[FoLUG][OT] virus
CyberPenguin
folug@lists.linux.it
Tue, 18 Mar 2003 17:22:47 +0100
Michele wrote:
> due segnalazioni di fallito inoltro di e-mail che ovviamento io non ho mai
> spedito
<snip>
Davide wrote:
>> E' un metodo che usano spesso i vari virus che si diffondono
>> via email,
<snip>
A parte questo breve periodo nel quale sono obbligato (sul laptop) ad usare la
posta sotto win, da piu' di un anno e mezzo sulla mia workstation gestisco la
posta con il Pinguino per il problema da oggetto, quindi con i winvirus
autoreplicanti dovrei esser a posto :-)
Ebbene, per un'unica volta ho vissuto la stessa esperienza anch'io, nel senso
che fui avvisato da un mio amico di avergli inviato un winvirus in allegato
sul suo account aziendale.
E-mail da me MAI INVIATA e men che meno il virus!
Pero' dagli headers della presunta mia e-mail, che il mio amico mi rigiro',
sembrava effettivamente che fossi stato io ad inviarla! :-(
Non ho mai capito il perche' ma, fortunatamente, il virus non fece danni.
E' possibile che i winvirus autoreplicanti, oltre a prelevare casualmente i
destinatari dalla rubrica di outlook del mittente infettato, possano trarre
casulamente gli indirizzi di mittente e destinatario dal server smtp dell'ISP
dell'utente infettato?
Oppure si puo' supporre l'ipotesi di spoofing?
Bye ;-)
Giovanni
--
(o<
//\ Membro del FoLug - http://folug.linux.it
V_/_
-------------------------------------------------------------------
There is no system other than GNU. And Linux is one of its kernels.