6.2. Impostazione delle preferenze del salvaschermo

Le impostazioni predefinite del salvaschermo sono memorizzate in un file di nome XScreenSaver. Questo file č memorizzato in /usr/X11R6/lib/X11/app-defaults/XScreenSaver.

Per modificare le preferenze dell'applicazione salvaschermo, gli utenti possono usare lo strumento di preferenze Salvaschermo. Quando un utente modifica le preferenze del salvaschermo, tali preferenze sono memorizzate nella directory home dell'utente, nel file $HOME/.xscreensaver. Per informazioni sulle preferenze del salvaschermo consultare la Guida utente dello GNOME Desktop.

Gli utenti possono inoltre eseguire il comando /usr/bin/xscreensaver-demo per aprire la finestra di dialogo di XScreenSaver.

Per impostare le prefereze predefinite del salvaschermo per tutti gli utenti modificare il file XScreenSaver. Č anche possibile usare la finestra di dialogo di XScreenSaver per creare il file $HOME/.xscreensaver, poi copiare tale file al posto del file XScreenSaver.

Per ripristinare le impostazioni predefinite per un utente, eliminare il file $HOME/.xscreensaver dalla home directory dell'utente. In assenza di tale file infatti, sono usate le preferenze predefinite nel file XScreenSaver.

Nota

Il comportamento predefinito per lo schermo in XScreenSaver č di mostrare uno schermo in bianco. Ciņ potrebbe confondere l'utente, quindi potrebbe risultare opportuno modificare tale comportamento predefinito.

Per attivare le modifiche alle preferenze del salvaschermo, usare il seguente comando per ricaricare tali preferenze:

# xscreensaver-command -restart

Nota

Alla data di pubblicazione di questa guida l'applicazione xset non lavora con XScreenSaver. Per modificare le preferenze del salvaschermo, modificare il file XScreenSaver o il file $HOME/.xscreensaver.