[Flug] Revisione contratto sociale 11/07/2025

Leandro Noferini lnoferin@cybervalley.org
Mar 4 Nov 2025 14:05:26 CET


Matteo Bini <matteobin@tiepi.it> writes:

[...]

> Opinioni, critiche e soprattutto proposte sono ben accette!
>
>
> Revisione: 11/07/2025
>
> Il FLUG lavora per il software libero
>
> Ogni realizzazione del FLUG, che siano programmi, documentazione,
> traduzioni o altro, sarà distribuita come prodotto libero o software
> libero. Consideriamo libero un prodotto rilasciato nel pubblico dominio
> (CC0 [2]) o protetto da una licenza libera. Con licenza libera
> intendiamo la GPL [3], LGPL [4], CC BY-SA [5] e altre licenze approvate
> dalla Free Software Foundation [6]. Il nostro fine è la ridistribuzione
> del software senza porre vincoli a chi lo utilizza. GNU/Linux è il
> nostro sistema operativo di riferimento, perché esso unisce la forza
> tecnica di Unix a quella morale della libertà che dona.
>
> Il FLUG è un organismo indipendente, moralmente affiliato alla FSF.

Ok.

> Promettiamo di rimanere un gruppo indipendente, slegato da vincoli
> commerciali, economici o politici. Chiunque può partecipare al FLUG,
> senza distinzione alcuna, purché si interessi e collabori allo sviluppo
> di software libero. Ci impegniamo a mantenere la struttura del gruppo il
> più orizzontale possibile, limitando le gerarchie all'organizzazione del
> lavoro.
>
> Chiunque può partecipare
>
> Ogni attività del FLUG è aperta alla collaborazione di chiunque,
> attraverso i mezzi che il gruppo ha a disposizione. L'associazione al
> FLUG si traduce nell'adesione morale al presente contratto e nella
> libera scelta di partecipare attivamente a uno dei suoi progetti, nel
> modo che si ritiene più opportuno. La partecipazione non richiede
> vincoli di tempo e risorse. Gli unici obblighi che poniamo sono
> l'impegno a distribuire liberamente i risultati e l'utilizzo di un
> modello di sviluppo cooperativo, nello spirito tipico del software
> libero.

Questi due paragrafi mi sembrano ridondanti: nel primo si dice che
"chiunque può partecipare purché…" e nel secondo "l'attività è aperta
alla collaborazione di chiunque…"

Proposta di modifica di questi due paragrafi (ho semplicemente tolto la
frase dal primo paragrafo):

===============================================================
Promettiamo di rimanere un gruppo indipendente, slegato da vincoli
commerciali, economici o politici. Ci impegniamo a mantenere la
struttura del gruppo il più orizzontale possibile, limitando le
gerarchie all'organizzazione del lavoro.

Chiunque può partecipare

Ogni attività del FLUG è aperta alla collaborazione di chiunque,
attraverso i mezzi che il gruppo ha a disposizione. L'associazione al
FLUG si traduce nell'adesione morale al presente contratto e nella
libera scelta di partecipare attivamente ad uno dei suoi progetti, nel
modo che si ritiene più opportuno. La partecipazione non richiede
vincoli di tempo e risorse. Gli unici obblighi che poniamo sono
l'impegno a distribuire liberamente i risultati e l'utilizzo di un
modello di sviluppo cooperativo, nello spirito tipico del software
libero.
===============================================================

> Il nostro fine è usare proficuamente e creativamente i calcolatori
>
> Gli sforzi del FLUG sono guidati dalle esigenze degli utenti di
> calcolatori. Cercheremo di scrivere programmi, documentazione,
> traduzioni, o svolgere qualunque tipo di attività che risulti utile per
> diffondere la conoscenza del software libero. Favoriremo il dialogo e,
> ove possibile, la cooperazione con gli altri gruppi, nell'interesse
> della comunità di software libero toscana. Non siamo contrari
> all'utilizzo commerciale di ciò che produciamo, purché tale utilizzo sia
> compatibile con la licenza adottata da ciascun prodotto. Per noi, usare
> proficuamente e creativamente i calcolatori significa dare la libertà di
> utilizzare ciò che altrettanto liberamente viene prodotto. Per noi,
> usare proficuamente e creativamente i calcolatori significa seguire i
> principi che questo documento descrive.

Qui metterei in evidenza gli ultimi due periodi mettendoli in paragrafi
a sé stanti.

Proposta di modifica:

===============================================================
Per noi, usare proficuamente e creativamente i calcolatori significa
dare la libertà di utilizzare ciò che altrettanto liberamente viene
prodotto.

Per noi, usare proficuamente e creativamente i calcolatori significa
seguire i principi che questo documento descrive.
===============================================================

> Leggi anche come partecipare [7].
>
>
> [1] https://lists.linux.it/pipermail/flug/2025-October/027152.html
> [2] https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode.it
> [3] http://www.gnu.org/licenses/gpl.html
> [4] http://www.gnu.org/licenses/lgpl.html
> [5] https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/legalcode.it
> [6] http://www.gnu.org/licenses/license-recommendations.it.html
> [7] http://firenze.linux.it/come-partecipare/

-- 
Ciao
leandro
Ho tutto chiaro in testa ma non riesco a dirlo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        signature.asc
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  869 bytes
Descrizione: non disponibile
URL:         <http://lists.linux.it/pipermail/flug/attachments/20251104/0a4d42ab/attachment.sig>


Maggiori informazioni sulla lista flug