[Tech] hard disk lento
    Carlo Baffa 
    baffa@arcetri.astro.it
       
    Mer  9 Apr 2008 09:09:18 CEST
    
    
  
On Wed, 9 Apr 2008, Valerio Montagnani wrote:
>
> Grazie Carlo. Provo a vedere se trovo un disco.
>
> Una domanda: è possibile che nel bios ci siano settati i parametri:
> cilindri/settori/testine diversi da quelle che ha effettivamente il
> disco? Se fosse possibile una cosa del genere, che cosa succederebbe:
> il disco non fa o funziona lentamente?
>
Questo e' possibilissimo. Per quanto ne so, linux si legge i dati del disco e 
ignora (o usa solo come base di partenza, non ho mai guardato il codice) 
quelli del Bios. Oggi come oggi i parametri "veri" dei dischi sono piuttosto 
diversi da quelli che il disco dichiara, e della traduzione se ne occupa 
l'elettronica interna. Certo dei parametri completamente sbagliati potrebbero 
rallentare il disco, questo succedeva nei primi tempi dello LBA/non LBA. Hai 
provato a usare bonnie?
In ogni caso un disco 'failing' e' MOLTO piu' lento di uno in buone condizioni 
(rilegge moltissime volte gli styessi settori).
Ciao
Carlo
  ----
  Carlo Baffa                   INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
  baffa@arcetri.astro.it               Largo Fermi 5
  http://www.arcetri.astro.it/~baffa/  I-50125-Firenze ITALY
-------------------------------------------------------------------------
  http://www.skysoft.org  The new Astronomical Software Directory
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug-tech