[trashware] informazioni e consigli cercasi
    Davide Lamanna 
    davide.lamanna@isf-roma.org
       
    Lun 24 Gen 2005 16:59:04 CET
    
    
  
Ciao Federico,
le perplessita' che manifesti sono quelle su cui stiamo lavorando nelle varie 
citta' sede di Ingegneria Senza Frontiere, tra cui la mia, Roma. Tra le 
altre, le piu' attive su questo fronte sono Firenze, Trento, Genova e Torino. 
Stiamo cercando di far partire delle cooperative indipendenti e consorziate 
tra loro. Quella di Roma dovrebbe chiamarsi Binario Etico. La nostra sfida e' 
esattamente quella di rendere sostenibile l'attivita', ovvero di non dover 
dipendere dai fondi pubblici, che comunque in una prima fase sono essenziali 
e ai quali stiamo al momento puntando (per realizzare quello che gli 
anglofili chiamerebbero start-up).
Noi ci crediamo. E non solo perche' crediamo all'impossibile come Bakunin 
(grande la firma di Manuele Rampazzo!), ma anche perche' vediamo la forte  
necessita' da parte del terzo settore di dotarsi di strumenti informatici 
semplici e funzionali (niente fornzoli) e di rivolgersi a persone che 
condividano i loro stessi principi. Noi stiamo tentando accordi, in 
particolare, con il mondo del Commercio Equo e Solidale. Tutti gli altri 
soggetti del non-profit e in qualche modo afferenti al movimento dei 
movimenti sono e saranno i nostri interlocutori e beneficiari. E sono 
tanti...
Qualche tempo fa e' circolata su questa lista una presentazione che abbiamo 
preparato a Roma. Se l'hai persa te la rimando.
Saluti (im)possibili,
Davide Lamanna
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       trashware