[Flug] Spese Linux Day 2025

Lapo lapo@inventati.org
Ven 12 Set 2025 21:54:23 CEST


Buonasera,
19:59 Thu 11 Sep 25  , Matteo Bini wrote:
> scrivo per mettervi al corrente di una decisione che dovremo prendere in
> quanto organizzatori del Linux Day 2025, ovvero come e se partecipare al
> finanziamento di tale evento.

Premetto che credo sia buona cosa partecipare a questo evento, per varii
motivi che non sto qui ad elencare e spero di poter dare il mio piccolo
contributo alla cosa.

> In seguito alle riunioni che si sono tenute nei mesi precedenti,
> l'organizzazione principale gestita dal PLUG ha stilato una stima delle
> spese che verranno affrontate per l'evento.
> 
> - 150 € per la pubblicità sui social

Ecco questo stona un po' con lo spirito lug: mi ricordo l'ultimo linuxday
al quale andai a Pisa, sara` stato il 2017-2018, e il chairman si presento`
a presentare i relatori con l'iPad in bella vista, quasi ostentato. Mi
schifo` un po'.

Quale senso ha fare pubblicita` sui social? O meglio, di che tipo di
pubblicita` si vuole parlare? Se e` usare _anche_ i social per
pubblicizzare l'evento abbiamo i nostri account e questi possono raggiungere
persone qualificate, interessate e che magari non leggono (spesso) le
mailing list. Se e` sfruttare i metodi pubblicitari dei social allora, no,
non credo che possa essere in linea con le idee sottostanti al sw libero.

Chi si vorrebbe coinvolgere, poi? Qualcuno che ha guardato qualche pagina
fb/ig che parla di "software gratuito" e che magari potrebbe essere
interessato anche a questa cosa del "libero"? No, dai, qualita`, non
quantita`! Credo piu` nel passaparola e i contatti diretti. A costo di
fare il linuxday in tre lug e trenta persone in tutto.

> -  70 € per il cibo comprato al supermercato per il pranzo

Eh, si`, in un bel linuxday a Stazione di Confine (2011/12/13?) ci si fece
fare il catering dalla Cooperativa Zenzero,
bioequosolidalevegetarianoakmzerofilieracorta, un po' come mangio io tutti
i giorni; una cooperativa di amici a 300m da Staz e nella quale ho
lavoricchiato anch'io. Da leccarsi i baffi.

Non sempre ci si puo` "permettere" tutto questo (non in senso economico
perche' si spese poco). E` vero anche che il nerd/sviluppatore si ciba
solo di junk food per cultura e per fascino della negazione del proprio
corpo fisico in favore dell'idea logica di cooder che e` sopra tutto.

Fra tesi e antitesi cercherei una sintesi. A dire il vero con 70euri al
supermercato se si vuole dare da mangiare a una ventina di addetti ai lavori
e ad altrettanti convenuti (stima personale non so basata su cosa) mi
sembrano un po' pochini, forse con tutti "primo prezzo" ci si puo` fare
ma si arriva al junk_nerd_food in un batter d'occhio.

Stornerei buona parte della prima voce per il cibo. E punterei su un minimo
di qualita` in piu`.

> -  30 € per la stampa dei volantini

E ci mancherebbe! Un po' di vecchi volantini cartacei mi sembrano
indispensabili.

> TOTALE: 250 €
> 
> In caso di errori arrotondiamo a 300 €, che verranno divisi tra i
> quattro LUG partecipanti. Perciò il FLUG dovrà contribuire per una cifra
> massima di 75 €.

Non mi sembra niente di eccezionale anche se e` uguale -a quanto leggo-
ai costi di gestione dell'attuale infrastuttura informatica del flug.
Piuttosto la vedrei in prospettiva: da questo evento si potra` ripartire
magari con nuove magliette e cose cosi` e con quelle fare il minimo
indispensabile di cassa.

> Qual è la vostra opinione? Che si scateni il dibattito con la consueta
> civiltà che ci contraddistingue.

(= e chi non e` con me peste lo colga)

> C'è la possibilità che alcune spese vengano rimborsate da ILS e che
> quindi in seguito rientrino dei soldi nella cassa. Tuttavia, viste le
> cifre in causa, suggerirei di valutare indipendentemente da questa
> opzione.

Si`, direi di non andare a chiedere rimborsi di poche decine di euri, ci
si fa piu` bella figura e se c'e` da tirar fuori 75euri in 5-10
partecipanti/organizzatori credo sia una cosa del tutto accettabile.

my2cent

Lapo


Maggiori informazioni sulla lista flug