[Flug] was: la legge pisanu e gli hotspot..
    alessio chemeri 
    alessio.chemeri@gmail.com
       
    Mar  5 Feb 2008 16:35:21 CET
    
    
  
ciao,
Il 05/02/08, Vanni Guarnieri<guarnier@arcetri.astro.it> ha scritto:
> On Tue, 5 Feb 2008, Iacopo Spalletti wrote:
> > Credo inoltre (ma non me ne sono occupato) che *prima* di attivare il servizio
> > vada fatta una comunicazione alla questura
questo e' ovvio, la parte di avviso alla questura e richiesta autorizzazioni e'
ineluttabile e mi sembra dovuto.
>
> Non c'e' dubbio su questo.
> Inoltre, poiche' raccogli dati personali non puoi conservarli come
> ti pare ma devi approntare un apposita metodologia. Ovvero devi
> redigere e consegnare alla questura un DPS...
e di questo se ne occupava chi mi avrebbe fornito il router (e' una societa'
che fa solo wifi hotspot, credo che guadagnino sulla pubblicita' ma onestamente
me ne fregava poco, a me interessava mettere l'hotspot..)
>
> Questo dice la legge, giusta o no che sia.
> Vedi un po' se il gioco vale la candela. I controlli li fanno, di questo
> puoi essere sicuro.
no perche' come ho detto precedentemente, non sono un filantropo masochista,
c'e' poco da fare.. al momento attuale la legge e' fatta in modo da
non permettere
tali hotspot ...
dura lex sed lex..
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug