[FoLUG]cambio distro mdk8.2 rh7.3
Alessandro Ronchi
folug@lists.linux.it
Thu, 30 May 2002 19:38:22 +0200
Alle 13:57, giovedì 30 maggio 2002, Michele Mordenti ha scritto:
> Ciao a tutti:
> il problema e' il seguente:
> ho da poco installato la mdk 8.2 in tre partizioni:
> /
> /usr/local
> /home
>
> volendo passare alla rh7.3 mi basta formattare la / e agganciare le
> altre due?
IO terrei solo le home. /usr/local ha molti file che dipendono dalla
distribuzione, e rischi di tenere qualcosa in più (tutti gli altri verranno
sovrascritti, quindi nessun problema se non di spazio utilizzato
inutilmente).
> unix e' davvero cosi' intelligente da mantenere le pere separate dalle
> mele?
Yes!
> o mi conviene fare piazza pulita (tenete conto che i miei con linux sono
> poki mega) e ripristinare successivamente i miei documenti?
mai!!!!
> mi riferisco in particolare alla cartella .kde che magari si puo'
> incasinare al passaggio dalla 2.2.2 alla 3.0.
Io ho installato kde3 nella debian e non ho spostato o cancellato nulla. kde
ha mantenuto le mie impostazioni, nell'aggiornamento, rendendomi molto
felice.
fatti una copia tar.gz della cartella /etc
Può servire per ripristinare qualche configurazione che ti serve, come ad
esempio quella dell'Xfree. Cancella il tar solo una volta che sei sicuro
della sua inutilità.
--
Alessandro Ronchi,
Rappresentante degli studenti nel Consiglio Studentesco dell'Università di
Bologna.
Presidente dell'associazione Forlì Linux User Group - folug.linux.it
Home page - http://students.csr.unibo.it/~ronchi
Jabber ID: zoddo@jabber.sk