[Tech] Re: Domande su mutt
    Franco Vite 
    franco@firenze.linux.it
       
    Sab 31 Ago 2002 15:10:49 CEST
    
    
  
[sab 31/08/2002, ore 14:04] => Leandro Noferini scrive:
> Franco Vite scriveva:
>  
> > > - come si fa a definire un indirizzo predefinito per una certa cartella?
> > > Usando il gergo muttiano come deve essere definito il folder-hook per
> > > poter evitare di scrivere l'indirizzo di questa lista quando scrivo
> > > dalla relativa cartellina, tanto per fare un esempio?
> >  
> >  io uso i send-hook, che sono perfetti per le mailing list.
> [....]
> > pluto pure.
> 
> Non era quello che chiedevo io (ho ricevuto due risposte uguali il che
> significa evidentemente che la domanda era posta male): quello che
> chiedevo io era relativo al _destinatario_ dei messaggi spediti mentre
> mi trovo dentro una determinata mailbox.
> 
> Riformulo la richiesta: quando sono dentro alla mailbox tech vorrei che
> mutt mi proponesse come indirizzo del destinatario di default dei nuovi
> messaggi tech@... e non il solito campo vuoto. Per questo credo che si
> debba usare il "folder-hook" però non ho trovato come.
 
 io non uso i folder-hook, eppure non ho di questi problemi.
 Molto probabilmente ti manca un po' di roba nel tuo .muttrc
 Allora, primo consiglio:
 - cp /usr/share/doc/mutt/samples/sample.muttrc ~/.muttrc
   e poi te lo costumizzi come meglio credi
 Io nel mio ho, per esempio:
 set folder=~/posta
 tu ci metti la tua dir di posta di default
 set mbox=~/posta/mbox
 che e' la folder di default; cosi' quando apri mutt non hai bisogno di
 -f o -y, ma basta digitare "mutt", e lui va subito li'.
 set postponed=~/posta/postponed
 per i messaggi che vuoi mettere in attesa; tutte le volte che ne
 componi uno nuovo (con "m"), mutt ti chiede se vuoi editare quello/i in
 attesa.
 set record=~/posta/outbox
 i tuoi messaggi spediti vanno li', tutti; se vuoi, invece, che i tuoi
 messaggi spediti alle ML vadano nelle folder delle stesse ML, allora
 devi usare i folder-hook, ma non li conosco, sorry.
 quando entri in mutt (nel mio caso in mbox), puoi "saltare"
 direttamente alla successiva folder che contiene messaggi nuovi
 attraverso l'utilizzo di mailboxes, che funge cosi':
 mailboxes ! +flug +flug-e-privacy +flug-freenet +flug-primipassi \
 il \ finale serve per andare a capo e mettere i nomi di altre folder.
 nel mio caso "flug-e-privacy", per esempio, e' il nome del folder in
 cui ho la ML e-privacy ospitata dal serverone.
 quindi, sei nella tua mbox di default, premi "c", e mutt ti fa vedere
 la prima folder in cui hai posta nuova. nell'ordine da te specificato.
 poi c'e' la regola subscribe, che funge cosi':
 subscribe mutt-users@mutt.org
 subscribe tech@firenze.linux.it
 e via di conseguenza; serve per rispondere alle ML in cui e'
 impostato il replay non alla lista ma a chi ha scritto, come debian-it.
 cosi' ti basta pigiare L, al posto di r, e rispondi alla lista e non a
 chi ha scritto il messaggio.
 set sort=threads                
 set sort_aux=date-sent
 per avere il sommario diviso in threads
 e tanto altro, che trovi ampiamente spigato nella tanta documentazione
 :)
> [Abbozzo di leticata] Okkio perché gnus lo fa!
 
 anche mutt, basta saperlo configurare...
> ;-)
 
 ;-D
-- 
Franco
"Quello che abbiamo e' quello che ci siamo presi, e quello che ci siamo 
 presi e' solo una piccola parte di quello di cui abbiamo bisogno"
						       Assalti Frontali
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug-tech