[FoLUG]verisign e la porcata dei .net e .com
GG Noris
gigi@pclinx.it
Mar 16 Set 2003 19:43:23 CEST
> -----Original Message-----
> From: folug-bounces@lists.linux.it
> [mailto:folug-bounces@lists.linux.it] On Behalf Of Davide Giunchi
> Sent: marted́ 16 settembre 2003 18.20
> To: folug@lists.linux.it
> Subject: [FoLUG]verisign e la porcata dei .net e .com
>
>
>
> http://slashdot.org/articles/03/09/16/0034210.shtml?tid=126&ti
> d=95&tid=98&tid=99
>
> Provate a collegarvi ad un .com o .net sicuramente
> inesistente, oppure
> inviategli una email..... notate qualcosa di differente?
> E' interessante leggere le scuse che adducono per tale
> sistema, descritte nei
> pdf in fondo all'articolo....
> In pratica dicono che prima quando uno digitava il nome di un dominio
> inesistente si beccava un'errore strano, difficilmente
> comprensibile (forse
> dai non vedenti?), ora invece la pagina di verisign risolve
> questo annoso
> problema con un messaggio chiaro (che si puo' visualizzare
> quelle poche volte
> che il loro server non e' intasato da tutte le visite).
>
> Causera' non pochi grattacapi: rbl, prog per il controllo dei domini
> disponibili ecc. .....
se utilizzano questo per fare statistiche e registrare si potrebbe fare una cosa,
tante query per esempio: bastardverisign.net ecc. ecc... ;))
comunque il danno per chi per esempio controlla i record dns per accettare posta solo se dominio esistente non e' per niente da trascurare...
tu ti proteggi e ce' sempre qualcuno che ......
da verisign non me lo sarei mai aspettato..
GG
Maggiori informazioni sulla lista
FoLUG