[FoLUG] Contro il decreto Urbani
    Enrico Placci 
    enrico.placci@tiscali.it
       
    Mer 26 Maggio 2004 13:37:56 CEST
    
    
  
On Wed, 26 May 2004 12:07:19 +0200
Davide Giunchi <davidegiunchi@libero.it> wrote:
> 
> Piu' che altro cio' che mi ha stupito sono alcune affermazioni di
> Cortiana.
> 
> 
> "Giudichiamo gravi e sbagliate le iniziative di pirateria informatica
> tese a rendere inagibili i siti di Camera, Senato e Siae, che pare
> siano state attuate in queste ore" 
> 
> Fare un NetStrike non e' illegale, non e' nulla di piu' che un corteo
> informatico, una manifestazione, che fa' una protesta davanti alla
> sede di una ditta/societa'/istituzione rendendo difficile l'accesso a
> questa. Ritengo piu' sbagliate queste parole che il netstrike.
> 
> "quella che si è verificata oggi è un' azione di pochi che si
> nascondono dietro l'anonimato"
> 
> pochi forse, ma anonimi sicuramente no: chi fa' i netstrike e' 
> facilmente individuabile dai normali log di qualsiasi webserver.
> 
Eppure Cortiana sa che un netstrike non è illegale:
da: http://punto-informatico.it/p.asp?i=43320
-----------
In una piccata nota diffusa ieri, Cortiana ha spiegato che il Consiglio
europeo della Giustizia ha avviato una direttiva che equipara spammer,
netstriker e terroristi informatici sotto l'unica definizione di coloro
che inviano materiale elettronico non richiesto.
"È assolutamente inaccettabile - ha attaccato Cortiana - che chi
protesta in modo pubblico e virtuale, come è avvenuto il 15 febbraio con
il blocco di diversi siti dell'amministrazione americana, possa essere
equiparato a chi riempie le caselle postali di migliaia di messaggi
pubblicitari, magari pornografici, e addirittura a chi usa gli strumenti
informatici con intenzioni terroristiche".
-----------
Forse qualcuno gli mette in bocca parole di cui non conosce il
significato? 
Comunque vi consiglio di leggere l'articolo di cui sopra (piuttosto
preoccupante direi...).
Qualcuno sa su che indirizzo e-mail è raggiungibile Cortiana? Vorrei
chiedergli chiarimenti...
Che dire...
Emigrare entro l'anno, emigrare entro l'anno, emigrare entro l'anno,
emigrare entro l'anno, emigrare entro l'anno, emigrare entro l'anno...
e fuori dall'Europa... (che dite, mi ammettono in una università
canadese?)
Ciao
	Enrico
PS Come mai vedo così tante e-mail scritte ieri?
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       FoLUG