[Tech] su Mac: netatalk del PC e HFS
    Leandro Noferini 
    leandro@firenze.linux.it
       
    Ven  6 Lug 2001 16:18:29 CEST
    
    
  
    raphael> il mio mac ha Debian e MacOS 9.
    raphael> Per collegare il MacOS ad un PC con debian ho messo netatalk sul PC,
    raphael> ma non so cosa fare del pacchetto appena apt-ttato. bisogna make-arlo
    raphael> ? Comunque ho Dave (equivalente di samba) su Mac che potrebbe fare da
    raphael> server lui, in quel caso cosa si fa sul PC ?
Devi avviare il server netatalk (/etc/init.d/netatalk start da root) e
poi  nel Mac  devi  aprire  la Scelta  Risorse  e cliccare  sull'icona
AppleTalk; nel caso il server non ti apparisse devi digitarne l'ip nel
campo apposito, e la prossima volta il server apparirà.
    raphael> Per leggere la partizione Mac (è HFS+) dalla Debian, e inversamente
    raphael> leggere la partizione HFS della Debian dal MacOS, cosa si fa ?
HFS+ letta da Linux è un  casino perché, almeno al tempo che ci provai
io il  supporto era un  attimino scheletrico (nessuna  distinzione fra
file e cartelle e cose così). 
EXT2 da MacOS  non ne so niente ma forse,  se cerchi su versiontracker
qualcosa trovi.
    raphael> Poi il startx del Debian  woody non parte, se qualcuno sa
    raphael> cosa si fa per quello. 
Come diceva  quello che  aveva problemi sessuali,  ho la  soluzione in
mano! Appena ci rivediamo ti dò i pacchetti corretti. 
Nel  caso tu  trovassi nel  frattempo una  buona  connessione aggiungi
questa riga a /etc/apt/sources.list
deb http://people.debian.org/~branden/ woody/$(ARCH)/
e poi apt-get update
      apt-get dist-upgrade
E ti trovi X 4.1.0 bello fiammante sul tuo gioiellino!
-- 
Ciao
leandro
Email: leandro@firenze.linux.it
GPG Key fingerprint = 761A 69EA 813A CF14 FACD  1E79 AFF9 1B97 D88E 024C
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug-tech