From el_feliz78@hotmail.com Wed Jun 1 11:29:56 2005 From: el_feliz78@hotmail.com (felice bianco) Date: Wed Jun 1 11:30:07 2005 Subject: [trashware] Cancellazione Message-ID: Un allegato HTML è stato rimosso... URL: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050601/549903de/attachment.htm From kevin@bestkevin.com Wed Jun 1 11:34:21 2005 From: kevin@bestkevin.com (Cherubini Enrico) Date: Wed Jun 1 11:34:39 2005 Subject: [trashware] Cancellazione In-Reply-To: References: Message-ID: <20050601093421.GB28365@bestkevin.com> Ciao, Wed, Jun 01, 2005 at 09:29:56AM +0000, felice bianco wrote: >



>

Ciao ragazzi, potresta cancellarmi dalla lista.

e' una lista a self service...leggi gli header delle email -- Bye Enrico - Windows gives you just a little piece of the horizon. Use Linux. Ask not for whom the telephone bell tolls... if thou art in the bathtub, it tolls for thee. From manu@linux.it Wed Jun 1 11:40:48 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Wed Jun 1 11:40:49 2005 Subject: [trashware] Cancellazione In-Reply-To: References: Message-ID: <36090.80.82.2.34.1117618848.squirrel@picard.linux.it> Ciao, felice bianco disse: > Ciao ragazzi, potresta cancellarmi dalla lista. > Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/trashware Puoi farlo anche da solo, seguendo le istruzioni che trovi *chiaramente* indicate (a fondo pagina) all'indirizzo di cui sopra riportato alla fine di ogni e-mail... Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From manu@linux.it Wed Jun 1 12:04:50 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Wed Jun 1 12:04:52 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - aggiornamenti Message-ID: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> Ciao, quell'appuntamento che i partecipanti a Terra Futura avevano auspicato sta raccogliendo adesioni! Si può vedere sul wiki la situazione attuale: http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005 Due incognite, che scrivo di seguito. ### 1) La data forse è troppo ravvicinata e si sovrappone pure con altri eventi (ad esempio qualcuno va all'hackmeeting di metà giugno), quindi forse avrebbe senso posticipare di un'ulteriore settimana, ovvero il 24-25 giugno. La settimana dopo si entra in luglio e non so mica, se non si riuscisse ad organizzarci per giugno sarebbe meglio traslare direttamente a settembre? 2) Il posto: Matteo mi è un po' sparito :-) dovrebbe dirci se c'è ancora la possibilità di usufruire di quello spazio di cui aveva parlato oppure se ha senso cambiare posto, pur permanendo lì in zona (Firenze e dintorni, facilmente raggiungibili da un po' tutta Italia). ### Off list avevo contattato un tot di persone che mi hanno dato una conferma "ufficiosa" alla propria participazione, se possono potrebbero segnarsi nel wiki? Grazie :-) Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From teo@betaonline.net Wed Jun 1 12:09:55 2005 From: teo@betaonline.net (Matteo Papadopoulos) Date: Wed Jun 1 12:12:52 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - aggiornamenti In-Reply-To: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> References: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> Message-ID: <429D8973.8040100@betaonline.net> Manuele Rampazzo wrote: > 2) Il posto: Matteo mi è un po' sparito :-) dovrebbe dirci se c'è ancora > la possibilità di usufruire di quello spazio di cui aveva parlato oppure > se ha senso cambiare posto, pur permanendo lì in zona (Firenze e dintorni, > facilmente raggiungibili da un po' tutta Italia). hai ragione Manu scusami!!!!! sono un altro dei miei periodi di fuoco! SI il posto è sempre disponibile basta sapere quando vogliamo farlo. Qualche cosa dobbiamo dargli ovviamente come riborso e ho bisogno di sapere quanto tempo ci occorre > Ciao, > Manuele ciao teo From manu@linux.it Wed Jun 1 12:24:47 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Wed Jun 1 12:24:48 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - aggiornamenti In-Reply-To: <429D8973.8040100@betaonline.net> References: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> <429D8973.8040100@betaonline.net> Message-ID: <48430.80.82.2.34.1117621487.squirrel@picard.linux.it> Ciao, Matteo Papadopoulos disse: > Manuele Rampazzo wrote: >> 2) Il posto: Matteo mi è un po' sparito :-) dovrebbe dirci se c'è ancora >> la possibilità di usufruire di quello spazio di cui aveva parlato oppure >> se ha senso cambiare posto, pur permanendo lì in zona > hai ragione Manu scusami!!!!! > sono un altro dei miei periodi di fuoco! Eheheheh, nessun problema, per me è appena finito uno dei miei periodi di fuoco, quindi ti capisco perfettamente :-) > SI il posto è sempre disponibile basta sapere quando vogliamo farlo. > Qualche cosa dobbiamo dargli ovviamente come riborso e ho bisogno di > sapere quanto tempo ci occorre L'idea era di fare la riunione (quella dove si parla di robe amministrative/legali/ecc.) il sabato - sabato 25, ad esempio -, più o meno dalle 11 (per dar modo a chi abita un po' distante d'arrivare senza affannarsi) alle... boh, nel pomeriggio insomma. Ovviamente si potrebbe anche fare in modo che si faccia tutto nel pomeriggio, andando avanti all'occorrenza fino abbastanza a tardi, nel qual caso si potrebbe iniziare con il premeeting già a pranzo e finire col postmeeting a cena :-) con chi può fermarsi, of course. La domenica sarebbe invece un bonus "operativo", in cui chi rimane a Firenze può dare una mano a te e a CarovanaX se c'è ancora da recuperare qualche macchina... Insomma, un incontro più tecnico/smanettatorio. Immagino che in questo caso ci si potrebbe recare dove tenete le macchine di CarovanaX (sempre che le teniate in qualche posto specifico e sempre che serva ancora una mano per sistemarle)! Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From marco.crotta@tiscali.it Wed Jun 1 12:24:48 2005 From: marco.crotta@tiscali.it (marco.crotta@tiscali.it) Date: Wed Jun 1 12:24:54 2005 Subject: [trashware] Regalo, a qualcuno interessa? In-Reply-To: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> References: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> Message-ID: <1117621488.7727.10.camel@localhost.localdomain> Ciao a tutti Finalmente sono riuscito a portare a termine le donazioni ci Hardware che avevo in cantiere da un bel po' Tuttavia mi è ancora rimasta un po' di roba decisamente vecchia, ma altrettanto decisamente funzionante. Sto parlando di (sono approssimativo perche la memoria non mi aiuta molto) 3 monitor VGA da 14'' e 2 PC pentium 75/100 Ripeto che non sono molto sicuro delle descrizioni del materiale quindi non contateci alla lettera, ma garantisco per lo stato buono. Se a qualcuno interessano e se li viene a prendere (o concordiamo un punto di pickup comodo a Milano) li regalo con molto piacere. Marco From raistlin@linux.it Wed Jun 1 12:54:52 2005 From: raistlin@linux.it (Raistlin) Date: Wed Jun 1 12:54:31 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - aggiornamenti In-Reply-To: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> References: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> Message-ID: <1117623292.8888.12.camel@localhost.localdomain> On Wed, 2005-06-01 at 12:04 +0200, Manuele Rampazzo wrote: > Ciao, Ciao a tutti, > quell'appuntamento che i partecipanti a Terra Futura avevano auspicato sta > raccogliendo adesioni! Si può vedere sul wiki la situazione attuale: > http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005 Bene! > 1) La data forse è troppo ravvicinata e si sovrappone pure con altri > eventi (ad esempio qualcuno va all'hackmeeting di metà giugno), quindi > forse avrebbe senso posticipare di un'ulteriore settimana, ovvero il 24-25 > giugno. La settimana dopo si entra in luglio e non so mica, se non si > riuscisse ad organizzarci per giugno sarebbe meglio traslare direttamente > a settembre? Sono d'accordo.... Per quanto riguardail GOLEM ho gia` detto a Manuele che qualcuno verra` di sicuro, e penso che la fine di Giugno vada bene, poi vedremo. > 2) Il posto: Matteo mi è un po' sparito :-) dovrebbe dirci se c'è ancora > la possibilità di usufruire di quello spazio di cui aveva parlato oppure > se ha senso cambiare posto, pur permanendo lì in zona (Firenze e dintorni, > facilmente raggiungibili da un po' tutta Italia). Bhe, ho visto che Matteo, per fortuna ti ha risposto e ha confermato la disponibilita`... Se rimanevamo a piedi potevate sempre venire ad Empoli!! :) > Off list avevo contattato un tot di persone che mi hanno dato una conferma > "ufficiosa" alla propria participazione, se possono potrebbero segnarsi > nel wiki? Grazie :-) Speriamo di vederci li` piu` numerosi possibile!! Ciao, Dario -- <> (Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-) ---------------------------------------------------------------------- Dario Faggioli GNU/Linux Registered User: #340657 http://counter.li.org No ai brevetti sul Software! http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: This is a digitally signed message part Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050601/1c43e31f/attachment.pgp From naddaro@yahoo.it Wed Jun 1 13:39:12 2005 From: naddaro@yahoo.it (naddaro) Date: Wed Jun 1 13:39:22 2005 Subject: [trashware] Regalo, a qualcuno interessa? In-Reply-To: <1117621488.7727.10.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <20050601113912.96503.qmail@web42204.mail.yahoo.com> --- "marco.crotta@tiscali.it" ha scritto: > Ciao a tutti > Finalmente sono riuscito a portare a > termine le donazioni ci Hardware che > avevo in cantiere da un bel po' > > Tuttavia mi è ancora rimasta un po' di > roba decisamente vecchia, ma altrettanto > decisamente funzionante. > > Sto parlando di (sono approssimativo > perche la memoria non mi aiuta molto) > 3 monitor VGA da 14'' e > 2 PC pentium 75/100 > Ripeto che non sono molto sicuro delle > descrizioni del materiale quindi non > contateci alla lettera, ma garantisco > per lo stato buono. > > Se a qualcuno interessano e se li viene > a prendere (o concordiamo un punto di > pickup comodo a Milano) li regalo con > molto piacere. > > Marco > Caio Marco, scusami ma penso di essermi perso qualcosa ... Non so se l'idea del trashware a Milano ti interessa ancora comunque ti mando una mail in privato così ne parliamo ... Per il materiale se a te non interessa io lo verrei a prendere volentieri. ciao Roby ___________________________________ Aggiungi la toolbar di Yahoo! Search sul tuo Browser, e'gratis! http://it.toolbar.yahoo.com From manu@linux.it Fri Jun 3 02:05:44 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Fri Jun 3 02:05:16 2005 Subject: [trashware] Rototom Sunspash 2005 Message-ID: <1117757144.7759.4.camel@localhost.localdomain> Ciao, scrivo questa e-mail per chiedere, alla fine, chi è disponibile a fare un salto al suddetto festival in quel di Osoppo (UD), cui siamo invitati. Questo giusto per capire in che modo organizzarci, se non ce la facciamo a coprire tutti i giorni cercheremo di organizzarci altrimenti! Ricordo che il festival inizia il primo luglio e termina il 9, con possibilità adeguata di campeggiare. Monica, tu ed il resto della combriccola di RaccattaRAEE mi sembravate molto interessati ad esserci! Mi confermi? Per che giorni? Io posso sicuramente il primo weekend, forse sarò un po' incasinato quello dopo, ma potrei comunque provare ad esserci, in caso pensi di potreste andarci voi lassù? E per i giorni feriali come facciamo? Li saltiamo oppure... ? Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From manu@linux.it Fri Jun 3 02:31:25 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Fri Jun 3 02:30:55 2005 Subject: [trashware] Rototom Sunspash 2005 In-Reply-To: <1117757144.7759.4.camel@localhost.localdomain> References: <1117757144.7759.4.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <1117758685.7759.28.camel@localhost.localdomain> Il giorno ven, 03/06/2005 alle 02.05 +0200, Manuele Rampazzo ha scritto: > Monica, tu ed il resto della combriccola di RaccattaRAEE mi sembravate > molto interessati ad esserci! Mi confermi? Per che giorni? Io posso > sicuramente il primo weekend, forse sarò un po' incasinato quello dopo, > ma potrei comunque provare ad esserci, in caso pensi di potreste andarci > voi lassù? E per i giorni feriali come facciamo? Li saltiamo oppure... ? Monica, aggiungo: due ragazzi di ISF Pisa potrebbero venire il secondo weekend (7-8 luglio), forse per il massimo della copertura l'ideale sarebbe se voi poteste esserci proprio nei feriali, però immagino che sia una cosa un po' complicata da chiedere perché come voi tutti avrete i vostri tempi a disposizione... Boh, fammi sapere come pensi sia meglio fare! Ovviamente risulta quindi tramontata l'idea dei due-tre stand attigui di trash!italia, ISF Italia e LUG del Friuli, visto che queste due ultime realtà non hanno confermato la loro partecipazione :~( Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From monica.ferraris@unibo.it Fri Jun 3 14:35:16 2005 From: monica.ferraris@unibo.it (Monica Ferraris) Date: Fri Jun 3 14:39:38 2005 Subject: [trashware] Rototom Sunspash 2005 Message-ID: <795463ADB7241B41BDF2145351211EE901A18E19@EXBK02.personale.dir.unibo.it> Ciao Manu, x il rototom non saprei dirti, non ho preso ferie x quel periodo, quindi non so se riusciremo ad esserci nei feriali. Inoltre ho appena finito un trasloco che mi e' costato una fatica cane e anche un incidente in macchina. dobbiamo anche rinunciare a Firenze domani, per un po' andremo a piedi visto che mancano anche i soldi x ripararla subito. Dobbiamo x forza esserci tutti e i 10 giorni? organizziamoci per andare un week end. Ciao Monica -----Original Message----- From: trashware-bounces@lists.linux.it on behalf of Manuele Rampazzo Sent: Fri 03/06/2005 2.31 To: Nuova vita per i vecchi computer! Subject: Re: [trashware] Rototom Sunspash 2005 Il giorno ven, 03/06/2005 alle 02.05 +0200, Manuele Rampazzo ha scritto: > Monica, tu ed il resto della combriccola di RaccattaRAEE mi sembravate > molto interessati ad esserci! Mi confermi? Per che giorni? Io posso > sicuramente il primo weekend, forse sarò un po' incasinato quello dopo, > ma potrei comunque provare ad esserci, in caso pensi di potreste andarci > voi lassù? E per i giorni feriali come facciamo? Li saltiamo oppure... ? Monica, aggiungo: due ragazzi di ISF Pisa potrebbero venire il secondo weekend (7-8 luglio), forse per il massimo della copertura l'ideale sarebbe se voi poteste esserci proprio nei feriali, però immagino che sia una cosa un po' complicata da chiedere perché come voi tutti avrete i vostri tempi a disposizione... Boh, fammi sapere come pensi sia meglio fare! Ovviamente risulta quindi tramontata l'idea dei due-tre stand attigui di trash!italia, ISF Italia e LUG del Friuli, visto che queste due ultime realtà non hanno confermato la loro partecipazione :~( Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From giorgio@zarrelli.org Fri Jun 3 14:55:46 2005 From: giorgio@zarrelli.org (giorgio@zarrelli.org) Date: Fri Jun 3 14:55:38 2005 Subject: [trashware] Riciclare computer? Message-ID: <20050603145546.fsdgk16yai804o0k@www.zarrelli.org> http://ask.slashdot.org/askslashdot/05/06/02/130212.shtml?tid=4&tid=137 ---------------------------------------------------------------- This message was sent using IMP, the Internet Messaging Program. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050603/921e840a/attachment.htm From hal@linux.it Fri Jun 3 16:03:41 2005 From: hal@linux.it (Alberto) Date: Fri Jun 3 16:03:02 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - aggiornamenti In-Reply-To: <1117623292.8888.12.camel@localhost.localdomain> References: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> <1117623292.8888.12.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <42A0633D.7050605@linux.it> Raistlin ha scritto: > On Wed, 2005-06-01 at 12:04 +0200, Manuele Rampazzo wrote: >>quell'appuntamento che i partecipanti a Terra Futura avevano auspicato sta >>raccogliendo adesioni! Si può vedere sul wiki la situazione attuale: >>http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005 Io mi sono autocandidato a intervenire e autoapprovato :-p http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005#Chi.3F ho anche deciso l'intervento :-pp http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005#Cosa.3F >>1) La data forse è troppo ravvicinata e si sovrappone pure con altri >>eventi (ad esempio qualcuno va all'hackmeeting di metà giugno), quindi >>forse avrebbe senso posticipare di un'ulteriore settimana, ovvero il 24-25 >>giugno. La settimana dopo si entra in luglio e non so mica, se non si >>riuscisse ad organizzarci per giugno sarebbe meglio traslare direttamente >>a settembre? 24 e 25 giugno per me è ottimo. Se serve ci rivediamo *anche* a settembre... > Sono d'accordo.... Per quanto riguardail GOLEM ho gia` detto a Manuele > che qualcuno verra` di sicuro, e penso che la fine di Giugno vada bene, > poi vedremo. Ma lo sapete che Dario/Raistlin è il nuovo Presidente del GOLEM? >>2) Il posto: Matteo mi è un po' sparito :-) dovrebbe dirci se c'è ancora >>la possibilità di usufruire di quello spazio di cui aveva parlato oppure >>se ha senso cambiare posto, pur permanendo lì in zona (Firenze e dintorni, >>facilmente raggiungibili da un po' tutta Italia). > > Bhe, ho visto che Matteo, per fortuna ti ha risposto e ha confermato la > disponibilita`... Se rimanevamo a piedi potevate sempre venire ad > Empoli!! :) Viva Matteo! >>Off list avevo contattato un tot di persone che mi hanno dato una conferma >>"ufficiosa" alla propria participazione, se possono potrebbero segnarsi >>nel wiki? Grazie :-) Segnatissimo. Ciao :o) -- Alberto del GOLEM :o) GnuPGKeyID: 19C156F3 intuizione, desiderio, volonta', azione. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: OpenPGP digital signature Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050603/5ed84eef/signature.pgp From manuele.rampazzo@infocamere.it Fri Jun 3 16:19:23 2005 From: manuele.rampazzo@infocamere.it (Manuele Rampazzo) Date: Fri Jun 3 16:19:31 2005 Subject: [trashware] Rototom Sunspash 2005 In-Reply-To: <795463ADB7241B41BDF2145351211EE901A18E19@EXBK02.personale.dir.unibo.it> References: <795463ADB7241B41BDF2145351211EE901A18E19@EXBK02.personale.dir.unibo.it> Message-ID: <1117808363.9705.52.camel@ic2302019.intra.infocamere.it> Il giorno ven, 03/06/2005 alle 14.35 +0200, Monica Ferraris ha scritto: > Ciao Manu, x il rototom non saprei dirti, non ho preso ferie x quel periodo, quindi non so se riusciremo ad esserci nei feriali. > Inoltre ho appena finito un trasloco che mi e' costato una fatica cane e anche un incidente in macchina. Ahiahiahi :-( > Dobbiamo x forza esserci tutti e i 10 giorni? organizziamoci per andare un week end. Facciamo così: di sicuro il primo weekend (venerdì 1, sabato 2 e domenica 3) ci sono io, poi ci potrebbero essere dei miei colleghi padovani; il secondo weekend (a partire in realtà mercoledì 6 sera) ci sarebbero invece i ragazzi di ISF Pisa. Tu potresti vedere quale weekend vi conviene! Forse il secondo? Manca da vedere se in qualche modo qualcuno può esserci per occupare lo spazio dell'associazione per i giorni scoperti: se non ci riusciamo, pazienza, quei giorni teniamo chiuso! Ciao, Manuele -- Manuele Rampazzo - manuele.rampazzo@infocamere.it InfoCamere S.C.p.A. - Corso Stati Uniti, 14 - Padova - Italy Telefono / Phone Number : +39 049 8288206 From manuele.rampazzo@infocamere.it Fri Jun 3 16:24:13 2005 From: manuele.rampazzo@infocamere.it (Manuele Rampazzo) Date: Fri Jun 3 16:24:16 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - aggiornamenti In-Reply-To: <42A0633D.7050605@linux.it> References: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> <1117623292.8888.12.camel@localhost.localdomain> <42A0633D.7050605@linux.it> Message-ID: <1117808653.9705.57.camel@ic2302019.intra.infocamere.it> Il giorno ven, 03/06/2005 alle 16.03 +0200, Alberto ha scritto: > Raistlin ha scritto: > > On Wed, 2005-06-01 at 12:04 +0200, Manuele Rampazzo wrote: > >>quell'appuntamento che i partecipanti a Terra Futura avevano auspicato sta > >>raccogliendo adesioni! Si può vedere sul wiki la situazione attuale: > >>http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005 > Io mi sono autocandidato a intervenire e autoapprovato :-p > http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005#Chi.3F > ho anche deciso l'intervento :-pp > http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005#Cosa.3F Approvato ;-) > 24 e 25 giugno per me è ottimo. (25 e 26 giugno) Ok! Direi che la data "ufficiosa" è quella, manca l'ultimissima conferma dello spazio indicato da Matteo e poi si va con la comunicazione ufficiale! > > Sono d'accordo.... Per quanto riguardail GOLEM ho gia` detto a Manuele > > che qualcuno verra` di sicuro, e penso che la fine di Giugno vada bene, > > poi vedremo. > Ma lo sapete che Dario/Raistlin è il nuovo Presidente del GOLEM? Evviva Dario :-) Ciao, Manuele -- Manuele Rampazzo - manuele.rampazzo@infocamere.it InfoCamere S.C.p.A. - Corso Stati Uniti, 14 - Padova - Italy Telefono / Phone Number : +39 049 8288206 From hal@linux.it Fri Jun 3 16:41:51 2005 From: hal@linux.it (Alberto) Date: Fri Jun 3 16:41:01 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - aggiornamenti In-Reply-To: <1117808653.9705.57.camel@ic2302019.intra.infocamere.it> References: <60911.80.82.2.34.1117620290.squirrel@picard.linux.it> <1117623292.8888.12.camel@localhost.localdomain> <42A0633D.7050605@linux.it> <1117808653.9705.57.camel@ic2302019.intra.infocamere.it> Message-ID: <42A06C2F.9040807@linux.it> Manuele Rampazzo ha scritto: > Il giorno ven, 03/06/2005 alle 16.03 +0200, Alberto ha scritto: >>24 e 25 giugno per me è ottimo. > (25 e 26 giugno) il calendario del pc comincia da domenica invece che da lunedi... :-) bene 25-26 > Ok! Direi che la data "ufficiosa" è quella, manca l'ultimissima conferma > dello spazio indicato da Matteo e poi si va con la comunicazione > ufficiale! Confidiamo. -- Alberto del GOLEM :o) GnuPGKeyID: 19C156F3 intuizione, desiderio, volonta', azione. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: OpenPGP digital signature Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050603/65dff3af/signature.pgp From jorginhotestone@hotmail.com Sun Jun 5 18:45:34 2005 From: jorginhotestone@hotmail.com (Giorgio Zucchetti) Date: Sun Jun 5 18:45:42 2005 Subject: [trashware] (senza oggetto) Message-ID: Ciao, sto cercando di laurearmi per il 23 giugno ma sono un po indietro con le conclusioni della mia tesi. L'argomento è la legge formulata da Moore nella quale prevedeva che il numero di transistor per circuito integrato sarebbe raddoppiato ogni 18 mesi. Mi preoccupo di analizzare le implicazioni di questa vision nella struttura dei vari mercati degli hardware che seguono questa evoluzione: RAM, microprocessori ...... insomma l'idea di base è che sistematicamente abbiamo strumenti hardware più veloci e meno costosi. Dopo una lunga revisione della storia dei semiconduttori, delle varie versioni della Legge di Moore e una analisi empirica di confronto con l'effettivo andamento dei semiconduttori, nella fase conclusiva mi piacerebbe analizzare le implicazioni di questa evoluzione dell'hardware nel software: partendo con l'analisi della strategia di Microsoft di sprecare i transistor, mi piacerebbe concludere con il confronto tra due casi di software che hanno seguito evoluzioni diverse. Mi piacerebbe vedere come l'inefficenza nella programmazione dei programmi sia molto diversa se mettiamo a confronto le diverse versioni di un videogioco come Quake per esempio o quelle di un programma con caratteristiche di mercato molto diverse come word, excel ... Non sono un esperto ma cerco sostanzialmente un indice di "efficienza di programmazione" (che al limite potrebbe anche essere il numero di righe di programmazione anche se immagino che sia una misura un po impropria ..) che possa mettere in evidenza l'andamento della programmazione rispetto all'andamento delle potenzialità dischiuse dall'hardware. Una evidenza empirica NON TROPPO SOFISTICATA che possa supportare la mia tesi Mi aspetto che il rapporto tra evoluzione delle potenzialità offerte dall'hardware e lunghezza dei codici vadano nella stessa direzione, più ho PC potenti più i programmatori possono fare software "pesanti" col fatto che non sempre tale pesantezza è giustificata da un effettivo incremento delle funzioni offerte. Oltre a fare considerazioni generali mi piacerebbe proprio trovare il modo di supportare questa analisi con dei dati (almeno un po) empirici sull'evoluzione dei codici di programmazione rispetto alla rilevanza dei benefici offerti dalle nuove versioni. Vi allego un pezzo di quanto ho già iniziato a scrivere sulla conclusione per cercare di chiarirvi un po le idee. Grazie mille Giorgio Zucchetti P.S. Commenti, suggerimenti etc ..... sono molto ben accetti I software mettono in luce la dimensione non tecnica della legge di Moore. Nella prima era dei computer, quando la memoria interna era una risorsa scarsa, i software di sistema dovevano confrontarsi con questo problema con un uso molto efficiente dei codici di programmazione. Con l’avvento della tecnologia MOS (metal oxide semiconductor), le memorie interne oggi sottostanno alla legge di Moore e quindi la dimensione media della memoria dei PC cresce a un tasso esponenziale. La diretta conseguenza è che il software non è più obbligato a ottimizzare lo spazio, sono subito comparse così milioni di stringhe di codice. Nathan Myhrvold, Direttore dell’Advance Technology Group di Microsoft, condusse uno studio sui prodotti Microsoft contando le linee di codici delle release degli stessi pacchetti software. Basic aveva 4000 linee di codici nel 1975 e più di mezzo milione venti anni dopo. Microsoft Word aveva 27000 linee di codice nella prima versione del 1982 e nei venti anni successivi è cresciuto di circa 2 milioni. Myhrvold ha fatto un parallelo con la legge di Moore: “So we have increased the size and complexity of software even faster than Moore’s Law. In fact, this is why there is a market for faster processor. Software people have always consumed new capability as fast, or faster, than the chip people could make it available”. Software sempre più complessi richiedono anche maggiore memoria e più capacità, questo è un caso di network reinforcement multiplier effect che è osservabile nel settore dei computer e nei prodotti connessi. In tali settori è fortemente enfatizzato questo effetto perché i soli computer rappresentano circa il 60% della domanda di semiconduttori, seguiti dalla telefonia 10% (Hutcheson and Hutcheson 1996, Economist 1996). Come abbiamo già visto nei software, così come nei semiconduttori, anche la complessità sta crescendo esponenzialmente; il tasso con il quale aumenta la complessità del software sembra superare quello dell’hardware che supporta il software. Gilder nel 1995 formulò due nuove leggi di Parkinson per i software:”il software si espande per sfruttare la memoria disponibile” e “il Software diventa più lento più velocemente di quanto l’hardware diventa più veloce”. Quindi i nuovi programmi vanno più lentamente delle loro precedenti versioni (ES: WordPerfect 6.0 per Windows rispetto a WordPerfect 5.1 per DOS). Microsoft, soprattutto con Windows e Wintel, standard de facto, deve gran parte del suo successo alla scaltrezza con la quale sfrutta le nuove potenzialità dell’hardware (Gilder 1995, 1989). “[Bill] Gates travels in the slipstream behind Moore’s Law, following a key rule of the microcosm: Waste transistors ... Every time Andy [Grove] makes a faster chip, Bill uses all of it. Wasting transistors is the law of thrift in microcosm, and Gates has been its most brilliant and resourceful exponent.” (Gilder, 1995). _________________________________________________________________ Blocca le pop-up pubblicitarie con MSN Toolbar! http://toolbar.msn.it/ From kbonasia@linuxteam.it Mon Jun 6 06:43:12 2005 From: kbonasia@linuxteam.it (Calogero Bonasia) Date: Mon Jun 6 06:44:17 2005 Subject: [trashware] (senza oggetto) In-Reply-To: References: Message-ID: <200506060643.12855.kbonasia@linuxteam.it> Alle 18:45, domenica 5 giugno 2005, Giorgio Zucchetti ha scritto: > I software mettono in luce la dimensione non tecnica della legge di Moore. > Nella prima era dei computer, quando la memoria interna era una risorsa > scarsa, i software di sistema dovevano confrontarsi con questo problema con > un uso molto efficiente dei codici di programmazione. Con l'avvento della > tecnologia MOS (metal oxide semiconductor), le memorie interne oggi > sottostanno alla legge di Moore e quindi la dimensione media della memoria > dei PC cresce a un tasso esponenziale. La diretta conseguenza è che il > software non è più obbligato a ottimizzare lo spazio, sono subito comparse > così milioni di stringhe di codice. alcuni spunti: http://www.tecnoteca.it/sezioni/qualita/norme/iso9126 http://web.tiscali.it/userware/valutazionemetriche.htm http://www.telecomitalialab.com/ITA/E-BOOK---L/E-book/legge_moore.pdf e dai "cugini"... http://it.wikipedia.org/wiki/Qualità_del_software piu' in generale la definizione di usabilità dell'International Standard Organization (ISO) recita: "efficacia, efficienza e soddisfazione con i quali gli utenti raggiungono determinati obiettivi in determinati ambienti." (ISO 9241, Ergonomic requirements for office work with visual display, Part 11) -- Calogero Bonasia www.linuxteam.it Linux User #301822 From daniele.arena@gmail.com Mon Jun 6 10:48:29 2005 From: daniele.arena@gmail.com (Daniele Arena) Date: Mon Jun 6 10:48:34 2005 Subject: [trashware] Macchina rack-mountable Message-ID: Cari trashwaristi di tutta Italia, Vi scrivo per chiedervi se per caso qualcuno di voi avesse a disposizione (o sapesse come reperire) una macchina "trashware-ma-non-troppo" con il requisito fondamentale di essere rack-mountable, ovvero di essere inseribile in un rack (anche detto armadio, o cabinet) standard 19" da sala macchine. Ne abbiamo bisogno con una certa urgenza poiché l'ISP presso cui noi (ISF-Roma e ISF-Italia) teniamo il nostro sito ci ha chiesto di togliere il tower che abbiamo in housing da loro e di sostituirlo con una macchina - appunto - rack-mountable. Noi siamo in zona Roma, e siamo eventualmente disposti a scambiare la suddetta macchina con altro hardware... Vi ringrazio, Ciao Daniele ISF-Roma From marco.crotta@tiscali.it Mon Jun 6 12:05:33 2005 From: marco.crotta@tiscali.it (marco.crotta@tiscali.it) Date: Mon Jun 6 12:05:44 2005 Subject: [trashware] Macchina rack-mountable In-Reply-To: References: Message-ID: <1118052333.7731.7.camel@localhost.localdomain> Io non ho la macchina, ma ho il rack! Ovvero ho un case di ferro puro pure bruttino a vedersi con tanto di manigliozzi e simili, ma è vuoto Se volete a voi basta scambiare i case! il case è alto 4 unità Io però sono di milano... Marco > Cari trashwaristi di tutta Italia, > > Vi scrivo per chiedervi se per caso qualcuno di voi avesse a > disposizione (o sapesse come reperire) una macchina > "trashware-ma-non-troppo" con il requisito fondamentale di essere > rack-mountable, ovvero di essere inseribile in un rack (anche detto > armadio, o cabinet) standard 19" da sala macchine. > > Ne abbiamo bisogno con una certa urgenza poiché l'ISP presso cui noi > (ISF-Roma e ISF-Italia) teniamo il nostro sito ci ha chiesto di > togliere il tower che abbiamo in housing da loro e di sostituirlo con > una macchina - appunto - rack-mountable. > > Noi siamo in zona Roma, e siamo eventualmente disposti a scambiare la > suddetta macchina con altro hardware... > > Vi ringrazio, > > Ciao > > Daniele > ISF-Roma > -- marco.crotta@tiscali.it From daniele.arena@gmail.com Mon Jun 6 17:00:48 2005 From: daniele.arena@gmail.com (Daniele Arena) Date: Mon Jun 6 17:00:58 2005 Subject: [trashware] Macchina rack-mountable In-Reply-To: <1118052333.7731.7.camel@localhost.localdomain> References: <1118052333.7731.7.camel@localhost.localdomain> Message-ID: On 6/6/05, marco.crotta@tiscali.it wrote: > Io non ho la macchina, ma ho il rack! > Ovvero ho un case di ferro puro pure > bruttino a vedersi con tanto di manigliozzi > e simili, ma è vuoto L'importante è che abbia i 4 buchi per le viti... Una macchina rack-mountable "bella" è un vezzo che non ci possiamo permettere.:-) > Se volete a voi basta scambiare i case! > il case è alto 4 unità In effetti una soluzione così potrebbe quasi essere meglio, eviterebbe tortuose reinstallazioni... Case ATX, vero? > Io però sono di milano... Acc... E questo è un pò un problema. Facciamo così: ora vedo se qualcuno in un futuro piuttosto prossimo si può fare l'Autosole con un case nel bagagliaio (qualche volontario in lista?:-), o altrimenti se trovo un alternativa più capitolina. Nel frattempo tu tieni il case in caldo! Grazie per la disponibilità, Ciao Daniele. From paolo@marchiori.net Mon Jun 6 17:05:32 2005 From: paolo@marchiori.net (Paolo Marchiori) Date: Mon Jun 6 17:05:41 2005 Subject: [trashware] Macchina rack-mountable In-Reply-To: References: <1118052333.7731.7.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <20050606150532.GD3815@marchiori.net> Daniele Arena, Mon, Jun 06, 2005 at 05:00:48PM +0200: > > Io però sono di milano... > Acc... E questo è un pò un problema. Facciamo così: ora vedo se Con 7 euro le care vecchie Poste italiane inviano pacchi fino a 20Kg in tutta Italia, in 5 giorni. Nel 2001 come LOA hacklab Milano inviammo 16 486 a Catania per la realizzazione di un'aula corsi diskless con questo arcaico ma estremamente efficiente sistema... p. -- pbm - "Eh! padre, son anni e anni che la non mi vuol far noci; e io ne faccio legna." - A. Manzoni, "I promessi sposi" From kbonasia@linuxteam.it Mon Jun 6 17:13:00 2005 From: kbonasia@linuxteam.it (Calogero Bonasia) Date: Mon Jun 6 17:14:12 2005 Subject: [trashware] Macchina rack-mountable In-Reply-To: References: <1118052333.7731.7.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <200506061713.00984.kbonasia@linuxteam.it> Alle 17:00, lunedì 6 giugno 2005, Daniele Arena ha scritto: > Acc... E questo è un pò un problema. Facciamo così: ora vedo se > qualcuno in un futuro piuttosto prossimo si può fare l'Autosole con un > case nel bagagliaio (qualche volontario in lista?:-), o altrimenti se > trovo un alternativa più capitolina. Nel frattempo tu tieni il case in > caldo! > > Grazie per la disponibilità, fino a trenta chili, costa otto euro con le poste, sicuramente meno che i caselli sull'autosole. -- Calogero Bonasia www.linuxteam.it Linux User #301822 From kbonasia@linuxteam.it Wed Jun 8 06:23:00 2005 From: kbonasia@linuxteam.it (Calogero Bonasia) Date: Wed Jun 8 06:24:05 2005 Subject: [trashware] "eccalla'" ci hanno fiutato il panino e ora se lo magneranno... Message-ID: <200506080623.00221.kbonasia@linuxteam.it> http://punto-informatico.it/p.asp?i=53272 -- Calogero Bonasia www.linuxteam.it Linux User #301822 From manu@linux.it Wed Jun 8 17:43:29 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Wed Jun 8 17:43:32 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - annuncio Message-ID: <52377.80.82.2.34.1118245409.squirrel@picard.linux.it> Ciao, posso dirlo che finalmente è ufficiale! è disponibile il posto ove tenere il trash!meeting, anzi in verità ce ne sono disponibili più d'uno e tra un po' Matteo ci comunicherà in quale dei vari luoghi ritrovarsi :-) Quindi, posso dire che: *** il trash!meeting 2005 avrà luogo a Firenze, sabato 25 giugno 2005! *** Domenica 26 sarà possibile dare una mano a CarovanaX con il recupero dei PC e questo può essere visto come un trash!meeting "operativo" :-) Su http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trashmeeting_2005 è come sempre possibile aggiungere il proprio nome alla lista dei partecipanti, in più è possibile vedere di che si parlerà, ecc. ecc. ecc. Ciao e venire numerosissimi :-) Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From manu@linux.it Wed Jun 8 17:48:52 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Wed Jun 8 17:48:54 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - annuncio In-Reply-To: <52377.80.82.2.34.1118245409.squirrel@picard.linux.it> References: <52377.80.82.2.34.1118245409.squirrel@picard.linux.it> Message-ID: <54137.80.82.2.34.1118245732.squirrel@picard.linux.it> Ciao, dimenticossimi! Manuele Rampazzo disse: > *** il trash!meeting 2005 avrà luogo a Firenze, sabato 25 giugno 2005! *** > Domenica 26 sarà possibile dare una mano a CarovanaX con il recupero dei > PC e questo può essere visto come un trash!meeting "operativo" :-) Venerdì 24 sarà già possibile andare a Firenze, che per tal città (se non ho capito male) è festa del patrono con una marea di gente in piazza ecc. ecc. ecc. :-) Matteo e CarovanaX hanno un loro spazio che si immagina sarà molto affollato! E ospiteranno volentieri i trashwaristi di passaggio, specialmente se possono organizzare uno stand :-) Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From vecchipc@katamail.com Sun Jun 12 13:29:14 2005 From: vecchipc@katamail.com (vecchipc) Date: Sun Jun 12 13:31:04 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: <20050415152639.GE25227@marchiori.net> References: <20050415112839.69886.qmail@web42201.mail.yahoo.com> <20050415152639.GE25227@marchiori.net> Message-ID: <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> cari/e amici/che, ho recuperato un vecchio i386 non funzionante (all'interno è in condizioni penose:-() dovrei pulire le schede per poterle testare : ho trovato un vecchia scheda video 3Com (modello sconosciuto). Come posso fare a lavarla ? é piena di polvere e sporcizia(credo si tratti di polvere plastica e ferrosa visto che la ditta si occupa di questi materiali). Ciao e buona domenica a tutti/e Luigi From lucaschippa@inventati.org Sun Jun 12 16:29:52 2005 From: lucaschippa@inventati.org (luca) Date: Sun Jun 12 16:29:03 2005 Subject: [trashware] RAEE e progetto Ecoqualit Message-ID: <200506121629.53987.lucaschippa@inventati.org> Poco tempo fa e' uscito un articolo su Punto Informatico riguardo la gestione dei RAEE e la prossima entrata in vigore del decreto europeo sul loro smaltimento. Nell'articolo veniva menzionato il consorzio di produttori "ecoqualit" ed il suo progetto "ecorit", e qualcuno in questa lista ha espresso il timore che un simile soggetto monopolizzasse la scena rendendo impossibile la prospettiva di recupero&ricondizionamento dei computers. In effetti, sul loro sito alla pagina http://www.ecoq.it/page.asp?pag=1420 c'e' un comunicato stampa che annuncia l'inizio del recupero RAEE da privati cittadini in varie zone d'Italia: "raccolta e il trattamento di RAEE provenienti da nuclei domestici in 10 province (in Emilia-Romagna, Lombardia e Puglia) e di RAEE professionali in 11 province (in Lazio, Lombardia, Sicilia e Toscana)." Qualcuno di quelle zone ha notizie al riguardo? From davide.lamanna@isf-roma.org Sun Jun 12 19:01:46 2005 From: davide.lamanna@isf-roma.org (Davide Lamanna) Date: Sun Jun 12 19:00:17 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> References: <20050415112839.69886.qmail@web42201.mail.yahoo.com> <20050415152639.GE25227@marchiori.net> <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> Message-ID: <200506121901.46268.davide.lamanna@isf-roma.org> Ciao Luigi, noi usiamo l'aspirapolvere. Riteniamo sufficiente la quantita' di polvere e sporcizia che riesce a rimuovere. Abbiamo anche pensato che, se proprio uno volesse far tornare le schede immacolate, si potrebbe usare, dopo l'aspirapolvere, un compressorino. Si potrebbe anche combinare questo con l'aspirapolvere stesso, per evitare di disperdere troppa polvere nell'aria. Il nostro laboratorio non e' esattamente un posto salubre dove respirare a pieni polmoni... Qualcuno vorrebbe usare anche aria compressa, ma mi sembra un controsenso fare discorsi ecologici e poi comprare le bombolette di aria compressa monouso. Meglio il compressore. In ogni caso, non mi azzarderei a lavare le schede. Chi ha esperienze diverse? Sarebbe utile condividerle. Saluti impolverati, Davide Alle 13:29, domenica 12 giugno 2005, vecchipc ha scritto: > cari/e amici/che, > > ho recuperato un vecchio i386 non funzionante (all'interno è in condizioni > penose:-() dovrei pulire le schede per poterle testare : ho trovato un > vecchia scheda video 3Com (modello sconosciuto). Come posso fare a lavarla > ? > é piena di polvere e sporcizia(credo si tratti di polvere plastica e > ferrosa visto che la ditta si occupa di questi materiali). Ciao e buona > domenica a tutti/e > Luigi From vecchipc@katamail.com Sun Jun 12 21:14:06 2005 From: vecchipc@katamail.com (vecchipc) Date: Sun Jun 12 21:15:57 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: <200506121901.46268.davide.lamanna@isf-roma.org> References: <20050415112839.69886.qmail@web42201.mail.yahoo.com> <20050415152639.GE25227@marchiori.net> <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> <200506121901.46268.davide.lamanna@isf-roma.org> Message-ID: <20050612211406.70a1c73c.vecchipc@katamail.com> On Sun, 12 Jun 2005 19:01:46 +0200 Davide Lamanna wrote: > > Ciao Luigi, > > noi usiamo l'aspirapolvere. Riteniamo sufficiente la quantita' di polvere e > sporcizia che riesce a rimuovere. Abbiamo anche pensato che, se proprio uno > volesse far tornare le schede immacolate, si potrebbe usare, dopo > l'aspirapolvere, un compressorino. Si potrebbe anche combinare questo con > l'aspirapolvere stesso, per evitare di disperdere troppa polvere nell'aria. > Il nostro laboratorio non e' esattamente un posto salubre dove respirare a > pieni polmoni... > Qualcuno vorrebbe usare anche aria compressa, ma mi sembra un controsenso fare > discorsi ecologici e poi comprare le bombolette di aria compressa monouso. > Meglio il compressore. > In ogni caso, non mi azzarderei a lavare le schede. Chi ha esperienze diverse? > Sarebbe utile condividerle. > > > Saluti impolverati, > Davide > > GRAZIE MOLTISSIME:-D Ho provveduto ad usare un bidone aspiratutto:-D La tecnica del lavaggio delle schede l'avevo letta sugli appunti diinformatica libera: ho usato la logica:-D Grazie Davide From giorgiozucchetti@fastwebnet.it Sun Jun 5 18:48:11 2005 From: giorgiozucchetti@fastwebnet.it (Giorgio Zucchetti) Date: Sun Jun 12 21:23:49 2005 Subject: [trashware] Richiesta di aiuto .. DATI EMPIRICI sull'evoluzione dei codici dei Software Message-ID: <000a01c569ee$5c185a80$52220701@Jorginho> Ciao, sto cercando di laurearmi per il 23 giugno ma sono un po indietro con le conclusioni della mia tesi. L'argomento è la legge formulata da Moore nella quale prevedeva che il numero di transistor per circuito integrato sarebbe raddoppiato ogni 18 mesi. Mi preoccupo di analizzare le implicazioni di questa vision nella struttura dei vari mercati degli hardware che seguono questa evoluzione: RAM, microprocessori ...... insomma l'idea di base è che sistematicamente abbiamo strumenti hardware più veloci e meno costosi. Dopo una lunga revisione della storia dei semiconduttori, delle varie versioni della Legge di Moore e una analisi empirica di confronto con l'effettivo andamento dei semiconduttori, nella fase conclusiva mi piacerebbe analizzare le implicazioni di questa evoluzione dell'hardware nel software: partendo con l'analisi della strategia di Microsoft di sprecare i transistor, mi piacerebbe concludere con il confronto tra due casi di software che hanno seguito evoluzioni diverse. Mi piacerebbe vedere come l'inefficenza nella programmazione dei programmi sia molto diversa se mettiamo a confronto le diverse versioni di un videogioco come Quake per esempio o quelle di un programma con caratteristiche di mercato molto diverse come word, excel ... Non sono un esperto ma cerco sostanzialmente un indice di "efficienza di programmazione" (che al limite potrebbe anche essere il numero di righe di programmazione anche se immagino che sia una misura un po impropria ..) che possa mettere in evidenza l'andamento della programmazione rispetto all'andamento delle potenzialità dischiuse dall'hardware. Una evidenza empirica NON TROPPO SOFISTICATA che possa supportare la mia tesi Mi aspetto che il rapporto tra evoluzione delle potenzialità offerte dall'hardware e lunghezza dei codici vadano nella stessa direzione, più ho PC potenti più i programmatori possono fare software "pesanti" col fatto che non sempre tale pesantezza è giustificata da un effettivo incremento delle funzioni offerte. Oltre a fare considerazioni generali mi piacerebbe proprio trovare il modo di supportare questa analisi con dei dati (almeno un po) empirici sull'evoluzione dei codici di programmazione rispetto alla rilevanza dei benefici offerti dalle nuove versioni. Vi allego un pezzo di quanto ho già iniziato a scrivere sulla conclusione per cercare di chiarirvi un po le idee. Grazie mille Giorgio Zucchetti P.S. Commenti, suggerimenti etc ..... sono molto ben accetti I software mettono in luce la dimensione non tecnica della legge di Moore. Nella prima era dei computer, quando la memoria interna era una risorsa scarsa, i software di sistema dovevano confrontarsi con questo problema con un uso molto efficiente dei codici di programmazione. Con l'avvento della tecnologia MOS (metal oxide semiconductor), le memorie interne oggi sottostanno alla legge di Moore e quindi la dimensione media della memoria dei PC cresce a un tasso esponenziale. La diretta conseguenza è che il software non è più obbligato a ottimizzare lo spazio, sono subito comparse così milioni di stringhe di codice. Nathan Myhrvold, Direttore dell'Advance Technology Group di Microsoft, condusse uno studio sui prodotti Microsoft contando le linee di codici delle release degli stessi pacchetti software. Basic aveva 4000 linee di codici nel 1975 e più di mezzo milione venti anni dopo. Microsoft Word aveva 27000 linee di codice nella prima versione del 1982 e nei venti anni successivi è cresciuto di circa 2 milioni. Myhrvold ha fatto un parallelo con la legge di Moore: "So we have increased the size and complexity of software even faster than Moore's Law. In fact, this is why there is a market for faster processor. Software people have always consumed new capability as fast, or faster, than the chip people could make it available". Software sempre più complessi richiedono anche maggiore memoria e più capacità, questo è un caso di network reinforcement multiplier effect che è osservabile nel settore dei computer e nei prodotti connessi. In tali settori è fortemente enfatizzato questo effetto perché i soli computer rappresentano circa il 60% della domanda di semiconduttori, seguiti dalla telefonia 10% (Hutcheson and Hutcheson 1996, Economist 1996). Come abbiamo già visto nei software, così come nei semiconduttori, anche la complessità sta crescendo esponenzialmente; il tasso con il quale aumenta la complessità del software sembra superare quello dell'hardware che supporta il software. Gilder nel 1995 formulò due nuove leggi di Parkinson per i software:"il software si espande per sfruttare la memoria disponibile" e "il Software diventa più lento più velocemente di quanto l'hardware diventa più veloce". Quindi i nuovi programmi vanno più lentamente delle loro precedenti versioni (ES: WordPerfect 6.0 per Windows rispetto a WordPerfect 5.1 per DOS). Microsoft, soprattutto con Windows e Wintel, standard de facto, deve gran parte del suo successo alla scaltrezza con la quale sfrutta le nuove potenzialità dell'hardware (Gilder 1995, 1989). "[Bill] Gates travels in the slipstream behind Moore's Law, following a key rule of the microcosm: Waste transistors ... Every time Andy [Grove] makes a faster chip, Bill uses all of it. Wasting transistors is the law of thrift in microcosm, and Gates has been its most brilliant and resourceful exponent." (Gilder, 1995). -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050605/3cda9fc8/attachment.htm From cthulhu@rlyeh.it Sun Jun 12 22:10:48 2005 From: cthulhu@rlyeh.it (Cthulhu) Date: Sun Jun 12 22:11:07 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: <20050612211406.70a1c73c.vecchipc@katamail.com> References: <20050415112839.69886.qmail@web42201.mail.yahoo.com> <20050415152639.GE25227@marchiori.net> <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> <200506121901.46268.davide.lamanna@isf-roma.org> <20050612211406.70a1c73c.vecchipc@katamail.com> Message-ID: <20050612201048.GA6294@mail.rlyeh.it> On Sun, Jun 12, 2005 at 09:14:06PM +0200, vecchipc wrote: Rispondo qui che ho cancellato troppo in fretta l'originale: > > In ogni caso, non mi azzarderei a lavare le schede. Chi ha esperienze diverse? > > Sarebbe utile condividerle. In casi estremi, lavare con acqua non troppo calda e poi asciugare rapidamente con phon (attenzione alla temperatura) e tamponi di scottex, si puo' fare. Meno umido rimane da lasciar asciugare all'aria, meglio e'. Meno e' calcarea l'acqua, meglio e'. Prima di riaccendere, assicurarsi che sia completamente asciutta. :) Riferimenti: http://www.unsupported.info/Retronomicon/html/pulizia.htm http://www.rlyeh.it/AttimiSfuggiti/19990328-VAXiade.html Rigurado i metodi classici, ad un prezzo contenuto si puo' comprare un piccolo aspirapolvere chiamato Minivac (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=BKMAS032 - si trova anche a meno), simile ad un aspiratore da auto o cucina, che viene fornito di accessori per funzionare anche da 'soffiatore'. E soffia pure troppo, riguardo la pulizia dei PC. praticatamente, Cthulhu -- http://www.rlyeh.it/ From daniela_daniela@libero.it Sun Jun 12 22:37:43 2005 From: daniela_daniela@libero.it (daniela_daniela@libero.it) Date: Sun Jun 12 22:37:47 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com Message-ID: Se l'aria non basta o se non ti va di mangiare polvere, il metodo "ufficiale" e' alcool isopropilico. Credo che si usi alcool isopropilico non perche' e' magico ma perche' viene venduto puro, mentre l'alcool etilico viene venduto col dgs, che e' piu' che altro alcool metilico ma c'e' colorante e altro, sinceramente non ho mai provato con l'alcool etilico denaturato (qualcuno ha esperienze?) L'alcool etilico non denaturato sarebbe perfetto, ma forse e' meglio destinarlo a scopi piu' piacevoli :-)) L'acqua e' sicuramente meno costosa anche se prendi quella demineralizzata o distillata (attenzione! il calcare puo' essere letale per la scheda). Ctulthu ha lavato un vax con l'acqua del rubinetto, ma lui e' a roma dove l'acqua e' fra le migliori d'italia e non e' calcarea. Se usi acqua attento ai corti!!! anche se sei sicuro che e' perfettamente asciutto, aspetta. Ovviamente ricordati di togliere la batteria. d. ---------- Initial Header ----------- >From : trashware-bounces@lists.linux.it To : "Nuova vita per i vecchi computer!" trashware@lists.linux.it Cc : Date : Sun, 12 Jun 2005 13:29:14 +0200 Subject : [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com > cari/e amici/che, > > ho recuperato un vecchio i386 non funzionante (all'interno è in condizioni penose:-() dovrei pulire le schede per poterle testare : ho trovato un vecchia scheda video 3Com (modello sconosciuto). > Come posso fare a lavarla ? > é piena di polvere e sporcizia(credo si tratti di polvere plastica e ferrosa visto che la ditta si occupa di questi materiali). > Ciao e buona domenica a tutti/e > Luigi > > -- > Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/trashware > ____________________________________________________________ Navighi a 4 MEGA e i primi 3 mesi sono GRATIS. Scegli Libero Adsl Flat senza limiti su http://www.libero.it From daniela_daniela@libero.it Sun Jun 12 22:41:23 2005 From: daniela_daniela@libero.it (daniela_daniela@libero.it) Date: Sun Jun 12 22:41:26 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com Message-ID: you beat me to it :-) bacio al vax d. > http://www.rlyeh.it/AttimiSfuggiti/19990328-VAXiade.html ____________________________________________________________ Navighi a 4 MEGA e i primi 3 mesi sono GRATIS. Scegli Libero Adsl Flat senza limiti su http://www.libero.it From silvestropietro.roberto@poste.it Sun Jun 12 22:47:56 2005 From: silvestropietro.roberto@poste.it (Silvestro Roberto) Date: Sun Jun 12 22:48:01 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> References: <20050415112839.69886.qmail@web42201.mail.yahoo.com> <20050415152639.GE25227@marchiori.net> <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> Message-ID: <42AC9F7C.80907@poste.it> vecchipc ha scritto: >cari/e amici/che, > >ho recuperato un vecchio i386 non funzionante (all'interno è in condizioni penose:-() dovrei pulire le schede per poterle testare : ho trovato un vecchia scheda video 3Com (modello sconosciuto). >Come posso fare a lavarla ? >é piena di polvere e sporcizia(credo si tratti di polvere plastica e ferrosa visto che la ditta si occupa di questi materiali). >Ciao e buona domenica a tutti/e >Luigi > Spazzoletta di ferro (va bene quella per le scarpe scamosciate) per pulire i connettori (la parte che si infila nello slot ISA, per intenderci), credo sia l'unica operazione di pulizia necessaria dal punto di vista funzionale; pennello o spazzola morbida montata su aspirapolvere per eliminare la polvere dai componenti e dall'alimentatore (soprattutto dall'alimentatore... se poi vuoi addirittura smontarlo, pulirlo internamente e sostituire la ventola è tutta salute ;-) Nei casi più gravi ho utilizzato alcool denaturato sui componenti e quegli spray multiuso blu (possibilmente senza ammoniaca) sulle parti di plastica (tastiere ecc...) e sullo schermo del monitor (ottimo anche per gli LCD). Ciao SR From silvestropietro.roberto@poste.it Sun Jun 12 22:57:57 2005 From: silvestropietro.roberto@poste.it (Silvestro Roberto) Date: Sun Jun 12 22:58:00 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: References: Message-ID: <42ACA1D5.6020804@poste.it> daniela_daniela@libero.it ha scritto: > ma lui e' a roma dove l'acqua e' fra le migliori d'italia e non e' calcarea. > Sicuramente è tra le migliori (dal punto di vista potabile), ma ti assicuro che la maggior parte degli scaldabagni di Roma sono pieni di "serci" (o sassi, per dirla in italiano :-) Ciao SR From raistlin@linux.it Mon Jun 13 01:56:52 2005 From: raistlin@linux.it (Raistlin) Date: Mon Jun 13 01:55:52 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: <200506121901.46268.davide.lamanna@isf-roma.org> References: <20050415112839.69886.qmail@web42201.mail.yahoo.com> <20050415152639.GE25227@marchiori.net> <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> <200506121901.46268.davide.lamanna@isf-roma.org> Message-ID: <1118620612.8824.46.camel@localhost.localdomain> On Sun, 2005-06-12 at 19:01 +0200, Davide Lamanna wrote: > In ogni caso, non mi azzarderei a lavare le schede. Chi ha esperienze diverse? > Sarebbe utile condividerle. Sarebbe utile fare una sezione del Trashware-HOWTO !! :) Dario -- <> (Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-) ---------------------------------------------------------------------- Dario Faggioli GNU/Linux Registered User: #340657 http://counter.li.org No ai brevetti sul Software! http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: This is a digitally signed message part Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050613/b12b97d6/attachment.pgp From lanteri@to.astro.it Mon Jun 13 08:49:32 2005 From: lanteri@to.astro.it (Luciano Lanteri) Date: Mon Jun 13 09:00:48 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: References: Message-ID: <42AD2C7C.60601@to.astro.it> daniela_daniela@libero.it wrote: >you beat me to it :-) >bacio al vax > >d. > > > >>http://www.rlyeh.it/AttimiSfuggiti/19990328-VAXiade.html >> >> > > > > >____________________________________________________________ >Navighi a 4 MEGA e i primi 3 mesi sono GRATIS. >Scegli Libero Adsl Flat senza limiti su http://www.libero.it > > > > > Qualcun' altro che sa ancora cosa e' un vax ???/ Io ho in ufficio, e in funzione, una 3100/76 .... Luciano From sciccapira@yahoo.it Mon Jun 13 13:30:41 2005 From: sciccapira@yahoo.it (Carlo Pirastru) Date: Mon Jun 13 13:30:45 2005 Subject: [trashware] how-to: commenti Message-ID: <20050613113041.54601.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> Salve a tutti Vorrei, da parte di tutti, un commento a un documento che ho scritto. Si tratta di un manualetto di istruzioni per configurare una rete di computer usando un server di buone prestazioni e dei terminali di scarse prestazioni in Linux. E' una specie di how-to per recuperare vecchi computer in una certa maniera. L'ho scritto perchè mi sembrava un modo molto valido per riutilizzare vecchi computer. Un'idea da proporre alle scuole, alle associazioni e, secondo me, anche alle aziende. Vi invito quindi a provare la configurazione come è descritta nel documento se avete una mezz'oretta di tempo libera (esclusa l'installazione di Linux) e un paio di computer su cui testare. Ho usato knoppix per configurare il server mentre per i client ho usato distribuzioni varie visto che non è sempre possibile installare knoppix su certi vecchi computer. Se volete provare a configurare il server con altre distribuzioni diverse da knoppix dovreste cercarvi i file di configurazione. Non dovrebbe essere difficile. Hanno sicuramente gli stessi nomi dei fle citati nel documento; avranno però path diversi. Grazie a chiunque per i commenti e gli insulti. Saluti Carlo Pirastru ___________________________________ Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB http://mail.yahoo.it From sciccapira@yahoo.it Mon Jun 13 13:40:44 2005 From: sciccapira@yahoo.it (Carlo Pirastru) Date: Mon Jun 13 13:40:47 2005 Subject: [trashware] Re: how-to: commenti Message-ID: <20050613114044.57232.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> L'allegato! saluti --- Carlo Pirastru ha scritto: > Salve a tutti > > Vorrei, da parte di tutti, un commento a un > documento > che ho scritto. > Si tratta di un manualetto di istruzioni per > configurare una rete di computer usando un server di > buone prestazioni e dei terminali di scarse > prestazioni in Linux. E' una specie di how-to per > recuperare vecchi computer in una certa maniera. > L'ho > scritto perchè mi sembrava un modo molto valido per > riutilizzare vecchi computer. Un'idea da proporre > alle > scuole, alle associazioni e, secondo me, anche alle > aziende. > > Vi invito quindi a provare la configurazione come è > descritta nel documento se avete una mezz'oretta di > tempo libera (esclusa l'installazione di Linux) e un > paio di computer su cui testare. > Ho usato knoppix per configurare il server mentre > per > i client ho usato distribuzioni varie visto che non > è > sempre possibile installare knoppix su certi vecchi > computer. > > Se volete provare a configurare il server con altre > distribuzioni diverse da knoppix dovreste cercarvi i > file di configurazione. Non dovrebbe essere > difficile. > Hanno sicuramente gli stessi nomi dei fle citati nel > documento; avranno però path diversi. > > > Grazie a chiunque per i commenti e gli insulti. > > Saluti > Carlo Pirastru > > > > > > > ___________________________________ > Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da > 10MB > http://mail.yahoo.it > ___________________________________ Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo http://it.beta.messenger.yahoo.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: XTerminalServer.sxw Tipo: application/vnd.sun.xml.writer Dimensione: 11967 bytes Descrizione: 2421241621-XTerminalServer.sxw Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050613/4a85084d/XTerminalServer.sxw From vecchipc@katamail.com Mon Jun 13 13:56:32 2005 From: vecchipc@katamail.com (vecchipc) Date: Mon Jun 13 13:58:19 2005 Subject: [trashware] how-to: commenti In-Reply-To: <20050613113041.54601.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> References: <20050613113041.54601.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> Message-ID: <20050613135632.2b8b68cc.vecchipc@katamail.com> On Mon, 13 Jun 2005 13:30:41 +0200 (CEST) Carlo Pirastru wrote: > > Grazie a chiunque per i commenti e gli insulti. > > Saluti > Carlo Pirastru Carissimo Carlo, NON SARANNO MAI INSULTI SOLO APPREZZAMENTI PER IL TUO IMPEGNO:-D Avrei una richiesta da farti a proposito delle reti: un howto per le connessioni SLIP E PLIP tramite cavo seriale e/o parallelo. ciao Luigi From pleone@towertech.it Mon Jun 13 14:25:31 2005 From: pleone@towertech.it (Pietro Leone) Date: Mon Jun 13 14:25:41 2005 Subject: [trashware] how-to: commenti In-Reply-To: <20050613113041.54601.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> References: <20050613113041.54601.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> Message-ID: <1118665531.42ad7b3bb6e73@webmail.towertech.it> Quoting Carlo Pirastru : > Salve a tutti > > Vorrei, da parte di tutti, un commento a un documento > che ho scritto. > Si tratta di un manualetto di istruzioni per > configurare una rete di computer usando un server di > buone prestazioni e dei terminali di scarse > prestazioni in Linux. E' una specie di how-to per > recuperare vecchi computer in una certa maniera. L'ho > scritto perchè mi sembrava un modo molto valido per > riutilizzare vecchi computer. Un'idea da proporre alle > scuole, alle associazioni e, secondo me, anche alle > aziende. A me interessa parecchio sto studiando la stessa cosa per l'azienda per la quale lavoro, la mia idea era di utilizzare Ubuntu sia su client sia su server (la warty al momento ma volevo passare alla hoary, un desktop completo per il server ed una versione minimale con X per i client che sono dei P@100 o P@200 con 32mB di RAM), al momento funziona bene ed e` molto facile da fare, ho ancora alcuni problemi, ma se ho tempo spero di risolverli, vorrei confrontare quello che hai scritto con quello che sto facendo io. Dove posso trovare il tuo documento? Hai provato ad utilizzare Thinstation? Io non ancora, ma potrebbe essere interessante per il lato client. [snip] Ciao, Pietro. -- I will build myself a copper tower With four ways out and no way in But mine the glory, mine the power (So I chose Amiga and GNU/Linux) From teo@betaonline.net Mon Jun 13 15:15:20 2005 From: teo@betaonline.net (Matteo Papadopoulos) Date: Mon Jun 13 15:18:54 2005 Subject: [trashware] how-to: commenti In-Reply-To: <1118665531.42ad7b3bb6e73@webmail.towertech.it> References: <20050613113041.54601.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> <1118665531.42ad7b3bb6e73@webmail.towertech.it> Message-ID: <42AD86E8.4070009@betaonline.net> Pietro Leone wrote: > A me interessa parecchio sto studiando la stessa cosa per l'azienda per la quale > lavoro, la mia idea era di utilizzare Ubuntu sia su client sia su server (la > warty al momento ma volevo passare alla hoary, un desktop completo per il > server ed una versione minimale con X per i client che sono dei P@100 o P@200 > con 32mB di RAM), Ho installato UBUNTU (hoary) su varie macchine un po' datate P200 e anche qualcosa di più potente, e sincerametne mi sembra veramente troppo pesante per le prestazioni che riescono a dare quelle macchine Come hai risolto questo aspetto? teo From teo@betaonline.net Mon Jun 13 15:20:28 2005 From: teo@betaonline.net (Matteo Papadopoulos) Date: Mon Jun 13 15:23:53 2005 Subject: [trashware] incontro a Firenze Message-ID: <42AD881C.7030809@betaonline.net> Ciao confermo al disponibilità dell'internet point per i giorni 25 e 26 giugno per fare i nostri incontri. Purtroppo il 25 il Centro delle Culture (dovepotevamo fare la riunione gratuitamente) è occupato :( Non ci chiedono tanti soldi, solo qualcosa da decidere a fine serata tra noi (una 20na di euro credo che bastino) Il 24 ci possiamo fare riunione Il 25 ci possiamo portare i PC per fare l'install fest. (abbiamo banco, corrente, rete e adsl) se poi alla riunione si vede che non siamo moltissimi possiamo traquillamente fare la cosa a casa mia (aggratis ovviamente) che abito li dietro. Se siamo parecchi allora andiamo li. Il giorno prima confermo la festa a Firenze di CArovana X in Piazza Annigoni dalle 17 fino alle 2. Se qualcuno vuole venire posso riservare uno spazio per yn banchino TRASHWARE!ITALIA. ciao a tutti teo From sciccapira@yahoo.it Mon Jun 13 15:37:07 2005 From: sciccapira@yahoo.it (Carlo Pirastru) Date: Mon Jun 13 15:37:11 2005 Subject: [trashware] how-to: commenti In-Reply-To: <1118665531.42ad7b3bb6e73@webmail.towertech.it> Message-ID: <20050613133707.15109.qmail@web86903.mail.ukl.yahoo.com> --- Pietro Leone ha scritto: > > A me interessa parecchio sto studiando la stessa > cosa per l'azienda per la quale > lavoro, la mia idea era di utilizzare Ubuntu sia su > client sia su server (la > warty al momento ma volevo passare alla hoary, un > desktop completo per il > server ed una versione minimale con X per i client > che sono dei P@100 o P@200 > con 32mB di RAM), al momento funziona bene ed e` > molto facile da fare, Io non ho provato su UBUNTU, ma non dovrebbero esserci difficoltà. Anche secondo me è facile da configurare. > .... > Dove posso trovare il tuo > documento? L'ho spedito in allegato alla seconda mail che ho inviato. Nella prima avevo dimenticato di allegarlo. > > Hai provato ad utilizzare Thinstation? Io non > ancora, ma potrebbe essere > interessante per il lato client. Non ho provato a utilizzare Thinstation, non so neanche cosa sia Thinstation (suona bene però!). saluti Carlo ___________________________________ Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB http://mail.yahoo.it From manuele.rampazzo@infocamere.it Mon Jun 13 15:48:13 2005 From: manuele.rampazzo@infocamere.it (Manuele Rampazzo) Date: Mon Jun 13 15:48:17 2005 Subject: [trashware] incontro a Firenze In-Reply-To: <42AD881C.7030809@betaonline.net> References: <42AD881C.7030809@betaonline.net> Message-ID: <1118670493.31923.2.camel@ic2302019.intra.infocamere.it> Ciao, Il giorno lun, 13/06/2005 alle 15.20 +0200, Matteo Papadopoulos ha scritto: > confermo al disponibilità dell'internet point per i giorni 25 e 26 > giugno per fare i nostri incontri. Dacci l'indirizzo esatto :-) Pazienza se costa 20 ?, anzi, a questo punto conviene davvero che noi si sia in un bel po', così si divide alla grande la spesa :-) > Il 24 ci possiamo fare riunione > Il 25 ci possiamo portare i PC per fare l'install fest. (abbiamo banco, > corrente, rete e adsl) 25 e 26, ovviamente :-) > Il giorno prima confermo la festa a Firenze di CArovana X in Piazza > Annigoni dalle 17 fino alle 2. Se qualcuno vuole venire posso riservare > uno spazio per yn banchino TRASHWARE!ITALIA. Non riesco ancora a sapere se riesco ad arrivare quel giorno metti attorno alle 18-19... ti faccio sapere, altrimenti ci vediamo direttamente il giorno dopo per il trash!meeting :-) Ciao, Manuele -- Manuele Rampazzo - manuele.rampazzo@infocamere.it InfoCamere S.C.p.A. - Corso Stati Uniti, 14 - Padova - Italy Telefono / Phone Number : +39 049 8288206 From manuele.rampazzo@infocamere.it Mon Jun 13 15:55:31 2005 From: manuele.rampazzo@infocamere.it (Manuele Rampazzo) Date: Mon Jun 13 15:55:42 2005 Subject: [trashware] how-to: commenti In-Reply-To: <42AD86E8.4070009@betaonline.net> References: <20050613113041.54601.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> <1118665531.42ad7b3bb6e73@webmail.towertech.it> <42AD86E8.4070009@betaonline.net> Message-ID: <1118670931.31923.9.camel@ic2302019.intra.infocamere.it> Il giorno lun, 13/06/2005 alle 15.15 +0200, Matteo Papadopoulos ha scritto: > Pietro Leone wrote: > > A me interessa parecchio sto studiando la stessa cosa per l'azienda per la quale > > lavoro, la mia idea era di utilizzare Ubuntu sia su client sia su server > Ho installato UBUNTU (hoary) su varie macchine un po' datate P200 e > anche qualcosa di più potente, e sincerametne mi sembra veramente troppo > pesante per le prestazioni che riescono a dare quelle macchine Beh, la "vera" installazione, quella pesante, la si farebbe appunto solo sulla macchina potente (il cosidetto "server"), mentre sui client vi sarebbe un'installazione minimale, enormemente più leggera... Non deve far avviare GNOME, OOo, ecc. in locale, quindi questi programmi manco devono essere installati sui client :-) Basta un X, quindi via di -query, il tutto mooooooooolto più leggero. I thin client sono una tecnologia molto furba per far resuscitare anche gli ossi facendo loro usare software recente! A proposito di Thin Station (che è un "cugino" di LTSP), qui a Padova dovremmo provarlo per una rete di PC che stiamo realizzando... Da alcune prove fatte in passato il comportamento era egregio, resta da implementare in modo stabile e sincerandosi che si scelga la strada migliore :-) Ciao, Manuele -- Manuele Rampazzo - manuele.rampazzo@infocamere.it InfoCamere S.C.p.A. - Corso Stati Uniti, 14 - Padova - Italy Telefono / Phone Number : +39 049 8288206 From manu@linux.it Mon Jun 13 16:01:37 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Mon Jun 13 16:01:40 2005 Subject: [trashware] Messaggio da RaccattaRAEE! Message-ID: <61713.80.82.2.34.1118671297.squirrel@picard.linux.it> Ciao, Monica di RaccattaRAEE mi ha chiesto di far girare l'annuncio ed io, molto volentieri, ci provo :-) devo estrapolare però da due sms che m'ha mandato, quindi spero che Monica possa integrare al più presto :-) Oh, in sostanza, hanno installato un percorso sul RAEE a Bologna, presso il Parco Scandellara, ove si tiene per la tredicesima volta una rassegna rock, tutte le sere dal 9 giugno al 14 agosto! Chi passa per Bologna può sicuramente andarli a trovare, stan lì fino a tarda notte, per smanettare, bere, ascoltare musica, divertirsi, ecc... saranno organizzate anche due serate aperitivo! Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From acmassistenza@yahoo.it Mon Jun 13 22:15:31 2005 From: acmassistenza@yahoo.it (acmassistenza) Date: Mon Jun 13 22:15:42 2005 Subject: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 10 - Un "Punto Trashware a Milano" In-Reply-To: <20050613132354.AFF476EF61@picard.linux.it> Message-ID: -----Messaggio originale----- Da: trashware-bounces@lists.linux.it [mailto:trashware-bounces@lists.linux.it]Per conto di trashware-request@lists.linux.it Inviato: lunedì 13 giugno 2005 15.24 A: trashware@lists.linux.it Oggetto: Digest di trashware, Volume 13, Numero 10 Invia le richieste di iscrizione alla lista trashware all'indirizzo trashware@lists.linux.it Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita http://lists.linux.it/listinfo/trashware oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo trashware-request@lists.linux.it Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo trashware-owner@lists.linux.it Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest della lista trashware..." Argomenti del Giorno: 1. how-to: commenti (Carlo Pirastru) 2. Re: how-to: commenti (Carlo Pirastru) 3. Re: how-to: commenti (vecchipc) 4. Re: how-to: commenti (Pietro Leone) 5. Re: how-to: commenti (Matteo Papadopoulos) 6. incontro a Firenze (Matteo Papadopoulos) ---------------------------------------------------------------------- Message: 1 Date: Mon, 13 Jun 2005 13:30:41 +0200 (CEST) From: Carlo Pirastru Subject: [trashware] how-to: commenti To: Nuova vita per i vecchi computer! , tic@lists.minasithil.org Message-ID: <20050613113041.54601.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Salve a tutti Vorrei, da parte di tutti, un commento a un documento che ho scritto. Si tratta di un manualetto di istruzioni per configurare una rete di computer usando un server di buone prestazioni e dei terminali di scarse prestazioni in Linux. E' una specie di how-to per recuperare vecchi computer in una certa maniera. L'ho scritto perchè mi sembrava un modo molto valido per riutilizzare vecchi computer. Un'idea da proporre alle scuole, alle associazioni e, secondo me, anche alle aziende. Vi invito quindi a provare la configurazione come è descritta nel documento se avete una mezz'oretta di tempo libera (esclusa l'installazione di Linux) e un paio di computer su cui testare. Ho usato knoppix per configurare il server mentre per i client ho usato distribuzioni varie visto che non è sempre possibile installare knoppix su certi vecchi computer. Se volete provare a configurare il server con altre distribuzioni diverse da knoppix dovreste cercarvi i file di configurazione. Non dovrebbe essere difficile. Hanno sicuramente gli stessi nomi dei fle citati nel documento; avranno però path diversi. Grazie a chiunque per i commenti e gli insulti. Saluti Carlo Pirastru Gentili amici, La Società ACM (Advanced Computer Management) di 20137 Milano, via Sebino 6, tel 02.97064520 - tel/fax 02.97064521, cel 3200626226 - cel 3383955231, è disponibile ad offrire al "Gruppo" di Trashware un punto di riferimento fisico con un undirizzo fisico al quale fare riferimento Contatto Acm Ing Roberto Villa ___________________________________ Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB http://mail.yahoo.it ------------------------------ Message: 2 Date: Mon, 13 Jun 2005 13:40:44 +0200 (CEST) From: Carlo Pirastru Subject: [trashware] Re: how-to: commenti To: Nuova vita per i vecchi computer! , tic@lists.minasithil.org Message-ID: <20050613114044.57232.qmail@web86906.mail.ukl.yahoo.com> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" L'allegato! saluti Carlo Pirastru ha scritto: > Salve a tutti > > Vorrei, da parte di tutti, un commento a un > documento > che ho scritto. > Si tratta di un manualetto di istruzioni per > configurare una rete di computer usando un server di > buone prestazioni e dei terminali di scarse > prestazioni in Linux. E' una specie di how-to per > recuperare vecchi computer in una certa maniera. > L'ho > scritto perchè mi sembrava un modo molto valido per > riutilizzare vecchi computer. Un'idea da proporre > alle > scuole, alle associazioni e, secondo me, anche alle > aziende. > > Vi invito quindi a provare la configurazione come è > descritta nel documento se avete una mezz'oretta di > tempo libera (esclusa l'installazione di Linux) e un > paio di computer su cui testare. > Ho usato knoppix per configurare il server mentre > per > i client ho usato distribuzioni varie visto che non > è > sempre possibile installare knoppix su certi vecchi > computer. > > Se volete provare a configurare il server con altre > distribuzioni diverse da knoppix dovreste cercarvi i > file di configurazione. Non dovrebbe essere > difficile. > Hanno sicuramente gli stessi nomi dei fle citati nel > documento; avranno però path diversi. > > > Grazie a chiunque per i commenti e gli insulti. > > Saluti > Carlo Pirastru > > ___________________________________ > Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da > 10MB > http://mail.yahoo.it > ___________________________________ Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo http://it.beta.messenger.yahoo.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: XTerminalServer.sxw Tipo: application/vnd.sun.xml.writer Dimensione: 11967 bytes Descrizione: 2421241621-XTerminalServer.sxw Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050613/4a85084d/XTer minalServer-0001.sxw ------------------------------ Message: 3 Date: Mon, 13 Jun 2005 13:56:32 +0200 From: vecchipc Subject: Re: [trashware] how-to: commenti To: Nuova vita per i vecchi computer! Message-ID: <20050613135632.2b8b68cc.vecchipc@katamail.com> Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII On Mon, 13 Jun 2005 13:30:41 +0200 (CEST) Carlo Pirastru wrote: > Grazie a chiunque per i commenti e gli insulti. > > Saluti > Carlo Pirastru Carissimo Carlo, NON SARANNO MAI INSULTI SOLO APPREZZAMENTI PER IL TUO IMPEGNO:-D Avrei una richiesta da farti a proposito delle reti: un howto per le connessioni SLIP E PLIP tramite cavo seriale e/o parallelo. ciao Luigi ------------------------------ Message: 4 Date: Mon, 13 Jun 2005 14:25:31 +0200 From: Pietro Leone Subject: Re: [trashware] how-to: commenti To: Nuova vita per i vecchi computer! Message-ID: <1118665531.42ad7b3bb6e73@webmail.towertech.it> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 Quoting Carlo Pirastru : > Salve a tutti > > Vorrei, da parte di tutti, un commento a un documento > che ho scritto. > Si tratta di un manualetto di istruzioni per > configurare una rete di computer usando un server di > buone prestazioni e dei terminali di scarse > prestazioni in Linux. E' una specie di how-to per > recuperare vecchi computer in una certa maniera. L'ho > scritto perchè mi sembrava un modo molto valido per > riutilizzare vecchi computer. Un'idea da proporre alle > scuole, alle associazioni e, secondo me, anche alle > aziende. A me interessa parecchio sto studiando la stessa cosa per l'azienda per la quale lavoro, la mia idea era di utilizzare Ubuntu sia su client sia su server (la warty al momento ma volevo passare alla hoary, un desktop completo per il server ed una versione minimale con X per i client che sono dei P@100 o P@200 con 32mB di RAM), al momento funziona bene ed e` molto facile da fare, ho ancora alcuni problemi, ma se ho tempo spero di risolverli, vorrei confrontare quello che hai scritto con quello che sto facendo io. Dove posso trovare il tuo documento? Hai provato ad utilizzare Thinstation? Io non ancora, ma potrebbe essere interessante per il lato client. [snip] Ciao, Pietro. -- I will build myself a copper tower With four ways out and no way in But mine the glory, mine the power (So I chose Amiga and GNU/Linux) ------------------------------ Message: 5 Date: Mon, 13 Jun 2005 15:15:20 +0200 From: Matteo Papadopoulos Subject: Re: [trashware] how-to: commenti To: leone@diff.org, "Nuova vita per i vecchi computer!" Message-ID: <42AD86E8.4070009@betaonline.net> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed Pietro Leone wrote: > A me interessa parecchio sto studiando la stessa cosa per l'azienda per la quale > lavoro, la mia idea era di utilizzare Ubuntu sia su client sia su server (la > warty al momento ma volevo passare alla hoary, un desktop completo per il > server ed una versione minimale con X per i client che sono dei P@100 o P@200 > con 32mB di RAM), Ho installato UBUNTU (hoary) su varie macchine un po' datate P200 e anche qualcosa di più potente, e sincerametne mi sembra veramente troppo pesante per le prestazioni che riescono a dare quelle macchine Come hai risolto questo aspetto? teo ------------------------------ Message: 6 Date: Mon, 13 Jun 2005 15:20:28 +0200 From: Matteo Papadopoulos Subject: [trashware] incontro a Firenze To: "Nuova vita per i vecchi computer!" Message-ID: <42AD881C.7030809@betaonline.net> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed Ciao confermo al disponibilità dell'internet point per i giorni 25 e 26 giugno per fare i nostri incontri. Purtroppo il 25 il Centro delle Culture (dovepotevamo fare la riunione gratuitamente) è occupato :( Non ci chiedono tanti soldi, solo qualcosa da decidere a fine serata tra noi (una 20na di euro credo che bastino) Il 24 ci possiamo fare riunione Il 25 ci possiamo portare i PC per fare l'install fest. (abbiamo banco, corrente, rete e adsl) se poi alla riunione si vede che non siamo moltissimi possiamo traquillamente fare la cosa a casa mia (aggratis ovviamente) che abito li dietro. Se siamo parecchi allora andiamo li. Il giorno prima confermo la festa a Firenze di CArovana X in Piazza Annigoni dalle 17 fino alle 2. Se qualcuno vuole venire posso riservare uno spazio per yn banchino TRASHWARE!ITALIA. ciao a tutti teo ------------------------------ _______________________________________________ trashware mailing list trashware@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/trashware Fine di Digest di trashware, Volume 13, Numero 10 ************************************************* From lucaschippa@inventati.org Tue Jun 14 11:43:06 2005 From: lucaschippa@inventati.org (luca) Date: Tue Jun 14 11:42:12 2005 Subject: [trashware] Da Punto informatico:20 tonnellate di raee Message-ID: <200506141143.07826.lucaschippa@inventati.org> Qui dicono che i RAEE raccolti tramite il progetto Ecori't vengono anche "riutilizzati", ma non si capisce come, si parla solo di rigenerare cartucce per stampante esauste. Qualcuno ne sa di piu? http://punto-informatico.it/p.asp?i=53410&r=PI From paolo.rod@libero.it Tue Jun 14 22:05:19 2005 From: paolo.rod@libero.it (Paolo Rodeghiero) Date: Tue Jun 14 22:02:00 2005 Subject: [trashware] Cerco scheda rete PCMCIA tipo I In-Reply-To: <61713.80.82.2.34.1118671297.squirrel@picard.linux.it> References: <61713.80.82.2.34.1118671297.squirrel@picard.linux.it> Message-ID: <1118779519.4755.35.camel@robin_hood.funkyway> Ciao a tutti :-) Ho recuperato qualche mese fa un bel portatilino P90 32mb ram, e l'ho rimesso in sesto con Debian. Ora però ha poca utilita' essendo sconnesso dal mondo e potendo scambiare in dati in uscita con il solo floppy. Sono però presenti due slot PCMCIA che chiamano molto scheda di rete Ho cercato in giro e su internet ma si trovano solo schede PCMCIA tipo II incompatibili con lo slot (non entrano nemmeno a causa del "gradino" piu' alto sul lato sx della scheda). Qualcuno ha per caso recuperato una scheda di rete PCMCIA tipo I ? farebbe di me un trashwarista felice! :-)) Ah ovviamente sono disposto a comprare oppure, in pieno spirito trashware, scambio molto volentieri con qualcosa dal ns magazzino. Paolo. -- Paolo Rodeghiero www.funkyway.tk Trashware socio/culturale From kr1zz@interfree.it Wed Jun 15 12:01:11 2005 From: kr1zz@interfree.it (Cristiano Nattero) Date: Wed Jun 15 12:00:34 2005 Subject: [trashware] Sito di Paolini Message-ID: <1118829671.6363.17.camel@localhost.localdomain> Trovato cercando altro sul sito di Marco Paolini (punto 29) http://www.marcopaolini.it/pfiles/racconto_f.cfm?idmss=874&idcnl=1 Cri. From mfioretti@mclink.it Wed Jun 15 22:48:29 2005 From: mfioretti@mclink.it (M. Fioretti) Date: Wed Jun 15 22:40:21 2005 Subject: [trashware] EU prefers "computer-aided" patents Message-ID: <20050615204829.GD3283@mclink.it> Come da oggetto: http://news.zdnet.co.uk/business/legal/0,39020651,39203722,00.htm 'notte, Marco -- Marco Fioretti mfioretti, at the server mclink.it Fedora Core 3 for low memory http://www.rule-project.org/ Technological progress has merely provided us with more efficient means for going backwards. Aldous Huxley From davide.lamanna@isf-roma.org Thu Jun 16 11:57:40 2005 From: davide.lamanna@isf-roma.org (Davide Lamanna) Date: Thu Jun 16 16:32:14 2005 Subject: [trashware] EU prefers "computer-aided" patents In-Reply-To: <20050615204829.GD3283@mclink.it> References: <20050615204829.GD3283@mclink.it> Message-ID: <200506161157.41127.davide.lamanna@isf-roma.org> > http://news.zdnet.co.uk/business/legal/0,39020651,39203722,00.htm Scusate, questa probabilmente non e' la sede piu' opportuna per fare simili commenti, ma a me non piace essere preso per il culo. Sostituire computer-aided a computer-implemented e' un sofisma del quale dovremmo diffidare fortemente. "Invenzioni per le quali vengono potenziate le prestazioni tramite il software", invece di "invenzioni che riguardano il software": i due concetti sono facilmente riconducibili l'uno all'altro! Ma chi credono di infinocchiare? Saluti non brevettabili, Davide From teo@betaonline.net Thu Jun 16 19:29:21 2005 From: teo@betaonline.net (Matteo Papadopoulos) Date: Thu Jun 16 19:32:51 2005 Subject: [trashware] CAROVANA X: festa a firenze =?iso-8859-1?q?Venerd=EC_24_con_banch?= =?iso-8859-1?q?ino_LINUX?= Message-ID: <42B1B6F1.9030309@betaonline.net> Ciao a tutti (scusate il cross ma interessa un po' tutti!!!) come anticipato tempo fa, venerdì 24 Giugno, festa di San Giovanni patrono a Firenze, organizzo un grande evento di solidarietà per finanziare il progetto *CAROVANA X* nella nuova piazza Annigoni (accanto alla facoltà di architettura, dietro la sede della Nazione in sant'Ambrogio). L'invito con il programma lo trovate all'indirizzo: http://www.carovanax.org/imgData/invitoWeb.jpg E le specifiche varie sul blog di carovana x: http://www.carovanax.org Nella lista delle associazioni presenti ho messo anche il FLUG e TRASHWARE!ITALIA che per l'occasione potrebbero anche condividere un banchino. Il punto è: io sarò veramente impelagato in mille faccende organizzative e quindi non potrò stare dietro al banchino; qualcuno vuole venire? L'occasione è buona, ci sono i 'fochi' e si prevedono molte migliaia di persone nella giornata. Ordinai tempo fa una bella quantità di cd UBUNTU ma ancora non sono arrivati :( striscioni, pinguini gonfiabili, quello che vi pare. Si può anche vendere per fare autofinanziamento se c'è qualcosa da vendere a pro del FLUG o TRASHWARE!ITALIA fatemi sapere anche in pvt ciao ciao teo From manu@linux.it Fri Jun 17 18:03:38 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Fri Jun 17 18:03:40 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - dettagli logistici Message-ID: <36786.80.82.2.34.1119024218.squirrel@picard.linux.it> Ciao, il luogo dell'incontro (mancava l'indirizzo) è l'Internet Point "Village" in via degli Alfani, 11, ovviamente Firenze. Di seguito una mappa da mappe.libero.it: http://mappe.libero.it/mappe/mappa.jsp?siz=4&poz=&clk=zin&t1y=1904414&naz=IT&t1x=1318024&cap=50121&ind=VIA+DEGLI+ALFANI+11&loc=FIRENZE&poi=&sty=7&div=&pof=&siz=11&imageField.y=0&cY=1904414&imageField.x=0&cX=1318024&zom=3 È in posizione piuttosto centrale, quindi comoda anche per chi è "appiedato". Visto che c'è gente che arriva anche da distante, che quindi potrebbe aver difficoltà ad arrivare entro un'ora mattutina, si pensava di tenere l'incontro "ufficiale" al pomeriggio, fino alle 19-20; con chi riesce ad arrivare prima ci si può comunque trovare prima, per un "pre-incontro" meno formale, anche a pranzo, perché no :-) Chi quindi vuole partecipare all'incontro, provveda a segnarsi su http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trash!meeting_2005 In particolare *specifichi* se può essere dei nostri anche domenica, per quella sessione di "smanettamento" per CarovanaX :-) Nei prossimi giorni cercherò di mettermi in contatto con tutti i partecipanti, per avere una conferma definitiva. Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From kbonasia@linuxteam.it Sat Jun 18 01:12:03 2005 From: kbonasia@linuxteam.it (Calogero Bonasia) Date: Sat Jun 18 01:13:25 2005 Subject: [trashware] richiesta di aiuto x vecchia scheda video 3Com In-Reply-To: <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> References: <20050415112839.69886.qmail@web42201.mail.yahoo.com> <20050415152639.GE25227@marchiori.net> <20050612132914.0fb8507d.vecchipc@katamail.com> Message-ID: <200506180112.03587.kbonasia@linuxteam.it> Alle 13:29, domenica 12 giugno 2005, vecchipc ha scritto: > cari/e amici/che, > > ho recuperato un vecchio i386 non funzionante (all'interno è in condizioni > penose:-() dovrei pulire le schede per poterle testare : ho trovato un > vecchia scheda video 3Com (modello sconosciuto). Come posso fare a lavarla > ? > é piena di polvere e sporcizia(credo si tratti di polvere plastica e > ferrosa visto che la ditta si occupa di questi materiali). Ciao e buona > domenica a tutti/e > Luigi se preferisci, io ho una vecchia scheda video isa, non so se funziona, ma se vuoi te la mando. -- Calogero Bonasia www.linuxteam.it Linux User #301822 From davide.lamanna@isf-roma.org Tue Jun 21 16:37:10 2005 From: davide.lamanna@isf-roma.org (Davide Lamanna) Date: Tue Jun 21 16:34:55 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - dettagli logistici In-Reply-To: <36786.80.82.2.34.1119024218.squirrel@picard.linux.it> References: <36786.80.82.2.34.1119024218.squirrel@picard.linux.it> Message-ID: <200506211637.10866.davide.lamanna@isf-roma.org> Cari trashwaristi vicini e lontani, a Firenze ci saro' anch'io. Arrivo il pomeriggio, per la riunione ufficiale, e riparto la sera. Spero verra' con me anche Daniele Arena. Saluti fiorentini, Davide From samuele.catusian@studenti.ing.unipi.it Wed Jun 22 11:47:01 2005 From: samuele.catusian@studenti.ing.unipi.it (Samuele Catusian) Date: Wed Jun 22 11:47:16 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - dettagli logistici In-Reply-To: <200506211637.10866.davide.lamanna@isf-roma.org> References: <36786.80.82.2.34.1119024218.squirrel@picard.linux.it> <200506211637.10866.davide.lamanna@isf-roma.org> Message-ID: <20050622094701.GC2778@dbmnet.it> On Tue, Jun 21, 2005 at 04:37:10PM +0200, Davide Lamanna wrote: > > Cari trashwaristi vicini e lontani, > > a Firenze ci saro' anch'io. Arrivo il pomeriggio, per la riunione ufficiale, e > riparto la sera. Spero verra' con me anche Daniele Arena. Grandi! :) Io saro` sicuramente li` il sabato, probabilmente per pranzo. La domenica probabilmente avro` qualche problema a rimanere, ma dovro` vedere sul momento. Ricordo a tutti i possessori di chiave GPG di portare la fingerprint, cosi` ci scambiamo le firme. Chi invece non ha una chiave GPG, si vergogni e si sbrighi a farne una: http://www.gnupg.org/ . :) > [..] Ciao! -- Samuele Catusian http://bofh.minasithil.org/ .. Annie are you ok So, annie are you ok, are you ok, annie .. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Digital signature Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050622/3e192a9b/attachment.pgp From daniele.arena@gmail.com Wed Jun 22 12:14:40 2005 From: daniele.arena@gmail.com (Daniele Arena) Date: Wed Jun 22 12:14:44 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - dettagli logistici In-Reply-To: <200506211637.10866.davide.lamanna@isf-roma.org> References: <36786.80.82.2.34.1119024218.squirrel@picard.linux.it> <200506211637.10866.davide.lamanna@isf-roma.org> Message-ID: Ciao a tutti, Purtroppo - contrariamente a quanto inautorizzatamente annunciato da Davide qui sotto - a Firenze il 25 non potrò esserci. Così non vi fate delle illusioni!...:-) Ma vi divertirete anche senza di me... Saluti sòla, Daniele. On 6/21/05, Davide Lamanna wrote: > a Firenze ci saro' anch'io. Arrivo il pomeriggio, per la riunione ufficiale, e > riparto la sera. Spero verra' con me anche Daniele Arena. From manu@linux.it Wed Jun 22 17:59:22 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Wed Jun 22 17:59:28 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - mappa mezzi pubblici Message-ID: <15901.80.82.2.131.1119455962.squirrel@picard.linux.it> Ciao, per chi arriva da fuori Firenze e vorrebbe usare un mezzo pubblico per arrivare in via degli Alfani - sede dell'internet point in cui si terrà il meeting -, consiglio: http://www.ataf.net/IT_DNA_MAPPE.asp?S=1&C=45&L=IT Ovviamente se i fiorentini iscritti alla lista non condividessero la mappa proposta dalla loro azienda dei trasporti, beh, ce lo dicano ;-) In ogni caso penso che dalla stazione di Santa Maria Novella si tratti di una passeggiata di 20 minuti, 30 minuti andando piano :-) Fuori dalla stazione, subito a sinistra per via Nazionale (che inizia da uno slargo), dopo un po' a destra per via Guelfa e quindi andando sempre dritti s'arriva in via degli Alfani, al numero 11. Ricordo che l'appuntamento è fissato per sabato! Chi arriva già a pranzo me lo dica, gli passerò off list alcuni riferimenti per beccarci in modo agevole, chi arriva nel pomeriggio cerchi d'essere all'Internet point non troppo oltre le 15 :-) Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From acmassistenza@yahoo.it Wed Jun 22 22:00:14 2005 From: acmassistenza@yahoo.it (acmassistenza) Date: Wed Jun 22 22:00:42 2005 Subject: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 15 - Un Punto "Fisico" d' incontro, il "Trashware Club" a Milano In-Reply-To: <20050622100056.B16A6794D8@picard.linux.it> Message-ID: Gentili amici, l' "oggetto" è molto chiaro, sia in ordine alla "proposta" sia in riferimento alle coordinate se è concepibile un luogo "fisico" in cui portare interessi, argomenti, e trashware, bene l' opportunità c' è ed è quella di un punto "TrashWare Club" a Milano 20144 - Via Sebino 6 - Tel 0297064520 - T/fax 0297064521 - cel 3200626226 - 338.3955231 - acmassistenza@yahoo.it - acmcomputerlab@yahoo.it Aspettiamo Vostre "nuove" Cordiali saluti Ing Roberto Villa -----Messaggio originale----- Da: trashware-bounces@lists.linux.it [mailto:trashware-bounces@lists.linux.it]Per conto di trashware-request@lists.linux.it Inviato: mercoledì 22 giugno 2005 12.01 A: trashware@lists.linux.it Oggetto: Digest di trashware, Volume 13, Numero 15 Invia le richieste di iscrizione alla lista trashware all'indirizzo trashware@lists.linux.it Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita http://lists.linux.it/listinfo/trashware oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo trashware-request@lists.linux.it Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo trashware-owner@lists.linux.it Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest della lista trashware..." Argomenti del Giorno: 1. Re: trash!meeting 2005 - dettagli logistici (Davide Lamanna) 2. Re: trash!meeting 2005 - dettagli logistici (Samuele Catusian) ---------------------------------------------------------------------- Message: 1 Date: Tue, 21 Jun 2005 16:37:10 +0200 From: Davide Lamanna Subject: Re: [trashware] trash!meeting 2005 - dettagli logistici To: Nuova vita per i vecchi computer! Message-ID: <200506211637.10866.davide.lamanna@isf-roma.org> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Cari trashwaristi vicini e lontani, a Firenze ci saro' anch'io. Arrivo il pomeriggio, per la riunione ufficiale, e riparto la sera. Spero verra' con me anche Daniele Arena. Saluti fiorentini, Davide ------------------------------ Message: 2 Date: Wed, 22 Jun 2005 11:47:01 +0200 From: Samuele Catusian Subject: Re: [trashware] trash!meeting 2005 - dettagli logistici To: trashware@lists.linux.it Message-ID: <20050622094701.GC2778@dbmnet.it> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" On Tue, Jun 21, 2005 at 04:37:10PM +0200, Davide Lamanna wrote: > > Cari trashwaristi vicini e lontani, > > a Firenze ci saro' anch'io. Arrivo il pomeriggio, per la riunione ufficiale, e > riparto la sera. Spero verra' con me anche Daniele Arena. Grandi! :) Io saro` sicuramente li` il sabato, probabilmente per pranzo. La domenica probabilmente avro` qualche problema a rimanere, ma dovro` vedere sul momento. Ricordo a tutti i possessori di chiave GPG di portare la fingerprint, cosi` ci scambiamo le firme. Chi invece non ha una chiave GPG, si vergogni e si sbrighi a farne una: http://www.gnupg.org/ . :) > [..] Ciao! -- Samuele Catusian http://bofh.minasithil.org/ .. Annie are you ok So, annie are you ok, are you ok, annie .. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Digital signature Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050622/3e192a9b/atta chment-0001.pgp ------------------------------ _______________________________________________ trashware mailing list trashware@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/trashware Fine di Digest di trashware, Volume 13, Numero 15 ************************************************* From acmassistenza@yahoo.it Wed Jun 22 22:00:14 2005 From: acmassistenza@yahoo.it (acmassistenza) Date: Wed Jun 22 22:00:46 2005 Subject: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 15 - Un Punto "Fisico" d' incontro, il "Trashware Club" a Milano In-Reply-To: <20050622100056.B16A6794D8@picard.linux.it> Message-ID: Gentili amici, l' "oggetto" è molto chiaro, sia in ordine alla "proposta" sia in riferimento alle coordinate se è concepibile un luogo "fisico" in cui portare interessi, argomenti, e trashware, bene l' opportunità c' è ed è quella di un punto "TrashWare Club" a Milano 20144 - Via Sebino 6 - Tel 0297064520 - T/fax 0297064521 - cel 3200626226 - 338.3955231 - acmassistenza@yahoo.it - acmcomputerlab@yahoo.it Aspettiamo Vostre "nuove" Cordiali saluti Ing Roberto Villa -----Messaggio originale----- Da: trashware-bounces@lists.linux.it [mailto:trashware-bounces@lists.linux.it]Per conto di trashware-request@lists.linux.it Inviato: mercoledì 22 giugno 2005 12.01 A: trashware@lists.linux.it Oggetto: Digest di trashware, Volume 13, Numero 15 Invia le richieste di iscrizione alla lista trashware all'indirizzo trashware@lists.linux.it Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita http://lists.linux.it/listinfo/trashware oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo trashware-request@lists.linux.it Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo trashware-owner@lists.linux.it Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest della lista trashware..." Argomenti del Giorno: 1. Re: trash!meeting 2005 - dettagli logistici (Davide Lamanna) 2. Re: trash!meeting 2005 - dettagli logistici (Samuele Catusian) ---------------------------------------------------------------------- Message: 1 Date: Tue, 21 Jun 2005 16:37:10 +0200 From: Davide Lamanna Subject: Re: [trashware] trash!meeting 2005 - dettagli logistici To: Nuova vita per i vecchi computer! Message-ID: <200506211637.10866.davide.lamanna@isf-roma.org> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Cari trashwaristi vicini e lontani, a Firenze ci saro' anch'io. Arrivo il pomeriggio, per la riunione ufficiale, e riparto la sera. Spero verra' con me anche Daniele Arena. Saluti fiorentini, Davide ------------------------------ Message: 2 Date: Wed, 22 Jun 2005 11:47:01 +0200 From: Samuele Catusian Subject: Re: [trashware] trash!meeting 2005 - dettagli logistici To: trashware@lists.linux.it Message-ID: <20050622094701.GC2778@dbmnet.it> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" On Tue, Jun 21, 2005 at 04:37:10PM +0200, Davide Lamanna wrote: > > Cari trashwaristi vicini e lontani, > > a Firenze ci saro' anch'io. Arrivo il pomeriggio, per la riunione ufficiale, e > riparto la sera. Spero verra' con me anche Daniele Arena. Grandi! :) Io saro` sicuramente li` il sabato, probabilmente per pranzo. La domenica probabilmente avro` qualche problema a rimanere, ma dovro` vedere sul momento. Ricordo a tutti i possessori di chiave GPG di portare la fingerprint, cosi` ci scambiamo le firme. Chi invece non ha una chiave GPG, si vergogni e si sbrighi a farne una: http://www.gnupg.org/ . :) > [..] Ciao! -- Samuele Catusian http://bofh.minasithil.org/ .. Annie are you ok So, annie are you ok, are you ok, annie .. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Digital signature Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050622/3e192a9b/atta chment-0001.pgp ------------------------------ _______________________________________________ trashware mailing list trashware@lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/trashware Fine di Digest di trashware, Volume 13, Numero 15 ************************************************* From gollum1@tiscali.it Wed Jun 22 23:13:48 2005 From: gollum1@tiscali.it (Gollum1) Date: Wed Jun 22 23:13:56 2005 Subject: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 10 - Un "Punto Trashware a Milano" In-Reply-To: References: Message-ID: <200506222313.48094.gollum1@tiscali.it> Alle 22:15, lunedì 13 giugno 2005, acmassistenza ha scritto: > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista trashware..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. how-to: commenti (Carlo Pirastru) > 2. Re: how-to: commenti (Carlo Pirastru) > 3. Re: how-to: commenti (vecchipc) > 4. Re: how-to: commenti (Pietro Leone) > 5. Re: how-to: commenti (Matteo Papadopoulos) > 6. incontro a Firenze (Matteo Papadopoulos) > mail inutile e incomprensibile... per favore... impara a quotare... e segui le righe in testa alla mail che hai quotato per intero... Byez -- Gollum1 Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro? From gollum1@tiscali.it Wed Jun 22 23:18:00 2005 From: gollum1@tiscali.it (Gollum1) Date: Wed Jun 22 23:18:03 2005 Subject: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 15 - Un Punto "Fisico" d' incontro, il "Trashware Club" a Milano In-Reply-To: References: Message-ID: <200506222318.00352.gollum1@tiscali.it> Alle 22:00, mercoledì 22 giugno 2005, acmassistenza ha scritto: > Gentili amici, > l' "oggetto" è molto chiaro, sia in ordine alla "proposta" sia in > riferimento alle coordinate se è concepibile un luogo "fisico" in cui > portare interessi, argomenti, e trashware, bene l' opportunità c' è ed è > quella di un punto "TrashWare Club" a Milano 20144 - Via Sebino 6 - Tel > 0297064520 - T/fax 0297064521 - cel 3200626226 - 338.3955231 - > acmassistenza@yahoo.it - acmcomputerlab@yahoo.it > Aspettiamo Vostre "nuove" > Cordiali saluti > Ing Roberto Villa l'oggetto non è per nulla chiaro, il quoting per favore... rendi molto difficile capire chi scrive cosa... e visto che è segnata come una replay, a cosa stai rispondendo? Byez -- Gollum1 Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro? From daniela_daniela@libero.it Wed Jun 22 23:22:52 2005 From: daniela_daniela@libero.it (daniela_daniela@libero.it) Date: Wed Jun 22 23:22:55 2005 Subject: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 10 - Un "Punto Trashware a Milano" Message-ID: > mail inutile e incomprensibile... > per favore... impara a quotare... > certo la leggibilita' ne guadagna se non si quota l'intero digest, ma mi pare che la mail fosse molto chiara e tutt'altro che inutile e che la proposta fosse interessante, almeno per quelli di noi che sono a milano e dintorni (non io) Daniela ____________________________________________________________ Navighi a 4 MEGA e i primi 3 mesi sono GRATIS. Scegli Libero Adsl Flat senza limiti su http://www.libero.it From giovanni.saponaro@gmail.com Wed Jun 22 23:23:06 2005 From: giovanni.saponaro@gmail.com (Giovanni Saponaro) Date: Wed Jun 22 23:23:10 2005 Subject: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 15 - Un Punto "Fisico" d' incontro, il "Trashware Club" a Milano In-Reply-To: <200506222318.00352.gollum1@tiscali.it> References: <200506222318.00352.gollum1@tiscali.it> Message-ID: <3bab13cb0506221423515d3da5@mail.gmail.com> On 22/06/05, Gollum1 wrote: > Alle 22:00, mercoledì 22 giugno 2005, acmassistenza ha scritto: > > Gentili amici, > > l' "oggetto" è molto chiaro, sia in ordine alla "proposta" sia in > > riferimento alle coordinate se è concepibile un luogo "fisico" in cui > > portare interessi, argomenti, e trashware, bene l' opportunità c' è ed è > > quella di un punto "TrashWare Club" a Milano 20144 - Via Sebino 6 - Tel > > Aspettiamo Vostre "nuove" > > l'oggetto non è per nulla chiaro, il quoting per favore... rendi molto > difficile capire chi scrive cosa... e visto che è segnata come una replay, a > cosa stai rispondendo? Già, per non parlare per l'abuso delle virgolette. Ciao, -Giovanni From manu@linux.it Wed Jun 22 23:42:59 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Wed Jun 22 23:41:32 2005 Subject: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 10 - Un "Punto Trashware a Milano" In-Reply-To: References: Message-ID: <1119476579.7807.21.camel@localhost.localdomain> Il giorno mer, 22/06/2005 alle 23.22 +0200, daniela_daniela@libero.it ha scritto: > > mail inutile e incomprensibile... > > per favore... impara a quotare... > certo la leggibilita' ne guadagna se non si quota l'intero digest, ma mi pare che la mail fosse molto chiara e tutt'altro che inutile e che la proposta fosse interessante, almeno per quelli di noi che sono a milano e dintorni (non io) In teoria sì, ma se devo essere sincero :-) io non ho capito una benemerita fava di quel che dice l'autore della e-mail! E poi, umanamente, l'approccio mi è stato un po' molto antipatico. Cioè, insomma, se non altro m'aspetterei che un nuovo venuto dicesse: «Salve a tutti, sono Pinco Pallino! La mia azienda "Tal dei Tali", che si occupa di vattelapesca e prodotti affini, ha deciso di dimostrarsi sensibile verso il trashware e vorrebbe mettere a disposizione alcuni nostri spazi a favore dei trashwaristi di Milano e dintorni, perché condividiamo la natura etica del trashware, i presupposti solidali e sai te cos'altro» (Ho detto "azienda" perché mi sembra di capire si tratti di un'azienda che mette appunto a disposizione degli spazi.) A questo proposito vorrei far notare che il dibattito se includere, in qualche modo, iniziative legate all'ambito "profit" in trash!italia è ancora sospeso: non è chiaro, cioè, se il desiderio comune è di avere un portale che si riferisca solo ed esclusivamente ad un ambito volontaristico/non profit, se estensibile anche ad iniziative in qualche modo profit, ma sempre spiccatamente "sociali" come potrebbero essere cooperative di recupero ecc., oppure vadano bene tutte le iniziative, anche quelle profit, ecc... Insomma, bisognerebbe che noi si capisse innanzitutto "chi siamo noi" :-) Solo volontari... o che cosa? Credo che l'unica cosa certa è che non sia giusto rendere indistinguibili le iniziative non profit dalle altre, o sbaglio? Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From daniele.arena@gmail.com Thu Jun 23 10:43:43 2005 From: daniele.arena@gmail.com (Daniele Arena) Date: Thu Jun 23 10:43:47 2005 Subject: Trashware (no) profit (Era: Re: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 10 - Un "Punto Trashware a Milano") In-Reply-To: <1119476579.7807.21.camel@localhost.localdomain> References: <1119476579.7807.21.camel@localhost.localdomain> Message-ID: Ciao, > In teoria sì, ma se devo essere sincero :-) io non ho capito una > benemerita fava di quel che dice l'autore della e-mail! E poi, > umanamente, l'approccio mi è stato un po' molto antipatico. In effetti questa maniera di rispondere al digest infilando quattro righe nel testo non era molto "friendly", e l'approccio ottimale sarebbe probabilmente quello descritto da Manuele. Tuttavia, questa potrebbe essere scarsa esperienza del mezzo e/o eccessivo entusiasmo, quindi io non condannerei a priori e proverei a valutare piuttosto i buoni propositi, facendo ovviamente notare all'ing. Villa la sua mancanza di "netiquette", senza però tirar fuori il lanciafiamme. Mi pare che su Milano gravitino piuttosto pochi di noi; se questi sono interessati, potrebbero contattare questa persona e sentire direttamente quali sono le offerte, gli interessi, le parti in causa. Dopo si potrà eventualmente giudicare. > A questo proposito vorrei far notare che il dibattito se includere, in > qualche modo, iniziative legate all'ambito "profit" in trash!italia è > ancora sospeso: non è chiaro, cioè, se il desiderio comune è di avere un > portale che si riferisca solo ed esclusivamente ad un ambito > volontaristico/non profit, se estensibile anche ad iniziative in qualche > modo profit, ma sempre spiccatamente "sociali" come potrebbero essere > cooperative di recupero ecc., oppure vadano bene tutte le iniziative, > anche quelle profit, ecc... Se fosse per me, il "profit" lo renderei illegale.:-) Realisticamente, penso che chi vorrebbe usare il trashware per trarne profitto non ha certo in mente grossi guadagni (da queste parti si sta ancora ragionando per capire se un no-profit potrebbe essere sostenibile), quindi personalmente mi sta più simpatico di qualcuno che apre un business di gestione patrimoni finanziari, o anche del camioncino che vende i panini a 5 Euro fuori dai concerti. > Insomma, bisognerebbe che noi si capisse innanzitutto "chi siamo > noi" :-) Solo volontari... o che cosa? Credo che ciò che unisca la maggior parte della gente in questa lista sia la passione dello smanettamento tendente al retrocomputing, o per metterla in altro modo, un profondo amore dell'hardware, che non ci decidiamo a buttare.:-) Per quanto riguarda le iniziative, credo che finora siano state solo volontarie, o quasi. Però - essendo questo l'unico punto di riferimento del Trashware in Italia - probabilmente ci gira e girerà un pò di tutto. Per me è comunque interessante ascoltare tutte le varie esperienze, senza troppe discriminazioni. > Credo che l'unica cosa certa è che non sia giusto rendere > indistinguibili le iniziative non profit dalle altre, o sbaglio? Sicuramente. Qualsiasi cosa si faccia, per me la parola d'ordine dovrebbe essere "massima trasparenza". I miei 2 centesimi di Euro... ("my 2 cents") Ciao, Daniele. From marco.crotta@tiscali.it Thu Jun 23 11:22:59 2005 From: marco.crotta@tiscali.it (marco.crotta@tiscali.it) Date: Thu Jun 23 11:23:09 2005 Subject: [trashware] (senza oggetto) Message-ID: <4282EA8100092124@mail-4.tiscali.it> Ciao! Sempre per il progetto trashware io dovrei mandare un case da Rack a Roma, stavamo cercando di evitare le spese di spedizione... Se in occasione del meeting c'è qualcuno che da Milano fa a Firenze AND qualcuno da Roma, potremmo organizzare lo scambio, sarebbe grande. Fatemi sapere Marco __________________________________________________________________ TISCALI ADSL 1.25 MEGA a soli 19.95 euro/mese Solo con Tiscali Adsl navighi senza limiti di tempo a meno di 20 euro al mese. E in piu' telefoni senza pagare il canone Telecom! Scopri come, clicca qui http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/1e25flat_tc/ From marco.crotta@tiscali.it Thu Jun 23 11:38:40 2005 From: marco.crotta@tiscali.it (marco.crotta@tiscali.it) Date: Thu Jun 23 11:38:45 2005 Subject: [trashware] Innauguriamo il centro? In-Reply-To: Message-ID: <4282EA8100092311@mail-4.tiscali.it> Proporrei di riporre i lanciafiamme e le apternali sulla Netiquette In fondo siamo tutti qui per fare qualcosa di buono e perseguire un bene che è ben più grande di questi (utili ed importanti) dettagli. Sicuramente un arrivo un po' brusco lo si può perdonare a chiunque, specie in considerazione del contributo offerto e delle possibilità che apre. Che ne dite di organizzare un'innaugurazione? Avrei in mente un incontro pomeridiano/serale dove vederci in faccia tutti quanti, capire le opportunità presenti offerte e chiarirci le idee... insomma è l'occasione buona per fare qualcosa di serio, sfruttiamola! Aperto e disponibile a tutte le iniziative, se volete la Pepsi la porto io... ok... pure i PopCorn... Marco >Gentili amici, >l' "oggetto" è molto chiaro, sia in ordine alla "proposta" sia in >riferimento alle coordinate se è concepibile un luogo "fisico" in cui >portare interessi, argomenti, e trashware, bene l' opportunità c' è ed è >quella di un punto "TrashWare Club" a Milano 20144 - Via Sebino 6 - Tel >0297064520 - T/fax 0297064521 - cel 3200626226 - 338.3955231 - >acmassistenza@yahoo.it - acmcomputerlab@yahoo.it >Aspettiamo Vostre "nuove" >Cordiali saluti >Ing Roberto Villa > __________________________________________________________________ TISCALI ADSL 1.25 MEGA a soli 19.95 euro/mese Solo con Tiscali Adsl navighi senza limiti di tempo a meno di 20 euro al mese. E in piu' telefoni senza pagare il canone Telecom! Scopri come, clicca qui http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/1e25flat_tc/ From kbonasia@linuxteam.it Thu Jun 23 12:27:40 2005 From: kbonasia@linuxteam.it (Calogero Bonasia) Date: Thu Jun 23 12:29:10 2005 Subject: [trashware] business@trashware Message-ID: <200506231227.40634.kbonasia@linuxteam.it> http://www.weekit.it/index.php?option=com_content&task=view&id=32661&Itemid=0 -- Calogero Bonasia www.linuxteam.it Linux User #301822 From kbonasia@linuxteam.it Thu Jun 23 12:32:42 2005 From: kbonasia@linuxteam.it (Calogero Bonasia) Date: Thu Jun 23 12:34:11 2005 Subject: [trashware] sito interessante Message-ID: <200506231232.42483.kbonasia@linuxteam.it> http://www.cpsr.org/ -- Calogero Bonasia www.linuxteam.it Linux User #301822 From manu@linux.it Thu Jun 23 12:34:19 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Thu Jun 23 12:34:21 2005 Subject: [trashware] Innauguriamo il centro? In-Reply-To: <4282EA8100092311@mail-4.tiscali.it> References: <4282EA8100092311@mail-4.tiscali.it> Message-ID: <20208.80.82.2.131.1119522859.squirrel@picard.linux.it> Ciao, marco.crotta@tiscali.it disse: > Che ne dite di organizzare un'innaugurazione? > Avrei in mente un incontro pomeridiano/serale dove vederci in > faccia tutti quanti, capire le opportunità presenti offerte e > chiarirci le idee... insomma è l'occasione buona per fare qualcosa > di serio, sfruttiamola! Beh, intanto andate voi milanesi a guardare :-) Mi sembra un po' "scomodo" per noi trashwaristi italiani organizzare una migrazione verso qualcosa che ancora ci è ignoto :-) Non si tratta di lanciafiamme, ovviamente, ma di necessità - almeno da parte mia e (m'è parso di capire) anche di altri - che cos'è quest'offerta che ci viene rivolta :-) O che viene rivolta innanzitutto ai milanesi, perché è improbabile che io da Padova mi faccia frequenti giri per Milano per un "centro trashware", specialmente considerando che con i miei soci d'associazione sto lavorando ad un "centro trashware" proprio qui a Padova :-) Insomma, visto che l'ing. Villa fa 'sta offerta - per conto della sua società, per sua iniziativa personale o che altro, non lo so, io non l'ho capito -, perché non vi organizzate intanto tu, Roberto/naddaro, Daniela, ecc. che siete a Milano per andare a vedere di che si tratta? Magari è una bellissima cosa e finalmente riusciamo a riempire un po' il "buco nero" del trashware da quelle parti :-) Oltretutto vorrei sollecitare chi ancora era in dubbio, in particolare i pochi milanesi, a venire a fare un salto questo sabato a Firenze, per il trash!meeting! http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trash!meeting_2005 Firenze non dista molto da Milano, sono solo tre orette di treno :-) Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From daniele.arena@gmail.com Thu Jun 23 12:35:21 2005 From: daniele.arena@gmail.com (Daniele Arena) Date: Thu Jun 23 12:35:26 2005 Subject: [trashware] (senza oggetto) In-Reply-To: <4282EA8100092124@mail-4.tiscali.it> References: <4282EA8100092124@mail-4.tiscali.it> Message-ID: Ciao Marco, Scusa se non mi sono fatto più vivo dalla settimana scorsa! Stavo cercando di evitare di fare questa spedizione se possibile, e probabilmente ho trovato una soluzione. Purtroppo non ho conferma al 100% (nel senso che non ho il case in mano), ma sono ragionevolmente sicuro di aver trovato un case rack-mountable su Roma. Quindi se non ti rompe troppo tenere lì il case ancora qualche giorno in attesa della conferma finale, forse possiamo anche evitare di far caricare il case in treno ai partecipanti del Trash!meeting... Ancora scusa e grazie, Ciao Daniele. On 6/23/05, marco.crotta@tiscali.it wrote: > Ciao! > Sempre per il progetto trashware io dovrei mandare > un case da Rack a Roma, stavamo cercando di evitare > le spese di spedizione... > > Se in occasione del meeting c'è qualcuno che da Milano > fa a Firenze AND qualcuno da Roma, potremmo organizzare > lo scambio, sarebbe grande. > > Fatemi sapere > > Marco From marco.crotta@tiscali.it Thu Jun 23 14:24:55 2005 From: marco.crotta@tiscali.it (marco.crotta@tiscali.it) Date: Thu Jun 23 14:25:03 2005 Subject: [trashware] (senza oggetto) In-Reply-To: Message-ID: <42BA8E7600000373@mail-7.mail.tiscali.sys> Ok, no problem! Lo porto a riciclare... sigh! Bun lavoro, a presto Marco >-- Messaggio Originale -- >Date: Thu, 23 Jun 2005 12:35:21 +0200 >From: Daniele Arena >To: Nuova vita per i vecchi computer! >Subject: Re: [trashware] (senza oggetto) >Reply-To: Daniele Arena , > Nuova vita per i vecchi computer! > > >Ciao Marco, > >Scusa se non mi sono fatto più vivo dalla settimana scorsa! > >Stavo cercando di evitare di fare questa spedizione se possibile, e >probabilmente ho trovato una soluzione. Purtroppo non ho conferma al >100% (nel senso che non ho il case in mano), ma sono ragionevolmente >sicuro di aver trovato un case rack-mountable su Roma. > >Quindi se non ti rompe troppo tenere lì il case ancora qualche giorno >in attesa della conferma finale, forse possiamo anche evitare di far >caricare il case in treno ai partecipanti del Trash!meeting... > >Ancora scusa e grazie, > >Ciao > >Daniele. > >On 6/23/05, marco.crotta@tiscali.it wrote: >> Ciao! >> Sempre per il progetto trashware io dovrei mandare >> un case da Rack a Roma, stavamo cercando di evitare >> le spese di spedizione... >> >> Se in occasione del meeting c'è qualcuno che da Milano >> fa a Firenze AND qualcuno da Roma, potremmo organizzare >> lo scambio, sarebbe grande. >> >> Fatemi sapere >> >> Marco > >-- >Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/trashware __________________________________________________________________ TISCALI ADSL 1.25 MEGA a soli 19.95 euro/mese Solo con Tiscali Adsl navighi senza limiti di tempo a meno di 20 euro al mese. E in piu' telefoni senza pagare il canone Telecom! Scopri come, clicca qui http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/1e25flat_tc/ From paolo@marchiori.net Thu Jun 23 15:07:22 2005 From: paolo@marchiori.net (Paolo Marchiori) Date: Thu Jun 23 15:07:32 2005 Subject: [trashware] (senza oggetto) In-Reply-To: <42BA8E7600000373@mail-7.mail.tiscali.sys> References: <42BA8E7600000373@mail-7.mail.tiscali.sys> Message-ID: <20050623130722.GD5734@marchiori.net> marco.crotta@tiscali.it, Thu, Jun 23, 2005 at 02:24:55PM +0200: > Ok, no problem! > Lo porto a riciclare... sigh! > Bun lavoro, a presto Se proprio lo butti via, a milano vengo a prenderlo io... p. -- pbm - "somewhere in these nighlights lies the answer - and you can get diamonds, diamonds by the yard" From daniele.arena@gmail.com Thu Jun 23 16:19:08 2005 From: daniele.arena@gmail.com (Daniele Arena) Date: Thu Jun 23 16:19:14 2005 Subject: [trashware] (senza oggetto) In-Reply-To: <42BA8E7600000373@mail-7.mail.tiscali.sys> References: <42BA8E7600000373@mail-7.mail.tiscali.sys> Message-ID: Vai pure, ti dò anche la conferma... Mi hanno portato 2 case rack-mountable or ora! Grazie mille per la disponibilità... Ciao, Daniele. On 6/23/05, marco.crotta@tiscali.it wrote: > Ok, no problem! > Lo porto a riciclare... sigh! > Bun lavoro, a presto From gollum1@tiscali.it Thu Jun 23 23:25:51 2005 From: gollum1@tiscali.it (Gollum1) Date: Thu Jun 23 23:25:59 2005 Subject: Trashware (no) profit (Era: Re: [trashware] R: Digest di trashware, Volume 13, Numero 10 - Un "Punto Trashware a Milano") In-Reply-To: References: <1119476579.7807.21.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <200506232325.51204.gollum1@tiscali.it> Alle 10:43, giovedì 23 giugno 2005, Daniele Arena ha scritto: > Ciao, > > > In teoria sì, ma se devo essere sincero :-) io non ho capito una > > benemerita fava di quel che dice l'autore della e-mail! E poi, > > umanamente, l'approccio mi è stato un po' molto antipatico. > > In effetti questa maniera di rispondere al digest infilando quattro > righe nel testo non era molto "friendly", e l'approccio ottimale > sarebbe probabilmente quello descritto da Manuele. > > Tuttavia, questa potrebbe essere scarsa esperienza del mezzo e/o > eccessivo entusiasmo, quindi io non condannerei a priori e proverei a > valutare piuttosto i buoni propositi, facendo ovviamente notare > all'ing. Villa la sua mancanza di "netiquette", senza però tirar fuori > il lanciafiamme. > lungi da me sparare a zero... il mio era solo un considerazione sul fatto che IO non capivo cosa ci fosse scritto in quella mail, visto il modo in cui è stata formattata, e per questo chiedevo semplicemente di fare uso del quote in maniera corretta e di utilizzare un oggetto più consono al messaggio. per quanto riguarda il trasware a milano, non sono di milano, sono di bergamo, quindi comunque in zona, e non conosco realtà nel campo... non ho partecipato fino ad ora, perché per mancanza di tempo faccio fatica a seguire la ML, nel mio piccolo sto cercando di recuperare delle vecchie macchine, per puro piacere personale, ad uso privato in questo momento, se poi riesco a mettere in piedi qualcosa che può essere di aiuto anche ad amici o altre persone, non mi tiro indietro... appro... nessuno di voi ha mai provato a recuperare dei vecchi amiga? io ne ho due smontati che vorrei rimettere in sesto, ma avrei bisogno anche di due schede di rete, sapete se si riescono a trovare da qualche parte? o addattarne di vecchie isa per pc? Byez -- Gollum1 Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro? From marco.crotta@tiscali.it Fri Jun 24 10:25:50 2005 From: marco.crotta@tiscali.it (marco.crotta@tiscali.it) Date: Fri Jun 24 10:26:21 2005 Subject: [trashware] Case da RACK In-Reply-To: <20050623130722.GD5734@marchiori.net> References: <42BA8E7600000373@mail-7.mail.tiscali.sys> <20050623130722.GD5734@marchiori.net> Message-ID: <1119601550.6890.12.camel@localhost.localdomain> Well... Ho visto che i rack possono interessare a più persone. A dire il vero ne ho più di uno, quindi se vi serve... NB: Il case è molto industriale, rozzo, grezzo, fatto per una macchina da impianti telefonici. Per questo motivo NON HA un alimentatore, ergo ve lo dovete procurare Allo stesso modo NON HA (alle volte si però, devo fare una cernita) le finestre per i CDR/FDD. Ha i 4 fori di fissaggio al rack, alloggiamenti per porare fino a 6 HD, due ventole tachio da 12cm davanti (che danno il look Radiolone degli anni 80) Insomma se volete mi organizzo e vi mando una fotina A parte questo all'interno si alloggia una MB ATX ed ha il vano posteriore per il pannellino metallico che riporta i fori adatti alla motherborad. Se interessa fatevi sotto, a me basta che ve li veniate a prendere o che ci si trovi dalle mie parti, e se nel frattempo vi trovate con un alimentatore ATX usato di troppo che proprio non sapete cosa farvene.... Marco From davide.lamanna@isf-roma.org Fri Jun 24 12:20:35 2005 From: davide.lamanna@isf-roma.org (Davide Lamanna) Date: Fri Jun 24 12:18:00 2005 Subject: [trashware] Articolo Message-ID: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> Car* trashwar-ist*, l'articolo sul Trashware che abbiamo scritto Ruggero ed io in collaborazione con il Prof. Baldoni, del Dipartimento di Informatica e Sistemistica de La Sapienza, e' stato accettato alla conferenza internazionale OSS2005. A questo link trovato l'abstract, l'articolo e la presentazione: http://oss2005.case.unibz.it/accepted.html Saluti conferenzieri, Davide From manu@linux.it Fri Jun 24 12:34:57 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Fri Jun 24 12:35:00 2005 Subject: [trashware] Articolo In-Reply-To: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> References: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> Message-ID: <58170.80.82.2.131.1119609297.squirrel@picard.linux.it> Ciao, Davide Lamanna disse: > A questo link trovato l'abstract, l'articolo e la presentazione: > http://oss2005.case.unibz.it/accepted.html Davvero un'ottima analisi :-) Forse l'unico punto espandibile potrebbe essere quello sulle motivazioni per l'utilizzo del Software Libero nei progetti? Cioè, ad esempio, a me sembra che l'idea che il SL possa essere modificabile (e quindi adattabile ai vari contesti, traducibile "facilmente" anche in lingue antieconomiche per il software proprietario), abbia un corposo valore educativo aggiunto e, inoltre, consenta una certa indipendenza dal produttore, siano dati importanti, forse addirittura più che del basso costo. Comunque sono punti in effetti più "politici" che tecnici - ed è appunto sul lato tecnico che mi sembra invece essere concentrata giustamente la presentazione, che ho già iniziato a consigliare a destra e a sinistra :-) -. Ciao, Manu -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From manu@linux.it Fri Jun 24 12:44:29 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Fri Jun 24 12:44:31 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - ordine del giorno Message-ID: <46933.80.82.2.131.1119609869.squirrel@picard.linux.it> Ciao, ho sistemato graficamente l'OdG per l'incontro di domani/sabato (e domenica) a Firenze... di carne al fuoco ce n'è tantissima ed è tutta molto interessante :-) http://trashware.linux.it/wiki/index.php/Trash!meeting_2005#sabato Se qualcuno è ancora interessato a partecipare, ma non ha dato ancora la propria adesione perché dubbioso su dove alloggiare a Firenze, ecc., si metta in contatto con fAu , del LUGMan, che forse potrebbe aiutare chi appunto arriva da fuori e vorrebbe stare a Firenze nella notte tra sabato e domenica (unico problema, sta *parecchio* fuori Firenze). Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From giorgio@zarrelli.org Fri Jun 24 12:49:14 2005 From: giorgio@zarrelli.org (giorgio@zarrelli.org) Date: Fri Jun 24 12:49:16 2005 Subject: [trashware] Articolo In-Reply-To: <58170.80.82.2.131.1119609297.squirrel@picard.linux.it> References: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> <58170.80.82.2.131.1119609297.squirrel@picard.linux.it> Message-ID: <20050624124914.6pzyjbhv1ggg888c@www.zarrelli.org> Ciao,   Conference Registration €580 Ahem, vi informo che per me la prima conferenza sull'open source è CLOSED. Alla faccia, un milione delle vecchie lirette. Giorgio ----- Messaggio da manu@linux.it ---------     Data: Fri, 24 Jun 2005 12:34:57 +0200 (CEST)     Da: Manuele Rampazzo Rispondi-A: Nuova vita per i vecchi computer! Oggetto: Re: [trashware] Articolo       A: davide.lamanna@isf-roma.org, Nuova vita per i vecchi computer! > Ciao, > > Davide Lamanna disse: >> A questo link trovato l'abstract, l'articolo e la presentazione: >> http://oss2005.case.unibz.it/accepted.html > > Davvero un'ottima analisi :-) > > Forse l'unico punto espandibile potrebbe essere quello sulle motivazioni > per l'utilizzo del Software Libero nei progetti? Cioè, ad esempio, a me > sembra che l'idea che il SL possa essere modificabile (e quindi adattabile > ai vari contesti, traducibile "facilmente" anche in lingue antieconomiche > per il software proprietario), abbia un corposo valore educativo aggiunto > e, inoltre, consenta una certa indipendenza dal produttore, siano dati > importanti, forse addirittura più che del basso costo. > > Comunque sono punti in effetti più "politici" che tecnici - ed è appunto > sul lato tecnico che mi sembra invece essere concentrata giustamente la > presentazione, che ho già iniziato a consigliare a destra e a sinistra :-) > -. > > Ciao, > Manu > > -- > "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il > possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva > loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." > Michail Bakunin (1814 - 1876) > > > -- > Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/trashware > > ----- Fine messaggio da manu@linux.it ----- ---------------------------------------------------------------- This message was sent using IMP, the Internet Messaging Program. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050624/216692bb/attachment.htm From paolo.rod@libero.it Fri Jun 24 14:54:19 2005 From: paolo.rod@libero.it (Paolo Rodeghiero) Date: Fri Jun 24 14:51:09 2005 Subject: [trashware] Articolo In-Reply-To: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> References: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> Message-ID: <1119617659.10497.1.camel@robin_hood.funkyway> Il giorno ven, 24-06-2005 alle 12:20 +0200, Davide Lamanna ha scritto: [cut] > A questo link trovato l'abstract, l'articolo e la presentazione: > > http://oss2005.case.unibz.it/accepted.html > > > Saluti conferenzieri, > Davide > Ciao Davide molto interessante l'articolo :-) in che licenza e' rilasciato? sarebbe bello pubblicarlo anche sul sito. Ciao. Paolo -- Paolo Rodeghiero ---------------------------------------- Linux User #368556 Debian GNU/Linux ---------------- www.funkyway.tk From davide.lamanna@isf-roma.org Fri Jun 24 15:20:45 2005 From: davide.lamanna@isf-roma.org (Davide Lamanna) Date: Fri Jun 24 15:18:10 2005 Subject: [trashware] Articolo In-Reply-To: <1119617659.10497.1.camel@robin_hood.funkyway> References: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> <1119617659.10497.1.camel@robin_hood.funkyway> Message-ID: <200506241520.45583.davide.lamanna@isf-roma.org> > Ciao Davide > > molto interessante l'articolo :-) > in che licenza e' rilasciato? > > sarebbe bello pubblicarlo anche sul sito. Ciao Paolo, allora la situazione e' spinosa. Chiamerei Ruggero stesso ad intervenire sulla questione. In sostanza, noi, come praticamente tutti gli altri autori di contributi per la conferenza OSS2005, abbiamo richiesto che gli articoli fossero copyleft. Questo nasceva soprattutto dall'esigenza che molti avevano di pubblicare liberamente l'articolo sul proprio sito. Dagli organizzatori della conferenza e' venuto pero' un altola'. Sugli articoli graverebbe il copyright di OSS2005, dunque essi non sono pubblicabili. Ne e' nata, ovviamente, un'accesa discussione. Tutti hanno protestato: come e' possibile che una conferenza sull'OpenSource assuma questa posizione? Allora si e' raggiunto un compromesso: gli autori possono pubblicare il proprio articolo sul proprio sito, ma non diffonderlo massicciamente. A me francamente questa sembra una soluzione ridicola. L'articolo lo abbiamo pubblicato sul sito di ISF, poiche' ISF lo ha sviluppato. Per quello che mi riguarda, questo implica che chiunque altro lo puo' linkare dal proprio sito e dunque non vedo il problema di renderlo disponibile per lo scaricamento direttamente da altri siti. Mi sembra scontato che gli autori avrebbero gradito un altro tipo di licenza per l'articolo, ma a quanto pare e' la conferenza a detenerne i diritti. Pregherei Ruggero di rettificare quanto da me detto se non corrispondesse al vero. Potremmo risolverla cosi': se creiamo un consorzio trashware nazionale e ISF fara' parte di questo consorzio allora anche sul sito del consorzio si potrebbe pubblicare l'articolo. Solo un'idea... Saluti senza copyright, Davide P.S. Oppure potremmo fregarcene altamente e pubblicare... Scusate se non sono politicamente corretto, ma contro l'arroganza e' opportuno reagire con fermezza. Quando uno sa di essere nel giusto, non deve temere nulla. Tanto meno una legge ingiusta, in quanto irrispettosa del volere degli autori. From paolo@marchiori.net Fri Jun 24 16:21:07 2005 From: paolo@marchiori.net (Paolo Marchiori) Date: Fri Jun 24 16:21:19 2005 Subject: [trashware] Articolo In-Reply-To: <200506241520.45583.davide.lamanna@isf-roma.org> References: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> <1119617659.10497.1.camel@robin_hood.funkyway> <200506241520.45583.davide.lamanna@isf-roma.org> Message-ID: <20050624142107.GI9565@marchiori.net> Davide Lamanna, Fri, Jun 24, 2005 at 03:20:45PM +0200: > Ne e' nata, ovviamente, un'accesa discussione. Tutti hanno protestato: come e' > possibile che una conferenza sull'OpenSource assuma questa posizione? > Allora si e' raggiunto un compromesso: gli autori possono pubblicare il > proprio articolo sul proprio sito, ma non diffonderlo massicciamente. Secondo me, a questo punto, l'unica reazione possibile è presentarsi al convegno ma anziché svolgere il proprio speech farne uno su questa questione. p. -- pbm - "otto giorni di rancore e rabbia sorda da smaltire al cospetto del lento disfarsi dei miei sogni" From samuele.catusian@studenti.ing.unipi.it Fri Jun 24 16:33:53 2005 From: samuele.catusian@studenti.ing.unipi.it (Samuele Catusian) Date: Fri Jun 24 16:34:14 2005 Subject: [trashware] Articolo In-Reply-To: <20050624142107.GI9565@marchiori.net> References: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> <1119617659.10497.1.camel@robin_hood.funkyway> <200506241520.45583.davide.lamanna@isf-roma.org> <20050624142107.GI9565@marchiori.net> Message-ID: <20050624143353.GI2785@dbmnet.it> On Fri, Jun 24, 2005 at 04:21:07PM +0200, Paolo Marchiori wrote: > Secondo me, a questo punto, l'unica reazione possibile è presentarsi al > convegno ma anziché svolgere il proprio speech farne uno su questa questione. > [..] Soluzione estrema ma io lo valuterei davvero. Ciao! PS: complimenti per l'ottimo lavoro. :) -- Samuele Catusian http://bofh.minasithil.org/ .. Annie are you ok So, annie are you ok, are you ok, annie .. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Digital signature Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050624/1a3b6ba7/attachment.pgp From ruggero.russo@gmail.com Fri Jun 24 19:50:32 2005 From: ruggero.russo@gmail.com (Ruggero Russo) Date: Fri Jun 24 19:50:41 2005 Subject: [trashware] Articolo In-Reply-To: <20050624143353.GI2785@dbmnet.it> References: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> <1119617659.10497.1.camel@robin_hood.funkyway> <200506241520.45583.davide.lamanna@isf-roma.org> <20050624142107.GI9565@marchiori.net> <20050624143353.GI2785@dbmnet.it> Message-ID: <1804d00e050624105049cb8014@mail.gmail.com> Ciao a tutti, confermo quanto detto da Davide, e confermo anche la sensazione di assurdo che abbiamo sperimentato quando abbiamo dovuto accettare un copyright così restrittivo. Sicuramente la questione sarà affrontata durante la conferenza di Genova. Per quanto riguarda quello che diceva Manu sull'indipendenza che il software libero può dare rispetto a monopoli stranieri hai ragione, e la questione era stata affrontata sia nella tesi da cui l'articolo è tratto sia in una prima versione dell'articolo. Ma che per esigenze "conferentizie" abbiamo dovuto tagliare. Infine per la pubblicazione dell'articolo si potrebbe: a)fare un link alla pagina di isf in cui si fa il download b)mettere la prima versione dell'articolo (di sette pagine invece di quattro!!!) che a questo punto non dovrebbe essere più soggetta ai loro vincoli. Per il resto fate una bella sintesi della giornata di sabato per chi non potrà esserci. Un abbraccio R. On 6/24/05, Samuele Catusian wrote: > On Fri, Jun 24, 2005 at 04:21:07PM +0200, Paolo Marchiori wrote: > > Secondo me, a questo punto, l'unica reazione possibile è presentarsi al > > convegno ma anziché svolgere il proprio speech farne uno su questa questione. > > [..] > > Soluzione estrema ma io lo valuterei davvero. > > Ciao! > > PS: complimenti per l'ottimo lavoro. :) > > -- > Samuele Catusian > http://bofh.minasithil.org/ > > .. Annie are you ok > So, annie are you ok, are you ok, annie .. > > > BodyID:50606.2.n.logpart (stored separately) > > > -- > Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/trashware > > > From manu@linux.it Sun Jun 26 23:08:19 2005 From: manu@linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Sun Jun 26 23:06:43 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - postumi Message-ID: <1119820099.13089.5.camel@localhost.localdomain> Ciao :-) Questo fine settimana si è tenuto a Firenze il primo incontro nazionale di trashwaristi! Eravamo un po' pochini - complice il periodo infausto scelto, è da ricordarsi per la prossima volta d'evitare i periodi d'esami -, ma sicuramente buoni ;-) e la discussione è stata molto, ma molto, ma molto interessante! nonostante il gran caldo di 'sti giorni :~( Insomma... peccato per chi non è venuto ;-) Ma ci sarà sicuramente un'altra occasione per ritrovarsi. Al "verbale" dell'incontro ci penserà Davide Lamanna, quindi attendete fiduciosi che lui scriva una bella e-mail di riassunto! Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti :-) Alla prossima! Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From marco.crotta@tiscali.it Mon Jun 27 15:51:02 2005 From: marco.crotta@tiscali.it (marco.crotta@tiscali.it) Date: Mon Jun 27 15:50:59 2005 Subject: [trashware] [un po' OT] vendere hardware In-Reply-To: <20050624124914.6pzyjbhv1ggg888c@www.zarrelli.org> References: <200506241220.35502.davide.lamanna@isf-roma.org> <58170.80.82.2.131.1119609297.squirrel@picard.linux.it> <20050624124914.6pzyjbhv1ggg888c@www.zarrelli.org> Message-ID: <1119880262.7140.97.camel@localhost.localdomain> Ciao a tutti Innanzitutto scusate se sono un po' OffTopic ma non ho posto migliore dove indirizzare la domanda Ho delle schede SCSI-RAID e relativi HD, tutto materiale di alto livello e proppo costoso per diventare di già "trashware". La mia idea era di venderlo/scambiarlo con altro materiale con cui portare avanti gli altri progettini Siccome è materiale che varrebbe alcune centinaia di euro, sapreste dirmi dove potrei rivolgermi? Voi al posto mio che fareste? Ringrazio tutti anticipatamente Marco -- marco.crotta@tiscali.it From marco.crotta@urmetcns.it Tue Jun 28 12:20:08 2005 From: marco.crotta@urmetcns.it (Marco Crotta) Date: Tue Jun 28 12:31:58 2005 Subject: [trashware] Brevetti Software Message-ID: <1119954008.7133.13.camel@localhost.localdomain> IMPORTANTE!!!! Da Parteciparci in massa La Camera di Commercio di Milano ha il piacere di invitarLa al convegno "La brevettabilità del software: quale il futuro?" che si terrà il prossimo 4 luglio, di cui si trasmettono in allegato il programma e la scheda di iscrizione. Si prega di inviare all'e-mail contributialleimprese@mi.camcom.it la conferma di partecipazione al convegno, indicando i dati dei partecipanti e dell'impresa. Nella speranza di farLe cosa gradita, si inviano distinti saluti. Servizio Promozione dell'Innovazione e del Credito CCIAA Milano Tel. 02.8515.4526/4162 Fax 02.85154205 Convegno La brevettabilità del software: quale il futuro? 4 luglio 2005 - ore 9.15 Milano - Palazzo Turati ? Via Meravigli 9/B Sala Conferenze Tra pochi giorni il Parlamento Europeo sarà chiamato ad esprimersi nuovamente sulla proposta di direttiva che potrebbe cambiare sensibilmente il regime di tutela giuridica dei programmi per elaboratore, consentendo anche nell?Unione Europea, come già negli Stati Uniti ed in Giappone, la brevettabilità del software che presenti un ?contributo tecnico?. Sul punto da anni vanno confrontandosi due opposte ragioni: quelle dei produttori di programmi, i quali trovano limitata l?attuale tutela mediante diritto d?autore e vogliono maggiore protezione per i propri investimenti in ricerca e sviluppo, e quella delle piccole e medie imprese che sviluppano software, le quali invece temono che anche nel nostro continente i brevetti vengano usati impropriamente per creare oligopoli ed eliminare la concorrenza. La Camera di Commercio di Milano organizza tale convegno per comprendere i possibili sviluppi della situazione normativa ed analizzare l?impatto sulle imprese che potrebbe derivare dall?approvazione della direttiva 2002/0047. PROGRAMMA Ore 9.15 Registrazione dei partecipanti Ore 9.45 Apertura e saluti Carlo Sangalli - Presidente della Camera di Commercio di Milano Ore 10.00 Introduzione Lucio Stanca - Ministro per l?Innovazione e le Tecnologie Ore 10.15 Scenario legale nazionale, europeo ed extra-UE Giovanni d?Ammassa ? Presidente Dirittodautore.it Ore 10.30 Le prassi vigenti di EPO e UIBM Luciano Bosotti ? Studio di Consulenza Buzzi, Notaro & Antonielli d?Oulx Ore 10.45 Presentazione della direttiva UE Laura Turini ? Il Sole 24 ore Ore 11.00 Tavola rotonda Chairman: Alessio Canova ? Convey e Italia Oggi Intervengono Rappresentante ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) Juan Carlos De Martin - Equiliber Simona Lavagnini ? responsabile relazioni istituzionali e affari legali BSA (Business Software Alliance) Fiorello Cortiana ? Senatore - Presidente dell'intergruppo bicamerale per l'innovazione tecnologica Luigi De Vecchis ? Amministratore Delegato Siemens Mobile Giacomo Cosenza ? Presidente Sinapsi Ore 12.45 Conclusioni Ore 13.00 Buffet -- Marco Crotta From sciccapira@yahoo.it Tue Jun 28 13:30:04 2005 From: sciccapira@yahoo.it (Carlo Pirastru) Date: Tue Jun 28 13:30:09 2005 Subject: [trashware] Brevetti Software In-Reply-To: <1119954008.7133.13.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <20050628113004.23053.qmail@web86909.mail.ukl.yahoo.com> Possiamo davvero partecipare? Non ci vuole l'invito? --- Marco Crotta ha scritto: > IMPORTANTE!!!! > Da Parteciparci in massa > > > La Camera di Commercio di Milano ha il piacere di > invitarLa al convegno "La brevettabilità del > software: > quale il futuro?" che si terrà il prossimo 4 > luglio, di > cui si trasmettono in allegato il programma e la > scheda di > iscrizione. > > Si prega di inviare all'e-mail > contributialleimprese@mi.camcom.it la conferma di > partecipazione al convegno, indicando i dati dei > partecipanti e dell'impresa. > > Nella speranza di farLe cosa gradita, si inviano > distinti > saluti. > > Servizio Promozione dell'Innovazione e del Credito > CCIAA Milano > Tel. 02.8515.4526/4162 > Fax 02.85154205 > > > Convegno > La brevettabilità del software: quale il futuro? > 4 luglio 2005 - ore 9.15 > > > Milano - Palazzo Turati – Via Meravigli 9/B > Sala Conferenze > Tra pochi giorni il Parlamento Europeo sarà > chiamato ad esprimersi > nuovamente sulla proposta di direttiva che potrebbe > cambiare > sensibilmente il regime di tutela giuridica dei > programmi per > elaboratore, consentendo anche nell’Unione > Europea, come già negli Stati > Uniti ed in Giappone, la brevettabilità del > software che presenti un > “contributo tecnicoâ€. > > Sul punto da anni vanno confrontandosi due opposte > ragioni: quelle dei > produttori di programmi, i quali trovano limitata > l’attuale tutela > mediante diritto d’autore e vogliono maggiore > protezione per i propri > investimenti in ricerca e sviluppo, e quella delle > piccole e medie > imprese che sviluppano software, le quali invece > temono che anche nel > nostro continente i brevetti vengano usati > impropriamente per creare > oligopoli ed eliminare la concorrenza. > > La Camera di Commercio di Milano organizza tale > convegno per comprendere > i possibili sviluppi della situazione normativa ed > analizzare l’impatto > sulle imprese che potrebbe derivare > dall’approvazione della direttiva > 2002/0047. > > > PROGRAMMA > Ore 9.15 Registrazione dei partecipanti > > Ore 9.45 Apertura e saluti > > Carlo Sangalli - Presidente della Camera di > Commercio di Milano > > Ore 10.00 Introduzione > > Lucio Stanca - Ministro per l’Innovazione e le > Tecnologie > > Ore 10.15 Scenario legale nazionale, europeo ed > extra-UE > > Giovanni d’Ammassa – Presidente > Dirittodautore.it > > > Ore 10.30 Le prassi vigenti di EPO e UIBM > > Luciano Bosotti – Studio di Consulenza Buzzi, > Notaro & Antonielli d’Oulx > > > Ore 10.45 Presentazione della direttiva UE > > > Laura Turini – Il Sole 24 ore > Ore 11.00 Tavola rotonda > > Chairman: Alessio Canova – Convey e Italia Oggi > > > Intervengono > > > Rappresentante ANIE (Federazione Nazionale Imprese > Elettrotecniche ed > Elettroniche) > > Juan Carlos De Martin - Equiliber > > Simona Lavagnini – responsabile relazioni > istituzionali e affari legali > BSA (Business Software Alliance) > > Fiorello Cortiana – Senatore - Presidente > dell'intergruppo bicamerale > per l'innovazione tecnologica > > Luigi De Vecchis – Amministratore Delegato Siemens > Mobile > > Giacomo Cosenza – Presidente Sinapsi > > > Ore 12.45 Conclusioni > Ore 13.00 Buffet > > -- > Marco Crotta > > > > -- > Mailing list info: > http://lists.linux.it/listinfo/trashware > ___________________________________ Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB http://mail.yahoo.it From samuele.catusian@studenti.ing.unipi.it Tue Jun 28 15:57:21 2005 From: samuele.catusian@studenti.ing.unipi.it (Samuele Catusian) Date: Wed Jun 29 14:56:13 2005 Subject: [trashware] trash!meeting 2005 - postumi In-Reply-To: <1119820099.13089.5.camel@localhost.localdomain> References: <1119820099.13089.5.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <20050628135721.GC2885@dbmnet.it> On Sun, Jun 26, 2005 at 11:08:19PM +0200, Manuele Rampazzo wrote: > [..] > Eravamo un po' pochini - complice il periodo infausto scelto, è da > ricordarsi per la prossima volta d'evitare i periodi d'esami -, ma > sicuramente buoni ;-) e la discussione è stata molto, ma molto, ma molto > interessante! nonostante il gran caldo di 'sti giorni :~( Confermo la positivita` della discussione, e ringrazio anche io i partecipanti. :) > [..] Ciao! -- Samuele Catusian http://bofh.minasithil.org/ .. Annie are you ok So, annie are you ok, are you ok, annie .. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Digital signature Url: http://lists.linux.it/pipermail/trashware/attachments/20050628/785fe38d/attachment.pgp From figlijared@tiscali.it Thu Jun 30 22:30:28 2005 From: figlijared@tiscali.it (figlijared) Date: Thu Jun 30 22:37:00 2005 Subject: [trashware] PRESENTAZIONE DI MATTEO TENAN - FERRARA ROVIGO 20050630 Message-ID: <006a01c57db3$458fd800$8c830a3e@tenanmat> Prot. N° 2063/005/ls Egregi amici, care amiche, sono MATTEO TENAN e da qualche giorno ho aderito alla lista trashware. Abito a PONTELAGOSCURO (FE) e faccio parte dell'USAC, il Centro accademico di Studi Ufologici di S. MARIA MADDALENA (RO), che ha soci anche in altre regioni di Italia. Tra i nostri collaboratori c'è anche il Sig. DANIELE DELLERBA formidabile attivista di LINUX e diffusore di servizi informatici innovativi a costo zero. Sono anche uno studioso del grande NIKOLA TESLA, inventore del primo circuito binario della nostra era. A SANTA MARIA MADDALENA abbiamo già parecchio materiale, per cui siamo pronti per entrare nella vostra rete di recupero/scambio, in particolar modo con coloro che abitano in zone limitrofe. Io ho cominciato ad usare il Commodore 64 il 27/01/1985 e da allora ho smanettato con vari tipi di computer. Nel 1997 ho cominciato a fare esperimenti Hardware con un vecchissimo EPSON 286, mettendolo fuori uso. Ma l'esperienza è servita. Nel novembre 2001 ho patito una grave perdita: la rottura fisica di un hard disk in garanzia da 11 Gbytes, con conseguente perdita di dati. Da allora ho rimesso in sesto vari computer Pentium I, altri li ho smontati e non intendo fermarmi. La mia esperienza in LINUX invece è più recente e risale al 2004, ma progredisco rapidamente e se ho difficoltà domando a DELLERBA. Oltre al hardware informatico mi sono anche cimentato in riparazione di videoregistratori, fotocopiatrici e fax. Aggiungo anche per completezza che io non conosco tutti i termini esoterici dell'hardware e del software, molti termini sono nuovi e io pur avendo un'ottima memoria non ricordo i termini delle periferiche che non ho mai visto di persona e non ho mai usato. La strategia dei produttori è quella di cambiare in continuazione gli standard ed i collegamenti, per spingere la gente a comprare oggetti nuovi e si ha la proliferazioni di sigle sempre più astruse. Ammetto anche di essere ignorante anche su alcune periferiche/schede/componenti che ho in deposito dai recuperi, perché non ho il tempo di leggere tutte le riviste che possiedo ed etichettare tutti i manufatti elettronici. In futuro scriverò degli articoli tecnici relativamente al ramo computer, per condividere i frutti della mia esperienza ed evitare errori o involontari danni irreparabili. Potrete metterli sui vostri siti nella sezione HOW TO. Se per combinazione qualcuno è anche interessato agli alieni o ai cerchi nel grano può visitare il sito dell'USAC. http://www.usac.it Grazie per l'attenzione MATTEO TENAN From vecchipc@katamail.com Thu Jun 30 22:53:49 2005 From: vecchipc@katamail.com (vecchipc) Date: Thu Jun 30 22:57:12 2005 Subject: [trashware] PRESENTAZIONE DI MATTEO TENAN - FERRARA ROVIGO 20050630 In-Reply-To: <006a01c57db3$458fd800$8c830a3e@tenanmat> References: <006a01c57db3$458fd800$8c830a3e@tenanmat> Message-ID: <20050630225349.47d4bb32.vecchipc@katamail.com> On Thu, 30 Jun 2005 22:30:28 +0200 "figlijared" wrote: > Prot. N° 2063/005/ls > > Egregi amici, care amiche, > sono MATTEO TENAN > e da qualche giorno ho aderito alla lista trashware. > > Abito a PONTELAGOSCURO (FE) e faccio parte dell'USAC, il Centro accademico > di Studi Ufologici di S. MARIA MADDALENA (RO), che ha soci anche in altre > regioni di Italia. > Se per combinazione qualcuno è anche interessato agli alieni o ai cerchi nel > grano può visitare il sito dell'USAC. > > http://www.usac.it > > Grazie per l'attenzione > > MATTEO TENAN Benvenuto Matteo, mi chiamo Luigi e sono di Genova. ti intendi anche di riparazione di monitor e stampanti? Hai mica qualche link interessante? ciao e di nuovo benvenuto!! Luigi > Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/trashware