[Tech] PCMCIA Ethernet su RedHat 6.2
    Simone Gabbiani 
    gabbiani@inwind.it
       
    Mer 11 Lug 2001 15:57:35 CEST
    
    
  
Ciao Vanni,
Sì, la portabilità su Linux NON è supportata in alcun modo dal 
produttore ma alcune fonti dicevano il contrario (www.mobilix.org). 
Ho cambiato distribuzione, ora ho kernel 2.2.17 e Linux Espresso
(Debian). Adesso finalmente fa due graziosi "bip", prima ne faceva 
uno più alto e uno più basso, ma il driver era giusto quindi il 
problema risiedeva da qualche altra parte, forse per via del 
kernel 2.2.14 o forse nella mancaza del file /etc/pcmcia/config.opts. 
Purtroppo non mi fa ping, eppure il collegamento c'è e gli indirizzi
di rete sono giusti. La scheda pinga su se stessa ma non col PC
(ho postato in Primipassi per questo problema).
Ciao e grazie,
Simone.
Vanni Guarnieri wrote:
> 
> Sei sicuro che la suddetta scheda sia compatibile con linux ?
> 
> Quando la inserisci nello slot ti fa un grazioso sonino 'acuto' ?
> 
> Oppure reagisce con due bip, uno alto e uno piu' basso ?
> 
> Nel secondo caso significa che il driver corretto non e' stato caricato,
> per cui il problema delle rotte e della configurazione come minimo e'
> prematuro...
> 
> Cosa ti da', dopo il boot, in output il comando
> 
> lsmod ?
> 
> e
> 
> cardctl status ?
> 
> Non tutte le schede PCMCIA, sono compatibili, ahime'...
> 
> facci sapere,
>                 vanni
> 
> ps
> se vai al sito del produttore e guardi le specifiche della scheda, linux
> non compare tra i s.o supportati... maledetti ! :-)
> 
> _______________________________________________
> FLUG - Discussioni tecniche - tech@firenze.linux.it
> URL: http://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/tech
> Archivio: http://lists.firenze.linux.it/pipermail/tech
> Ricerca nell'archivio: http://www.firenze.linux.it/search
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug-tech