[Flug] Problemi con frontiera
Leandro Noferini
lnoferin@cybervalley.org
Lun 8 Set 2025 11:14:48 CEST
Ciao a tutt*,
poteva il Flug restare immune da questa recrudescenza ottocentesca
dell'importanza delle frontiere: fili spinati, campi minati, bandiere
nazionali che garriscono al vento e proclami di sicure vittorie contro
l'avvento dei barbari?
Sabato 6 settembre nell'aggiornamento del sistema operativo di frontiera
(debian trixie per le distratte) era compreso anche il kernel e quindi è
stato necessario riavviare.
Al riavvio però non funzionava il firewall e quindi coraggio era
irraggiungibile.
Dopo un po' di indagini abbiamo scoperto che all'avvio non veniva letto
/etc/sysctl.conf e quindi il kernel non faceva forward delle connessioni
e che per farlo funzionare era necessario mettere la regola in un file
nella directory /etc/sysctl.d/ cosa che è stata fatta facendo
rifunzionare il tutto come prima.
Non abbiamo ben capito come mai nel cambio di kernel sia successa questa
cosa: l'ipotesi migliore che abbiamo è che il kernel non c'entrava
niente ma era solo a causa del riavvio visto che questa cosa della
directory sta nelle "nuove" direttive di systemd (sempre sia lodato).
--
Ciao
leandro
Ho tutto chiaro in testa ma non riesco a dirlo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 869 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/flug/attachments/20250908/d00b3f70/attachment.sig>
Maggiori informazioni sulla lista
flug