[FoLUG] Fwd: ecosistemi digitali
ansfans
ansfans@ulm.it
Dom 19 Mar 2006 00:24:52 CET
Ciao Alessandro
Molto interessante.
Non sapevo che questa "cosa" avesse un nome (per di più altisonanante :-) ).
Se ho capito bene, guardando velocemente in
http://www.digital-ecosystem.org/,
è una visione "olistica" del normale mercato mondiale tra aziende (il
B2B), solo più strutturata/formalizzata.
Per lavoro sto partecipando ad un progetto PRIITT che tratta una parte
del problema (SRM per PMI, cioè catena degli approvvifionamenti per
Piccole/Medie imprese), vedi www.innovami.it
Mi interessa parlarne, se ci lavorerai su.
Ciao; Andrea Fanelli.
Alessandro Ronchi ha scritto:
> Cosa ne pensate?
> Ne avete mai sentito parlare?
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
>
> Subject: ecosistemi digitali
> Date: 19:39, martedì 14 marzo 2006
> From: f.cortiana@senato.it
> To: alessandro.ronchi@gmail.com
>
> caro Alessandro,
>
> visto il tuo impegno e le lotte comuni di questi anni non ho bisogno di
> introdurti il tema delle tecnologie di rete e del ruolo che possono avere
> nello sviluppo di un'economia locale sostenibile.
> voglio invece segnalarti un progetto che potrebbe avere degli esisti molto
> interessanti per il territorio e che mi ha colpito molto.
> Dobbia superare la logica di prodotto e fornitura di servizi per puntare a
> costruire attraverso la rete un ambiente evolutivo di sviluppo del
> territorio che consenta ai soggetti di cooperare e competere. é la
> prospettiva dei cosiddetti ECOSISTEMI DIGITALI, di cui sono venuto a
> conoscenza nel corso del Wolrd Summit on Information Society a Tunisi
> quest'anno.
>
> Gli ecosistemi digitali sono inseriti in programmi di ricerca e sviluppo
> finanziati dalla Commissione Europea. Il principale progetto in via di
> conclusione è il Digital Business Ecosystem: abbiamo sviluppato un
> interessante dialogo con suoi coordinatori, mentre i primi risultati sono
> già disponibili. Ovviamente il progetto è interamente sviluppato in
> tecnologia libera e si basa su un infrastruttura p2p pensata per
> condividere applicazioni in rete
>
> Esistono quindi basi concrete per intraprendere una riflessione comune
> sulle possibili applicazioni di queste nuove metodologie e tecnologie in
> relazione alle esigenze del tuo territorio.
>
> Spero che potremo analizzare insieme le opportunità da cogliere e
> costruire un piano di azione.
> Attendendo un tuo riscontro e rimango disponibili per una discussione più
> approfondita sulle iniziative in corso e su quelle che si potranno
> sviluppare in futuro.
> Puoi in ogni caso contattare la dott.ssa Persico, una delle mie
> collaboratrici che più da vicino sta seguendo questo progetto al xxx xxxxxxx
>
> Un abbraccio,
>
> Fiorello
>
Maggiori informazioni sulla lista
FoLUG