Linux Day 2006 a Pisa -- Call For Papers
LinuxDay2006
linuxdayTOGLI@gulp.linux.it
Mar 26 Set 2006 21:55:05 CEST
Linux Day 2006: Call For Papers
In preparazione del Linux Day 2006 il Gruppo Utenti Linux Pisa ha aperto la
Call For Papers per gli interventi che si svolgeranno durante la giornata di
sabato 28 ottobre 2006.
Sono previste due tipologie di interventi:
- Talk tradizionale
- Talk lampo
Il Talk tradizionale è un intervento di circa 45 minuti, in cui il relatore
(o i relatori) parlano diffusamente dell'argomento scelto e rispondono alle
domande dei presenti.
Il Talk lampo è un brevissimo intervento, della durata massima di
dieci/quindici minuti e consiste in una concisa e folgorante presentazione
di un'argomento, anche con l'aiuto di slide. I Talk lampo offrono "assaggi"
di applicazioni, realizzazioni, concetti e lasciano la gioia
dell'approfondimento all'ascoltatore :)
Contenuti:La scelta dei contenuti per gli interventi è libera purché
attinente allo spirito e alle finalità della manifestazione e purché non
siano stati presentati nelle scorse edizioni pisane del Linux Day. Saranno
particolarmente graditi talk e dimostrazioni sui seguenti argomenti:
- animazione e grafica 3D
- fotoritocco e montaggio video
- FON e reti libere
- compatibilità hardware linux
- software libero per le scienze sociali
- interventi di carattere filosofico e/o storie di successo nel FLOSS
Cosa chiediamo ai relatori:I relatori dovranno spedire al Gruppo Utenti
Linux Pisa (all'indirizzo linuxday@gulp.linux.it) un breve descrizione
(circa 10 righe) dell'intervento proposto, entro e non oltre lunedi 2
ottobre.
Oltre alla descrizione i relatori dovranno indicare la tipologia della
presentazione ("lampo" o "tradizionale"), il livello di difficoltà
(principiante o avanzato) ed eventuali risorse richieste (connessione
internet, proiettore, ecc). Nel caso ci siano particolari esigenze è
possibile organizzare stand; in questo caso i relatori dovranno comunicare,
il prima possibile, le proprie necessità all'associazione che provvederà a
concordare le modalità di svolgimento dello stand.
I relatori sono inoltre invitati ad inviare agli organizzatori i materiali
relativi agli interventi (abstract, slides, software, risorse online etc)
almeno due giorni prima del Linux Day.
La lista definitiva degli interventi accettati e l'agenda verranno
comunicati dall'associazione agli interessati entro il 6 ottobre.
Maggiori informazioni sulla lista
annunci