[Flug] Spese Linux Day 2025

Matteo Bini matteobin@tiepi.it
Dom 5 Ott 2025 20:45:55 CEST


Buonasera Lapo,
concordo sull'importanza di ragionare ed essere critici, però penso
anche che la critica non debba essere distruttiva o fine a se stessa.
Nell'ultimo messaggio hai sparato a zero su svariati argomenti
sfaccettati.

Riguardo al discorso di acquistare attraverso Amazon, come ho già
scritto sono d'accordo con te, tuttavia, visto che l'organizzazione è
composta da gruppi diversi, non dovremmo imporre agli altri come
svolgere un compito in autonomia. L'obiettivo comune è parlare di
software libero, mentre la critica alla grande distribuzione non rientra
nella missione condivisa, seppur sia un argomento estremamente
interessante e importante. Perciò non è da escludere che altri gruppi, o
membri dello stesso, la pensino diversamente sull'argomento. Persino
all'interno del FLUG potrebbero esserci persone che si servono da
Amazon. Non si otterrebbe niente scoraggiandole dal partecipare al LUG,
solo per questa differenza di vedute.

Nonostante quanto scritto, comprendo la tua frustrazione e condivido
appieno la necessità di un consumo critico, ma sono contrariato dalla
forma espressiva che hai scelto, come a sottintendere che il FLUG sia
l'ultimo baluardo della moralità; fatto peraltro non vero neppure per il
software libero, visto che uno dei mezzi principali di comunicazione del
gruppo è stato Telegram. Magari ho sbagliato a leggere tra le righe,
fraintendendo. Se così fosse, ti chiedo scusa in anticipo.

Mi dispiace che il programma non sia risultato di tuo gradimento però,
pure in questo caso, essendo l'organizzazione formata da più persone con
sensibilità differenti, è un fatto piuttosto normale, soprattutto in una
manifestazione con un spettro tematico così ampio. Ti suggerirei di dare
una possibilità all'evento lo stesso, sia perché non si giudica un
intervento dal titolo, sia perché a volte chiacchierare coi relatori si
rivela l'aspetto più stimolante della giornata.

Inoltre ci sarà sempre un prossimo Linux Day (o giorno di GNU/Linux che
scriver si voglia)! Ho intenzione di stare dietro al software libero
finché campo, perciò non crucciamoci se una manifestazione annuale non
viene perfetta, o come piace ad alcuni di noi.

Infine un po' me la prendo se pensi che il FLUG non abbia fatto niente
negli ultimi due anni. Di seguito una breve lista di cose innovative,
nel senso di abbastanza nuove per il gruppo:

- server XMPP per le comunicazioni veloci;
- capsula Gemini con gli stessi contenuti del sito (circa);
- reclutato almeno due nuovi valenti membri, con Martin ed alien06;
- server di posta con OpenSMTPD, uno dei programmi più recenti che
  gestisca il protocollo SMTP;
- calendario in formato iCalendar da scaricare attraverso il sito.

E, dato che il termine innovativo è fumoso, cito a parte altre cose
importanti che abbiamo fatto o stiamo facendo:

- resuscitato il serverone con hardware di scarto a basso consumo.
- gestire i nostri servizi con poche risorse e spendendo poco, affinché
  siano davvero proletari;
- documentazione del server accessibile da linea di comando, stile man;
- corsi alla biblioteca di Scandicci su GNU/Linux e LibreOffice, grazie
  a Gianfranco del GOLEM e a Martin;
- riedizione del tuo corso sulla progettazione elettronica con software
  libero alla biblioteca di Scandicci (grazie ancora);
- incontri su Ansible, Luanti, motori di ricerca per Torrent, Tor,
  l'Osservatorio Nessuno e il Fediverso, in collaborazione col GOLEM;
- due giorni di GNU/Linux meravigliosi, ai quali mi sono divertito un
  monte;
- in un certo qual senso abbiamo fatto resuscitare il PLUG;
- riordinato la struttura del sito e fatto l'indice cronologico degli
  articoli;
- riacceso la discussione in lista come non mai negli ultimi cinque anni
  (grazie anche alla tua polemica :P);
- organizzato l'unico evento che festeggiasse l'uscita di Debian 13 in
  Italia.

Sono sicuro di aver tralasciato qualcosa. Forse per te non è abbastanza,
ma a conti fatti i membri attivi del FLUG saranno al massimo cinque.
Tutto ciò, per cinque persone, in due anni, non è affatto male. Siamo
certi di poter migliorare, magari col tuo aiuto. Vieni più spesso a
trovarci, a proporre e a fare cose insieme a noi!

Che ne diresti di ripartire dalla pizzata per Coraggio?

Con affetto polemico.

-- 
Matteo Bini


Maggiori informazioni sulla lista flug