[Tech] utilizzo razionale del tempo di connessione
    Franco Bagnoli 
    bagnoli@dma.unifi.it
       
    Sab 18 Nov 2000 17:27:05 CET
    
    
  
Dato che che con una connessione usuale si paga il tempo di connessione e
non il numero di byte trasmessi (o ricevuti) direi che un uso razionale
dei propri soldi sarebbe quello di mantenere sempre occupato il modem, per
esempio sincronizzando due directory o mirrorando qualcosa in locale. 
Pero' ovviamente questo processo dovrebbe girare ad una priorita' di uso
della linea molto bassa, in modo da avere sempre la massima "risposta" .
Come si fa? non basta metter il processo che trasferisce a priorita'
bassa, ci vuole qualcosa tipo quality of service. 
Suggerimenti su cosa guardare? 
Franco Bagnoli
Dipartimento di Matematica Applicata "G. Sansone"
Universita' di Firenze, Via S. Marta, 3 I-50139 Firenze, Italy
tel. +39 0554796422, fax: +39 055471787
e-mail: bagnoli@dma.unifi.it
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug-tech