[Flug] Progettazione elettronica e compilazione su GNU/Linux alla biblioteca di Scandicci

Matteo Bini matteobin@tiepi.it
Mer 19 Mar 2025 19:45:36 CET


Salve lista,
buone nuove in vista!

Nonostante il quasi catastrofico maltempo della scorsa settimana, il
FLUG non demorde proponendo una strabiliante miniserie di lezioni su
GNU/Linux, alla biblioteca di Scandicci, in via Roma 38a [1].

Tutti gli eventi saranno gratuiti e si terranno sabato pomeriggio, dal
22 marzo al 3 maggio 2025, dalle 16:00 alle 18:00.


22 marzo: Progettazione elettronica con GNU/Linux

Dal disegno di schemi e circuiti stampati alla simulazione circuitale,
senza dimenticare il calcolo di linee di trasmissione e una nota sulle
applicazioni specifiche. Un compendio di software libero per lavorare
nell'elettronica!

Relatore: Lapo Pieri
------------------------------------------------------------------------

29 marzo: Progettazione elettronica con GNU/Linux

Logiche programmabili con Icarus Verilog [2] e FreeHDL [3].
Programmazione di microcontrollori e DSP coi pilastri del software
libero quali GCC [4] e GDB [5], e gpasm (GPUTILS [6]). In appendice un
po' di meccanica, presentando i programmi QCAD [7] e FreeCAD [8].

Relatore: Lapo Pieri
------------------------------------------------------------------------

05 aprile: Compilare con GNU/Linux

Come compilare con GCC un semplice "Ciao mondo!". Make [9]. Panoramica
dei sistemi di compilazione e di perché non serva conoscerli, al di
fuori di Make. Installare un programma compilato. Ottenere il codice
sorgente e modificarlo con Debian o un'altra distribuzione. L'importanza
della semplicità nella compilazione, sia per praticità che per mantenere
i valori del software libero.


Relatore: Matteo Bini
------------------------------------------------------------------------

03 maggio: Misurare la censura d'Internet con OONI

Inizialmente programmato il 15/03/2025, spostato a causa del maltempo.

Di rado la connessione a Internet è libera, poiché quasi sempre sono
presenti filtri per impedire di navigare su alcuni siti. L'Open
Observatory of Network Interference [10] (OONI) realizza il programma di
software libero OONIProbe [11], per misurare la censura della rete a cui
si è connessi. Durante la presentazione verrà proposto di eseguire
qualche misura sulla rete della biblioteca con OONIProbe, che è
disponibile per svariati sistemi operativi.

Relatore: Leandro Noferini
------------------------------------------------------------------------


Mi aspetto una partecipazione clamorosa!


[1] https://www.openstreetmap.org/node/12269309424
[2] https://steveicarus.github.io/iverilog/
[3] http://www.freehdl.seul.org/
[4] https://gcc.gnu.org/
[5] https://sourceware.org/gdb/
[6] https://gputils.sourceforge.io/
[7] https://www.qcad.org/it/
[8] https://www.freecad.org/
[9] http://www.gnu.org/software/make/
[10] https://ooni.org/
[11] https://ooni.org/install

-- 
Matteo Bini


Maggiori informazioni sulla lista flug