4.2. Sostituzione di tipo di carattere

La libreria fontconfig esegue la sostituzione dei tipi di carattere sia interamente sui tipi, sia sui singoli caratteri. Se il sistema necessita di visualizzare un tipo di carattere che non č disponibile, fontconfig tenta di mostrarne un altro che sia simile. Ad esempio, se una pagina web richiede di visualizzare il tipo di carattere Verdana, ma questo non č installato nel sistema, fontconfig mostra un tipo di carattere simile, come ad esempio Helvetica. L'elenco dei tipi di carattere simili č definito nel file ${sysconfdir}/fonts/fonts.conf.

Se il sistema necessita di visualizzare un carattere che non č presente nel tipo di carattere selezionato, fontconfig tenta di visualizzare il carattere usando un diverso, ma simile, tipo di carattere. Ad esempio, si potrebbe aver selezionato Bistream Vera Sans come tipo di carattere per Editor di testo. La famiglia di tipi di carattere Bitstream Vera non include i caratteri cirillici. Se si apre un documento che contiene un carattere cirillico, Editor di testo fa uso di un tipo di carattere simile che includa i caratteri cirillici per visualizzare quel carattere.

La libreria fontconfig inoltre definisce degli alias per i tipi di carattere, ad esempio serif, sans-serif e monospace. Quando si seleziona uno degli alias per un tipo di carattere, il sistema usa il primo tipo di carattere definito per quell'alias nel file ${sysconfdir}/fonts/fonts.conf.