated, and this PO file has been submitted to the maintainer of `sh-utils', hoping s/he will include it in a future release of programs using this textual domain. Let me thank you for all users of the Italian language. The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-sh-utils.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > ftp://alpha.gnu.org/gnu/fetish/sh-utils-2.0.15.tar.bz2 > http://fetish.sf.net/sh-utils-2.0.15.tar.bz2 From tp@lists.linux.it Fri Aug 9 11:00:54 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Fri, 09 Aug 2002 12:00:54 +0200 Subject: GnuCash 1.6 In-Reply-To: <20020805110839.6cc40013.celli@iac.rm.cnr.it> References: <05256BFF.002EDAD5.00@notes.delphiauto.com> <20020805110839.6cc40013.celli@iac.rm.cnr.it> Message-ID: > > (ask bid, domanda offerta) > ask -> lettera > bid -> denaro Adesso questa terminologia è usata dagli adetti ai lavori. Però si sente spesso anche domanda/offerta, soprattutto sui giornali e su testi divulgativi. Se prendi il Sole24ore e fai un analisi "statistica", credo che siano alla pari. Non so a quale ambito si applica questo ragionamento, ma nel campo estremamente limitato ma ben definito dei mercati di borsa o comunque di titoli mobiliari, si dice denaro / lettera, e domanda e offerta sono usati per discorsi generici, o per indicare il volume delle richieste, non il loro valore. From tp@lists.linux.it Fri Aug 9 16:44:25 2002 From: tp@lists.linux.it (Andrea Celli) Date: Fri, 9 Aug 2002 17:44:25 +0200 Subject: GnuCash 1.6 In-Reply-To: References: <05256BFF.002EDAD5.00@notes.delphiauto.com> <20020805110839.6cc40013.celli@iac.rm.cnr.it> Message-ID: <20020809174425.47d9c317.celli@iac.rm.cnr.it> On Fri, 09 Aug 2002 12:00:54 +0200 Francesco Potorti` wrote: > > > (ask bid, domanda offerta) > > ask -> lettera > > bid -> denaro > Adesso questa terminologia è usata dagli adetti ai lavori. Però si sente spesso > anche domanda/offerta, soprattutto sui giornali e su testi divulgativi. > Se prendi il Sole24ore e fai un analisi "statistica", credo che siano alla pari. > > Non so a quale ambito si applica questo ragionamento, ma nel campo > estremamente limitato ma ben definito dei mercati di borsa o comunque di > titoli mobiliari, si dice denaro / lettera, e domanda e offerta sono > usati per discorsi generici, o per indicare il volume delle richieste, > non il loro valore. > Nel senso che sui giornali, anche economici, trovi le accoppiate denaro/lettera e domanda/offerta utilizzate quasi alla pari, con una leggera prevalenza della prima per i testi e una più marcata prevalenza della seconda per i listini. Ho però visto contro-esempi in entrambe le situazioni. Denaro/lettera ha l'indubbio vantaggio di risolvere sul nascere l'ambiguità che può scaturire dal fatto che chi offre un bene domanda un prezzo e chi domanda di acquistarlo fa un'offerta. Domanda/offerta è più comprensibile ai non addetti ai lavori. ciao, andrea From tp@lists.linux.it Sun Aug 11 17:50:51 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Sun, 11 Aug 2002 12:50:51 -0400 Subject: darkstat-2.1 (0%, 56 untranslated) Message-ID: <200208111650.g7BGop905131@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/domains/POT/darkstat-2.1.pot has been integrated in the central PO archives. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/domains/POT/darkstat-2.1.pot > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/domains/POT/darkstat-2.1.pot None of its untranslated messages have been translated yet. Please consider taking its translation in charge for the Italian language. If you decide to do so, please get your team leader (if any) to inform the translation coordinator that you were assigned to `darkstat'. Once the translation is completed, send the result to the address given below, using the Subject line: > TP-Robot darkstat-2.1.it.po in your message header. You may contact either your team leader or me, if any question arises. The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-darkstat.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > http://members.optushome.com.au/emikulic/net/darkstat/darkstat-2.1.tar.gz From tp@lists.linux.it Mon Aug 12 19:37:43 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Mon, 12 Aug 2002 14:37:43 -0400 Subject: parted-1.6.3 (0%, 306 untranslated) Message-ID: <200208121837.g7CIbhI24206@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/domains/POT/parted-1.6.3.pot has been integrated in the central PO archives. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/domains/POT/parted-1.6.3.pot > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/domains/POT/parted-1.6.3.pot None of its untranslated messages have been translated yet. Please consider taking its translation in charge for the Italian language. If you decide to do so, please get your team leader (if any) to inform the translation coordinator that you were assigned to `parted'. Once the translation is completed, send the result to the address given below, using the Subject line: > TP-Robot parted-1.6.3.it.po in your message header. You may contact either your team leader or me, if any question arises. The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-parted.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > ftp://ftp.gnu.org/gnu/parted/parted-1.6.3.tar.gz From tp@lists.linux.it Mon Aug 12 19:56:19 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Mon, 12 Aug 2002 14:56:19 -0400 Subject: bison-1.49b (47%, 85 untranslated) Message-ID: <200208121856.g7CIuJr25649@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/teams/PO/it/bison-1.49b.it.po has been integrated in the central PO archives, and is now kept with all other accepted Italian translations. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/teams/PO/it/bison-1.49b.it.po > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/teams/PO/it/bison-1.49b.it.po In this file, 75 messages have been translated already, accounting for 47% of the original text size (in raw bytes). Still, 85 messages need to be attended to. Paolo Bonzini is currently assigned for the translation. Please translate the remaining messages for the benefit of users of the Italian language. Once the translation completed, send the result to the address given below, using the Subject line: > TP-Robot bison-1.49b.it.po in your message header. You may contact either your team leader or me, if any question arises. In the meantime, this PO file has been submitted to the maintainer of programs using the textual domain `bison'. Thanks! The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-bison.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > ftp://alpha.gnu.org/gnu/bison/bison-1.49b.tar.bz2 From tp@lists.linux.it Mon Aug 12 09:47:34 2002 From: tp@lists.linux.it (Lorenzo Cappelletti) Date: Mon, 12 Aug 2002 10:47:34 +0200 Subject: GnuCash 1.6 In-Reply-To: <05256BFF.002EDAD5.00@notes.delphiauto.com>; from matteo.cortese@delphiauto.com on Tue, Jul 23, 2002 at 10:16:32AM +0200 References: <05256BFF.002EDAD5.00@notes.delphiauto.com> Message-ID: <20020812104734.E371@quark> Scusa per il ritardo della risposta... marted=EC 23 luglio alle 10:16, matteo.cortese@delphiauto.com ha scritto: > > msgid "Tri-annual" > > msgid "Bi-monthly" > > msgid "Bi-weekly" >=20 > Si riesce dai sorgenti a capire qual =E8 l'esatta cadenza? > Gli inglesi stessi non sono d'accordo se bi-monthly vuol dire due volte a= l mese > o una volta ogni due mesi. Dal mio vocabolario monolingue della Longman: biweekly 1. appearing of happening every two weeks; fortnighly: a biweekly magazine. 2. appearing or happening twice a week; semiweekly: a biweekly television drama Quindi nell'american-english l'ambiguit=E0 effettivamente sussiste. Mentre non sembra sussistere nell'english-english. Loro infatti usano fortnight e semiweekly. Nel .po c'=E8 solo bi-weekly, mentre ci sono sia bi-montly che semi-montly e quindi non ci sono dubbi. Confesso, cmq, che non so come tradurli in italiano... Bi-monthly -> bimestrale Semi-monthly -> bimensile o viceversa? > > Sono abbastanza sicuro che sia "Domanda" > > (ask bid, domanda offerta) >=20 > I termini tecnici sono: > ask -> lettera > bid -> denaro la traduzione sembra molto stravolta... sei sicuro? Si sta parlando di quotazioni borsistiche... --=20 email: L.Cappelletti@mail.com Jabber: lolo@tipic.it Homepage: http://www.ir3ip.net/~iw3axl/ Fingerprint: 8CDD 3408 53B2 6122 99DA EE37 1523 68FC D906 4C08 From tp@lists.linux.it Wed Aug 14 23:33:05 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Thu, 15 Aug 2002 00:33:05 +0200 Subject: GnuCash 1.6 In-Reply-To: <20020812104734.E371@quark> (L.Cappelletti@mail.com) References: <05256BFF.002EDAD5.00@notes.delphiauto.com> <20020812104734.E371@quark> Message-ID: Bi-monthly -> bimestrale Semi-monthly -> quindicinale > ask -> lettera > bid -> denaro la traduzione sembra molto stravolta... sei sicuro? Si sta parlando di quotazioni borsistiche... Se si parla di quotazioni di borsa, quella è la traduzione corretta, per quanto riguarda i sostantivi. Se ti suona strano, prova a mandare qualche esempio. From tp@lists.linux.it Sun Aug 18 00:18:00 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Sat, 17 Aug 2002 19:18:00 -0400 Subject: gcc-3.2 (0%, 4463 untranslated) Message-ID: <200208172318.g7HNI0g04347@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/domains/POT/gcc-3.2.pot has been integrated in the central PO archives. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/domains/POT/gcc-3.2.pot > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/domains/POT/gcc-3.2.pot None of its untranslated messages have been translated yet. Paolo Bonzini is currently assigned for the translation. When you have completed the translation, send the result to the address given below, using: > TP-Robot gcc-3.2.it.po in your message header. You may contact either your team leader or me, if any question arises. The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-gcc.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > ftp://ftp.gnu.org/pub/gnu/gcc/gcc-3.2/gcc-3.2.tar.gz From tp@lists.linux.it Wed Aug 21 20:25:39 2002 From: tp@lists.linux.it (Alfredo Finelli) Date: Wed, 21 Aug 2002 21:25:39 +0200 Subject: Tutorial di Emacs Message-ID: <02082121253900.00498@expertus> Salve a tutti, ho tradotto il tutorial di Emacs in italiano e poi ho inviato un messaggio alla lista "bug-gnu-emacs" proponendo di includere la mia traduzione nelle prossime distribuzioni dell'editor. A quel mio messaggio sono seguite alcune risposte: una di Francesco Potortì che mi invitava ad iscrivermi a questa lista, due di Richard Stallman contenenti il testo di una dichiarazione di rinuncia ai diritti di traduzione in favore della FSF (da stampare, firmare e spedire). Ora vi chiedo: dove posso inviare il mio testo per una vostra eventuale revisione? Forse qui in lista come allegato? Spero di continuare a collaborare con il Free Translation Project in futuro. Grazie per l'attenzione. alfredo From tp@lists.linux.it Wed Aug 21 20:43:15 2002 From: tp@lists.linux.it (Matteo De Luigi) Date: Wed, 21 Aug 2002 21:43:15 +0200 Subject: Tutorial di Emacs In-Reply-To: <02082121253900.00498@expertus> References: <02082121253900.00498@expertus> Message-ID: <20020821194315.GA1179@nano> On Wed, Aug 21, 2002 at 09:25:39PM +0200, Alfredo Finelli wrote: > Ora vi chiedo: dove posso inviare il mio testo per una vostra > eventuale revisione? Forse qui in lista come allegato? Sì. -- Matteo De Luigi Vuoi aiutarci ad avere le descrizioni dei pacchetti Debian in italiano? http://auric.debian.org/~grisu/ddtp/guides/guide-it.txt http://auric.debian.org/~grisu/ddtp/ddts-faq-it.txt From tp@lists.linux.it Thu Aug 22 07:30:56 2002 From: tp@lists.linux.it (Marco Ciampa) Date: Thu, 22 Aug 2002 08:30:56 +0200 Subject: Tutorial di Emacs In-Reply-To: <02082121253900.00498@expertus> References: <02082121253900.00498@expertus> Message-ID: <20020822063056.GA16392@tech2.scuola> On Wed, Aug 21, 2002 at 09:25:39PM +0200, Alfredo Finelli wrote: > Salve a tutti, > > ho tradotto il tutorial di Emacs in italiano e poi ho inviato un > messaggio alla lista "bug-gnu-emacs" proponendo di includere la mia > traduzione nelle prossime distribuzioni dell'editor. A quel mio > messaggio sono seguite alcune risposte: una di Francesco Potortì che > mi invitava ad iscrivermi a questa lista, due di Richard Stallman > contenenti il testo di una dichiarazione di rinuncia ai diritti di > traduzione in favore della FSF (da stampare, firmare e spedire). Potrei avere copia della dichiarazione di rinuncia? Sono anni che mantengo diverse traduzioni e non mi sono mai messo in regola (sono una vergogna, gia lo so :-). Come vengono spedite? E' possibile spedirle via FAX? (ditemi di si...) E' necessario spedirne una per ogni lavoro che si fa? (spero di no...) Grazie. -- La mente e i libri funzionano solo se sono aperti. Sir James Dewar, fisico, (1842-1923) Marco Ciampa icq: 17507004 From tp@lists.linux.it Thu Aug 22 13:04:10 2002 From: tp@lists.linux.it (Translation Project Robot) Date: Thu, 22 Aug 2002 08:04:10 -0400 Subject: lilypond-1.6.0 (0%, 316 untranslated) Message-ID: <200208221204.g7MC4A230363@vor.iro.umontreal.ca> Hello, members of the Italian team at `tp@lists.linux.it'. This is a message from the Translation Project robot. I'm happy to announce that a new file, available as: > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/domains/POT/lilypond-1.6.0.pot has been integrated in the central PO archives. The file should soon be made available in mirror sites as: > ftp://ftp.unex.es/pub/gnu-i18n/po/domains/POT/lilypond-1.6.0.pot > ftp://tiger.informatik.hu-berlin.de/pub/po/domains/POT/lilypond-1.6.0.pot None of its untranslated messages have been translated yet. Please consider taking its translation in charge for the Italian language. If you decide to do so, please get your team leader (if any) to inform the translation coordinator that you were assigned to `lilypond'. Once the translation is completed, send the result to the address given below, using the Subject line: > TP-Robot lilypond-1.6.0.it.po in your message header. You may contact either your team leader or me, if any question arises. The following HTML pages should also be updated by tomorrow. > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/domain-lilypond.html > http://www.iro.umontreal.ca/contrib/po/HTML/team-it.html The Translation Project robot, in the name of your kind translation coordinator. mailto:translation@iro.umontreal.ca P.S. - You may find a copy (maybe not official) of the distribution as: > ftp://ftp.gnu.org/gnu/lilypond/lilypond-1.6.0.tar.gz From tp@lists.linux.it Sat Aug 24 17:45:34 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Sat, 24 Aug 2002 18:45:34 +0200 Subject: Tutorial di Emacs In-Reply-To: <02082121253900.00498@expertus> (alfredofnl@tiscali.it) References: <02082121253900.00498@expertus> Message-ID: ho tradotto il tutorial di Emacs in italiano Bravo! Mandalo in lista, preferibilmente inserito nel corpo del messaggio. From tp@lists.linux.it Sat Aug 24 19:02:02 2002 From: tp@lists.linux.it (nbs) Date: Sat, 24 Aug 2002 11:02:02 -0700 Subject: Tux Paint Message-ID: <20020824110202.D24013@sonic.net> "Tux Paint" è ora in italiano, grazie ad un Marco Milanesi. http://www.newbreedsoftware.com/tuxpaint/ Eventualmente presto, il website della "Tux Paint" sarà in italiano, pure. Goda! Tux Paint is now in Italian, thanks to one Marco Milanesi. http://www.newbreedsoftware.com/tuxpaint/ Hopefully soon, the Tux Paint website will be in Italian, as well. Enjoy! -bill! bill@newbreedsoftware.com http://www.newbreedsoftware.com/ From tp@lists.linux.it Sun Aug 25 18:51:48 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Sun, 25 Aug 2002 19:51:48 +0200 Subject: newsscan Message-ID: WORTH THINKING ABOUT: WHAT MAKES A GOOD TRANSLATION? When J.B. Phillips set out to translate the New Testament into modern English he tested the quality of his work on three criteria worth our attention. (Is there any translation software that can meet these three criteria yet?) "There seem to be three necessary tests which any work of transference from one language to another must pass before it can be classed as good translation. The first is simply that it must not sound like a translation at all. If it is skillfully done, and we are not previously informed, we should be quite unaware that it is a translation, even though the work we are reading is far distant from us in both time and place. That is a first, and indeed fundamental test, but it is not by itself sufficient. For the translator himself may be a skillful writer, and although he may have conveyed the essential meaning, characterization and plot of the original author, he may have so strong a style of his own that he completely changes that of the original author. The example of this kind of translation which springs most readily to my mind is Fitzgerald's Rubáiyát of Omar Khayyám. I would therefore make this the second test: that a translator does his work with the least possible obtrusion of his own personality. The third and final test which a good translator should be able to pass is that of being able to produce in the hearts and minds of his readers an effect equivalent to that produced by the author upon his original readers. Of course no translator living would claim that his work successfully achieved these three ideals. But he must bear them in mind constantly as principles for his guidance." From tp@lists.linux.it Sun Aug 25 00:06:59 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Sun, 25 Aug 2002 01:06:59 +0200 Subject: In cui si parla di voti, debian e vacanze... Message-ID: <3D681193.8090807@tiscali.it> (traffico in lista ridotto all'osso =3D> tutti in vacanza? :) Sono alle appendici finali della costituzione. (Nel frattempo hanno gi=E0 rilasciato woody. Forse per sarge ce la posso fare :) Un paragrafo, in cui si parla della procedura di voto per le risoluzioni degli sviluppatori, recita cos=EC: "The vote taker (if there is one) or the voters (if voting is done by public pronouncement) may arrange for these ballots to be held simultaneously, even (for example) using a single voting message. If amendment ballot(s) and the final ballot are combined in this way then it must be possible for a voter to vote differently in the final ballot for each of the possible forms of the final draft resolution." Il "vote taker" all'inizio che =E8? Lo scrutinatore? --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Mon Aug 26 17:30:48 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Mon, 26 Aug 2002 18:30:48 +0200 Subject: Messaggi italiani installazione Debian In-Reply-To: <3D681193.8090807@tiscali.it> (faina.mail@tiscali.it) References: <3D681193.8090807@tiscali.it> Message-ID: Emanuele Aina: (traffico in lista ridotto all'osso => tutti in vacanza? :) Sì :-) Tornato oggi. Nel frattempo hanno già rilasciato woody Ho da poco fatto una installazione da zero di woody, e ho provato per prima cosa a scegliere l'installazione in italiano. Devo dire che sono rimasto deluso. I messaggi sono tradotti male, e lo stile è incoerente. Ci sono molti refusi, e i primissimi messaggi, quelli che danno la prima impressione, sono spesso errati :-( From tp@lists.linux.it Mon Aug 26 20:01:21 2002 From: tp@lists.linux.it (Matteo De Luigi) Date: Mon, 26 Aug 2002 21:01:21 +0200 Subject: In cui si parla di voti, debian e vacanze... In-Reply-To: <3D681193.8090807@tiscali.it> References: <3D681193.8090807@tiscali.it> Message-ID: <20020826190121.GA994@nano> On Sun, Aug 25, 2002 at 01:06:59AM +0200, Emanuele Aina wrote: > Il "vote taker" all'inizio che è? Lo scrutinatore? Il mio dizionario dà "to take the vote" -> "procedere allo scrutinio". -- Matteo De Luigi Vuoi aiutarci ad avere le descrizioni dei pacchetti Debian in italiano? http://auric.debian.org/~grisu/ddtp/guides/guide-it.txt http://auric.debian.org/~grisu/ddtp/ddts-faq-it.txt From tp@lists.linux.it Mon Aug 26 20:09:21 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Mon, 26 Aug 2002 21:09:21 +0200 Subject: Messaggi italiani installazione Debian References: <3D681193.8090807@tiscali.it> Message-ID: <3D6A7CE1.9030508@tiscali.it> Francesco Potorti` ritorn=F2: > Nel frattempo hanno gi=E0 rilasciato woody >=20 > Ho da poco fatto una installazione da zero di woody, e ho provato per Cosa che non ho ancora fatto. Devo provare, non appena trovo un po' di spazio libero. > prima cosa a scegliere l'installazione in italiano. Devo dire che sono= > rimasto deluso. I messaggi sono tradotti male, e lo stile =E8 > incoerente. Ci sono molti refusi, e i primissimi messaggi, quelli che > danno la prima impressione, sono spesso errati :-( Aehm... Veramente, mi era sembrato di averli ricontrollati, dopo la traduzione di Giuseppe Sacco... Per=F2 era tanto tempo fa e potrei confondermi con qualcos'altro. Anzi =E8 probabile. %-S Comunque, per ogni problema, segnalazione o anche per dire solo "ciao" c'=E8 debian-l10n-italian@l.d.o :) E, nel caso non bastasse, c'=E8 il buon fido reportbug per le segnalazion= i di bachi. --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Mon Aug 26 20:12:56 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Mon, 26 Aug 2002 21:12:56 +0200 Subject: Messaggi italiani installazione Debian References: <3D681193.8090807@tiscali.it> Message-ID: <3D6A7DB8.7020803@tiscali.it> Francesco Potorti` dimentic=F2: Ah, tra l'altro: "scrutinatore" va bene per "vote taker"? --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Mon Aug 26 20:30:06 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Mon, 26 Aug 2002 21:30:06 +0200 Subject: In cui si parla di voti, debian e vacanze... References: <3D681193.8090807@tiscali.it> <20020826190121.GA994@nano> Message-ID: <3D6A81BE.50404@tiscali.it> Matteo De Luigi dichiar=F2: > Il mio dizionario d=E0 "to take the vote" -> "procedere allo=20 > scrutinio". Anche il mio, ma mi rimaneva qualche dubbio sulla corretta interpretazion= e. Il fatto che anche tu abbia interpretato come me rompe ogni indugio. Grazie. :) --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Mon Aug 26 20:39:49 2002 From: tp@lists.linux.it (Giuseppe Sacco) Date: Mon, 26 Aug 2002 21:39:49 +0200 Subject: Messaggi italiani installazione Debian In-Reply-To: References: <3D681193.8090807@tiscali.it> Message-ID: <20020826193949.GA8240@libero.it> Il Mon, Aug 26, 2002 at 06:30:48PM +0200, Francesco Potorti` ha scritto: > Nel frattempo hanno già rilasciato woody > > Ho da poco fatto una installazione da zero di woody, e ho provato per > prima cosa a scegliere l'installazione in italiano. Devo dire che sono > rimasto deluso. I messaggi sono tradotti male, e lo stile è > incoerente. Ci sono molti refusi, e i primissimi messaggi, quelli che > danno la prima impressione, sono spesso errati :-( Già, purtroppo siamo arrivati in ritardo con le correzioni e la nostra traduzione definitiva non è stata inserita nei boot-floppies utilizzati dalla 3.0. Andrà meglio con la 3.0r1 :-) Ma puoi segnalare tutto quello che hai trovato errato in modo da ricontrollarlo. Ciao, Giuseppe From tp@lists.linux.it Mon Aug 26 23:03:56 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Tue, 27 Aug 2002 00:03:56 +0200 Subject: Messaggi italiani installazione Debian In-Reply-To: <3D6A7CE1.9030508@tiscali.it> (faina.mail@tiscali.it) References: <3D681193.8090807@tiscali.it> <3D6A7CE1.9030508@tiscali.it> Message-ID: E, nel caso non bastasse, c'è il buon fido reportbug per le segnalazioni di bachi. Sì, ma è difficile: quando installi un sistema, il reportbug non funziona ancora, e quando comincia a funzionare i messaggi che hai letto all'inizio non li ricordi più :-( Comunque, è il primissimo messaggio il peggiore, quello quando ti chiede di scegliere la lingua. From tp@lists.linux.it Mon Aug 26 23:46:32 2002 From: tp@lists.linux.it (Alfredo Finelli) Date: Tue, 27 Aug 2002 00:46:32 +0200 Subject: Tutorial di Emacs Message-ID: <02082700463200.01587@expertus> Ciao, questo è il documento pronto per la revisione, come richiesto si trova inserito nel corpo del testo del messaggio. Adesso aspetto le vostre osservazioni! alfredo -----Inizio di "TUTORIAL.it"---------------------------------------------- Copyright (c) 2002 Free Software Foundation, Inc. Condizioni d'uso alla fine del file. Stai leggendo l'esercitazione di Emacs. I comandi di Emacs comportano generalmente l'uso del tasto CONTROL (a volte indicato con CTRL o CTL) o del tasto META (a volte indicato con EDIT o ALT). Piuttosto che scriverli per esteso ogni volta, useremo le seguenti abbreviazioni: C- significa che bisogna tenere prenuto il tasto CONTROL mentre si scrive il carattere . Quindi C-f significa: tieni premuto CONTROL e scrivi f. M- significa che bisogna tenere premuto il tasto META o EDIT o ALT mentre si scrive il carattere . Se non ci sono tasti META, EDIT o ALT, al loro posto si può premere e poi rilasciare il tasto ESC e quindi scrivere . Useremo per indicare il tasto ESC. Nota importante: per chiudere una sessione di lavoro di Emacs scrivi C-x C-c. (Due caratteri.) I caratteri ">>" posti al margine sinistro indicano le direttive per provare a usare un comando. Per esempio: <> >> Adesso scrivi C-v (View, guarda schermata successiva) per spostarti alla prossima schermata. (Vai avanti, tieni premuto il tasto CONTROL mentre scrivi v). D'ora in poi dovrai fare così ogni volta che finisci di leggere lo schermo. Nota che c'è una sovrapposizione di due righe di testo quando ti sposti da una schermata alla successiva; ciò ti permette di continuare a leggere con l'opportuna continuità del testo. La prima cosa che devi sapere è come raggiungere un certo punto del testo. Sai già come andare avanti di una schermata, con C-v. Per andare indietro di una schermata, premi M-v (tieni premuto il tasto META e scrivi v, oppure scrivi v se non c'è un tasto META, EDIT o ALT). >> Prova adesso a scrivere M-v e quindi C-v alcune volte. * SOMMARIO ---------- I comandi seguenti sono utili per visualizzare le varie parti del testo: C-v Vai avanti di una schermata M-v Vai indietro di una schermata C-l Cancella lo schermo e riscrivi tutto il testo, muovendo il testo che si trova vicino al cursore al centro dello schermo. (Il tasto è CONTROL-L, non CONTROL-1.) >> Trova il cursore, osserva quale parte di testo gli è vicina. Scrivi C-l. Trova di nuovo il cursore e osserva che si trova sullo stesso punto del testo. * CONTROLLO DEL CURSORE ----------------------- Spostarsi da una schermata all'altra è utile, ma come ci si può spostare fino ad un certo preciso punto del testo? Ci sono diversi modi per farlo. Il più elementare si ha usando i comandi C-p, C-b, C-f, C-n. Ognuno di essi muove il cursore di una riga o di una colonna in una particolare direzione sullo schermo. Ecco una tavola che mostra la direzione in cui operano questi quattro comandi: Riga precedente, C-p : : Indietro, C-b .... Posizione attuale cursore .... Avanti, C-f : : Riga successiva (next), C-n >> Sposta il cursore sulla riga centrale del diagramma qui sopra usando C-n o C-p. Poi usa C-l per vedere il diagramma al centro dello schermo. Forse puoi ricordarti di quelle lettere pensando alle corrispondenti parole inglesi: P per precedente (previuos), N per successivo (next), B per indietro (backward) e F per avanti (forward). Questi sono tutti i comandi elementari per posizionare il cursore, li userai per TUTTO il tempo e quindi sarebbe di grande beneficio impararli adesso. >> Usa alcuni C-n per portare il cursore su questa riga. >> Muovi il cursore sulla riga con C-f e poi in alto con C-p. Osserva l'effetto di un C-p quando il cursore si trova a metà della riga. Ogni riga di testo termina con un carattere Newline, che serve a separarla dalla successiva. L'ultima riga del tuo file dovrebbe avere un carattere Newline al suo termine (anche se Emacs non lo richiede). >> Prova a usare C-b all'inizio di una riga. Dovrebbe spostare il cursore alla fine della precedente. Questo avviene perché ci si muove indietro attraverso un carattere Newline. C-f può far muovere avanti attravero un carattere Newline proprio come C-b. >> Premi alcune volte C-b per vedere dove si trova il cursore. Poi usa C-f per tornare alla fine della riga. Dopo usa C-f per andare alla riga successiva. Quando ci si sposta oltre l'inizio o la fine della schermata il testo che si trova oltre si sposta sullo schermo, ciò si chiama "scorrimento" (scrolling). In questo modo Emacs posiziona il cursore sulla parte di testo desiderata senza doverlo portare fuori dallo schermo visibile. >> Prova a muovere il cursore al di là della fine dello schermo con C-n e osserva cosa succede. Se lo spostamento di un solo carattere alla volta è troppo lento allora lo puoi muovere di una parola intera alla volta. M-f (META-f) e M-b lo spostano rispettivamente in avanti e indietro di una parola. >> Prova alcune volte M-f e M-b. Quando il cursore è a metà di una parola, M-f lo sposta alla fine della stessa. Quando è sullo spazio bianco tra due parole, M-f lo sposta alla fine della parola successiva. M-b funziona in modo simile ma in direzione opposta. >> Ora prova M-f e M-b alcune volte, alternandoli con C-f e C-b così da poter osservare l'azione di M-f e M-b da vari punti tra le parole e sulle stesse. Osserva il parallelo tra C-f e C-b da una parte e M-f e M-b dall'altra. Molto spesso i caratteri con Meta sono usati per operazioni relative alle unità definite dal linguaggio (parole, frasi, paragrafi), mentre i caratteri con Control operano su unità base indipendenti da ciò che si scrive (caratteri, righe, ecc.). Questo parallelo funziona anche tra righe e frasi: C-a e C-e spostano all'inizio o alla fine di una riga, e M-a e M-e all'inizio o alla fine di una frase. >> Prova due C-a e poi due C-e. Prova due M-a e poi due M-e. Osserva come un C-a ripetuto non abbia effetto, mentre M-a ripetuti continuano a spostare il cursore all'inizio di frasi precendenti. Sebbene questi due ultimi comandi non siano perfettamente analoghi, ci sembra che abbiano entrambi comportamenti ragionevoli. La posizione del cursore nel testo è anche chiamata "punto". Per meglio dire, il cursore mostra sullo schermo dove il punto si trovi attualmente nel testo. Ecco un sommario delle operazioni più semplici di spostamento del cursore, compresi i comandi di spostamento di parola in parola o di frase in frase: C-b Sposta avanti di un carattere C-b Sposta indietro di un carattere M-f Sposta avanti di una parola M-b Sposta indietro di una parola C-n Sposta alla riga successiva C-p Sposta alla riga precedente C-a Sposta all'inizio della riga C-e Sposta alla fine della riga M-a Sposta indietro all'inizio della frase M-e Sposta avanti alla fine della frase >> Prova tutti questi comandi alcune volte per fare pratica. Questi sono i comandi più usati. Altri due importanti comandi di spostamento del cursore sono M-< (META Minore-di), che sposta all'inizio del'intero testo, e M-> (META Maggiore-di), che sposta alla fine dell'intero testo. Su molti terminali il carattere ">" si raggiunge premendo il tasto shift. Su questi terminali devi usare il tasto SHIFT assieme a quello META; senza il tasto shift scriveresti un carattere diverso. >> Prova M-< adesso per andare all'inizio del tutorial. Poi usa C-v ripetutamente per tornare a questo punto. >> Prova M-> adesso, per andare alla fine del tutorial. Quindi usa M-v ripetutamente per tornare a questo punto. Puoi anche spostare il cursore con i tasti freccia, se il tuo terminale li ha. Noi raccomandiamo di imparare C-b, C-f, C-n e C-p per tre motivi: primo, funzionano su tutti i terminali; secondo, una volta acquisita pratica nell'uso di Emacs, ti accorgerai che raggiungere questi caratteri di controllo è più rapido che usare i tasti freccia perché non devi spostare le mani dalla posizione di scrittura sulla tastiera; terzo, una volta acquisita l'abitudine ad usare questi comandi con il carattere Control, puoi allo stesso modo imparare ad usare altri comandi avanzati di spostamento del cursore. Molti comandi di Emacs accettano un argomento numerico che spesso serve a conteggiare le volte che gli stesso vanno ripetuti. Il modo in cui puoi fornire ad un comando il numero di ripetizioni è il seguente: usa C-u e quindi indica le cifre prima di impartire il comando stesso. Se hai un tasto META (o EDIT o ALT) ce n'è un altro in alternativa: scrivi le cifre tenendo premuto il tasto META. Noi ti consigliamo di imparare il metodo con C-u perché funziona su tutti i terminali. L'argomento numerico è anche chiamato "argomento prefisso", perché viene indicato prima del comando a cui si riferisce. Per esempio, C-u 8 C-f sposta il cursore in avanti di otto caratteri. >> Prova ad usare C-n, o C-p, con un argomento numerico per spostare il cursore su una riga vicina a questa con un solo comando. La maggior parte dei comandi usano l'argomento numerico come conteggio delle ripetizioni da effettuare, ma alcuni lo usano in modo diverso. Diversi (però nessuno di quelli che hai imparato fino ad ora) lo usano come un "flag": la presenza di un argomento prefisso, indipendentemente dal suo valore, modifica il comportamento del comando. C-v e M-v sono un'altra eccezione. Quando gli si fornisce un argomento spostano l'area di testo visualizzato in alto o in basso del numero di righe indicato invece che del numero di schermate. Per esempio, C-y 8 C-v fa scorrere lo schermo di 8 righe. >> Prova a digitare C-u 8 C-v adesso. Dovresti aver osservato uno scorrimento del testo di 8 righe verso l'alto. Se vuoi tornare di nuovo in basso puoi usare un argomento numerico con M-v. Se stai usando un sistema a finestre, come X11 o MS-Windows, ci dovrebbe essere un'area rettangolare allungata chiamata barra di scorrimento sul lato sinistro della finestra di Emacs. Puoi far scorrere il testo con un click del mouse nella barra di scorrimento. >> Prova a premere il pulsante centrale del mouse sopra all'area evidenziata nella barra di scorrimento. Verrà visualizzata una parte del testo, più verso l'inizio o la fine, a seconda del punto della barra indicato dal puntatore mentre premevi il bottone del mouse. >> Prova a spostare il mouse in su e in giù mentre tieni premuto il pulsante centrale. Osserva come il testo scorre in su e in giù mentre muovi il mouse. * QUANDO EMACS SI BLOCCA ------------------------ Se Emacs smette di rispondere ai comandi puoi fermarlo in modo sicuro premendo C-g. Puoi usare C-g per fermare un comando che sta impiegando troppo tempo per l'esecuzione. Puoi anche usare C-g per annullare un argomento numerico o l'esecuzione di un comando che non vuoi più portare a termine. >> Scrivi C-u 100 per indicare un argomento numerico di 100, quindi scrivi C-g. Ora scrivi C-f. Dovrebbe spostarsi avanti di un solo carattere perché hai annullato l'argomento numerico con C-g. Se hai premuto per errore puoi annullare con C-g. * COMANDI DISATTIVATI _____________________ Alcuni comandi di Emacs sono "disattivati", così da evitare che utenti principianti possano usarli per errore. Se scrivi uno dei comandi disattivati Emacs ti mostra un messaggio in cui dice quale sia il comando e ti chiede se davvero vuoi procedere con l'esecuzione. Se vuoi provare il comando premi la barra spaziatrice come risposta a questa domanda. Normalmente, se non vuoi eseguire il comando disattivato, rispondi alla domanda con "n". >> Scrivi C-x C-l (che è un comando disattivato), poi rispondi con "n" alla domanda. * FINESTRE ---------- Emacs può avere diverse finestre, ognuna contenente il suo testo. Spiegheremo dopo come usare finestre multiple. Adesso ci occupiamo di come eliminare le finestre in più e tornare alla scrittura con una sola finestra. È semplice: C-x 1 Una finestra (cioè, elimina tutte le altre finestre). È un CONTROL-x seguito dalla cifra 1. C-x 1 espande la finestra che continene il cursore su tutto lo schermo ed elimina tutte le altre finestre. >> Sposta il cursore su questa riga e poi scrivi C-u 0 C-l. >> Scrivi C-h k C-f. Osserva come questa finestra viene rimpicciolita mentre ne appare un'altra che contiene la spiegazione del comando CONTROL-f. >> Scrivi C-x 1 e guarda come la finestra contenente la spiegazione scompare. Questo comando è diverso da tutti quelli che hai imparato perché contiene due caratteri. Inizia con il carattere CONTROL-x. C'è un'ampia serie di comandi che iniziano con CONTROL-x; molti di essi riguardano finestre, file, buffer, e cose simili. Questi comandi hanno lunghezza di due, tre o quattro caratteri. * INSERIMENTO E CANCELLAZIONE ----------------------------- Se vuoi inserire del testo devi solo scriverlo. I caratteri che puoi vedere, come A, 7, *, ecc., sono considerati testo e inseriti immediatamente. Premi (il tasto Invio) per inserire un carattere Newline. Puoi cancellare l'ultimo carattere composto digitando . è un tasto che si trova sulla tastiera e che potrebbe essere definito come "Del". Spesso il tasto "Backspace" (quell con la freccia rivolta verso sinistra sopra il tasto Invio) serve da , ma non sempre! Più in generale cancella il carattere posto immediatamente prima della posizione attuale del cursore. >> Prova questo adesso - scrivi alcuni caratteri e poi cancellali con ripetuto alcune volte. Non preoccuparti che questo file subisca modifiche: l'esercitazione principale rimarrà intatta, quella che stai usando ne è una tua personale copia. Quando una riga di testo diventa troppo lunga per essere visualizzata su una riga di schermo essa viene "continuata" su una seconda riga dello schermo. Un carattere barra inversa ("\") posto accanto al margine sinistro indica una riga che è stata continuata. Se stai usando un sistema a finestre grafico, invece della barra inversa comparirà una piccola freccia curvata. >> Inserisci del testo fino a raggiungere il margine destro e poi continua. Vedrai apparire la prosecuzione della riga. >> Usa per cancellare il testo fino a quando la riga di testo è di nuovo tutta contenuta in una sola riga dello schermo. La prosecuzione alla riga successiva scompare. Puoi cancellare un carattere Newline ("a capo", è un carattere che ha un effetto ma non viene visualizzato esplicitamente) proprio come ogni altro. Quando cancelli il carattere Newline che separa due righe queste vengono unite in una riga sola. Se la riga risultante è troppo lunga per essere contenuta dallo schermo allora sarà visualizzata con la prosecuzione a quella successiva. >> Muovi il cursore all'inizio di una riga e poi premi . Questo unisce la riga con la precedente. >> Premi per inserire di nuovo il carattere Newline che hai cancellato. Ricorda che la maggior parte dei comandi di Emacs possono ricevere un argomento numerico, inclusi i caratteri per inserire il testo. Ripetere un carattere di testo lo produce un certo numero di volte. >> Prova adesso - scrivi C-u 8 * per inserire ********. Fino ad ora hai imparato il modo più semplice di inserire testo in Emacs e di correggere gli errori. In modo analogo puoi cancellare parola per parola o riga per riga. Ecco un sommario delle operazioni di cancellazione: cancella il carattere posto subito prima del cursore C-d cancella il carattere posto subito dopo il cursore M- cancella la parola posta prima del cursore M-d cancella la parola posta subito dopo il cursore C-k cancella dalla posizione del cursore a fine riga M-k cancella fino alla fine della frase attuale. Osserva che e C-d da una parte e M- e M-d dall'altra estendono il parallelo tra C-f e M-f (a dire il vero, non è un vero e proprio carattere di controllo, ma non preoccupiamoci di questo). C-k e M-k sono simili a C-e e M-e, nel senso che i primi operano su righe e i secondi su frasi. Puoi anche cancellare una qualsiasi parte del buffer in modo uniforme. Sposta il cursore alla fine di quella parte e poi scrivi C-@ o C-SPC (uno o l'altro). (SPC è la Barra Spaziatrice). Muovi il cursore all'altro estremo della zona e scrivi C-w. Questo cancella tutto il testo posto tra i due estremi. >> Sposta il cursore sulla P all'inizio del paragrafo precedente. Scrivi C-SPC. Emacs dovrebbe mostrarti il messaggio "Mark set" sulla parte bassa dello schermo. Muovi il cursore sulla s di "estremi" del paragrafo precedente. Scrivi C-w. Questo cancellerà il testo a partire dalla `P' e fino alla lettera che precede `s'. La differenza tra "killing" (eliminazione) e "deleting" (cancellazione) è che il testo "eliminato" può essere inserito di nuovo, mentre quello che viene cancellato non si può recuperare. L'operazione di reinserimento del testo soppresso si chiama "yanking". In genere i comandi che possono rimuovere molto testo fanno un'operazione di eliminazione (così da poterlo eventualmente reinserire), mentre i comandi che rimuovono un solo carattere o solo righe vuote e spazi effettuano una cancellazione (quindi non puoi recuperare quel testo). >> Muovi il cursore all'inizio di una riga non vuota. Scrivi C-k per eliminare il testo di quella riga. Premi C-k una seconda volta. Ti accorgerai di come viene cancellato il carattere Newline posto dopo la riga stessa. Nota che un singolo C-k elimina il contenuto di una sola riga, un secondo C-k cancella la riga stessa, e fa spostare in alto tutte le righe successive. C-k usa un eventuale argomento numerico in modo speciale: elimina quel numero di righe ed il loro contenuto. Non è una semplice ripetizione del comando. C-u 2 C-k elimina due righe e i rispettivi caratteri Newline; scrivere due volte C-k sarebbe diverso. Recuperare il testo eliminato è un'operazione chiamata "yanking". (Significa "strappare", devi pensare di riprenderti del testo che era stato portato via). Puoi recuperare il testo che è stato eliminato sia nella sua posizione originaria che in un altro punto del buffer ma anche in un diverso file. Puoi reinserirlo diverse volte, facendone copie multiple. Il comando per fare "yanking" è C-y. Inserisce il testo eliminato per ultimo nel punto in cui si trova attualmente il cursore. >> Prova: scrivi C-y per recuperare il testo di prima. Se esegui operazioni di eliminazione immediatamente successive tutto il testo eliminato è conservato assieme, così un solo C-y inserirà quelle righe tutte assieme. >> Prova adesso, premi C-k alcune volte. Adesso, per recuperare il testo eliminato: >> Premi C-y. Sposta il cursore alcune righe più in basso e premi di nuovo C-y. Hai appena visto come copiare una parte di testo. Cosa succede se c'è del testo che vuoi recuperare tra quello eliminato ma hai eliminato altro testo dopo di esso? C-y restituirebbe il testo dell'ultima eliminazione, tuttavia il testo eliminato in precedenza non è perso. Puoi recuperarlo con il comando M-y. Dopo aver usato C-y per recuperare il testo più recentemente eliminato, scrivere M-y rimpiazza quel testo con quello dell'eliminazione precedente. Premere M-y altre volte ti fa ottenere il testo delle eliminazioni via via precedenti. Quando hai trovato il testo che cercavi non devi fare altro per tenerlo. Vai avanti con la scrittura lasciando il testo recuperato dove si trova. Se usi M-y un certo numero di volte arriverai di nuovo al testo di partenza (quello eliminato per ultimo). >> Elimina una riga, sposta il cursore, elimina un'altra riga. Usa C-y per recuperare la seconda riga eliminata. Premi M-y e verrà rimpiazzata dalla riga eliminata prima. Usa di nuovo M-y e osserva cosa succede. Continua fino a quando non ritrovi la riga che avevi eliminato per seconda. Se vuoi puoi usare un argomento numerico sia positivo che negativo per M-y. * ANNULLAMENTO -------------- Se modifichi il testo e subito dopo ti accorgi che hai fatto un errore puoi annullare la modifica con il comando di annullamento C-x u. Normalmente C-x u annulla le modifiche fatte da un solo comando; se usi C-x u alcune volte di seguito ogni ripetizione annulla un comando precedente. Ci sono due eccezioni: i comandi che non modificano il testo non contano, tra questi i comandi di spostamento del cursore e quelli di scorrimento del testo; i caratteri sono gestiti in gruppi, fino a 20 elementi, ciò per ridurre il numero di C-x u che devi usare per annullare l'inserimento del testo. >> Elimina questa riga con C-k poi usa C-x u e guardala ricomparire. C-_ è un comando di annullamento alternativo; funziona come C-x u ma è più semplice da scrivere più volte di seguito. Lo svantaggio di C-_ è che su alcune tastiere non è immediato scriverlo. Ecco perché abbiamo previsto anche C-x u. Su alcuni terminali puoi ottenere C-_ scrivendo il simbolo / mentre tieni premuto il tasto CONTROL. Un argomento numerico per C-x u o C-_ agisce come numero delle ripetizioni da effettuare. Puoi annullare la cancellazione del testo proprio come puoi annullarne l'eliminazione. La distinzione tra l'eliminazione e la cancellazione riguarda solo la possibilità di recuperare il testo con C-y; non c'è differenza rispetto all'operazione di annullamento. * FILE ------ Per conservare in modo permanente il testo che scrivi lo devi inserire in un file. Diversamente sarà perso quando terminerà l'esecuzione di Emacs. Per inserire il testo in un file devi aprire quel file prima di inserire il testo. (Questa operazione si chiama anche "visita" del file.) Aprire un file significa osservarne il contenuto all'interno di Emacs. Per molti versi è come se stessi operando sul file stesso, tuttavia le modifiche apportate al contenuto non sono definitive fino a quando non si "salva" il file. Tutto questo avviene in modo tale da evitare di lasciare un file su disco quando è modificato solo in parte. Persino quando tu salvi il file Emacs conserva il contenuto originale dello stesso in un file con un altro nome nel caso in cui si capisca più tardi che le modifiche sono state un errore. Se osservi la parte bassa dello schermo ti accorgerai che c'è una riga che inizia e finisce con dei trattini e che all'inizio contiene questo testo "--:-- TUTORIAL.it" o qualcosa di simile. Questa parte dello schermo normalmente mostra il nome del file che si sta "visitando". In questo momento stai "visitando" un file che si chiama "TUTORIAL.it" che è la tua copia personale del tutorial di Emacs. Quando apri un file con Emacs il suo nome apparirà ogni volta in quel punto preciso. Una caratteristica particolare del comando per aprire i file è che bisogna fornirgli il nome del file. Diciamo in questo caso che il comando "legge un argomento dal terminale" (l'argomento è proprio il nome del file). Dopo aver scritto il comando C-x C-f Trova un file Emacs ti chiede il nome del file. Il nome che scrivi compare nella riga più in basso sullo schermo. La riga di fondo è chiamata "minibuffer" quando vieve usato per questo genere di operazioni di inserimento. Puoi usare i consueti comandi di Emacs per operare sul nome del file. Quando stai inserendo il nome del file (oppure ogni altro testo nel minibuffer), puoi annullare il comando con C-g. >> Premi C-x C-f, poi premi C-g. Questo vuota il "minibuffer" e interrompe l'esecuzione del comando C-x C-f che stava usando il "minibuffer". Quindi non aprirai alcun file. Quando hai finito di scrivere il nome del file devi premere per portare a termine il comando. Il comando C-x C-f inizia il suo lavoro e trova il file che hai scelto. Il "minibuffer" scompare quando il comando C-x C-f ha terminato l'esecuzione. Subito dopo, il contenuto del file compare sullo schermo e puoi modificarlo a piacere. Quando desideri rendere permanenti le modifiche usa il comando C-x C-s Salva il file Questo copia il testo contenuto in Emacs nel file su disco. La prima volta che effettui questa operazione Emacs dà un nuovo nome al file originale in modo da conservarlo. Il nuovo nome è ottenuto aggiungendo un carattere "~" alla fine del nome originale. Quando il salvataggio è terminato Emacs mostra il nome del file appena scritto. Dovresti salvare le modifiche piuttosto spesso in modo da non perdere troppo lavoro se per caso il tuo sistema dovesse bloccarsi. >> Usa C-x C-f per salvare la tua copia di questa esercitazione. Questo dovrebbe mostrare il messaggio "Wrote ...TUTORIAL.it" nella parte bassa dello schermo. NOTA: su alcuni sistemi il comando C-x C-s bloccherà lo schermo e poi non vedrai più alcun altro messaggio da Emacs. Questo significa che una caratteristica del sistema operativo chiamata "controllo di flusso" sta intercettando il carattere C-s e non gli permette di arrivare fino ad Emacs. Per sbloccare lo schermo usa C-q. Poi leggi la sezione "Spontaneous Entry to Incremental Search" nel manuale di Emacs per avere consigli su come gestire questa caratteristica del tuo sistema. Puoi aprire un file già esistente per leggerlo o modificarlo. Puoi anche "visitare" un file che ancora non esiste. Questo è un modo per creare un nuovo file con Emacs: apri il file che sarà inizialmente vuoto e quindi inizia ad inserire il testo. Quando chiederai di salvare il file Emacs lo creerà ed esso conterrà tutto il testo che hai inserito. Da quel punto in poi potrai pensare di operare su un file già esistente. * BUFFER -------- Se apri un secondo file con C-x C-f il primo rimane aperto all'interno di Emacs. Puoi tornare a visualizzarlo "visitandolo" di nuovo con il comando C-x C-f. In questo modo puoi aprire un certo numero di file all'interno di Emacs. >> Crea un file chiamato "pippo" scrivendo C-x C-f pippo . Inserisci del testo e poi salva "pippo" con C-x C-s. Poi scrivi C-x C-f TUTORIAL.it per tornare all'esercitazione. Emacs conserva il testo di ogni file all'interno di un oggetto chiamato "buffer". La "visita" di un file produce un nuovo buffer all'interno di Emacs. Per guardare una lista dei buffer che esistono attualmente nela tua sessione di Emacs scrivi C-x C-b Lista dei buffer >> Prova C-x C-b adesso. Osserva come ogni buffer abbia un nome e come possa avere anche il nome di un file del quale conserva il contenuto. Alcuni buffer non corrispondono ad alcun file. Per esempio il buffer che ha nome "*Buffer List*" non ha un file corrispondente, è quello che contiene la lista che è stata creata da C-x C-b. OGNI testo che leggi all'interno di Emacs è di sicuro parte di un buffer. >> Usa C-x 1 per eliminare la lista dei buffer. Se modifichi in qualche modo il testo di un file e poi visiti un altro file questo non comporta un salvataggio del primo. Le modifiche rimangono solo all'interno di Emacs, nel buffer relativo a quel file. La creazione o la modifica del buffer del secondo file non ha alcun effetto sul buffer del primo. Sarebbe fastidioso dover tornare al primo file con C-x C-f per salvarlo con C-x C-s. Così c'è il comando C-x s Salva alcuni buffer C-x s ti chiede conferma del salvataggio per ogni buffer che contiene testo modificato e che non hai ancora salvato. Ti chiede, per ognuno di quei buffer, se vuoi salvarne il contenuto nel file corrispondente. >> Inserisci una riga di testo e poi scrivi C-x s. Dovrebbe chiederti se vuoi salvare il buffer chiamato TUTORIAL.it. Rispondi di sì scrivedo "y". * ESTENDERE L'INSIEME DEI COMANDI --------------------------------- Emacs ha tanti comandi in più rispetto a quelli che potrebbero trovare posto su tutti i caratteri CONTROL e META. Emacs risolve questo problema usando il comando "estendi" (eXtend). Ce ne sono di due tipi: C-x Comando esteso carattere. Seguito da un carattere. M-x Comando esteso con nome. Seguito da un nome di comando. Si tratta di comandi utili ma meno utilizzati di quelli che hai già imparato. Ne hai già incontrati due: il comando C-x C-f per visitare un file e quello C-x C-s per salvarlo. Un altro esempio è quello che serve per chiudere la sessione Emacs - cioè il comando C-x C-c. Non devi temere di perdere le modifiche che hai fatto: C-x C-c ti propone di salvare ogni file modificato prima di chiudere Emacs. C-z è il comando che serve per uscire da Emacs *temporaneamente* - così da poter tornare alla stessa sessione di Emacs in un momento successivo. Su sistemi che lo permettono C-z "sospende" Emacs, cioè riporta alla shell che lo aveva invocato senza però distruggere la sessione attuale. Nelle shell più comuni puoi riaprire la sessione in corso con il comando `fg' oppure con `%emacs'. Su sistemi che non prevedono la possibilità di "sospensione", C-z crea una subshell che funziona all'interno di Emacs per darti la possibilità di usare altri programmi e poi tornare a Emacs successivamente; in pratica non vi fa "uscire" veramente da Emacs. In questo caso il comando di shell `exit' è il modo comune per tornare ad Emacs dalla subshell. Il momento di usare C-x C-c è quando stai per effettuare il log-out dal sistema. È anche il comando giusto quando si deve chiudere Emacs che è stato invocato da un programma che gestisce la posta o da altri programmi simili, dal momento che essi potrebbero non riuscire a gestire la sospensione di Emacs. In circostanze normali, invece, se non sei sul punto di fare un log-out è meglio sospendere l'esecuzione di Emacs piuttosto che interromperla. Ci sono molti comandi che usano C-x Ecco una lista di quelli che già conosci: C-x C-f Apri un file. C-x C-s Salva un file. C-x C-b Lista dei buffer. C-x C-c Chiudi Emacs. C-x 1 Elimina tutte le finestre tranne una. C-x u Annulla. I comandi estesi con nome sono usati ancora meno spesso, oppure sono usati solo in certi "modi" di esecuzione. Un esempio è il comando replace-string per sostituire in tutto il testo una stringa di caratteri con un'altra. Quando scrivi M-x Emacs visualizza "M-x" nella parte bassa dello schermo, quindi tu devi scrivere per esteso il nome del comando; in questo caso "replace-string". Scrivi solo "repl s" ed Emacs completerà da solo il nome. ( è il tasto di tabulazione, che si trova di solito sul lato sinistro della tastiera sopra al tasto Maiuscole o Shift). Concludi l'inserimento del comando con il tasto . Il comando replace-string richiede due argomenti - la stringa che deve essere rimpiazzata e quella con cui rimpiazzarla. Devi indicare la fine di ogni argomento con . >> Muovi il cursore sulla riga bianca qui sotto, quindi scrivi M-x repl s cambiata modificata . Osserva come questa riga è cambiata: hai rimpiazzato la parola c-a-m-b-i-a-t-a con "modificata" tutte le volte che quella compariva nel testo, a partire dalla posizione iniziale del cursore. * SALVATAGGIO AUTOMATICO ________________________ Quando hai apportato delle modifiche ad un file ma non le hai ancora salvate potrebbero essere perse se per caso il sistema si bloccasse. Per proteggerti da questa eventualità Emacs scrive periodicamente un file di "salvataggio automatico" per ogni file che stai scrivendo. Il nome del file di salvataggio automatico ha un carattere # all'inizio e alla fine; per esempio se il tuo file si chiama "ciao.c" il nome del file di salvataggio automatico sarà "#ciao.c#". Quando salvi il file nel modo consueto Emacs cancella il file di salvataggio automatico. Se il computer si blocca puoi recuperare il file salvato automaticamente aprendo il file in modo normale (il file che stavi scrivendo, non quello di salvataggio automatico) e scrivendo poi M-x recover file. Quando ti chiede la conferma scrivi yes per andare avanti nel recupero dei dai salvati automaticamente. * AREA ECHO ___________ Se Emacs si accorge che stai scrivendo comandi multicarattere in modo troppo lento allora ti mostra la sequenza nella parte bassa dello schermo in un'area chiamata "area echo". L'area in questione contiene l'ultima riga dello schermo. * MODE LINE ___________ La riga immediatamente sopra all'area echo è chiamata "mode line" (riga di modo). La "mode line" si presenta più o meno così: --:** TUTORIAL.it (Fundamental)--L720--64%--------------- Questa riga fornisce informazioni utili sullo stato di Emacs e sul testo che stai scrivendo. Sai già cosa significa il nome del file - è il file che stai visitando. --NN%-- (due cifre e il segno %) indica la posizione attuale nel testo: significa che NN percento del testo si trova sopra al margine superiore dello schermo. Se stai visualizzando l'inizio del file ci sarà scritto --Top-- invece che --00%--. Se invece sei alla fine del file ci sarà scritto --Bot--. Se stai osservando un file talmente piccolo da essere visualizzato per intero sullo schermo allora la "mode line" indicherà --All--. La lettera L e le cifre indicano il numero di riga del punto indicato dal cursore in quel momento. I due asterischi vicino all'inizio indicano che hai fatto delle modifiche al testo. Se il file è stato appena aperto o appena salvato quella parte della "mode line" non mostra alcun asterisco, solo trattini. La parte di "mode line" racchiusa tra parentesi serve ad indicarti in quale modo di scrittura ti trovi. Il modo standard è "Fundamental" ed è quello che stai usando adesso. È un esempio di "major mode" (modo maggiore). Emacs ha tanti diversi tipi di "major mode". Alcuni di questi servono per la scrittura di diversi linguaggi di programmazione e/o tipi di testo, come il modo Lisp, il modo Testo, ecc. In un determinato momento un solo "major mode" alla volta può essere attivo, e il suo nome è visualizzato sulla "mode line", proprio come "Fundamental" lo è adesso. Ogni "major mode" condiziona il comportamento di alcuni comandi. Per esempio ci sono comandi per creare commenti in un programma e, dal momento che ogni linguaggio di programmazione ha un diverso tipo di commento, ogni "major mode" deve inserire i commenti in modo diverso. Ogni "major mode" è anche il nome di un comando esteso con nome che serve per attivare quel major mode. Per esempio M-x fundamental-mode è il comando per attivare il modo "Fundamental". Se vuoi scrivere del testo in italiano, come questo file, ti serve probabilmente il modo testo ("text-mode"). >> Scrivi M-x text mode. Non preoccuparti, nessuno dei comandi che hai imparato verrà modificato in modo sostanziale. Tuttavia adesso puoi osservare come M-f e M-b considerino gli apostrofi come parti di parole. Al contrario, nel modo "Fundamental", M-f e M-b consideravano gli apostrofi dei separatori di parole. I "major mode" di solito producono nei comandi piccoli cambiamenti come questo: la maggior parte di essi "fanno lo stesso lavoro" ma in maniera appena diversa. Per leggere la documentazione sul tuo "major mode" attuale scrivi C-h m. >> Usa C-u C-v una o più volte per portare questa riga vicino all'inizio dello schermo. Usa C-h m per leggere come il "text-mode" (modo testo) differisce dal modo "Fundamental". Scrivi C-x 1 per eliminare la finestra contenente la documentazione. I "major modes" sono chiamati così perché ci sono anche dei "minor modes" (modi minori). I "minor modes" non sono alternative ai "major modes" ma solo piccole varianti di essi. Ogni "minor mode" può essere attivato o disattivato indipendentemente da tutti gli altri "minor modes" e indipendentemente dal "major mode" attivo in quel momento. Puoi quindi usare nessun "minor mode", un solo "minor mode" oppure ogni altra combinazione di "minor modes". Un "minor mode" molto utile specialmente per scrivere testo italiano è il modo "Auto Fill". Quando questo modo è attivo, Emacs interrompe la riga tra due parole ogni volta che, scrivendo, essa diventa troppo lunga. Puoi attivare il modo "Auto Fill" con: M-x auto fill mode. Quando il suddetto modo è attivo puoi disattivarlo con M-x auto fill mode. Se il modo è disattivato questo comando lo attiva, viceversa se è già attivo. Un comando che funziona così si comporta come un bottone, attiva o disattiva qualcosa ogni volta che viene premuto. >> Scrivi M-x auto fill mode adesso. Inserisci una riga di "asdf" ripetuti fino a quando non la vedi dividersi in due righe. Devi interporre degli spazi perché il modo "Auto Fill" spezza le righe solo in corrispondenza di uno spazio. Il margine di solito è predisposto a 70 caratteri ma puoi spostarlo con il comando C-x f. Devi fornire al comando l'argomento numerico del margine che desideri. >> Scrivi C-x f con un argomento di 20 (C-u 2 0 C-x f), poi inserisci del testo e osserva come Emacs interrompe le righe a 20 caratteri. Poi torna di nuovo a un margine di 70 caratteri con C-x f. Se modifichi il testo all'interno di un paragrafo il modo "Auto Fill" non lo risistema. Per risistemare i margini di un paragrafo usa M-q (META-q) quando il cursore si trova in quel paragrafo. >> Muovi il cursore sul paragrafo precedente e scrivi M-q. * CERCARE DEL TESTO ------------------- Emacs può effettuare la ricerca di stringhe (che sono gruppi di caratteri contigui o parole) in posizione sia successiva che precedente nel testo. Cercare una stringa è un comando che provoca lo spostamento del cursore: lo porta lì dove la stringa compare. Il comando di ricerca di Emacs è diverso da quello di molti altri editor perché è "incrementale". Ciò significa che la ricerca avviene proprio mentre tu scrivi la stringa da cercare. I comandi per iniziare la ricerca sono C-s per quella in avanti e C-r per quella all'indietro nel testo. ASPETTA! Non provarli ora. Quando premi C-s ti accorgerai che compare il messaggio "I-search" nell'"area echo", ciò significa che Emacs aspetta che tu scriva ciò che deve cercare. serve a concludere la ricerca. >> Scrivi adesso C-s per inziare la ricerca. LENTAMENTE, una lettera alla volta, scrivi la parola `cursore', facendo una pausa dopo ogni carattere scritto per vedere cosa succede al cursore. Hai cercato "cursore" una volta sola. >> Usa C-s un'altra volta per trovare il punto in cui la parola "cursore" compare successivamente. >> Adesso scrivi quattro volte e osserva come si muove il cursore. >> Premi per concludere la ricerca. Hai visto cos'è successo? Durante una ricerca incrementale Emacs prova ad andare al punto successivo in cui compare la stringa che hai scritto fino a quel momento. Per raggiungere il punto successivo in cui compare di nuovo `cursore' devi solo premere C-s una volta in più. Se la stringa cercata non compare in alcun punto successivo Emacs emette un "beep" e ti informa che la ricerca non è andata a buon fine ("failing"). C-g è un modo alternativo per concludere la ricerca. NOTA: su alcuni sistemi il comando C-x C-s bloccherà lo schermo e poi non vedrai alcun altro messaggio da Emacs. Questo significa che una caratteristica del sistema operativo chiamata "controllo di flusso" sta intercettando il carattere C-s e non gli permette di arrivare fino ad Emacs. Per sbloccare lo schermo usa C-q. Poi leggi la sezione "Spontaneous Entry to Incremental Search" nel manuale di Emacs per avere consigli su come gestire questa caratteristica del tuo sistema. Se durante una ricerca incrementale premi il tasto ti accorgerai che l'ultimo carattere della stringa da cercare scompare e la ricerca torna all'ultimo risultato trovato prima che lo scrivessi. Per esempio, supponiamo di aver scritto "c" e di aver trovato la prima "c" che compare nel testo. Se poi scriviamo anche "u" il cursore si sposta alla prima stringa "cu" che trova. Ora se si preme la "u" viene cancellata dalla stringa da cercare e il cursore torna sulla "c" che aveva trovato in precedenza. Se ti trovi nel mezzo di una operazione di ricerca e usi un carattere control o meta (con poche eccezioni - i caratteri che hanno significato particolare durante la ricerca sono C-s e C-r) allora la ricerca viene conclusa. Il comando C-s inizia la ricerca di ogni presenza della stringa in posizione SUCCESSIVA a quella attuale del cursore. Se vuoi cercare qualcosa che nel testo precede il cursore allora devi usare il comando C-r. Tutto quello che abbiamo detto su C-s si applica allo stesso modo per C-r, invertendo ovviamente la direzione di ricerca. * FINESTRE MULTIPLE ------------------- Una delle caratteristiche interessanti di Emacs è che si possono visualizzare più finestre sullo schermo nello stesso momento. >> Muovi il cursore su questa riga e scrivi C-u 0 C-l (è CONTROL-L, non CONTROL-1). >> Adesso scrivi C-x 2 che divide lo schermo in due parti. Entrambe le finestre visualizzano questo tutorial. Il cursore si trova nella finestra superiore. >> Scrivi C-M-v per far scorrere la finestra inferiore. (Se non hai un tasto META usa C-v.) >> Scrivi C-u o per muovere il cursore nella finestra inferiore. >> Usa C-v e M-v nella finestra inferiore per farla scorrere sul testo. Continua a leggere queste indicazioni nella finestra superiore. >> Scrivi C-x o di nuovo per muovere il cursore nella finestra superiore. Il cursore si trova sul punto che occupava in precedenza. Puoi continuare a usare C-x o per andare da una finestra all'altra. Ogni finestra ha la sua posizione per il cursore ma solo una alla volta lo visualizza. Tutti i comandi impartiti funzionano sulla finestra in cui si trova il cursore. Noi la chiamiamo la "finestra selezionata". Il comando C-M-v è molto utile quando stai scrivendo testo in una finestra mentre usi l'altra solo come riferimento. Puoi tenere il cursore sempre nella finestra in cui scrivi e portare avanti sequenzialmente il testo contenuto nell'altra con C-M-v. C-M-v è un esempio di carattere CONTROL-META. Se hai un vero e proprio tasto META puoi ottenere C-M-v tenendo premuti contemporaneamente CONTROL e META mentre premi v. Non importa se CONTROL o META viene premuto per primo perché agiscono assieme modificando i caratteri che scrivi dopo. Se non hai un tasto META e usi il tasto ESC l'ordine diventa importante: devi premere prima e poi farlo seguire da CONTROL-v perché CONTROL-ESC-v non funziona. Questo perché è un carattere a sé stante e non uno che ne modifica altri. >> Scrivi C-x 1 (nella finestra superiore) per eliminare la finestra inferiore. (Se usi C-x 1 nella finestra inferiore allora viene eliminata quella superiore. Questo comando conserva una sola finestra, quella in cui si trova il cursore.) Due finestre aperte contemporaneamente non devono necessariamente contere lo stesso buffer. Se usi C-x C-f per visitare un file in una finestra il contenuto dell'altra non cambia. Puoi "visitare" in modo indipendente un file diverso in ogni finestra. Ecco un altro modo per usare due finestre per visualizzare cose diverse: >> Scrivi C-x 4 C-f seguito dal nome di uno dei tuoi file. Premi . Osserva come il file viene aperto nella finestra inferiore. Il cursore si posiziona in quella. >> Usa C-x o per tornare alla finestra superiore e C-x 1 per eliminare quella inferiore. * LIVELLI DI EDITING RICORSIVO ______________________________ A volte ti troverai in quello che si chiama un "livello di editing ricorsivo", ciò è indicato dalla presenza di parentesi quadre nella "mode line", attorno alle parentesi del "major mode" attualmente in uso. Per esempio potresti leggere [(Fundamental)] invece che (Fundamental). Per uscire dal livello di editing ricorsivo usa . È un comando di uscita di uso piuttosto generale, puoi anche usarlo per eliminare finestre in più e per uscire dal "minibuffer". >> Usa M-x per entrare nel "minibuffer": poi usa per uscirne. Non è possibile usare C-g per uscire da un livello di editing ricorsivo, ciò avviene perché C-g è usato per annullare i comandi all'INTERNO del livello di editing ricorsivo. * COME OTTENERE ULTERIORE AIUTO ------------------------------- In questo tutorial abbiamo provato a fornirvi le informazioni sufficienti per iniziare ad usare Emacs. Ci sono così tante opzioni in Emacs che sarebbe impossibile spiegarle tutte qui, tuttavia potresti voler imparare tutte le altre caratteristiche di Emacs utili per te. Ci sono comandi per leggere la documentazione dei comandi disponibili in Emacs. Questi comandi di aiuto iniziano tutti con il carattere C-h, che infatti è chiamato "carattere di aiuto". Per raggiungere le voci di Aiuto usa il carattere C-h e poi un altro carattere che specifica la tua richiesta. Se davvero non sai cosa fare prova con C-h ? ed Emacs ti indicherà tutti i tipi di aiuto che può fornire. Se hai attivato l'aiuto con C-h e decidi che non ti serve più puoi annullare con C-g. Alcuni sistemi fanno un diverso uso del carattere C-h perché questo viene indebitamente modificato dall'amministratore di sistema. A parte rivolgerti allo stesso perché risolva il problema puoi provare ad accedere alla funzione aiuto di Emacs con il tasto F1 oppure con M-x help . La forma base di aiuto è data da C-h c. Scrivi C-h, il carattere c e poi un carattere o una sequenza di caratteri; vedrai che Emacs ti mostrerà una breve descrizione del comando stesso. >> Prova C-h c C-p. Dovresti leggere un messaggio del tipo C-p runs the command previuos-line (purtroppo in inglese!) Questo messaggio ti dice il "nome della funzione". I nomi di funzione sono usati principalmente per personalizzare ed estendere Emacs e sono scelti anche in modo da indicare che cosa il comando fa. Servono quindi anche da breve descrizione, sufficiente per ricordarsi di comandi già imparati. I comandi con più caratteri come ad esempio C-x C-s e (se non hai il tasto META o EDIT o ALT) v sono permessi allo stesso modo dopo una richiesta di aiuto fatta con C-h c. >> Prova C-h k C-p. Questo ti mostrerà la documentazione della funzione, così come il suo nome, all'interno di una finestra di Emacs. Quando hai finito di leggere usa C-x 1 per eliminare la finestra con il testo di aiuto. Non sei obbligato a farlo subito. Puoi anche lavorare sul tuo testo mentre fai riferimento al testo di aiuto e poi scrivere C-x 1. Ecco altre utili opzioni di C-h: C-h f Descrive una funzione. Scrivi il nome della funzione. >> Prova con C-h f previous-line. Avrai tutte le informazioni che Emacs possiede sulla funzione che implementa il comando C-p. Un comando simile è C-h v che mostra la documentazione di variabili i cui valori sono utilizzati per personalizzare il comportamento di Emacs. Devi scrivere il nome della variabile quando Emacs te lo chiede. C-h a "Apropos" comando. Scrivi una parola chiave ed Emacs ti elencherà tutti i comandi il cui nome contiene quella parola. Questi comandi possono tutti essere eseguiti con META-x. Per alcuni comandi ti sarà mostrata anche una sequenza di uno o due caratteri che serve a far partire il comando senza scriverlo per esteso. >> Prova C-h a file Ti mostrerà in un'altra finestra una lista di tutti i comandi che contengono la parola "file" nel nome. Osserverai comandi-carattere come C-x C-f nella lista assieme ai nomi per esteso corrispondenti come "find-file". >> Usa C-M-v per far scorrere il testo nella finestra di aiuto. Ripeti per alcune volte. >> Usa C-x 1 per eliminare la finestra di aiuto. C-h i Leggi la documentazione. Questo comando apre un buffer speciale chiamato `*info*' in cui puoi leggere i manuali on-line dei pacchetti installati sul tuo sistema. Scrivi m emacs per leggere il manuale di Emacs. Se non hai mai usato il sistema Info prima d'ora premi ? e Emacs ti guiderà nell'uso delle opzioni del modo Info. Una volta terminata questa esercitazione il manuale di Emacs contenuto nel sistema Info dovrebbe essere la tua principale fonte di documentazione. * CONCLUSIONI ------------- Ricorda, per chiudere una sessione di Emacs usa C-x C-c. Per tornare temporanemante alla shell, così da poter rientrare in Emacs successivamente, usa C-z. Questo documento è stato creato per essere utile a tutti i nuovi utenti, se qualcosa per te è stato poco chiaro non dartene la colpa - lamentati! * COPIA ------- La versione inglese di questo testo (disponibile nel file "TUTORIAL") deriva da una lunga serie di tutorial di Emacs che iniziò con quello scritto da Stuart Cracraft per il primo Emacs. La versione italiana è a cura di Alfredo Finelli (alfredofnl@tiscali.it). Questo documento, come GNU Emacs, è coperto da copyright e viene distribuito con il permesso di farne copie a determinate condizioni: Copyright (c) 1985, 2002 Free Software Foundation È permesso a chiunque copiare e distribuire attraverso ogni mezzo copie fedeli di questo documento così come viene ricevuto, a condizione che le informazioni sul copyright e sui permessi garantiti siano conservate intatte e che il distributore riconosca a colui che riceve la copia il diritto ad un'ulteriore distribuzione, che deve avvenire così come definito in questa clausola. È permesso distribuire versioni modificate di questo documento, o di ogni sua parte, alle condizioni indicate precedentemente, purché esse portino chiaramente indicato il nome di colui che le ha modificate per ultimo. Le condizioni per copiare Emacs sono più complesse ma definite con lo stesso spirito. Per favore, leggete il file COPYING e poi distribuite copie di GNU Emacs ai vostri amici. Aiutateci a combattere l'ostruzionismo al software ("la proprietà") usando, scrivendo e condividendo software libero! -----Fine di "TUTORIAL.it"------------------------------------------------ From tp@lists.linux.it Tue Aug 27 14:35:49 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Tue, 27 Aug 2002 15:35:49 +0200 Subject: Supermaggioranza? Message-ID: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> Costituzione Debian: battute finali. Supermajority -> supermaggioranza? Tratto da: "If a supermajority is required the number of Yes votes in the final ballot is reduced by an appropriate factor. Strictly speaking, for a supermajority of F:A, the number of ballots which prefer Yes to X (when considering whether Yes Dominates X or X Dominates Yes) or the number of ballots whose first (remaining) preference is Yes (when doing STV comparisons for winner and elimination purposes) is multiplied by a factor A/F before the comparison is done." Inoltre, come tradurreste: "If a quorum is required, there must be at least that many votes which prefer the winning option to the default option. If there are not then the default option wins after all." Grazie. -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Tue Aug 27 15:02:33 2002 From: tp@lists.linux.it (Riccardo Murri) Date: Tue, 27 Aug 2002 16:02:33 +0200 Subject: Supermaggioranza? In-Reply-To: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> References: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> Message-ID: <20020827140233.GD681@dmmm.uniroma1.it> [Emanuele Aina, Tue, Aug 27, 2002 at 03:35:49PM +0200] > Supermajority -> supermaggioranza? > Mi sembra che il paragrafo la definisca, in sostanza, come una maggioranza qualificata: "If a supermajority is required the number of Yes votes in the final ballot is reduced by an appropriate factor. Strictly speaking, for a supermajority of F:A, the number of ballots which prefer Yes to X [...] is multiplied by a factor A/F before the comparison is done." cioè "supermajority 2:1" significa che ogni voto a favore conta 1/2 e quindi corrisponde ad una maggioranza qualificata dei 2/3 dei votanti. > Inoltre, come tradurreste: > "If a quorum is required, there must be at least that many votes > which prefer the winning option to the default option. If there are > not then the default option wins after all." > La "default option" è quella che viene adottata se nessun'altra opzione vince, giusto? Magari si può tradurre come "esito preassegnato". "Quando è stabilito un quorum, i voti a favore dell'opzione vincente devono sopravanzare di tanto[1] quelli dell'opzione preassegnata. In caso contrario, la votazione avrà l'esito preassegnato." [1] forse meglio: "...sopravanzare dell'ammontare del quorum quelli..." Ciao, Riccardo From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 07:19:11 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Wed, 28 Aug 2002 08:19:11 +0200 Subject: Supermaggioranza? In-Reply-To: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> (faina.mail@tiscali.it) References: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> Message-ID: Supermajority -> supermaggioranza? Maggioranza qualificata "If a quorum is required, there must be at least that many votes which prefer the winning option to the default option. If there are not then the default option wins after all." Se è richiesto un quorum di maggioranza, la differenza fra il numero delle preferenze per la decisione messa ai voti e i voti contrari deve essere pari almeno al quorum. In caso contrario, la decisione messa ai voti è bocciata. From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 09:18:59 2002 From: tp@lists.linux.it (Andrea Celli) Date: Wed, 28 Aug 2002 10:18:59 +0200 Subject: Supermaggioranza? In-Reply-To: References: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> Message-ID: <20020828101859.122b9c26.celli@iac.rm.cnr.it> On Wed, 28 Aug 2002 08:19:11 +0200 Francesco Potorti` wrote: > Supermajority -> supermaggioranza? > Maggioranza qualificata > > "If a quorum is required, there must be at least that many votes > which prefer the winning option to the default option. If there are > not then the default option wins after all." > > Se è richiesto un quorum di maggioranza, la differenza fra il numero > delle preferenze per la decisione messa ai voti e i voti contrari deve > essere pari almeno al quorum. In caso contrario, la decisione messa ai > voti è bocciata. > Il concetto mi sembra un po' diverso. Non importa la differenza tra favorevoli e contrari, bensì i favorevoli devono superare una percentuale o un numero prefissati. Indipendentemente dal numero dei voti contrari, astenuti e non validi. Direi qualcosa del tipo: Se è richiesto un quorum di maggioranza, il numero dei voti favorevoli all'innovazione proposta deve essere almeno pari al quorum. Altrimenti la situazione/normativa presistente sarà confermata/vincente, anche se minoritaria. Ossia, tradurrei "default" con "precedende/presistente/.../predefinito" ciao, Andrea From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 10:33:42 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Wed, 28 Aug 2002 11:33:42 +0200 Subject: Supermaggioranza? In-Reply-To: <20020828101859.122b9c26.celli@iac.rm.cnr.it> References: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> <20020828101859.122b9c26.celli@iac.rm.cnr.it> Message-ID: > "If a quorum is required, there must be at least that many votes > which prefer the winning option to the default option. If there are > not then the default option wins after all." > > Se è richiesto un quorum di maggioranza, la differenza fra il numero > delle preferenze per la decisione messa ai voti e i voti contrari deve > essere pari almeno al quorum. In caso contrario, la decisione messa ai > voti è bocciata. Non importa la differenza tra favorevoli e contrari, bensì i favorevoli devono superare una percentuale o un numero prefissati. Indipendentemente dal numero dei voti contrari, astenuti e non validi. Hai ragione, ho cannato totalmente. Se è richiesto un quorum di maggioranza, il numero delle preferenze per la decisione messa ai voti deve essere pari almeno al quorum. In caso contrario, la decisione messa ai voti è bocciata. From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 16:07:32 2002 From: tp@lists.linux.it (Bruno Antonini) Date: Wed, 28 Aug 2002 17:07:32 +0200 Subject: GNOME: inconsistencies? Message-ID: Ciao, =C8 la mia prima mail alla lista, quindi scusate in anticipo qualsiasi imprecisione. Sto lavorando alle traduzioni di GNOME sul versante Sun e ho necessit=E0 di fare riferimento ai file della GUI, nel caso specifico a gnome-applets.po, ma anche ad altri. Il file di cui parlo viene da: http://developer.gnome.org/projects/gtp/status/gnome-2.0-core/it.html Ho verificato alcune piccole inconsistencies che mi creano problemi, e vorrei il vostro aiuto. Se non =E8 questo il luogo adatto, ignorate il messaggio. Vengo al dunque: Command Line: "Riga di comando" o "Linea di comando"? Il file contiene entrambe le traduzioni. #: mini-commander/src/mini-commanderapplet.c:315 msgid "This applet adds a command line to the panel" msgstr "Questa applet aggiunge una linea di comando al pannello" #: mini-commander/src/GNOMEMiniCommanderApplet.server.in.in.h:1 #: mini-commander/src/about.c:62 #: mini-commander/src/mini-commanderapplet.c:317 msgid "Command Line" msgstr "Linea di comando" #. fg #: mini-commander/src/preferences.c:907 msgid "Command line foreground:" msgstr "Colore della riga di comando:" #. bg #: mini-commander/src/preferences.c:941 msgid "Command line background:" msgstr "Sfondo della riga di comando:" Qual =E8 la preferita? Il glossario in http://cvs.gnome.org/lxr/source/gnome-i18n/glossary/it.po recita "Riga di comando". Questo glossario =E8 attendibile? (Pu=F2 darsi che ci abbiamo lavorato anche noi, ma non ne sono certo). Viene utilizzato in fase di traduzione? ----------- History - "Cronologia" o "History"? #: mini-commander/src/commandline.c:98 mini-commander/src/commandline.c:118 msgid "end of history list" msgstr "fine cronologia" #: mini-commander/src/mini-commanderapplet.c:309 #: mini-commander/src/mini-commanderapplet.c:312 msgid "History" msgstr "Cronologia" #. show history autocomplete #: mini-commander/src/preferences.c:775 msgid "Enable history based autocompletion" msgstr "Abilita autocompletamento in base alla history" ----------- Ho intravisto negli archivi una minidiatriba su "Menu" o "Men=F9". Mi confermate che attualmente non c'=E8 una preferenza? Non vorrei mettere troppa carne al fuoco nella prima mail, grazie in anticipo delle risposte. Saluti Bruno Antonini ---------------------------------------------------------------------------- Bruno Antonini [ Email : bruno.antonini@logos.net ] Logos Group ---------------------------------------------------------------------------- From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 17:01:40 2002 From: tp@lists.linux.it (tp@lists.linux.it) Date: Wed, 28 Aug 2002 18:01:40 +0200 Subject: GnuCash 1.6 Message-ID: <05256C23.005916A7.00@notes.delphiauto.com> > Nel .po c'=E8 solo bi-weekly, mentre ci sono sia > bi-montly che semi-montly e quindi non ci sono dubbi. Cio=E8?!? > > ask -> lettera > > bid -> denaro > la traduzione sembra molto stravolta... sei sicuro? > Si sta parlando di quotazioni borsistiche... Dal glossario di www.borsaitalia.it: Termine: PREZZO LETTERA Definizione: Prezzo di vendita di un'attivit=E0 finanziaria negoziata s= u un mercato finanziario. Sinonimi: Lettera, Ask, Quotazione lettera, Prezzo di vendita, offer Termine: PREZZO DENARO Definizione: Prezzo di acquisto di un'attivit=E0 finanziaria negoziata = su un mercato finanziario. Sinonimi: Denaro, Bid, Quotazione denaro, Prezzo di acquisto Per questi ed altri dubbi prova ad andare su it.finance.yahoo.com, clic= ca su "Listino: D-H" e poi su "FIA.MI". Poi vai nella barra dell'URL e cambia= "it." con "uk.". Vedrai la stessa pagina con le diciture in inglese. Ovviamente il suggerimento =E8 valido per qualsiasi sito borsistico pre= sente sia in italiano che in inglese. Matteo = From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 17:11:20 2002 From: tp@lists.linux.it (tp@lists.linux.it) Date: Wed, 28 Aug 2002 18:11:20 +0200 Subject: GNOME: inconsistencies? Message-ID: <05256C23.00597DA3.00@notes.delphiauto.com> > Command Line: "Riga di comando" o "Linea di comando"? La prima. Linea si usa solo per indicare quell'entit=E0 grafica fatta d= i tanti punti uno di seguito all'altro. ----------- > "Menu" o "Men=F9". Mi confermate che > attualmente non c'=E8 una preferenza? C'=E8 una preferenza sulla forma accentata, non rispecchiata dal glossa= rio. = From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 17:25:41 2002 From: tp@lists.linux.it (tp@lists.linux.it) Date: Wed, 28 Aug 2002 18:25:41 +0200 Subject: newsscan Message-ID: <05256C23.005A2831.00@notes.delphiauto.com> > WORTH THINKING ABOUT: WHAT MAKES A GOOD TRANSLATION? Per la traduzione del software penso che la terza direttiva sia quella = pi=F9 importante, se riscritta in questi termini: Una buona traduzione deve mettere il lettore italiano nelle stesse cond= izioni in cui si troverebbe il lettore del testo originario, per quanto riguarda = la comprensione e l'uso degli strumenti illustrati. La prima ("Una buona traduzione non sembra tale") =E8 da tenere in ment= e soprattutto quando si traducono manuali, tutorial, howto, manifesti, ec= c. Quanto al divieto di inquinare lo stile con la propria personalit=E0, d= irei che difficilmente si applica alla letteratura tecnica, fatta eccezione per = il tono insolitamente scherzoso di una ristretta minoranza di applicazioni (spe= sso giochi). = From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 17:37:10 2002 From: tp@lists.linux.it (Andrea Celli) Date: Wed, 28 Aug 2002 18:37:10 +0200 Subject: GNOME: inconsistencies? In-Reply-To: <05256C23.00597DA3.00@notes.delphiauto.com> References: <05256C23.00597DA3.00@notes.delphiauto.com> Message-ID: <20020828183710.074925dd.celli@iac.rm.cnr.it> On Wed, 28 Aug 2002 18:11:20 +0200 matteo.cortese@delphiauto.com wrote: > > > > > > > Command Line: "Riga di comando" o "Linea di comando"? > > La prima. Linea si usa solo per indicare quell'entità grafica fatta di tanti > punti uno di seguito all'altro. > Domanda: negli esempi che dava, potrebbero esserci sia "riga di comando" (as es. "ls -la") che "linee per comandi" (spazi fisici su cui scrivere e di cui bisogna fissare i colori) ? ciao, Andrea From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 18:51:57 2002 From: tp@lists.linux.it (Bruno Antonini) Date: Wed, 28 Aug 2002 19:51:57 +0200 Subject: R: GNOME: inconsistencies? In-Reply-To: <20020828183710.074925dd.celli@iac.rm.cnr.it> Message-ID: Ricevuto, e grazie della sollecitudine! Concordo su "riga di comando", avrei potuto fornire pi=F9 contesto perch=E9 l'indicazione dei colori poteva far pensare a un contesto grafico. Si tratta comunque del colore di sfondo e del colore di primo piano usati per l'applet "Linea di comando" ("Riga di comando"?), quindi il riferimento =E8 lo stesso. Come si procede in questi casi per l'esistente? Intendo, c'=E8 una procedura di revisione del s/w per ovviare alle inevitabili incongruenze? Se sto esulando dall'ambito della lista, =E8 sufficiente che mi facciate un cenno.... La curiosit=E0 non =E8 solo accademica perch=E9 noi abbiamo la necessit=E0 di citare le voci del s/w nell'help e nella documentazione. Il nome dell'applet, in particolare, =E8 ricorrente. Noi comunque citiamo sempre il software "as is". Ma se c'=E8 anche la minima possibilit=E0 che alcune cose vengano modificate, saperlo in anticipo ci sarebbe molto utile. Ho un altro esempio di possibile correzione necessaria, probabilmente pi=F9 evidente: Sempre in gnome-applets: #. default bg and fg theme #: mini-commander/src/preferences.c:895 msgid "=5FUse default theme colors" msgstr "mount -t nfs laforge:/home/share/music /home/gnut/manda" Non so come questo mount sia finito l=EC e se qualcuno conosce l'host laforge, ma immagino vada corretto. :-) Grazie ancora per la pazienza. Saluti Bruno ---------------------------------------------------------------------------- Bruno Antonini [ Email : bruno.antonini@logos.net ] Logos Group ---------------------------------------------------------------------------- > -----Messaggio originale----- > Da: tp-admin@lists.linux.it [mailto:tp-admin@lists.linux.it]Per conto di > Andrea Celli > Inviato: mercoled=EC 28 agosto 2002 18.37 > A: tp@lists.linux.it > Oggetto: Re: GNOME: inconsistencies? > > > On Wed, 28 Aug 2002 18:11:20 +0200 > matteo.cortese@delphiauto.com wrote: > > > > > > > > > > > > > > Command Line: "Riga di comando" o "Linea di comando"? > > > > La prima. Linea si usa solo per indicare quell'entit=E0 grafica > fatta di tanti > > punti uno di seguito all'altro. > > > > Domanda: negli esempi che dava, potrebbero esserci sia "riga di comando" > (as es. "ls -la") che "linee per comandi" (spazi fisici su cui > scrivere e di cui bisogna fissare i colori) ? > > ciao, Andrea > > -- > http://www.linux.it/tp/ > From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 18:49:27 2002 From: tp@lists.linux.it (Matteo De Luigi) Date: Wed, 28 Aug 2002 19:49:27 +0200 Subject: GNOME: inconsistencies? In-Reply-To: <20020828183710.074925dd.celli@iac.rm.cnr.it> References: <05256C23.00597DA3.00@notes.delphiauto.com> <20020828183710.074925dd.celli@iac.rm.cnr.it> Message-ID: <20020828174927.GA1066@nano> On Wed, Aug 28, 2002 at 06:37:10PM +0200, Andrea Celli wrote: > On Wed, 28 Aug 2002 18:11:20 +0200 > matteo.cortese@delphiauto.com wrote: > > > > Command Line: "Riga di comando" o "Linea di comando"? > > > > La prima. Linea si usa solo per indicare quell'entità grafica fatta di tanti > > punti uno di seguito all'altro. > > > > Domanda: negli esempi che dava, potrebbero esserci sia "riga di comando" > (as es. "ls -la") che "linee per comandi" (spazi fisici su cui > scrivere e di cui bisogna fissare i colori) ? > > ciao, Andrea "Riga di comando" va bene comunque. -- Matteo De Luigi Vuoi aiutarci ad avere le descrizioni dei pacchetti Debian in italiano? http://auric.debian.org/~grisu/ddtp/guides/guide-it.txt http://auric.debian.org/~grisu/ddtp/ddts-faq-it.txt From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 10:27:47 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Wed, 28 Aug 2002 11:27:47 +0200 Subject: Supermaggioranza? References: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> <20020828101859.122b9c26.celli@iac.rm.cnr.it> Message-ID: <3D6C9793.4070005@tiscali.it> Andrea Celli precis=F2: >> "If a quorum is required, there must be at least that many votes >> which prefer the winning option to the default option. If there a= re >> not then the default option wins after all." >> =20 >>Se =E8 richiesto un quorum di maggioranza, la differenza fra il numero >>delle preferenze per la decisione messa ai voti e i voti contrari deve >>essere pari almeno al quorum. In caso contrario, la decisione messa ai= >>voti =E8 bocciata. >=20 > Il concetto mi sembra un po' diverso. > Non importa la differenza tra favorevoli e contrari, bens=EC i favorevo= li=20 > devono superare una percentuale o un numero prefissati. > Indipendentemente dal numero dei voti contrari, astenuti e non validi.= > =20 > Direi qualcosa del tipo: > Se =E8 richiesto un quorum di maggioranza, il numero dei voti favorev= oli=20 > all'innovazione proposta deve essere almeno pari al quorum. > Altrimenti la situazione/normativa presistente sar=E0 > confermata/vincente, anche se minoritaria. >=20 > Ossia, tradurrei "default" con "precedende/presistente/.../predefinito"= Io credo che la proposta di Riccardo sia la migliore, con qualche modifica (lo so =E8 proprio l'originale che fa schifo :) "Se viene richiesto un quorum, i voti a favore dell'opzione vincente devono sopravanzare dell'ammontare del quorum quelli dell'opzione predefinita. In caso contrario, allora sar=E0 l'opzione predefinita ad essere considerata la vincitrice." Grazie a tutti. --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Wed Aug 28 11:32:21 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Wed, 28 Aug 2002 12:32:21 +0200 Subject: L'ho finita! :) Message-ID: <3D6CA6B5.9020504@tiscali.it> Ecco a voi il frutto delle mie fatiche! Sono ben accetti suggerimenti, correzioni, consigli, conigli, applausi, fiori, proposte di matrimonio, insulti e uova marce. Anzi no. Eviterei le proposte di matrimonio. (La metto nel corpo del messaggio cos=EC =E8 pi=F9 comodo...) ---------------------------------------------------------------- #use wml::debian::template title=3D"Debian Constitution" # $Id: constitution.wml,v 1.4 2001/02/12 10:03:47 wolfie Exp $

Costituzione per il Progetto Debian (v1.0)

1. Introduzione

Il Progetto Debian =E8 una associazione di individui che condivi= dono la causa comune di creare un sistema operativo libero.

Questo documento descrive la struttura organizzativa per decisioni formali all'interno del Progetto. Esso non descrive gli obiettivi del Progetto o come raggiungerli, ne' contiene alcuna direttiva eccetto quelle direttamente correlate al processo decisionale.

2. Cariche e comitati direttivi

Ogni decisione all'interno del Progetto viene presa da uno o pi=F9 dei= seguenti:

  1. Gli Sviluppatori, mediante Risoluzioni Generali o elezione;
  2. Il Leader del Progetto;
  3. La Commissione Tecnica o il suo Presidente;
  4. Il singolo Sviluppatore che si dedica ad un compito in particolare= ;
  5. Delegati nominati dal Leader del Progetto per compiti specifici.
  6. Il Segretario del Progetto;

Gran parte del resto di questo documento delineer=E0 i poteri di tali comitati, la loro composizione e nomina, nonch=E9 le procedure da se= guire per le loro decisioni. I poteri di una persona o di un comitato pu=F2 es= sere soggetta a revisione o limitazione da parte di altri; in questi casi lo specificher=E0 la voce relativa al comitato o alla persona sottoposta a revisione. Nella lista di cui sopra, una persona o comitato viene solitamente elencata prima di ogni persona o comitato di cui possa revocare le decisioni o che contribuisce a nominare - ci=F2 non significa= che chiunque elencato prima possa revocare le decisioni di chi viene elen= cato successivamente.

2.1. Regole generali

  1. Nulla di ci=F2 che =E8 contenuto in questa costituzione impone un obbligo di compiere un determinato lavoro per il Progetto. Una persona che non volesse svolgere un compito il quale =E8 stato delegato o assegnato a lui non deve necessariamente portarlo a termine. Ci=F2 nonostante, costoro non devono adoperarsi attivamente= contro tali regole o contro le decisioni prese correttamente in accordo con queste ultime.

  2. Ogni persona pu=F2 ricoprire diverse cariche contemporaneamente, fatta eccezione del fatto che il Leader del Progetto, il Segretario del Progetto e il Presidente della Commissione Tecnica devono essere= distinti, e che il Leader non pu=F2 nominare s=E8 stesso come propri= o Delegato.

  3. Una persona pu=F2 lasciare il Progetto o dimettersi da una partic= olare carica che ricopre in qualsiasi momento, mediante dichiarazione pubblica.

3. Singoli Sviluppatori

3.1. Poteri

Un singolo Sviluppatore pu=F2

  1. compiere ogni decisione tecnica o non tecnica riguardante il proprio lavoro;
  2. proporre o sostenere bozze di Risoluzioni Generali;
  3. proporre s=E9 stesso come candidato durante le elezioni del Leader= del Progetto;
  4. votare per Risoluzioni Generali e per l'elezione del Leader.

3.2. Composizione e nomine

  1. Gli Sviluppatori sono volontari che concordano sul promuovere gli scopi del Progetto fintanto che vi partecipano e che mantengono uno o pi=F9 pacchetti per il Progetto o che svolgono altri compiti c= he i Delegati del Leader del Progetto considerano utili.

  2. I Delegati del Leader del Progetto possono scegliere di non ammettere nuovi Sviluppatori o di espellere Sviluppatori esistenti. Se gli Sviluppatori dovessero avvertire che i Delegati stiano abusando della loro autorit=E0, possono naturalmente revocare la decisione mediante una Risoluzione Generale - si veda §4.1(3), §4.2.

3.3. Procedure

Gli Sviluppatori possono intraprendere tali decisioni ogni volta che ne sentano la necessit=E0.

4. Gli Sviluppatori per mezzo di Risoluzioni Generali o elezioni

4.1. Poteri

Insieme, gli Sviluppatori possono:

  1. Nominare o richiamare il Leader del Progetto.

  2. Emendare questa costituzione, fintanto che concordino con una maggioranza di 3:1.

  3. Revocare una qualsiasi decisione del Leader del Progetto o di un Delegato.

  4. Revocare una qualsiasi decisione della Commissione Tecnica, finta= nto che concordino con una maggioranza di 2:1.

  5. Emettere documenti o dichiarazioni non tecniche di indirizzo.

    =

    Questi comprendono documenti che descrivono gli scopi del progett= o, le sue relazioni con altre entit=E0 del software libero e linee guida non tecniche, quali i termini di licenza del software li= bero a cui debba sottostare il software contenuto in Debian.

    Possono anche comprendere prese di posizione riguardo ad argoment= i del giorno.

  6. Insieme al Leader del Progetto e SPI, prendere decisioni riguardo= a propriet=E0 affidate per fini legati a Debian. (Si veda §9.1.= )

4.2. Procedure

  1. Gli Sviluppatori seguono la Procedura Standard per le Risoluzioni= , specificata in seguito. Una risoluzione o emendamento viene introdotto su proposta di uno Sviluppatore e sostenuta da almeno K altri Sviluppatori, oppure su proposta del Leader del Progetto e della Commissione Tecnica.

    =
  2. Bloccare una decisione del Leader del Progetto o dei suoi Delegat= i;

    1. Se il Leader del Progetto o i suoi Delegati o la Commissione T= ecnica hanno preso una decisione, gli Sviluppatori possono annullarla facendo passare una apposita risoluzione; si veda s4.1(3).
    2. Se una simile risoluzione viene sostenuta da almeno 2K Svilupp= atori o se viene proposta dalla Commissione Tecnica, la risoluzione blocca immediatamente la decisione (fintanto che la risoluzione stessa lo dica esplicitamente).
    3. Se la decisione originale riguarda il cambiamento di un period= o di discussione o di voto, o la risoluzione consiste nell'annullare= una decisione della Commissione Tecnica, allora sono necessari solamen= te K Sviluppatori per sostenere la risoluzione ed essere in grado di bloccare immediatamente la decisione.
    4. Se la decisione viene bloccata, deve essere tenuta una votazio= ne immediata per determinare se la decisione continuer=E0 fino a che = sia stata compiuta la votazione definitiva oppure se l'attuazione della decisione originale verr=E0 ritardata fino ad allora. Non vi =E8 a= lcun quorum per questa immediata votazione procedurale.
    5. Se il Leader del Progetto (o i Delegati) ritirano la decisione= originale, la votazione diviene inutile e non avr=E0 pi=F9 luogo.<= /LI>
  3. Le votazioni vengono tenute dal Segretario del Progetto. I voti ed i relativi conteggi non devono essere rivelati durante il periodo= di voto; dopo il voto, il Segretario del Progetto elenca tutti i risult= ati delle votazioni. Il periodo di voto =E8 di 2 settimane, ma pu=F2 ess= ere variato di un tempo lungo al massimo 1 settimana dal Leader del Prog= etto e pu=F2 venire terminato dal Segretario del Progetto quando il risul= tato del voto non =E8 pi=F9 in dubbio.

  4. Il periodo di discussione minimo =E8 di 2 settimane, ma pu=F2 ess= ere variato di un tempo lungo al massimo una settimana dal Leader del Pr= ogetto. Il Leader del Progetto ha un voto decisivo. Vi =E8 un quorum di 3Q.<= /P>

  5. Proposte, supporti, emendamenti, chiamate al voto e altre azioni = formali vengono fatte mediante annuncio su liste di posta leggibili pubblica= mente leggibili designate da Delegati del Leader del Progetto; ogni Svilup= patore deve potervi spedire messaggi.

  6. I voti vengono presentati per posta elettronica in una maniera ad= atta al Segretario. Il Segretario determina per ogni votazione se i votan= ti siano in grado di cambiare il proprio voto.

  7. Q corrisponde alla met=E0 della radice quadrata del numero corren= te di Sviluppatori. K corrisponde a Q oppure 5, quale che sia il minore. Q= e K non necessitano di essere interi e non vengono arrotondati.

5. Leader del Progetto

5.1. Poteri

Il Leader del Progetto pu=F2:

  1. Assegnare Delegati o delegare decisioni alla Commissione Tecnica.=

    Il Leader pu=F2 definire un'area di crescente responsabilit=E0 o = una decisione specifica e affidarla ad un altro Sviluppatore o alla Comm= issione Tecnica.

    Una volta che una particolare decisione =E8 stata delegata e dete= rminata, il Leader del Progetto non pu=F2 ritirare tale delegazione; tuttavia= , il Leader pu=F2 ritirare una delegazione in corso dei una particolare a= rea di responsabilit=E0.

  2. Cedere autorit=E0 ad altri Sviluppatori.

    Il Leader del Progetto pu=F2 fare dichiarazioni di supporto per d= eterminati punti di vista o per altri membri del progetto, quando richiesto o altrimenti; tali dichiarazioni hanno forza se e solo se il Leader vi= ene incaricato di decidere sulla questione.

  3. Prendere ogni decisione che richiede un provvedimento urgente.

    Questo non si applica a decisioni che sono divenute gradualmente = urgenti a causa della mancanza di azioni rilevanti, a meno che vi sia una sc= adenza fissa.

  4. Compiere decisioni per le quali nessun altro ha responsabilit=E0.=

  5. Proporre bozze di Risoluzioni Generali e emendamenti.

  6. Insieme alla Commissione Tecnica, nominare nuovi membri alla Comm= issione. (Si veda §6.2.)

  7. Utilizzare un voto decisivo quando gli Sviluppatori votano.

    Il Leader del Progetto ha anche un voto normale in tali ballottag= gi.

  8. Variare il periodo di discussione per le votazioni degli Sviluppa= tori (come detto sopra).

  9. Condurre discussioni tra gli Sviluppatori.

    Il Leader del Progetto dovrebbe tentare di partecipare alle discu= ssioni tra gli Sviluppatori in maniera utile in modo da portare la discussi= one a vertere sull'attuale argomento chiave. Il Leader del Progetto non dovrebbe impiegare la posizione di Leader per promuovere le proprie posizioni personali.

  10. Insieme a SPI, prendere decisioni che coinvolgano propriet=E0 aff= idate per fini legati a Debian. (Si veda §9.1.)

5.2. Nomine

  1. Il Leader del Progetto viene eletto dagli Sviluppatori.
  2. Le elezioni iniziano nove settimane prima che la carica di Leader divenga vacante oppure (se =E8 gi=E0 troppo tardi) immediatamente.
  3. Per le successive tre settimane ogni Sviluppatore pu=F2 nominare s= =E9 stesso come candidato alla carica di Leader del Progetto.
  4. Per le tre settimane dopo queste, nessun altro candidato pu=F2 essere nominato; i candidati devono usare questo periodo per la propaganda (al fine di rendere conosciute le loro identit=E0 e posizioni). Se non ci dovessero essere candidati alla fine del periodo di nomina, allora quest'ultimo verr=E0 esteso per tre ulterior= i settimane, ripetutamente se necessario.
  5. Le tre settimane seguenti costituiscono il periodo di votazione, durante il quale gli Sviluppatori possono formulare i propri voti. Nelle elezioni del Leader, i voti vengono tenuti segreti, anche dopo che le elezioni siano finite.
  6. Le opzioni all'atto del voto saranno quei candidati che si sono candidati e non si sono ancora ritirati, pi=F9 "None Of The Above" (ndt: "Nessuno Dei Precedenti"). Se "None Of The Above" dovesse vincer= e le elezioni, allora la procedura di elezione deve essere ripetuta, anche pi=F9 di una volta, se necessario.
  7. La decisione verr=E0 effettuata usando il Conteggio Concorde dei V= oti. Il quorum =E8 lo stesso di quello necessario per le Risoluzioni Genera= li (§4.2) e l'opzione predefinita =E8 "None Of The Above".
  8. Il Leader del Progetto rester=E0 in carica per un anno dalla sua elezione.

5.3. Procedure

Il Leader del Progetto deve cercare di prendere decisioni che siano coerenti con il consenso e le opinioni degli Sviluppatori.

Dove praticabile, il Leader del Progetto deve sollecitare informalment= e i punti di vista degli Sviluppatori.

Il Leader del Progetto deve evitare di enfatizzare eccessivamente il proprio punto di vista quando compie decisioni in qualit=E0 di Leader.

6. Commissione Tecnica

6.1. Poteri

La Commissione Tecnica pu=F2:

  1. Decidere riguardo ad ogni questione di condotta tecnica.

    Questo comprende i contenuti dei manuali tecnici di condotta, i materiali di riferimento per gli sviluppatori, pacchetti di esempi= o e il comportamento di strumenti non sperimentali per la costruzione = di pacchetti. (Ci=F2 nonstante, in ognuno dei precedenti casi il manute= ntore del software o della documentazione in questione compie le decisioni= iniziali; si veda 6.3(5).)

  2. Decidere in merito a ogni questione tecnica dove la giurisdizione= degli Sviluppatori si sovrappone.

    Nei casi in cui gli Sviluppatori necessitino di implementare condotte o comportamenti tecnici compatibili (per esempio, se gli Sviluppatori fossero in disaccordo riguardo alle priorit=E0 di pacch= etti in conflitto, oppure riguardo alla propriet=E0 di un nome di comando= , o riguardo a quale pacchetto sia responsabile di un baco sul quale entrambi i manutentori concordano che sia un baco, oppure riguardo a chi debba essere il manutentore di un pacchetto) la Commissione Te= cnica pu=F2 decidere in merito alla questione.

  3. Prendere una decisione quando richiesto di fare ci=F2.

    Ogni persona o comitato pu=F2 delegare di propria iniziativa la Commissione Tecnica, oppure chiederne consiglio.

  4. Revocare le decisioni di uno Sviluppatore (richiede una maggioran= za di 3:1).

    La Commissione Tecnica pu=F2 chiedere a uno Sviluppatore di intra= prendere una particolare serie di azioni tecniche anche se lo Sviluppatore non lo= desidera; questo richiede una maggioranza di 3:1. Per Esempio, la Commis= sione pu=F2 determinare che una lamentela fatta da chi segnala un baco =E8 giu= stificata e che la soluzione proposta debba essere implementata.

  5. Offrire consiglio.

    La Commissione Tecnica pu=F2 compiere annunci formali riguardanti= le proprie opinioni in ogni questione. I singoli membri possono, certamente, presentare discorsi informali riguardanti le proprie posizio= ni e riguardo le probabili posizioni della Commissione.

  6. Insieme al Leader del Progetto, nominare nuovi membri della Commi= ssione stessa o rimuovere membri esistenti. (Si veda §6.2.)

  7. Nominare il Presidente della Commissione Tecnica.

    Il Presidente viene eletto dai membri della Commissione . Tutti i membri della Commissione sono automaticamente candidati; il voto della Commissione inizia una settimana prima che il posto divenga vacante (oppure immediatamente se =E8 gi=E0 troppo tardi). I membri = possono votare mediante pubblica acclamazione per ogni collega membro della Commissione, inclusi loro stessi; non vi =E8 alcuna opzione "None Of= The Above". Il voto finisce quando tutti i membri hanno votato o qua= ndo l'esito non =E8 pi=F9 in dubbio. Il risultato viene determinato medi= ante il Conteggio Concorde dei Voti.

  8. Il Presidente pu=F2 sostituire il Leader, insieme al Segretario.<= /P>

    Come specificato in §7.1(2), il Presidente della Commissione= Tecnica e il Segretario del Progetto possono sostituire insieme il L= eader nel caso in cui non vi fosse alcun Leader.

6.2. Composizione

  1. La Commissione Tecnica consiste in un massimo di 8 Sviluppatori e= deve avere almeno 4 membri.

  2. Quando vi fossero meno di 8 membri, la Commissione Tecnica pu=F2 raccomandare nuovi membri la Leader del Progetto, il quale pu=F2 sce= gliere (individualmente) di nominarli oppure no.

  3. Quando vi fossero 5 membri o meno, la Commissione Tecnica pu=F2 nominare nuovi membri fino a che il numero di membri sale a 6.

  4. Quando vi fossero stati 5 membri o meno per almeno una settimana,= il Leader del Progetto pu=F2 nominare nuovi membri fino a che il lor= o numero sale a 6, a intervalli di almeno una settimana per nomina.

  5. Se la Commissione Tecnica e il Leader del Progetto concordano, possono rimuovere o rimpiazzare un membro esistente della Commission= e Tecnica.

6.3. Procedure

  1. La Commissione Tecnica utilizza la Procedura Standard per le Risoluzioni.

    Una bozza di risoluzione o emendamento pu=F2 essere proposta da o= gni membro della Commissione Tecnica. Non =E8 previsto un periodo di dis= cussione minimo; il periodo di voto dura fino a una settimana o fino a che l'= esito non =E8 pi=F9 in dubbio. I membri possono cambiare il proprio voto. = =C8 previsto un quorum di due.

  2. Dettagli riguardanti il voto.

    Il Presidente ha diritto di veto. Quando la Commissione Tecnica vota per revocare le decisioni di uno Sviluppatore che =E8 anche mem= bro della Commissione stessa, tale membro non potr=E0 votare (tranne nel caso = in cui si tratti del Presidente, il quale potr=E0 far uso esclusivamente de= l proprio diritto di veto).

  3. Discussioni pubbliche e processo decisionale.

    Discussioni, bozze, risoluzioni, emendamenti e i voti dei dei mem= bri della Commissione sono resi pubblici mediante la lista di discussion= e pubblica della Commissione Tecnica. Non vi =E8 una segreteria separa= ta per la Commissione.

  4. Riservatezza delle nomine.

    La Commissione Tecnica pu=F2 intrattenere discussioni riservate mediante posta privata, liste di posta private o altri mezzi per discutere nomine per la Commissione. Ci=F2 nonostante, i voti riguar= danti tali nomine dovranno essere pubblici.

  5. Nessun progetto di lavoro dettagliato.

    La Commissione Tecnica non si occupa della progettazione di nuove= proposte e linee guida. Tale opera di progettazione deve essere svolta da individui privatamente o in collaborazione e discussa in forum pubblici riguardanti la condotta e la progettazione tecnica.

    La Commissione Tecnica si limita ad adottare compromessi o a scegliere tra le soluzioni e decisioni che sono state proposte e ragionevolmente discusse altrove.

    Membri individuali della Commissione potranno partecipare a proprio nome in qualsiasi aspetto della progettazione e della stes= ura delle linee guida.

  6. La Commissione Tecnica prende decisioni solo come ultima risorsa.=

    La Commissione Tecnica non prende alcuna decisione tecnica fino a= che gli sforzi tentati per risolvere la questione non siano falliti,= a meno che il richiedente non sia la persona o il comitato normalmen= te responsabile per la scelta.

7. Il Segretario del Progetto

7.1. Poteri

Il Segretario:

  1. Raccoglie i voti degli Sviluppatori, controllando il numero e l'identit=E0 degli stessi, quando questo sia richiesto dalla costituzione.

  2. Pu=F2 sostituire il Leader, insieme al Presidente della Commissio= ne Tecnica.

    Se non =E8 presente un Leader del Progetto, allora il Presidente = della Commissione Tecnica e il Segretario del Progetto possono, mediante accordo comune, prendere decisioni se dovessero considerare necessario fare ci=F2.

  3. Aggiudica ogni disputa riguardante l'interpretazione della costituzione.

  4. Pu=F2 delegare parte o tutta la sua autorit=E0 a qualcun altro e ritirare tale delegazione in ogni momento.

7.2. Nomina

Il Segretario del Progetto viene nominato dal Leader del Progetto e dal Segretario del Progetto attuale.

Se il Leader del Progetto e l'attuale Segretario non sono in grado di accordarsi sulla nomina, allora =E8 necessario domandare alla dirigenza d= i SPI di nominare un Segretario.

Se non ci fosse un Segretario del Progetto oppure l'attuale Segretario= del Progetto non fosse disponibile e non avesse delegato alcuna autorit=E0= per una decisione, allora la decisione pu=F2 venire presa o delegata dal Pres= idente della Commissione Tecnica, in qualit=E0 di Sostituto Segretario.

La durata del mandato di Segretario del Progetto =E8 di 1 anno, al ter= mine del quale un altro Segretario deve essere (ri)nominato.

7.3. Procedure

Il Segretario del Progetto deve prendere decisioni che siano giuste e ragionevoli e, preferibilmente, coerenti con il consenso degli Sviluppatori.

Quando agiscono insieme per sostituire un Leader del Progetto assente,= il Presidente della Commissione Tecnica e il Segretario del Progetto devo= no prendere decisioni solo quando assolutamente necessario e solo se coerent= i con il consenso degli Sviluppatori.

8. I Delegati del Leader del Progetto

8.1. Poteri

I Delegati del Leader del Progetto:

  1. hanno i poteri a loro delegati dal Leader del Progetto;
  2. possono compiere alcune decisioniche il Leader non pu=F2 prendere direttamente, compresa l'approvazione o l'espulsione di Sviluppatori o la designazione come Sviluppatori di persone che non gestiscono alcu= n pacchetto. Questo =E8 per evitare una concentrazione di potere, particolarmente sull'appartenenza degli Sviluppatori al Progetto, nell= e mani del Leader del Progetto.

8.2. Nomina

I Delegati vengono nominati dal Leader del Progetto e possono essere sostituiti dal Leader a propria discrezione. Il Leader del Progetto non pu=F2 rendere la posizione di un Delegato condizionata ad una partico= lare decisione da parte del Delegato stesso e neppure pu=F2 revocare una decis= ione presa da un Delegato una volta che questa sia stata fatta.

8.3. Procedure

I Delegati possono prendere decisioni quando opportuno, ma devono cerc= are di implementare buone decisioni tecniche o seguire l'opinione della maggiora= nza.

9. Software in the Public Interest

SPI e Debian sono due organizzazioni separate che condividono alcuni o= biettivi. Debian =E8 grata per il supporto legale offerto da SPI. Gli Sviluppatori Debian sono attualmente membri di SPI per virt=F9 = del fatto di essere Sviluppatori.

9.1. Autorit=E0

  1. SPI non possiede alcuna autorit=E0 riguardante le decisioni tecnic= he o non tecniche di Debian, fatta eccezione del fatto che nessuna decisione pr= esa da Debian in merito a qualsiasi propriet=E0 tenuta da SPI possa richieder= e che SPI agisca al di l=E0 della sua autorit=E0 legale, e del fatto che la Cost= ituzione di Debian possa, occasionalmente, utilizzare SPI in qualit=E0 comitato de= cisivo come ultima risorsa.
  2. Debian non rivendica alcuna autorit=E0 su SPI che non sia l'utiliz= zo di certe propriet=E0 di SPI, come descritto in seguito, sebbene gli Svilu= ppatori Debian possano avere autorit=E0 all'interno di SPI, in base alle regol= e di SPI stessa.
  3. Gli Sviluppatori Debian non sono rappresentanti o dipendenti di SP= I, di altri sviluppatori Debian o di persone che rivestono cariche all'inter= no del Progetto Debian. Una persona che agisce in qualit=E0 di Sviluppatore l= o fa in modo personale, a proprio nome.

9.2. Gestione delle propriet=E0 per scopi collegati a Debian

Dal momento che Debian non possiede alcuna autorit=E0 per gestire dena= ro o propriet=E0, ogni donazione per il Progetto Debian deve essere fatta a SP= I, la quale gestisce tali affari.

SPI ha preso le seguenti iniziative:

  1. SPI curer=E0 denaro, marchi commerciali e altre propriet=E0 tangib= ili e intangibili e gestir=E0 altri affari per scopi collegati a Debian.
  2. Tali propriet=E0 verranno affidate separatamente e date in custodi= a per tali scopi, determinate da Debian e SPI in accordo a questa sezione.
  3. SPI non vender=E0 o utilizzer=E0 propriet=E0 date in custodia da D= ebian senza previa approvazione da parte di Debian, la quale pu=F2 essere concessa= dal Leader del Progetto o da una Risoluzione Generale degli Sviluppatori.<= /LI>
  4. SPI considerer=E0 di utilizzare o vendere propriet=E0 date in cust= odia da Debian quando il Leader del Progetto richieder=E0 di fare ci=F2.
  5. SPI utilizzer=E0 o vender=E0 propriet=E0 date in custodia da Debia= n quando una Risoluzione Generale degli Sviluppatori richieder=E0 di far= e ci=F2, sempre che questo sia compatibile con l'autorit=E0 legale di SPI.
  6. =
  7. SPI avviser=E0 gli Sviluppatori mediante posta elettronica in una = lista di discussione del Progetto quando utilizzer=E0 o vender=E0 una propri= et=E0 data in custodia da Debian.

A. Procedura Standard per le Risoluzioni

Queste regole si applicano alle modalit=E0 decisionali della comunit=E0= in commissioni e plebisciti, dove specificato precedentemente.

A.1. Proposta

La procedura formale inizia quando una bozza di Risoluzione viene prop= osta e supportata, come richiesto.

A.1. Discussione ed emendamento

  1. Seguendo la proposta, la Risoluzione pu=F2 essere discussa. Gli emendamenti possono essere resi formali quando li si propone e li = si supporta in accordo con i requisiti per una nuova Risoluzione, o direttamente dal proponente la Risoluzione originale.
  2. Un emendamento formale pu=F2 essere accettato dal proponente la Risoluzione, nel qual caso la bozza formale di Risoluzione viene immediatamente cambiata per rispecchiare le modifiche.
  3. Se un emendamento formale non viene accettato, o uno di coloro che= supportano la risoluzione non =E8 d'accordo con l'accettazione dell'em= endamento formale da parte del proponente, l'emendamento rimane tale e si voter=E0= su di esso.
  4. Se un emendamento accettato dal proponente originale non =E8 di gr= adimento ad altri, costoro possono proporre un altro emendamento per annullare = i precedenti cambiamenti (nuovamente, costoro devono rispettare i requis= iti necessari per i proponenti e per i garanti).
  5. Colui che propone una nuova Risoluzione pu=F2 suggerire cambiament= i alle parole usate negli emendamenti; questi avranno effetto se colui che pr= opone l'emendamento =E8 d'accordo e nessuno dei garanti obietta. In tal caso= l'emendamento modificato verr=E0 votato al posto dell'originale.
  6. Il proponente una Risoluzione pu=F2 compiere cambiamenti per corre= ggere errori minori (per esempio, errori tipografici o inconsistenze) o camb= iamenti che non alterino il significato, a patto che nessuno obietti nell'arco= di 24 ore. In questo caso il periodo di discussione minimo non viene riavvia= to

A.2. Richiesta di voto

  1. Il proponente o un garante di una mozione o di un emendamento pu=F2= invocare la votazione, purch=E9 il periodo di discussione minimo (se =E8 presen= te) sia terminato.
  2. Il proponente o un garante di una mozione pu=F2 invocare la votazi= one riguardo qualsiasi o tutti gli emendamenti, singolarmente o insieme; i= l proponente o il garante di un emendamento pu=F2 invocare il voto solo = su quell'emendamento e su quelli collegati.
  3. La persona che invoca la votazione dichiara quali siano ritenute l= e scritture rilevanti della Risoluzione e quali siano gli emendamenti importanti e, conseguentemente, che forma la votazione deve prendere. Ci=F2 nonostante, la decisione finale sulla forma di votazione spetta = al Segretario - si veda 7.1(1), 7.1(3) e A.3(6).
  4. Il periodo minimo di discussione viene contato a partire dal momen= to in cui l'ultimo emendamento formale =E8 stato accettato o l'ultimo emenda= mento formale collegato =E8 stato accettato se =E8 in corso la votazione su = di un emendamento, o a partire dal momento in cui l'intera Risoluzione =E8 s= tata proposta se non =E8 stato proposto e accettato nessun emendamento.

A.3. Procedura di voto

  1. Ogni insieme indipendente di emendamenti correlati viene sottopost= o a votazione in ballottaggi separati. Ognuno di questi ballottaggi ha com= e opzioni tutte le combinazioni utili di emendamenti e opzioni, pi=F9 un= a opzione "Further Discussion" (ndt: "Ulteriore Discussione"). Se "Further Discu= ssion" dovesse vincere, allora l'intera procedura di Risoluzione ritorna all'= inizio del periodo di discussione. Per un emendamento non =E8 richiesto alcun= quorum.
  2. Quando =E8 stata determinata la forma finale della Risoluzione, qu= esta viene votata in un ballottaggio finale, in cui le opzioni sono "Yes", "No" e= "Further Discussion" (ndt: "S=EC", "No" e "Ulteriore Discussione"). Ne= l caso in cui vincesse "Further Discussion" l'intera procedura ritorna all'inizi= o del periodo di discussione.
  3. Lo scrutinatore (se ne =E8 presente uno) o i votanti (se la votazi= one viene eseguita mediante dichiarazioni pubbliche) possono disporre che tali ballottaggi si svolgano contemporaneamente, anche (per esempio) utiliz= zando un singolo messaggio di voto. Nel caso vengano combinati in tal modo le v= otazioni per emendamenti e la votazione finale deve essere possibile, per un vo= tante, votare diversamente nel ballottaggio finale per ognuna delle possibili= forme della bozza di Risoluzione finale.
  4. I voti devono essere espressi durante il periodo di votazione spec= ificato altrove. Se il periodo di votazione pu=F2 finire se il risultato non =E8= pi=F9 incerto, la possibilit=E0 che i votanti possano cambiare i loro voti n= on viene considerata.
  5. I voti vengono conteggiati secondo il Conteggio Concorde dei Voti.= Se =E8 richiesto un quorum, allora l'opzione predefinita deve essere "Further= Discussion".
  6. In caso di dubbio il Segretario del Progetto deve decidere riguard= o alla procedura (per esempio, se un particolare emendamento deve essere cons= iderato indipendente oppure no).

A.4. Ritirare Risoluzioni o emendamenti non accettati

Colui che propone una Risoluzione o un emendamento non accettato pu=F2= ritirare la propria proposta. In questo caso possono farsi avanti nuovi proponenti= per mantenere viva la proposta e chiunque altro pu=F2 diventare garante se no= n ci sono gi=E0 altri garanti.

Il garante di una Risoluzione o di un emendamento (a meno che sia gi=E0= stato accettato) pu=F2 ritirarsi.

Se il ritiro del proponente o del garante significa che una Risoluzion= e non possiede pi=F9 un proponente o non ha sufficienti garanti, essa non verr=E0= votata fintanto che non verr=E0 regolarizzata prima che la Risoluzione scada.

A.5. Scadenza

Se una proposta di Risoluzione non =E8 stata discussa, emendata, votat= a o gestita in altro modo per 4 settimane, allora essa viene considerata ritirata.

A.6. Conteggio Concorde dei Voti

  1. Questo =E8 usato per determinare il vincitore tra una lista di opz= ioni. Ogni scheda di voto presenta una classifica delle opzioni preferite da= l votante. (La classifica non necessita di essere completa.)
  2. Si dice che l'opzione A "Domina" l'opzione B se il numero di voti = che preferiscono A a B =E8 strettamente maggiore del numero di voti che pr= eferiscono B ad A.
  3. Tutte le opzioni che sono Dominate da almeno una altra opzione ven= gono eliminate e ogni riferimento ad esse nelle schede di voto verr=E0 igno= rato.
  4. Se fosse presente un'opzione che Domina tutte le altre, allora que= sta sar=E0 la vincitrice.
  5. Se dovesse rimanere pi=F9 di una opzione, allora il Singolo Voto Tra= sferibile verr=E0 applicato per scegliere tra le opzioni rimaste:
    • Il numero di prime preferenze per ogni opzione viene contato e= , se un'opzione dovesse avere pi=F9 della met=E0 dei voti, questa sar=E0 la= vincitrice.
    • Altrimenti l'opzione con il numero minore di prime preferenze = viene eliminata e i suoi voti ridistribuiti in accordo con le seconde preferenze.
    • Tale procedura di eliminazione viene ripetuta, muovendosi nell= e schede di voto alla 2=B0, 3=B0, 4=B0, ecc., preferenza come richiesto, fino a= che una opzione ottiene pi=F9 della met=E0 delle "prime" preferenze.
  6. Nel caso di pareggio, l'elettore in grado di esercitare un voto de= cisivo determiner=E0 l'esito della votazione. Il voto decisivo non conta come= voto normale; comunque, tale elettore solitamente avr=E0 a disposizione anc= he un voto normale.
  7. Se viene richiesta una maggioranza qualificata, allora il numero d= i voti favorevoli nel ballottaggio finale vene ridotto di un fattore appropri= ato. Precisamente, per una maggioranza qualificata di F:A, il numero di vot= i che preferiscono "Yes" a X (quando si sta considerando se "Yes" Domina X o= X Domina "Yes") o il numero di voti la cui prima preferenza (rimanente) = =E8 "Yes" (quando si effettuano comparazioni secondo il Singolo Voto Trasferibil= e per determinare vittoria o l'eliminazione) viene moltiplicato per un fatto= re A/F prima che la comparazione venga effettuata. Questo significa che= una votazione in cui sia richiesta una maggioranza qualificata di 2:1, per= esempio, significa che il numero delle persone votanti a favore deve e= ssere doppio di quelle che hanno votato contro; le astensioni non vengono conteggiate.
  8. Se viene richiesto un quorum, i voti a favore dell'opzione vincent= e devono sopravanzare dell'ammontare del quorum quelli dell'opzione predefinita. In caso contrario, allora sar=E0 l'opzione predefinita ad= essere considerata la vincitrice. Per le votazioni che richiedono una maggioranza qualificata, viene considerato il numero reale di voti fav= orevoli quando si controlla se il quorum =E8 stato raggiunto.

Quando viene impiegata la Procedura Standard per le Procedure, i= l testo che si riferisce ad essa deve specificare cosa =E8 sufficiente per fare i= n modo che una bozza di Risoluzione possa essere proposta e supportata, quale si= a il periodo di discussione minimo e quale sia il periodo di voto. Deve anche specificare se =E8 necessario impiegare una maggioranza qualificata o un = quorum (e relativa opzione predefinita).

B. Uso del linguaggio e convenzioni tipografiche

Il presente indicativo ("=E8", per esempio) significa che l'affermazio= ne =E8 una regola in questa costituzione. "Pu=F2" e "potrebbe" indicano che la perso= na o il comitato ha discrezione. "Dovrebbe" significa che verrebbe considerato auspicabile che l'affermazione venisse seguita, senza porre per=F2 alcun = vincolo. Il testo segnato come citazione, come questo, =E8 una spiegazione e= non fa parte della costituzione. Pu=F2 essere utilizzato solo come aiuto per l'interpretazione in casi di dubbio.

--=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 10:11:36 2002 From: tp@lists.linux.it (tp@lists.linux.it) Date: Thu, 29 Aug 2002 11:11:36 +0200 Subject: L'ho finita! :) Message-ID: <05256C24.00326E19.00@notes.delphiauto.com> Progetto o come raggiungerli, ne' contiene alcuna direttiva eccetto "n=E9".
  • Delegati nominati dal Leader del Progetto per compiti specifici.=
  • Il Segretario del Progetto;
  • Hai invertito "." e ";" distinti, e che il Leader non pu=F2 nominare s=E8 stesso come prop= rio "s=E9".
  • compiere ogni decisione tecnica o non tecnica riguardante il "prendere".

    Proposte, supporti, emendamenti, chiamate al voto e altre azion= i formali vengono fatte mediante annuncio su liste di posta leggibili pubbli= camente leggibili designate da Delegati del Leader del Progetto; ogni Svil= uppatore C'=E8 un "leggibili" di troppo. Leader pu=F2 ritirare una delegazione in corso dei una particolare= area di responsabilit=E0.

    "dei"? raccomandare nuovi membri la Leader del Progetto, il quale pu=F2 s= cegliere "al".
  • possono compiere alcune decisioniche il Leader non pu=F2 prender= e Manca lo spazio.
  • Tutte le opzioni che sono Dominate da almeno una altra opzione v= engono eliminate e ogni riferimento ad esse nelle schede di voto verr=E0 ignorato.
  • Sei sicuro di questa traduzione? Cos=EC com'=E8, potrebbero essere elim= inate TUTTE le opzioni! = From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 12:13:49 2002 From: tp@lists.linux.it (Andrea Celli) Date: Thu, 29 Aug 2002 13:13:49 +0200 Subject: Supermaggioranza? In-Reply-To: <3D6C9793.4070005@tiscali.it> References: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> <20020828101859.122b9c26.celli@iac.rm.cnr.it> <3D6C9793.4070005@tiscali.it> Message-ID: <20020829131349.0b955e23.celli@iac.rm.cnr.it> On Wed, 28 Aug 2002 11:27:47 +0200 Emanuele Aina wrote: > ......... > Io credo che la proposta di Riccardo sia la migliore, con qualche > modifica (lo so è proprio l'originale che fa schifo :) > > "Se viene richiesto un quorum, i voti a favore dell'opzione vincente > devono sopravanzare dell'ammontare del quorum quelli dell'opzione ...........^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^................... Questo punto, come ha ammesso anche Riccardo, è concettualmente sbagliato. Anche una rilettura attenta del testo originale mostra che non c'è scritto questo: "there must be at least that many votes which prefer the winning option to the default option" "ci deve essere almeno questa quantità di votanti che preferisce la proposta vincente a quella di default" Il resto è questione di gusti. Quando c'è un quorum (= dei quali ) la proposta in voto, per essere accolta deve ricevere almeno una fissata percenuale di voti. Percentuale che a seconda dei casi è calcolata sugli aventi diritto, sui votanti o sui voti validi. Lo scarto effettivo tra favorevoli e contrari è irrilevante. In altri casi, non contemplati nella frase in questione (si pensi ai referendum italiani), si considerano gli aventi diritto quorum/"dei quali" almeno la metà deve effettivamente a votare perché il referendum sia valido. Qui la memoria va facilmente a referendum che hanno ottenuto percentuali "bulgare" di si, ma non sono passati per mancanza di quorum. Sulle questioni opinabili, mi stuzzica l'idea di tradurre default con "precedente". In questo caso non si tratta del classico "predefinito" informatico. Le votazioni con quorum normalmente servono per introdurre variazioni (referendum, emendamenti costituzionali, ...). Se i proponenti non raggiungono il quorum, anche se maggioritari, rimane "per default" la norma precedentemente in vigore. ciao, Andrea From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 13:24:36 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Thu, 29 Aug 2002 14:24:36 +0200 Subject: Supermaggioranza? In-Reply-To: <3D6C9793.4070005@tiscali.it> (faina.mail@tiscali.it) References: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> <20020828101859.122b9c26.celli@iac.rm.cnr.it> <3D6C9793.4070005@tiscali.it> Message-ID: "Se viene richiesto un quorum, i voti a favore dell'opzione vincente devono sopravanzare dell'ammontare del quorum quelli dell'opzione Come abbiamo già visto, questa traduzione è errata. Non c'è bisogno di tradurre default, è inutile nel contesto. Quando si vota, si vota una proposta, che è approvata o respinta. From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 13:45:39 2002 From: tp@lists.linux.it (tp@lists.linux.it) Date: Thu, 29 Aug 2002 14:45:39 +0200 Subject: Supermaggioranza? Message-ID: <05256C24.00463845.00@notes.delphiauto.com> > Non c'=E8 bisogno di tradurre default, =E8 inutile nel contesto. > Quando si vota, si vota una proposta, che =E8 approvata o respinta. No. Gli sviluppatori Debian a volte votano per degli emendamenti. Ad es= empio ci possono essere due emendamenti e il voto si traduce nella scelta tra le= varie combinazioni di questi: A+B, solo A, solo B, nessuno dei due. = From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 14:58:36 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Thu, 29 Aug 2002 15:58:36 +0200 Subject: Supermaggioranza? In-Reply-To: <05256C24.00463845.00@notes.delphiauto.com> (matteo.cortese@delphiauto.com) References: <05256C24.00463845.00@notes.delphiauto.com> Message-ID: No. Gli sviluppatori Debian a volte votano per degli emendamenti. Ad esempio ci possono essere due emendamenti e il voto si traduce nella scelta tra le varie combinazioni di questi: A+B, solo A, solo B, nessuno dei due. Allora il "default" è lo status quo, giusto? From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 12:15:48 2002 From: tp@lists.linux.it (Marco Colombo) Date: Thu, 29 Aug 2002 13:15:48 +0200 Subject: L'ho finita! :) In-Reply-To: <05256C24.00326E19.00@notes.delphiauto.com>; from matteo.cortese@delphiauto.com on Thu, Aug 29, 2002 at 11:11:36AM +0200 References: <05256C24.00326E19.00@notes.delphiauto.com> Message-ID: <20020829131548.A750@kaleidoscope.magicdice> Era giovedì 29 agosto 2002 quando, alle 11:11, matteo.cortese@delphiauto.com ha scritto: > distinti, e che il Leader non può nominare sè stesso come proprio > > "sé". si scrive: "se stesso". ciao, marco -- -----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.12 http://spazioinwind.iol.it/magicdice G!/MU d-(--) s:- a-- C++@ UL>++ P>+ L++>++++ E----@ W+>++ N- o? K- w-- O--@ M->+ V- PS+ PE-@ Y PGP- t-- 5? X-- R-(*) tv+>++ b+ DI+@ D- G>++ e++ h-- r% y--@ ------END GEEK CODE BLOCK------ From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 19:25:42 2002 From: tp@lists.linux.it (Francesco Potorti`) Date: Thu, 29 Aug 2002 20:25:42 +0200 Subject: L'ho finita! :) In-Reply-To: <20020829131548.A750@kaleidoscope.magicdice> References: <05256C24.00326E19.00@notes.delphiauto.com> <20020829131548.A750@kaleidoscope.magicdice> Message-ID: > distinti, e che il Leader non può nominare sè stesso come proprio > "sé". si scrive: "se stesso". In realtà si può anche scrivere "sé stesso", ma io lo trovo brutto e disusato, meglio "sé" e "se stesso". From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 18:02:58 2002 From: tp@lists.linux.it (Leandro Noferini) Date: Thu, 29 Aug 2002 19:02:58 +0200 Subject: R: GNOME: inconsistencies? In-Reply-To: References: <20020828183710.074925dd.celli@iac.rm.cnr.it> Message-ID: <20020829170258.GB1122@cybervalley.org> Bruno Antonini scriveva: > Ho un altro esempio di possibile correzione necessaria, > probabilmente più evidente: > > Sempre in gnome-applets: > > #. default bg and fg theme > #: mini-commander/src/preferences.c:895 > msgid "_Use default theme colors" > msgstr "mount -t nfs laforge:/home/share/music /home/gnut/manda" > > Non so come questo mount sia finito lì e se qualcuno > conosce l'host laforge, ma immagino vada corretto. :-) Hi hi.... Non capisco come ma credo che quello sia il risultato di una "sessione" di traduzione sotto l'effetto di potenti sostanze allucinogene, le quali abbondano nella sede del "gruppo fiorentino di traduttori liberi". Evidentemente, appena riavrò la possibilità, sarà da modificare.... Ora come ora ho difficoltà hard/soft-ware non di poco conto. -- Ciao leandro From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 21:58:54 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Thu, 29 Aug 2002 22:58:54 +0200 Subject: L'ho finita! :) References: <05256C24.00326E19.00@notes.delphiauto.com> Message-ID: <3D6E8B0E.7030603@tiscali.it> matteo.cortese@delphiauto.com sottoline=F2: > "n=E9". [...] > "s=E9". [...] Okay. > Leader pu=F2 ritirare una delegazione in corso dei una particolare= area di > responsabilit=E0.

    >=20 > "dei"? =C8 diventata: "

    Una volta che una particolare decisione =E8 stata delegata e determinata, il Leader del Progetto non pu=F2 ritirare tale delegazione= ; tuttavia, il Leader pu=F2 ritirare da una delegazione in corso una particolare area di responsabilit=E0.

    " [...] >
  • Tutte le opzioni che sono Dominate da almeno una altra opzione=20 > vengono eliminate e ogni riferimento ad esse nelle schede di voto > verr=E0 ignorato.
  • >=20 > Sei sicuro di questa traduzione? Cos=EC com'=E8, potrebbero essere elim= inate=20 > TUTTE le opzioni! Ecco l'originale: "
  • All options which are Dominated by at least one other option are discarded, and references to them in ballot papers will be ignored.
  • " A ben pensarci, per=F2 questo non pu=F2 avvenire. Citando: "
  • Si dice che l'opzione A "Domina" l'opzione B se il numero di voti che preferiscono A a B =E8 strettamente maggiore del numero di voti che preferiscono B ad A.
  • " Ci=F2 significa che ci sono due possibilit=E0: quella con il numero di vo= ti pi=F9 alto, che necessariamente non sar=E0 Dominata na nessuno, vince,=20 oppure alcune opzioni pareggiano. In un campione finito DEVE esserci un massimo (inteso non strettamente). --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 22:02:11 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Thu, 29 Aug 2002 23:02:11 +0200 Subject: L'ho finita! :) References: <05256C24.00326E19.00@notes.delphiauto.com> <20020829131548.A750@kaleidoscope.magicdice> Message-ID: <3D6E8BD3.5050809@tiscali.it> Francesco Potorti` precis=F2: > > distinti, e che il Leader non pu=F2 nominare s=E8 stesso come= proprio > > "s=E9". > si scrive: "se stesso". >=20 > In realt=E0 si pu=F2 anche scrivere "s=E9 stesso", ma io lo trovo brutt= o e > disusato, meglio "s=E9" e "se stesso". Ah. Io ho sempre messo l'accento. Non si finisce mai di scoprire qualcosa di nuovo... :) Corretto. Grazie a tutti. --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 22:12:21 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Thu, 29 Aug 2002 23:12:21 +0200 Subject: Supermaggioranza? References: <05256C24.00463845.00@notes.delphiauto.com> Message-ID: <3D6E8E35.8040307@tiscali.it> Francesco Potorti` domand=F2: > No. Gli sviluppatori Debian a volte votano per degli emendamenti. Ad= > esempio ci possono essere due emendamenti e il voto si traduce nella= > scelta tra le varie combinazioni di questi: A+B, solo A, solo B, > nessuno dei due. > =20 > Allora il "default" =E8 lo status quo, giusto? Cos=EC dovrebbe. Comunque: "
  • If a quorum is required, there must be at least that many votes which prefer the winning option to the default option. If there are not then the default option wins after all." So come funziona solitamente il quorum, =E8 solo che mi pare che la frase= dica altro. :( In particolare "votes which prefer the winning option to the default option" credo significhi "voti che preferiscono l'opzione vincente a=20 quella di default". E questo scombina la mia idea di "quorum". Nessuno che sia addentro al sistema elettorale della distribuzione in questione? --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 22:29:54 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Thu, 29 Aug 2002 23:29:54 +0200 Subject: Supermaggioranza? References: <3D6B8035.3010902@tiscali.it> <20020828101859.122b9c26.celli@iac.rm.cnr.it> <3D6C9793.4070005@tiscali.it> <20020829131349.0b955e23.celli@iac.rm.cnr.it> Message-ID: <3D6E9252.3050602@tiscali.it> Andrea Celli evidenzi=F2: >>"Se viene richiesto un quorum, i voti a favore dell'opzione vincente >> devono sopravanzare dell'ammontare del quorum quelli dell'opzione > ...........^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^................... >=20 > Questo punto, come ha ammesso anche Riccardo, =E8 concettualmente > sbagliato. Anche una rilettura attenta del testo originale > mostra che non c'=E8 scritto questo: > "there must be at least that many votes > which prefer the winning option to the default option" > "ci deve essere almeno questa quantit=E0 di votanti che preferisce > la proposta vincente a quella di default" Esatto. Il che, per come l'ho capita io, significa che =E8 necessario guardare la= =20 differenza tra vincitore - default. Esempio: Votazione con 5 opzioni: 1) risoluzione A; 2) risoluzione A + emendamento B; 3) risoluzione A + emendamento C; 4) risoluzione A + emendamento B + emendamento C; 5) default (ovvero, lascia le cose come sono) Il quorum =E8 di 7 voti. 1) ne prende 10 2) ne prende 20 3) ne prende 16 4) ne prende 5 5) ne prende 11 La votazione =E8 valida, in quanto il vincitore =E8 2) e 20 - 11 > 7. Se 5) avesse preso 14 voti la votazione sarebbe stata resa nulla e le cose rimarrebbero cos=EC come sono, nonostante 20 sia maggiore del quorum= =2E Cos=EC come =E8 potrebbe venire confuso con la maggioranza qualificata ma= , mentre questa viene impiegata solo per stabilire la vincente, il quorum viene impiegato per determinare la validit=E0 di una votazione. > Il resto =E8 questione di gusti. [...] > Sulle questioni opinabili, mi stuzzica l'idea di tradurre default > con "precedente". In questo caso non si tratta del classico=20 > "predefinito" informatico. Le votazioni con quorum normalmente > servono per introdurre variazioni (referendum, emendamenti > costituzionali, ...). > Se i proponenti non raggiungono il quorum, anche se maggioritari, > rimane "per default" la norma precedentemente in vigore. Citando: "
  • I voti vengono conteggiati secondo il Conteggio Concorde dei Voti. Se =E8 richiesto un quorum, allora l'opzione predefinita deve essere "Further Discussion".
  • " Approssimativamente il termine "default" si riferisce proprio al "predefinito" informatico (indica la voce preselezionata nel men=F9 di voto). --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 22:43:31 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Thu, 29 Aug 2002 23:43:31 +0200 Subject: GNOME: inconsistencies? References: Message-ID: <3D6E9583.8070501@tiscali.it> Bruno Antonini esord=EC: > Ciao, Ciao. > =C8 la mia prima mail alla lista, quindi scusate > in anticipo qualsiasi imprecisione. Benvenuto. Non ti preoccupare delle imprecisioni. Io ho fatto di peggio e finora nessuno mi ha aspettato fuori dal cancello di casa con un grosso randello nodoso... :) > Sto lavorando alle traduzioni di GNOME sul > versante Sun e ho necessit=E0 di fare riferimento > ai file della GUI, nel caso specifico a > gnome-applets.po, ma anche ad altri. Ohhh, un traduttore full-time! > Il file di cui parlo viene da: > http://developer.gnome.org/projects/gtp/status/gnome-2.0-core/it.html >=20 > Ho verificato alcune piccole inconsistencies che mi > creano problemi, e vorrei il vostro aiuto. Se non =E8 > questo il luogo adatto, ignorate il messaggio. No, no. Anzi, quale luogo migliore? Controlli sulla consistenza delle traduzioni sono una delle parti pi=F9 onerose e importanti! > Vengo al dunque: >=20 > Command Line: "Riga di comando" o "Linea di comando"? >=20 > Il file contiene entrambe le traduzioni. Andrebbe corretto... > Qual =E8 la preferita? Riga. > Il glossario in > http://cvs.gnome.org/lxr/source/gnome-i18n/glossary/it.po > recita "Riga di comando". >=20 > Questo glossario =E8 attendibile? (Pu=F2 darsi che ci > abbiamo lavorato anche noi, ma non ne sono certo). > Viene utilizzato in fase di traduzione? Fatte pochissime eccezioni, il glossario =E8 uno dei pochi punti fermi. (Forse un po' troppo fermi: quando ci si mette dentro "men=F9"? :) > History - "Cronologia" o "History"? Di solito "Cronologia". La pagina di manuale riporta "storia". Credo che il primo termine sia pi=F9 diffuso... (anche perch=E9 "fine storia" non =E8= proprio il massimo :) > Ho intravisto negli archivi una minidiatriba su > "Menu" o "Men=F9". Mi confermate che attualmente > non c'=E8 una preferenza? Si =E8 spesso discusso di inserire men=F9 nel glossario. MAAAAARCO!!! > Non vorrei mettere troppa carne al fuoco nella prima > mail, grazie in anticipo delle risposte. Prego in ritardo. --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Fri Aug 30 08:36:23 2002 From: tp@lists.linux.it (tp@lists.linux.it) Date: Fri, 30 Aug 2002 09:36:23 +0200 Subject: L'ho finita! :) Message-ID: <05256C25.0029A748.00@notes.delphiauto.com> "
  • All options which are Dominated by at least one other option ar= e discarded, and references to them in ballot papers will be ignored.
  • " A ben pensarci, per=F2 questo non pu=F2 avvenire. Citando: "
  • Si dice che l'opzione A "Domina" l'opzione B se il numero di vo= ti che preferiscono A a B =E8 strettamente maggiore del numero di voti = che preferiscono B ad A.
  • " Se ci sono 3 votanti che votano per le opzioni A, B e C e la classifica= di preferenze che manda il primo =E8 "A,B,C", quella del secondo =E8 "B,C,= A" e quella del terzo =E8 "C,A,B", allora A domina B (perch=E9 il primo e il terzo = preferiscoono A a B, mentre solo il secondo preferisce B ad A), B domina C (...) e C = domina A (...). Tutte le opzioni sono dominate da almeno un'altra opzione. Visto che questo risultato suona irragionevole, volevo assicurarmi che = non ci fosse un vizio di traduzione (se no non parliamone proprio in questa li= sta). Matteo = From tp@lists.linux.it Thu Aug 29 22:51:20 2002 From: tp@lists.linux.it (Matteo De Luigi) Date: Thu, 29 Aug 2002 23:51:20 +0200 Subject: L'ho finita! :) In-Reply-To: <3D6E8B0E.7030603@tiscali.it> References: <05256C24.00326E19.00@notes.delphiauto.com> <3D6E8B0E.7030603@tiscali.it> Message-ID: <20020829215120.GA966@nano> On Thu, Aug 29, 2002 at 10:58:54PM +0200, Emanuele Aina wrote: > "

    Una volta che una particolare decisione è stata delegata e > determinata, il Leader del Progetto non può ritirare tale delegazione; > tuttavia, il Leader può ritirare da una delegazione in corso una > particolare area di responsabilità.

    " Delegazione? Mandano della gente in giro? Non è che per caso è "delega"? -- Matteo De Luigi Vuoi aiutarci ad avere le descrizioni dei pacchetti Debian in italiano? http://auric.debian.org/~grisu/ddtp/guides/guide-it.txt http://auric.debian.org/~grisu/ddtp/ddts-faq-it.txt From tp@lists.linux.it Sat Aug 31 10:40:41 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Sat, 31 Aug 2002 11:40:41 +0200 Subject: L'ho finita! :) References: <05256C24.00326E19.00@notes.delphiauto.com> <3D6E8B0E.7030603@tiscali.it> <20020829215120.GA966@nano> Message-ID: <3D708F19.8090307@tiscali.it> Matteo De Luigi not=F2: >>"

    Una volta che una particolare decisione =E8 stata delegata e >> determinata, il Leader del Progetto non pu=F2 ritirare tale delegazion= e; >> tuttavia, il Leader pu=F2 ritirare da una delegazione in corso una >> particolare area di responsabilit=E0.

    " >=20 > Delegazione? Mandano della gente in giro? >=20 > Non =E8 che per caso =E8 "delega"? Ottimo punto. Correggo. --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From tp@lists.linux.it Sat Aug 31 10:47:06 2002 From: tp@lists.linux.it (Emanuele Aina) Date: Sat, 31 Aug 2002 11:47:06 +0200 Subject: L'ho finita! :) References: <05256C25.0029A748.00@notes.delphiauto.com> Message-ID: <3D70909A.8080407@tiscali.it> matteo.cortese@delphiauto.com domin=F2: > Se ci sono 3 votanti che votano per le opzioni A, B e C e la classifica= di > preferenze che manda il primo =E8 "A,B,C", quella del secondo =E8 "B,C,= A" e quella > del terzo =E8 "C,A,B", allora A domina B (perch=E9 il primo e il terzo = preferiscoono > A a B, mentre solo il secondo preferisce B ad A), B domina C (...) e C = domina A > (...). Tutte le opzioni sono dominate da almeno un'altra opzione. No, no, no... :) Funziona a livelli separati. 1=B0 preferenza: A B C -> nessuno domina -> pareggio 2=B0 preferenza: B C A -> nessuno domina -> pareggio 3=B0 preferenza: C B A -> nessuno domina -> pareggio Risultato: decide il Segretario o il Leader. > Visto che questo risultato suona irragionevole, volevo assicurarmi che = > non ci fosse un vizio di traduzione (se no non parliamone proprio > in questa lista). A occhio credo di averla tradotta correttamente. Comunque ogni osservazione =E8 sempre ben gradita. --=20 Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta.