Il Software Libero incontra la narrativa fantastica
Gianluca Turconi
luctur2004REMOVETHESEWORDS@yahoo.it
Lun 3 Apr 2006 11:47:05 CEST
Nasce www.oltrecosmo.org, la casa sul Web del Premio Oltrecosmo, il
concorso libero di narrativa breve fantascientifica.
3 Aprile 2006
Oggi, il Premio Oltrecosmo, il concorso libero di narrativa breve
fantascientifica, festeggia il primo compleanno e in contemporanea nasce
il sito ufficiale del concorso, visionabile all'indirizzo
http://www.oltrecosmo.org/. La scelta di dedicare uno spazio a sé stante
all'iniziativa è stata doverosa, data la necessità di raccogliere
materiale come classifiche, news, strumenti collaborativi, ma
soprattutto l'enorme mole di racconti pervenuti nella scorsa edizione.
Tuttavia il sito non è che un altro piccolo passo nel cammino di questo
concorso letterario davvero unico nel suo genere.
Nato nell'aprile 2005 per iniziativa di Dario Borghino sul newsgroup
it-alt.arti.scrivere.fantascienza, l'idea ha subito trovato consensi e
si è sviluppata in tempi relativamente brevi anche grazie al sostegno di
numerosi webmaster e portali web che hanno creduto fin da subito in
questo progetto. Le due idee che stanno alla base del Premio sono
libertà e trasparenza. Libertà dai costi, poiché si tratta di un
concorso a partecipazione totalmente gratuita; libertà dalle imposizioni
altrui poiché si presenta totalmente indipendente da case editrici o fan
club; libertà di leggere e commentare i racconti in gara; e infine
libertà di informazione, che promuoviamo attraverso la collaborazione, a
partire da quest'anno, con la Comunità di Software Libero
OpenOffice.org. La trasparenza del concorso risiede invece nella totale
pubblicità dei giudizi dati ai racconti in gara, nella pubblicità per la
creazione e distribuzione dell'antologia cartacea dei vincitori e nella
pubblicazione dei racconti in gara sul sito del Premio e sul newsgroup
dal quale l'idea è partita.
Ma la nascita del sito non è che uno dei tanti passi nell'economia del
Premio, il quale sta ormai raccogliendo sempre più consensi tra gli
Autori di genere, come testimoniano il grande numero di messaggi da
parte di Autori a sostegno dell'iniziativa e le numerose proposte di
collaborazione pervenute in Redazione. Per salvaguardare i due capisaldi
alla base del Premio, infatti, si è provveduto a formalizzare
l'esistenza di un vero e proprio Comitato organizzatore col compito di
far crescere ancora l'iniziativa in vista delle importanti novità di
prestigio che segneranno la prossima edizione, nell'ambito delle
personalità coinvolte in fase di giudizio dei racconti, delle
opportunità di pubblicazione offerte agli autori, della diffusione delle
loro opere grazie ai formati aperti legati al software libero.
Informazioni sul Comitato Organizzatore
* Dario Borghino (tesoriere e contatti con i concorrenti)
* Marco Guasti (webmaster e garante per la destinazione fondi)
* Giampietro Stocco (contatti editoriali/stampa e membro della
Pregiuria)
* Gianluca Turconi (contatti editoriali/stampa e membro della
Pregiuria)
Informazioni sul Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org (PLIO)
Il PLIO (http://it.openoffice.org/) desidera presentarsi come spazio
privilegiato di contatto tra gli utenti, gli sviluppatori, le aziende,
la stampa e ogni altro soggetto che sia interessato a OpenOffice.org, il
processo di sviluppo e il prodotto software. Si propone, inoltre, di
diffondere nei paesi dell'area linguistica italiana (Italia, San Marino,
Svizzera Italiana) la consapevolezza dell'esistenza di alternative
concettuali e tecniche, concretizzate nel progetto OpenOffice.org, alle
tradizionali Suites software commerciali per l'ufficio.
--
http://www.letturefantastiche.com/
Letture Fantastiche - Acquisto e lettura gratuita di libri o racconti di
fantascienza, fantasy, noir, horror, narrativa storica o allostorica e
altro, legato al genere fantastico. Nel sito ufficiale dell'autore
Gianluca Turconi sono disponibili opere anche di altri scrittori.
Maggiori informazioni sulla lista
annunci