[Flug] info varie
Riccardo
rachrick87@gmail.com
Sab 19 Apr 2025 13:44:53 CEST
Buongiorno,
scusatemi il ritardo per la risposta.
Grazie per le dritte, seguirò i consigli.
Colgo l'occasione di Buona Pasqua a tutti!
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Riccardo Arcioni.
- Informativa sulla privacy -
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio sono riservate e ad uso esclusivo del
destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore,
La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non inoltrarlo a terzi,
dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
- Privacy Information -
This message, for the Regulation (UE) 2016/679, may contain confidential
and/or privileged information. If you are not the addressee or authorized
to receive this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take
any action based on this message or any information herein. If you have
received this message in error, please advise the sender immediately by
reply e-mail and delete this message. Thank you for your cooperation.
Il Mar 15 Apr 2025, 22:16 <alessandro+flug@gatto.si> ha scritto:
> Ciao Riccardo,
>
> Può darsi che ci siamo visti al Linux Day a Scandicci?
>
> On Tue Apr 15, 2025 at 2:32 PM CEST, Riccardo wrote:
> > Vi scrivo in quanto vorrei conoscere da più vicino quali portatili
> > potrebbero essere "adatti" per poter installare Linux e quali versioni
> > scegliere per :
>
> Di questi tempi la scelta non è così importante, Linux gira bene si più o
> meno
> tutti i computer. Se vuoi andare sul sicuro probabilmente la cosa migliore
> è un
> thinkpad (anche usato) o un frame.work se puoi permettertelo. In generale
> più
> che la compatibilità io penserei alla qualità del laptop, meglio un X1
> usato che
> un Acer nuovo al mediaworld.
>
> Unica eccezione sono i mac. Fino alla generazione M2 ci gira sopra Asahi
> Linux,
> che a parte i monitor esterni e il microfono (in via di risoluzione) va
> decisamente una bomba, io la uso come daily driver. Però da M3 in poi
> nisba.
>
> Riguardo alle distribuzioni (immagino tu intendessi quello con "versioni")
> anche
> lì una vale l'altra tra quelle più importanti.
>
> Certamente un'ottima distribuzione per principianti con uno straordinario
> supporto hardware è Fedora.
>
> > - generazione trascrizione audio sotto forma di "sottotitoli" in tempo
> > reale [..]
>
> Di questi tempi il compito di "convertire" tra voce e testo è svolto dai
> modelli
> di AI, molto meglio di come lo farebbe qualunque programma tradizionale.
>
> Adesso non posso provare perché sto usando proprio un mac su cui non va il
> microfono :) però Whisper potrebbe fare al caso tuo.
>
> Qui c'è un articolo che spiega un po' come usarlo:
> https://www.tecmint.com/whisper-ai-audio-transcription-on-linux/
>
> Non escludo che ci siano interfacce anche un po' più amichevoli che non
> doversi
> mettere a smanacciare con python sul terminale.
>
> > - programmi di scrittura, calcolo...alternativi a Windows --} libre
> > office, open office, giusto?
>
> Sì direi soltanto LibreOffice, OpenOffice è più o meno discontinuato. Se
> ce ne
> sono altri non li conosco :)
>
> > Scusate le tante domande e l'ignoranza, ma essendoci tanti programmi non
> so
> > quali sono "adatti" al caso mio... [..]
>
> Nessun problema :) semmai via via che sperimenti possiamo vedere meglio i
> casi
> d'uso e come affrontarli.
>
> Ciao!
>
> --
> Alessandro Grassi
> _______________________________________________
> flug mailing list
> flug@lists.linux.it
> https://lists.linux.it/listinfo/flug
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/flug/attachments/20250419/bea6d4f7/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
flug