[FoLUG] immagine disco
Marco Valli
marco@bastardi.net
Ven 17 Set 2004 10:11:43 CEST
Alle 01:04, venerdì 17 settembre 2004, Fabio Massi ha scritto:
> Ciao, ho una debian su un hd da 60 gb fs ext3 che vorrei trasferire
> su uno da 80 gb.
Clonare una installazione Linux è una cosa decisamente banale.
Partiziona il disco nuovo come vuoi tu - io di solito faccio:
hdX1---> root
hdX2---> swap
hdX3---> home
poi aggiungilo al pc
Ipotizziamo che sia sul secondo IDE come slave
mount -t ext3 /dev/hdd1 /disco-nuovo
abbiamo montato root nella dir /disco-nuovo
Ora loggati in modalità single user
/sbin/telinit 1
in questo modo preserverai lo stato dei log, chiuderai i demoni,
eccetera...
A questo punto:
cp -ax / /disco-nuovo
L'opzione -a mantiene permessi, eccetera. L'opzione -x copia un solo
albero di directory, per evitare di copiare alcune directory
ricorsivamente - la directory /nuovo-disco, per esempio.
A questo punto sei a posto - ovviamente, si presume che anche il vecchio
disco avesse un partizionamento uguale al nuovo. Se così non fosse le
cose si complicherebbero un poco, dovendo modificare fstab e
complicando leggermente la procedura di clonazione.
Io non modifico lilo.conf per poi dare il comando
lilo -C /disco-nuovo/etc
e costringere lilo a sovrascrivere, per esempio, l'MBR di hdd1.
Mi limito a montare il disco nuovo ed avviare con un disco di soccorso -
a quel punto, lanci lilo e sei a posto.
Questa è la procedura che uso io solitamente, quando installo una Debian
sul pc di qlc amico: mi limito a clonare la mia Sid - se poi il mio
amico si chiama Marco, devo cambiare solo due password e null'altro ;-)
Per avere un'idea più precisa della procedura e per poterla adattare
alle tue esigenze, ti consiglio di leggere il Disk Upgrade HOWTO
http://it.tldp.org/HOWTO/Hard-Disk-Upgrade.html
saluti
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net
Maggiori informazioni sulla lista
FoLUG